Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore6Punti63.444Messaggi -
Bellerofonte
Circolo degli Antichi5Punti4.079Messaggi -
Thorgar
Circolo degli Antichi5Punti3.092Messaggi -
Nightmarechild
Circolo degli Antichi3Punti1.082Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/05/2018 in tutte le aree
-
Gestione Campagna
3 punti@Voignar, il tuo prologo inizia, mi scuso per il ritardo, sono stato preso col lavoro.3 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 punti@Pyros88 @Voignar Infatti non ve lo sto negando, vi ho detto che per sbrigarci lo facciamo qua in tds..2 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 punti@Voignar e @Pyros88 @Ian Morgenvelt dimmi cosa fa Aurora, che in base a cosa mi dici, devo scrivere una cosa o un'altra. @Fog e @DarthFeder aspettate un attimo a postare, che devo vedere cosa mi risponde Ian Morgenvelt.2 punti
-
Capitolo 1 - L'alba della guerra
2 punti@Danear Ultimo braciere, decimo giorno d'Inverno Ivan assume un'aria parecchio confusa quando gli riveli la natura della Gemma della Notte: sicuramente nemmeno lui si aspettava questa rivelazione. Ti avvicini alla parete apparentemente così interessante per la tua piccola compagna e inizi a tastare il muro nella direzione del suo sguardo, tuttavia non riesci a notare niente. Forse disturbata dai tuoi sforzi, il Paciere del Caos interviene nella tua ricerca senza distogliere lo sguardo. «Ciò che vedo non puoi vedere, Léon. Ciò che vedo è distante e freddo. Un duello. Sangue. Morte. L'inizio di qualcosa. O l'inizio della fine?» «Tuttavia..» Prosegue alzando l'indice della mano destra ad indicare lo stesso muro. «Il viaggio inizia comunque in questa direzione, da qui a pochi metri. L'Occhio degli Antichi lo sancirà, ora che l'ingranaggio è avviato» Mentre sei assorto dalle parole della ragazzina, Ivan si avvicina lentamente mettendosi accanto alla ragazza. Ti volti verso di lui e vedi un volto nuovo, glaciale e terrorizzato. Una mano tesa e sudaticcia tiene troppo stretto un pugnale, mentre si rivolge a te con voce tremante. «Léon, tu devi... DEVI... devi venire con me!» @Crees Melcar, decimo giorno d'Inverno Sigurth ti risponde freddo come l'aria che pervade la zona intorno alla vostra sacra arena improvvisata. «Solo gli schiocchi non temono la morte. E tra poco tu sarai uno sciocco morto.» Coerente con le sue parole, non abbandona la sua armatura. Anzi, estrae a sua volta la spada e sceglie di proteggersi anche con lo scudo di legno che portava attaccato alla schiena, ma la sua mano è debole. La mano di un uomo pauroso che sta rischiando la vita per ciò che per lui è solo un giochetto politico senza fede non può reggere un colpo sferrato con la devastante brutalità di un guerriero del tuo calibro: il suo scudo si frantuma completamente sotto i tuoi colpi e la forza dell'impatto è tale da spingerlo indietro fino al limitare dell'arena, facendolo quasi cadere quando arriva sulla cenere rituale. Non capisci bene come abbia fatto a restare in piedi: uno degli uomini sulla circonferenza l'ha sorretto? Non sai bene se questo sia considerato un'interferenza, tuttavia sei troppo carico di adrenalina per farci caso: il tuo avversario ora è indifeso e all'angolo, ma sai bene che le persone del suo calibro sono pronte a tutto per salvarsi la pelle, perfino rinunciare al proprio onore. @Knefröd Melcar, decimo giorno d'Inverno La lotta inizia tutt'altro che serrata: Sigurth parte subito in svantaggio, ricevendo un colpo che lo fa sbalzare indietro fino a cozzare contro l'invisibile campo di energia che impedisce interferenze esterne che la vecchia strega ha intessuto mentre spargevi la cenere. L'anziana donna ti parla con la sua flebile voce mentre assistete imperterriti ai colpi che sferzano così vicino a voi: «Ci sono molte cose che sai, Gandissir dalle Grandi Foreste.» Mentre ti squadra da capo a piede hai la sensazione di essere osservato da un migliaio di occhi. «Chissà perché Bjorun ha scelto proprio te..» La sensazione sparisce quando Amarant riporta lo sguardo sul combattimento, continuando a parlarti con non curanza. «Dovresti conoscere la mia autorità e il peso che ho in questo insediamento. Esponi le tue richieste prima della fine del combattimento e saprò se aiutarti ad ottenere il completo aiuto da parte di tutti a prescindere dal risultato dello scontro. Ti ascolto.»2 punti
-
Lord Soth, chi era costui
2 puntiOvviamente anche a me è sempre piaciuto Lord Soth, e quando lo lessi a sedici anni circa, trassi anche un insegnamento di vita per me. Quel passaggio in cui lui stava per andare a Istar a salvare il mondo ma incontra le comari che gli istillano il sospetto, al punto che lui pianta tutto per tornare indietro, mi colpì molto. Mi ricordo che pensai: io nella mia vita porterò a compimento le cose che inizio senza farmi distrarre dal senso di rivalsa, o di vendetta o anche solo dagli inganni, pettegolezzi, malelingue o sospetti. Non che io fossi mai stato rancoroso, vendicativo o cose del genere, ma ricordo ugualmente quel racconto mi colpì e ne feci un promemoria personale per tutti gli anni a venire. Ciao, MadLuke.2 punti
-
Capitolo 1 - L'alba della guerra
2 puntiLothar, Prescelto di Kharnath, il decimo giorno d'Inverno a Melcar. Seguo la processione. I miei piedi affondano nelle neve leggera, nella radura ritagliata dalla folla e dalla cenere. Il cielo terso si apre un poco, come se gli dei si affacciassero fra le nubi, illuminando il luogo di scontro con la loro luce glauca. Ma so che il loro occhio ha altri modi di osservare, nella corrente di vento che smuove le punte delle ortiche come dardi che mirano al sottopancia e negli occhi dei corvi che non emettono suono, appoggiati ai rovi giganti di pruni e sui tronchi spezzati ricoperti di muschio ed avvolti dall'edera congelata. Con un movimento lento, sgancio le cinghie che serrano la mia armatura, lasciandola cadere a terra e liberandomi nello stesso momento, della bianca e grigia pelliccia di lupo che uso per proteggermi dal freddo. << Temi tu la morte, Sigurth? >> gli chiedo, mentre mostro a lui ed a tutti gli altri, il mio corpo fregiato dei doni della desolazione a nord. Segni di lame, artigli ed ustioni da ghiaccio, marchiano la mia pelle, dove tatuaggi rituali s'intrecciano formando disegni e promesse alle antiche divinita'. Stringo l'elsa della spada, mentre mi lancio contro di lui saltando ed attaccandolo con un fendente da destra verso sinistra. La mia intenzione e' pura come la mia fede. Voglio vederlo tagliato in due dalla mia arma.2 punti
-
Il viaggio
1 punto@1701E @Claudyu1994 @Karl_Franz @Dardan Un strano gruppo per essere la scorta assoldata dai mercanti: due umani, un'elfa e una piccola halfling che si accompagna da una lupa. Ognuno di voi partito alla volta di Easting dopo aver visto affisso (casualmente) su di una bacheca di una delle decine di taverne che si trovano sulla famosa "Rotta dei Mercanti" della Costa del Drago dove si prometteva una buona ricompensa e la gratitudine del villaggio. Vi siete trovati a Priapurl, cittadina più vicina ad Easting (circa 60 miglia) e siete partiti di pomeriggio per riuscire ad arrivare la sera del giorno dopo con una sosta durante il tragitto. Nessuno di quelli che state scortando, una carovana formata da tre carretti, vi ha mai visto nè conosciuto e forse sanno che comunque il rischio è grande date le notizie che girano per La Rotta. "si dice che le carovane vengano attaccate da dei mostri" "ma che dici, sono dei troll di montagna" "seh, di montagna, sparale di meno..ad ogni modo rischiamo grosso, ma almeno adesso non siamo soli, speriamo sappiano il fatto loro" Forse l'unico che viene guardato con fiducia è Dardan, unico guerriero preparato ad un ipotetico scontro con degli assalitori e che potrebbe sventare la minaccia. Anzi, è probabile che i mercanti non guardino di buon occhio l'elfa e l'halfling, l'una dall'atteggiamento schivo e l'altra in groppa ad una lupa. L'altro uomo invece, così gracile e con quella tunica, accompagnato da quel corvo nero, è palesemente riconosciuto da tutti come un mago o simile.. e potrebbe sì essere di grande aiuto ma nessuno ha visto di cosa è capace quindi.. Vi pagano 5 monete d'oro a testa, un pò poco per rischiare la vita ma anche tanto per un singolo viaggio da una giornata e mezza. Alla fine avete scelto di partire calcolando i rischi. O forse no? Durante il tragitto avete modo di conoscervi in maniera superficiale, qualche scambio di battute, soprattutto durante la sera e nei turni di guardia per la sicurezza del convoglio. Per fortuna non capita nulla ed il giorno dopo riprendete il cammino, praticamente certi che ormai il pericolo di un attacco sia sventato. [..] Il sole sta ormai tramontando, anche se siete ancora in piena foresta la vegetazione più brulla si dirada leggermente.. in lontananza vi sembra di intravedere uno spazio più libero da alberi e forse anche il profilo delle casupole di Easting, finalmente potrete riposarvi un po’ e mangiare del cibo caldo dato che avete avuto solo pasti frugali e di cibo secco. Rinfrancati dall’avvicinarsi della vostra meta accelerate il passo MA, improvvisamente, una voce profonda e gutturale vi intima di fermarvi! Davanti a voi spunta d'improvviso una figura umanoide dai denti sporgenti e la pelle grigia, alta quasi quattro metri, che si lancia fuori da un gruppo di alberi sulla vostra destra piazzandosi al centro della strada battuta dai carri. Il colosso è vestito di pellicce e tiene un ascia enorme con una sola mano. “Fermatevi e datemi il vostro oro, il contenuto dei carri e i vostri zaini o vi schiaccerò e divorerò tutti.” [Per ora la mappa è inutile, siete su una strada larga abbastanza da poter affiancare due carretti ed avere ancora dello spazio in carreggiata per degli uomini che fiancheggino i carri. Alla vostra dx e sx c'è vegetazione, foresta in maggior parte e nessuna radura se non quella che avete visto in lontananza verso le luci di Easting. La vostra posizione per ora è indifferente, ditemi pure come volete essere posizionati, consci del fatto che siete ormai rilassati e tranquilli di essere praticamente arrivati a destinazione]1 punto
-
Pathfinder 2e: Anteprima della classe del Mago
Ed ecco a voi un primo sguardo all'ultima classe base giocabile nelle anteprime del Playtest di Pathfinder 2E, il mago. Con la PaizoCon che inizierà tra pochi giorni, volevamo concludere le nostre anteprime dando uno sguardo all’ultima classe che potrete giocare alla convention. Dunque, senza ulteriore indugio, è tempo di dare un’occhiata al mago! Capacità del Mago Se state costruendo un mago, tutto inizia dalla vostra caratteristica chiave, ossia l’Intelligenza. Avere un’Intelligenza elevata aumenta le CD dei vostri incantesimi e vi dà più scelte di abilità al 1° livello. Al 1° livello iniziate a giocare con un libro degli incantesimi che contiene 10 trucchetti e otto incantesimi di 1° livello, il che vi concede un’ampia varietà di incantesimi dai quali attingere ogni mattina quando li preparate. All’inizio, ogni giorno potrete preparare quattro trucchetti e due incantesimi di 1° livello. Inoltre al 1° livello potete scegliere anche una scuola arcana, la quale vi concede uno slot di incantesimi addizionale di ciascun livello che potrete utilizzare esclusivamente per preparare un incantesimo della scuola che avete scelto. Potete comparare ciò a quanto avviene per il chierico, il quale non riceve slot di incantesimi addizionali, ma ottiene invece una limitata capacità di lanciare incantesimi di Guarire e Ferire aggiuntivi. La scuola scelta vi concede anche un potere di scuola (school power, traduzione non ufficiale) che potete lanciare utilizzando una riserva di Punti Incantesimo. Date un’occhiata all’intrigante potere che potete scegliere optando per la scuola di divinazione. (Vi ricordo che il codice [[A]] che vedete indica che questa è un’azione e sarà rappresentato da un’elegante icona nella versione finale del manuale!) Vista del Divinatore Concentrazione, Divinazione, Fortuna Lancio [[A]] Lancio Verbale Raggio di Azione 9 m; Bersaglio una creatura vivente consenziente Durata fino alla fine del prossimo turno del personaggio oppure fino a quando scaricato Il personaggio intravede un breve guizzo del futuro del bersaglio. Lancia un d20. Quando il bersaglio esegue una prova di Percezione, un tiro salvezza oppure una prova di abilità, può utilizzare il numero tirato con questo potere invece di tirare e l’incantesimo si scarica. Lanciare di nuovo questo potere pone fine a qualsiasi vista del divinatore attiva. Anche se il vostro tiro non fosse eccezionale, potrebbe comunque aiutare ad evitare un fallimento critico su un tiro salvezza vitale. Potete rinunciare a scegliere una scuola arcana scegliendo invece di essere universalisti. Ciò vi concede un talento da mago bonus e utilizzi aggiuntivi del vostro focus arcano. A tal proposito, tutti i maghi ottengono la capacità di infondere una parte del loro potere in un oggetto scelto che viene chiamato focus arcano. Una volta al giorno potete riassorbire potere da quel focus per lanciare un incantesimo che avete già lanciato, senza dover spendere un altro slot di incantesimo. Gli universalisti possono utilizzare questa capacità una volta per ciascun livello di incantesimi che possono lanciare! Con l’aumentare dei livelli, i maghi acquisiscono più incantesimi che possono lanciare (o un incantesimo aggiuntivo del livello più alto che possono lanciare oppure due di un nuovo livello) e aumenta anche la loro competenza nel lanciare incantesimi. Inizialmente sono addestrati ma al 19° livello si elevano al rango di leggendari. Talenti del Mago I maghi non hanno mai avuto molte capacità di classe da scegliere per aiutarli a distinguersi gli uni dagli altri, dunque quando è giunto il momento di progettare i talenti per il mago, ciò si è rivelato una chiara opportunità di aggiungere della varietà alla classe. Iniziamo con alcuni concept classici. Al 1° livello potete scegliere un talento che vi consente di spendere la vostra reazione per controincantare qualsiasi incantesimo che qualcun altro lancia, fintanto che tale incantesimo è tra quelli che avete preparato. Se ciò non è di vostro gradimento, potete invece prendere un talento da mago per reclutare un famiglio. Ogni giorno potete scegliere un paio di capacità da concedere a questo leale compagno, alcune delle quali concedono dei doni anche a voi. Ai livelli più elevati il vostro famiglio può anche garantirvi uno slot di incantesimi addizionale, fintanto che questo sia di 3 livelli più basso del livello di incantesimi più elevato che potete lanciare. All’8° livello potete anche scegliere da una serie di talenti che potenziano il potere della vostra scuola arcana, aumentando la vostra riserva di Punti Incantesimo e ottenendo un incantesimo aggiuntivo che potrete lanciare usando la riserva. Uno dei miei preferiti è il potere della necromanzia chiamato risucchio vitale (life siphon, traduzione non ufficiale) che vi permette di attingere a parte della magia di un incantesimo di necromanzia (che non sia un trucchetto) che lanciate per recuperare 1d8 Punti Ferita per livello dell’incantesimo. Certamente non sorprende che il mago abbia molti talenti tra i quali scegliere che modificano gli incantesimi che lanciate. Sebbene molti di questi talenti di metamagia saranno familiari ai veterani del gioco, consentendo ad esempio di estendere il raggio di azione o di ampliare l’area di effetto di un incantesimo, altri sono nuovi. Celare Incantesimo (Conceal Spell, traduzione non ufficiale) vi consente di aggiungere un’azione ad un incantesimo mentre lo lanciate per nascondere il fatto che lo stiate lanciando. Conservare Focus (Focus Conservation, traduzione non ufficiale) è un’azione che potete aggiungere a qualsiasi incantesimo che lanciate riassorbendo potere dal vostro focus arcano, e che vi permette di riassorbire di nuovo potere dal focus il prossimo round, lanciando un altro incantesimo fintanto che esso sia di 2 livelli più basso di quello che avete appena lanciato. Cosa interessante da notare è che potete continuare ad utilizzare questo talento fintanto che avete incantesimi di livello ancora più basso da lanciare. Per esempio, se iniziate a riassorbire potere dal vostro focus per lanciare cono di freddo (un incantesimo di 5° livello che infligge ben 11d6 danni da freddo a tutti i vostri nemici), il round successivo potere farlo seguire da una palla di fuoco. Se utilizzate nuovamente il talento, potete riassorbire ancora una volta potere dal vostro focus il round successivo, lanciando qualsiasi incantesimo di 1° livello che avete già lanciato. Quando un mago si eleva ai più alti livelli di potere, i suoi talenti gli concedono sempre più opzioni quando si deve determinare il miglior modo possibile in cui utilizzare i suoi incantesimi. Concentrazione Agevole (Effortless Concentration, traduzione non ufficiale) vi concede gratuitamente un’azione all’inizio di ogni round da spendere per concentrarvi su un incantesimo che avete lanciato, rendendovi liberi di utilizzare tutte e 3 le vostre azioni normalmente. Focus Superiore (Superior Focus, traduzione non ufficiale) vi concede un altro utilizzo del vostro focus arcano. Preparazione Rapida (Quick Preparation, traduzione non ufficiale) vi permette di cambiare gli incantesimi che avete già preparato in soli 10 minuti. Al 20° livello potete selezionare Incantesimi Combinati (Spell Combination, traduzione non ufficiale), che vi permette di combinare due incantesimi in un solo terrificante attacco da voi scatenabile su un nemico sfortunato. Incantesimi Uno dei modi più rilevanti in cui potete personalizzare il vostro mago è attraverso gli incantesimi che scegliete, dunque vale probabilmente la pena dare un’occhiata ad alcuni degli incantesimi distintivi del mago per vedere come funzionano. Iniziamo con uno degli incantesimi più iconici in assoluto: Dardo Incantato Incantesimo 1 Invocazione, Forza Lancio [[A]] Lancio Verbale o più Raggio di azione 36 m; Bersaglio una creatura Il bersaglio scaglia un dardo di forza che colpisce una creatura che può vedere. Il dardo colpisce automaticamente e infligge 1d4+1 danni da forza. Quando Lanciate questo Incantesimo, potete aumentare il lancio di un’azione di Lancio Materiale, un’azione di Lancio Somatico oppure entrambe. Per ogni componente che aggiungete, aumentate il numero di dardi che scagliate di uno. Scegliete il bersaglio di ciascun dardo separatamente. Intensificare (+2) Scagliate un dardo addizionale per ogni azione che spendete. Dardo incantato ci mostra un paio di opzioni interessanti nell’arsenale di un mago. Lanciare un incantesimo può essere fatto in un certo numero di modi utilizzando un numero variabile di azioni. Sebbene molte volte ciò avvenga attraverso i talenti di metamagia, ciò può anche essere dovuto all’incantesimo stesso. Aggiungere azioni di lancio a dardo incantato vi concede più dardi da lanciare. Inoltre, un’ampia varietà di incantesimi può essere preparata utilizzando slot di incantesimo di livello più alto, dando luogo ad un effetto migliore senza dover fare riferimento ad una magia totalmente differente. (Potete approfondire la questione nel blog Tutto sugli Incantesimi.) Ciò significa che potete preparare dardo incantato come incantesimo di 9° livello e spendere tre azioni per lanciarlo scagliando 15 dardi! Un altro importante aspetto dello scegliere incantesimi per il vostro mago è di bilanciare i tiri salvezza che essi permettono di eseguire e quali effetti potete ottenere sulla base del risultato del tiro. Per farcene un’idea diamo un’occhiata ad un incantesimo che potrebbe uccidere istantaneamente un nemico: Allucinazione Mortale Incantesimo 4 Morte, Emozione, Paura, Illusione, Mentale Lancio [[A]] Lancio Somatico, [[A]] Lancio Verbale Raggio di Azione 36 m; Bersaglio una creatura vivente. L'incantatore crea un’immagine fantasma della creatura più spaventosa che il bersaglio possa immaginare. Solo il bersaglio può vedere l’allucinazione mortale, sebbene l'incantatore possa intravedere una vaga forma dell’illusione mentre corre all’attacco. L’effetto dell’allucinazione mortale si basa sul risultato del tiro salvezza sulla Volontà del bersaglio. Successo Il bersaglio è spaventato 1. Successo Critico Il bersaglio non viene influenzato. Fallimento Il bersaglio subisce 8d6 danni mentali ed è spaventato 2. Fallimento Critico Il bersaglio è così spaventato che potrebbe morire immediatamente. Deve eseguire un tiro salvezza sulla Tempra; se fallisce, viene ridotto a 0 Punti Ferita e muore. Se il tiro salvezza sulla Tempra invece riesce, il bersaglio riceve comunque 12d6 danni mentali, fugge fino alla fine del suo prossimo turno ed è spaventato 4. Intensificare (+1) Il danno in caso di fallimento aumenta di 2d6 e il danno in caso di fallimento critico di 3d6. Questo incantesimo è perfetto per rimuovere nemici di basso livello dalla battaglia, ma ha anche la possibilità di intralciare pesantemente un nemico di alto livello. La condizione di spaventato si riduce di 1 ad ogni turno, ma applica una penalità a quasi tutte le vostre prove e i vostri tiri fino a quando non termina. Troverete molte scelte interessanti come queste nella lista degli incantesimi arcani. Sebbene molte saranno familiari ai veterani di Pathfinder, ci sono anche molti nuovi incantesimi da esplorare, da tentacolo lugubre (grim tendril, traduzione non ufficiale) a muro cromatico (chromatic wall traduzione non ufficiale), dunque il vostro mago sarà pronto a tutto. E con questo si conclude il nostro sguardo sul mago. Se volete provare questa classe (oppure l’alchimista, il chierico, il guerriero, il paladino o il padro), assicuratevi di fermarvi alla PaizoCon (questo fine settimana), alla UK Games Expo (ad inizio giugno) oppure alla Origins (a metà giugno) poiché verranno fatte giocare demo durante tutte e tre le convention! Jason Bulmahn, Direttore del Game Design Link all’articolo originale: http://paizo.com/community/blog/v5748dyo5lkst?Wizard-Class-Preview Visualizza articolo completo1 punto
-
Discussioni di gioco
1 punto@luisfromitaly il legame col Crociato è conflittuale: è entrato a far parte dell'addestramento per il corpo scelto. Non è sopravvissuto all'addestramento in quanto, essendosi innamorato di una nana maga che si addestrava con loro, non ha rinnegato né la pietà né l'amore ed è stato di conseguenza giustiziato. Sa come agiscono i suoi emissari e ricorda gran parte del suo addestramento, sebbene non riesca ad agire con la loro stessa mancanza di pietas. Ah, non ricorda quanto tempo sia intercorso tra la sua morte e il suo risveglio nel corpo del forgiato. Giorni, mesi, anni, ere? Lo vedremo giocando.1 punto
-
Campagna avviata da pochi mesi cerca due giocatori
Ciao @Brenno sono già a posto, ho trovato i sostituti. Grazie mille comunque per la disponibilità1 punto
-
Isola - Servizio
1 puntoDato che non hai scritto nulla di diverso, ti trovi sul ponte. Se dovesse succedere qualcosa in questo luogo sarà il master a fartelo sapere. A meno che tu non voglia muoverti e andare a parlare con qualche PNG specifico, ovviamente.1 punto
-
Tds
1 punto
-
* * I 12 CORVI * *
1 puntoDarren, umano chierico, Tempio delle Profezie << Ah,quindi l'archivio era quello della cattedrale, ma certo, ho... frainteso ecco tutto>> concludo la frase con un sorriso << Per quanto riguarda ciò che ho visto, bhe, nulla di buono, dovrete essere vigili, tempi bui sono prossimi, non posso rivelarvi di più, anzi vi pregerei di non diffondere questa notizia,onde evitare di far nascere il panico in questa città>> la mano si posa sull'elsa della spada. << Se posso dare un consiglio, pregate le divinità di allontanare l'oscurità dai vostri cuori. fratelli.>> pronunciando queste parole con tono calmo sperando di non vedere in loro isegni di disperazione, mi avvio verso l'uscita dal tempio. <<Urgenti mansioni necessitano di essere risolte, ci vedremmo presto, lasciate che la luce guidi i vostri passi>> "Ma bravo come allarmare quattro sacerdoti, questo ti porterà guai, lo sai vero" "Ho fiducia nella loro esperienza, in più non avrei potuto lasciarli cechi a ciò che sta per succedere" "E tu pensi che qualcuno di quelli abbia capito a cosa ti riferivi? Dai si serio, in questa città c'è un elevato tasso di ignoranza e di stupidità, io mi sarei limitata a farla bruciare, magari partendo dagli alloggi delle due guardi di questa mattina" "Sai che non si può, per quanto riguarda a i sacerdoti.... mi sembrava giusto fare ciò che ho fatto" "Folle, e se tra di loro ci fosse il traditore?" "L'unica cosa che possiamo fare è iniziare ad indagare, e cercare di contattare la sacerdotessa" "Da dove.... e poi La Sacerdotessa, Sei serio ? Ma se la conosci a malapena" "Dobbiamo tentare" Mi dirigo verso la Locanda La Botte piena, che avevo intravisto entrando nella pizza del tempio. Nel mentre mi aggroviglio su come diamine risolvere questo dilemma. arrivato a destinazione, prima di avvicinarmi alla porta, controllo di non essere stato seguito.1 punto
-
Ambientazione e Creazione dei Personaggi
Ragazzi, mi ero dimenticata di avvertirvi riguardo una home rules che nelle campagne WFRP sono solita adottare. Colpa mia (era da tempo che non riprendevo WFRP sotto mano). Una cosa che mi ha sempre fatto strano è che per parare un colpo serva solo la percentuale di WS mentre per schivare sia necessaria addirittura l'abilità specifica, come se i PG rimanessero fermi al loro posto, zitti e buoni a farsi bastonare anche da un gigantesco mostro super lento. Mi è sempre sembrata poco realistica come dinamica. In merito a ciò, l'abilità di "Dodge Blow" sarà sostituita da "Parry". Quindi per parare dovrete avere l'abilità, per schivare no. Una volta per round, per un SOLO colpo nemico in mischia, si tirerà un test contrapposto di Agilità. Questo non cambia in alcun modo le regole della riduzione dei danni legati alla Resistenza e all'Armatura. Si possono schivare attacchi in mischia e a distanza (Archi/Balestre/Coltelli da lancio) ma NON armi da fuoco e nemmeno incantesimi a "missile" (tipologie di attacchi troppo veloci da eludere per il fisico umano e, inoltre, sia pistole/archibugi sia la magia hanno regole più complesse di loro per natura). Le suddette dinamiche valgono però pure per i nemici, per i quali si farà un test di agilità. Colpire un nemico con elevato punteggio di agilità sarà quindi più difficile. Ciò faciliterà un minimo le cose dal momento che vi ritroverete ad affrontare per gran parte della campagna nemici con Stats più alte delle vostre1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto
-
Problema tempo di viaggio dei Pg
1 puntoConsidera che i viaggi nell'ambientazione della Terra di Mezzo hanno tempistiche e meccaniche diverse rispetto alle normali regole della 5E base (anche per via della mancanza di strade degne di questo nome nella Terra di Mezzo, eccetto che in zone specifiche). Comunque quei 30 km al giorno (a piedi) del Manuale del Giocatore di Avventure nella Terra di Mezzo le puoi considerare per 8 ore di viaggio giornaliere. Comunque piccola precisazione, nella versione inglese di Avventure nella Terra di Mezzo ogni esagono corrisponde a 10 miglia, ovvero 16 km circa, che però sono stati arrotondati per semplicità a 15 km nella versione italiana. Stesso dicasi per la versione italiana del MdG della 5e base dove la velocità base di un personaggio sarebbe 24 miglia, che corrisponderebbero a circa 38 km ma sono state messe come 36 in quella italiana per questione di praticità. Mio consiglio, se ti muovi in zone già mappate dai manuali per comodità basati sugli esagoni delle mappe per calcolarti i tempi di viaggio, lascia stare km e miglia.1 punto
-
Campagna avviata da pochi mesi cerca due giocatori
1 punto
-
La Fenice Bianca - [TdS]
1 puntoMi spiace dirlo ma se continuiamo così mi sa che lascerò questo PbF.1 punto
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
@Hastur527 @Von Ci siete? Aspetterei un vostro post per poter procedere "in game"1 punto
-
Build Druido
1 puntoSciamano del sauro, For>Cos>Sag>Des>Int>Car. Attacco Poderoso, Incantesimi Naturali, Iniziativa Migliorata, Robustezza. Dominio della Guerra.1 punto
-
Capitolo II: Il Peggiore
1 punto"Hai avuto proverbiale cùlo." dice, sicurissimo, il marinaio. "Sono io la talpa!" Come un topo col formaggio, il vecchio bacucco si beve tutta la storia, dalla prima all'ultima parola. Con le parole ci sai fare, e la tua influenza diabolica ti aiuta a perseguire i tuoi obbiettivi con l'inganno degno del migliore dei signori degli Inferi. "Calypso ha portato la Fiamma Verde a nord-est, al Bivio delle Correnti, sei miglia a sud di Minos. Se riesci a portarle la Jocasta, non avrà più rivali e potrà attaccare la Loggia direttamente dal mare. Le loro armi usate contro di loro...ci pensi?" ride di gusto, assaporando già una vittoria che gli sta scivolando dalle mani proprio in questi attimi di gaudio...1 punto
-
Topic di Gioco
1 puntoPinamonte da Brembate Sono invero tempi bui e difficili, Vostra Signoria. Sono certo che le responsabilità di coloro che procurano questi dolori non saranno dimenticate dal Padre dei cieli. Mi mostro contrito e comprensivo, misurando bene le parole. Quanto alla vostra richiesta, non sono certo un uomo d'arme e come vi ho anticipato ho doveri verso l'abate vostro cugino ...nemmeno sapevo fossero imparentati. Tuttavia neppure posso ignorare le sofferenze vostre e del vostro amato popolo e coloro che mi accompagnano sono spade abili. Raggiungerò a colloquio l'abate di Torba, ma nel frattempo sarà nostra premura risolvere quest'incombenza per voi, se si concilia con il nostro percorso. Ditemi, dove si annidano questi uomini di poca fede che ignorano le leggi degli uomini e di Dio? DM1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Ci tengo a dire che non era per tagliare fuori i giocatori, ma solo perché due del gruppo dovevano restare a sorvegliare il mezz'orco. Inoltre mi pare evidente che tra i tre nani il più equilibrato è Eberk. Theogrin è un soggetto particolare, vive tra più mondi e a questi si lascia spesso andare. Torgal è un valoroso guerriero che mi pare abbia tagliato per fare il gregario perfetto. Così è l'impressione che Valery ha del terzetto.1 punto
-
Un racconto tra le nevi
1 puntoDerian Ho già un idea su come fare , mi basta qualcuno che sia in grado di creare qualche illusione di una certa Potenza Creeremo un "sentiero" che il plotone dovrà seguire per forza , li piazzeremo una trappola di mia invenzione. Se non dovesse funzionare possiamo sempre assaltarli e ucciderli, in questo modo però evitiamo di rischiare uomini inutilmente @dm1 punto
-
Tds
1 punto1701E:1D20+2 → 15(13 + 2)#Iniziativa Dalila Tiro di iniziativa pubblicato per prova...lo riporto anche nel post di gioco1 punto
-
Tds
1 puntoHo fatto ora, modificando il post GDR inserendo anche i risultati dei tiri. Aspetto tua conferma, e dimmi se manca qualcosa. Grazie .1 punto
-
Tds
1 punto
-
Tds
1 puntoHo dovuto modificare, avevo calcolato male la distanza, Unto è da vicino (7,5 m) e invece sono più lontano (12 m). Perciò ho usato Dardo Incantato, scusatemi per la confusione generata. Ps: 2 danni da dardo incantato, 14 iniziativa.1 punto
-
Pathfinder 2e: Anteprima della classe del Mago
Al di là della solita questione della """semplificazione""" (sarebbe sufficiente citare una frase a caso dell'articolo per dimostrare che non esiste), non vi sembra che gli incantesimi facciano pochi danni? Un dardo incantato al massimo della potenza fa 52.5 danni di media, e un ogre (livello 3) ha 60 pf... O dardo incantato fa schifo anche a 'sto giro (ma allora perché sceglierlo come esempio?) o gli scontri saranno infiniti.1 punto
-
Capitolo II: Il Peggiore
1 puntoImmagino non ci sia miglior espressione del casino che avete appena scatenato tu e il tuo amichetto. Len si abbassa all'ultimo secondo e la bottiglia indirizzata a lui finisce sulla testa di un poveraccio già mezzo ubriaco dall'altra parte del tavolo, stendendolo definitivamente. L'hin sparisce in mezzo alla folla, e tu, tra una batosta e l'altra, rimani incastrato nella mischia. In questo genere di risse, non c'è mai un vincitore: le prendono un po' tutti indistintamente, e prima che tu possa fare l'irreparabile accendendo lo spirito che alberga dentro di te e facendo saltare in aria questo posto, sei bello che steso insieme a tutti gli altri. L'ultima cosa che vedi è qualcuno che ti prende da terra e ti porta via da tutto quel casino. Ti risvegli con un dolore alla testa di come non ne avevi da molto, molto tempo. Contusioni e lividi ovunque, e la promessa di non seguire mai più i piani di Len - promessa che ti fai di volta in volta, ma che continui a non rispettare. Non sei più nella taverna, o per meglio dire: non sei più nella parte conosciuta della taverna. Ti trovi al piano di sopra, in uno degli alloggi, steso su un letto sudicio; di fronte a te c'è un uomo dal volto stanco e dall'aria depressa, che sta mettendo in ordine alcune vecchi stracci in una borsa. Non l'hai mai visto prima.1 punto
-
Pathfinder 2e: Anteprima della classe del Mago
Sì quello è il senso, chiedo scusa per la confusione, ho provveduto a correggere la frase.1 punto
-
PG e altro
1 punto
-
Capitolo II: Il Peggiore
1 puntoAttorno a te molti sono attratti dalla nascente rissa, ma tutti per motivi che puoi ben immaginare; nessuno di loro viene ancora in tuo soccorso, né mostra interesse maggiore degli altri. Anche Len sembra averlo capito, e messo alle strette, non può che rincarare la dose. "Scusa Kaleb" Sembrano dirti gli occhi dell'hin. No, non vorrà mica…? Troppo tardi. Un piatto di ceramica ricolmo di liquame a malapena commestibile ti viene spaccato in testa senza che tu possa fare molto per contrastarlo; e come per incanto, tutta la taverna si trasforma in una rissa epocale...e non sono nemmeno le due di pomeriggio!1 punto
-
Permanenza
1 puntoSì appunto tu hai la discrezione di aggiungerne altri, però data la potenza dell'incantesimo personalmente sconsiglierei (oppure renderei la cosa premio di una specifica quest).1 punto
-
Permanenza
1 puntoSicuramente è possibile far lanciare permanenza da un altro incantatore su un proprio incantesimo (o viceversa), la questione semmai è che potere divino non è nella lista degli incantesimi che si possono rendere permanenti quindi devi valutare attentamente se ti pare sensato concederlo (personalmente non lo farei, troppo potente come effetto).1 punto
-
Aggiornamento sito maggio 2018
1 puntoBox del multiquote corretto. Sul sottolineato non riesco a riprodurlo.1 punto
-
La Rinascita - TdG
1 puntoKhadra dector ti ricordi quando ho detto che la gente del luogo mi stava simpatica? Bene mi rimangio tutto il primo che becco che mi sta poco poco sui stolti lo riempio di mazzate e grummsh in persona solo puo sapere cosa faccio se becco il ladro!1 punto
-
La Rinascita-TdS
1 punto@Voignar si purtroppo il ragazzo ha avuto problemi al computer e dovrebbe riuscire a tornare per la settimana prossima da quel che so. Posso provare a rintracciarlo per domandargli una data piu precisa1 punto
-
L'ira della tempesta (TdS)
1 puntoNon tutto ciò che ho censurato contiene delle stanze. Ad esempio il muro ovest è rimasto censurato fino a quando avete esplorato i suoi quattro lati, rivelandosi poi un muro pieno. In linea di principio non voglio darvi troppi indizi sulla conformazione delle stanze rivelandovi più di quanto i vostri PG possano vedere. Vi ricordo comunque che non avete esplorato le due torri ad est, che hanno strutture analoghe a quelle ad ovest. E sì, non avete trovato nulla del comandante. Nulla vi fa pensare che abbia condiviso la stanza con la truppa, ma nemmeno il contrario. La prassi vuole che la truppa viva separatamente dagli ufficiali, ma la sola prassi non basta per avere delle certezze. Spero di essere stato sufficientemente vago.1 punto
-
[TdS] I Figli della Lupa
1 punto
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Può farlo, sia se non vede più, sia se qualcuno nel frattempo si è messo in mezzo. E se qualcuno si è messo sulla linea di effetto, deve solo sperare di non essere coinvolto lui stesso nella deflagrazione.1 punto
-
Un racconto tra le nevi
1 puntoHerlan (so che non avete comandato la ribellione di 5 anni fa e non mi siete stati presentati come tali davanti a me ho 4 uomini quindi non voglio sentire discorsi del tipo sono di livello 21 o cose del genere) Capisco.... Mi muovo verso il trono e mi siedo su di esso. Ho conquistato ed Avdhar ora i miei soldati sono impegnati con la sua ricostruzione ed il sostentamento del popolo ,voglio che si riprendano subito dal trauma subito in questi 5 anni. Un esercito nemico è alle porte e nelle prossime ore subiremo un attacco quindi spero di risolvere il problema di quel mostro il più in fretta possibile. Le leggi che dovrete rispettare una volta al mio servizio non soffochera la vostra libertà, servono solo a punire qualsiasi forma di crimine e tradimento nei confronti del mio popolo e dei miei compagni, scusate se sono stato violento con il mio ilnguaggio ma tengo molto a loro sono la mia famiglia ed in passato un tradimento da parte di un alleato ci ha recato dolore voglio impedire che succeda di nuovo.Fino ad ora sono stato un semplice uomo, Non ho mai ambito a diventare re anzi disprezzo la nobiltà ho vissuto ad etheria e li ho combattuto 2 tipi di corruzione quella del buio e qualla dei sovrani la seconda è peggiore ve lo assicuro. Io voglio essere un sovrano diverso voglio essere un re che cammina insieme al suo popolo non voglio passare la mia vita seduto su una sedia con un pezzo di ferro sopra la testa,valango o no mi sono inginocchiato davanti ad una donna molto importante per me con la promessa che sarei stato un protettore e componente di questo popolo. I miei soldati ora sono guardie cittadine, dalle prigioni sono usciti stupratori tagliagole e ladri tengo a riportarli in prigione il più in fretta possibile,per quanto riguarda voi ribelli ora siete liberi di scegliere la vostra strada con la promessa che la crudeltà verrà cancellata da questa città .Se qualcuno come voi si vuole unire alla mia causa per vendetta o per altri scopi è ben accetto ma non posso giudicare una persona in base alla loro forza ho bisogno di gente meritevole pronta a sacrificarsi per il bene del popolo. È vero voi potete aiutarmi a farmi amare dal popolo e siete liberi di farlo o di non farlo ma io sto realmente aiutando i vostri compaesani la fuori stanno dicendo che sono un tiranno? Ora ci sarà un sostentamento del popolo quindi cureremo i feriti, sfameremo gli affamati e aiuteremo i bisognosi stiamo catturando i soldati al servizio di Jotna dandogli modo di conoscere una nuova Valang e l opportunità di schierarsi con noi, uccideremo solo chi loda la tirannia di Jotna. Stiamo riparando la città per poter essere pronti all imminente assalto del nemico se riusciremo a difendere la città ho dato l ordine di riavviare l economia ricreando più lavoro possibile e un mercato con i miei alleati, così facendo la città avrà modo di prosperare autonomamente senza dover prosciugare l oro che si trova in questo castello. Vi do il massimo rispetto per essere stati fedeli ad una Valang libera è mia intenzione creare una festività che cade questo giorno dove verrà festeggiata la liberazione della città e la mia prima vittoria di un futuro re e più importante verranno ricordati i rivoltosi caduti in quei giorni per il loro rispetto e sacrifico ,farò costruire un monumento per la memoria. Ora penso di aver dimostrato di essere diverso da Jotna spero! Tornando a noi... Agirete per combattere la tirannia solo sotto il mio vessillo ma potete capire che anche se molto abili non posso darvi una posizione di comando, gestire un esercito non è come gestire una locanda i gradi e le responsabilità vengono dati a seconda del meriti rivolti alla mia causa non a chi è più bello o a chi è più forte questo potrebbe capirlo anche un bambino però sembrate determinati a voler agire subito avete la vostra occasione. Il culto di Falissar è stato corrotto dalla crudeltà ed ora è motivo di malessere.... Derian sei un devoto del tuo dio e Signore ti chiedo di giurare fedeltà al tuo Signore terreno come io sarò rispettoso della fede del popolo. Do a te il compito di salvaguardare la religione di Avdhar di poter aiutare il popolo e di proteggerlo dal male se dimostrerai di esserne all altezza mi seguirai nella mia conquista avrai lo stesso compito dopo ogni vittoria. Ian quest uomo sarà la mia voce nei confronti della Chiesa oltre ad essere un mio soldato non ha privilegi di comando ma potrai prendere decisioni importanti riguardo la chiesa(forse deciderò altro) farai vece della parola di Falissar e della mia parola nei confronti dei fedeli.In poche parole ora sarai il garante della fede di Avidhor. Fandor sei un uomo di un carattere forte ma non so se giusto. I Vitriani ora sono nostri alleati e fratelli tratta I miei soldati, campioni,consiglieri e compagni con rispetto o almeno provaci so che è difficile "fidati". Sai amare quindi vuol dire che hai un cuore sarai quindi un uomo di giustizia, voglio che I miei cittadini si sentano al sicuro nelle loro case occupati della giustizia e della sicurezza con i privilegi dovuti farai ciò che è giusto schierando dalla parte dei bisognosi e dei giusti sei un nome noto come ribelle servirà a calmare le paure della gente. Sarai simbolo della sicurezza che offro al mio popolo. Vandor sei un viaggiatore ed uno studioso le tue conoscenze sono essenziali in un mondo regnato dalla magia e creature di ogni tipo la tua sapienza è utile in molti campi, supporterai quindi la buona riuscita dei compiti più delicati e difficili, collaborerai con i tuoi compagni per il sostentamento del popolo e per la sicurezza" diciamo che avere un mago fa sempre comodo "lavorerai spesso con me e i tuoi compagni avrai anche tu i dovuti privilegi. Questi sono i vostri diretti compiti per lo sviluppo della vostra città siete si al mio comando ma potete agire in ogni campo per il benessere del paese quando richiesto o quando decidete sia opportuno ma vi ricordo che ora siete la mia volontà e le vostre azioni ricadranno sul mio nome spero farete le scelte giuste nelle avventure che vi aspetteranno.Collaborerete con i gradi alti del mio esercito e loro collaboreranno con voi purtroppo questo esercito è di predominanza Vitriana non posso darvi gli stessi privilegi dei miei campioni ma ora ne avete quindi riceverete si ordini da loro ma con il dovuto rispetto riguardante la vostra posizione. Valang è in guerra e sarete miei soldati, voglio che combattiate al mio fianco per avere in fine la testa di Jotna così avrete la vostra posizione di spicco Nell esercito ed avrete modo di poter agire durante una battaglia per i beni di una vittoria, in poche parole non siete comandanti ma avrete le vostre responsabilità. Se dimostrerete avere merito durante una battaglia avrete la vostra carriera ed la fama che ne consegue. Avete quindi la libertà di agire nei limiti degli obblighi Dell esercito sappiate che anch'io ho molti obblighi quindi inutile fare gli schizzinosi. Indico il mio vessillo i suoi colori ricordano la vittoria contro il buio le sue forme il simbolo della famiglia Dyaspree precisamente Dell ultimo re di Valang e mio predecessore Aurline Dyaspree, il drago raffigurato è il Drognodar colui che ha dato un nome al sottoscritto conoscete la leggenda sapete già cosa significa(ve lo spiega Matteo XD). Ceciderete quindi se è giusto giurare fedeltà a me e questa bandiera in tal caso vi aspetterà una vita diversa con pericoli sacrifici vendetta redenzione giustizia dolore vita e morte con questo vi auguro che riuscirete nel vostro intento e che la mia sovranità vi gratifichi. Avrete subito l equipaggiamento più adatto alle vostre esigenze e del denaro minimo per vivere... Mi dispiace ma le spese da sostenere sono molte e l oro a nostra disposizione limitato. Credo che il vostro primo compito sarà quello di trovare quell essere e ucciderlo spero di poter essere abbastanza libero da potervi unire a voi, ho voglia di uscire in strada... Allora credo di aver rimediato alle vostre insicurezze e preferenze sono disposto ad ascoltare altre richieste poi voglio la vostra decisione. Chiarisco un po di cose ognuno di loro verrà riconosciuto come "collaboratore" del re e quindi avete i dovuti privilegi.sapendo che i vostri pg hanno semplicemnte combattuto per una rivolta quindi ciò non implica che siete predisposti al comando e quindi PER ORA è insensato darvi questo genere di responsabilità. Ne parlerò con matteo per dettagli maggiori ma per ora restate sotto a campioni consiglieri e me (ho elencato questi perche sono quelli conosciuti pero probabile ce ne siano altri ) MA i corpi maggiori dovranno si darvi ordini come giusto che sia ma con il dovuto rispetto e trattamento per via dei "privilegi" concessi .Mi spiego meglio voi in questa città avete un "nome " e quindi l' appoggio dei cittadini contro il re Jotna (quindi non tutti i cittadini ricordate)quindi i miei soldati vi tratteranno come "corpi speciali" collaborerete con capitani o superiori dandogli consiglio e avendo modo di dir la vostra cosi credo non ci sarà disparità tra voi e chi vi comanda. esempio per Paolo non sapendo se c è gia una persona che fa questo gli ho dato il compito completo altrimenti affiancherà quel png nel caso viene reputato dalla nostra parte.Lui dovrà gestire tutto quello che riguarda Falissar (possibilmente non il mio matrimonio XD(non scherzo)) voglio che lui contrasti le idee del "papa cattivo" senza trascurare i doveri da chierico e le varie cavolate che gli darà matteo ed è un mio consigliere (non fa parte del consiglio) nei riguardi della fede (ripeto sempre nel caso non ci sia un'altro png in città che si occupa di questo). Esempio per Roberto può fare il Steven Seagal della situazione collaborera con i suoi superiori nei confronti della legge aiutandoli in missioni tipo quella del Ghoul o cavolate varie nessuno gli impedisce di agire da solo o con noi altri giocatori l'importante che si muove per il bene del popolo logicamente per scelte o azioni importanti credo pensera a fare rapporto o informare i superiori, in parole povere non mando uno armato per la città a faren come cavolo gli pare e far rispettare la sua di legge qesto penso sia logico e chiaro. Esempio per Bastia cito quello che ho detto prima " un mago può essere sempre utile "ed è quello che hai insinuato te quindi hai una vasta scala di campi su cui lavorare e avrai gli stessi privilegi degli altri e cioè un grado inferiore a quelli elencati e superiore a soldati semplici (ciò non toglie che non potete bullizzarli o dargli degli ordini) questi sono i vostri compiti riguardante la città avete una posizione di spicco e di rispetto ma nei limiti della gerarchia dell' esercito ciò non toglie che siete persone fidate del re quindi i capitani o io possiamo darvi il comando di alcune truppe per il conseguimento di una missione . non siete normali soldati quindi io voglio il rapporto di ogni cosa reputate sia bisognoso sapere perchè come giusto che sia che merita guadagna chi non merita perde e non mi voglio trovare in una campagna dove do responsabilità a gente che butta giu una torre per ammazzare uno scarafaggio i dialoghi frequenti tra i nostri pg ci aiuteranno a collaborare e a impedire cavolate .Ora per quanto riguarda l'esercito il mio pensiero è rivolto al fatto che dentro la città avete un nome e fuori non valete un cavolo quindi se volete dò l opportunità ai vostri pg di affiancarmi nelle battaglie questo vi darà rilievo e la possibilità di essere notati e compensati con una promozione etc ect insomma facciamo come abbiamo sempre fatto ma è una scusa per poter spiegare la vostra posizione fuori le mura di questa città. Credo di essere stato chiaro e breve se qualcosa non vi sta bene ditemelo cosi vediamo che si puo fare . (scusate il post lungo ma credo sia importante almeno spero sia statom utile e produttivo)1 punto
-
Confronto e gestione
1 puntoahah si, alleluja! Posso ancora morire come un cane però, tranquillo ahah sono ancora 10 giorni indietro rispetto a voi quindi magari nel vostro presente sono già defunto 😮 @Crees per la "conservazione" del fail hai ragione, avevo confuso le due mosse pensando di aver fallito il discernere Ora vivo nel terrore per quando lo userai xD1 punto
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
1 punto@willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 12 - Forestern, confini nord dell'impero I volti dall'espressione guardinga, divengono prima sorpresi e poi allarmati per le tue condizioni. I soldati ti scortano dentro il piccolo forte di legno e pietra, non molto distante da una decina di edifici disposti intorno ad una piazzetta tagliata dal fiume, facendoti sedere su una grande panca di faggio ed offrendoti subito una coppa di metallo ricolma d'acqua. La piu' buona che tu abbia mai bevuto. La stanza e' spartana, con altre due panche di legno, una rastrelliera per le armi, degli scudi appesi su una delle pareti, una porta che da sui dormitori e delle scale a muro da cui discende quello, che dalle decorazioni sull'armatura ed i gradi, riconosci come il capitano della guarnigione. << Benvenuto a Fonteblanda. Sono Andreas Nerth. Devi raccontarmi cosa e' successo, ma non aver fretta, bevi e prendi fiato.Il poco che hai detto e' gia' terribile da udire, sapevamo dell'invio di alcune truppe per controllare i confini, ma non avevamo idea che i barbari si fossero spinti fino a noi e tanto meno in numero tale da sterminare un villaggio.>> Si volta imperioso verso uno dei soldati. << Voglio due esploratori a cavallo la fuori immediatamente, e gli arcieri pronti sulla torre. >> Che cosa fai?1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Purtroppo no, Tariam è vissuto tra i druidi ma non è mai stato molto affine alla magia... Per quanto ci abbiano provato, beh, proprio non è riuscito ad entrare in sintonia con la natura al punto da poterne evocare il potere... In compenso da bravo trapper ha imparato bene a maneggiare trappole e congegni così da disattivarli in modo efficiente, cosa sempre utile durante una guerriglia1 punto
-
Capitolo II: Segreti Notturni
1 puntoLa poesia è l'unica ricchezza che andrebbe dilapidata più di ogni altra. Sandrine sembra averlo capito prima di tutti gli altri. Non avevo dubbi che la mente di Kiltus, per quanto avanti rispetto a quelle delle sue abituali compagnie, si dilettasse principalmente nel mantenere le apparenze di "ragazzino ribelle figlio del capo" che gli permettevano di essere sottovalutato da tutti quanto bastava per passare inosservato pur essendo sempre sotto gli occhi di tutti. Dilettarsi con gente di basso rango, passare a zonzo le sue giornate, mascherare i suoi veri piani con l'imperturbabilità di un hippie medievale aveva funzionato benissimo finora; questo, prima di stasera. Erano anni ormai che il suo pensiero fisso era Kilagas. Si può dire che ogni sua mossa apparentemente a caso fosse invece frutto di uno studio accurato su come ricavare informazioni da gente che mai gliene avrebbe date, e mantenere una certa dose di innocenza agli occhi della Loggia; Kerberos non gli avrebbe mai e poi mai permesso di avvicinarsi a suo fratello più di quanto doveva. Rischiava grosso ogni volta che soltanto pensava quel nome. Ed ecco anche uno dei motivi per il quale era restio a metterlo al centro della discussione fin da subito con la contessa. Già, ma perché proprio lei? Fedelissima alla Loggia, avrebbe potuto usare questa informazione per uno dei suoi giochi di corte e non l'aveva fatto. E non perché Kiltus avesse dapprima calcolato un qualche piano di emergenza, o una qualsivoglia forma di manipolazione preventiva nei suoi confronti, no: lui si era soltanto fidato. Errore fatale. Mai e poi mai si era dato a questo tipo di leggerezza come la fiducia da quando aveva iniziato a cercare suo fratello. Sapeva quanto instabili e fallaci sono le emozioni umane, molto controproduttive in lavori delicati come quello. Aveva commesso un potenziale errore, e l'aveva fatto perché qualcosa nei suoi occhi di perla l'aveva stregato a tal punto da fargli perdere di vista l'obbiettivo per un attimo, solo per un attimo, quanto bastava per pronunciare mentalmente quel fatidico nome. Kilagas. Ora che il ballo era finito e la poesia e le promesse di lussuria inondavano la stanza più di quanto lo facesse già l'odore di erba pipa, Kiltus aveva capito il perché di questo suo errore. Sandrine aveva un potere ben più grande di quanto non apparisse; non era solo una splendida visione a cui piaceva sentirsi osservata, no, c'era molto di più. La sua era una vera e propria dedizione all'arte e al Grande Gioco; anzi, l'intuito del mezzelfo gli suggeriva sottovoce che poteva perfino aver trovato una giocatrice del suo stesso calibro. E di fronte a tanta maestria, come poteva Kiltus rimanere impassibile? Quante erano le possibilità di incontrare finalmente qualcuno che poteva tenergli testa? "Rassicuratevi" inspira dalla pipa "che Barbara e sua figlia saranno in buone mani con me. Ho una nave al porto pronta per domattina, salperà per i mari del Sud e non torneremo prima di un anno. Josephine ha preso sul serio il patto che ha fatto con voi: il suo nome e quello di sua madre sono sulla lista di Kilash per la Settima Spedizione. Dovrete votare per ammetterle a bordo, cosa che consiglio fortemente, visto che non hanno dove andare una volta tornare qui. Potremo vegliare su di loro a bordo della Eurus." - espira - "Inoltre approfitterò del viaggio per insegnar loro quanto c'è da sapere sulle navi." Le spade vibrano quando i pensieri di Kiltus volgono altrove. Afferra l'elsa della spada destra e sussurra: "Dovremmo iniziare a fidarci di lei." pausa in attesa di risposta "Lo so che vi piace di più, facciamo che vi presento prima a lei però?" altra pausa, stavolta seguito da un preoccupante aggrottamento delle sopracciglia rivolto verso di te. Lascia andare l'elsa e tira un profondo respiro prima di iniziare a risponderti. "Spero non mi prenderete per pazzo. Sapete che la magia ha molti risvolti, alcuni piuttosto...imprevedibili. Vi chiedo di prendere per vero ciò che vi starò per dire, perché non ho modo di provarvelo in nessuna maniera." l'hai presa molto larga, eh Kiltus? "Le Dionisie sono possedute dagli spiriti di due Halfling gemelli che per qualche strano motivo, riesco a sentire e vedere soltanto io. Non abbiamo ancora capito se sono dei veri fantasmi, o se sono le armi ad essere senzienti, o se è una maledizione. Naesala non mi ha saputo rispondere." un secondo di silenzio e poi un altro sospiro: "Vogliono che tu sappia che a loro non piaci per niente. Dicono che Vuldo è il loro preferito-ok, basta ora, ragazzi!" Le spade tintinnano di nuovo.1 punto
-
Capitolo II: Nell'Abisso
1 puntoE' quasi iconico che le parti siano ribaltate; il karma colpisce tutti egualmente, come la pioggia che cade sui giusti e sugli ingiusti nella stessa misura. Quando era il tuo capitano e regnava sulla Abisso con violenza inaudita e gratuita, tutti lo volevano morto; ma lui era tornato contro ogni aspettativa, come un fantasma dal mondo dei morti. E quasi quasi, hai il dubbio che sia solo il filo della vendetta a tenerlo ancora in vita: glielo leggi nel volto usurato dalla sete di vendetta, negli occhi dove lo spirito di sopravvivenza che aveva sormontato ogni parvenza di umanità pur di resistere al richiamo dell'abisso ancora balenava come i lampi nella peggiore delle tempeste. Il tuo ex-capitano tracanna ancora senza pudore. "Devono tutti morire. E di quella nave puoi farne quel che vuoi, ma sta' attento: è maledetta, ti dico! Troppi capitani sono stati mandati a morire sulle sue assi!" e tu ne sapevi qualcosa! "Ti servono uomini, quindi? Se hai abbastanza denaro possiamo mettere le mani sulle ciurme mercenarie dei Grandi Pirati. Posso portarti dai loro quartiermastri, se mi dici a quale ciurma sei interessato."1 punto
-
Attacchiamo i blocchi di statistiche
Interagire rimane comnque una tipologia di azione quindi usi 1 delle 3 azione del tuo turno per brandire il simbolo e sei considerato farlo fino al tuo prossimo turno.1 punto
-
Il mercante di Dawnstar - topic di servizio (3)
Voglio comunque una prova di intelligenza da parte di Nathaniel per calcolare la distanza precisa (con un malus per il fatto che conta tramite i sensi dello psicocristallo). Se fallisci la prova ottieni coordinate sbagliate e lo scoprirete solo dopo aver usato la porta dimensionale.1 punto
-
Filosofie e pratiche ascetiche come spunto per il Gdr
Questi sono i danni della propaganda anticlericale, purtroppo. Sei l’unico che parla di Cristianesimo vs Buddhismo, gli altri contributi sono tutti o sui parallelismi tra le due religioni o di commento ad alcuni fatti che sostieni. Ti preoccupi delle babbucce del papa e ignori il Buddha d’oro di Bangkok, oltre cinque tonnellate d’oro massiccio. Parli di complotti e torture e ignori il ruolo giocato dal buddhismo in duemila anni di guerre asiatiche. Hai semplicemente un’idea ottimistica del buddhismo e un’idea pessimistica del cristianesimo. Si tratta di un fenomeno percettivo ubiquitario che si chiama “bias di conferma”. Parti da una tesi a priori e scegli inconsapevolmente solo i dati che confermano la tesi, scartando quelli che la negano. Ci sono alcune domande che IMHO aiutano a riflettere su quale sia l’impatto sociale delle religioni. L’Asia ha avuto una storia più pacifica dell’Occidente? Gli asiatici hanno mediamente una vita spirituale più profonda degli occidentali? La libertà è maggiore in Asia?1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00