Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. PietroD

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.662
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.377
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.024
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    5
    Punti
    19.295
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/01/2019 in tutte le aree

  1. Impossibile. Ho appena trovato il meme giusto per questo: Clint che tenta di evitare l'assaggio, ricorrendo alla sua abilità 'raggelante':
  2. Non avete ancora nuclearizzato tutto? Deh, son commosso.
  3. Proviamo a cercare sotto il letto od il tavolo. Od i tappeti, in questo ultimo caso potrebbe esserci una botola per una stanza segreta A tal proposito poi controllerei le pareti se necessario Impiegando Elijah in particolare 😉
  4. 2 punti
    Raggiungete il ponte senza problemi dato che vi siete mossi nella vegetazione. Avete portato con voi delle spesse “lastre” di corteccia nel caso gli orchi dovessero iniziare a scoccare le frecce contro di voi. Vi siete nascosti all’ombra degli alberi più vicini al ponte, osservate bene il castello e i dintorni. Le porte della struttura si aprono e l’ennesima pattuglia esce per darvi la caccia… solo che questa volta la pattuglia è guidata dallo squartatore. Lui e una ventina di orchi superano il ponte e vi passano molto vicini. Trattenete il fiato quando sentite la terra tremare sotto i passi del grande mostro grigio. Iniziate a muovervi solo dopo altri minuti. Attraverserete il ponte: la struttura è di legno, imponente e solida, con diverse colonne per sorreggere il peso. Sfruttate quelle colonne per nascondervi dalle sentinelle durante la loro ronda. Una volta superato il ponte non vi rimane altro che attraversare un tratto di sei metri che vi separa dal castello e avete individuato ben quattro possibili accessi… ma delle sentinelle sulla mura stanno tornando indietro, non l’avevate considerato, si tratta di un tragitto insolito ma siete riuscite a sentirle. Avete poco tempo per scegliere una delle quattro entrate.
  5. Clint Connor (Mmmmhhhhh... boh) Seline
  6. ...Dall'Iconochronos di Astinus di Palanthus, Custode di Krynn, nel 351 ° anno dopo il Cataclisma. Dove andranno gli eroi, armati della conoscenza dei Veri Dei? Devono sbrigarsi, altrimenti Krynn è condannata. Anche se stanco, devo continuare a guardare. Io tornerò alla mia sedia d'oro, ancora una volta guarderò nel globo di cristallo e lascerò che il mio spirito si unisca ai Compagni nella loro ricerca. . .
  7. Purtroppo Tom Po è andato al mercato solo con Thorlum e Zhuge, però al suo ritorno, una volta scoperto il valore dei soldi (cosa?) potrebbe chiedere a Trull 🙂
  8. Ed io ho abbracciato quello strumento e fatto una proposta an ora più estrema tsnto per bilanciare la contrattazione e far pendere di più su questa proposta ragionevole. 😁
  9. @Michele Una volta raggiunto il piano più alto dell’edificio, trovi Sonia in una camera mentre sta aiutando la strega ad alzarsi da una poltrona. Nonostante l’impressionante recupero delle condizioni fisiche da parte di Isabella, la donna necessita di qualche aiuto quando si tratta di rimettersi in piedi. Informi Isabella e Sonia degli attacchi di Torino. State per uscire dalla stanza ma la strega si ferma sul porto. Ha un’espressione corrucciata e perplessa mentre fissa il vuoto che c’è tra lei e il pavimento. E’ pensierosa e la sua repentina immobilità incuriosisce sia te che Sonia. Lentamente Isabella alza la testa verso di voi. Una lacrima le esce dall’occhio sinistro. E’ una lacrima di sangue che le lascia una scia rossa sul volto. Isabella è consapevole del suo pianto e dalla sua espressione capite che non riesce a controllarlo. Sonia si avvicina verso di lei con l’intento di rivolgere delle domande. Ma la strega si volta verso la finestra che si affaccia verso la zona occidentale di Ivrea… e lì lo vedete. Non sapete il perché ma il vostro istinto vi suggerisce che la lacrima di sangue di Isabella è in qualche modo collegata a ciò che state vedendo sulla porta di San Felice. @Vittorio Ti alzi dalla sedia e non appena ti volti verso l’uscita della serra trovi Miriam sull’uscio della porta. Indossa una camicia di un colore leggero, i suoi capelli sono raccolti in uno chignon e porta dei grandi e rotondi occhiali da vista. Lei ti guarda impietrita poiché ti ha sentito mentre paragonavi Torino a un pollaio. Anche LaFayette si alza e si rivolge a Miriam dopo aver sospirato: è quello che sono, signorina Astore. E’ quello che sono per noi. Miriam apre bocca per replicare ma la LaFayette, raggiungendola, le mette una mano sulla spalla: c’è un’emergenza che richiede la massima priorità, va a cambiarti… si volta poi verso di te …vado a prendere la mia maschera, mentre lo dice ha una sensazione di un nodo allo stomaco. Colpa dei fantasmi del vostro passato. @Riccardo Dorotea stringe tra i denti la sua sigaretta appena accesa. Le dà fastidio il fatto di doverla spegnerla subito. E’ seduta vicino al letto mentre è intenda ad indossare i suoi anfibi neri. Finisce di vestirsi in fretta per poi passare al suo armamentario: infila il bowie nello stivale, carica le sue pistole e le mette nelle fondine ai suoi fianchi, posiziona il machete nel fodero dietro la sua schiena, nasconde la granata dietro il bavero della sua giacca e infine carica il suo fucile, mette il primo colpo in canna e controlla il mirino. Preme la sigaretta sul posacenere e sbuffa il fumo: andiamo. @Tutti Oramai tutta Ivrea è a conoscenza dell’attacco di Torino. La popolazione si sta riversando nella piazza, dove Gabriele è appena giunto. I tre templari sono appena usciti dalla loro “rocca” (anche se in realtà si tratta di un normalissimo palazzo a tre piani) e Raffaele non fa altro che lamentarsi di Alessandro che è sempre in ritardo. Dante invece è appena uscito dall’ospedale vicino al duomo. Chiunque in questo momento si accorge che il cielo si sta tingendo di rosso. Qualcuno inizia a indicare le mura occidentali della città, in direzione della porta di San Felice. Riuscite a vederlo anche voi: un uomo si è appena alzato su quelle mura. E’ solo una nera figura in lontananza e sembra osservarvi con attenzione. E’ da solo e dopo qualche secondo inizia lentamente a sollevare le braccia. Poi il boato. Un esplosione che abbatte la porta di San Felice, aprendo così una breccia nelle mura di Ivrea. Grida di terrore e le campane iniziano a suonare l’allarme.
  10. Ha cominciato lei. Credo di aver rovinato la sua idea romantica e ingenua del lavoro di un capitano. Ecco perché non bisogna mai portare ragazzini a bordo che non siano mozzi
  11. ... glielo si dice a fine sessione, facendogli i complimenti per come ha giocato, oppure gli si dà ispirazione. Dandogli dei punti in più rendi il suo PG più efficiente, rendendo più facile che giochi di nuovo meglio e creando una spirale virtuosa per lui e viziosa per tutti gli altri. Oltretutto "giocare bene" troppo spesso corrisponde a "giocare come piace al DM": in quanto arbitri del gioco, non dovremmo prendere decisioni meccaniche basandoci sui nostri gusti, soprattutto se queste hanno conseguenze permanenti.
  12. Nella mia esperienza i giocatori vengono al tavolo per divertirsi, non per prendere il voto più alto degli altri.
  13. Credo sia un'ottima idea. Premetto che Talos non l'avevo proprio preso in considerazione, e che per me è un requisito inutile e superfluo, per come hai fatto evolvere il tuo personaggio. La magia selvaggia a cui sei stato esposto ti ha dato i poteri magici, e perciò avanzare da signore delle tempeste lo puoi considerare un'evoluzione naturale del tuo potere (incoraggiata dallo spirito, magari), piuttosto che una scelta del tuo personaggio. Ti ricordo che lo spirito ti ha scelto per la tua affinità con la tempesta, non il contrario. In questo senso, i poteri sono tuoi intrinsecamente (ergo avresti potuto prendere la CdP anche senza aver accettato il patto). Scusa la prolissità ma volevo che questo concetto ti fosse chiaro per eventuali sviluppi futuri di trama.
  14. Io penso livelleró. Meccanicamente forse ci perdo (e la curiosità di prendere a scatola chiusa è fortissima) però in questo periodo ho continuato a fare da capitano. Ci sta che si proceda in tal senso. A tal proposito, tempo fa prima di essere arconte avevo accarezzato l'idea di una CdP legata a Talos, dio delle tempeste. Secondo te, Master, ha senso per un arconte "sfruttare" uno spirito alla guisa di un warlock col suo patrono o un chierico con il suo dio?
  15. Ardua scelta, davvero. Mi riservo un pomeriggio e una sera per decidere!
  16. (chiedo scusa ma ero fuori casa e avevo terminato i giga sul telefono, per quello che non mi sono fatto sentire) Comunque io come Elijah avevo l'intenzione di controllare in giro silenziosamente per il castello le varie aree non ancora esplorate.
  17. Come detto dò solo una sinergia in questo caso e ho preso quella di Flurio che ha i modificatori migliori
  18. È qua che ti sei sbagliato. Quelli da tenere a bada sono almeno 2. E considera che Trull ha un malus a diplomazia, perciò non può aiutarti molto. @Bomba Una prova di Aiutare fallita si tramuta in un intralcio, o in un niente di fatto?
  19. Diciamo che al primo incontro diplomatico con uno dei nostri soli due soli sicuri alleati, avvisare prima il diplomatico di simili cose non sarebbe male xD giusto per evitargli infarti, che già deve pensare a parare Thorlum xD
  20. Rieccomi!😎👍 Ero sugli Appennini!
  21. 1 punto
    A qualcuno dobbiamo pur chiedere aiuto, ma vale la pena fare un po' di difficili, prima XD
  22. Flint La gioia del nano nel vedere il kender vivo e vegeto e parlante si espresse nel modo più impensabile: gli posò una mano su una spalla, la tenne strizzando lievemente per qualche istante, poi si allontanò a guardare i fumi in lontananza. Si sentì biascicare “Dannato fumo... arriva fin qua.” mentre si stropicciava un occhio. In merito alla direzione da prendere, era di opinione del tutto opposta a quella di Caramon. “Quelle strisce annerite sono l'effetto della vampa di draghi. Non lo penserei mai, ma ne abbiamo appena avuto affrontato uno, che si lagnava per giunta di non essere fuori in battaglia. Andare in pianura ci lascerebbe allo scoperto, facile preda di ricognitori, e vista la devastazione, nell'impossibilità di cacciare per procacciare cibo. Dobbiamo andare dalla montagna. E non lo dico perché sono un nano, sebbene la cosa abbia un suo peso, lo ammetto.”
  23. Per lo scontro prendete tutti 190px a testa e andate a 1452px @Pyros88 Frugando nel corpo del bugbear non trovi nulla Gli altri che fanno? Ditemi esattamente le vostre azioni.
  24. Lelei la lelena Dopo il tocco del mio compagno tutto mi è nuovamente chiaro. Sento dal cuore una profonda rabbia che sale. Che il potere dei giusti annienti il male! esclamo quasi con un urlo liberatorio. Improvvisamente le mie dimensioni raddoppiano arrivando a sovrastare chi mi ha appena aiutato, con la nuova forza e il nuovo vigore che mi pervade carico il nemico più vicino. master
  25. La vostra squadra di esplorazione è pronta in breve tempo. I compiti a bordo vengono ridistribuiti una volta che Sandrine e Besnik saranno scesi di bordo, così che, quando capitano e quartiermastro si assentano, l'arcanista - Barbara, in questo caso - assume il comando della nave. La Speranza continua il suo viaggio verso nord, e pian piano il profilo di una terra promessa diventa chiaro e limpido a tutti. Il sole cala, nubi grigiastre coprono i grandi promontori dell'isola che si erge di fronte a voi. Ventura stima il suo diametro a oltre i cinquecento chilometri, ma ha bisogno di studi più approfonditi - già non vede l'ora di mapparla tutta! Di tanto in tanto i promontori si afflosciano in piccole spiagge solitarie, ma né fumi, né luci di alcun tipo vi fanno pensare a presenza umana sul litorale. Avvicinarsi con la nave non è un problema, almeno finché rimanete a cinquecento metri dalla riva. Poi il fondale inizia ad alzarsi molto velocemente, e non è sicuro per la Speranza inerpicarsi in zone di secca inesplorate. Si decide di prendere una scialuppa e remare verso mare: Capitano Besnik Aghendor, Primo Ufficiale Sandrine Alamaire, Randal, Sigbjorn e Tondley saranno i primi a mettere piede su quella terra incontaminata. Il resto della ciurma resta a bordo, prima di tutto per mancanza di spazio sulla scialuppa, secondo perché, con la Zephira ancora in agguato e due inabili a bordo, fuggire è tutto ciò che può fare la Speranza in attesa di trovare una soluzione permanente ai suddetti problemi; e per riuscire nell'impresa in maniera efficiente, serve un minimo di equipaggio competente. In più avete solo un'altra scialuppa, e non vi sembra una grande idea portarle entrambe con voi: chissà che potrebbe succedere nel frattempo al largo. Lo sbarco avviene senza troppi convenevoli: Barbara saluta Sandrine facendole promettere attenzione, l'equipaggio ansioso saluta militarmente il proprio capitano - con qualcuno che, goliardicamente, insinua che in fondo non è diverso da quando esploravate i mari del nord - e Arrigo infine si assicura che Randal abbia tutte le pacche sulle spalle necessarie per affrontare un nuovo mondo. Le onde sulla risacca rendono quei cinquecento metri un viaggio breve ma molto inquieto. Quando la forza delle braccia di Fortunale e Sigbjorn portano tutti a riva, ciò che avete di fronte è una spiaggia incontaminata e meravigliosamente silenziosa. La brezza ulula tra i picchi rocciosi. Qualche granchio trova riparo sotto la sabbia quando tirate su la bagnarola dall'acqua. Senza fiatare, vi guardate attorno per rendervi conto di ciò che è appena accaduto: avete scoperto terra straniera oltre l'orizzonte. E il pensiero più banale, quello che vi attanaglia e balena nei vostri cuori è: saremo soli?
  26. ma basta 😂 mi state facendo morir dal ridere
  27. Ariabel Come gia' le era accaduto Ariabel rimase impressionata dalla forza distruttrice di Celeste; quella ragazza era eccezionale. Se non avesse avuto l'assoluta certezza di rovinarsi lo smalto delle unghie le avrebbe sicuramente chiesto qualche lezione di furia guerriera. Alla sua domanda se tutto andava bene si rialzo' dall'angolo dove s'era chinata per prendere la mira e, spazzolandosi via la polvere dalle ginocchia rispose: si si, tranquilla grazie. se sei qui deduco che fuori abbiate finito. Detto cio' e rimirata la schiena dell'elocatrice in volo verso l'uscita, si sposto' a perlustrare il gigante che avevano abbattuto e il suo giaciglio. Raramente aveva avuto a che fare con membri di quella razza e si chiese se la perlustrazione avrebbe confermato l'idea che si era fatta su di loro; ossia di esseri rozzi e primitivi. Usci' alla luce giusto in tempo per sentire la lieta notizia di Chandra: ma e' magnifico! esclamo' devi assolutamente andare da lei e non preoccuparti per noi. Con l'aiuto di queste brave persone e dei cavalli riusciremo sicuramente a spostare queste armi d'assedio. Forse non sara' nemmeno necessario portarle fin dai Goliath, bisogna capire quando ci serviranno e dove: se il luogo del nostro attacco e' in questa direzione non conviene fargli fare due viaggi ma bastera' trovare un posto dove nasconderle. Per quanto riguarda la tua proposta invece, io non ho bisogno di nulla a Firedrakes ma devi portare a Derbel tutto il mio affetto dicendogli che sto bene e lo penso sempre, e controlla anche che si sia ricordato di portare a Sophia il bracciale magico che ho ordinato per lei all'emporio; mi hanno assicurato l'avrebbe aiutata nel parto ma non vorrei che gli affari di stato lo avessero talmente distrato da farglielo dimenticare. In ultimo prosegui' abbassando la voce di modo che nessuno oltre i membri della compagnia potessero sentirla vi pregherei di fingere con i Goliath che anche Ariabel e' partita per Firedrakes perche' vorrei sperimentare una nuova identita', grazie.
  28. Avviso tutti che non sto tornando in questi giorni.. Ma comincerò a rifrequentare il sito piano piano e appena posso riprenderò un paio di pbf… Questo è uno.. Quindi avrete mie news in un breve futuro e appena potrò, sarà Eowyn's Return muahahhahaha La smorfiosa è l'unico pg presente da inizio campagna e l'ho giocata per un anno, mi sembra doveroso riprenderla… Inoltre il ritmo attuale che tenete, si addice molto alla mia nuova possibilità di frequentazione del forum, che ahimè sarà molto ridotta rispetto ai bei vecchi tempi..
  29. Nei vari manuali ci sono diversi covenant item, peró tieni conto che sono oggetti unici con una storia leggendaria come Excalibur, quindi non esiste una lista della spesa, ma di solito vanno conquistati a fatica sul campo. Esistono peró dei talismani e su questo sito ne parlano: http://www.sylvos.com/gaming/midnight/midnight.html
  30. Per il mithral usiamo le regole di D&D o di midnight? (Mn11 pag 244) @Fezza Nell'ambientazione di Midnight, che é low magic, gli oggetti magici sono estremamente rari e non funzionano come in d&d: si chiamano covenant item e crescono al crescere del pg. Gli eroic path servono infatti per colmare parzialmente questa carenza, dato che forse un pg puó aspirare a avere con molta fortuna un solo covenant item, ma non é detto.
  31. Per un paio di giorni ancora io sarò poco presente, sono ancora in viaggio e senza pc
  32. Dragons' Lair Forum, Gennaio 2019 - Nella sede del clan Murodipietra iniziano le trattative per il contratto per il futuro nuovo governo. In primo piano a sinistra è riconoscibile Flurio Pascolari, mentre a destra il giovane Oceiros, esperto di rituali con pentagrammi.
  33. Seline deve tornare a Firedrakes a trovare Ragnar, ovviamente. Non potrà certo farsi sfuggire una simile occasione. Celeste, invece, dovrebbe rimanere lì a fare compagnia ad Emercuryadar, in quanto migliore combattente del gruppo. E non perché sospetto che possano mettere altre corna a Bjorn. D'altronde, come potrebbe mai venirmi in mente una simile idea?
  34. Buon anno a tutti voi, carissimi!
  35. Comunque sia (lasciando per il momento Metafisico e Forgiarune) sarà un fantasy generico ma come manuale a parte ci sarà anche l'ambientazione. Pensavo di farne una ispirata alla rivoluzione francese in cui però i rivoluzionari sono gli antagonisti..... guidati da forze preternaturali di origine misteriosa e scopi ostili all'intera umanità, mentre i Nobili (che governano realmente per 'diritto divino') sono la fazione che i personaggi difendono e servono. Vi posto qualcosa in questi giorni.
  36. Siete all'esterno della strana casa, strana a causa di una leggera nebbiolina tutt'intorno. Attendete che qualcuno venga ad aprirvi, e state per lasciar perdere, quando un piccolo rumore di sbattere d'ali attira la vostra attenzione su una finestra al piano superiore. Appoggiato alla finestra, vedete un corvo con una maschera, che Namira identifica subito con Tim, il famiglio del suo maestro. [Tim] "Credevo che almeno le antifone le avessi imparate, Namira... non dico i piccoli trucchetti da bassa lega, ma almeno le antifone! Il Maestro non c'è. E non ha lasciato detto dove andava, se posso anticipare la tua prossima domanda... come sempre." Tim, come suo solito, è saccente, indisponente e fastidioso.
  37. Riverwind Le parole della dea Mishakal risuonarono dentro di lui scuotendolo come la forza di un tuono, il barbaro delle steppe , era meravigliato davanti ad una tale dimostrazione di potere. Per lui la religione era stata sempre una cosa che andava di pari passo con i cicli della natura, rispetta il ricordo dei tuoi antenati, insegnavano gli shamani, onora lo spirito dell animale che si offre per sfamarti e ringrazia padre sole e sorella luna per il loro levarsi ogni giorno che fa crescere i raccolti...ma con il passare del tempo la sua missione lo aveva portato a scoprire che i veri dei erano sul punto di tornare ed avevano nominato la sua Goldmoon quale araldo del credo nel mondo. Sapeva che non sarebbe stato facile, sapeva che quella richiesta avrebbe impattato pesantemente su cio' che piu' di ogni altra cosa bramava, sposare Goldmoon e passare con lei il resto dei suoi giorni, ma sapeva anche che, affinche' questo desiderio si realizzasse, avrebbe dovuto prima combattere per ricostruire il mondo dove poter vivere serenamente e crescere i suoi figli. Le ultime parole pronunciate da Mishakal gli diedero la sensazione di farlo sprofondare ma invece di sentirsi spaventato si senti' riposato e rinfrancato dei patimenti sopportati fino a quel momento, quando riapri gli occhi, una brezza fresca e profumata soffiava tra i suoi capelli, gli alberi, colorati di oro ed arancio indicavano l avvicinarsi della stagione fredda. Confusi ma determinati, i compagni si spostarono seguendo il pendio fino a giungere al limitare della vegetazione, da li, il barbaro delle steppe riconobbe subito quelle praterie, scavate, bruciate, martoriate da cicatrici nere e profonde non erano che il pallido ricordo dei verdi e rigogliosi territori di caccia del suo popolo. "Purtroppo non stai sognando" rispose con tono greve al Kender "Sembra che un esercito o qualcosa di simile sia appena passato di qui e stia ora devastando tutto lungo il suo cammino...forse e' il caso di andare a controllare"
  38. Hunt Day 22 Harvest Home 351 A.C. - Pomeriggio [Sereno] Gli alberi erano colorati del giallo e della ruggine dell'autunno e iniziavano a perdere le foglie lasciando trasparire il sole alto nel cielo Il terreno leggermente inclinato lasciava intendere che i compagni si trovavano su un pendio montuoso. Gli amici si mossero seguendo la conformazione del terreno fino ad un punto dove la foresta si apriva permettendo loro di vedere ciò che si estendeva davanti a loro Erano le praterie di Abasania abitate dalle tribù barbare delle pianure. Subito lo sguardo degli amici andò verso il cielo e si resero conto, dalla posizione del sole e degli altri riferimenti intorno a loro, che non erano più nelle Eastwall mountains che sorgevano nei pressi di Xak Tsaroth, bensì nei più familiari Sentinel Peaks che dividevano le pianure dalla valla di Solace Si trovavano nei pressi del passo che permetteva di attraversare le montagne. Guardando in direzione del villaggio che chiamavano "Casa" videro grandi colonne di fumo che si elevano oltre le montagne: un segno tetro che nella zona di Solace vi fossero dei problemi. 'Quanta parte della possente forestali alberi di vallenwood doveva essere andata a fuoco per creare una colonna di fumo visibile fin da lì?' si chiesero subito gli amici Lo sguardo si spostò verso le praterie che si estendevano verso Que Kiri - la città dei barbari che sorgeva nel passo che attraversava le montagne. In molti luoghi, le praterie erano contrassegnate dalle tracce di carri a due ruote e impronte artigliate. In migliaia dovevano essere transitati di lì. Niente era sopravvissuto - né gli animali selvatici che normalmente abitavano queste aree ne occasionali coloni che tentavano di ricavarsi una vita dalla dura terra. Il più inquietante di tutti questi segni erano le grandi cicatrici nere che si estendevano per centinaia di metri lungo il terreno, spesso attraverso i resti carbonizzati di case coloniche. Il fuoco ha sventrato queste abitazioni. Il forte odore di morte riempiva l'aria, mentre anche il vento era silenzioso. Il fumo visibile ovunque aggiungeva un tocco tetro di oscurità al pomeriggio d'autunno Le parole udite dalla dea Mishakal risuonavano ancora nella loro mente "Il tuo viaggio non è completo; devi tornare dove tutto è iniziato, devi cercare un vero Condottiero del Popolo." Questo strano messaggio suggeriva ai compagni che la loro missione non era finita. Dove nel vasto mondo di Krynn li avrebbe condotti questa ricerca? Lì sulle brulle pianure di Abanasinia, il vento del tardo autunno sferzava i visi. L'erba giallo-marrone appassiva nel freddo incombente, ma la sensazione di inquietudine che cresceva nell'animo degli amici non era certo dovuta ad un normale cambiamento di stagioni verso l'Inverno @all
  39. Ho creato nella gilda un topic di supporto con link a del materiale
  40. In realtà la battaglia è stata massacrante e nonostante il morale alto siete tutti parecchio stanchi. Riposate facendo i turni di guardia e finendo di approntare i corpi dei caduti, e solo a metà del giorno successivo il Clan è di nuovo in forze per festeggiare e offrire il proprio saluto ai morti. Viene preparato un banchetto, di prima mattina Daggrath con alcuni orchi ha fatto una buona caccia ed è tornato con due cinghiali e due cervi, che vengono subito preparati su un falò. Qualche orco tira fuori gli strumenti, altri gli ultimi alcolici rimasti. Purtroppo i soldati umani non avevano con sé nulla del genere! L'umano catturato è stato lasciato con addosso solo i vestiti, è stato legato e tenuto separato dagli altri schiavi. Tutto è pronto per festeggiare, ma prima è necessario che i giusti riti vengo officiati affinché i caduti possano davvero raggiungere le praterie e i boschi dei loro antenati. Starà a Garol, in quanto sciamana del Clan, officiare il rito. Garol Scania Argor Arkail Wurrzag A tutti
  41. Wurrzag Ho appena finito di parlare con Arkail ed ecco che le mie braccia vengono afferratte da un altro dei membri del consiglio, Argor. Il cavaliere se’ battuto da solo come una furia tenendo a bada da solo o quasi l intera retroguardia umana, a lui va il mio saluto più sincero. ”Non ce l avrei mai fatta senza di te maledetta canaglia” dico rispondendo al suo saluto ”Se la fortuna ci assite avremo cavalieri da dover addestrare, ora però dobbiamo trovare un rifugio sicuro”
  42. Angelstag 8 Pflugzeit 2515 i.c. Tramonto [Sole] @Porto @Hans @Willebrod @Pentolino, Landar, Karl e Ghal
  43. Oppure puoi provare a parlarne con il master se ti piace proprio quella. In ogni caso, qualunque pg con una aggiunta di Chierico e RKV è più performante, ma non è detto che sia quello che vuoi! Per dire, secondo me se vuoi un pg molto combattivo puoi pensare anche di inserire dei livelli da warblade, per altro.
  44. Hai già letto le varie guida di MizarNX sulle classi del Tome of Battle? Comunque per rispondere alle tue domande bisognerebbe capire che cosa cerchi: la costruzione più forte possibile? Un tank? Un gish? Un combattente basato sugli AdO? Qualcosa di diverso dal solito? Ti segnalo solo che l'eternal blade è riservato agli elfi, se sei obbligato con l'umano devi scartarla.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.