Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    11
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    8
    Punti
    35.030
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.132
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/09/2018 in Messaggi

  1. 6 punti
    Lancelyn de Bois [Umano combattente atipico] Mi commiato dal re eseguendo perfettamente il saluto militare, per poi tornare a passo rapido alle stanze della compagnia. Normalmente lascio che siano i miei compagni più... Eloquenti... A distribuire gli ordini e a spiegare le missioni, ma questa volta la cosa è un po' troppo delicata per essere affrontata come al solito. Camerata dei grifoni (lo metto in spoiler per i compagni grifoni, non so chi ci sarà) Quando usciamo, l'intera capitale sembra esserci per salutarci, fortunatamente nessuno sembra accorgersi delle principesse: soliti saluti ai mariti o ai padri, soliti sguardi languidi ai più prestanti, soliti fiori lanciati a quell'Orione e a Raoh... Insomma, tutto nella norma. Usciti dalla città e raggiunta la radura nel bosco, lancio un paio di ordini secchi: CONVOGLIO AL CENTRO, DISPORRE I CARRI A QUADRATO! UNITA' ARTIGLIO, VOGLIO VEDERE LE TENDE PIÙ DRITTE CHE SIANO MAI STATE VISTE! ALI, UN PERIMETRO DI SORVEGLIANZA IMMEDIATO, VOGLIO SAPERE QUANTE VOLTE CAGA OGNI PICCIONE!! BECCO, PREPARARE LE TRINCEE, VOGLIO UN LATO COPERTO ENTRO IL MOMENTO DI ANDARE A DORMIRE!!! LE NUOVE RECLUTE E GLI APPALTATORI A ME! a tutti:
  2. Ho l'impressione che questo gruppo di avventurieri sarà estremamente interessante... "In fondo i cheliaxiani si odiano a vicenda Un po' come gli halfling e i cheliaxiani Come i taldani e i cheliaxiani Ma, soprattutto, come i cheliaxiani e i cheliaxiani Maledetti cheliaxiani... Hanno rovinato il Cheliax" Ho ottimi per fare questa semicitazione
  3. 3 punti
    Orione (mezzelfo intrepido) "Ecco perché preferisco i lavori dove veniamo impiegati solo noi e non anche l'esercito. Guarda un po' se dei tipi capaci come noi devono valere meno dell'ultima ruota del carro, letteralmente." dico fra il serio ed il faceto, ma anche un po' annoiato, mentre con gli altri sue compagni di gilda chiudiamo la colonna in marcia. Addosso ho il mi giaco di cuoio rinforzato con cotta di maglia inserita fra i lembi ed rinforzi d'armatura metallici sulla spalla, gomito e guanto di sinistra, essendo io mancino, nonché un giustacuore sul petto. Oltre alla mia fidata lama porto alcuni pugnali infilati nel cinturone e dei pantaloni di cuoio molto resistenti ma che mi lasciano ampia liberta nei movimenti grazie alle giuste cuciture. Sempre con il mio fidato tabarro bianco antico portato sulla destra ed al posto dei miei raffinati stivaletti all'ultima moda indosso degli stivali ugualmente di buona fattura, ma assai più adatti e resistenti per affrontare il terreno aperto, lunghi viaggio ed i pericoli nel mezzo di tutto ciò. Al petto, dietro il giustacuore, ci sono infilati i delicati e bellissimi gigli che una dolce bambina mi ha offerto avvicinandosi a me mentre in ordine percorrevamo le vie cittadine per uscire dalla capitale. Il loro profumo delicato mi accarezza l'animo in contrasto con l'odore animale che arriva dalle bestie da traino delle salmerie davanti a noi sull'ultima delle quali ho caricato il mio zaino con l'equipaggiamento da viaggio per tenermi leggero durante la marcia. Orione (immaginatelo con capelli ed occhi castani)
  4. Dragons' Lair, autunno 2018 - I giocatori dell'avventura "L'Esercito degli Eroi" effettuano oculati e attenti acquisti all'interno dell'Emporio dei Sogni, dove abbondano sconti e offerte.
  5. 3 punti
    Spè spè spè spè.. spè Spè. Ma.. seriamente? sei un Luogotenente dell'esercito hai davanti a te i regnanti hai di fianco a te il tuo Capitano ..e Alyssa (forse più importante del Capitano) hai 13 in CHA hai fatto muso duro con il tizio poco prima nel corridoio E' tutto bellissimo.. non vedo l'ora che tu ci provi con qualcunO/A a tua scelta. Si accettano scommesse, "FLIRT Vs": Vs Alyssa è dato 50:1 Vs Arie è dato 40:1 Vs Astel è dato 30:1 Vs Samya è dato 20:1 Vs Hilda è dato 10:1 Vs la Regina è dato 5:1 Vs il Re è dato 2:1 Vs Wulf è dato 0.5:1 (già si amano)
  6. Beh è praticamente una idol per una corporazione! Carisma 15 deve uscire da qualche parte...
  7. 2 punti
    Keith Rainold (Aasimar; Ranger Guida-Sergente Esploratore) Tornati nella camerata, inizio a preparare il mio equipaggiamento, ascoltando il capitano metterci in guardia dal prendere troppo alla leggera questo incarico. Nonostante le parole di Lancelyn provochino diverse risate, io annuisco e sistemo con curo il mio zaino, controllando di aver preso tutto. Pronti a partire attraversiamo la città che come sempre omaggia la compagnia. Trotto nelle retrovie fino a fuori città, poi avanzo lentamente nella colonna quando arriviamo in prossimità del sottobosco, avanzando ancora quando ci inoltriamo nella foresta. Trovata una radura adeguata, sistemo la cavalcatura e mi preparo ad eseguire gli ordini impartiti dal comandante. Con un fischio richiamo attorno i quattro ranger della compagnia sotto i miei ordini, impartendo precisi comandi. "Voglio un perimetro sicuro di almeno centro metri dal centro della radura, poi perlustrate per altri centro metri in avanti la foresta. Se trovate qualcosa di strano, nessuna iniziativa, tornate a riferire. Vi muoverete a coppie, io mi occuperò del giro lungo." Appena i miei si mettono al lavoro per controllare la zona, colgo l'occasione per raggiungere il gruppetto degli appaltatori, cercando con lo sguardo il mezz'orco e il suo splendido lupo nero, di cui apprezzo particolarmente la compagnia e le abilità. "Gorbad...." Mormoro aspettando che si avvicini. "...quando i miei avranno finito, farò un giro del perimetro, ti va di accompagnarmi? Non mi dispiacerebbero un altro paio di occhi e un ottimo naso." concludo indirizzando lo sguardo sul lupo di cui non ho ancora imparato il nome. DM e @Pentolino
  8. 2 punti
    Raoh Aritian (Aasimar Bardo) Finito il discorsetto si torna in camerata seguendo il Capitano. No problem. @Grifoni Tempo di radunarsi, quasi non devo fare nulla.. i nostri automatismi sono perfetti e rodati. Forse basterebbero addirittura degli sguardi. Usciamo.. chi a cavallo e chi a piedi ed il popolo sembra idolatrarci. Il mio ruolo è quello di sempre.. poco prima di varcare il cancello inizio ad intonare una marcia con la voce e quando tutta la compagnia mi segue passo a suonare la mia fidata piva per accompagnare i cori alternandomi tra lo strumento e i passaggi fondamentali e più importanti del canto Sfilano per le strade i Grifoni, musica in testa, a gran velocità. Ogni piumato fante se ne va scordando i suoi nostalgici pensier.... L'ammirazion che desta il suo passar è la sua vita, tutto il suo piacer, e se un ricordo lo fa sospirar rialza la testa: "Sono un GRIFON!". Passa! Le piume al vento ll Regno nel cuor! Squilla con ardimento fanfara d'amor! Stanco magari è il corpo ma l'anima è ancor tesa, verso l'ascesa del nostro valor! E se il regno un dì bisogno avrà d'altri suoi figli,ancor ne troverà primo, fra tutti capo eretto e fier coi suoi nipoti il vecchio Grifone Mentre marciano guardo la gente e ricambio i sorrisi, ma non bado troppo agli apprezzamenti. Cerco soprattutto lo sguardo dei bambini e sorrido maggiormente a loro [PEerform (Oratory) +14, (wind instruments) +12] Arrivati al campo lascio che il Capitano dia gli ordini come consueto. Tutta questa organizzazione..siamo una forza. Con lo sguardo cerco le due ragazzine per capire cosa stiano facendo e se qualcuno le sta facendo sgobbare duramente come dovrebbe essere.
  9. Tutti. Tranne Trull.
  10. 2 punti
    Lieto che la consideriate un'avventura simil commedia leggera... ma chissà se lo sarà veramente? Vorrei solo ricordare che nel topic di reclutamento ho scritto questo: "In caso di morte del pg, il giocatore può fare un nuovo pg che si unirà al party appena possibile."
  11. 2 punti
    Qui se non si mette pepe nella commedia rischiamo che tra un mese qualcuno inizia a mollare ed a perdersi per strada... invece una campagna adulta, tiene incollati 😄
  12. 2 punti
    Ma come???? Sarebbe la cosa più divertente del mondo! @Blues sappi che il tuo capitano te la appoggia! 😄
  13. A scanso di equivoci, considerato il poco tempo a disposizione ho valutato 1,5k gp un buon prezzo. Da manuale, il prezzo di un cavallo da guerra pesante addestrato e adulto è 400gp.
  14. Edwarf L'idea che Narcy alzi la cresta mi fa ridacchiare Senti a me Carestia, la sola idea di mettere una mano sul tuo glabro mucchietto d'ossa mi fa accapponare la pelle, senza contare la quantità di carovane che ti saran passate tra le gambe. Ma sinceramente m'importa niente di quel che fai, m'importa quando sento il borsello più vuoto di quanto dovrebbe essere ed è colpa tua. Ormai è andata così, pace, ma lo sanno anche i somari che non si accetta la prima offerta del mercante. Scuoto la testa prendendo una boccata di sigaro. La solita boria degli elfi! Anche quando fanno le peggio stronzáte, pretendono che tutto profumi di violette. Comunque sia, è andata. Ha ragione Toki, pensiamo a come reinvestire quelle pietre...
  15. Chandra scelgo te!!
  16. Scusatemi, ma in questi giorni sono occupatissimo in real life. Mi rimetto in pari nel weekend.
  17. Benissimo 😄 Allora interrompo il download della beta!
  18. Ciao a tutti! Ho pubblicato la mia nuova avventura su dmsguild: La Città dei Morti. Investigazione, viaggi planari e non morti: se vi va dategli un'occhiata!
  19. @Landar + @Pippomaster92 + @Dmitrij + @Redik + @Karl_Franz Nuovo TdS, riprendiamo da qua Dovete capire che fare con le 1.5k che avete adesso. Dovete decidere se tornare alla Tomba o capire che cosa han combinato gli uomini di Smenk.
  20. Cinque regole che non sapevate esistessero nel gioco. Di J.R Zambrano 31 Agosto 2018 Dungeons and Dragons è un gioco con grande profondità, in parte nascosta. Ecco a voi cinque regole che forse non conoscevate, celate nelle pagine di quel manuale che è solitamente il meno letto di tutti, la Guida del Dungeon Master. Nessuno vi farà una colpa se non leggete un manuale di un gdr da copertina a copertina. Ci sono molte informazioni all'interno e, in base a ciò che state facendo, non tutte sono pertinenti per voi. Se state giocando un druido non dovete conoscere esattamente cosa può fare un barbaro (a meno che non vogliate giocare un druido che si trasforma in un orso e impugna un'ascia bipenne, nel qual caso dovrete sapere tutto riguardo al Barbarorso). Allo stesso modo, se giocate un guerriero non siete strettamente obbligati a sapere come funziona la magia. Sicuramente ci sono alcune cose che non dispiace conoscere, ma non sempre avete il tempo per tutto. Tra i vostri due lavori, gli allenamenti dei bambini dopo la scuola, il dover allineare i sigilli delle calamità per la confluenza nefasta e quell'escursione in trekking che Chet continua a proporvi, siete già al limite. Voglio dire, è solitamente cosa buon andare a fare trekking quando il tempo è bello e in cielo non ci sono tredici stelle oscure che emanano una luce malevola. E anche se in generale si può giocare senza conoscere l'intero regolamento, non fa mai male prendersi un breve momento, magari mentre i sigilli oscuri battono in risonanza con il pulsare del mondo o mentre aspettate che finiscano gli allenamenti di calcio (d'altronde può essere divertente solo fino ad un certo punto assistere ad un gruppo di bambini che tentano disperatamente di stare dietro ad una palla senza farsi male) per sfogliare i vostri manuali. Perché se li scorrete potreste trovare dei tesori nascosti. Oggi daremo uno sguardo ad alcune regole nascoste nella Guida del Dungeon Master e il punto è questo. Ho visto molte persone cercare di inventare delle House Rules per fare esattamente ciò è già esplicitato nei manuali. Quindi pare che molte persone non sappiano dell'esistenza di queste regole incredibilmente divertenti. Quante volte avreste voluto balzare, in stile Shadow of the Colossus, su un gigantesco nemico? Si tratta di una parte classica del genere high fantasy, il cavaliere che si arrampica sul fianco di un drago volante, il mago che si aggrappa disperatamente per salvarsi la vita sul dorso del leviatano infuriato e così via. Ecco potete trovare delle regole per fare queste e altre cose nascoste nella GdDM. Diamoci un'occhiata. Arrampicarsi sulle Creature Enormi Questa è probabilmente una delle mie cose preferite. Aggrapparsi ad una creatura più grande. Basata sulle regole della lotta, questa regola opzionale permette ad una creatura Piccola o Media di usare una prova di lottare per arrampicarsi su una creatura Enorme o Mastodontica. La creatura più piccola compie una prova di Atletica od Acrobazia opposta a quella di Atletica della creatura più grande. E se il più piccolo dei due vince può entrare nello spazio del grosso mostro e afferrarne il corpo. Da lì in poi diventa divertente. Potete muovervi liberamente nello spazio della creatura più grande, considerandolo come terreno difficile. Questo può interferire con la loro capacità di colpirvi - arrampicarvi sulla coda di uno scorpione lungo 9 metri gli renderà difficile pungervi - a seconda della discrezione del DM. Inoltre, la creatura più grande può tentare di sbalzare via la creatura più piccola con una prova di Atletica. Si tratta di una regola interessante e cinematica che ci ha permesso, la prima volta che l'ho introdotta, di creare alcuni dei momenti più epici della mia campagna. Vale decisamente la pena andare a controllare la pagina 271 della Guida del DM per trovarla. Modificare un Mostro Se volete mettere mano ai mostri (e quale DM non vuole farlo) allora la GdDM è piena di strumenti per voi. In essa potete trovare regole per creare i vostri mostri personalizzati o per aggiungere loro livelli di classe. Ci sono anche regole per creare blocchi di statistiche dei PNG (ovvero i vari nemici umanoidi che i PG incontreranno). L'intera sezione, che inizia a pag. 273 merita decisamente di essere letta. Ma ecco alcuni punti salienti: Regole per aggiungere armi più grandi della norma - pag. 277 Regole per aggiungere capacità speciali, tra cui una lista di attacchi speciali (come ingoiare e cosa questa azione fa in combattimento) - pag 280 Regole per aggiungere livelli di classe ad un mostro - pag 279 Queste sono probabilmente le regole che potrete sfruttare maggiormente. Quindi mettiamola così: se volete personalizzare i vostri incontri gli sviluppatori hanno pensato a voi. Questa sezione vi fornisce un'enormità e mezza di strumenti, sarete sorpresi da quello che ci potete trovare. Risultati Esplosivi Questa è una sorta di tradizione per la GdDM - regole per gli esplosivi, tra cui bombe, barili di polvere da sparo, dinamite, persino granate. Si possono trovare a pagina 267, a fianco alle regole per la Tecnologia Aliena, come pistole laser e fucili antimateria. Onore e Sanità Perché non parlare di questi due nuovi punteggi di caratteristica già che ci siamo. Se state giocando a delle campagne epiche e di ampio respiro o in cui l'onore e il prestigio dei personaggi sono fondamentali - cosa eccellente per storie di corti ed intrighi o per il combattente errante - oppure state giocando in una campagna horror cruenta, ci sono due nuove statistiche nella GdDM che vi aiutano a trasmettere questi concetti. L'Onore è l'aderenza di un personaggio ad uno stretto codice d'onore. I samurai e i cavalieri, in particolare, si incentrano su questo aspetto, se volete mischiare alcuni aspetti del mondo reale - ma posso facilmente immaginarmi una gruppo di maghi devoti ai principi della magia o cose simili. L'Onore è un punteggio di caratteristica che cresce e diminuisce con le azioni dei personaggi, o quanto meno con la loro reputazione. La GdDM suggerisce di gestire l'Onore nei seguenti modi: Nelle situazioni sociali in cui l'Onore di un personaggio è importante, usarlo al posto del Carisma. Arrendersi salvando la faccia. Determinare quale sarebbe la scelta più onorevole in una situazione molto delicata. Usare la propria reputazione per ottenere influenza (sia in positivo che in negativo). La cosa interessante è che questo punteggio è un'arma a doppio taglio. Potreste anche far tirare un tiro salvezza sull'Onore per evitare che un personaggio agisce in maniera disonorevole accidentalmente oppure perché non si faccia scuotere dagli insulti del nemico - ma potreste anche usarlo per cose positive, come permettere di capire che un nemico sta cercando di trarre in inganno un personaggio in modo che agisca in maniera disonorevole. La Sanità, d'altro canto, è qualcosa di più familiare. Si tratta esattamente di ciò che pensate sia. Una statistica che funge sia da misura della sanità del personaggio, che come difesa contro gli orrori degli abomini che si annidano tra le stelle. La sanità va di pari passo con le regole sulla Follia (lo sapevate che c'erano anche quelle giusto?) che praticamente vi impongono di fare un tiro salvezza sulla Sanità ogni volta che: Incontrate una creatura del Reame Remoto. Entrate in contatto telepatico con una mente aliena. Siete soggetti ad un incantesimo che causa follia come Simbolo. Resistete ad un effetto dato da un incantesimo o da un attacco che infligge danni psichici. Il successo vi permette di evitare la follia, il fallimento vi infligge una serie di effetti negativi e manie sulla base di ciò che decide il DM. Ogni volta che soffrite di una follia a lungo termine il vostro punteggio di Sanità viene ridotto. Ma non si tratta solo di tiri salvezza e follia, potete anche usare il vostro punteggio di Sanità per decifrare i balbettii senza senso dei folli o per imparare incantesimi proibiti da grimori arcani su cui l'uomo non dovrebbe mettere mano. O per superare gli effetti persistenti della vostra stessa follia. Entrambi questi punteggi sono in linea con la normale generazione delle caratteristica. Se state usando la stringa standard, aggiungete un 11 per ogni punteggio opzionale che introducete. Oppure aggiungete 3 punti per statistica, se state usando il buy point. Se invece state facendo tirare le caratteristiche, o folli, fate semplicemente tirare una volta in più per ogni statistica aggiuntiva. Successo... ma a che Costo? Questa regola va contro gli assunti base di D&D, cosa che la rende così intrigante se scegliete di usarla. Per farla breve se un personaggio fallisce un tiro di soli 1 o 2 punti c'è un sistema in gioco che vi permette di consentire al personaggio di superare il tiro, imponendo in cambio un qualche impedimento negativo o aggiungendo una qualche complicazione al loro successo. Si tratta di qualcosa di leggermente diverso dalla solita logica binaria successo/fallimento legata alle CD, ma può aggiungere una sana dose di tensione drammatica al gioco se la usate in maniera deliberata. Inoltre elimina la rabbia per aver fallito quel tiro salvezza fondamentale per solo 1 punto - ma vi consiglio di non usare la cosa troppo spesso. Ecco alcune complicazioni suggerite: Un personaggio riesce a superare la difesa di un hobgoblin con la sua spada e a trasformare un colpo mancato in uno a segno, ma l'hobgoblin torce il suo scudo e lo disarma. Un personaggio evita per un pelo l'impatto di una palla di fuoco, ma finisce prono. Un personaggio non riesce ad intimidire un prigioniero coboldo, ma il coboldo rivela comunque i suoi segreti urlando a pieni polmoni, allertando i mostri nelle vicinanze. Un personaggio riesce a completare una difficile scalata, giungendo in cima ad un dirupo nonostante una scivolata, per solo poi realizzare che la corda a cui sono appesi i suoi compagni sta per spezzarsi. Praticamente si tratta di consentire ai giocatori di ottenere un successo immediato modificando la sfida che si presenta loro davanti. Mi piace molto questa regola anche senza parlare di fallimenti: si tratta di un'ottima meccanica su cui mettere mano e personalmente considererei di usare capovolgimenti narrativi del genere anche quando i personaggi hanno successo. Quello del coboldo intimidito è un ottimo esempio di come anche il successo può portare a delle complicazioni. Di nuovo, volete che una simile conseguenza sia deliberata quando fate ciò - il che implica che dovete avere uno scopo in mente. Questa ragione può banalmente essere "oh, scommetto che sarebbe molto divertente", ma potreste volere anche la giusta sensazione no? Se foste dall'altro lato di questa situazione, tale complicazione dovrebbe sembrare giusta. E' così che potete ottenere quei momenti alla "Han Solo che svolta in un corridoio pieno di assaltatori imperiali". Speriamo che queste regole vi aiuteranno a migliorare le vostre partite. Fateci sapere se le state usando, se ce ne sono altre che state utilizzando e sentitevi liberi di condividere con noi le vostre regole preferite nei commenti qui sotto. Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/08/dd-has-rules-for-that-five-rules-you-didnt-know-were-in-the-game.html Visualizza articolo completo
  21. 1 punto
    @Keith e Gorbad Arie annuisce alle parole di Alyssa, anche se non riesci a capire se sia sollevata o preoccupata. Nel frattempo le due principesse alle prese con la tenda, nonostante la guida di un soldato sembrano avere qualche problema: non sono annodate nella tenda solo perchè ne sono fuori, ma quello che hanno montato sembra più l'incrocio fra un gomitolo e qualche strumento di tortura.
  22. Sicuramente per due grandi motivi... ha due bei occhi ed "è simpatica". 😉 Scusate ragazzi ma oggi sono stato piuttosto impegnato con il lavoro e sono arrivato a casa solo ora. Giusto in tempo per uscire di nuovo. 😕 Domani controllo tutto e poi credo aprirò il topic di gioco!
  23. Andrej Tars Lascio che la cantrice mi conduca dove vuole, tenendola a braccetto e discorrendo con lei. Non c'è ragione di essere evasivo e le racconto le stesse cose che ho già svelato alla donna seduta all'ingresso del tempio; solo, evito di spiegare esattamente fino a che livello di intervento sono disposto a condurre. Raccontarle in tranquillità ciò che sta facendo renderà anche più semplice porre le domande che mi interessano... dopo. Le donne parlano meglio, se di buonumore. Dovrò, come dire, fare del mio meglio per metterla decisamente a suo agio... non c'è troppa fretta. Proprio nessuna fretta. E poi, la mia signora Aasterinian non mi perdonerebbe mai, se rinunciassi ad una occasione così raramente meravigliosa Ogni tanto il lavoro produce delle opportunità interessanti. Povero Andrej. Che spirito di sacrificio.
  24. Abbiamo un malus su i tiri per le prove di concentrazione con sta tipa in gruppo 😫
  25. Yenlui Sarathai Si era solamente affacciato a quella topaia che la suola della scarpa si era subito appiccicata al pavimento lercio. Con un gesto stizzito si guardò ancora attorno "Chiamatemi quando arriva se non lo noterò io stesso." disse a uno a caso di quel raffazzonato gruppo di buoni a nulla. Anche lui, l'altro Asur. Ancora non lo aveva bene inquadrato, forse a causa della sua amnesia. Parlava in perfetto imperiale ma il suo accento lo rendeva elegante quasi quanto la lingua parlata in Bretonnia, almeno nel suono. Rimase fuori, deciso a calpestare quella letamaio solo se necessario. Il cappuccio era basso, l'ombra ne copriva quasi del tutto il volto. La forma delle orecchie si confondeva con la sagoma della capigliatura raccolta. Ma gli altri avevano già visto i suoi occhi gelidi, blu con venature violacee, del colore di una fiamma che solo sui tavoli degli alchimisti si può vedere. I capelli erano biondi ma così chiari da avere riflessi argentati. Non aveva mai sorriso o mai si era fatto cogliere in un accenno di debolezza o soddisfazione da quando aveva condiviso il suo tempo con loro. Eppure mai si era dimostrata una... creatura maliziosa. Alto, snello, elegante. Per quanto volesse nascondere il suo volto, era troppo evidente non fosse un umano. E se i più ottusi non potevano notarlo già così, c'era il suo bastone a sottolinearlo. Il legno era pallido, intagliato e decorato come solo ad Ulthuan poteva essere fatto. Non aveva detto nulla di lui. Solo il nome, Yenlui Sarathai. Né perché si era unito a loro. Lo scopo però era comune, questo non poteva essere negato.
  26. Gli altri manuali dove sono stati pubblicani mostri sono Volo's Guide to Monsters e Mordenkainen Tome of Foes. Il druido ha due usi di forma selvatica, che si ricaricano ad ogni riposo breve/lungo. Ogni volta che si trasforma può restare trasforamto per un numero di ore pari metà al suo livello da druido. Quindi a livello 12 ha 2 usi di forma selvatica, entrambi possono durare 6 ore, ma se li fai durare meno non guadagni altri usi. Se un uso della forma selvatica lo fai durare un minuto, il secondo potrà comunque durare al massimo 6 ore. Ed una volta usato anche quello dovrai fare un riposo breve o lungo per riaverne gli usi.
  27. Bjorn, nonostante tutti abbiano pregiudizi nei suoi confronti, sta girando pacificamente cercando qualcuno che voglia smezzare il prezzo della bacchetta. A casa sua, andare a fare shopping è un sinonimo di prepara il drakkar.
  28. Nicolas è un tipo eccentrico. Spesso si trova a parlare ad alta voce come se stesse parlando con qualcun altro anche se da solo, perso nei suoi ragionamenti. La mente è molto acuta, lo sguardo sveglio. Il corpo è esile, la carnagione chiara, dovuto al tempo passato sui libri piuttosto che all'aria aperta. Veste comodo, un paio di braghe di cotone, una casacca. Spesso si avvolge con una cappa di lana pesante che copre l'intero corpo fino alle ginocchia. Porta una fusciacca larga che copre interamente la pancia di colore rosso. Un paio di stivaletti di cuoio ben foderati di pelo di coniglio. La fortuna non ha mai riso a Nicolas, il padre abbandonò la famiglia poco dopo la sua nascita, lasciando una casa, una terra e qualche soldo. La madre qualche anno dopo, cadde in una sorta di depressione e passava il tempo a guardare fuori dalla finestra e a ripetere parole sconnesse, con lo sguardo fisso in un punto senza realmente guardarlo. Il fratello (che può essere uno di voi oppure no) al contrario di Nicolas che era esile e fragile con un intelligenza molto acuta, era esattamente l'opposto, forte muscoloso, aitante un pò rozzo e non particolarmente acuto. Grazie a queste differenze i due ragazzi riuscirono a sopravvivere fra lavori in campagna, e la gestione della madre. All'età di 14 anni, Nicolas cominciò a studiare la magia in una scuola a mezza giornata di cammino di distanza, andava 2 giorni alla settimana. Scopri che effettivamente nel suo sangue scorreva l'anima del Magus. Comprese nel corso degli studi che probabilmente anche sua madre lo era, ma bloccando il fluire del potere ne era rimasta vittima. Raggiunti i 21 anni, la madre fu consumata dalla febbre, in un corpo debole e una mente persa, tutti gli sforzi furono vani. Nel dispiacere concluse gli studi, e decise di partire. Non c'era più motivo per cui rimanesse. Il fratello (se uno di voi: si parte insieme) , decise di rimanere nella casa familiare, portare avanti la campagna come aveva continuato a fare, sognare e addestrarsi un pò come guerriero come gli altri ma senza pensare di allontanarsi. Dopotutto cosa gli mancava? Aveva donne, aveva amici, aveva un lavoro, una casa.. Partii con un carro di un mercante,verso...
  29. 1 punto
    Come sei terra terra, devi pensare aulicamente
  30. 1 punto
    Il moralizzatore!
  31. 1 punto
    Confido nelle capacita' creative e narrative di @Albedo (Wurrzag ne sa qualcosa...😅) Campagna adulta non vuol dire interpretare High School Musical
  32. per gli psionici si potrebbe anche fare perchè no...dopotutto l'idea è il classico videogame dal nome sconosciuto(o che decideremo assieem) in cui hanno messo di tutto se poi volete riskinare le cose fate pure(esempio dire che il teurgo mistico shadow e chierico era in realtà dal livello zero la classe del dominatore dell'ombra , il totemist era il guerriero mutaforma ec...)
  33. Ma certo non ti devi giustificare, è tutto solo roleplay!
  34. Toki Heelpet Quando tutti si alzano per andare a seguire la trattativa per il cucciolo, rimango invece al mio posto, visto che non posso essere d'aiuto rischio di essere invece di intralcio... continuo a fare tranquillamente la mia colazione, tenendo però d'occhio lo sviluppo dei fatti e ascoltando per quanto possibile. Osservo quindi le solite scaramucce tra Narcyssa ed Edwarf quei due finiranno per scannarsi se continuano così... Conclusasi la trattativa aspetto che gli altri tornino al tavolo " Tutto sommato non è andata malissimo no? " chiedo cercando di non dare troppo peso al possibile mancato guadagno " avete in mente cosa potrebbe servirci o da chi potremmo procurarcelo? "
  35. forza è spappolare un pomodoro. destrezza è schivare un pomodoro. costituzione è mangiare un pomodoro marcio. intelligenza è sapere che il pomodoro è un frutto. saggezza è non metterlo in una macedonia. carisma è riuscire a vendere una macedonia di pomodoro.
  36. Il voto di povertà è molto di difficile interpretazione su questo aspetto. Ritengo logico, come scritto, che Tom Po possa curarsi con pozioni date dai compagni. Il problema viene con i potenziamenti, in quanto se leggete bene spiega i vari metodi con cui può riceverli (bastoni, verghe, pergamene) ma esclude specificatamente le pozioni. Penso che una pozione di cura venga acquistata con il presupposto che poi possa essere usata su chiunque, che egli sia Tom Po, Trull, Geerum o il primo popolano in fin di vita trovato (specie quest ultimo vista la presenza dell'eroe). Essa può essere un mezzo per fare del bene, mentre nel caso sopracitato del popolano non credo che egli se ne farebbe molto di un volare o un forza del toro. I creatori però hanno creato una scappatoia per evitare che la prima erinni possa darsi alla caccia al felinide, ovvero dando la possibilità agli alleati di potenziare il compagno per loro scelta, il che richiede l'uso di metodi "a distanza" piuttosto che tramite l'imbocco di una pozione. Concludendo direi che il Tom Po non può usufruire di pozioni che non siano di cura, ristorare o altri effetti di guarigione (che devono essere comunque essere portati dai compagni) ma può beneficiare appieno di incantesimi tramite pergamena di qualsiasi genere che i suoi compagni siano disposti a lanciare investendo il tempo necessario, come indicato. Contando che il voto di per sè impone a Tom Po di devolvere i suoi guadagni ad associazioni benefiche, la responsabilità degli acquisti pro-Tom Po ricade sulle spalle degli amici, nell'ambito comunque di un buon gioco di squadra che è alla base non solo dell'avventura ma dell'intero gioco del D&D. Credo sia un'interpretazione che salva capra e cavoli, dato che comunque le pergamene costano meno delle pozioni!
  37. Per i turni: nel riposo lungo avete 8h disponibili di cui 6h dove dormite e 2h dove potete fare la guardia. Quindi direi Elijah-Samiel 2h insieme, poi Airell 2h Medardo 2h Roryn 2h. Vi va bene?
  38. Scusatemi, ma in questi giorni sono occupatissimo in real life. Mi rimetto in pari nel weekend.
  39. Scusatemi, ma in questi giorni sono occupatissimo in real life. Mi rimetto in pari nel weekend.
  40. 1 punto
    Yorik Strabuzzo gli occhi all'idea delle due giovani ragazze intente a spiare il capitano delle guardie...e mi chiedo cosa potrò insegnare loro. Forse a muoversi più silenziosamente come suggerisce la regina, penso tra me e me.
  41. Oh oh oh, nuovi arrivi nell'ordine? Voglio leggere pure io un riassunto XDD Ciao a tutti i nuovi XD Io gioco praticamente la capa dell'ordine per cui lavorate nella campagna ''principale'' XD Ogni tanto vengo a vedere come ve la cavate perchè son curioserrimo ^^
  42. Nessun problema se nei prossimi mesi investiamo per aumentare le caratteristiche dello stato, in ogni caso tenete presente che il malcontento al momento ci sta mettendo un -5 a tutte le prove. Risolto quel problema, fallire le prove sarà più difficile. Ad ogni modo come ho detto non mi dispiace l'idea di essere sempre vicini al 100% di probabilità di successo per ogni prova.
  43. Assolutamente! Un guerriero ed un ramingo, per ora abbondano le classi marziali, vediamo @DarkSighte @Blues cosa scelgono di fare. @NinjaCowperfetto, domani passo alle domande, vediamo se nel frattempo arriva qualche altra scheda
  44. Zeb Zauker Appoggio una mano sulla.faccia,reggendomi il.pizzetto e guardando il.nano Ma quanto riesce ad essere irritante? Che St.Cuthbert mi perdoni per le "splendide" parole che gli riservo nei pensieri..... Faccio il gesto di procedere verso il nano,anche se Narcyssa,un po sbadatamente, accetta quasi subito la somma offerta "Beh,signor Trollump,visto che conosce Ed,prego...non voglio.spiegare o raccontare cose che di certo.non le.interessano o che può non comprendere" dico sorridendo.Quando poi parla dell'alcool, annuisco mestamente "Quanto ha ragione....e colpiscono soprattutto il cervello,purtroppo. Non disdegno.una.birra in.barba alle regole, sia chiaro,ma.se si eccede ci si distrugge...e le.conseguenze solo tangibili...." facendo dei colpetti di tosse Tanto ormai il prezzo è quello...ottimo ma potevamo spuntare di più "Concordia sarà molto felice di non rivederti" dico verso il cucciolo
  45. Ah, giusto...quello acchiappato dopo l'imboscata in cui Rarorac - per non saper né leggere né scrivere - ha molto discretamente tirato una colonna di fuoco...
  46. Il fatto è che abbiamo seimila buff e in combattimento dovrei ispirare coraggio e lanciare velocità/volare di massa e cose simili. I buff da 1 min/liv si possono lanciare giusto se sai che il combattimento sta per iniziare (quindi non è detto ci sia possibilità) mentre quelli da 10 min/liv durano 1 ora/1 ora e mezzo in tutto e quelli da 1 ora/liv possono durare anche 7/9 ore quindi possono essere utilizzati anche durante il viaggio in avvicinamento. Con troppi buff da 1min/liv si rischia che non ci sia nessuno disponibile a lanciarli o che una volta lanciati tutti restino solo un paio di minuti per essere sfruttati (quindi magari neanche inizia il combattimento)
  47. Norven!! 💔 😭
  48. Un caro saluto a tutti! Dopo alcuni mesi di assenza sono tornato e mi sento in animo di donare. Dono un brano musicale, una jig, suonata con il flauto irlandese. L'ho registrata nel sotto tetto della mia casa con il computer appoggiato sul tavolo e il microfono sull'ultima pedana della scala di alluminio per raggiungere l'altezza giusta. 😉 L' acustica del luogo non è propriamente delle migliori, molto secca dove gli armonici non hanno superfici rifrangenti per brillare ed espandersi nell'aere... Questa musica si può usare come sottofondo quando i PG sono in una taverna. Oppure quando il bardo di turno vuole deliziare i compagni di avventura. Lascio il link dove si può ascoltare... Musica suonata con l'irish flute Buon gioco a tutti!!!
  49. Ho creato questi spunti per dei PNG che facciano da nemesi ai PG. Accetto qualsiasi tipo di suggerimento su razza, classe e background. Devo dettagliarli tutti, prima o poi, quindi per prima cosa ho buttato giù le idee, che poi svilupperò quando ho tempo. Fatemi anche saper cosa ne pensate. Alcuni d questi "archetipi" si prestano a più nemici La crisalide Questo cattivo ha bisogno di tempo per crescere e raggiungere il suo pieno potere. Può essere un drago ancora giovane o un insetto o creatura simile che deve diventare una "farfalla". Dispone di vari servi pronti a proteggerlo Il dormiente Simile alla crisalide, questo cattivo è intrappolato o dormiente, non ha modo di interagire col mondo se non tramite i suoi servitori. Deve essere libero per scatenarsi. Oppure è ibernato o addormentato. I PG che desiderano sconfiggerlo devono entrare nella sua prigione, dove egli è chiaramente in vantaggio Il cacciatore Questo nemico è a caccia di trofei. Potrebbe cercare degni avversari da sconfiggere, per collezionare i loro teschi come trofei. Una specie di predator. I suoi prossimi avversari sono i PG oppure PNG vicini ed utili ai PG. Il collezionista Questo insidioso individuo desidera ardentemente un artefatto o potente oggetto magico in possesso dei PG. Cercherà di ottenerlo con qualsiasi mezzo lecito e non. Il giustiziere Questo cattivo in realtà è buono. O pensa di essere dalla parte dei buoni. Se i PG sono stati accusati di un crimine, il giustiziere sarà incaricato di seguire le loro tracce e consegnarli alla giustizia. Se i PG sono innocenti, il giustiziare potrebbe essere convinto a passare dalla loro parte per provare la loro innocenza. Il mercenario Questo nemico è stato assoldato da un altro nemico dei PG. Il suo compito è uccidere i PG per riscuotere il pagamento. Il mercenario tuttavia ha un punto debole: la sua famiglia. Un gruppo malvagio potrebbe prenderla in ostaggio per ricattare il mercenario Il seduttore stalker Questo nemico è innamorato ossessivamente di un PG e farà di tutto (charme incluso) per ottenere i favori del PG in questione. Potrebbe ricorrere all'omicidio del PG in preda alla follia Il guaritore in cerca di organi Questo nemico rapisce innocenti PNG per trafficarne gli organi. I PG sono ovviamente troppo potenti per lui, che punterà a bersagli più facili per continuare i suoi traffici. Dispone di guardie ben pagate, non potendo difendersi egli stesso Il ribelle Se i PG lavorano per un tiranno o reggente malvagio, il ribelle che combatte per gli oppressi diventerà uno dei loro nemici Lo spacciatore d veleni Questo PNG vende veleni e sostanze illegali pericolose. I suoi traffici sono difficili da scoprire. Lo spacciatore è un maestro di travestimenti e falsificazioni Lo psichiatra Un nemico convinto che i PG siano folli da ricoverare. Il vero folle è lui. Cercherà d catturare i PG per somministrare loro intrugli "curativi per la mente" o addirittura lobotomizzarli Affamato di potere Questo cattivo sta cercando di risalire la scala sociale con intrighi ed altri espedienti. I PG devono svelare i suoi piani e fermarlo Osservatore Di per sé, l'osservatore non è un vero nemico. Si limita ad osservare i PG. Ma purtroppo egli ha il brutto vizio di porre sulla strada dei PG alcuni piccoli ostacoli extra. Tutte le situazioni inspiegabili e pericolose in cui si sono trovati i PG sono opera dell'osservatore. Scoprire la sua esistenza ed eliminarlo potrebbe essere difficile ma necessario Lo show man Questo cattivo vuol dare spettacolo. E alle spese dei PG. Cercherà di farli combattere nella sua arena (ovviamente senza compenso). O li schiavizzerà per farli esibire come bardi o attori. Lo fa per il proprio piacere oppure per il denaro Uomo d'affari Questo ricco nemico considera i PG come una fonte di ricchezza. Magari è stato assoldato per eliminare i PG, ed a sua volta dispone di molti contatti in grado di svolgere tale compito. Oppure pensa che i loro talenti possano tornargli utili, e affiderà loro delle missioni. I PG scopriranno che smettere d lavorare per questo nemico è pericoloso Esploratore Questo nemico conosce bene il territorio in cui si muovono i PG. Ed è interessato a loro ed ai loro averi. Li prenderà per sfinimento, dirottando il loro viaggio per poi attaccarli quando sono sfiniti Innocente Questo nemico è innocente. Non ha intenzioni malvagie o distruttive. Ma non riesce a controllare i propri poteri, e la cosa crea distruzione. Bisogna comunque fermarlo Trasformista Questo nemico ha uno scopo ignoto. Ciò che si sa è che egli è maestro del travestimento,del furto e dell'omicidio. Il cuoco Questo nemico desidera cucinare i PG o gli abitanti di un villaggio caro ai PG. Il cacciatore di sacrifici Questo nemico cerca vittime x il suo oscuro rituale Il pirata Questo nemico è un pirata dei mari nonché abile contraffattore di opere d'arte. Sarà difficile da catturare una volta nel suo elemento naturale (il mare) Il divoratore Questo nemico è motivato dalla fame. Una fame insaziabile ed incontrollata. Ma che non gli impedisce di pianificare. Vendicatore Un nemico già incontrato dai PG. Oppure, egli è il parente di una guardia senza nome uccisa da un pg. Il vendicatore desidera vendetta
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.