Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    18
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    7
    Punti
    35.024
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Brenno

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.853
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/12/2018 in tutte le aree

  1. Se tutti gli appartenenti al clan Tagliaroccia avevano lo stesso carattere e disposizione al dialogo di Thorlum, comincio a capire le ragioni degli Schiacciagoblin...
  2. Anche uno che prova a rubare il tesoro di un drago sotto i suoi occhi?
  3. Sono tornato, vi ringrazio tutti del pensiero e della pazienza e sono di nuovo pronto a giocare.
  4. Ho velocizzato lo scontro muovendo i PG che ancora non avevano postato. Elijah e Airell possono scalare 2 frecce. La stanza ora è vuota, e nell'area ovest del castello non sembrano esserci più minacce.
  5. Ho quasi terminato il riassunto del capitolo due: purtroppo è stato più lungo del previsto.
  6. Lo ammazzo prima io così mi faccio bella agli occhi del drago... sapete benissimo che per Ariabel l'apparenza e' tutto. E giusto per far morire d'invidia l'altro gruppo sappiate che qui' Bjorn ha appena mollato una puzza da record dei primati. Venite a leggere l'ultimo post di Bomba se non ci credete.
  7. Nella stanza non trovate nulla degno di nota. Prendete però 80px a testa e andate a: 1262px
  8. Grazie a tutti dei pensieri, da domani torno attivo.
  9. E ogni tanto pure (o soprattutto!) ai vecchiacci fa bene ripassare le basi 🙂
  10. Scusate l’attesa, sto preparando il post e di oggi dovrei riuscire a postare. Ieri ero in viaggio tutto il giorno, e sabato/domenica sono andati via tra preparativi per la partenza.
  11. E pensa che non è nemmeno il mio PbF più longevo con Dalamar, il record spetta a Soren in Gli Eroi del Magnamund, che gestisco da Settembre 2010.
  12. 2 punti
    DM [Asbravn - CATACOMBE] Mattina Gli zombie vengono letteralmente decimati da Dalila e la sua lupa.. sebbene se il maggior sforzo venga da Snow anche la piccola halfling si dà da fare e - dopo aver messo fuori gioco un ulteriore Zombie - in combo con Sebille riesce a liberare completamente la zona. San-Raal dovrebbe ringraziare la sua buona stella.. o la "sua" nuova miglior amica lupa.. perchè senza di lei forse le cose non sarebbero andate bene come sono andate. Braum e Tahra si liberano del secondo zombie.. ehm.. diciamo che Braum osserva dall'alto della sua stazza - praticamente più del doppio della piccola halfling - e lei si occupa di fare da "macellaia". Non le basta dare un colpo qua ed uno là.. forse impaurita del fatto che possano rialzarsi e sibilare come hanno fatto quelli di prima.. una volta morti continua a massacrarli di alabardate. Ma.. si sa.. meglio abbondare che risparmiarsi. E cala di nuovo il silenzio.. apparente tuttavia. Già perchè i rumori di fondo ci sono sempre.. MALEDETTISSIMI rumori! Non siete per niente tranquilli. Avete aperto giusto una porta e vi sono "franati" addosso cinque zombie.. senza contare quelli di prima.. quanti ne dovrete ancora affrontare? Queste catacombe sono forse un pericolo più grande rispetto a quel che credevate [FFWD sull'uccisione degli ultimi due zombie, tanto il male che potevano farvi ve l'han fatto]
  13. Ed ecco a voi i risultati finali del contest La Tomba degli Onori: il vincitore è @Pippomaster92 con l'avventura Il Cuore di Ghiaccio, @IlCustode si piazza secondo con Il Tempio delle Sabbie Roventi. Congratulazioni ad entrambi! Invito ora i due utenti a contattarmi privatamente per fornire loro i dettagli sui premi che hanno vinto, rispettivamente, una copia gratuita di Rise of the Dungeon Master per il primo posto e un buono sconto del 30% per l'acquisto della suddetta Graphic Novel per il secondo posto. Entrambe le avventure saranno ora formattate e revisionate, per poi essere caricate nell'area download del nostro sito. Visto che alla fine ci sono stati solo due partecipanti abbiamo deciso di proporvi da leggere qui di seguito l'intera valutazione data dai giudici, e non solo una classifica generale ed un veloce riassunto per ciascun partecipante. La giuria era composta da tre membri dello staff (ovvero @Demetrius @Ian Morgenvelt @smite4life). Ogni giudice ha dato un voto su base 10 alle due avventure e ha espresso un giudizio in un breve scritto. I risultati finali sono stati di 21.5 punti per Il Tempio delle Sabbie Roventi contro i 24 punti per Il Cuore di Ghiaccio. Valutazioni di Demetrius: Valutazioni di Ian Morgenvelt: Valutazioni di Smite4life:
  14. 2 punti
    @Denaos @Tutti La locanda si affaccia su una piazza con strade di terra battuta. Al centro della piazza si trova una bacheca fissata allo stesso palo delle indicazioni stradali. Nella bacheca trovate alcune note di viaggiatori che suggeriscono di non passare vicino al fiume poiché sono stati avvistati alcuni goblin. Entrate nella locanda. Il bancone è alla vostra destra mentre alla vostra sinistra si trovano i tavoli, quasi tutti rotondi. Dalla parte opposta dell’entrata del locale c’è una porta che conduce a una rampa di scale. Queste portano a loro volta al primo piano, ossia dove vive testa-rotta Bronn… ma il ladro in questo momento sta brindando con un paio di suoi amici al bancone. Testa-rotta è un uomo di circa sessant’anni. E’ magro ma ha una pancia gonfia, capelli scuri e corti, barba incolta e ovviamente la cicatrice sulla testa. Chiedete all’uomo se ha sentito qualcosa riguardo gli orchi e le loro attività attorno al fiume. Bronn vi risponde che sono mesi che non lascia la città, che si guadagna da vivere scassinando serrature bloccate e che ha solo sentito ciò che raccontano i viaggiatori. Questi hanno riferito che i goblin si aggirano nella zona meridionale del fiume. Sapete che in passato gli orchi usavano i goblin per mandarli in avanscoperta in vista di un’invasione. Edward preferisce discorrere con l’oste. Quest’ultimo dice che se gli orchi si servono dei goblin come se fossero degli esploratori, allora gli orchi sono organizzati. Gli orchi sono selvaggi e senza regole... ma quando si organizzano (come testimonia l'impiego dei goblin) significa che Grull, ossia il loro capo, ha in mente qualcosa. Oltre il fiume però non vivono solo orchi e goblin… ma anche coboldi, hobgoblin, gnoll. Voci dicono che oltre il fiume è possibile trovare addirittura degli ogre. Se tutto ciò fosse vero, allora la zona tra il fiume e le rovine di Grull sarà disseminata di sentinelle.
  15. L'utilizzo di fazioni e conflitti fa sì che i vari livelli di Dungeon of the Mad Mage sembrino davvero vivi, sottoposti all'influenza delle scelte dei giocatori. Vediamo come. Articolo di J.R. Zambrano. Dungeon of the Mad Mage è un esempio perfetto di come trasformare una serie di stanze in un dungeon vivo e animato. Volete rendere i vostri dungeon dinamici? Volete sapere perché alcuni sembrano così realistici? Continuate a leggere, Dungeon Master. I vari livelli in Dungeon of the Mad Mage sono un esempio eccellente di cosa significhi creare un dungeon dinamico. Ciascun livello è un ecosistema indipendente, pieno di una varietà di mostri che non sempre cooperano tra loro. Potete trovare un livello in cui gli hobgoblin sono da poco arrivati e hanno cercato di prendere il potere, mentre in un altro un disperato casato drow combatte con una tribù di minotauri in un labirinto magico pieno di trappole. Tutto ciò contribuisce a rendere l'idea di un dungeon che esiste davvero, anche quando i personaggi non sono presenti. É una bellissima massa di pazzia, coltivata e curata da Halaster Blackcloak; ma anche con le continue ingerenze del mago sembra che il Sottomonte sia un organismo vivente e indipendente. Ogni livello racconta la propria storia. Sono tutti distinti tra loro, eppure lavorano anche tutti assieme. I dungeon del mago folle sembrano VIVI! E, come Dungeon Master, è importante capire come rendere il vostro dungeon parte di un mondo attivo e realistico. Migliorare l'immersione dei vostri giocatori rende loro più facile immaginarsi nel mondo che state creando per loro. Vi può anche aiutare a creare la prossima sessione dal nulla. Non siete sicuri di dove state andando a parare? Beh, pensate solo a cosa potrebbe succedere ora che i personaggi hanno ucciso il capo dei minotauri e sconvolto gli equilibri di potere: l'avventura si scrive praticamente da sola. Ma, più di tutto questo, un dungeon vivo rafforza l'idea che le azioni dei personaggi (e dei giocatori) abbiano conseguenze. Ecco perché alla fine di ogni livello di quest'avventura si trova una descrizione di cosa succede dopo che i giocatori hanno terminato le loro interazioni. Chiamate "Conseguenze" (Aftermath), queste sezioni descrivono brevemente le possibili direzioni narrative che può prendere la vostra particolare versione del Sottomonte. Nel nono livello del dungeon i giocatori trovano un'accademia magica e possono far sì che il direttore della stessa cambi. Ciò chiaramente altera la direzione e l'influenza della scuola stessa. In un altro livello ci sono due casati drow che combattono contro dei trogloditi e un behir potenziato magicamente, e i giocatori possono decidere che fazione supportare. Non mi metterò a parlare di ogni singolo livello del Dungeon, ma ecco alcune perle di saggezza che potete carpire dai vari strati del Sottomonte. Ogni Dungeon ha almeno una fazione. Ogni fazione ha dei rappresentanti con cui i PG devono rapportarsi Ogni fazione ha delle ambizioni Ogni ambizione cambia il modo in cui il Dungeon funziona e come i membri di ogni fazione agiscono nel livello. Ogni fazione ha il proprio territorio. Le fazioni hanno alleati e nemici. Tutto ciò forma un ecosistema per ciascun livello. Potrebbe essere un livello affollato, come quello in cui gli hobgoblin si trovano proprio a fianco dei duergar, loro avversari. Oppure potrebbe essere un conflitto più grande. La cosa importante è che abbiate un'idea di come il Dungeon cambierà dopo che i personaggi l'avranno attraversato. Uno dei miei esempi preferiti è il livello 10, la Sfida di Muiral. Questo dungeon ospita due fazioni di drow in guerra. Muiral il Deforme, un tempo un mago umano e apprendista del Mago Folle che ora ha innestato il suo torso sul corpo di uno scorpione gigante, usa questo livello come terreno di caccia. Ma Muiral non è più all'altezza del suo lavoro e le due fazioni di drow lo stanno lentamente affossando. C'è il Casato Auvryndar, che è gestito da una potente sacerdotessa drow, la quale vuole dominare il suo casato con un pugno di ferro. Per fare questo ha schiavizzato dei trogloditi (che meditano una rivolta), catturato dei drow nemici (si trovano due livelli più in basso e mandano continuamente degli scout) ed evocato dei consiglieri demoniaci. Possiamo vedere come ciascun segmento abbia la sua importanza: c'è il Casato Auvryndar, c'è Muiral, c'è l'altro gruppo di drow (il Casato Freth), tutte fazioni importanti. Ciascuna ha il proprio territorio e i propri obbiettivi che vuole portare avanti con o senza l'aiuto dei personaggi. E, a seconda di come agiscono i giocatori, possono accadere un sacco di cose. Muiral potrebbe animare i cadaveri di drow e trogloditi eventualmente uccisi dai PG, e riportare l'intero livello sotto il suo controllo. In alternativa il Casato Auvryndar continuerà a prosperare finché la sua sacerdotessa sarà in vita; ella è legata a doppio filo all'ascesa o caduta del proprio casato. O ancora, la rivolta dei trogloditi potrebbe aver successo. Adoro questo genere di situazioni, perché spinge i giocatori a scelte inusuali. Le loro azioni avranno di certo delle conseguenze, ma non è ovvio nell'immediato quali siano "le opzioni giuste". I giocatori mettono in moto gli ingranaggi, e hanno un certo controllo sugli eventi, ma non possono sapere fin dall'inizio cosa succederà. Ogni fazione ha un piano Ogni piano ha delle conseguenze In caso di successo In caso di fallimento Il cambiamento avviene, che i personaggi siano presenti o meno. Ciò contribuisce a mostrarci come il Dungeon sia vivo. É davvero un gran momento quando i giocatori hanno esplorato una certa zona del dungeon e decidono di tornare in superficie o in un livello in cui sono già stati, e scoprono che la situazione non è come l'hanno lasciata. Possono vedere l'impatto delle loro azioni (o in certi casi memorabili, dell'assenza di tali azioni). Vedranno il Dungeon evolversi e questo lo rende molto più dinamico. Ecco cosa trasforma un dungeon da un assembramento di generiche stanze casuali a un ecosistema realistico. Questo aspetto è dove Dungeon of the Mad Mage brilla maggiormente. Dunque prendetevi del tempo per scorrerne le pagine e decidere come rendere il vostro dungeon vivo! Buone Avventure! Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/dungeon-master-zone-using-conflict-in-dungeon-of-the-mad-mage.html Visualizza articolo completo
  16. Ma non facciamo spoiler per le anime candide che ancora non sanno. "E' solo una gita, torniamo subito"
  17. Il comandante degli umani è incredibilmente abile con la sua spada, e anche senza scudo resiste ai colpi dei più grandi guerrieri del clan. Ironicamente, è la lancia del capoclan che subdola come una vipera si insinua sotto l'ascella sinistra dell'umano, dove l'armatura è assente. La punta dell'arma penetra fino al cuore dell'umano, che ha un solo brivido e poi cade in avanti nel terreno scivoloso. Gli orchi vicini mandano un grido di vittoria all'impresa del loro comandante, tale che nessuno sul campo di battaglia può ignorarlo. Mentre i più tra i guerrieri si compattano vicino a Wurrzag, gli arcieri scoccano contro gli umani in lenta avanzata e indietreggiano. Due soldati cadono con frecce fortunate nel collo e al petto. Senza una leadership e con le varie perdite la falange umana si muove in modo incongruente, spezzandosi in due parti. Alcuni restano vicini e affrontano i due berserk nel tentativo di sfondare verso la più percorribile strada. Alcuni invece inseguono gli arcieri nel sottobosco. Dei due berserk, uno cade ferito gravemente e l'altro resta in piedi nonostante le gravi ferite. A sud gli umani non riescono a combinare nulla di utile, tenuti a bada da un orco e da Argor. Iniziativa Orchi (O) + Wurrzag Soldati Umani Argor + Garol + Hadla + Scania (Hadla 18 danni, Scania 12 danni, Azog 8 danni, Argor 4 danni) <- a voi Combattenti Orchi (C) (Oghash 32 danni, Yotul -4hp, ferocity) + Arkail (25 danni subiti) + barbari + Colosso (68 anni subiti)  Nota
  18. Mi ero scordarto che usi Rolz, si quel programma mi odia, usato in tre/quattro campagne e sempre tiri di m***a XD
  19. Le forze dell'ordine, Ispettori compresi, hanno tutte ricevuto un allenamento marziale, ma non sono dei soldati. Per una predisposizione fisica i nani sono più tosti della media. L'arma in dotazione agli ispettori è la seguente: Martello Elettrificante Peso 3, Media, Possente, A due mani, 3 Usi Quando è usato per elettrificare - Perde: Media, Possente ed 1 Uso. - Guadagna: Vicino, Ignora Armatura, Stordimento In genere trasportata dietro la schiena. P.S.: Ho spostato la tua domanda in Organizzazione e Confronto
  20. Questo sito sembra molto interessante! Penso mi aiuterò anche con lui 😉 Grazie mille 😀 Sono assolutamente d'accordo che dovrebbero affezzionarsi al pg. Fortunatamente i player con cui gioco sono così, però da giocatore ho visto un paio di volte dei giocatori comportarsi nel modo che ho descritto sopra... per evitare (due persone non le conoscevo quando abbiamo iniziato a giocare) che si ripresentasse questa situazione ho preferito agire così
  21. @Zellos non so se hai risolto con la scheda. Ma al limite riposto quella di base. https://docs.google.com/document/d/1VwJiXsgxWh8D-qma9RiWupCEEPrTZH3RUkAolJQoft4/edit Una volta aperta basta farne una copia per poterla editare
  22. Grazie a tutti dei pensieri. Io pensavo di tornare attivo da domani, ma viste le vacanze natalizie imminenti sto pensando di mantenere direttamente la pausa fino al 06 di Gennaio, che ne dite?
  23. Grazie a tutti dei pensieri. Io pensavo di tornare attivo da domani, ma viste le vacanze natalizie imminenti sto pensando di mantenere direttamente la pausa fino al 06 di Gennaio, che ne dite?
  24. Grazie a tutti dei pensieri, da domani torno attivo.
  25. In D&D? Gli Antichi. Poi gli Dei. Poi gli Dei minori. Poi i Semidei. Poi gli Esterni che servono Dei, Dei minori e Semidei.
  26. il punto è che ci potrebbe star gettando tutti. 🙁 Ad ogni modo: 1)I propositi vendicativi di Thorlum non sono Legali 2) ci sta mettendo nei casini con Huruk-Rast e nostra la missione per I suoi scopi personali 3) sbaglia il mio nome quando mi presenta ai nani sventratori basta che si scopra che in realtà è un mezzo Svirfneblin o che altro così da poter aggiungere il suffisso -ling (come halfling ma soprattutto tiefling) e Flurio ha finalmente qualcuno su cui riversare il proprio odio xenonazifascita dopo che il suo bersaglio preferito (Seline) se ne è andato altrove. 😈 Flurio ha bisogno di odiare. Dark Side is growing
  27. La consecutio temporum è anche importante. Mi spiego meglio: Arriviamo -> [Thorlum] ciao, sono un Tagliarocce [Nano a guardia] E' un Tagliarocce, ma è con altra gente della quale non so niente, poi magari ho ordini di non fare nulla di mia sponte e sto qua, mi limiterò a segnalare la cosa e far compilare i fogli, non sia mai che si accompagni con della gente che ci apre in due con una scoreggia Il giorno dopo -> [Nano a guardia] consegna fogli, vediamo chi sono sti strònzi, lo dico ai "piani alti" del futur non v'è certezza.. schiaffi come non ci fosse un domani?
  28. Diciamo che questi articoli non sono per i veterani del gdr!
  29. Considero quindi la cosa come "andata a buon fine"? - Sempre per il discorso degli spoiler -
  30. Non è alta la CD. Il Colosso occupa 4 quadretti. Ma la tua lancia non ha portata? Una volta (era la megasessione della battaglia campale in cui ero pg) un mio compagno sfigatissimo coi dadi ha fatto una media di 8.5 sul d20, tirando dadi per tipo 7 ore...
  31. Io non masterizzo, mastero! Beh, magri dopo Natale...
  32. In realtà sempre da quel manuale quello che potrebbe fare più al caso tuo è il Warden (Guardiano in italiano credo), anche se non perfetto.
  33. Probabilmente hai semplicemente ragione, la mia era più che altro una riflessione, anche sulla base del messaggio precedente il mio.
  34. se avrai domande su LEDZ , magari apriremo 1 topic a parte .
  35. Ah tranquillo tanto è rincoglionito dalla febbre u_u
  36. Eh si, usiamo un sistema che riconosce molte parole e le censura cambiandole.
  37. OffTopic: Francamente, dopo la frase di Iulien sul farla impiccare, la tentazione di rispondere "Impicca sto cavolo" è stata grande
  38. @Minsc sicuro è morto molto tempo fa, ma non posso non essere attratto da quello che vedo così all'aperto. Il pg non è stupido, non rischia la pelle per nulla, ma l'attrazione c'è!!!
  39. Clint Connor "Non è tanto il non sapere stare ad uno scherzo, ma l'essere semplicemente impreparati alla sua calcolata perfezione!", si fece avanti Clint, ben conscio che, nonostante le sue ultime parole, il loro interlocutore era pur sempre un drago. "A volte, l'apprezzamento per l'umorismo e l'ilarità sembrano trasformarsi in muta sorpresa, nelle razze giovani!". L'adepto sorrise palesemente, premendo su quel "giovani" come se fosse un diminutivo, quasi una qualità negativa. Un dispregiativo. Due passi avanti ed un inchino. Non era più il momento di negare il drago, dentro di lui. Plathonirax poteva anche deridere Emercuryadar, ma i grandi Vermi erano comunque fratelli e si portavano un diverso rispetto. Clint si premurò di rilasciare tutto quel fascino soprannaturale che teneva sempre dimesso. "Clint Connor, ben lieto di incontrarvi, finalmente, impareggiabile Plathonirax", riprese, accompagnando alle parole un gesto di omaggio. "Vi porgo i saluti della Corte di Firedrakes, che mi ha onorato di tale incarico. Veniamo, infatti, oggi a voi con un doppio ruolo". Lentamente, Clint prese a guardare il drago negli occhi. "In primo luogo, giungiamo come latori di notizie: Azariaxis non c'è più. Sono certo che lo sapeste già per conoscenza indiretta, ma, avendone osservato coi miei occhi la dipartita, ve ne posso assicurare. Ora il Terrore Cremisi ha smesso di rivendicare territori non suoi, approfittando della minaccia iniqua di coinvolgere suo padre e gli alleati di suo padre", modulò le parole, studiando la reazione del drago. "Ma questa ombra si sta ora estendendo in altro modo. Sono certo sappiate della Xorvintaal... ebbene, la Xorvintaal minaccia ora il Katai, Glantria ed i fiordi del Nord. Grazie alla presenza al nostro fianco di Emercuryadar, pensavamo di chiedere ausilio ai Draghi che vigilano sul mondo, invece di provare a danneggiarlo. Contiamo sull'appoggio di Anzilisilvar, una volta svalicati i monti, e ci auguriamo di contare anche sul vostro, ora che la malevole Stirpe Rossa ha allontanato le sue brame da questa zona, lasciandovi maggiore libertà nei vostri... compiti. Non credete forse che sia possibile, ora, cercare, raggiungere e negare al nemico la tana del fu Azariaxis, stabilire la pace in queste Colline - sottraendole alla ignobile contesa di giganti e Goblin, molto probabilmente condotti qui per favorire la Xorvintaal - ed immortalare il vostro nome, al contempo, come profeta della giusta risata e campione del mondo? E questo è il secondo scopo della nostra presenza, qui ed ora. Cerchiamo una alleanza che possa offrire benefici ed informazioni ad ambo le parti. Credete sia possibile? Glantria si sta mobilitando, non resterà comunque inerme. Ma ci auguriamo di poter fare affidamento su di una forza ancora maggiore. Ci sosterrete?". DM Tutti
  40. 1 punto
    Nicholas (virtuous bravo nero) "Woh! ..." esclamo mentre schivo il maldestro colpo del mio avversario, e con gli occhi che scorgono il brutto squarcio che gli ho appena aperto, lo avverto "...attento, arriva il fratello!" Master
  41. Non spoilerate che non leggo mai niente e voglio rimanere puro!
  42. Si, scusate, nel fine settimana ho sempre qualche problema 🙂 E bentrovati a tutti. Il pg non mi pare cambiato troppo da quando l'ho lasciato, alla fine ha fatto solo un livello... Non sono molto un fan del famiglio e non mi piace troppo incantesimi silenziosi, per il primo però penso lo avrei scelto anche io, visto che poi diventa pseudonaturale, e poi quando ho usato il pg la prima volta mi piaceva anche. Ma il talento inc silenziosi non mi convince troppo... Gli incantesimi invece mi piacciono, e ce ne sta ancora qualcuno che avevo cambiato io, quindi alla grande. Se posso forse ne cambierei un paio, ma non ne sono sicurissimo. Se posso cambiare qualcosa ci penso, sennò lo tengo così e pace 👍 Per il resto mi leggo un po' quanto avete fatto recentemente e son pronto. Ti crea problemi se metto la scheda su myth weavers? Mi capita spesso di postare da pc diversi, a volte di biblioteca o università, dove non posso scaricare i file, mettendo la scheda li almeno ho sempre tutto sott'occhio. EDIT: ho letto le prime parti del TdS, ho visto che ancora tieni i tiro difensivo invece che la CA fissa e l'iniziativa tirata ogni round, che come varianti sul forum mi piacciono molto, ma per quanto riguarda le altre? State ancora usando le armature che forniscono RD e il sistema di magia di World of Warcraft? E complimenti al tenace Alonewolf87, che segue questo PbF dal 2011...
  43. 1 punto
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- @L_Oscuro Parlamentare Cit. "Quando hai qualche modo per far leva su un personaggio del GM e lo manipoli, tira+CAR. Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno. ✴Con un 10+, farà quello che dici se prometti di dargli ciò che chiede. ✴Con un 7–9, farà ciò che dici, ma dovrai dargli una garanzia concreta della tua promessa, subito." Per cui 1) Devi stabilire in cosa stai manipolando il PNG, e quale leva stai usando su di lui. Ad esempio: Ispettore: Arrestateli! Tu: Ok, li arrestiamo. Non è manipolare, ma concedergli esattamente ciò che vuole. Oppure: Ispettore: Arrestateli! Tu: Ok, li portiamo via (senza l'intenzione di arrestare). Non è manipolare, ma imbrogliare. Oppure: Ispettore: Arrestateli! Tu: Voglio che ci ripensiate. Per favore, da adesso faranno i bravi. Qui stai manipolando, ma non stai usando una leva. Il trigger non scatta. cit.: "Chiedere a qualcuno gentilmente non è parlamentare. È solo parlare." Invece: Ispettore: Arrestateli! Tu: Voglio che ci ripensiate... o forse devo raccontare di quel vostro vizietto? Qui lo stai manipolando, e stai usando una leva sufficiente (poi ci torno). Tira i dadi. 2) Cosa determina una leva valida? In soldoni il GM decide una leva coerente per quel PNG in base alla richiesta . Cit.: "Se una cosa conta o meno come far leva dipende dalle persone coinvolte e dalla richiesta fatta" Una leva può essere evidente, puoi intuirla, puoi scoprirla, puoi buttarti a indovinare, etc.. Intuita GM: Ogni volta che si tocca un certo tasto, l'Ispettore si innervosisce e cambia argomento Scoperta Tu: Vediamo se mi torna in mente qualcosa che piegherebbe la volontà dell'Ispettore. (Declamare Conoscenze) 3) Aggiustare la leva con un 7+ Esempio PG: Se fai come dico, c'è un bel gruzzoletto per te PNG: Interessante... PG: Siamo d'accordo (Tiro Parlamentare, 9) PNG: Non meno di 20 monete! PG: Cosa? Te ne do 10, prendere o lasciare! (gli faccio sentire il sacchetto con le monete) GM: Ne vuole 20. Stai Sfidando il Pericolo che ti pianti in asso... tira +CAR PG: (Tiro 7) PNG: Uff, facciamo 15 e qua la mano. Nel tuo caso: - In cosa stai manipolando l'Ispettore? Cosa vuoi ottenere da lui che non farebbe? - Con che leva lo stai manipolando? Poi non mi è chiara la cosa dei poteri... Dovrebbe saperne qualcosa? Dal BG non sembra che la notizia si sia diffusa Comunque, se non si fosse capito, gli Ispettori non sono affatto degli sciocchi. Hanno formidabile intuito, cinismo, ed una granitica lealtà al sistema. Forse sono i meno circuibili di questo universo. Magari non sembra, ma vi ho dato diverse opzioni per salvare i Lamiorn... Resta sempre possibile circuire gli Ispettori, ma così avrete vita dura 😉
  44. I GdR [aka D&D x] hanno delle regole poco adatte all'esperienza di gioco che cerco e che non sono certo di saper definire. Credo che la soluzione sia ignorare le regole ma questo mi lascia in qualche modo insoddisfatto. Vorrei rendervene tutti partecipi.
  45. Mah... capisco che a Tonum dispiaccia non passare sotto le porte, ma Seline sembra apprezzare la compagnia di Celeste. Fatemi indovinare: avete lasciato la diplomazia a Thorlum, giusto per farvi amare subito?
  46. Chissà se riuscirà a intimidire le sbarre della prigione per farci uscire... 😞
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.