Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Brenno

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.853
    Messaggi
  2. Albedo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.816
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.324
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/05/2018 in Messaggi

  1. Mi spiace, ma quello che sostieni non è assolutamente vero. Anzi. Guida del DM di D&D 5e, Capitolo sui PNG, pagina 92, sezione "Using Classes and Levels". In quella sezione viene spiegato come costruire i PNG usando le regole per i PG. Il regolamento di D&D 5e prevede decisamente la cosa. Semplicemente richiede, poi, di usare le regole per la Creazione dei Mostri per determinare il GS finale del PNG costruito in quel modo. Ma è una cosa decisamente prevista dalle regole e nulla di assolutamente "pericoloso". Attenzione a non sostenere mai tesi che non corrispondono a quanto scritto effettivamente nei manuali. Rischi di confondere le idee ai non esperti. Contrariamente a quanto sostenuto da Brillacciaio, in D&D 5e puoi tranquillamente costruire un PNG da combattimento usando le regole per i PG. Ti riporto qua sotto di nuovo la parte della Guida del DM dove viene spiegato come fare: Guida del DM di D&D 5e, Capitolo sui PNG, pagina 92, sezione "Using Classes and Levels". (Nella versione italiana sarà all'incirca a quel punto, con un titolo del tipo "Usare le Classe e i Livelli"). Quello che è importante ricordare, però, è che con questo regolamento non puoi determinare la pericolosità del PNG usando banalmente i livelli di Classe. Al contrario, una volta ultimata la costruzione del PNG, in D&D 5e devi usare le regole per la Creazione dei Mostri (pagine 273-275 della Guida del DM) per determinare il GS finale del tuo PNG. Il GS non è un parametro del tutto affidabile per determinare la pericolosità effettiva di un avversario (anche nel caso dei mostri), ma è comunque quello necessario per riuscire a bilanciare al meglio lo scontro. Il Livello te lo devi scordare. In ogni caso, è molto probabile che 4 PNG con lo stesso livello dei PG siano una minaccia davvero eccessiva. Controlla il GS finale, perchè è possibile che siano capaci di farti fuori tutto il gruppo. Se vuoi usare questo sistema, quindi, fai delle prove con vari PNG di livello diverso, in modo da determinare quale livello di Classe corrisponde meglio al GS più adatto allo scontro che vuoi creare. In alternativa, come da te già considerato, puoi semplicemente usare i PNG già pronti sul Manuale dei Mostri, eventualmente andando a modificare le loro stat (anche in questo caso, però, dovrai ricalcolare il loro GS finale).
  2. A parte @The Machine che ha postato ho bisogno di sapere le reazioni di quelli nel tunnel per poter proseguire, vedi @Brenno, @Knefröd e @Pippomaster92. Grazie.
  3. @Plettro userà il nostro Elijah Capobosco - Ladro Halfling LVL 2 Qui trovi la scheda del tuo PG con tanto di background http://www.asmodee.it/giochi/DeD5/Scheda_Starter.pdf Pagina 5 Rispetto alla scheda iniziale ora sei in questa situazione aggiornata: Elijah 15/15 salute - Frecce rimanenti 14 - mo 33 ma 25 mr 120 - razioni x3 - 3 denti d'oro (3 mo) A breve un piccolo riassunto degli ultimi eventi principali.
  4. garol si iniziano i festeggiamenti. Non so come il mio corno è sempre pieno di in fresco liquido ambrato pieno di piccole bolle. Musica di tamburi. Tutti si divertono. Non sho come il korno è anchora pienho... Una guerriera ci prova con Arkhailllhic ma yothuuul la scchbatte a terrs hic. Rido. Rido e mi accoscto ad hadla. Il mhio sho.. Horn.. Chor.. Corno è ansciora phieno e il shvuoto... Si'.. Non chsh.. C'è wurp..wusshag... Fa niente.. Uh? Non so perché ho presho hadla e la phorto in una chapannahix....
  5. 1 punto
    Sono un master da un pò di tempo e finora ho sempre avuto la fortuna di non uccidere i pg, tra tiri di dado fortunati e bravura dei giocatori nessun pg ha mai effettivamente esalato l'ultimo respiro. Ma beh... la verità è che io sono troppo buono, finora non l'ho mai dimostrato: sono sempre riuscito a farli credere che la morte fosse dietro l'angolo ma... a dire il vero quando c'è da tirare il dado fatale. La mia mano trema e mento sul risultato. Ma voglio cambiare in questo! E' effettivamente giusto uccidere un giocatore durante una battaglia come tutte le altre? Contro dei goblin come contro un drago anziano? Distruggere un personaggio ben caratterizzato, con un background alle spalle e fonte di divertimento del giocatore? Fate presto, il mio castello di menzogne sta per crollare.
  6. Conte Lucian Von Lieven Sulla spiaggia
  7. Ciao a tutti Visto la composizione del team, farò l'attaccante/tank. Se per voi va bene, vorrei provare a fare un Nano o un Costrutto Paladino.
  8. Direi che dopo Harun ha finito con la sua magia empia, ci si può avviare.
  9. Io nel mio round ho castato Velocità, vi scrivo i bonus: +1 ai tiri per colpire e alla CA, +6 m alla velocità e possiamo compiere un attacco extra al bonus più alto con l'azione di attacco completo.
  10. Ciao @Bagi, benvenuto nel gruppo allora. questo è il thread di preparazione, una volta che siamo pronti iniziamo il pbforum Su questo portale i forum sono stati rinominati gilde, la nostra è L’oscuro presagio .. ( nome originale vero? non me n’è venuto in mente nessun altro )
  11. Allora diciamo che alcune cose sono andate bene grazie ai vostri consigli, altre invece non sono andate come speravo 😅 Ricapitolando: i 3 giocatori che volevano entrare in prigione sono riuscito nell'intento, hanno deciso di nascondersi sopra il carro del mercante, il mercante li porta in prigione, riescono a eludere i controlli alle porte, entrano, le guardie fanno cenno al mercante di aspettare harruc per controllare cosa portava dentro il carro...nell'arco di tempo dell'attesa 2 guardie controllano attorno al carro, i 3 giocatori riescono a ucciderli di sorpresa, arriva harruc, fa una prova di osservare contro la prova di nascondersi dei giocatori, harruc vince, inizia una battaglia letteralmente sanguinosa (il morfico si riduce a -5 di vita, quindi casca a terra privo di sensi)... cambio scena Nel frattempo al forgiato gli faccio notare il fumo in lontanza, spinto dalla curiosità ci va (meno male 😆), vede il villaggio in fiamme, nota un gruppo di soldati tra cui la paladina, fanno amicizia e insieme decidono di controllare se c'è qualcuno in vita, trovano un Goblin quasi morente, gli parlano e scoprono che sono stati i neogi a distruggere il villaggio, dopo di cio il forgiato decide di uccidere il Goblin (vabbè 😑), escogitano un piano perché pensano che coloro che hanno distrutto il villaggio tornerà (guarda caso), crocifiggono il Goblin da usarlo come esca 😅, cala la notte, il forgiato con una prova di osservare vede i neogi arrivare e mangiarsi il cadavere crocifisso, i 2 giocatori decidono di aspettare, i neogi vanno verso la prigione, e i 2 giocatori decidono di seguirli... Cambio scena I 3 giocatori della prigione stanno morendo, ma ad un certo punto i neogi aprono un varco nel tetto e cadono giù dove ce harruc, un suo braccio destro e i 3 giocatori, nel frattempo arrivano anche il forgiato e la paladina...il varco causato dai neogi fa crollare il tetto e le macerie dividino i neogi da una parte restando intrappolati, i giocatori da un altra ma riescono a unirsi tutt'insieme, e harruc con il suo braccio destro, approfittando della situazione fuggono.. Quindi ora la prigione é distrutta, decidono di liberare i prigionieri tra qui un tizio con il marchio della sentinella (deneith), e un tizio dall' espressione apatica..il tizio con il marchio spiega ai giocatori cosa ha sul braccio (il marchio ), non interessandosi ulteriormente i giocatori lo lasciano andare e se ne va.. quello con l'espressione apatica invece sembra non interessarsi ai giocatori, il forgiato fa una prova di intimidire (afferrandolo per il collo e alzandolo) per farsi dire chi fosse e perché si trovava in prigione, ma lui riesce a liberarsi e a teletrasportarsi chissà dove 😂 scomparendo.. Riescono a trovare i primi prigionieri che avevano liberato nella prima sessione, ed esplorando il resto dell'edificio trovano tante monete d'oro e una pietra che emetteva luce (nera e bianca) propria.. Nel frattempo arriva un messaggero (il cangiante, che sta escogitando una trappola per colpirli al momento giusto) dove gli dice che il professore ex paladino dell'università ha delle informazioni utili da dare..E la sessione finisce così..con tanti punti interrogativi 😅ora penso sia arrivato il momento di dare un identità al tizio prigioniero apatico e al cangiante...E ancora non so che inventarmi
  12. Narcyssa "A questo punto siamo qui. Siamo stanchi e stasera non scenderemo di sotto: tanto vale spiegarvi in cosa vi trovate. Vi chiedo scusa, ma sarò un po' sintetica, spiegheremo i particolari di volta in volta" mi stringo nelle coperte, per restare al calduccio, e comincio a raccontare "Questa tomba non è solamente un luogo di sepoltura. Anzi, a dire il vero non abbiamo ancora trovato il corpo che avrebbe dovuto ospitare. Chiamiamolo un complesso di stanze, in cui alcune hanno una funzione chiara, altre meno. In ogni caso, questo complesso era abitato da individui che avevano a che fare con gli elementi: ci sono sistemi legati al vento e all'aria, una trappola a vento e immagini di creature legate a questo elemento. Poi abbiamo avuto a che fare con la roccia, non solo quella con cui è costruito tutto il sistema di stanze, ma pure quella pietra" indico il fagotto di Goril. "Poi, chi ha costruito tutto questo era un abile incantatore, che ha creato alcune lanterne colorate in grado di giocare brutti scherzi alla mente di chi ne guarda la luce. Ed era anche un ingegnere degno degli gnomi e dei nani più esperti: per scendere di sotto ci sono dei cilindri che si muovono con quello che ritengo sia un meccanismo complesso. Ci sono trappole meccaniche, anche se per fortuna siamo riusciti ad evitarle o disattivarle. E ovviamente, questo non è tutto. La tomba ha dei guardiani: abbiamo incontrato strani insetti, alcuni nonmorti e una coppia di aberrazioni abbastanza schifose" rabbrividisco al pensiero di quelle cose raccapriccianti "E tutto questo per proteggere qualcosa. Ne siamo certi, ormai. Ci sono oggetti preziosi da qualche parte, alcuni li abbiamo già trovati e venduti: erano risalenti ad avventurieri che ci hanno preceduti. Altri ci servono ancora, come le lampade magiche colorate: siamo convinti che siano fondamentali per far funzionare alcuni meccanismi. Ma di certo c'è altro da trovare. Non abbiamo esplorato tutto. Quello che dovrete fare è, né più né meno, condividere con noi fatiche e pericoli, ma anche il bottino. Ci state?" per ora mi sono tenuta sul vago per quanto riguarda la struttura della tomba, perché preferisco dare un'idea generica del tutto prima di scendere nei dettagli.
  13. Aravash rimane in disparte, cercando di capire che cosa sia successo in silenzio, ignorando le vostre scaramucce. Alla fine, però, interviene: Beh, questo è comunque un tempio: per quanto i suoi abitanti fossero stati ripudiati dalla loro divinità, potrebbero esserci ancora dei paramenti sacri, se non artefatti di suprema fattura. E immagino che Torag potrebbe apprezzare se qualcuno volesse ripulire questo tempio e riconsegnarlo alla sua sacralità. Aurelion, Artemis, Samaya e Maya
  14. 1 punto
    questi articoli mi rendono sempre più perplesso: mi sembra che il grado di complessità si sia alzato parecchio e ora ci siano opzioni ovunque. non che questo sia necessariamente un male intendiamoci ma mi sembra che questo gioco abbia una giocabilità ridotta davvero all'osso e che per essere padroneggiato richieda davvero molto tempo, impegno e studio tagliando quasi completamente fuori eventuali nuovi giocatori. se aggiungiamo l'opprimente sensazione che si stia facendo di tutto per far sentire i giocatori davvero "grossi" e difficili da buttare giù devo ammettere che le mie aspettative sono al minimo purtroppo una riflessione veloce: path ha vissuto il suo momento di gloria durante la crisi nera della 4e di D&D ma con questa nuova edizione che tipo di pubblico cercano di andare a coprire? perché a occhio questo prodotto sembra possa attirare solo chi sta già giocando a path ma non credo che gli attuali giocatori di 5e (il principale avversario di questo path 2.0) possano lasciarlo per un gioco con questo livello di complessità.
  15. @headshocked è stato un parto riuscire a costruire una descrizione decente per il critico ahahahahahah @Alonewolf87, @headshocked, @Lone Wolf e @Slamurai2 comunque penso che se non per la fine di questa settimana, massimo per metà della prossima dovreste livellare, anche perché ormai manca pochissimo
  16. 1 punto
    Paolo lo contatto io in real
  17. Credo che la parola che usiate voi per chiamarli sia Goblin risponde la guida. Hanno una cultura tutta particolare, ma non credo che vi interessi ora. Per esempio, quelle maschere di legno le usano per spaventare i nemici e per identificarsi tra loro. La cosa principale da sapere è: non mettete mai piede in un villaggio Batiri. Hanno un modo tutto loro di difendersi da invasioni e predatori: catapultare l'intero villaggio in un altro punto della giungla. Pochi Batiri sopravvivono al volo, comunque. Hedras lancia la sfera infuocata che aveva evocato, bruciando la ragnatela che vi stava davanti e rivelando altri 3 metri di corridoio. Il passaggio viene interrotto da una sorta di "gradino" alto 2 metri.
  18. 1 punto
    A me dispiace nell'altra gilda di avervi fatto fare le schede e poi non siamo partiti, mi sento un po' come quelle donne che te la fanno "annusare" e non te la danno. Però al momento mi si sono incasinate alcune cose lavorative da fare la sera + un paio di sessioni su roll20 inaspettate e al momento sono full. In questo PbF però ci sono se @Paolo Stefanelli si unisce di qua potrebbe traslare il suo PG e siamo già 4 player, più che sufficienti per continuare.
  19. a questo punto direi che bisogna attirarli verso di me
  20. Eccomi. Gorush Mezzorco Barbaro (archetipo da definiré per l'idea di personaggio che ho) C'e' sempre stato qualcosa di sbagliato dentro Gorush. Non si sa se sia qualcosa di físico, di spirituale o di mágico. Ma sicuramente c'e'. Una ombra scura che ogni tanto fa scattare qualcosa dentro di lui e gli fa commettere delle brutte cose. O meglio, gli faceva. Il suo passato e' costellato di crimini piuttosto cruenti. E' ricercato in varie zone dell'Impero e si e' cosi' trasformato in un prófugo, un vagabondo. Ha imparato a controllare la sua bestia interna, quest'ombra oscura. La nutre in modo controllato. E finora questo gli ha impedito di commettere altri crimini atroci. La possibilita' di andaré in questa nuova isola come colono e' perfetta per lui, per togliersi di torno, per iniziare una nuova vita. Gli incubi delle persone che ha ucciso nel suo passato lo perseguitano tutte le notti, lo vengono a trovare e gli chiedono il perche', perche' loro, perche', perche', perche'! Chiaramente si vergogna di quello che ha fatto in passato e la sua speranza e' di poter rimediare ai suoi errori passati trasformandosi nel difensore della nova comunita' che potrebbe nascere sull'isola. Acnhe se non ne capisce la vera natura, quello che ha dentro, quella ombra oscura, gli ha messo addosso una paura , appunto, delle ombre. Quelle che si formano negli angoli delle strade, sotto i letti, dietro i mobili...
  21. No problem, cercherò anche io di non andare troppo spedito (fermo restando che una volta al giorno dovrei postare). Cercherò anche quando possibile di postare la sera.
  22. Vuldo "Capitan Biscottino" Pinklewhipper @Bellerofonte
  23. 1 punto
    a me sembra che il loro modo per evitare l'effetto Christmas Tree è stato solo accorpare i bonus. Così ora non avrai più bisogno di mantello +x, armatura +y etc ma hai tutto nell'armatura. WOOWOWOWO che ingegnosità. mah, vedremo
  24. 1 punto
    Un ritmo più serrato dei post lo preferirei anch'io, però c'è da dire che magari é stato semplicemente un periodo problematico per tutti
  25. Primo importante suggerimento: scegli un'ambientazione che conosci bene. Se non ne conosci bene nessuna e/o sei alle prime armi, potresti crearla da te o meglio "crearla passo passo". Cioè parti nel piccolo (una città, massimo un regno) e definisci bene questo (partendo dai livelli bassi). Col proseguire della storia puoi ampliare l'ambientazione a necessità tua. Puoi anche partire da Forgotten: scegli una regione e inizia con quello, conoscendola un po' ma senza coinvolgere questione globali. Col passare del tempo puoi ampliare ad altre regioni ed eventualmente coinvolgere questioni globali anche a seconda dei livelli che verranno raggiunti. Certo è bello partire con una storia di cui hai già le linee generale, però è anche bello plasmare la storia a seconda delle scelte dei PG.
  26. onestamente non ne ho idea. molto dipende da voi, da come interagite con l'ambiente, da come fate 1+1 (spero meglio che non nel ridente e pacifico villaggio di Koda ) eccetera. Quindi potrà benissimo essere che i pg abbiano livelli diversi.
  27. Posto, anche se non faccio molto, aspetto che gli altri si decidano ad andarsene per andarmene anche io
  28. iniizo la bardic performance Non do solo la spada al paldino altrimenti non ho abbastanza azioni
  29. @Albedo ti conviene editare il titolo specificando che è un DM che sta cercando un gruppo.
  30. Dopo averci pensato a lungo ho deciso di congelare l'attuale partita e di riprenderla in futuro, quando la sentirò più "mia" come giustamente dice @Lamadanzante. Apro quindi un topic per il suo "successore". Scusate, ma rischiava di affossarsi, così, forse, qualcosa si salva.
  31. Diciamo che è un misto, una valutazione generosa della merce che comprende anche la paga teorica per la missione Ad ogni modo Ogni arma semplice o marziale, ogni armatura leggera o media tutte in versione magica +1 Pozioni e pergamene degli incantesimi di 1° o 2° livello 1 mantello del Carisma +2 1 guanti della Destrezza +2 3 anelli della protezione +1 1 amuleto dell'armatura naturale +1 2 bacchette di cura ferite leggere (50 cariche)
  32. Io per ora lascerei fare alle ragazze, restando tranquilli e calmi.
  33. 1 punto
    Giusto per essere dato alle fiamme dal master, che già dovrebbe appiccarti perché lo hai trascinato in un’altra campagna da cui te ne sei andato? XD
  34. Scusate l'attesa, mi metto al lavoro sul post! @Crees il tempo passato in prigione vale come tempo libero? Cioè posso salire di livello?
  35. ma siamo fermi per quale ragione? Mancano le azioni di qualcuno nel turno di combattimento?
  36. Suvvia ma un chierico del randello potrà mai fare un voto di castità? Naaah XD
  37. No ora continuo seguendo la linea di quello che hai scritto Beppe, ma la prossima volta seguiamo invece il mio post !
  38. Si, hai ragione; ma non capisco perché i formian non parlino il Castovelian come i Lashunta. In ogni caso' la regola e' che una creatura parla il comune più la lingua del suo pianeta di origine; quindi io ruolerei che i Formian parlino anche il Castrovelian.
  39. Scania la festa prosegue e la bevanda umana scorre. In buona parte scorre nella mia gola. Il che rende la festa per l'elezione del nuovo capoclan ancora più divertente. C'è solo un piccolo problema, il capoclan non ci sta. Mi guardo attorno e non lo vedo. Vedo Arkail che sta per appartarsi con Yotul o viceversa. Garol e Hadla che bevono. Ugluk che improvvisamente è diventato un chiacchierone e un grande guerriero... Ma niente Wurrzag. Prendo allora un paio di corni pieni e vado a cercarlo. Faccio passare un paio di capanne e non lo trovo, nel frattempo uno dei due corni si è svuotato. Cerco ancora in altre due capanne e non lo trovo. Però anche l'altro corno è vuoto. Adesso non ha più senso che lo cerchi visto che non posso più dargli da bere per festeggiare. Improvvisamente il letto all'interno della capanna mi viene addosso. E' più morbido di quanto mi sembrasse. Mi sa che rimarrò qui un po'...
  40. 1 punto
    L'abate sorride benevolo ad ognuno di voi quando gli viene presentato da Pinamonte. "Siete i benvenuti alla nostra mensa e, di questi tempi, si ha sempre un gran bisogno di preghiera. Temo purtroppo che non potrò dilettarmi della vostra compagnia." risponde, afferrando le mani di Pinemonte tra le sue "Ora et labora!" aggiunge poi, tornando a guardare le piantine officinali sulle quali era chino quando lo avete raggiunto "Il Morbo Nero purtroppo non concede tregue alla povera gente. Ci è stato inviato un chierico, Alberto da Pavia, che con la sua magia divina sta provando a limitare il morbo... Ma i malati giù al lazzaretto sono molti e noi monaci abbiamo il dovere di aiutarlo come meglio possiamo con le medicine naturali di cui Nostro Signore ci ha provvisto."
  41. scusa ho detto solo armi perfette? volevo dire armi magiche intelligenti vorpal e che fanno il caffè la mattina presto quando vi alzate.
  42. Dopo mi sibila nell'orecchio tutta notte, la conosco. A proposito, non ho fatto detect magic sulle armi omaggio.
  43. Per Vuldo: I ragazzini iniziano a tartassare il tuo pappagallo di suppliche una volta venuti a conoscenza delle sue doti canore, ma come ben sai anche tu, Vaniglio non è un pennuto che cede facilmente alle lusinghe - no, lui preferisce i biscottini. Così, mentre i ragazzini ci giocano, ti avvicini al cocchiere e inizi a dialogare con lui, che ti guarda inizialmente con un po' di diffidenza. "Hai l'occhio fino, hin." ti dice, voltandosi nuovamente verso la strada. Il carro trema dell'attrito delle ruote con la ghiaia e la processione di mercanti e contadini che tornano a Capo Ventura fa un gran baccano su tutta la strada; più avanti rispetto a voi, la colonna di gente a cavallo continua per almeno un chilometro illuminando la strada con le lanterne penzolanti. Sopra di voi, il cielo terso e la luna a un quarto. Un panorama perfetto per una bella storia. "Ho passato quasi tutta la mia vita nei porti" - inizia l'uomo - "Mio padre era un esattore doganale della città-stato di Avernus, nell'impero Handorien, molto ad Ovest. Mi voleva far studiare, ma non ho mai avuto testa per i libri ed i conti, così mi sono imbarcato il prima possibile su una caracca, di quelle che usavano per trasportare i soldati verso nord. Ho avuto fortuna e mi sono fatto degli amici tra loro, e sono finito a fare l'aiuto cuoco sulla Royal Majesty, l'ammiraglia dell'impero. Paga ottima, gente di un certo calibro, per farti capire, il capitano Erodes era il terzo in linea di successione per il trono. Non capita tutti i giorni di calpestare le assi insieme a gente del genere. O di lucidare i pomelli d'oro del timone, o di cucinare carne di maiale per pranzo. Sono stati gli otto mesi più gloriosi della mia vita." Il suo sguardo s'infierisce alla luce della lanterna, per spegnersi rapidamente subito dopo. "Se hai vissuto abbastanza, sai che le cose belle non durano, amico mio. Eppure lì sopra tutti credevamo che nessuno avrebbe mai osato alzare un dito sulla nave più potente ed importante di tutto l'impero. Capiscimi: avvistammo la bandiera di Barbafuoco una volta, e lo vedemmo cambiare rotta. Cosa dovevamo temere? Ma sbagliavamo. Un giorno di nuvole e vento gelido, da Est vedemmo una nave con vele grigie e una polena a forma d'elefante. La Jocasta. Successe dieci anni fa, e per noi, il pirata Nero all'epoca era solo uno degli emergenti troppo baldanzosi, di quelli che finiscono subito sulla forca. Ma, Pelor mi assista, da quel giorno non ho mai più voluto prendere il mare. Ci ha aggirati, ha distrutto il timone a poppa e ci ha fatto lentamente a pezzi; non ha preso né prigionieri né bottino. Voleva soltanto dare una dimostrazione di forza a tutti quanti...forse superare suo padre, Bolero Jack. Giravano voci che l'avesse ucciso lui stesso per prendersi il suo tesoro." Nomi familiari ti sovvengono, familiari anche al tuo pappagallo, che per un secondo smette di infastidire i ragazzini e gracchia spaventato. "Siamo scappati in pochi: una decina al massimo, quelli che come me erano sul ponte di tribordo e hanno potuto prendere la scialuppa prima degli altri. Avrebbe potuto inseguirci o prenderci a cannonate, ma credo che ci abbia fatto scappare di proposito, per raccontare questa storia agli altri...forse sto facendo il suo gioco da anni senza accorgermene, ripensandoci. Ma poco importa. Stasera sarà alla forca, e non vedo l'ora di essere sotto il palco quando ci andrà. Finora è il motivo principale per cui vorrei ringraziare Kiltus di persona." Mentre parlate, le porte della città iniziano a vedersi in lontananza; un bagliore dorato ricopre la parte nord, e immediatamente sentire nell'aria odore di legno che arde. Un incendio a Capo Ventura? "Non può essere!" commenta l'uomo di fronte a te. "Quant'è vero il nome di mio padre, lì c'è il palazzo del governatore!" si volta verso di te "Sotto il palazzo ci sono le celle della guardia cittadina...Nero era lì. Scommetto i miei fratelli che qualcuno ha dato fuoco di proposito al palazzo per farlo evadere...stavolta non scapperà!" L'uomo dà una schioccata di redini ai cavalli che escono dal sentiero tagliando la strada per i campi a tutta velocità verso la città. Vaniglio gracchia nuovamente: "A-a-altri guai! A-a-altri guai!" Per Kaleb & Randal: Il silenzio copre le vostre divergenze, e se non fosse per il frastuono dei carri che vi circondano, sentireste anche i bisbigli e i mormorii delle donne Syvis dietro di voi. Kiltus vi precede, inquieto. "Qualcosa non va." dice, mentre all'orizzonte il cielo si tinge d'arancione nonostante il tramonto sia passato ormai da un bel pezzo. L'odore di bruciato vi inonda all'alzarsi della brezza marina, mescolandosi con la salsedine. Kiltus vorrebbe alzare il passo, ma si volta a guardarvi; non potete ancora dare nell'occhio, almeno fin quando sarete fuori dalle porte di Capo Ventura. I Syvis potrebbero aver già mandato guardie verso la città. Avanzate fino ad arrivare nei pressi dei poderi adiacenti alle mura, dove un ingorgo di carri e cavalli si dilata a macchia d'olio partendo dal portale Ovest della città. Qualcuno urla insulti alle guardie, che sbattono le loro lance sugli scudi per far indietreggiare i più baldanzosi tra i contadini. "IL PORTALE E' CHIUSO! NESSUNO PUO' ENTRARE IN CITTA', SOLTANTO I PIONIERI!" Siete costretti a scendere da cavallo ed apprestarvi a piedi verso le guardie, ma arrivarci è tutt'altro che un'impresa; dovete farvi strada a spintoni tra i popolani indignati ed affrontare le sentinelle al portale, che però vi lasciano passare alla vista dell'armatura di Kaleb e dei capelli di Josephine. Un altro giovinotto armato vi raggiunge appena superate le mura, osando uno sguardo sconcertato nel vedere il suo capitano in abiti così...beh, nobiliari, non mi viene in mente aggettivo più adatto. "Capitano...?" Se Kaleb avesse voluto fare una battuta, quello era il momento. "Cosa succede, Winston?" "Un incendio al palazzo del governatore. Stavamo evacuando, ma alcuni di noi hanno iniziato a scomparire, così siamo andati a cercarli nei sotterranei e li abbiamo trovati trucidati." Josephine esita, aggrottando le sopracciglia. "I sotterranei. Lì c'è..." "Qualcuno ha dato fuoco al palazzo e l'ha fatto scappare." conclude la guardia. "NO!" esclama Kiltus "No, no, no-NO! Sapete quanto tempo ci ho messo per catturarlo?! Sapete quanta gente è morta perché voi poteste giustiziarlo pubblicamente?! Lo sapevo che era una cattiva idea! Avrei dovuto ucciderlo quando ne ho avuto la possibilità!" Oltre l'armatura di Winston, potete scorgere la città in delirio: urla, fiamme e gente che scappa su e giù per le strade principali. Cosa mai starà succedendo? Per Sandrine: Due minuti bastano per addolcire gli affanni del governatore di Capo Ventura, che vi stringe dapprima la mano e poi te la bacia; non come farebbe un nobile in segno di rispetto, ma più simile ad un fedele pentito che chiede pietà al suo parroco. "Siate fiera, ma tornate viva, ve ne prego." Sono le ultime parole che senti da lui, prima di ricevere uno stocco dalla forma insolita proprio dal capitano delle guardie, che ti avverte: "E' un dono dei Kennon alla figlia di lord Ulrich. Abbiatene cura." Il tuo cavallo bianco come il latte corre nel sottobosco, sbucando nei pressi dell'ingresso Ovest di Capo Ventura. Una calca di persone aggredisce le porte chiuse dalle guardie, ma ti fanno largo nonappena ti vedono arrivare sfrecciando verso di loro. Le guardie ti porgono gli omaggi lasciandoti attraversare le mura, ma una volta dentro la città ti accorgi che cavalcare con troppa foga potrebbe essere deleterio - non per te, ma per i passanti che rischi di investire. Ti dirigi a tutta forza verso il palazzo che brucia a Nord della città, e mentre ti avvicini noti volti familiari: l'ex capitano Uriel, Floim l'armiere, e il mezzogigante Isaac si danno da fare per portare enormi botti piene d'acqua nei pressi della magione. La voce imponente di Kerberos Fuinur, il capogilda, guida da cavallo sia i Pionieri, sia la guardia cittadina - rimasta temporaneamente senza capitano - e sia i più umili abitanti, convinti non si sa come a partecipare alla missione di salvataggio. Tra i presenti, noti anche gente armata correre da una parte all'altra: qualsiasi cosa stia accadendo, non è un semplice incendio.
  44. master magnanimo. Un hip-hip urrà per quest'uomo! 😃
  45. Come tu preferisci, ma ricorda che io ti anche scritto: Quindi in via eccezionale e fuori dalle regole per compensare la discrepanza tra quello che volevi far fare a Mellymnia e quello che gli ho fatto fare io, gli faccio fare una Reazione subito all'inizio del 2° round, cioè prima che il Ragno-Lupo possa attaccarla nuovamente, così lei si sposta con la cavalcatura nella direzione desiderata usando Disimpegno e non provocando AdO.
  46. Più che un problema di difficoltà di gestione delle azioni da parte tua come DM, la difficoltà è nella preparazione dell'incontro, perché il gioco non è fatto per questo. Ora, io capisco che l'approccio del giocatore al manuale di un GDR sia spesso, a ragione, molto libero, ma chiediamoci per cosa siano state progettate certe opzioni prima di rimaneggiarle. Non perché non si possano rimaneggiare, ma perché è meglio per tutti. Le regole sono strumenti, tu hai un obiettivo e approcciarsi alle regole chiedendosi quali siano gli strumenti di volta in volta migliori per realizzare questo obiettivo è l'approccio più naturale e più proficuo. Quindi ti chiedo: se le opzioni per i giocatori sono state evidentemente progettate per i giocatori e le opzioni per i PNG per presentare interazione e sfide ai giocatori, perché tu vuoi invertire i rapporti? Ti ripeto che con un po' di pazienza e le giuste accortezze puoi fare quello che credi, ma davvero non capisco qual è la ragione per farlo. Chiediti quali vantaggi otterresti dall'uso di PG come PNG e se gli svantaggi valgono questi eventuali vantaggi. Intanto ti dico la mia: Scrivere una scheda per un giocatore è facile, molto facile. Scrivere un PNG personalizzato è un po' più difficile, anche se richiede paradossalmente meno tempo. Scrivere una scheda da PG per un PNG non solo è difficile quanto scrivere un PNG personalizzato per via delle difficoltà comuni alle due operazioni, ma presenta delle difficoltà aggiuntive nel fatto che il modo in cui sono scritte le capacità dei giocatori nasconde, camuffa le difficoltà che tali opzioni presenterebbero in un incontro contro altri PG. E inoltre il sistema NON È SIMMETRICO. (i) I mob hanno tanti PF e CA relativamente alte, ma in proporzione fanno meno danni o li fanno in modo meno 'lineare'. I PG fanno tanti danni ma vengono giù più facilmente. (ii) I mob hanno tante opzioni per controllare i player o in generale creare situazioni interessanti che vadano al di là della minaccia diretta in modo da mettere in difficoltà i giocatori anche quando non sono strettamente in pericolo di vita. Tra i PG solo gli incantatori hanno accesso a capacità simili e in numero più limitato. (iii) I mob hanno molte resistenze e altre capacità passive particolari che servono a spingere i player a usare opzioni diverse tra quelle a loro disposizione e a far brillare di volta in volta diversi membri del party. I PG hanno molte più opzioni attive dei mob di pari livello ma molte meno capacità che ne neghino l'efficacia. (iv) I numeri su una scheda del PG sono tutti collegati tra loro, dipendono strettamente dalle scelte dei livelli di classe e altro e sono difficili da modificare singolarmente. La correlazione tra i punteggi di un PNG esiste, perché esiste, ma è meno rigida e immediatamente visibile e comunque puoi modificare un punteggio o cambiare una competenza senza toccare tutti gli altri a seconda di come ti serve. In sintesi e brutalmente: Quello che vuoi fare è pericoloso perché il sistema non lo prevede in origine. Quello che vuoi fare comporta una serie di problemi non immediatamente visibili, soprattutto se (e per come hai posto la questione credo di sì) sei completamente all'asciutto di design di opzioni anche in termini di HR o altre attività non professionali (io stesso non sono un professionista). Quello che vuoi fare rischia di trasformare uno scontro apparentemente molto interessante in un incontro casuale risolto dal tiro dell'iniziativa o nel caso migliore dai primi tre o quattro tiri per i danni.
  47. La risposta è dentro di te. E però è..
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.