Vai al contenuto

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer

    SilentWolf
    • 4.2k visualizzazioni
    • La WotC ha deciso di inserire nei vecchi manuali di D&D rilasciati sul DMs Guild un avviso sul loro contenuto, in modo da chiarire che quest'ultimo rappresenta la cultura del tempo in cui sono stati scritti e non i valori del D&D di oggi.

    Disclaimer: vista l'alta sensibilità del tema trattato in questo articolo (considerato Tema a Rischio, come specificato negli articoli 1.6 e 1.12 del Regolamento di Dragons' Lair), abbiamo deciso di disabilitare i commenti. Si tratta di una soluzione temporanea, che abbiamo deciso di adottare in attesa di poter introdurre una versione più aggiornata del Regolamento. Nei prossimi giorni, infatti, lo Staff di DL' si riunirà per definire nuove linee guida riguardanti proprio la discussione di argomenti simili. Nel frattempo ci scusiamo per il disagio.

     

    In linea con un annuncio sul trattamento della Diversità da lei rilasciato qualche settimana fa e in riconoscimento del fatto che, rispetto a 40 anni fa (quando D&D è nato), il mondo è cambiato, la Wizards of the Coast ha deciso di inserire all'interno dei vecchi manuali di Dungeons & Dragons pubblicati sul DMs Guild un Disclaimer riguardante il contenuto in essi trattato. Tale Disclaimer ha lo scopo di avvisare i lettori di oggi che quei manuali sono figli del loro tempo e che, quindi, possono contenere idee, concetti e affermazioni che non rispecchiano i valori del D&D di oggi. Un esempio di manuale in cui è stato inserito il Disclaimer è Oriental Adventures per la 1e.

    Qui di seguito potete trovare la traduzione del Disclaimer in italiano:

    Noi alla Wizards of the Coast riconosciamo che qualche contenuto ereditato (dalle edizioni precedenti) e disponibile su questo sito non riflette i valori del franchise Dungeons & Dragons di oggi. Qualche contenuto più vecchio potrebbe riflettere pregiudizi etnici, razziali e di genere che erano comuni nella società americana del tempo. Queste descrizioni erano sbagliate allora e sono sbagliate oggi. Quel contenuto è presentato così come è stato originariamente creato, perchè fare diversamente sarebbe come affermare che quei pregiudizi non sono mai esistiti. Dungeons & Dragons insegna che la diversità è forza, e noi ci battiamo per rendere i nostri prodotti di D&D il più accoglienti e inclusivi possibile. Questa parte del nostro lavoro non finirà mai.

    Ed ecco qui la versione originale:

    We at Wizards of the Coast recognize that some of the legacy content available on this website, does not reflect the values of the Dungeon & Dragons franchise today. Some older content may reflect ethnic, racial and gender prejudice that were commonplace in American society at that time. These depictions were wrong then and are wrong today. This content is presented as it was originally created, because to do otherwise would be the same as claiming these prejudices never existed. Dungeons & Dragons teaches that diversity is a strength, and we strive to make our D&D products as welcoming and inclusive as possible. This part of our work will never end.


    Tipo News: Cosa c'è di nuovo in DnD

    Feedback utente

    Commento consigliato



    8 ore fa, Muso ha scritto:

    Comunque penso che concorderai con me se dico  che la descrizione che viene fatta dei Vistani cambia poco della sostanza della campagna.  (le cui location chiave sono il Tempio d'Ambra e il Castello e tutto ruota attorno a Strahd e al patto che ha fatto con i Poteri Oscuri).

    Le errata di CoS sui Vistani toccano il discorso del bere, della spietatezza, dell'allineamento in CoS. A livello di campagna sono poche modifiche. Quel che mi lascia perplesso è che WotC corregga il tiro su CoS riprendendo cose vecchie (vedasi descrizione dei Vistani su Planescape.it. Quel manuale là ce l'ho in inglese) e poi getti malamente la croce su 2e e TSR. 

    8 ore fa, aza ha scritto:

    Il target attuale della WotC non sono gli appassionati di D&D, ma sono quelli che D&D lo guardano giocare (su youtube, twitch, ecc.). Sostanzialmente è il "giocatore casual". 

    Le ambientazioni di Magic, la stessa "Explorer's Guide to Wildemount" non sono indirizzate ai "patiti" di D&D ma agli "occasionali". Sono quelli che acquistano il manuale indipendentemente se poi verrà utilizzato in gioco o meno. Poi quanti di questi diventeranno "appassionati" di D&D è un 'altro discorso, ma il target è cambiato.

    Questa strategia nel breve paga sicuramente, ma nel lungo termine è tutto da dimostrare. Queste persone seguono d&d in modo indiretto. Se domani mattina Critical Role cambia sistema di gioco, questi cambiano di conseguenza

    Probabile, considerato che una sporadica occhiatina di tanto in tanto ai vari show su D&D ce la buttano pure quelli che vivono a pane e dadi e lore pre 4e...vuoi per il fattore "attimo di curiosità canaglia" quando si leggono i nomi delle live e/o vuoi perché si segue qualche volto dello star system sui social ecc.

     

     

     

    Modificato da Nyxator
    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    3 ore fa, Nyxator ha scritto:

    Le errata di CoS sui Vistani toccano il discorso del bere, della spietatezza, dell'allineamento in CoS. A livello di campagna sono poche modifiche. Quel che mi lascia perplesso è che WotC corregga il tiro su CoS riprendendo cose vecchie (vedasi descrizione dei Vistani su Planescape.it. Quel manuale là ce l'ho in inglese) e poi getti malamente la croce su 2e e TSR. 

    Fa sempre molto comodo prendersela con chi è venuto prima, possiamo convenire sul fatto che sia poco elegante. Oltre a questo è anche pragmatico, CoS lo stanno stampando in questi anni e possono correggerne il testo. Rischiare qualche bega legale per prodotti che non intendono assolutamente modificare e/o ristampare è poco furbo. Tanto vale pararsi il posteriore.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    2 ore fa, Muso ha scritto:

    Fa sempre molto comodo prendersela con chi è venuto prima, possiamo convenire sul fatto che sia poco elegante. Oltre a questo è anche pragmatico, CoS lo stanno stampando in questi anni e possono correggerne il testo. Rischiare qualche bega legale per prodotti che non intendono assolutamente modificare e/o ristampare è poco furbo. Tanto vale pararsi il posteriore.

    Sì, ma imho è anche poco furbo pararsi il posteriore e non correre anche a fare un editing al volo a questo articolo non d'archivio sul beholder.

    Son passati 2 mesi dall'annuncio e un mese dal disclaimer...io me ne sono accorto, loro che detengono il copyright del beholder/mostro iconico di D&D mi sa di no. 

    Su cose così la WotC si gioca la credibilità con giocatori nuovi e vecchi...

    Spoiler

    https://dnd.wizards.com/dungeons-and-dragons/what-is-dnd/monsters/monsters-beholder

    Some beholders manage to channel their pervasive xenophobic tendencies into a terrible despotism. Rather than live in isolation to avoid other creatures, the aptly named eye tyrants enslave those other creatures, 


     

    Modificato da Nyxator
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    28 minuti fa, Nyxator ha scritto:

    Sì, ma imho è anche poco furbo pararsi il posteriore e non correre anche a fare un editing al volo a questo articolo non d'archivio sul beholder.

    Son passati 2 mesi dall'annuncio e un mese dal disclaimer...io me ne sono accorto, loro che detengono il copyright del beholder/mostro iconico di D&D mi sa di no. 

    Su cose così la WotC si gioca la credibilità con giocatori nuovi e vecchi...

      Contenuti nascosti

    https://dnd.wizards.com/dungeons-and-dragons/what-is-dnd/monsters/monsters-beholder

    Some beholders manage to channel their pervasive xenophobic tendencies into a terrible despotism. Rather than live in isolation to avoid other creatures, the aptly named eye tyrants enslave those other creatures, 


     

    Che ti devo dire. Hai ragione. Se nessuno gli romperà le palle non lo cambieranno mai e se qualcuno protesta limeranno il wording.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    29 minutes ago, Muso said:

    Some beholders manage to channel their pervasive xenophobic tendencies into a terrible despotism. Rather than live in isolation to avoid other creatures, the aptly named eye tyrants enslave those other creatures,

    Scusate, ho seguito la discussione di sfuggita e non ho ben chiaro quale sarebbe il problema di questa citazione e come mai su di essa si giocherebbe la credibilità di WotC. Mi potreste spiegare?

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    Non capisco neanch'io perché quel trafiletto possa essere problematico rispetto alla nuova politica editoriale della Wizard. Nel famigerato disclaimer nominano come esempio di ""buona"" ambientazione Eberron, dove abbiamo razzismo a profusione (il casato Lyrandar riserva i posti di spicco nelle sue organizzazioni ai mezzelfi), genocidi (la Chiesa della Fiamma Argentea ha massacrato in massa licantropi e morfici), schiavitù (nel Droaam e nel Darguun) e contrasti religiosi.

    Non penso proprio che vedremo una riscrittura totale delle ambientazioni per eliminare i temi più scottanti: cercheranno semplicemente di stare attenti con le parole quando si parla di situazioni che potrebbero ricordare problematiche del nostro mondo (vedi i Vistani) e metteranno in evidenza che le razze giocabili, come drow e orchi, non debbano attenersi allo stereotipo da manuale. I due disclaimer sono stati fatti solamente per evitare problematiche legali o shitstorm (perdonate il francesismo) sui social e avranno un effetto trascurabile sul gioco, almeno a mio parere. 

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    2 minutes ago, Nyxator said:

    Eh va be', allora il problema c'è solo quando ce lo indica o se lo inventa (vedasi drow tutti malvagi o ghettizzati) la WotC. 

    Ciao, era una risposta alla mia domanda?

    Se sì temo di non averla capita, o di non aver capito il tuo discorso precedente.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    • Amministratore
    21 minuti fa, Nyxator ha scritto:

    Eh va be', allora il problema c'è solo quando ce lo indica o se lo inventa (vedasi drow tutti malvagi o ghettizzati) la WotC. 

    I problemi che si sono inventati, li hanno solo con le razze umanoidi. Aberrazioni e immondi in questo momento sono esclusi.
    L'altra razza "problematica", i Gnoll, probabilmente cesserà di essere "umanoide" e diventerà "immonda".

    Quindi al momento quella descrizione va bene.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    44 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

    Se sì temo di non averla capita, o di non aver capito il tuo discorso precedente.

    Ciao 

    Quale esattamente?

    Che la WotC ha fatto la cavolata coi Vistani in Curse of Strahd 5e e rimedia con errata che ripescano dalla lore dei Vistani della 2e su cui fa scaricabarile? (il vistano della 2e lo trovi linkato in un mio post indietro. Allineamento? Neutrale)

    O che la nuova politica editoriale sulle tematiche sensibili non è tout court, ma subentra in stile foglia di fico e un pò a random? 

    22 minuti fa, aza ha scritto:

    I problemi che si sono inventati, li hanno solo con le razze umanoidi. Aberrazioni e immondi in questo momento sono esclusi.
    L'altra razza "problematica", i Gnoll, probabilmente cesserà di essere "umanoide" e diventerà "immonda".

    Quindi al momento quella descrizione va bene.

    Eh lo so, è proprio quello che mi perplime...si dissociano ma tengono e via così finché la bufera non passa. 

     

     

    Modificato da Nyxator
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    I problemi su orchi e drow sono effettivamente inventati perché, come diceva Aza, sono stati sollevati da persone che non giocano a D&D o lo conoscono solo vagamente. Ma, sinceramente, la Wizard non poteva fare diversamente: impuntarsi a tutti i costi li avrebbe solo ingabolati in cause legali e problematiche varie ed eventuali. Ed ecco che arriva il disclaimer, che a noi appassionati interessa solamente per le meccaniche e le nuove opzioni di cui si parla.

    36 minuti fa, Nyxator ha scritto:

    Che la WotC ha fatto la cavolata coi Vistani in Curse of Strahd 5e e rimedia con errata che ripescano dalla lore dei Vistani della 2e su cui fa scaricabarile? (il vistano della 2e lo trovi linkato in mio post indietro. Allineamento? Neutrale)

    Però quando parlano dei Vistani si riferiscono esplicitamente a Curse of Strahd. Invece il secondo disclaimer, quello apparso sulla DM's Guild, si applica a tutti i prodotti e non parla esplicitamente dei Vistani.

    Ripeto: si sta dando eccessiva importanza ad un messaggio che non comporta nulla in termini di cambiamenti della lore, solo una maggior attenzione al wording. L'unico effettivo cambiamento è l'annuncio di materiale d'ambientazione per Ravenloft e di un supplemento per poter personalizzare le razze, cose che personalmente trovo solamente positive.

    Modificato da Ian Morgenvelt
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    6 ore fa, Bille Boo ha scritto:

    Scusate, ho seguito la discussione di sfuggita e non ho ben chiaro quale sarebbe il problema di questa citazione e come mai su di essa si giocherebbe la credibilità di WotC. Mi potreste spiegare?

    Non vedo problemi. 

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    7 minuti fa, Grimorio ha scritto:

    Continuate a parlare di cause legali ma sinceramente non vedo su quali basi qualcuno potrebbe farne, sono tutti elementi di fantasia.

    Non si parla di cause, ma quanto successo con la White Wolf in seguito all'uscita di alcuni manuali di Vampire (ne parlavamo qui) è esemplificativo. In quel caso la questione era abbastanza diversa, ma presumo che il disclaimer sia nato proprio per evitare situazioni del genere. 

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    2 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

    Non si parla di cause, ma quanto successo con la White Wolf in seguito all'uscita di alcuni manuali di Vampire (ne parlavamo qui) è esemplificativo. In quel caso la questione era abbastanza diversa, ma presumo che il disclaimer sia nato proprio per evitare situazioni del genere. 

    Ah vabbè, si parla della Cancel Culture, ok.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    1 hour ago, Nyxator said:

    Ciao 

    Quale esattamente?

    Che la WotC ha fatto la cavolata coi Vistani in Curse of Strahd 5e e rimedia con errata che ripescano dalla lore dei Vistani della 2e su cui fa scaricabarile? (il vistano della 2e lo trovi linkato in un mio post indietro. Allineamento? Neutrale)

    O che la nuova politica editoriale sulle tematiche sensibili non è tout court, ma subentra in stile foglia di fico e un pò a random? 

    Eh lo so, è proprio quello che mi perplime...si dissociano ma tengono e via così finché la bufera non passa.

     

    Provo a formulare quello che ho capito: per te quel pezzo sul beholder cela una contraddizione perché dice che i beholder sono malvagi, xenofobi e tiranni, e il fatto che questo contenuto non sia indicato come "problematico" e non sia "addolcito" in qualche modo è incoerente con la strada di inclusività propagandata dalla Wizards.

     

    Ho capito bene quello che intendevi dire?

    Modificato da Bille Boo
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    1 ora fa, Bille Boo ha scritto:

    Provo a formulare quello che ho capito: per te quel pezzo sul beholder cela una contraddizione perché dice che i beholder sono malvagi, xenofobi e tiranni, e il fatto che questo contenuto non sia indicato come "problematico" e non sia "addolcito" in qualche modo è incoerente con la strada di inclusività propagandata dalla Wizards.

     

    Ho capito bene quello che intendevi dire?

    Yep.

    2 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

    I problemi su orchi e drow sono effettivamente inventati perché, come diceva Aza, sono stati sollevati da persone che non giocano a D&D o lo conoscono solo vagamente. Ma, sinceramente, la Wizard non poteva fare diversamente: impuntarsi a tutti i costi li avrebbe solo ingabolati in cause legali e problematiche varie ed eventuali.

    Meh, nelle illustrazioni all'inizio di Faiths&Avatars di AD&D (TSR 1996) abbiamo esempi di inclusività che smontano in un millisecondo tutte quelle teorie che associano a ramengo drow e orchi con persone reali.

    Spoiler

    e7eb4b7bd7c5cde892b9e22b53413767.jpg

    d345dc4a67419d7025c603b9d7d89b44.jpg

     

     

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    2 ore fa, Grimorio ha scritto:

    Ah vabbè, si parla della Cancel Culture, ok.

    Non la definirei così. Cancel culture ha generalmente un'accezione negativa, mentre questo caso è decisamente più problematico. Ma l'esempio serviva appunto per mostrare ciò che sarebbe potuto succedere.

    23 minuti fa, Nyxator ha scritto:

    Meh, nelle illustrazioni all'inizio di Faiths&Avatars di AD&D (TSR 1996) abbiamo esempi di inclusività che smontano in un millisecondo tutte quelle teorie che associano a ramengo drow e orchi con persone reali.

      Rivela contenuti nascosti

    e7eb4b7bd7c5cde892b9e22b53413767.jpg

    d345dc4a67419d7025c603b9d7d89b44.jpg

     

     

    Non parlerò di AD&D perché non ci ho mai giocato e non ne possiedo i manuali: i miei pareri deriverebbero da fonti terze. 

    Tornando al discorso, cosa avrebbe guadagnato la WotC rispondendo alle accuse di presunto razzismo nei confronti di orchi e drow pubblicando le immagini che mi hai mostrato? Nulla, perché avrebbe solamente evaso il problema presentato. Anzi, si sarebbe attirata altre critiche, probabilmente (come quelle nei confronti di Oriental Adventure). L'approccio sarebbe stato poco proficuo, alla fine, soprattutto per noi appassionati. 

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    39 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

    Nulla, perché avrebbe solamente evaso il problema presentato.

    Ovvero quale? Appurato che non c'è nessuno dei due problemi (associazione tra fantasia e realtà) e (drow tutti malvagi e ghettizzati) l'abbigliamento pesca da Forgotten Realms? 

     

     

    Modificato da Nyxator
    Link al commento
    Condividi su altri siti




    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

  • Statistiche utente

    29.4k
    Totale utenti
    1.1k
    Max connessi
    Frato21
    Nuovo Utente
    Frato21
    Registrato
  • Chi c'è online   0 Utenti, 0 Anonimo, 93 Ospiti (Visualizza la lista)

    • Non ci sono utenti connessi
×
×
  • Crea nuovo...