Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. re dei sepolcri

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.801
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Bille Boo

    Moderatore
    3
    Punti
    2.493
    Messaggi
  4. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.779
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/09/2023 in tutte le aree

  1. Sto facendo da qualche mese uno studio sui safety tool / meccaniche di sicurezza / sistemi di sicurezza / strumenti di sicurezza per il GdR da tavolo. Cose come X-Card, Linee e Veli, Script Change eccetera. Ho avuto molte testimonianze e contributi interessanti in senso positivo. Sento invece una carenza di esperienze che vadano in senso negativo. Se qualcuno ha avuto un'esperienza negativa con questo tipo di strumenti e vuole raccontarmela, sono molto interessato. Alcuni punti fermi: Mi interessano solo esperienze concrete di gioco, al tavolo (o online). Vicende vissute in prima persona. Non a semplici opinioni o considerazioni di carattere generale. Data la delicatezza del tema capisco che si possa essere a disagio a esporsi in pubblico. Potete scrivermi in direct se preferite. Mi impegno a tutelare l'anonimato di ogni testimonianza, salvo espressa richiesta contraria. La finalità ultima, però, è pubblicare qualcosa sull'argomento; incluse quindi le testimonianze che riterrò utili. Posso farlo in modo anonimo e omettere i dettagli, certo. Vi chiedo per favore di non usare questo thread per esprimere giudizi o iniziare dibattiti sugli strumenti di sicurezza in generale: il mio scopo non è scatenare flame, solo ascoltare esperienze individuali per capire meglio il fenomeno.
  2. 2 punti
    Ciao a tutti! Dopo aver sentito in privato @Crees e aver ricevuto l'ok, mi unisco a voi nell'avventura! Piacere @MrDeath (mi pare sia la prima volta che giochiamo assieme) e benritrovati @Casa e @re dei sepolcri
  3. ho creato una nuova discussione per aggiungere le schede, se potete mettete anche un'immagine del personaggio e il bg sotto spoiler 😉
  4. Il playtest per i nuovi manuali base previsti per l'anno prossimo continua e in questa nuova tranche di materiale da testare ci si concentra in particolare su Barbaro, Guerriero, Mago, Stregone e Warlock In questo nuovo documento di Arcani Rivelati per i manuali base del 2024, esploreremo del materiale pensato per la prossima versione del Manuale del Giocatore. Questo documento di playtest presenta le regole aggiornate per cinque classi: Barbaro, Guerriero, Mago, Stregone e Warlock. Questo documento presenta varie sottoclassi per ciascuna di queste classi, cambiamenti alle armi e agli incantesimi (degno di nota in particolare il cambiamento a controincantesimo - NdT) e una versione rivisitata del talento Incremento del Punteggio di Caratteristica. Troverete anche un glossario aggiornato delle regole che va a sovrascrivere i glossari dei precedenti documenti di playtest. Questo è Materiale da Playtest Il materiale di questo articolo è presentato per il playtest e per stuzzicare la vostra immaginazione. Il materiale qui presentato è sperimentale e sotto forma di bozza, usabile nelle vostre partite ma non completamente rifinito. Non è ufficialmente parte del gioco. Per questi motivi questo materiale non è legale negli eventi della D&D Adventurers League. Per ulteriori informazioni potete leggere le nostre FAQ. Il questionario di feedback su questo materiale sarà disponibile a partire dal 21 di Settembre. ARCANI RIVELATi - Manuale del giocatore #7: 5 classi e Magia Visualizza tutto articolo
  5. 1 punto
    @MrDeath Quando hai qualche modo per far leva su un personaggio del GM e lo manipoli, tira+CAR. Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno. ✴Con un 10+, farà quello che dici se prometti di dargli ciò che chiede. ✴Con un 7–9, farà ciò che dici, ma dovrai dargli una garanzia concreta della tua promessa, subito. L' uso della mossa e' corretto. Intendendo che te fai leva sul tuo passato da veterano per muovere a compassione, condiscenza o se vogliamo rispetto per il servizio svolto il Locandiere. Parlamentare e' una mossa un po' atipica, perche' non e' detto che quello con cui tu vuoi fare leva ( essere un veterano in questo caso) faccia presa sul bersaglio, quello lo stabilisce il master. Calibano (Druido) Avevo attraversato le piane incrostate dal sangue dei miei nemici per trovarmi infine difronte alle porte della città. Guardo in alto oltre l'imponente cinta muraria. «Aprite il portone o faro' piovere pece dal cielo» grido ai difensori, mentre imito gesti arcani come se avessi effettivamente la capacita' di farlo. @re dei sepolcri Ho sempre trovato nella natura " vaga " delle indicazioni di DW un invito all' interpretazione delle sue regole. Hai capito bene, la mossa permette di comprendere, ma non dice che puoi parlarci. Quindi anche fargli una domanda non dovrebbe portare ad una risposta almeno che noi non influiamo sulla fiction...cioe' stabiliamo che gli animali capiscono il linguaggio dell' uomo ad esempio, o semplicemente che tu riesci a parlare una lingua druidica con gli animali di cui conosci l'essenza. Che secondo me renderebbe piu' sfruttabile la tua mossa di classe ( e fa figo come gandalf) , anche se non ci sono tiri collegati ad essa, quindi riesci sempre.. Per bilanciare la cosa pero' ci aiuta ancora la fiction... Chiedo al pettirosso se vi e' un nemico nel bosco piu' avanti da dove e' appena volato via.. non e' detto che quello che sia utile o pericoloso per te lo sia anche per l'uccellino di turno🤡 Opterei per questa versione quindi, lingua druidica che ti unisce agli animali di cui conosci l'essenza, ma stai accorto a chi chiedi cosa. Ragazzi mi ha fatto confusione gli spoiler.. E non riesco a sistemare..Aprite tutte le finestrelle e vi trovate il post completo
  6. Cesare Qulodiquercia Ma io ti firmo anche le chiappe se vuoi! dico bonariamente al prorpietario del tappeto Ma questa bellezza dove l'hai trovata? sono estasiato non posso crederci, viaggeremo su questo arnese? capisco bene? è un tappeto volante?
  7. Shelatan Lo stocco torna nel suo fodero per dimostrare la mia buona volontà. La situazione si sta calmando fortunatamente, dato che sono vicina alla mezz'orca ne approfitto per guardarla e sussurrare "Un ragno gigante? Davvero?" mi ricordo a chi sto parlando e mi correggo "Una forma più elegante e graziosa ti si addicerebbe di più."
  8. Fireday 11 Mustering 420, Mattina [Sereno - Fine Primavera] Non fu difficile per i compagni raccogliere informazioni sul modo per raggiungere Dijishy confermando quello che Byrjolf aveva raccolto all'arrivo in città Nei pressi delle mura partivano le carovane e lì si potevano acquistare anche cammelli per voi. Non vi erano d'altra parte carrozze di linea" Intanto gli amici avevano trovato una locanda dove dormire e mangiare.
  9. 1 Eleasias, mattina [sereno] I compagni tutti insieme raggiunsero l'elfo e l'Halfling, che li sorrise vedendoli arrivare. "Eccovi. Ho avuto il dubbio che foste dei buffoni che non centravano niente con il magnifico gruppo che si è esibito ieri sera: e invece eccovi qui" Osservò il gruppo contento "Se avete i 120 pezzi d'oro possiamo partire fra poco. Ma oltre ai 120 pezzi ho un'altra condizione" aggiunse "Dovrete firmarmi tutti voi il mantello!"
  10. 1 punto
    Nylian elfo druido Palazzo di pietra, quartiere alto - Prime ore del mattino Guardo quei troni scolpiti nella pietra, nel ferro, nel legno e mi rattristo, una parvenza di potere data a individui che spesso cedono loro stessi alla bramosia che spinge quegli stessi Re Neri. Mi volto verso la vetrata e la osservo rimanendo alcuni istanti a rimirarla. Mi incammino fino al balcone antistante e giunto al parapetto mi fermo e osservo la baia e tutte le navi pronte a eseguire gli ordini dei loro sovrani. Fra non molto anche io sarò li, così è stato deciso. Fischietto alcune note e aspetto che un fringuello si posa sul parapetto in pietra, lo osservo e sorrido <<Dimmi amico mio, cosa dicono le brume. Tutte queste navi disturbano la tranquillità del mare?>> rimango in ascolto della sua risposta, abituato ad ascoltare il linguaggio degli spiriti.
  11. 1 punto
    Gunterio Mi avvicino all'ingresso senza curarmi troppo delle loro paure. <<Bei baffi damerino>> Poi indico i simboli dell'ordine aureo sulle mie vesti. Magari per una volta questi simboli insignificanti possono essermi utili. <<Sono un veterano con la gola secca e sto cercando qualcosa da bere. Avete qualcosa in contrario?>> Chiedo rivolto al proprietario del posto quanto alle guardie. Parlé per entrare. 2 3 +0
  12. 1 punto
    Piacere mio e benvenuto!
  13. 1 punto
    *umano stregone
  14. 1 punto
    Oscuroooooo …dopo i fratelli nani facciamo i fratelli goblin? ❤️ Dopo aver parlato col master confermo l alchimista del setting iron kingdoms, credo sia una buona aggiunta al gruppo, darà pozioni con vari effetti e supporto in combattimento
  15. 1 punto
    Ad ora, e questo vale anche per @Pentolino il party ha un umano mago, umano barbaro e goblin bardo.
  16. 1 punto
    Salve a tutti e grazie a @re dei sepolcriper l'opportunità. Ora mi sono infilato nella gilda, leggo la descrizione dell' ambientazione e vi propongo qualche idea di PG. Potrebbe essere utile conoscere l'attuale composizione del party, giusto per integrarmi meglio.
  17. 1 punto
    Non conosco quella classe, ma è su un manuale diciamo ufficiale. Non è una houserules ma una classe di un setting quindi in linea di massima ti direi di sì ma se riesci a farmi pervenire un link o immagine ti do la conferma In ogni caso, per fare il PG è pb 27, livello 2, monete poche 🤣, solo quelle di classe del primo livello come sono partiti i tuoi futuri colleghi che non hanno ancora visto un uno. Ma hanno mangiato a sbaffo. Per proseguire nel TdG, se non vi dispiace, aspetto un attimo la scheda del nuovo/i giocatori per capire se devo modificare qualcosa che verrà detto per agganciarli in modo più consono e non forzato
  18. 1 punto
    Heylà! Benvenuto :))
  19. Huyana Il vino è decisamente buono e ne bevo tre bicchieri abbondanti. Poi le due "ospiti" tornano sull'argomento "cardine". E forse per il vino trovo la cosa buffa. Molto buffa. Divertente. E non mi trattengo. AHAHAHAHAHHAHA! E chi lo shà! Ci afete raphithi pfroprio quando stavo cierkando di caphirci qualcoscia. Buffo, fero? Le ferithe, per rischpettho... sollevo il calice vero le ospiti, non le riphortto...MA! Defe aver lotthato con qualcosia di grosso. Ma immagiiino che vfi abbhiano deschcrittho tuuuuuuuutto del luogo, anche i scegni sulla montagna! Già, la montagna! Bevo un altro sorso mentre Sephiro si copre il muso con la zampa. Ah! Phrima di esscere attakkati da... lui, no, ci sciamo sconciati con un non mortcio che forsce si era scontciato e mottcio contcio un drago. Non sciho sche fosse lo schitesscio o no... o sce fossce vivo o se scia stato colpitho... non lo sciò. e hic... scusciate... quanto a crimod.. grimfoo.. Crimwood.. noi nons ciamo nesshuno per deschidere... sholo affentciurieri assholdati per indagare. Spiascente.... MA se mi potcete aiuthare..hic.. io posssho aiutciare foi... Mi alzo in piedi col bicchiere in alto e non proprio fermissima sulla gambe Io scerco il basciatrdo...ops è un parhola che non sci dice con dei sciovrani a tavola... che mi ha sco.. che sci è difertito e mi ha inghannnata... sì, sì, proprio coscì e ha rubato il tescioro del villaggio... voi aiuthate me.. e io aiutho foi. alla salute! Bevo l'ultimo sorso e ricado sulla sedia.
  20. Aggiornata l'ambientazione, Regno di Syldoria: aggiunte divinità elfiche e drow.
  21. Io sono per fargli assaggiare le asce, oggi in giornata scrivo
  22. TdS

    1 punto
    Vada per quella con le brande, con le caviglie legate; il piano è convincerla a unirsi a noi, non traumatizzarla ancora di più
  23. Ecco la mia scheda, in fase di completamento... https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2834695 A breve il background
  24. Graeme Bosco, ancora con Willow (per poco)
  25. Daardendrien Shamash (platino stregone) "È vero, sono l'ultimo della cerchia. Di certo mi mancano le conoscenze di chi ha ottenuto il suo seggio da molto più tempo o che già ricopriva posizioni apicali nel Culto del Drago prima che tutto questo avesse inizio. Però nel desiderio di scalare i vertici e servire Tiamat non sono secondo a nessuno ed i miei compagni ugualmente o non li avrei scelti per stare al mio fianco. Ahimè non mi era affatto noto dove avesse sede il cuore del Culto del Drago." commento cercando di tenere alta la testa e non mostrare di accusare i colpi verbali inferti dalla lingua pungente del drago bianco. "Ad ogni modo, terrificante e possente, Glazheal, mi tolga un'ultima curiosità che mi solletica fin dal mio arrivo qui a questo castello di giganti. Cosa ne viene in tasca a Lord Blagothkus di aiutare il Culto del Drago e voi draghi? Nelle mie limitate conoscenze credevo che fra loro e voi corresse ancora un forte astio mai sopito nelle ere dopo la grande guerra che tanto sangue ed esistenze ha mietuto sia fra la vostra stirpe che fra la loro genia. Mai avrei immaginato di vedere draghi e giganti allearsi, per di più per aiutare l'avvento della somma dea Tiamat in questo mondo. Forse che non sappiano del Grande Piano? Ed è per caso opera del vostro ingegno, astutissimo ed abilissimo signore dei cieli, questa tanto ardua quanto utilissima collaborazione a beneficio del Culto del Drago?"
  26. "Capisco che avete preso da poco il posto di Rezmir... Ma siete proprio a digiune delle basi! Le basi del piano! Voi dovete essere il mignolino della mano!" Il drago ride nuovamente e sguaiatamente, il riferimento alle cinque dita della mano che rappresentano i cinque colori dei draghi cromatici che venerano Tiamat è palese. "Abbiamo portato qui tutti i tesori delle razzie degli ultimi mesi fatti lungo la Costa della Spada, e adesso il castello, usando i suoi poteri, volerà fino al Pozzo dei Draghi. Lì metteremo insieme i vari tesori ed evocheremo Tiamat. Semplice e facile, no?" Il drago sbadiglia, e si guarda attorno. La sua attenzione sta scemando rapidamente.
  27. Ti sei risposto da solo. Solo nel caso un PG sia San Francesco bisogna considerare tutte le creature suoi compagni
  28. Dopo la raccolta fondi, andata a buon fine, su kickstarter.com la Kobold Press ha rilasciato maggiori dettagli sull'ambientazione Midgard per D&D 5e e Pathfinder. Il manuale dell'ambientazione avrà oltre 300 pagine e a questo si aggiungeranno due supplementi separati contenenti le regole per ognuno dei due sistemi di gioco, in più è previsto un ulteriore manuale con un'avventura per D&D 5e Per chi non ha familiarità con Midgard, è un'ambientazione che esiste da alcuni anni in varie incarnazioni, e viene descritta come "un mondo di vie cupe e oscura magia, saldamente radicati nei miti e nelle leggende europee". Maggiori informazioni nei link a inizio articolo.
  29. Yup. Non avevo controllato ma ero sicurissimo fosse anche per la 5a, errore mio ^^''
  30. Intendi questa copertina? https://koboldpress.com/kpstore/wp-content/uploads/imported/MidgardCS_mockup-825x1024.jpg E' la versione per Pathfinder. Midgard è uscito originariamente per il d20 System, è stato aggiornato a Pathfinder e ora sarà aggiornato alla 5e.
  31. Provvederemo a breve, ma sia chiaro che si parlerà dell'ambientazione in generale e del prodotto per il d20 visto che la versione per la 5E deve ancora appunto uscire.
  32. Ma non era già uscita? Mi riferisco a quel manuale con in copertina un cavaliere accompagnato da una sorta di spirito/dalla morte.
  33. La Toy Vault Inc ha annunciato che La Storia Fantastica (The Princess Bride) diventerà un gioco di ruolo nel 2017! Questo popolare film fantasy è stato tra i più amati nella community dei giocatori fin dalla sua uscita nel 1987 e ora lo sviluppatore Steffan O'Sullivan (FUDGE; GURPS Bunnies & Burrows; GURPS Swashbucklers) ha preso l'onere di trasportarlo sui nostri tavoli Non si sa ancora molto per ora riguardo al gioco. Passiamo che userà il sistema FUDGE, un motore di gioco leggero che la Toy Fault afferma “fornirà la giusta sensazione di un'avventura fantastica e a cuor leggero che incarna l'universo de La Storia Fantastica.” Articolo originale The Lost Citadel è un'ambientazione horror a mondo condiviso. Lanciata nel 2012 è basata su un'idea di Jaym Gates, CA Suleiman e Ari Marmell, e presenta vari filoni – musica, storie, arte e ora un gioco di ruolo. La Green Ronin produrrà il gioco, che sarà basato su D&D 5E, ed è previsto per l'inverno 2018. Questa ambientazione dark fantasy è basata su Zileska “una terra piagata da morte e non morti, dove tutto ciò che è rimasto della civiltà si è raccolto dietro le mura dell'ultima città dei vivi.” La Green Ronin è nota per i giochi di ruolo Mutants & Masterminds, A Song of Ice and Fire, Blue Rose, Dragon Age, e per aver prodotto l'avventura Fuori dall'Abisso (Out of the Abyss) per la WotC. Ecco l'annuncio ufficiale: SEATTLE, WA (24/01/17): la Green Ronin Publishing ha annunciato oggi che ha firmato un contratto per rilasciare un manuale per giochi di ruolo basato su The Lost Citadel, un mondo condiviso tra vari media. Questo GdR dark fantasy porterà i giocatori a Zileska, una terra piagata da morte e non morti, dove tutto ciò che è rimasto della civiltà si è raccolto dietro le mura dell'ultima città dei vivi. L'annuncio è stato fatto da Chris Pramas, presidente della Green Ronin, e da C.A. Suleiman, editore di The Lost Citadel. “Siamo ansiosi di fornire ai giocatori di ruolo una nuova ambientazione dark fantasy e di offrire ai giocatori della 5E un mondo che hanno mai visto prima.” ha detto il Presidente della Green Ronin Chris Pramas, “The Lost Citadel è un seguito perfetto dopo il nostro lavoro su Warhammer Fantasy Roleplay e Dragon Age.” “Ho conosciuto The Lost Citadel tramite l'antologia di racconti” ha aggiunto il General Manager della Green Ronin Nicole Lindroos. “Non appena l'ho vista ho capito il potenziale inerente all'ambientazione. Non potrei essere più felice, non solo trasporteremo The Lost Citadel nel mondo del gioco di ruolo ma abbiamo C.A. Suleiman in persona con noi come sviluppatore.” “Fin da quanto il progetto The Lost Citadel è iniziato mi è stato chiesto quando sarebbe stato trasporto nel mondo dei giochi e ora sono entusiasta di poter dire che il momento è arrivato” ha detto Suleiman. “Sia come ambientazione dark fantasy che come idea espressamente inclusiva delle donne non potrei pensare ad un partner migliore della Green Ronin, che pubblicato A Song of Ice and Fire Roleplaying e il gioco di ruolo Blue Rose. Se le loro opere passate sono un'indicazione questo sarà l'inizio di qualcosa di grande.” Si sta ora lavorando al primo manuale, Lost Citadel Roleplaying, che introdurrà l'ambientazione, le regole base e i temi principali. L'uscita è prevista per l'inverno 2018. Tutti i manuali della serie useranno le regole per D&D 5E, ma si prevede di offrire anche ai fan di altri popolari sistemi GdR il modo di giocare a The Lost Citadel usando quei sistemi. Articolo originale
  34. Mike Mearls e Jeremy Crawford - 9 Gennaio 2017 Gli Arcani Rivelati danno il benvenuto al 2017 con una nuova Classe: l'Artefice, un maestro delle invenzioni magiche. In un precedente articolo degli Arcani Rivelati abbiamo sperimentato con l'artificere, proponendolo come una Sottoclasse del Mago. Ora l'artificiere si regge per suo conto, sulla base del responso che abbiamo ricevuto riguardo alla precedente sperimentazione. Date alla nuova Classe una lettura, provatela in gioco e fateci sapere cosa ne pensate nel sondaggio che rilasceremo la prossima settimana. Nelle prossime settimane riprenderemo la nostra esplorazione delle nuove Sottoclassi per le Classi descritte nel Manuale del Giocatore. Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Sondaggio del Paladino Ora che avete avuto la possibilità di leggere e di riflettere sulle Opzioni del Paladino della settimana scorsa, siamo pronti per conoscere la vostra opinione su di esse nel seguente Sondaggio. Per quanto riguarda i mesi a venire Abbiamo un sacco di materiale per D&D da farvi playtestare, discutere e su cui farvi rimuginare. Abbiamo talmente tanto materiale, infatti, che rilasceremo Arcani Rivelati numerose volte al mese per i prossimi mesi. Prestate attenzione al materiale rilasciato ogni Lunedì e siate pronti a rispondere ai Sondaggi su quello che vedrete in questi articoli. Prenderemo le cose che amate e le perfezioneremo, mentre prenderemo le cose che non vi piacciono e le ricostruiremo, oppure le elimineremo. In entrambi i casi, il vostro parere sarà inestimabile. Poichè entrambi - Mike Mearls e Jeremy Crawford - lavoreremo sugli Arcani Rivelati nel prossimo futuro, la rubrica del Sage Advice sarà sospesa temporaneamente. Nel frattempo, Jeremy Crawford continuerà a garantire risposte ufficiali sulle regole sul suo account Twitter (@JeremyECrawford), così come nel nuovo segmento "Sage Advice" presentato all'interno del podcast Dragon Talk. ARCANI RIVELATI - artefice SONDAGGIO SUL PALADINO
  35. Classe secondo me molto azzeccata sia perché copre un ruolo che molti chiedevano sia perché tra questo e il Mystic è chiaro che stanno per fare un salto su Eberron. Lasciando ad altri considerazioni più meccaniche, dal punto di vista del flavour preferirei che la possibilità di creare servitori meccanici (di diverse dimensioni e magari funzioni) fosse un archetipo a sé stante. Sarebbe un concept molto particolare e interessante dal mio punto di vista.
  36. A questo giro ottimo lavoro direi, ha qualche cosina forse un po troppo forte ma questa volte le capacità ricalcano alla perfezione il concept dietro alla classe e sono riusciti ad implementare delle capacità bene strutturate e molto personali. Spero continuino così anche perchè la prossima UA è quella che mi interessa più di tutte in quanto il ranger è da sempre, concettualmente parlando, la classe a cui sono più affezionato.
  37. Devo ammettere che questa nuova classe mi intriga molto, soprattutto per le diverse idee che ci sono dietro e secondo me le sottoclassi sono studiate molto bene. 1) La classe in generale si presenta in maniera abbastanza lineare, abilità semplici, l'expertise sui tools è una chicca che aspettavo, così come la capacità di creare oggetti magici che aspettavo molto, anche se creare oggetti magici può diventare pericoloso perchè si rischia di sbilanciare il gioco, dato che questa edizione è abbastanza stretta da quel punto di vista, così come gli attunement slot aggiuntivi. L'idea del "compagna meccanico" mi sembra ben strutturata, anche se bisognerà vedere come funzionerà sul campo. I pochi slot e la lista di magie mi sembrano abbastanza indirizzata verso un uso di supporto, visti anche i numerosi danni di cui la classe già dispone. 2) Le sottoclassi sono molto interessanti, l'artefici del primo UA su Eberron non mi aveva convinto molto, forse proprio per la poca personalizzazione, in quanto sottoclasse del mago totalmente basata sull'infondere armi ed oggetti con le proprie magie, mentre questa classe è un vero e proprio creatore di oggetti, da una parte c'è l'alchimista, un creatore di pozioni abbastanza classico, aiutato dalla sua borsa speciale che per me è una trovato veramente carina, oltre che utile. La seconda sottoclasse inserisce una meccanica come quella delle armi da fuoco, anche se non particolarmente profonda, vista che c'è un'unica arma, anche se le diverse abilità che questa ha riflettono bene quella che può essere l'inventiva di un'artefice.
  38. A parte il fatto che il "Servitore meccanico" del 6° livello deve essere per forza di taglia grande (perchè non anche medio o piccolo?), questo nuovo artificiere mi piace un sacco.
  39. Ok, non ho ancora trovato il tempo di leggere bene la Classe, ma per me due premesse iniziali sono d'obbligo, a prescidere che alla fine l'Artefice mi piaccia o meno: Premessa 1: Se hanno inserito l'arteficie in questa importante fase di Playtest serrato, vuol dire che molto probabilmente questa Classe sarà pubblicata (sempre che passi il test in tempo) nell'oramai famosa Prima Espansione Meccanica Maggiore (che ipotizzo uscirà verso la fine del 2017). E se l'Arteficie uscirà nella Prima Espansione Meccanica Maggiore, questo significa che Eberron è decisamente vicino. Premessa 2: Sono davvero stracontento che abbiano scelto di creare la capacità "Expertise Tools", a cui avevo personalmente pensato più di un anno fa. Tempo fa, infatti, avevo pensato di creare una Classe totalmente incentrata sull'uso degli Strumenti (è ancora in progetto). Sono contento che abbiano scelto di usare un'idea simile pure loro perchè significa che non hanno dimenticato i Tool e non hanno intenzione di lasciarli come orpelli insignificanti nel Manuale del Giocatore, puntando solo sulle Abilità come in passato. Gli strumenti possono essere un ottimo mezzo meccanico per ampliare notevolmente le possibilità di gioco dei PG, soprattutto considerando che - contrariamente a quello che accade con le Abilità - è molto facile per chiunque acquisirne la Competenza (Attività di Downtime "Training"). Questo da un valore inestimabile ai Tool, che possono consentire a PG di ogni tipo di risultare protagonisti nell'esecuzione di certe azioni. In aggiunta, i Tool espandono enormemente la sfera delle esperienze di gioco, evidenziando all'attenzione dei giocatori tutta una serie di prove che possono non aver nulla a che fare con il combattimento o con l'esplorazione, ma in generale - e questa è la cosa fondamentale - con l'interazione con il mondo di gioco. Le Abilità sono tradizionalmente troppo associate a combattimento ed esplorazione, mentre i Tool aiutano a vedere sensate prove che con queste 2 esperienze non hanno nulla a che fare. Un PG che sa costruire armature, edifici o barche aiuta più facilmente a notare il mondo di gioco, rendendo quest'ultimo più vivo e coinvolgente agli occhi dei giocatori.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.