Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    3.618
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Dardan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.305
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/03/2024 in Messaggi

  1. Come dicevo prima, essendo una questione personale, sia da master che da giocatore, qualora qualcuno si sentisse male o comunque in imbarazzo a giocare con un estraneo che guarda, darei priorità a questo. Semplicemente il si diventa no. Da master de imperio, da giocatore darei la mia posizione. Ma il gioco di ruolo si fa per giocare, divertirsi e stare bene insieme. Se qualcosa mette qualcuno a disagio non vedo perchè farlo. E se questo vale per gli argomenti trattati, a maggior ragione per una questione in real life. E no, non accetterei che quella persona non viene a giocare.
  2. andrò leggermente controcorrente rispetto ai commenti degli altri utenti, dicendo che sì il pg in linea di massima è messo decentemente, ma secondo me hai preso un paio di scelte non molto felici (al netto della sfiga coi dadi, o sei uno halfling divinatore con silvery barbs, o contro di quella puoi farci ben poco) non sono un gran fan del Nano delle Montagne, la ritengo una scelta decisamente sotto la media per un personaggio come il tuo, quello che dovrebbe essere il suo "punto forte" (la competenza con armi e armature) è completamente sprecato su chi ha già competenza in qualsiasi cosa per menare e non farsi menare; praticamente stai scambiando il nulla cosmico per un +1 addizionale a una caratteristica secondaria nella migliore delle ipotesi, più verosimilmente terziaria, che nell'economia del point-buy o della serie standard di punteggi serve come la forchetta per mangiare la minestra il Nano delle Colline, di contro, sembra creato apposta per il ruolo: ti alza la caratteristica primaria da incantatore e ti mette alla pari con un Guerriero coi pf, permettendoti di partire con Wis 16 e non rimanere indietro con gli aumenti di caratteristica mettendo a confronto i punteggi che hai ottenuto con il Nano delle Montagne (Str 15, Dex 10, Con 16, Int 10, Wis 15, Cha 10) con quelli che avresti ottenuto con un Nano delle Colline (Str 14, Dex 10, Con 16, Int 8, Wis 16, Cha 10), sembrerebbe apparentemente che la seconda sia numericamente inferiore, ma ti permette di preparare 1 incantesimo in più, di avere TxC e DC degli incantesimi più alti, di avere 1 uso in più di War Priest, e soprattutto al 4° livello di alzare Wis a 18 per un miglioramento ulteriore di tutto questo Forza e TxC con le armi sono le statistiche di gioco più facili da migliorare tra oggetti e incantesimi, ma pure se è vero che in questa edizione non si dovrebbe fare troppo affidamento sull'equipaggiamento e puntare invece sulle capacità di razza e classe, è anche vero che a un certo punto del gioco, a meno di giocare in un'ambientazione low-magic, almeno i guanti del potere orchesco dovrebbero essere reperibili con la stessa facilità con cui un Druido che si rispetti riesce a tenere sempre piena la sua sacca di funghetti (if you know what I mean), risolvendoti in toto il "problema" di un basso punteggio di Forza (che poi basso non è) ma intervenire su cose come razza e classe a gioco ben più che avviato capisco possa essere un problema, spero almeno il mio parere possa esserti utile per il futuro una cosa su cui si può intervenire facilmente invece è la selezione di incantesimi come avrai notato, la selezione del Chierico non è esattamente combat-friendly, e la lista degli incantesimi del dominio della Guerra non aiuta molto in tal senso (anche perchè buona parte sono già incantesimi da Chierico e non tutti sono veramente utili allo scopo); arma spirituale è la scelta più ovvia e per lei ci sarà sempre uno slot disponibile, ma un altro paio di scelte che hai fatto io le rivedrei cura ferite puoi lasciarlo perdere tranquillamente, hai già parola guaritrice che è molto più utile nell'economia delle azioni del round, al suo posto io preparerei benedizione con cui impegnare la concentrazione in combattimento: +1d4 al TxC vuol dire di media un +2 che si applica anche all'arma spirituale, aumentando la probabilità di colpire aumenti anche l'output totale di danno sul lungo periodo, non solo per te ma anche il resto del party (visto che il +1d4 si applica a tutti i TxC, e soprattutto anche ai TS) poi non so che incantesimi tu abbia preparati di 2° livello, visto che arma spirituale e arma magica sono entrambi incantesimi di dominio, ma uno che può ribaltare le sorti di uno scontro è cecità/sordità: il TS è uno dei più difficili da far mancare, ma quando entra una creatura cieca diventa praticamente un grosso bersaglio con scritto "colpiscimi", che in ritorno farà molta fatica a colprie te o chiunque sia nei paraggi... e poi lo puoi upcastare per bersagliare più creature contemporaneamente, è un incantesimo da non sottovalutare, soprattutto perchè non è a concentrazione (a differenza del suo fratello diverso hold person)
  3. Benissimo per le caratteristiche, incantatore da guerra sarà un MUST per usare spiriti guardiani che prenderei dal 5°. Lascia perdere maestro degli scudi. La differenza tra un guerriero e un chierico a parità di COS è 1 punto ferita a livello +2. Stiamo parlando di 15 PF al 13° livello. Non sono quelli che incidono. Il chierico è assolutamente in grado di stare in mischia, ho giocato un chierico della forgia (prima versione) per 11 livelli su Curse of Strhad, stavo in mischia come il paladino. Se crittano crittano, c'è poco da fare. Sta cosa di chiedere al DM specifici oggetti non mi piace comunque. Il chierico da mischia si prende un rischio ad andarci, ha molte capacità e la possibilità di potenziarsi, non avere assolutamente punti deboli lo rende noioso. Da DM non concederei l'armatura salvacrit con leggerezza.
  4. A bassi livelli si va giù che è un piacere. Non preoccuparti. Per il resto, i tuoi compagni ti hanno detto giusto, il PG mi sembra ben costruito e se vuoi menare usare l'arma e arma spirituale è perfetto. Se hai Sag 13 (un po' poco comunque, almeno 14 sarebbe meglio) fai bene a non usare incantesimi con TS o TxC basato su saggezza. Continua così, vedrai che il PG crescerà di potere e lo imparerai a usare anche meglio con l'esperienza.
  5. Le lunghe orecchie pelose di Ludvich continuano a distrarmi, non riesco a smettere di fissarle, sembrano così morbidose! Ludvich continua a parlare e devo sforzarmi per seguire il suo discorso, che fatica! "Come...? Sentinelle...? Dalla nostra parte?" Il leporidion sembra essere un tipo estremamente ottimista, purtroppo io lo sono molto meno "Ne dubito amico, non abbiamo nulla con cui corrompere le guardie, e da quello che so i drow non sono creature molto empatiche, per loro noi siamo solo lavoratori a basso costo, merce da vendere oppure giocattoli... sarebbe bello riuscire a mettere le mani sulla chiave del cancello, però..." Niente da fare, le orecchie morbidose ed il grazioso musetto di Ludvich continuano a distrarmi. Ora il leporidion sta dicendo qualcos'altro: passeggiata, ragni e... dromedari? Cosa c'entrano i dromedari adesso?!
  6. Mi spiace, ma in realtà la differenza di cui parli non esiste: in inglese sono entrambi dark elves. La confusione è stata creata dalle diverse traduzioni in italiano, che a volte scelgono elfi scuri e a volte elfi oscuri.
  7. Loup Assolutamente sì rispondo a Luis, dobbiamo interrogare per primi i cultisti e useremo la loro testimonianza per comprendere cosa gli è stato detto del soprannaturale, cosa hanno visto e di cosa possiamo accusarli. Mac Kenzie, Simone e Jacques hanno drogato il signor Tish per condurlo nel vicolo e ucciderlo. In questo momento a tutti sta venendo effettuato un prelievo di sangue ed urine e certamente troveremo traccia di qualche sostanza allucinogena in grado di spiegare ciò che credono di aver visto oggi dico, consapevole che i nostri tecnici di laboratorio lo faranno risultare. Per quanto riguarda le loro colpe rispondo a Petras, non è detto che riusciremo ad incarcerarli ma non la passeranno liscia: il loro coinvolgimento gli verrà segnalato sulla fedina penale e verranno tenuti sotto controllo. Ti assicuro che non avranno vita facile. Sono invece ancora preoccupato per il coinvolgimento degli zombi in tutta questa storia e finché non ne sapremo di più Dahut dovrà venire inserita in un programma di protezione, come quello per i testimoni. Questo tra l'altro ci permetterà di costruirgli legalmente una nuova identità.
  8. Scusate ma non mi è chiara una cosa, nei vostri tavoli c’è posto cosí random?
  9. Edwarf crea un sensore magico oltre la porta e inizia a descrivervi quello che vede: innanzitutto vi appare chiaro che avete finalmente trovato il portale che conduce al Piano dell'Aria: un gigantesco squarcio si apre nell'aria al centro della stanza circolare che si trova dietro la porta, in fondo ad una serie di gradoni circolari concentrici che scendono di alcuni metri verso il basso, in quello che forse era in passato un luogo di ritrovo comune e di decisioni collettive. Il portale pulsa di una luce azzurrastra e non riuscite a vedere al suo interno vista l'intensità luminosa, ma davanti ad esso si staglia una strana figura: di apparenza umanoide è comunque molto più alta di un umano, quasi tre metri, e pare una via di mezzo tra un umano e un elementale dell'aria, con delle parti dei suoi arti che sono quasi invisibili e un flusso di aria che lo circonda. La figura indossa delle vesti leggeri e trasparenti e impugna un bastone di cristallo. La figura dà la schiena alla porta e tiene le braccia spalancate verso il portale, che pare reagire alla sue parole arcane, che secondo alcuni di voi servono forse ad allargarlo o quanto meno a rafforzare il legame tra questo luogo il piano dell'aria. Una serie di circoli di rune sono stati tracciati su tutta la stanza, dalle pareti al pavimento e siete convinti che contengano una serie di difese magiche. In cima alla volta a cupola della stanza vedete un'apertura circolare che porta verso l'esterno. All'interno della stanza sono inoltre presenti altri otto elementali dell'aria anziani, ciascuno dei quali risplende di una luce simile a quella del portale.
  10. Taylor Il viaggio che facciamo per la foresta mi prova terribilmente, sia a livello fisico che mentale e vedo l'uscire da sotto le strane fronde come una salvezza. L'incanto di Talien poi, anche se non serve a calmare i morsi della fame, mi risolleva lo spirito Ti ringrazio, stavo iniziando a vedermela brutta. Comunque sì, sorprendentemente anche io sono contento di finire per un po' a stare sottoterra.
  11. Sisì, l'avevo considerata non in mischia con il nano. Comunque nel fine settimana vi creo la mappa. Il mostro fronteggiato da Zarkov e Kura è ancora sul falò e ha preso danni anche questo turno, mi sono dimenticato di descriverlo ma li ho scalati😉 hai fatto bene a sottolinearlo 💪🏻
  12. tranquillo, basta capirsi 😎 ora vediamo di far fuori il randagio, che mi serve un nuovo panno di pelle di daino licantropo per lucidare il maglio
  13. @D8r_Wolfman, ricordavo male io allora, scusate, per il prossimo combattimento vedrò di seguire l'ordine
  14. Il mercante è visibilmente preoccupato, ma sa di avere a che fare con la milizia cittadina e quindi sa di non poter rischiare troppo. "Largo Serrato è qui dietro. Quindi è qui che li prenderete? Per Waukeen spero davvero non facciate del danno alla mia attività. Devo dire a Kaled di restare a casa. Comunque venite venite, la porta che da sul retro è proprio qui." Accompagna i tre a una pesante porta in legno e ferro che spesso usa per far passare la merce più grossa. Davanti si apre Largo Serrato, una piazzetta con al centro un vecchio pozzo abbandonato, con tutto intorno magazzini e negozi chiusi o falliti. Effettivamente sembra il posto perfetto, senza vie di fuga e non frequentato. "Farò il possibile per portarli da questa parte. Di solito i clienti li ricevo da dove siete arrivati voi ma troverò il modo. Una volta usciti dal negozio sbarrerò la porta. E non voglio averci più nulla a che fare. Dannata sorte che me li ha fatti incontrare. Voi che farete?"
  15. ragazzi mi sono già perso, non avevamo detto che in combat si seguiva l'ordine di iniziativa? @Voignar visto che @MattoMatteo non può postare non toccherebbe a @Dardan? @Gigio85 non ho capito l'attacco di opportunità è per me? io nel dubbio tiro, poi riporto i tiri nel mio post in giocata quando mi viene spiegato il giro
  16. Mai avuto problemi con i "guardoni", anche perché facendo tante demo in negozio c'è sempre gente che gira quindi non mi da fastidio. Anche quando faccio le sessioni a casa può capitare che qualcuno venga ad assistere e magari un po'di ansia c'è, ma non mi infastidisce avere altre persone che osservano quello che faccio. Discorso diverso è se gli "intrusi" non si comportano a dovere: disturbano, interrompono, se ne escono con qualche stupidata non richiesta. In quel caso attivo la modalità cattiveria e inizio a rispondere per le rime.
  17. Ah scusami ho sbalgiato a scrivere, 13 intendevo per i TS, in realtà nelle caratteristiche ho pompato saggezza e costituzione per avere +3 a entrambe, dove potevo ho alzato forza con +2 per bilanciarla con le caratteristiche rimanenti per non avere malus, in pratica ho iniziato con un nano delle montagne e le caratteristiche 15, 10, 16, 10, 15, 10 e poi al quarto livello ho alzato sia forza che saggezza per andare a +3. Poi ho intenzione di prendere almeno due talenti, sull'internet indicano tutti "Incantatore da guerra", poi immagino un "Maestro degli Scudi" o "Fortunato" oppure vado di caratteristiche.
  18. Se il fine della discussione è quella di una sorta di sondaggio, io dico che è strettamente un'opinione personale, ma non sono contrario: come @Lord Danarc, anche io per un anno o due ho giocato in un negozio, e qualcuno passando si fermava a guardar giocare il mio gruppo, anche se credo che tutte le volte abbiano chiesto il permesso (forse anche il fatto che fossimo posizionati vicino al bagno aumentava le probabilità di "incontri casuali" xD). È accaduto sia quando facevo da master che da giocatore; ovviamente da master mi sentivo un po' più ansioso della mia media, ma ho comunque continuato. In ogni caso, non credo che si fossero fermati per più di qualche minuto o al più decina di minuti.
  19. Credo intendesse CD del TS 13, non Saggezza 13. Almeno così ho capito io ^^' Comunque, non credo ci sia nulla di male! Come ha detto @Lord Danarc, ai livelli bassi un critico da un nemico, o un nemico con molti attacchi, possono facilmente mandare a terra chiunque. Hai una buonissima CA e stai facendo buon uso, imho, degli incantesimi a tua disposizione.
  20. Dipende molto dal master anche, quanti PF ha il tuo chierico? e quanto tolgono questi "Boss"? Poi quanti siete nel party e quali altri pg vanno a muso duro contro i nemici?
  21. Yakamoz Credo che dovrò parlarci, prima o poi dico a Vohnkar in merito al drow, ma ben attenta a non guardalo Non avremo in lui un alleato, temo, anche se gli andrà concessa una chance. Più facile nutra desideri di vendetta e quelli sì, potranno giocare a nostro favore. Ruoto un po' la testa, con delicatezza, per allenare la tensione al collo. Penso che un po' tutti qui desiderino la libertà. Quale libertà però, è da vedere. Sono certa che qualcuno venderà i piani di fuga ai nostri aguzzini, sperando di ingraziarseli. Un'azione completamente stolta: i lolthiti non dimostrano riconoscenza. A fatica mi alzo, le giunture delle gambe che recriminano per la mia scelta. Vieni, proviamo a scambiare quelle due chiacchiere. Così lasceremo nella tranquillità Shuushar, visto che desidera meditare in pace dico rivolgendo per la prima volta lo sguardo allo strano kuo-toa. Ma vieni a trovarci quando avrai concluso la tua meditazione, Shuushar. Sia mai che tu voglia condividere con noi i pensieri che essa ti ha permesso di maturare. Una volta vicina al drow, lo saluto con la consuetudine del mio popolo. Aluvè abbil, Vohnkar ed io ci stavamo chiedendo cosa ti abbia portato da questo lato delle sbarre. La domanda lo farà probabilmente infuriare, quindi metto le mani avanti. Non ho interesse a schernirti, solo a conversare con i migliori dico stuzzicando l'egocentrismo tipico della mia razza.
  22. Sto iniziando una nuova ambientazione, e penso mi rileggero questa rubrica per prendere spunti eheh
  23. Thinghuo L’essere che emerge dalla boscaglia è palesemente aggressivo, quindi non perdo altro tempo e sollevo una mano contro di lui, raggruppando il mana in una sfera bluastra e scagliandola contro di lui
  24. In uno dei miei tavoli c'è la stessa cosa, ma lì sono l'ultimo arrivato e la ragazza è da anni che "assiste" alle giocate, che poi in realtà si mette sul divano a leggere, quindi a parte le prime sessioni di un poco di disagio, con il tempo ci ho fatto l'abitudine haha esattamente, ed è la cosa che un po mi blocca, se è una persona che non sa cosa sia il gdr ho il timore che si senta se poi ci guarda strano o altro, io faccio parte di quei giocatori sedentari chiusi nella tavernetta senza luce del sole e senza interazioni sociali hahaha (scherzo)
  25. No, colpa mia, non avevo messo il segui stupidamente. Perdonatemi. Appena sono a casa per pranzo recupero.
  26. li vedo così se il tuo obbiettivo era action surge, perchè non hai preso livelli da Guerriero invece che da Ranger? come Samurai magari, vantaggio quando vuoi e pf temporanei per durabilità extra, competenza in un'abilità aggiuntiva (Persuasione, al lv 7 aggiungi Wis ai tiri) per fare anche il face, e lo stesso privilegio di 7° livello del Gloom Stalker
  27. Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago Osservo con timore l'avvicinarsi della massiccia femmina umana e quando si siede al mio tavolo ed inizia a parlarmi ci metto qualche secondo prima di trovare le parole giuste per risponderle... Ciao , io sono Nethlypsis...dico titubante... è il sangue di drago che scorre dentro di me a darmi questo colore...dico imbarazzata ti ringrazio per il complimento anche la pelle risata di voi umani è carina... poi mi tocco un corno... se vuoi tocca pure le mie corna ma non toccarmi le orecchie sono piuttosto sensibili... dico chinando il capo verso di lei... non sapevo comunque che gli umani avessero la coda... poi rimango in silenzio e allungo una mano verso la sua coda...
  28. 1 punto
    azalea IL mio incantesimo non ha abbastanza potenza e Lenny scompare sotto i miei occhi lasciando me, disarmata, contro ciò che rimane di Rudryk. Maledetto orecchie a punta! Dallo stomaco aperto del non morto esce di tutto e io fatico a tenere dentro al mio quello che c'è PRovo il tutto per tutto.... Mi lancio contro ciò che rimane del nano...
  29. Jax insomma vogliamo andare a casa di una strega di un bosco, che può chiamare a se le sue sorelle se non la ammazziamo velocemente! E' difesa da diverse decine di schifosi e nessuno di voi sa muoversi senza far troppo rumore! guardo serio tutti Che dire: cosa può andare storto?
  30. Ehi, il mio uccellino... ok, scritto così è indecente, come diceva quella canzone "rewind and repeat!" 😅 Ehi, il mio kenku ha usato i suoi poteri per danneggiare e disorientare la creatura.
  31. A 1696 "The next time you hit a creature with a weapon attack before this spell ends" è abbastanza chiaro a mio avviso, è la seconda delle due opzioni che dici tu
  32. ahahha scusate, pensavo fosse utile per voi separare le due conversazioni in spoiler! Segnerò solo i tag sopra il testo senza metterlo sotto spoiler allora. Teniamo gli spoiler solamente per le cose "tecniche"
  33. Ho fatto riferimento a questa domanda. Comunque certamente mi è capitato di avere "spettatori". Tendenzialmente a me va bene, però so che alcuni miei giocatori non li apprezzano. Altri potrebbero non apprezzare un veto posto ad un ospite.
  34. Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago Osservo la cameriera che si avvicina e quando mi parla emetto un sospiro di sollievo... Salve a lei...rispondo un pò titubante al suo saluto... se possibile vorrei assaggiare sia lo stufato che la zuppa d'avena e da bere prenderei dell'acqua... per un momento sembro soddisfatta del mio ordine ma poi assumo un espressione dubbiosa...ah e le porzioni delle due pietanza che siano più piccole del normale , senno non riuscirei a finirle e lasciare il cibo nel piatto è da maleducati... poi le mie guance diventano di un azzurro intenso mentre ripenso vergognandomi delle ultime parole pronunciate... quando infine si allontana mi guardo intorno ben conscia che il mio aspetto è inusuale... @ DM
  35. Su questo, però, c'è poco da dire: è una questione squisitamente personale. Ti direi che da un lato "imporre" uno spettatore può essere antipatico, così come "imporre" la propria assenza. Gli ultimatum non piacciono e finiscono sempre per creare dei disagi e dei disguidi. Se non vivi bene la cosa parlane con tutto il gruppo, spiegando le motivazioni. Sono sicuramente valide, però al tavolo ci dovrebbe essere la fiducia e tranquillità necessarie a discuterne assieme.
  36. in generale se uno è spaventato lo si nota da diverse cose, non solo dal fatto che fugge (anzi normalmente una creatura spaventata non fugge ma semplicemente non si avvicina; quella del chierico è una cosa in più). come ci si accorge che una creatura è spaventata? da una risposta a questa domanda e avrai la risposta al primo quesito. esempio: si capisce dall'espressione? allora magari di uno scheletro non puoi accorgertene ma di uno zombie sì; si capisce dal fatto che tremano le gambe? allora che uno scheletro è spaventato lo vedi subito. questo per dire che se anche se fugge solo nel suo turno, una creatura è spaventata subito, quindi il dm deve narrare questo fatto. da come dici però mi sembra di capire che il tuo dm non descriva i risultati delle azioni; ci vuole poco a narrare che alcuni zombi abbandonano la loro posa agressiva e assumono un'espressione terrorizzata.
  37. @Gigio85, forse hai perso il topic di gioco
  38. L'aspetto di Nethlypiss attira qualche sguardo, ma presto il grosso della clientela si concentra su qualcosa di molto più interessante, come il cibo o la birra. Una cameriera, con le orecchie da mezzelfa, si avvicina al tavolo della ragazza Salve! Cosa vuole ordinare? Abbiamo stufato di carne o zuppa d'avena. Da bere? Birra, acqua, idromele? La cameriera al tavolo di Eril fa fatica a distogliere lo sguardo dalla coda di volpe della paladina, ma alla fine riesce a dire Dolce... dovremmo avere un po' di torta, ma di sicuro c'è del latte se lo vuole. Da mangiare abbiamo o stufato di carne o zuppa d'avena. La ragazza guarda le monete, scorgendo quelle d'oro e sgranando gli occhi bastano? Avanzano pure! Con una moneta d'oro qui ci mangi una settimana!
  39. Approfitto della situazione per ricordarlo a tutti: se attivate una Mossa che negli esiti (sia 10+ che 7-9) ha "scegli da una lista" o qualcosa di simile, specificatemi per favore nel post le vostre intenzioni sia per un risultato 10+ che per un risultato 7-9 (ovviamente col fallimento non serve perché lì sono io ad attivare una Mossa del Master), così da far scorrere il gioco più rapidamente. Altrimenti devo contattarvi dopo aver tirato i dadi per darvi il risultato e sapere la vostra risposta prima di poter postare.
  40. Eril (umana pladina) Descrizione Passeggio tranquilla per le vie del paesino, ammirando le case e il paesaggio; canticchio felice, e ogni tanto abbozzo anche un passo di danza. Osservo incuriosita le varie mercanzie esposte dai commercianti, ma non compro niente... anche se alcune cose mi tentano, il mio borsello è quasi vuoto, e risparmio i soldi per mangiare. Quando arriva mezzogiorno, punto il dito verso l'alto e dico a gran voce "E' ora di mangiare!", ricevendo una serie di occhiate... stupite, di compatimento, imbarazzate, alcune anche arrabbiate; io le ignoro, dirigendomi verso la taverna. Appena entrata mi siedo al primo tavolo libero, agitando poi il braccio verso una delle cameriere, con un sorriso che mi và da un'orecchio all'altro. Quando la cameriera arriva, le chiedo, eccitata come una bambina "Cosa c'è di buono da mangiare? Spero che ci sia anche qualcosa per dolce... adoro i dolci! E da bere avete del latte? Và bene anche una tisana di lichene e lampone! Non capisco perchè, ma non riesco a trovare nessuno che la faccia... è un vero peccato, perchè quella che mi faceva Artax era buonissima!" Mi interrompo di colpo, guardadomi attorno preoccupata, poi faccio vedere alla cameriera le mie monete, e le chiedo sottovoce "Ehm... sono un pò a corto di soldi... questi bastano per mangiare?" sembrando quasi sul punto di piangere.
  41. Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago @ Descrizione Passeggio per il paesino osservando con interesse tutto ciò che mi circonda , il mondo esterno è così vasto che ancora faccio fatica ad abituarmi... Osservo per un po' la mercanzia esposta senza però comprare niente , poi mi dirigo verso la taverna il mio stomaco inizia a brontolare è arrivata l'ora di mangiare qualcosa... saluto la locandiera mostrando un ampio sorriso composto da perfetti denti decisamente appuntiti ed entro nella taverna... all'interno mi guardo intorno alla ricerca di un tavolo libero e quando lo trovo mi ci siedo ed aspetto che vengano a prendere la mia ordinazione o almeno spero che vengano non so ancora bene se sia il modo giusto di comportarsi...
  42. La capacità di mutare il sesso a proprio piacimento, è una regola che si può decidere di giocare o meno: se piace la si gioca, altrimenti no. Cambia poco o nulla, dopotutto. Detto questo, vorrei far presente la differenza tra Elfi Scuri ed Elfi Oscuri. I primi, a differenza di quanto scritto sopra, sono i drow. Gli elfi Oscuri sono tutti quegli elfi che si sono votati al Male e all'Oscurità (come Dalamar in Krynn).
  43. Solitamente non commento nella sezione Pathfinder, perchè non ho una conoscenza del gioco tale da permettermi di aiutare, ma visto che qui si parla di un'anteprima della nuova edizione voglio commentare. Anche se il commento centra poco e nulla con quello che è stato rivelato. In sostanza, io mi preoccuperei di più di come funzionano le Competenze e come il Guerriero ci interagisce che di qualsiasi capacità di classe. Da quel poco che è stato rivelato, sembra che gran parte della forza del personaggio derivi da questo. Tutte le abilità speciali non serviranno a nulla se non lo rendono interessante e competitivo ad alti livelli. Fortunatamente, sembra che Abilità Leggendarie permetteranno azioni incredibili e fuori dall'ordinario, e che anche se Non Addestrato o anche solo Addestrato i bonus siano comunque notevoli (parliamo di Livello -2 se non addestrati). Questo alza molto la base di giocabilità della classe, visto che adesso si potrà quantomeno provare a compiere azioni in cui non si è addestrati senza rischiare un fallimento catastrofico. Vuol dire più flessibilità nel proprio approccio. Magari senza Diplomazia Leggendaria non si potrà convincere un drago a cedere il suo tesoro senza combattere, ma almeno non si dovrà rischiare di offendere mortalmente qualsiasi persona si incontra per strada. Leggendo in giro (non ricordo se c'è anche nell'articolo), ho letto che il guerriero avrà una capacità di classe che sblocca il Maestria in Percezione (da qualche parte aumentando nei livelli), rendendolo un'ottima sentinella, e che dovrebbe avere le migliori competenze nelle armi del circondario. Se ciò è vero, e se competenze maggiori nelle armi = trucchi di abilità leggendari (come dovrebbe essere, ma vedremo) allora stiamo parlando di una classe MOLTO più divertente e interessante di molte altre versioni (si, potenzialmente anche quella della 5E). Il fatto che Attacco Poderoso aggiunga solo un dado non mi preoccupa visto che non sappiamo come scali il danno delle armi e quindi quanto impattante sia, ne se Attacco Poderoso è un talento molto efficace o la "base" dello stile di combattimento a due mani, e nemmeno se scala con i livelli (come dovrebbe).
  44. Neanche per me, solo che a volte è una cosa che trovo divertente al di la del role, per puro gusto. Ovvio che nelle campagne live mi piace ruolarmi i pg (e png) al di la della build, però ci sono volte in cui voglio ottimizzare un boss di livello più basso del gruppo e dargli parecchio filo da torcere e pochissimi XP!
  45. Ok, se è una cosa vecchia (addirittura anni '80, come dice Pippomaster) allora non credo che sia un bieco trucco di marketing per attirare gente... era solo questa la mia paura. @SNESferatu: la mitica "cintura del cambio del sesso", presente addirittura nel Becmi!
  46. Intriganti gli elfi cambia-sesso. Mi ha sempre stimolato la società drow, perennemente percorsa da segregazione, spietata ambizione ed intrigo, ma non ho mai amato la prepotente influenza delle divinità di D&D e le sue categorizzazioni. Che una società sia considerata esclusivamente malvagia è una limitazione. Non potrebbe essere grigia?
  47. In realtà è più un ripescare dalle origini, alcuni elfi in passato avevano questa capacità concessa da Corellon. Ora non saprei essere più preciso sui due piedi, ma è una cosa che risale agli anni '80 e poi si è persa con vari rimaneggiamenti successivi.
  48. Non per sembrare omofobo (di questi tempi bisogna fare sempre attenzione), ma non vorrei che questa capacità di cambiare sesso sia stata introdotta solo per strizzare l'occhio e/o attirare la comunità LGBT (soprattutto se, come penso, è stata aggiunta solo ora). Le regole permettono già di base di poter interpretare un pg di razza/sesso/orientamento diverso dal proprio...
  49. Faccio un azzardo e provo a fare un riassunto for dummies. Qui stanno a fare le supercazzole, ma in parole povere le abilità sono correlate ai talenti e alla crescita del pg (e fino a lì non ci voleva Zaorn a capirlo). Probabilmente le classi incidono meno sullo sviluppo del pg, mentre prima erano quasi tutto. In PF2 alle abilità è data buona parte del potere e, nonostante certe classi in alcune abbiano maggiore propensione (come nella preview del guerriero), ogni giocatore può liberamente scegliere di specializzarsi in quelle che preferisce, compiendo in quell'ambito cose straordinarie (cosa che prima poteva fare solo con le abilità di classe, per lo più). Questo riassumendo fa si che mentre prima in un pg le abilità rappresentassero un 5-10% del potere, (anche meno, oltretutto andava a scendere col salire del livello), ora tale incidenza sarà molto superiore (ipotizziamo un 25-30% se non di più), espandendo di fatto le scelte di sviluppo dei personaggi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.