Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    12
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. Latarius

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    8.624
    Messaggi
  4. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/10/2016 in tutte le aree

  1. Ecco il nuovo TdS per domande, commenti e cazzeggio vario.
  2. Postato sul TdG E visto che non trovavo più il vecchio TdS ecco quello nuov
  3. Questo incantesimo è spesso fonte di confusione quindi è normale porsi delle domande. Partiamo dalla considerazione che questo incantesimo va scaricato con un attacco di contatto in mischia, che quindi richiede di portare a termine tale attacco. Per compiere un attacco di contatto in mischia bisogna sfruttare un'azione di attacco (o di attacco completo se disponibile al personaggio per compierne due o più). Quel "un tocco per livello dell'incantatore" significa che da quando lancia quell'incantesimo in poi l'incantatore ha disposizione X tocchi da scaricare (dove X è pari al suo LI) Mettiamo quindi un personaggio con BaB +6/+1 e LI=10 potrà nel turno 1 lanciare questo incantesimo e scaricarlo una volta, nel turno 2 compiere due attacchi di contatto in mischia come attacco completo per scaricare i tocchi gelidi, nel turno 3 idem e via così fino a che finisce i 10 tocchi che ha a disposizione. Se avesse avuto BaB inferiore a +6 avrebbe dovuto scaricare i tocchi uno per turno nei turni successivi.
  4. Good Allora benvenuti ai nuovi
  5. Un party "classico" si suppone composto (in modo assolutamente orientativo e vago) da un incantatore arcano (mago, stregone, arcanista, etc...), un incantatore divino (chierico, druido, oracolo, etc...), da un personaggio furtivo (ladro, ranger, investigator, etc...), e da un combattente da prima linea (guerriero, paladino, barbaro, etc...). In genere, penso sia opportuno considerare una serie di "compiti" che il party, nel suo complesso, possa essere in grado di assolvere e che é ragionevole supporre possano tornare utili in un avventura tipo. il face: é il personaggio che, fra le altre cose, é in grado di affrontare con successo le situazioni sociali attraverso la diplomazia, il raggiro o la prepotenza. In genere sono personaggi con alto carisma e molti punti abilitá nelle skills di Diplomacy, Bluff, Intimidate, Sense Motive (tutte o alcune di queste) o che utilizza magie o abilitá per sopperire a quelle skills. l'healer: é il personaggio (tipicamente L'incantatore divino) che ha la capacitá di curare gli alleati da danni e condizioni debilitanti di vario tipo che possano occorrere durante le avventure. lo skill monkey: é il personaggio che, fuori dal combattimento, contribuisce al successo dell avventura grazie al numero (ed alla qualitá, soprattutto) delle sue skills. Il glass cannon: é un personaggio che si focalizza del causare (il modo non importa) la maggior quantitá di danno in combttimento; ed é detto glass cannon (cannone di vetro) perché, generalmente, il fatto di utilizzare le sue risorse per massimizzare il danno causato, lo porta a dover trascurare la propria difesa. il tank: è il carro armato del gruppo che, con alta classe armatura e/o altri sistemi per assorbire danni massicci, ha lo scopo di attirare l'attenzione ed il fuoco degli avversari, consentendo ai suoi alleati di attuare le lodi strategie e di sopravvivere allo scontro. Questi ruoli non sono esclusivi ne invariabili; e non esistono regole precise su come debbano o possano essere applicati: sono solo delle indicazioni orientative. Esistono altre tipologie di ruolo che posso non aver menzionato; ma sono con il cellulare e faccio fatica a scrivere troppo; inoltre, sicuramente altri risponderanno. - cercate di dividere le skill in knowledge in modo abbastanza uniforme fra i membri del gruppo. -cercare e disinnescare trappole può essere utile, specialmente nel tipo di avventura orientata al dungeon crawling.
  6. Sì: limitati ad utilizzare il materiale nel Manuale Base (Core Rulebook) - questo per quanto riguarda razze, classi, incantesimi, etc. Evita di usare materiale extra finché tu ed i tuoi giocatori non avete familiarizzato con il contenuto del Manuale base.
  7. Forse non l'ho chiarito, in effetti: alla fine con Alone abbiamo deciso di rinunciare alla draconiticità. Per quanto il tema della rinascita mi piacesse, alla fin fine il fatto di essere un draconico in una società drow avrebbe implicato tutta una serie di conseguenze di gioco che non mi interessava giocare. Quindi drow normale, anche se brutalmente sfregiato.
  8. Alfeimur Quinta Edizione, l'ambientazione dark fantasy tutta italiana creata da Daniele Paganini (su questo forum conosciuto come Dracomilan) e aggiornata alla 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo, è da oggi finalmente disponibile. Potete acquistare la versione PDF sul sito DriveThruRPG al seguente link (presto sarà disponibile anche la versione Print on Demand): http://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Quinta-Edizione Benvenuti in un mondo sopravvissuto a una immane catastrofe. Tagalor, il mondo della Regione dell’Alfeimur, è solcato da profonde cicatrici, lasciate sulle terre e sul campo magico dalla guerra che sette millenni fa si è conclusa col quasi completo sterminio di ogni forma di vita senziente. La morte degli Dei, la magia impazzita, l’ostilità tra le razze e la presenza di mostri e mutati di ogni tipo sono i quattro elementi che più caratterizzano il mondo. Benvenuti in Alfeimur Quinta Edizione. Alfeimur Quinta Edizione è compatibile con la SRD5 e con la quinta edizione del più famoso gioco di ruolo al mondo. Nelle sue 185 pagine questo manuale conduce giocatori e Master alla scoperta di un mondo cupo, dettagliato e complesso. Alfeimur Quinta Edizione include aggiustamenti alle classi base, una riscrittura delle classi incantatrici e tre nuove classi originali (Apostata, Aristocratico ed Esploratore*); regole per la creazione delle divinità e un elenco delle divinità più diffuse nella Regione; un'articolata cronologia degli eventi degli ultimi duemila anni; nuove regole per la gestione di una magia instabile e pericolosa; nuovi incantesimi; nuovo equipaggiamento; nuovi mostri... un nuovo modo di vivere il fantasy. Alfeimur Quinta Edizione è il primo manuale della nuova collana dedicata all'Alfeimur, nella quale seguiranno avventure ed espansioni. Bentornati nell'ultima trincea dall'Umanità. Per chi già conosce l'Alfeimur, il manuale include la cronologia degli ultimi 12 anni, portando il calendario al 2066 dfW. All'interno del manuale, inoltre, è disponibile la Classe Esploratore, ideata dall'autore e vincitrice del premio come migliore Classe per la 5a Edizione su dragonlair.it. In occasione dell'uscita, Daniele Paganini ha deciso di rilasciare due nuove anteprime. La Classe Apostata è ora completamente scaricabile dal sito ufficiale di Alfeimur: http://alfeimur.com/apostata-adepto/ Qui trovate il collegamento diretto al file PDF: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Apostata-Adepto.pdf Inoltre, è ora possibile visionare il Sommario dell'intero manuale: http://alfeimur.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/Sommario.jpg
  9. Considerando che mi fa DM in una campagna, non posso rifiut... ehm, OVVIO che lo voglio! Scherzo, a parte tutto, sarebbe benvenuto chiunque. Specialmente Huriel
  10. Pensavo a un Crusader CN devoto a Tempus, il dio della guerra. Sarebbe un guerriero che spera un giorno di diventare il condottiero perfetto e farsi notare dal suo dio. Per questo viaggia per perfezionare se stesso e l'arte della strategia.
  11. Aspetta mi hai dato del basso e poco sveglio! Qui parte la rissa!
  12. Non puoi chiamare Morv' sposina in trasferta ed aspettarti che finisca bene...
  13. Ne parleremo styve ed anton
  14. Perché durano un'ora per livello. Puoi rinunciare a un dominio per ottenere un talento devotion, ma sono su un manuale non concesso (Complete Champions)
  15. Anton Sokolov Il viaggio procede abbastanza tranquillo, senza troppi problemi. Styve non si trova a suo agio a cavallo, ma vedo che con l'andare dei giorni pare abituarsi (o così mi sembra) Arrivato alla radura scendo da cavallo abbastanza agilmente per la mia età e aggiungo in risposta a Breok e Rurik Dobbiamo riparare il fuoco dal vento, altrimenti le scintille faranno bruciare tutta la foresta. Concludo prima di guardare Styve, che pare essere incuriosito di magia Ragazzo mio, ho studiato teoria magica tutta la vita, ho analizzato ogni forma di incanto esistente al mondo e ho imparato a discernere le varie forme. Mi basterà una semplice dimostrazione per dirti da dove provengono i tuoi incanti. Quando pare essere restio a parlare sulle orecchie aggiungo Se non te la senti nessuno ti obbliga a parlarne. Ma ti consiglio di aprirti con qualcuno prima o poi, altrimenti il peso diventerà troppo per essere retto da solo. Devo ammettere che è però un aspetto peculiare, non ho mai visto elfi senza orecchie. Che se le sia tagliate di netto?
  16. Tobias Distribuisco una pozione curativa a testa e tengo da parte quella contro il veleno. Finisco di vestirmi mentre interrogo D'Val. La ragazza che era con noi sta bene? E dalla confraternita qualche notizia? GM
  17. Secondo me Geranas è più contento così, senza poterlo comprendere xD
  18. Perfetto... Mi preparo una nuova scheda... @Gordan voglio poter cambiare la scultura posso? Faccio una lapide con scritto "qui giace Rurik Occhiogrigio morto per congelamento cerebrale. Pace all'anima sua". Sotto la mia faccia in rilievo coperta completamente dalla mia mano. 😓 Se vuoi provvedo anche per te! 🤔
  19. Tsk....dilettanti Al momento io e breok siamo in testa
  20. @Narball88 beh, la mia battuta non era migliore eh xD
  21. Secondo me forma selvatica basta praticamente da sola a trasformare una classe in Tier 3. Questo senza contare che la variante del ranger può trasformarsi solo in forme animali Piccole e Medie, mentre la variante del monaco ha accesso a opzioni aggiuntive con l'avanzare dei livelli.
  22. ok, i lavori per la scheda continuano, devo solo capire come farlo ma farò un warrior
  23. Possiamo anche introdurre la campagna, poi il 4 si aggrega, se iniziamo a cercarlo tanto qualche tempo ci vuole per fargli la scheda completa e controllarla. Direi dunque cominciamo, se e solo se non cambia niente a livello di campagna
  24. vediamo che dicono anche gli altri due al limite posso anche aggiungere un png (debole) che guido io
  25. Mi spiace, forse mi sono spiegato male io. Inoltre avevo inserito il tag "giocatore cerca gruppo" per far capire.
  26. Oskar Mi ritrovo come solito in compagnia del mio amico Denitor.. esterna i suoi dubbi e non riesco a pensarla diversamente.. Come spesso succede ci troviamo d'accordo.. Ho sempre sognato di avere un posto di comando, ma fino a quando si tratta di truppe da addestrare si fa abbastanza semplice la gestione.. Il problema si pone quando bisogna gestire un regno intero! Tuo padre forse esagerava nell'essere l'unico a prendere le decisioni.. Noi almeno siamo un bel gruppo, anche se forse in certe situazioni sarebbe meglio prendere le decisioni in pochi.. Dico sorridendo in risposta e bevo con lui.. Aspetto i bicchieri ordinati e mi godo questo momento di relax in taverna.. Concordo con te.. abbiamo bisogno di uomini che ci diano modo di difendere i nostri territori.. I pugni di ferro magari potrebbero essere interessati a tornare a lavoro.. Mi è dispiaciuto mandarli via, ma avevamo bisogno di risparmiare.. Sorrido alla battuta delle pinte ed alzo con un cenno il bicchiere e sbatterlo sul tavolo subito dopo..per poi buttarne giù un grande sorso.. Possiamo provare a contattarli.. Non erano sicuramente i più affidabili ma c'era del potenziale in loro! Dopo la chiacchierata mi perdo tra i miei pensieri ed infine dico senza rivolgermi a nessuno in particolare Chissà cosa c'è ancora da scoprire in queste terre.. quanti pericoli? quante storie? Poi sospiro e rivolgo le mie attenzioni a quello che siamo riusciti a creare.. Stagrave, la nostra spedizione ci ha portato a creare tutto questo.. Un luogo lontano che mi vien da chiamare casa..
  27. Intanto puoi leggere la guida al ladro e farti un'idea di quello che si può fare.
  28. Quali manuali hai a disposizione? Per iniziare farei ladro umano con talenti iniziativa migliorata (sorprendere un nemico equivale ad un furtivo) e Craven (champions of ruin) che al costo di un malus di -2 a paura (sei codardo) ti somma il tuo livello all'attacco furtivo.
  29. Tra i link c'è anche quello della mappa? La sto cercando da un po', altrimenti mi risulta difficile capire i riferimenti. Per @RexCronos e anche gli altri, per come l'ho immaginato l'archeologo è più tipo da spedizioni. Ha un'attitudine a prendere decisioni, questo si, e viene da una famiglia che non trascura questo genere di istruzione, ma se facesse il governatore considerebbe lo sviluppo della colonia e la sua espansione in funzione dei territori finora inesplorati e che potrebbero nascondere scoperte interessanti. Quindi si, potrebbe ricoprire il ruolo di governatore, ma in quel caso aspettatevi proposte di deviazioni delle strade in modo che passino vicino alle zone più interessanti dal suo punto di vista, o che voglia organizzare spedizioni solo per esplorare luohghi su cui ha sentito storie interessanti. Sul cambiare personaggio, sono pronto a venire incontro alle esigenze del gruppo, ma preferirei non dover stravolgere l'idea originaria.
  30. Confermo quanto detto da greymatter. Con solo il manuale base si può andare avanti una vita intera. I manuali accessori prendeteli in considerazione più avanti. Per quanto riguarda le classi, gli incantatori sono i più complessi sia da giocare che da gestire. Non dico assolutamente di evitarli, ma tenete presente che per capire bene come usarli ci vorrà più impegno che per un barbaro o un guerriero.
  31. Allora, per prima cosa devi stare attento: molte razze potenti (come i Rakshasa, ma anche Drow e Catfolk) hanno un modificatore di livello (detto MdL) che va aggiunto ai livelli di classe per determinare il livello effettivo del personaggio (detto LEP). In pratica, visto che la razza è particolarmente potente, puoi avere meno livelli di classe degli altri. Ancora più in soldoni, se gli altri personaggi sono di livello 1, non puoi giocare un Drow (che ha MdL +2) perché il tuo LEP (con un livello di classe) sarebbe 3, ovvero sarebbe come se fossi di ben 2 livelli più degli altri! Naturalmente il problema perde di importanza se cominciate da un livello più alto (tipo il 5), perché in tal caso ti basterebbe avere meno livelli di classe. L'altro punto regolistico, si: la RI è la Resistenza agli Incantesimi (quando un incantatore avversario ti bersaglia con un incantesimo che la prevede, ovvero quasi tutti gli incantesimi cattivelli, deve tirare 1d20 + il suo livello dell'incantatore. Se il risultato è meno della tua RI, allora l'incantesimo non ha effetto). Passiamo ora ai consigli. Se sei alla prima avventura: Non andare ad infognarti con personaggi caotici malvagi (non è semplice riuscire a divertirsi tutti insieme giocando i cattivi della storia, te l'assicuro... I caotici malvagi, poi, rischiano facilmente di litigare con tutti o simili): anche Ezio non era mica cattivo... Diciamo che aveva una morale un po' tutta sua. Non andare ad impelagarti con razze con MdL: bisogna essere abbastanza attenti per capire quali sono effettivamente buone per un giocatore e quali sono migliori come mostri del master. Un ladro umano è un ottimo punto di partenza: iperversatile, avrai moltissime abilità con cui essere sempre utile fuori dal combattimento! Ti consiglio di mettere più punti possibili alla Destrezza e mettere qualcosa anche alla Forza, lasciando magari con pochi punti Saggezza e Carisma. Per quanto riguarda Costituzione e Intelligenza, sono le tue caratteristiche secondarie, non sacrificarle troppo. Come talenti, Arma focalizzata (con l'arma che preferisci) è sicuramente una buona scelta. Per l'altro talento, il migliore sarebbe Arma Accurata, ma purtroppo in quanto ladro non soddisfi il prerequisito al primo livello (non hai BAB +1), perciò dovrai aspettare il 3... Perciò dovrai sceglierne un altro, che potrebbe essere Iniziativa Migliorata.
  32. Sono d'accordo con te. Finora non sono riuscito a capire se ci sta aiutando ma ci sono diverse incomprensioni o se sta tramando qualcosa ai nostri danni. Togliersi il dubbio è doveroso. Passando ad altro, si è parlato di un nuovo percorso. L'ultimo è stato piuttosto lungo, io comincio a proporre un giro più breve, almeno per quel che riguarda il tempo. Proporrei di cominciare da 033, è l'unico esagono che ci manca a nord dell'Averla. Se ci trovassimo un guado sarebbe davvero fantastico. Raggiungerlo non dovrebbe richiedere molto tempo perché abbiamo strade su metà del percorso. Da qui ci dirigiamo velocemente verso Guado Tordo (038), lo attraversiamo ed esploriamo un paio di esagoni da queste parti, per esempio 036 e 043. Alla fine passiamo per Guado Spina (024) e torniamo a casa. In alternativa lungo questo percorso abbiamo diversi problemi da risolvere. Il primo che mi viene in mente è il sicomoro, che probabilmente renderebbe nuovamente fertili le terre fra l'Averla e lo Spinoso, anche se non ho la minima idea di quale possa essere il problema nel dettaglio né tantomeno come risolverlo. Il secondo problema lungo la strada è il bosco di Enderwood e il ragazzo scomparso. Suppongo che l'albero pietrificato, la miniera d'argento e la tana di Tirabudella siano segnate solo come punti di riferimento, altrimenti potremmo fare una sosta per liberarci anche di questi problemi.
  33. Ottimo, probabilmente domani inizio la parte nuova del PbF. Piccola nota nei TS mi sa che ti sei dimenticato un +1 base a Riflessi e Tempra del 3° livello da mago
  34. Due appunti ai consigli di Zaorn. 1) Saggezza ti serve comunque per le CD degli incantesimi (ok, non sono molti, ma ci sono) e soprattutto dovresti al lv20 avere almeno 19 di saggezza per poter lanciare tutte le cerchie (long story short story, tutti i caster devono avere il punteggio usato per le magie pari a 10+ la cerchia per poterla castare. Un mago con Intelligenza 12, per esempio, lancia solo la prima e la seconda cerchia) 2) Un compagno animale dilapida risorse in modo incredibile: tutte le magie comunali, per esempio, devono tenere conto che c'è anche lui. Se scegli un ghepardo, e poi il party deve volare, serve un incantesimo anche per il tuo gattone. Le cure se non sono ad area devono tenere presente anche del compagno...se il party non ha troppi incantatori (magari sei il secondo e l'altro è uno stregone blaster) rischi di avere un "quinto giocatore" ovvero il compagno animale che risucchia risorse ma tutto sommato non fa il lavoro di un Personaggio completo.
  35. Da 001 a 008 non considerateli. In parte perché sono i confini del Brevoy (quelli blu) mentre gli altri è territorio fuori mappa.
  36. Grugno Il saluto dell Halfling lo lascio stupito, non era bituato a socializzare quel e semplice gesto di cortesia quasi lo imbarazzo', si gratto' la testa ridacchiando e dando poi una pacca amichevole a Ralf "Ottimo accento piccolo uomo, ora devi solo lavorare sulla barba e sulla lunghezza dell uccello e sarai a tutti gli effetti un nano" come sempre cerco' di sfuggire all imbarazzo con una battuta Ascolto' distrattamente l introduzione di quello che finalemnte si presento' come un chierico, quasi si strozzo' con la birra quando si senti chiamare "persona di fiducia". Colpi di tosse violenti misti ad una risata sarcastica interruppero il discorso per alcuni istanti, spuma biancastra contornava ora i baffi e la folta barba del giovane nano. Quando tutte le presentazioni furono finite si rese conto che, nonostante i volti induriti dalle difficolta' della vita, la maggior parte dei componenti della spedizione era formata da giovani poco piu' che ragazzini. Dun tratto si trovo' il cuore gonfio di rabbia verso questi religiosi che con tanta naturalezza ed egoismo stavano deliberatamente mandando un gruppo di mocciosi a sbrigare le loro sporche faccende. La sua esistenza non valeva piu' nulla, era votata all estremo sacrificio, aveva permesso che una giovane vita si spegnesse per colpa della sua debolezza, il fatto che ora molte giovani vite potessero essere salvate da un suo ultimo eroico gesto lo mise stranamente di buon umore.
  37. AS. Non riesco a formattare la tabella, e neanche a scrivere sotto di essa. I golem prismatici sono costituiti da placche di vetro colorate accostate tra loro in maniera casuale. Combattimento A ogni round il golem prismatico può lanciare Prismatic spray (livello incantatore uguale ai dadi vita della creatura) oppure chiudersi in Difesa totale. Adottando questa tattica, oltre ai benefici standard, il golem viene circondato dagli effetti di un incantesimo Prismatic sphere (livello incantatore uguale ai dadi vita della creatura).
  38. Denitor Da qualche giorno il vento ha iniziato a far sentire il suo sibilo, sempre più insistente, sempre più imprevedibile. Seduto in uno dei tavoli dell'Alce d'Orata, in compagnia di Oskar, immergo lo sguardo nel boccale di birra cercando di scacciare i pensieri dell'ultimo consiglio. "Non avrei mai pensato che potesse essere così complicato....quando osservavo mio padre nel consiglio prendere decisioni senza ascoltare nessuno lo detestavo, ma ora inizio a comprenderne il motivo" dico al nano, scolando il bicchiere e istantaneamente facendo cenno alla giovane cameriera di portare un altro doppio giro. Rimugino nell'attesa, poi fisso lo sguardo su quello del mio compagno "Forse molte opinioni sono meglio di poche....ma forse no! Comunque credo sia il momento di pensare a proteggere i nostri confini...non mi piace Lord Irvin....ne quelli come lui che potrebbero arrivare." Distolgo lo sguardo da oskar, per ammirare i colmi bicchieri in arrivo "Dovremmo pensare di aumentare le forze per proteggerci....e anche le dimensioni di queste pinte..."
  39. Rispettare i tempi di uscita è stata un'avventura... per esempio solo venerdì ho saputo che non avremmo ricevuto un'importante illustrazione, cosa che mi ha obbligato a inserire un intero paragrafo non previsto e reimpaginare il tutto. E preparare contemporaneamente la versione web (con i bookmark e consultabile da tablet anche vecchiotti) e la versione stampabile (in quadricromia, 300 dpi, rispettando le sovrascritture di colore) è stato molto più lungo del previsto. Il numero di pagine (184 interne + cover) è motivato dal contenere i costi di stampa: per rispettarlo mi hanno fatto riscrivere interi capitoli, e spinto a pubblicare l'avventura introduttiva come download separato. L'Idolo della Donna Serpente sarà online a brevissimo. Il manuale contiene tutto quello che vi serve, e anche qualcosa di più (troverete una montagna di approfondimento fuori testo, che spaziano dai commenti, alle regole opzionali, alle note di colore su organizzazioni e culti). Cos'altro dirvi? Be, che spero vi piaccia. Su drivethruRPG potete scaricare un'anteprima di alcune pagine per farvi un'idea più precisa... o se avete dubbi potete chiedere a me!
  40. Ti consegno la risposta ufficiale: http://dnd.wizards.com/articles/sage-advice/rules-spellcasting Vai alla domanda: "IF YOU’RE CONCENTRATING ON A SPELL, DO YOU NEED TO MAINTAIN LINE OF SIGHT WITH THE SPELL’S TARGET?" La risposta è: "You don’t need to be within line of sight or within range to maintain concentration on a spell, unless a spell’s description or other game feature says otherwise." Ad esempio la spell Witch Bolt dice chiaramente termina se il bersaglio esce fuori dal range della spell! Comunque se cerchi questa informazione nel manuale PHB la trovi a pagina 203: "Once a spell is cast, its effects aren’t limited by its range, unless the spell’s description says otherwise." Spero che ti siamo stati d'aiuto! Buon gioco!
  41. Credo che la necessità per la "clear path to target" si applichi solo al momento del lancio. Altrimenti penso sarebbe stato indicato nella spiegazione della concentrazione che non avere più una linea di visuale (od effetto) verso il bersaglio interrompe l'incantesimo.
  42. L'importante è che i giocatori cambino PG molto spesso
  43. 3D Bases è un progetto Manorhouse Workshop (http://manorhouseworkshop.com/) che crea basotti/basi di scenari (30x30 cm) con un materiale innovativo ed indistruttibile. Queste basi saranno stampate in serie per una produzione elevata, e hanno un target molto vario. Dai wargame classici (come Warhammer) ai Skirmish, e anche giochi da tavolo come Zombiecide o altri. Per ora, sono stati sviluppati i 4 primi basotti dell'abbazia in rovina che sono adatte soprattutto per lo skirmish, gioco da tavolo, e giochi di ruolo. Ma ci saranno molte altre basi sviluppate le nel futuro, come pianure, fiumi, colline e strade, che permetteranno di crearsi un tavolo modulare per anche wargames come Warhammer con un costo molto accessibile e con una resa incredibile. Il trasporto di questi basotti è anche piuttosto facile, a completare l'opera. Vi lascio i links sugli articoli finora sviluppati, ce ne sono parecchi. http://manorhouseworkshop.com/2015/09/10/new-modular-terrain-for-skirmish-and-wargames/ http://manorhouseworkshop.com/2015/09/13/update-2-modular-terrain-for-skirmish-and-wargames/ http://manorhouseworkshop.com/2015/10/03/update-3-modular-terrain-for-skirmish-and-wargames/ http://manorhouseworkshop.com/2015/10/05/update-4-modular-terrain-skirmish-wargame/ http://manorhouseworkshop.com/2015/10/20/update-5-3d-bases-modular-terrain-skirmish-wargame/ http://manorhouseworkshop.com/2015/10/29/update-6-3d-bases-modular-terrain-skirmish-wargame/ http://manorhouseworkshop.com/2015/11/28/update-7-3d-bases-modular-terrain-skirmish-wargame/ http://manorhouseworkshop.com/2015/12/04/update-8-3d-bases-modular-terrain-skirmish-wargame/ http://manorhouseworkshop.com/2015/12/31/update-9-teaser-3d-bases-modular-terrain-skirmish-wargame/ Anche qui, basta iscriversi al blog per essere aggiornati in tempo reale. Per qualsiasi domanda, non esitate a chiedere al sottoscritto. Elayne
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.