Lo scopro ora, e dato che finora abbiamo usato o il nulla o un foglio excel, direi che potrà tornarci utile, credo lo proveremo a breve. Sembra un ottimo strumento.
Se posso suggerire qualche piccola funzionalità di facile implementazione, credo sarebbero utili:
possibilità di importare una lista senza cancellare gli elementi presenti ("append").
tasto "reset" per i punti ferita attuali di ogni personaggio o mostro, che li riporta al massimo con un solo click
possibilità di spostare la barra "aggiungi, ordina, inizia" in basso, sotto la lista di personaggi (credo sia una posizione più comoda, evita di salire e scendere quando si aggiungono personaggi e rende la visualizzazione in gioco più compatta).
Possibilità di tornare indietro con il contatore dei turni, in caso di errore.
Il contantore del giro completo non dovrebbe chiamarsi "Turno" ma "Round". Ok, questa non è una funzionalità da aggiungere.
Anche se non è regola standard, nell'ordinamento, a parità di iniziativa, si potrebbe far apparire prima il personaggio con il bonus più alto.
Altre funzionalità utili ma più complesse (sia mai che ti sembrino buone idee che valgano lo sforzo):
possibilità di selezionare (classico box di selezione) più personaggi insieme per eseguire la stessa operazione (per esempio quando tutti subiscono lo stesso danno, o per cambiarne più di uno da PG a Mostro e viceversa o applicare la stessa iniziativa ad un gruppo di mostri). Sottofunzioni:
Tasti per selezionare tutti i PG o tutti i mostri insieme.
Reset eliminando solo i personaggi selezionati.
se vuoi strafare, spostare i personaggi, cambiando l'ordine, per trascinamento.
gestione di più liste all'interno della pagina. Utile per preparare più incontri senza dover importare/esportare ma avendo tutto pronto nella pagina, cliccando su un gruppo carica la lista.
Diversi tipi di ordinamento, per esempio dividendo PG da mostri, alfabetico, ecc... (non è fondamentale, ma può tornare utile)
Avevo in mente una lista più corta, ma scrivendo mi sono venute in mente altre cose... 😅
PS: hai mai pensato di renderlo eseguibile in locale?