Tutti i contenuti pubblicati da Maxwell Monster
-
Tempo libero e hobby "profondi"
questo direi è il perno centrale .
-
Tempo libero e hobby "profondi"
io stò in provincia di modena , fin dal 1990 i GDR eran di nicchia , ho avuto (ed ho) gente al tavolo di ogni età , investire tempo in GDT e GDT (che non siano quelli dove aspetti di vincere a caso , come Monopoli esimili) richiede un minimo di presenza ed attenzione , che non è per le masse . e considera che io faccio solo campagne lunghe (record : AMMO , 20 anni reali) . D&D 3°\3.5\PF\SF et similia son poi pesanti da quando li han fatti .
-
Tenere conto dello scorrere del tempo con la meccanica degli orologi
ultimamente nella mia campagna sono scattati vari conti alla rovescia , l ' ultimo riguarda una città , i PG hanno rinviato il suo attacco da parte di Dragonici di 18 giorni , con la promessa di eliminare un nemico comune con essi , entro questo tempo . alcuni mi hanno detto che questa tensione li inquieta un pò . questo dimostra che i tempi stretti , da un lato danno tensione emotiva , che può ravvivare il gioco , dall ' altro ricordano un pò lo stress della fretta quotidiana .
-
Annunciata la 6a Edizione di King Arthur Pendragon RPG
ora da facebook : Annunciata da Raven la pubblicazione in italiano della sesta edizione di Pendragon
-
Lunghi viaggi, come gestirli?
confermo la validità , uso da decenni questo sistema .
-
Lunghi viaggi, come gestirli?
concordo .
-
Lunghi viaggi, come gestirli?
ogni giorno i PG tirano 1D20 , se viene numero pari o meno dei PG (da 2 a 5) , c ' è possibile scontro . se riescono ad accamparsi , Riposo Lungo . le provviste le scaliamo solo in caso di avversità . con Sopravvivenza , i PG possono trovare scorciatoie , o prevenire scontri (CD = GDS Mostri + 10) .
-
Perchè esistono ancora i livelli e le classi?
devi considerare una cosa , non tutti investono nello studio delle regole , o gli frega di mettersi a leggere tomi per capire come fare cosa Y con le regole Z . la maggioranza di quelli che avevo al tavolo (il team attuale è un pelo diverso ai loro predecessori) se ha tempo libero per il gioco , vuole giocare , non progettare . ed ecco che rifila spesso al DM "cosa debbo scegliere per fare questo ?" .
-
Perchè esistono ancora i livelli e le classi?
non così tanto , dai un occhiata ad AMMO .
-
Perchè esistono ancora i livelli e le classi?
perchè le Classi possono essere un comodità organizzativa , non tutti i giocatori investono in pianificazione PG , alcuni vanno al momento , ed aiuta pure indecisi e pigri . i Livelli aiutano il DM , già in tempi di D&D 1° e AMMO (dove non esistono) , averli (o ricavarli) fù una comodità a settare la sfida .
-
GdR a scuola
LEDZ ; ovvero D&D semplificato : https://www.terradeigiochi.it/gdr-digitali/1249-l-era-di-zargo-manuale-del-giocatore-terza-edizione-versione-digitale.html
-
Salve Avventurieri!
benvenuto , riguardo il tuo nome , condivido che ho nel cassetto una campagna ispirata alla Spada di Ghiaccio da anni .
-
Poliniani Editore diventa licenziatario per il brand Dungeons & Dragons
speravo si occupassero delle traduzioni ... sarebbero meglio di quelli attuali ... pure Google traslate sbronzo lo sarebbe ...
-
iniziare Starfinder
non ho idea di cosa tu stia parlando . in breve , faccio sempre le stesse cose , aggiungendo bonus e malus a iosa , speravo avessero incluso dinamiche più elastiche , come contromosse e azioni particolari , ma è proprio uno stile che non digerisco . apprezzo D&D 5 ° e compatibili , proprio perchè si son allontanati da questo stile .
-
iniziare Starfinder
ieri purtroppo ho deciso di abbandonare SF , come temevo , noia totale , stessi difetti e pesantezza di D&D 3 ° .
-
Abilità passive e come usarle
confermo la poca praticità di percezione passiva .
-
Alfeimur, sono disponibili le Catene del Potere estese
ottimo , grazie .
- Cambiare classe ad un PG
-
Le Uscite del 2023 per D&D 5E: L'Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro dei Draghi di Fizban
alcuni ti direbbero che D&D è solo la 1° edizione , altri la 3° , altri la 5 ° ... le varie edizioni ufficiali , compatibili e\o retrocloni , dal mio punto di vista son sempre la stessa broda con sfumature diverse : LEDZ a mi rappresenta di più le idee presenti , ed il sunto , delle stesse da cui è tratto\ispirato , perchè enfatizza quegli aspetti che preferisco in D&D . è quindi il D&D che ho sempre voluto . inoltre io escludo l ' inglese , ovvio quindi che mi interessa solo materiale in italiano . se mi fanno D&D 123456789esima edizione , in inglese , e con meccaniche che non somigliano manco da lontano al D20 , CA et similia , di sicuro ripiego su LEDZ , OSE , DCC ...
-
Le Uscite del 2023 per D&D 5E: L'Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro dei Draghi di Fizban
ci sono i compatibili ed i retrocloni : Brancalonia , LEDZ , OSE ...
-
Le Uscite del 2023 per D&D 5E: L'Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro dei Draghi di Fizban
esatto , senza contare anche gli altri GDR in italiano .
-
Le Uscite del 2023 per D&D 5E: L'Oscurità Oltre Stregolumen e Il Tesoro dei Draghi di Fizban
leggendolo alla Lino Banfi rende meglio .
-
Resistenze ai danni anche da armi magiche
io uso sia i mostri standard , che quelli modificati .
-
Gestione equipaggiamento
non usiamo INGombro nei GDR da anni , si gioca molto meglio . discorso diverso sulla reperibilità oggetti .
-
Creare nuove classi o archetipi per i Pg
10.000 idee , ma tutte nel limbo , perchè col materiale disponile , ci troviamo già sazi .