Campioni della Community
-
Ian Morgenvelt
Moderatore5Punti29.397Messaggi -
Lord Karsus
Circolo degli Antichi4Punti831Messaggi -
dalamar78
Circolo degli Antichi4Punti26.134Messaggi -
MaxEaster93
Circolo degli Antichi4Punti1.740Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/10/2017 in Messaggi
-
[TdS] Storm King's Thunder
3 puntiTranquilli. Tanto per cambiare, negli ultimi due giorni sono un po' troppo incasinato con il lavoro e non sono riuscito ad andare avanti in nessun pbf. Appena oggi trovo 5 minuti siete i primi della lista3 punti
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Alla fine siamo riusciti a mettere insieme anche questo gruppo @Pyros88 halfling ladro @Andreakil umano guerriero @nanobud umano incantatore @Karsh umano defender Appena riesco (adesso sono a lavoro) vi metto anche un riassunto delle precedenti avventure dei PG (siete di 5° livello, qualcosa prima avete dovuto farlo per esserci arrivati :)), le house rules che adotterò in questa campagna e qualche altra informazione Se avete domande fatele pure2 punti
-
La Spada e La Strega (2)
2 puntiHerlan attendo al tavolo e bevo quanta piu birra possibile, sono stremato e giu di morale, ho la fronte appoggiata al tavolo mentre ascolto vanesh e silkar. dopo aver parlato dell amato morto vanesh mi fa intendere che una creatura, detta lupo del buio ha come bersaglio Leidorl. devo attendere.... devo pazientare...... devo aspettare..... tornera ne sono certo.... apro gli occhi e alzo la testa di scatto, sento un forte dolore sulla fronte(ha sbattuto la testa sul tavolino qualche volta ma lui non se lo ricorda) Leidorl......Leidorl????........Leidorl!!!!! caz..o devo avvisarlo devo correre..... E se poi arriva aurline ???? se non mi trova qui si arrabbiera di nuovo. Mi alzo in piedi e provo a barcollare velocente verso l uscita della locanda ( è la strada sbagliata ma lui in questo momento non puo saperlo) Leidorl ci penso io .... arrivo amico mio.... muovetevi gambe di merda.... esco dalla locanda la tempesta e l ubriachezza mi offusca la vista, inizio a correre in una direzione a caso , almeno ci provo , cado a terra diverse volte. Leidorl.... leidorl ..... Dannazione dove sei Leidorl....... Sole.....Zanthes ..... Sele......mi sentite???credevo di urlare, ma sono sussurri provocati dalla mia debolezza. Vuol dire che ci penso io allora non vi proccupate ragazzi...... estraggo la spada Vieni fuori mer...oso lupo del caz..o !!!!! Affrontam!!!! Dopo qualche colpo di spada a vuoto mi gira la testa cado a terra e mi addormento nel fango. Il giorno dopo vengo risvegliato dai soldati che si preparano a partire mi gira la testa e ho maldistomaco salgo sul cavallo . Di solito viaggio curato sorridente pronto a fare l occhiolino ad ogni ragazza con cui incrocio lo sguardo , invece ora viaggio ricurvo dolorenate e sporco di fango , sembro un maiale buttato sopra un cavallo. Oggi guidi tu amico mio..... io riposo un po ...... Se vedi che sto per cadere avvertimi ..... sussurro al cavallo.. Mi accascio sopra al cavallo come mi è piu comodo e provo a riposare e ad non pensare a nulla dopo qualche ora mi ricordo delle parole di vanesh della sera scorsa e decido di fare qualcosa . Vorrei andare da sele ma la delusione che ho dato ad aurline mi fa pensare che andare dai miei compagni sia una pessima idea forse per vergogna, decido di affrontare Vanesh. Raggiungo il pricipe chiedo se puo parlare in privato qualche minuto che ho delle cose importantissime da dirgli . Mi allontanto qualche metro con lui ... Mio signore mi dispiace per le condizioni con cui mi sono presentato ma quello che le volevo dire è sia importante che rischiso.....pensando che quello che le staro per dire la stupirà negativamente.. Innanzitutto volevo darle le mie piu sincere e rispettose condoglianze per darn , l ho scoperto mentre indagavo per trovare il guerriero ombra ..... Puoi stare tranquillo non l ho detto e mai lo diro a nessuno hai la mia parola ... Ieri accidentalmente ho ascoltato le parole Tue e di solkar e di quello che ho capito la creatura che ha ucciso darn ora da la caccia a leidorl un mio fedele compagno.... Volevo parlarti sia di questo che dell uomo che ha attentato alla vita di Sele... Vedendo i tuoi capitani e i tuoi campione mi sento inutile, non sto bene con me stesso , quando ero bambino, come tutti , sognavo di diventare il piu forte dei guerrieri l eroe di cui parlavano i racconti . Non voglio essere forte per esaudire quel sogno o per l altri scopi , mi interessa esserlo solo per esser all altezza di chi vuol far del male alle persone che amo e per difendere cio che c e di buono in queste terre . Mio signore a differenza sua io non sono in questo esercito per gloria di quella mi importa poco , ma per vendetta . Mezzafaccia ha ammazzato brutalmente la ragzza che amavo li è iniziato il mio cammino. Ora non lo faccio solo per vendetta ma anche per dovere, sento che devo uccidere quelle creature per far in modo che nessuna altra perona provi quello che ho provato io .....noi. Detto questo ho imparato che la forza non si ottine senza rischio, sono stanco di essere un semplice soldato, ti chiedo quindi di informarmi sia sul lupo del buio sia sul soldato che ha attentato alla vita di sele, se me lo permetterai vorrei aiutare anche io i tuoi soldati a rintracciare sia il lupo che il guerriero e a debellare queste minaccie . So che non potrei essere all altezza del lupo ma è la prova che devo superare è un rischio che devo correre. Lavorero negli interessi tuoi e dell esercito per annientare il buio una volta per tutte. (faccio intendere che quello che ho detto e che dira non verra divulgato a nessuno). Un ultima cosa , ricorda che stiamo marciando per togliere la maledizione delle chiavi se fossi in teschietto muoverei le truppe ......prepariamoci al peggio. in questi ultimi giorni di viaggio non ho avuto il coraggio di andare da kya anche se vorrei tanto parlare con lei , il mio cavallo e tanti boccali di birra sono diventati i miei nuovi compagni. Mi trovo nella stanza con la regina e gli altri ho un carattere un po distaccato e sono un po piu trascurato... rivolgo la parola alla regina. Alcuni di noi ha dei poteri unici vcome avere delle visioni io invece ho risvegliato la magia fantasma . Lei è sicura che questo rituale non gravi alle nostre abilità. Forse essere le chiavi non ci rende maledetti ma speciali. Non ho niente contro di lei anzi le sono grato per quello che ha fatto ma se riesce ad entrare nei particolari o se per esempio ci sono ancora delle cose che deve dirci mi aiuterebbe a porre piu fiducia , mi dispiace perm la mia negativita ma sono abituato a vedere ogni cosa bella andare in rovina. Mi scuso per la scortesia . faccio un inchino in segno di scuse . uso individuare il male .2 punti
-
La Luce di Ulan
2 puntiOttimo! Laurence allora ad Ulan i nomi "Martin" ed "Emma" non esistono. Ci sono nomi che suonano anglofoni, ma nessun nome reale. Bene, due spedizioni. Nella prima spedizione sei andato in una zona conosciuta come "Il Presagio di Xevlera", a ben un chilometro dal guscio. Considera che oltre il Guscio c'è solo nebbia, e difficilmente si vede a più di 20 m. Lo scopo della missione era recuperare un gruppo di fiamme scomparse. Xevlera è in una foresta in cui la flora sembra fatta di filamenti di carne marcia, ma sanguina: tu sei con altre due fiamme. Stai parlando con un tuo compagno, ci sono venti secondi di silenzio. Devi tenerlo d'occhio tu, è nuovo, un tipo forte fisicamente ma dolce e un po' ingenuo, molto sincero. Ti giri per confermare che ti sta seguendo: è scomparso. Senti tirata la guancia. La guancia scotta e allo stesso tempo senti un forte dolore alla testa dallo stesso lato in cui la guancia viene tirata. ti lascia un'ustione, ma non riesci a vedere nulla attaccato alla tua faccia. Riesci comunque a liberartene staccandoti un pezzo di guancia e rientrate immediatamente. La sera di quella giornata, rimorchi una ragazza al pub grazie al fatto che hai ancora la ferita fresca e bendata. La sera lei ti porta a casa (non una novità per te). La stai sculacciando. Lei incomincia a leccarti la faccia. Arriva alla ferita e la lecca con la punta della lingua. Dopo averla leccata rimane per un secondo imbambolata. Tu ti preoccupi ma decidi di non dirle niente. Le avevi detto che era la ferita di una rissa in caserma. A quel punto la sculacci. Ma lei continua ad essere un po'imbambolata. Dopo un po' si riprende e inizia a dimenarsi con una forza inconcepibile per una donna. Alla fine urla di piacere con la stessa voce del tuo amico scomparso: "Dai, uccidimi di nuovo!", e continua a parlare con quella voce per un minuto. Dopo lei nega e ti chiede che cosa ti sei sparato nelle vene. Quell'episodio ti segna. Nella seconda spedizione, dovevate salvare una bambina che era riuscita ad uscire approfittando di una porta nel Guscio (ve ne parlerò più avanti) riservata alle spedizioni delle fiamme. Trovate il corpo della bambina poco oltre il guscio, incinta e con un pancione enorme, esagerato, di un metro e mezzo di diametro. Inoltre la bambina sanguina lì sotto. La pelle del pancione è trasparente giallognola, e riesci ad intravedere delle ombre di girini grandi quanto topi all'interno. L'interno inoltre emette una flebile luce arancione, pulsante. L'intera figura è più un pallone gigante che una figura umana. Decidete di bruciare il corpo accendendolo da lontano. Bruciandolo fuoriesce un liquido dall'odore vaginale, e rientrate immediatamente. Comunichi alla famiglia che la bambina è morta, ma non specifichi quello che hai visto. Continui a rivedere quel pancione dappertutto, dalla luna alle lampade della città. Ti va? Scusa l'intromissione ma ai fini dell'avventura devo avere io la gestione di cosa conosci o meno. @ÈnterTheVoid @Volkar @Pigna @Laurence e @MattoMatteo ditemi se il livello di dettaglio vi dà fastidio. Ditemi anche se ci sono temi in cui anche una piccolo riferimento vi dà fastidio.2 punti
-
Muso - Curse of Strahd
2 puntiOk, hai ragione, io leggo ogni giorno, probabilmente in quel periodo il mio personaggio era in attesa degli eventi e non stava facendo niente, possiamo sfruttare il TdS per dirti di proseguire quando il personaggio non sta facendo nulla per cui valga scrivere in TdG, così almeno sai che siamo presenti.2 punti
-
La Luce di Ulan
2 punti
-
La Spada e La Strega (2)
2 puntiherlan caz..o caz..o caz..o caz..o caz..o mi ero promesso che non l avrei fatta piu ingelosire e lei ha frainteso tutto ora conversa con quel tipo devo fare qualcosa... @Miira è stato bello ballare con te ma ammetto che mi hai messo un po nella me..da......... Ho un favore da chiederti vedi quel tipo ? Indico alberich L ho visto che ti aspettava fuori dalla tenda dovrebbe essere un tup sottoposto vero? Devo un attimo allontanarmi con la donna con cui sta parlando per qualche minuto me lo puoi distrarre un po? mentre cerco di sentire cosa stanno dicendo prendo 2 birre al bancone non so quanto le pago e non pretendo neanche il resto e corro al tavolo di aurline nel mentre una me la scolo per soffocare la tenzione ( nel tragitto se qualcuno rompe il ca..zo uso tutta la forza che ho in corpo per levarmelo dai cogli..ni) Arrivato al tavolo sono cosi agitato che ho paura che mi scoppi il cuore. mi rivolgo prima ad alberich ok amico scommetto che hai tante belle storie da raccontare ma dammi 2 minuti...... Eccoti il tuo secondo giro ....... kya devi venire ...... Dobbiamo andare ...... É un emergenza ....... So che sei arrabbiata con me .... Giuro che hai frainteso i miei occhi .... Non é come pensi .... Ci vorra pochissimo subito dopo ti riporto qui te lo prometto... la prendo per mano e la porto in un angolo un po piu appartato.2 punti
-
Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (2)
Il mercante di Dawnstar, parte 1. Il mercante di Dawnstar Sono passati ormai cinque giorni da quando la vostra avventura è cominciata, tanto avete ottenuto ma ancora non tutto è stato risolto. Avete trovato e catturato l'assassino di Lesmet, il padre del vostro mandante; grazie al prigioniero avete trovato Asadel e siete riusciti ad impedire la fuga. Dopo aver confessato di essere stata la mandante, però, l'elfa vi ha lasciato con la minaccia di un piano per stravolgere tutta la città di Dawnstar, rifiutando di aggiungere altro. Adesso siete qui, provati dopo una giornata di lotta e di ricerche, appena avete finito di raccontarvi quello che avete scoperto, tornate alla locanda per un bagno, specialmente chi di voi ha passato il pomeriggio nelle fogne. Ma prima che possiate salire verso le vostre camere, notate un uomo solitario che si alza dalla sua sedia, nell'ala comune del "riposo del pescatore" e viene verso di voi. La cicatrice sul suo volto non lascia dubbi anche a chi di voi non lo vede bene nella penombra: il sergente Zantar. Ci rivediamo, interessante ora per ricomparire. Vi dice, con un tono seccato, non molto diverso da come lo avevate conosciuto. Avete mai sentito parlare di Asadel? Un'elfa, dedita agli studi e amica del nostro beneamato Killimbert. Sapete la novità? Proprio stamattina è sparita! Vi lascia qualche attimo per riflettere, ma non abbastanza per rispondere. Se voi siete coinvolti anche solo per un istante in questa storia, vi conviene rimediare immediatamente! Questo non è un gioco, che potete rapire e uccidere chi vi pare. Nella vita ci sono delle conseguenze e non sto parlando solo della legge. Fidatevi, se siete colpevoli, vi conviene sperare che sia io a trovarvi. Perché se lo farà qualcun altro non sarà tanto gentile da darvi né un processo equo né una morte indolore. Quindi, come una tempesta, si getta verso la porta, arrivato sul ciglio si gira un attimo e vi guarda. Se vi è rimasto solo un briciolo di intelligenza, domani verrete alla caserma a costituirvi, altrimenti non potrò più proteggervi. E sbatte la porta dietro di sé, furiosamente. Una volta finito, il locandiere si fa avanti. Mi scuso tanto per il disturbo, ho provato a fargli presente che i suoi capi avevano comandato di non disturbarvi, ma lui non ha voluto dare ascolto. Dopo essere venuto più vicino, però, commenta. Faccio preparare dei bagni caldi, miei signori? Stavo per dire che Naalhmen ha chiesto urgentemente la vostra presenza ma... forse è più saggio farlo aspettare giusto il tempo di un bagno... senza offesa, sia chiaro! Vi dice, nel modo più servile che un uomo interessato solo ai soldi del vostro capo può essere. @tutti1 punto
-
Giocatore cerca master e gruppi per campagna fredda a Berlino
Buona sera signori! Vado subito al dunque: La "campagna" dovrebbe svolgersi a Berlino durante la guerra fredda. L'idea è che ci siano 2 gruppi diversi di spie, rispettivamente uno russo e l'altro americano (o comunque del mondo occidentale), giocheranno in due topic diversi e saranno in competizione per raggiungere un certo obbiettivo. Vince la squadra che raggiunge per prima l'obbiettivo in questione o che identifica ed elimina i componenti della squadra avversaria. Date le mie misere doti da master mi trovo costretto ad affidarmi alla benevolenza di qualcuno tra voi che ne sa più di me. Una faccenda spinosa potrebbe essere il sistema di gioco. Io stavo pensando a CoC 5e o 6e (per il semplice fatto che già le conosco). Volendo si potrebbe fare anche con GURPS ma avrei bisogno di rinfrescarlo un attimino... ad ogni modo la questione è aperta quindi non fatevi problemi a proporre, lo si deciderà insieme. Che dire? Questa campagna finalmente vi darà modo di rispondere ai vostri genitori, compagni, o figli quando vi chiederanno se avete vinto ad un gdr. Cosa volete di più?! Attendo con ansia le vostre risposte sperando che l'idea possa piacervi!1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoHo finito adesso di leggere tutti i post. Innanzitutto complimenti, l'ambientazione è davvero caratteristica e ben studiata, e man mano che aggiungi dettagli diventa sempre più figa ^^ Riguardo i dettagli horror... per me più abbondi, meglio è. Ho letto le due spedizioni di Laurence, e.... woah °_° davvero davvero suggestive e coinvolgenti. Se vai avanti così per me è perfetto. Quindi ti autorizzo a spingerti fin dove ritieni opportuno: non ci sono tematiche che mi infastidiscono, anzi, ho un certo gusto per l'orrido e l'horror, e più una cosa è disturbante più mi entusiasma giocarla (no non sono psicopatico XP ma le cose "estreme" mi catturano e impressionano, per questo le apprezzo) Devo ancora mettere giù il background... ma per quando accadrà, ti lascio completa carta bianca per crearmi degli scenari del genere. Anzi, se vuoi darmi una mano fin da subito suggerendomi qualche sviluppo di background per favorirti racconti flavour, tanto meglio ^^ Faccio anche i complimenti ai giocatori che stanno creando personaggi e storie molto interessanti ^^ Spero che sarò all'altezza. Per giocare non avrò problemi a gestire un postaggio regolare, ma ora che siamo in fase di creazione le cose vanno un po' a rilento perché il tempo che ho a disposizione è quello che è... le statistiche un po' le ho pensate, ma per scrivere il BG sono ancora in alto mare :\1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoIo mi ritengo felice se il mio PG non fa la fine di Caska dopo l'eclissi alla prima uscita.1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoLe ho chieste più che altro per avere un'idea migliore del mondo esterno, di cosa dobbiamo aspettarci nel Vuoto se ci andremo. Grazie per la comprensione, e tranquillo: come ho detto, a parte sturpi di bambini mi và bene tutto. Non sono un grande fan dei film horror, ma ho letto e apprezzato "It" di Stephen King, "Frankenstein" di Mary Shelley, e tutta la produzione di Lovecraft... per qualche motivo, l'horror scritto mi disgusta meno di quello visto. Hai fatto presente fin dall'inizio che sarebbe stata una campagna horror, con follia e corruzione, e ho accettato di partecipare proprio per questo, pur avendo deciso di distaccarmi per un pò dal D20 System. Come dici tu, se spaventa e disgusta, allora è fatta bene. P.S.: aspetto con ansia risposta alle mie domande.1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoÈ una scelta estetica, come quella di chiamare Ned Stark "Eddard" e non "Edward" dà un tocco fantasy. Se proprio ne volete uno ci mancherebbe, si tratterebbe di una eccezione. Allora @Laurence, la mia era una proposta basata sul tuo BG. Lungi da me intromettermi, ma mi serve un attimo di controllo su cosa conosci o cosa non conosci del Vuoto considerata l'avventura in generale. Sei liberissimo di modificare tutto quello che vuoi, era sottointeso quando ti ho chiesto "Va bene?", solo ti chiederei ti rimanere fermi su quelle due creature che hai visto -le piante e la bambina- e la distanza a cui ti sei spinto dal Guscio, semplicemente per le mie esigenze da Master (non posso dirti di più) per il resto modifica le due escursioni come vuoi @MattoMatteo da un lato mi dispiace il pugno nello stomaco ma dall'altro mi fa piacere, perdonami! Mi fa piacere nel senso che se le premesse sono che una campagna deve essere horror, purtroppo se dà fastidio per me è sintomo che è fatto bene. Al resto siamo abituati. Io penso che i primi lettori di Frankenstein devono essere rimasti shockati e disturbati molto di più di quanto possiamo immaginare oggi. Ricordo anche di aver letto che ad una dimostrazione di un truffatore che a fine '800 usava l'elettricità per fare muovere cadaveri spacciandosi per un reale dottor Frankenstein (i cadaveri si muovevano per delle reazioni biochimiche, non tornavano davvero in vita) uno spettatore tornò a casa in preda al panico e morì "di paura" (attacco cardiaco). Pensandoci un attimo tutto quello che oggi diamo per scontato nell'horror è stato un grande pugno nello stomaco all'epoca della sua uscita. Se ci pensi un attimo un cadavere che cammina non penso sia meno disturbante di una bambina abusata da un mostro, solo che di cadaveri che camminano ne vediamo al cinema da quando abbiamo 10 anni. No, d'accordo (ci mancherebbe).1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoAhahahhahahaha mi sa del tipo: perché a lui sì e a me niente? Pure io le voglio! Ahahahhah non so perché ma mi ha fatto morire1 punto
-
La Spada e La Strega (2)
1 puntoAlberich Mi risveglio da solo nel mio letto, la mattina dopo la bevuta. Complimenti Kya. Un uomo si apre a te e tu lo ripaghi trattandolo come un oggetto. Complimenti davvero. Mi alzo e mi vesto piano, stando attento a coprire il più possibile le cicatrici. Non avevo raccontato a nessuno la mia storia. Non mi ero mai aperto così con nessuno all'inizio. Lei se ne è sbattuta il cazz.o e si è sbattuta me, il tutto per far ingelosire un tipo che manco sembra tutto sto granché. Se le donne sono davvero così, lascio perdere. Non meritano tutto questo. Credo. Lego la spada alla cintola, raccolgo tutte le mie cose e scendo verso la carovana. Appena sceso, vedo Kya intenta a preparare la sua sella. Mi avvicino, e senza dire una parola la aiuto il più possibile a sistemare le cose. Appena finito, cerco di parlarle. Non ti preoccupare. Credo di aver capito tutto di ieri sera. Buona fortuna con quell'Herlan. Anche se la fortuna servirà più a lui penso. Scherzare con i sentimenti di questa donna sembra pericoloso, penso. O forse no. Credo chiederò ad Astaron delucidazioni. Dopodiché mi allontano, in direzione di Astaron, per aiutarlo a sistemare quello che manca. Appena raggiunto il mio "amico" brooler, cerco di renderlo partecipe dei miei dubbi. Astaron, come funziona un rapporto tra due persone che si piacciono? Cioè dal lato fisico penso di aver capito. Ieri almeno sicuramente. Ma come mai se Kya vuole stare con Herlan ed Herlan con lei semplicemente non fanno in modo di farlo? Perché devono fare cose come andare a letto con altre persone? Non è "sbagliato"? Ah ultimo appunto. Quando scopi, cerca di tenere il tono basso. Non dormo bene di norma, quindi vorrei non essere disturbato quel poco che dormo (Alberich al solito è serio, non ha voluto fare dell'ironia, e si capisce). Per caso sento anche quello che si dicono i due brooler e Nomos. Credo di averlo visto più stare in un angolo a lasciar fare tutto ai compagni che combattere in prima persona. Mi pare un po' troppo esaltato. Qualcuno dovrebbe fargli avere delle docce di umiltà a questa gente, lui, Sole, Miira e pure quel cazzone di Silkar. Credo che creare screzi così a caso non sia la cosa migliore. Magari dovrai contare su di loro per salvarti il cul.o in battaglia. -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- Entrando nella stanza della regina sto in silenzio, mettendomi il più possibile in disparte e fuori dall'attenzione. Aspetto che tutti abbiano fatto quello che devono fare, e attendo gli ordini. Già che mi ritrovo a fare il soldato, tanto vale prenderne il meglio possibile.1 punto
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
1 punto
-
TdS- I Feudi Rossi
1 puntoChe ogni 6 volte che prendi il bonus ottieni il privilegio. Ovviamente si applica anche ad altre frazioni. Esempio: Noren, Predatore Umano di 6° livello, decide di prendere 6 volte il bonus di classe preferita personalizzato, ottenendo una nuova dota da Predatore. Se peró decidesse di prendere il punto abilità o il pf extra ad uno dei livelli dovrà aspettare il 7° per ottenere la nuova dote.1 punto
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Come lo si realizza? Profession (herbalist) pare una bella skill adesso (magari insieme al talento di creazione). Come sono considerati gli erboristi nel setting? Io penso che si può introdurre la RD ma rendendo possibile ignorarla. Un colpo ben piazzato potrebbe raggiungere un punto dove l'armatura offre meno o non offre affatto protezione. Come? Se il risultato del tiro d'attacco supera la difesa dell'avversario contando anche come al solito il bonus dell'armatura alla difesa, allora l'attacco ignora la RD dell'armatura dell'avversario. E FIN QUI è un nerf. Passo successivo. La differenza tra armature leggere, medie e pesanti non è più tanto il bonus alla difesa ma piuttosto la RD. Quindi magari (da discutere) tutte le armature leggere offrono bonus alla difesa di +4, quelle medie di +5 e quelle pesanti di +6 o più (non ci ho ragionato molto). Invece la RD che offrono rispecchierà molto di più la loro natura di armatura leggera, media o pesante, quindi (non ci ho ragionato molto) da RD 1 a RD 4 per le leggere, da RD 3 a RD 5 per le medie e da RD 6 a RD 8 per le pesanti. Gli attacchi quindi hanno 3 possibili esiti: Mancato Colpito, colpisce l'armatura Colpito, ignora l'armatura Può sembrare complicato, ma non lo è così tanto! Se non è chiaro chiedete. (: Il DM ha la parola finale, anche perchè ci sono alcuni punti che potrebbero aver bisogno di bilanciamento (quelli in cui ho scritto che non ci ho ragionato molto). In alternativa rimarrei con le regole normali. * * * * * * P.s: sto ancora lavorando alla scheda. Mancano le magie, che devo ancora spulciare per bene. Oggi avevo, prima di aver dato un'occhiata ai talenti di Midnight, più o meno deciso i talenti (l'ho trovato difficile perchè non ho mai giocato uno spellcaster che non fosse un gish). Non ho idea di quanto siano utili i talenti di metamagia, avevo quindi deciso di lasciarli stare per il momento. Avevo scelto Combat Expertise (liv.1), Improved Feint (liv.3) e Timely Misdirection (liv.5). Mi chiedevo se potesse valere la pena evitare di lanciare magie sulla difensiva e privare i nemici del bonus Des, ma guardando i talenti del setting, probabilmente ne prenderò altri. Non so quante magie ci siano che richiedano l'azione completa, diciamo che nel caso il talento bonus dell'umano sarà Combat Casting. @dalamar781 punto
-
Age of Worms [TdG]
1 punto
-
La Luce di Ulan
1 punto
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Rieccomi Come detto vi inserisco alcune informazioni che vi potrebbero servire Feats (talenti presenti sul manuale di Midnight Skills (nuovi usi di skills già conosciute o modifiche a skill esistenti) Languages (linguaggi tipici di Midnight) [*] Law (la legge comune su tutto il continente) [*] = ognuno di voi scelga i linguaggi secondo le regole che trovate nella sezione skills (scusate se non ve le ho fatte avere prima) House Rules: D20 Gaussiano Nei miei PbF uso la versione gaussiana del normale d20, questo comporta una tendenza alla media rispetto agli estremi, cosa che rende i punteggi delle varie skills ancora più importanti rispetto ad un normale d20 Tiro difensivo Nei miei PbF non uso la statica CA ma la variate del Tiro Difensivo, che altro non è che la normale CA ma senza il +10 iniziale, che viene rimpiazzato da 1d20 Carica Caricare permetterà di avere un bonus di +2 ai danni e non al TxC; rimane invariato il malus momentaneo alla difesa Iniziativa A meno di combattimenti in cui sono coinvolti numerosi partecipanti, rollo l'iniziativa ad ogni round Ogni partecipante al combattimento avrà un malus all'iniziativa pari al proprio dado di danno (dado puro, senza ulteriori modificatori); questo per cercare di simulare la differenza di reazione tra chi combatte con un pugnale e chi combatte con un'ascia bipenne: il primo è molto più leggero e quindi più facile da manovrare rispetto alla seconda. Se e quando avrete armi magiche, il relativo modificatore andrà a sottrarsi al lancio del dado e conterà come se fosse doppio ai fini di questo malus Chi combatte con armi naturali non subisce nessuna penalità all'iniziativa Gli incantatori avranno un malus pari a una volta e mezzo il numero di Spell Points usati (arrotondato per eccesso) Erbe Essendo le cure magiche molto limitate, in questa ambientazione viene reintrodotto l'erbalismo, quindi saranno presenti erbe che vi permetteranno di curarvi o altro In forse Riduzione al Danno Sto valutando se inserire anche questa variante, usando la versione proposta in Pathfinder (che trovate qui) Che ne pensate? @Pyros88 @Andreakil @nanobud @Karsh Nota finale: ogni variante o House Rules potrebbe essere rimossa durante lo svolgimento della campagna se vedo che non si adatta bene1 punto
-
[Hennet87] Il regno di Iluvatar
1 punto
-
TdS- I Feudi Rossi
1 punto
-
TdS- I Feudi Rossi
1 puntoSon capitato nel topic per errore e ci ho dato un'occhiata. Intervengo solo per chiarire la regola della classe preferita (e fare i complimenti a Voignar per la genialità di riusare la Francia medievale per un regno con gli Hellknight), dato che non dovrei neanche essere qui : Ogni personaggio, indipendetemente dalla razza, ottiene ogni livello della classe scelta al 1° livello un bonus di classe preferita, che va selezionato tra tre possibilità: +1 PF, +1 PA o il bonus personalizzato per la propria classe (su Archives of Nethys e Golarion sono sotto le razze, su d20pfsrd sono sotto le classi). L'umano ottiene poi indipendemente un PA extra a livello.1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoOvviamente, il mio era un tentativo estremo per provare a salvare la situazione e provare a tenere l'incanto attivo.1 punto
-
The Thousand Thrones - (Chapter I) The Call of Caos [Gruppo 1]
Baliano La vista dell energumeno oltre la porta lo aveva lasciato interdetto. Gli riporto' alla memoria i racconti che il suo signore era solito fare attorno al fuoco, storie di barbari dalla pelle scura, guerrieri dalla forza e determinazione quasi leggendarie, capaci dei gesti piu' arditi in nome del loro popolo e del loro dio. La voce decisa di Sir Aigulf lo riporto' all attenzione. Si schiari la voce mascherando l imbarazzo e prese la parola. "I miei signori hanno sentito parlare di questo posto ed hanno deciso di concedervi la grazia di una visita. Aprite le porte e preparatevi a mescere il vostro miglior vino per onorare questi gran nobilomi di Bretonnia con cui ho la fortuna di viaggiare." Disse con il suo tono di voce migliore - Narratore1 punto
-
La Spada e La Strega (2)
1 punto@tutti Silkàr al momento del brindisi fa per bere ma è solo una finta. Fissa Oloth mentre rovescia lentamente a terra la birra dal suo boccale come gesto di sfregio. Si rivolge al membro della gilda del corvo dicendo: ci vuole proprio un gran coraggio a sottrarsi dalla battaglia. Anche se il suo sguardo è vuoto, potete tutti notare il significato ironico nelle sue parole. Uno alla volta tutti i membri di questo piccolo plotone si ritirano nelle stanze da letto (ai piani superiori)... anche perché l’intervento di Nomos ha fatto capire a tutti che la serata sta prendendo una brutta piega. Aurline conduce Alberich nella sua stanza. La strega dei ghiacci si era imposta non rivolgere lo sguardo ad Herlan ma non ci riesce e si volta per vedere cosa sta facendo il guerriero. Aurline lo guarda mentre, distrutto, ordina altra birra. La donna è attraversata da un turbinio di emozioni contrastanti. Tenta di rivolgere ad Herlan uno sguardo severo ma, per un istante, i suoi occhi comunicano tutta la tristezza che alberga in lei. Questa notte Aurline “sfoga” tutte le sue frustrazioni e voglie con Alberich. La donna verrà anche dalle terre ghiacciate di Valang ma ha il fuoco nelle vene. E’ una donna passionale e instancabile. Ordina spesso ad Alberich cosa deve fare e come deve farlo. Una volta concluso il rapporto, Aurline si riveste e lascia la stanza. Astaron e Whylgrimm intanto si scatenano nella stalla. La donna brooler inizialmente provava dolore ma ora cavalca il leone senza alcun problemi. Esclama il nome di alcuni Dei… specialmente Isokrat per provocare Nomos. Fanno così tanto baccano che Yasill apre la finestra della sua stanza (che si affaccia proprio sulla stalla) si sporge dal davanzale e grida a Whylgrimm di fare meno rumore. Ma la brooler, ormai travolta dall’estasi, si rivolge alla sua amica scorpione: dai, scendi anche tu! Ho un pertugio anche per te. Yasill è confusa e stordita nel sentire quella frase: io… n-n-non so neanche cosa voglia dire! C-che, che cosa…? Io a questo punto non so neanche cosa stai facendo stai facendo con quel leone. I due brooler hanno quasi raggiunto l’orgasmo… quando Astaron vede con la coda nell’occhio un essere nascosto in una cabina (vuota) per i cavalli. Si tratta del nano Ativolass intento a fissare i brooler e a maneggiare freneticamente il suo arnese. Whylgrimm si accorge di lui e gli dice: che cosa stai facendo lì? Il nano però non sembra ascoltarla, apre la bocca, sorride e incrocia gli occhi. Assume una stupida smorfia mentre viene e poi, soddisfatto, esclama: primo! Ho vinto. Da una parte della locanda si sentono le risate di Sole e Unilla. I due hanno osservato questa scena e ora tornano a fare l'amore. @Herlan Sei rimasto da solo nella sala da pranzo della locanda. L’oste ti ha lasciato una “scorta” di birra, facendotela pagare due monete d’oro. Vicino al camino ancora acceso si trova Vànesh e Silkàr. Ora che tutti i soldati sono andati via, il comandante può essere finalmente se stesso: un uomo distrutto e logorato nell’animo per la perdita di Darn. Anche Silkàr è addolorato ma sa che Vànesh e Darn erano amanti, per questo cerca di consolarlo. Non senti tutto il loro discorso (a dire il vero parla quasi sempre Silkàr) e neanche ti interessa, ma comprendi che il comandante e il campione stanno ricordando alcune vicende vissute con Darn. Alla fine senti Vànesh dire: e ora il lupo del Buio ha già fatto un altro nome, Leidorl. @Zantes @tutti Il mattino seguente vi state preparando per ripartire. Alcuni di voi sono già usciti dalla locanda. E’ una mattinata fredda e umida per via del temporale ma gli uomini confidano in un aumento delle temperature con il passare delle ore. Astilla ha finito di caricare la sua roba (un piccolo sacco) sul cavallo di Aurline. La strega intanto sta finendo di sellare l’animale. Alza lo sguardo per vedere chi del suo gruppo manca all’appello… solo Zantes e Selexia. La strega guarda Astilla e dice: vai a chiamarli. Fioredicilegio rientra nella locanda. Alcuni uomini stanno finendo di legare i cavalli ai carri ma gli animali si agitano. Mi spiegate che hanno queste bestie? Chiede un assonnato Vànesh mentre esce dalla taverna infilandosi un paio di guanti. Un soldato risponde: non lo so, signore. Sono agitati, qualcosa deve averli traumatizzati questa notte. Tutti, all’unisono e con occhi accusatori, si voltano verso i due brooler. Che c’è? Dice Whylgrimm sorridendo e alzando le mani. Mornn deve essere consolato. L’uomo vi spiega che “ha visto ogni cosa” dato che la scorsa notte era un animale e che si trovava anche lui nella stalla. -.-.-.-.- Il viaggio prosegue senza problemi. Durante il terzo giorno di marcia, Zantes ha un’altra visione del passato di Armac. Sole (grazie alla benedizione di Haresia) può osservare questa visione: @Zantes – Sole @tutti Alla notte del settimo giorno raggiungete un vecchio castello abbandonato a pochi chilometri da Clarcin. E’ qui che incontrerete la regina di Faisson. Non vi è stato detto (fino a ora) il luogo dell’incontro per ovvie ragioni di sicurezza. Il castello in cui vi trovate è antico e quasi non esiste più. Ci sono solo qualche muro e una serie di pietre al suolo che vi suggeriscono come erano divise le stanze di questo edificio. Molte tende sono state già allestite in questo luogo. Al loro interno e attorno ad esse si trovano i soldati della scorta della regina. Sono i migliori guerrieri e stregoni (e sicari) di Faisson. In mezzo ai soldati alcuni di voi riconoscono Sho… uno dei nobili della città-stato. Al centro dell’accampamento si erge la grande tenda di lady Haresia. Smontate da cavallo e Vànesh ordina ad alcuni uomini di preparare le tende per la notte. La regina vi riceverà tra qualche ora. Silkàr è scomparso. Il comandante vi chiama a rapporto e vi dice che mai e poi mai dovrete menzionare la strega d’acciaio in presenza di lady Haresia. Whylgrimm alza la mano. Si? Dice Vànash e chiude gli occhi, preoccupato per quello che potrebbe dire la brooler. Chi è la strega d’acciacio? Yasill, perennemente al suo fianco, esclama: davvero non lo sai? Whylgrimm la guarda con superficialità mentre si pulisce il nano con un mignolo. La donna scorpione sospira e spiega a tutti chi è la strega d’acciaio: si tratta della terza strega più ricercata a Eltheria… mmm …dato che Aurline è morta, questa strega è passata al secondo posto. E’ ovvio che al primo posto c’è LEI. Ad ogni modo… la strega d’acciaio è una criminale di guerra ed è latitante da quasi novant’anni. E’ un’assassina, una ladra e una traditrice del regno. Ha la pelle bianca e i capelli dello stesso colore. Veste sempre di nero e al suo fianco ha una spada rossa. Sembra essere una donna bellissima ma altre fondi la descrivono come una persona da i tratti mostruosi. Alcuni nobili di Faisson cospirano contro lady Haresia e hanno diffuso la credenza che la regina offri in segreto un rifugio a questa strega. Per questo non dovete mai menzionarla di fronte alla regina, sarebbe una mancanza di rispetto nei suoi confronti. E’ davvero così cattiva? Ti basti pensare che la strega d’acciaio e LEI erano grandi amiche. Riposate un po' vicino a dei falò. A un certo punto vedete Silkàr camminare e uscire dall’accampamento con la spada al suo fianco. E’ furioso e si sta addentrando da solo in un bosco. Unilla sa cosa gli è accaduto. Si siede con voi e dice: Silkàr ha finalmente rivisto la sua amata, la sua Haresia. La regina però gli ha confessato che presto si unirà in matrimonio con uno della famiglia dei Weinstera. Una tale unione darà alla regina così tanto potere da schiacciare ogni nobile di Faisson che vuole usurparle in trono. Silkàr non l’ha presa tanto bene questa notizia. -.-.-.-.-.- Haresia finalmente è pronta per ricevervi. Vuole anche vedere Astaron*, Alberich e Miira in quanto costoro (in questo momento) rappresentano l’esercito di Dorwal. Entrate nella stanza della regina. E’ stata arredata con larghi tappeti, giare d’oro, arazzi e altro. Un profumo di incenso aleggia nell’aria. Haresia siede su trono di legno sopraelevato da terra da una pedana. Ancelle e soldati si trovano vicino a lei. La regina sorride ad alcuni di voi, in particolar modo ad Astilla: come stai? Bene, risponde la ragazzina imbarazzata e accenna ad un inchino. Non sa come comportarsi. Haresia è una donna piccola ma dotata di grande carisma. Non è bella come viene descritta dai bardi ma la sua lunga chioma rossa è motivo di meraviglia. Vànesh si ferma a pochi metri da lei, poggia una mano sul proprio cuore e si inchina. Haresia gli fa cenno di rialzarsi, poi si rivolge a voi (a coloro che già l’avevano conosciuta): ricordo che eravate di più l'ultima volta… presumo che avete subito delle perdite. Sono addolorata per questo, ricorderò i vostri caduti nelle mie preghiere… così come tutti gli altri (lancia un’occhiata a Vànesh, facendogli capire che si riferiva anche a Darn). Vànesh si commuove ma riesce a contenersi. Ma ora passiamo al rituale delle chiavi. Per eliminare questa condizione sono costretta a instillare in voi una corruzione del Buio. Si tratta di un piccola corruzione… non più grave di quella che potreste prendere nel corso di un anno. *Il fatto che Haresia riceva un brooler è un gesto molto importante per l'intera Faisson ed Eltheria1 punto
-
Nuove Reclute
1 puntoThrain Barbanera Giro per un po' con gli altri e la ricerca si rivela infruttuosa. Davvero.. Dove diavolo è andato?? Speriamo non si sia anche teletrasportato, dando l'allarme ai suo compagni.. Bofonchio. Comunque, sia quel che sia, vorrà dire che vivremo una battaglia degna di questo nome, contro quegli sgorbi girigi!! Esclamo sghignazzando, sputando rumorosamente per terra alla fine. Sarà un piacere interrogare il nostro amico dal carnito malsano. Affermo entusiasta. Inoltre sono l'unico a comprenderlo, quindi.. Sorrido e mi faccio scrocchiare le nocche, mettendo il pugno dentro la mano. Avanti, procediamo!! Tiro sul il derro come un sacco di patate e salgo sull'ascensore, insieme al capitano Rufus e agli altri.1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoMatto è semplicissimo. Anziché il sistema: - 1 punto= 1 grado per le abilità di classe - 1 punto= 1/2 grado per le abilità non di classe Il sistema è: - 1 punto= 1 grado per le abilità di classe e non di classe - la prima volta che prendi un grado nelle abilità di classe, hai un +3 aggiuntivo Esempio Vladimir Trump è un Mago (Necromante) di 5° che non ha preso mai gradi in Conoscenze (Storia) di classe né in Diplomazia (non di classe) - in 3.5 spenderebbe 1 punto per 1 grado in Conoscenze (Storia) e 2 punti per 1 grado in Diplomazia. - in Pathfinder spenderebbe 1 punto per 1 grado in Conoscenze (Storia) e 1 punto per 1 grado in Diplomazia. Dato che Conoscenze (Storia) è di classe, ottiene un bonus +3 aggiuntivo.1 punto
-
Giocatore cerca master e gruppi per campagna fredda a Berlino
Ach! Non dovessi andare via per un mese....1 punto
-
Aiuto campagna DM inesperto
1 puntoInizia con una cosa molto semplice e circoscritta, qualcosa che possa essere un incipit alla storia vera e propria ma che non ne faccia esattamente parte. In questo modo se sbagli qualcosa (vedi tpk) non rovini il seguito. Puoi iniziare con un piccolo dungeon dove i pg vanno per un motivo banale e scontato magari inizi proprio dall'ingresso. Già si conoscono e sono lì per liberalrlo dai mostri che minacciano il vicino paesino o per il bottino. Trova una mappa piccola online e popolala con pochi mostri e un paio di trappole. Vedi come va e magari lì dentro metti un richiamo alla storia vera e propria. In questo modo farete almeno un paio di sessioni di gioco semplice per testarvi e imparerai a capire quali sono i giocatori problematici e quelli che invece ti seguono e collaborano. Inoltre i giocatori potranno iniziare a dare un carattere ai loro pg. Sulle informazioni che ricaverai da questo esperimento perfezzionerai le idee che hai in testa.1 punto
-
TdS- I Feudi Rossi
1 puntoSostanzialmente sì. Se fai l'umano e hai una classe preferita (come nel tuo caso), puoi decidere di convertire il punto abilità in un punto ferita. Se invece per esempio biclassi e hai due classi allo stesso livello, questo cambio mi sembra che non lo puoi fare.1 punto
-
[Call of Cthulhu] [Dalamar78] Frammenti di Paura (reload) II
Francis Clark Un momento di dubbio colse il medico 'E se avessimo sbagliato a rivolgerci a lui?' si chiese. Padre Romolo lo stava pressando e decise anche lui di seguire la linea. "Volete che vi lasciamo da soli?" chiese il medico "Penso che un momento di riservatezza sia necessario..."1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoSolo al primo grado che metti nelle abilità di classe ottieni quel +3 bonus.1 punto
-
La Spada e La Strega (2)
1 puntoOloth @sole(flashback) Con un sorriso faccio un gesto alla civetta, e si posa su Sole, permettendogli di accarezzarla tranquillamente. La carta è di pregevole fattura, lievemente ruvida al tatto ma ben resistente. Si muove emettendo un lievissimo fruscio, e le pieghe non sembrano sciupate, dopotutto è pur sempre magica. ----Taverna--- L'intervento di Selexia è cruciale per i miei studi, e mi sbrigo a correggere. "Vedete, ho ancora molto da imparare. Grazie" Rispondo con leggerezza, anche se i ringraziamenti sono sinceri. Quando Silkàr mi rivolge la parola lo guardo per educazione, e rimango in silenzio per un lungo attimo, con tutta l'intenzione di non rispondergli. Solo dopo un veloce sguardo all'imbarazzo di Astilla decido di intervenire, più per educazione verso di lei. "Il gesto di Astilla è stato senza dubbio eroico, degno di elogi. Un gesto che con la sua semplicità tutti potevamo compiere, ma che data la situazione solo gli animi veramente forti potevano concepire. Non posso che ammirare tanta prontezza, e sicuramente prenderne ispirazione" Alzo il calice verso Astilla, per brindare in suo onore. "Ma anche io ho fatto le mie gesta. Tutti noi abbiamo fatto le nostre gesta. Anche io ho salvato i miei compagni. Anche io sono stato salvato dai miei compagni. Nel momento del bisogno non ho mai esitato a tirarmi indietro, non ho esitato a caricare a testa bassa un nemico ben più grande di me, anche se il mio piano poteva fallire. Il coraggio e la volontà sono armi di tutto rispetto. Ed è con questa volontà che io seguo i miei studi. Che io non sono a ballare, non sono a ubriacarmi, non sono a divertirmi con altre donne. E' con questo coraggio che io mi sono sottratto alla battaglia, con il coraggio di un uomo che sa di poter essere un peso, una distrazione, e magari non rivedere più i suoi compagni. Già." Annuisco, pensando a Hinox, mentre continuo a tenere lo sguardo fisso su Silkàr. Il tono è serio, ma cerco di non essere troppo duro, ne aggressivo. "Perché tutti noi abbiamo perso qualcosa, in questa guerra, o magari in un altra. E tutti noi dimostriamo grande coraggio anche solo a presentarsi qui, oggi. Con quella paura di alzare lo sguardo e non trovare una persona cara, un amico, o anche solo un compagno di bevute. Con quel coraggio di farlo comunque, e cercare di ricordare gli occhi di tutti, perché potrebbe essere l'ultima volta. Non vi serve un'altro manichino da proteggere oggi in battaglia, ma un mago del corvo che sappia darvi un considerevole supporto, un domani." Mi faccio servire di nuovo da bere, qualcosa alla frutta, possibilmente frizzante, rigorosamente analcolico. "Non mi interessa chi pesa la mia lealtà, non mi interessa come la trova. Perché se mi fidassi di persone il cui giudizio si rivelasse sbagliato, semplicemente fallirei nel mio lavoro. Se ad Aurilla avessero dato un ordine contrario, magari da un superiore che voleva semplicemente limitare le perdite, credendola un'azione troppo avventata, senza successo, molti non sarebbero qui." Il mio tono è stanco, ma non dalla discussione. In nessun modo voglio mettermi in competizione con Silkàr, ne attaccarlo. Infatti mi alzo, e propongo un brindisi, a gran voce: "AD ASTILLA, A SILKAR, E A TUTTI GLI ALTRI GUERRIERI CORAGGIOSI CHE OGGI SONO QUI" Mi rimetto tranquillamente a sedere. Bevo un sorsetto, e ricomincio a scarabocchiare sui miei appunti.1 punto
-
La durata delle vostre campagne
1 puntoNella mia attuale campagna i PG hanno impiegato 300 giorni per fare 1° --> 13°. Considerato che ci sono dungeon in cui entri di 1° e dopo mezza giornata esci di 3°, mi sento di dire che siamo stati moderati.1 punto
-
La durata delle vostre campagne
1 puntoSarebbe interessante vedere anche la durata dal punto di vista proprio temporale, non solo dal punto di vista del passaggio di livello. Settimane? Mesi? Anni? Lustri?!1 punto
-
La Spada e La Strega (2)
1 puntoSelexia non si fa coinvolgere dalla musica. E’ ancora troppo debole dato che ha perso il cuore di Kratoa. Ha uno sguardo spento e per questo può essere erroneamente scambiata per una donna annoiata. Ha bisogno però di muoversi e si alza dal tavolo per prendere delle birre al bancone dell’oste (quest’ultimo è intento a fissare sua figlia ballare con la sconosciuta Aurline). Mentre passa al lato del tavolo, gli occhi di Selexia notano gli schemi che Oloth sta disegnando sui suoi fogli. La dragonessa appoggia un dito su quegli schizzi e, sempre con voce flebile, dice: questo non va qui… indica un altro punto del disegno e Oloth capisce subito il suo errore. Il vostro compagno non ha più problemi per finire il suo schizzo. La dragonessa non ha neanche dovuto fermarsi per correggerlo. Anche Silkàr stava fissando Oloth e si sente in dovere di intervenire una volta sentite le sue parole: circa una settimana fa Astilla è montata su un cavallo e ha guidato dei soldati contro dei corrotti per salvare dei compagni in difficoltà. Astilla lascerà l’esercito una volta arrivati a Alvoran… ma se decidesse di restare con noi sarà a tutti gli effetti una veterana… il che vuol dire che può darti ordini, Oloth. Lei è molto più corta di te, non sa reggere una lama e non studia la magia. Quella sera però si è sentita in dovere di intervenire e oggi diversi guerrieri e una kaiisa sono vivi grazie a lei (e Sildas)… alcuni di questi guerrieri sono qui con noi… indica Whylgrim, Yasill, Sole, Unilla, Selexia e altri due uomini. Il coraggio e la volontà sono le prime armi di un uomo, segue poi la lealtà verso la bandiera… solo alla fine troviamo le spade. Se eri tu al posto di Astilla, questi uomini sarebbero morti per mano dei corrotti… perché preferisci studiare quando incombe l’ora del bisogno. La tua lealtà è stata pesata… ed è stata trovata mancate. Silkàr, da quando è morto Darn, è diventato cinico e inconsolabile. Parla raramente o ogni volta che lo fa è solo per sgridare qualcuno (come in questo caso). Astilla arrossisce per l’imbarazzo e guarda per terra. Odia il fatto di essere stata usata come “uno strumento” per poter infierire su Oloth. Whylgrimm si rivolge a Silkàr: tu hai la faccia di uno che non scopa per niente! Yasill cerca di farla ragionare: shhh… ma che ti dice il cervello? La brooler ha la faccia rossa per il troppo bere, barcolla anche se è seduta e non fa altro che far ondeggiare il suo grosso boccale di birra con un braccio solo. Lei continua ignorando la donna scorpione: avanti Sil.. Silkàn? Silkaz? Sciogliti un pò! Bevi, divertiti… quando ci ricapiterà una sera come questa? Whylgrimm scola tutta la birra che aveva nel boccale poi lo agita verso l’oste e, sentendo le parole di Leidorl, incalza: mi devo sciacquare le palle pure io con questa pisciatina calda? Rabbocca oste! E sta volta fino all’orlo… e vedi di metterci un po' di birra sta volta… tira dei colpetti con il gomito a Astaron e dice …certi uomini sanno solo darmi schiuma e nient’altro. L’oste inizia a preparare le birre e dice tra se e se: tu guarda se mi tocca servire dei cani brooler alla mia locanda! Vànesh ha sentito il suo commento e interviene: gli uomini a questo tavolo sono eroi di guerra! Abbiamo riconquistato Rass, molti dei nostri fratelli sono morti in quella battaglia… e ora ci stiamo armando contro il Buio. Fissa l’oste con occhi di ghiaccio. Il suo sguardo è così terrificante da far tremare le gambe del locandiere. Persino Whylgrimm torna seria per un attimo. Le birre vengono prese da Selexia (si era alzata per questo). Le prende e le distribuisce al tavolo: le passa a un paio di soldati, da Astilla, da Leidorl e da Whylgrimm. Senza fermarsi, la dragonessa scompiglia i capelli della brooler e dice con voce debole: calma, miciona. Si rimette poi a sedere vicino a Zantes e al cucciolo di drago. Astilla si passa la lingua sulla labbra mentre fissa la birra nel grande boccale. Lo afferra con entrambe le mani e far bere ma Unilla glielo strappa via dalle mani e dice: diventa alta come me e poi potrai ubriacarti. Whylgrimm intanto è tornata a stuzzicare i due uomini vicino a lei. Si rivolge ad Astaron e dice: perché non mi mostri la differenza tra ruggito e gemito? Voglio una prova pratica. Yasill esclama: oh santa Aurlilla proteggici tu! E getta il volto nelle sue mani prima di scuotere la testa. La brooler però sente Herlan chiamarla “micina”. Lei sorride e indica il soldato con un cenno del capo, si rivolge a Astaron e dice: lo hai sentito? Devi impegnarti di più se vuoi avermi. Stasera sono contesa. Yasill fa riemergere la testa dalle mani: vi prego smettetela di farla bere! Un’altra birra e scoperebbe anche quel nano laggiù! La donna scorpione indica il nano (non della vostra compagnia) intento a raccontare storie sconce. Quest’ultimo ha sentito tutto quanto e risponde con un sonoro rutto per poi dire: quello, nella lingua dei nani, significa “si”. Whylgrimm si sente lusingata e lo saluta con la mano muovendo sinuosamente le dita. Herlan intanto viene trascinato al centro della stanza da Miira e i due iniziano a ballare. Altre coppie si formano e danzano al ritmo della musica dei tre bardi. Herlan lancia un’occhiata ad Aurline. Quest’ultima ha appena pagato i bardi con una moneta d’oro (dato che ha perso la scommessa) e, vedendo Herlan, interpreta male il suo sguardo. La strega dei ghiacci crede che l’uomo abbia voluto provocarla con quella sua occhiata. Questo, per Aurline, è la goccia che fa traboccare il vaso (e già era adirata dalle attenzioni di Whylgrimm). Alberich si avvicina alla strega e le offre un boccale di birra. Aurline è sinceramente sorpresa di scoprire che l’uomo viene da Valang come lei. La donna prende la birra e si allontana con Alberich dal centro della locanda per poi dire: ah già… tu sei quello che non vuole essere toccato da nessuno. Ma proprio da nessuno? Beve mentre fissa Alberich al di là del boccale. I suoi occhi sono magnetici (anche se macchiati dalla corruzione parziale del Buio). Selexia intanto gioca con il piccolo drago. Lei ha incrociato le braccia sul tavolo e ha poggiato la testa su esse. Il cucciolo si trova anche lui sul tavolo, di fronte a lei. Selexia gli lancia dei pezzettini di carne e il piccoletto li afferra quasi tutti al volo. E’ molto più coordinato nei riflessi rispetto a una settimana fa. Dimmi, Zankyr, anche tu mi credi una civetta? Gli occhi della dragonessa si spostano su Zantes. Lei è sempre più stanca e inizia a sbadigliare. Un soldato era uscito per controllare i cavalli. Rientra e si libera del mantello inzuppato d’acqua. Corre verso Vànesh e gli dice qualcosa che non riuscite a udire per via della musica. Il comandante però vi rivela quello che si è detto con il soldato: a Rass abbiamo fatto alcune importanti scoperte: tra i cadaveri dei brooler abbiamo trovato dei corpi di creature strane che indossavano mantelli neri e impugnavano quasi tutti dei coltelli. Appartengono a una razza che non avevamo ancora scoperto e che è nata da poco. Sta notte abbiamo avuto la conferma: quando un brooler si unisce a un kaali (razza umanoide) nascono queste creature. Sono simili a degli umani ma hanno dei tratti da brooler come orecchie, occhi e coda. I tratti da bestia sono più “aggraziati” e il loro corpo è attraversato da fasci di muscoli nodosi che li permettono di essere molto agili, in più sembrano avere una certa attitudine per le magie di spostamento. I brooler da poco hanno iniziato ad abbracciare altre culture e a unirsi ad altre razze… ecco perché alcune loro abitudini sono mutate. La canzone termina qui. Un bardo, con la scusa di riposarsi per qualche minuto, si avvicina a Miira e prova a parlare con lei. Il musicista infatti è stato rapito dalla sua bellezza. Nomos intanto sfida quel trio ma uno di loro gli risponde che non è il caso di suonare a Eltheria una canzone di Vitra dato che le due nazioni sono acerrime nemiche da molto tempo. Rifiuta cordialmente la richiesta di Nomos. Dopo un po' i bardi tornano a suonare e Sole ne approfitta per richiedere la canzone del cavaliere senza nome e senza volto. Nulla di più facile… dato che si tratta di una melodia molto nota. Il chierico non voleva sfidare i bardi ma solo fargli suonare una canzone molto gradita a Unilla. Lui e l’ex kaiisa ballano al centro della taverna. La canzone sembra far rinsanire anche Selexia. La dragonessa torna a fissare Zantes. Nei suoi occhi si cela (ma non troppo) il desiderio di ballare. Nah! Dice infine tra se e se. Verso la fine della canzone Unilla sussurra a Sole che lo ama. La musica cessa e Vànesh ne approfitta per prendere parola. Si alza e batte le mani per attirare l’attenzione di tutti. Vi suggerisce di andare a dormire perché domani ha intenzione di partire presto… sempre se il temporale finisce. Vuole raggiungere Clarcin il prima possibile… e evitare di non far attendere la sua regina.1 punto
-
Rise of the Runelords - The Fortress of the Stone Giants
Conna annuisce "Le vostre sono domande lecite. Come faccio a sapere che Mokmurian sta ingannando tutti? E' molto semplice; io ho scoperto che l'origine dei suoi grandi poteri magici non deriva affatto dal suo sangue, come vuole far credere, invece egli fa quello che il nostro popolo considera una delle più grandi eresie: studia ed impara la magia dai libri!" Conna fa una smorfia, dimostrando il suo disprezzo per la cosa, disprezzo che solo un appartenente al suo popolo evidentemente può capire. "In segreto da tutti, nei sotterranei di questa fortezza egli ha una immensa libreria di antichi tomi, da cui egli impara le arcane arti. Questo non solo dimostra che sta ingannando il nostro popolo, ma che le voci che lo vogliono essere una reincarnazione degli antichi signori sono infondate! E' vero che lo spirito della torre nera è suo alleato cosi come le lamie, ma questo perché, nonostante quello che egli vuole far credere, Mokmurian non è colui che in ultimo tira le fila di tutto questo. Mokmurian non mi ha uccisa e anzi mi tiene vicina a se per il mio particolare potere, ovvero quello di poter parlare alle rocce, e di interrogarne il passato, un'abilità che egli sta sfruttando per cercare qualcosa, ed è per questo che ha mandato varie spedizioni di giganti guerrieri a raccogliere rocce dai più antichi siti dove si trovano i resti delle opere dei nostri grandi signori. Egli tiene segreto il motivo di tutto questo, ma io sono riuscita a spiarlo, ed ho scoperto che egli cerca l'accesso ad un antico luogo chiamato Forgia delle Rune, e gli ho sentito spesso nominare un nome, che riporta in noi antichi ricordi ancestrali: Karzoug." Conna fa una pausa, per permettervi di assimilare le informazioni, prima di continuare. "Per quanto riguarda come agire, le nostre opzioni sono semplici. Dovrete introdurvi nel santuario di Mokmurian, al di sotto di questa fortezza, ed ucciderlo. Una volta che egli sia stato sconfitto, sarà facile per me mostrare agli anziani delle tribù i libri di magia su chi Mokmurian studiava, e svelare l'inganno. A quel punto tutti capiranno di essere stati ingannati e torneranno alle loro case sulle montagne. Se non riusciste a sconfiggere Mokmurian, dovrete comunque trovare delle prove del suo inganno, cosi da convincere gli anziani, Certo qualcuno rimarrà fedele a Mokmurian, sopratutto i giganti che egli ha reso schiavi tramite un empio rituale, ma la maggior parte si ribellerebbe, infine ne verrebbe schiacciato, nonostante i suoi poteri. Io posso guidarvi fino all'ingresso dell'area sotterranea, a cui nessuno ha accesso tranne Mokmurian e i suoi servi più fedeli, e nel frattempo iniziare a spargere la voce del tradimento di Mokmurian, preparando la rivolta. Questo mi esporrà molto, e se doveste fallire, Mokmurian mi farebbe uccidere, quindi sto rischiando la vita tanto quanto voi, ma io sono vecchia e non voglio morire sapendo che il mio popolo sarà sterminato in una guerra insensata."1 punto
-
[Dalamar78] - Eroi - La Mazza di Orcus
DM Valery si sposta agile verso gli alberi, protetta dalla scarsa visibilità e dalla vegetazione; pochi istanti dopo un forte lampo, unito ad altrettanto forte rumore, pone fine alla quiete; subito dopo sentite delle bestie uggiolare, infine ricompare Valery Erano solo qualche lupo troppo curioso dice la vostra compagna con un sorriso soddisfatto Valery1 punto
-
I dolori di un giovane giocatore
1 puntoEffettivamente ho forse un po' calcato la mano. Hai perfettamente ragione - non c'e' niente di male in questa cosa di per se'. La mia "invettiva" era piu' rivolta ai GM che passano ore a definire la propria ambientazione nei minimi particolari, e che si focalizzano a tal punto sulla propria ambientazione che poi "trascurano" gli eventi che riguardano direttamente i personaggi giocanti, che sono ridotti a meri spettatori. Non so se mi sono spiegato meglio1 punto
-
I dolori di un giovane giocatore
1 puntoIl personaggio del DM e' una cosa che dovrebbe essere vietata per legge; il personaggio del DM e' talvolta mascherato da PNG (di solito potentissimo) ma questo non lo rende piu' accettabile. Ammorbare i giocatori con lunghissimi monologhi/descrizioni ricche di particolari, fatti nella convizione errata che il lavoro del GM sia quello di un "narratore", e che quindi piu' belle sono le descrizioni piu' i giocatori si divertono (spoiler: mentre parlate i giocatori si spaccano i c*glioni) Creare la propria ambientazione spendendo ore e ore a definire particolari insignificanti che non vedranno mai la luce in gioco (es. cronistoria dettagliata del mondo per i 50,000 anni precedenti all'inizio del gioco) Pensare di essere un regista o uno scrittore e creare una "bella storia" completamente predeterminata e immodificabile Non chiarire le aspettative dei giocatori prima dell'inizio di una campagna1 punto
-
Personaggio liv 20
1 puntoIn realtà dipende da quanto high magic vuoi che sia la campagna. Per esempio nel classico fantasy eroico alla Forgotten Realms puoi basarti sulle ricchezze dei personaggi per livelli del manuale del master. Al 20° avrebbero 760.000 mo di oggetti, il che vuol dire praticamente tutti gli oggetti al massimo...anche se poi si fa in fretta a spenderli. Per esempio un guerriero potrebbe avere: Cintura dell'eccellenza +6 (200k) Arma +10 (100k) Armatura +10 (50k) Veste +5 della resistenza (25k) Anello +5 deviazione (50k) Amuleto +5 CA naturale (50k) E già così siamo a 475k spesi, con ancora liberi slot di stivali, mantello, testa, faccia, guanti, bracciali e un altro anello Se invece preferisci giocare con meno oggetti e meno ricchezza, potresti considerare una ricchezza che non superi le 250.000 mo. Io ad esempio preferisco questa soluzione1 punto
-
Personaggio liv 20
1 punto
-
"Uccidere" un lich in combattimento
È un archetipo carino, ma sicuramente non rende il lich invincibile. Vuol dire che avanza non coi DV da mostro ma con i livelli di classe del personaggio, tranne che il DV è d12.1 punto
-
Creazione mostri
1 puntoIn 5e, i tipi di creatura servono unicamente per determinare le interazioni con certe capacità, come Favored Enemy del Ranger o protection from good and evil, ma di per sé non hanno alcun tratto intrinseco. Immunità e resistenze in generale sono piuttosto rare e la GDM suggerisce di darle unicamente nei casi in cui sarebbe eccessivamente strano il contrario. Ad esempio, se i tuoi cani sputano fuoco, sarebbe strano se non ne fossero immuni o almeno resistenti. L'effetto di immunità e resistenze sul CR dipende dalla fascia di livelli di cui parli, ed è descritto nella DMG sempre nel paragrafo su come creare i mostri. Di base, aumenta gli hp della creatura per quanto riguarda il calcolo del CR (ad esempio la tua creatura potrebbe avere 100 hp ma contare come se ne avesse 125 per quanto riguarda il calcolo del CR). Sempre nel solito capitolo, c'è una tabella che indica quali capacità influenzano il CR, e in che modo. Ad esempio, Aggressive aumenta l'output di danno/round della creatura di 2 punti, il che significa che, quando consulti la tabella per determinare il CR, se il tuo cultista fa 6 danni/round, devi considerare invece come se ne facesse 8, anche se continuerà a farne 6. Questo potrebbe o meno incidere sul CR. La competenza è praticamente l'unico tipo di bonus esistente. L'attack bonus presentato nella tabella è un numero bersaglio che ha tre funzioni: - determinare quando bonus all'attacco dovrebbe avere un mostro per essere di un certo CR - viceversa, determinare di che CR è il tuo mostro in base al suo bonus d'attacco - servire come numero arbitrario per la creazione rapida di un mostro Il primo caso è quello che serve a te: il tuo mostro ha For +3 e Competenza +2, quindi attacca con +5: è appropriato al suo CR o va compensato in qualche modo? Il secondo caso potrebbe sempre servirti: il tuo mostro ha un bonus d'attacco +5, che CR è? È quello che volevi, o va abbassato o alzato? Il terzo caso serve quando dobbiamo fare le cose al volo. Con quel metodo, il mostro non ha +5 all'attacco perché ha +3 For e +2 competenza, ha +5 perché è appropriato per il suo CR, come ci arriva non ci interessa saperlo. Come per le immunità e le capacità dell'orco di cui sopra, trovi le indicazioni sulla DMG (p. 277 per resistenze e immunità e pp. 280-281 per vista cieca e velocità di scavare). Non sarei sicuro della resistenza ai danni taglienti visto che, a differenza dell'immunità al fuoco per i cani, non mi sembra istintivamente ovvia. Esatto, per le caratteristiche non ci sono valori indicativi. Quello che conta sono i numeri finali (attacco, CA, CD, hp, danni), più che il modo in cui si è arrivati ad averli. In questi casi, infine, il mio consiglio è sempre quello di leggere il paragrafo sulla creazione dei mostri due volte: alla prima lettura sembra composto di tanti pezzi che non si incastrano, ma quando lo si rilegge avendo già il quadro d'insieme risulta molto più intuitivo - almeno, per me e altri è stato così.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00