Campioni della Community
-
Pentolino
Circolo degli Antichi8Punti11.362Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore5Punti63.422Messaggi -
shadizar
Circolo degli Antichi5Punti3.644Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore4Punti35.017Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/06/2023 in tutte le aree
-
le terre selvagge di Savoldland
3 punti
-
Aulë Forge: gioielli ispirati alle classi di D&D
Durante il Modena Play di quest'anno ho avuto modo di conoscere un paio di ragazzi che portavano ad esporre il loro progetto: Aulë Forge, dei gioielli in puro argento ispirati al mondo di D&D. Questi gioielli, che vengono proposti come pendenti per collane e portachiavi, ma che potrebbero essere usati anche come anelli e gemelli per camicia, vanno a richiamare le classi base di D&D tramite la raffigurazione dei dadi vita delle specifiche classi, così come dell'equipaggiamento tipico delle stesse. Per coloro che spendono buona parte della loro vita a fare i GM c'è una versione con il d20 e un manuale delle regole. Diversamente da molta oggettistica similare questi prodotti sono di grande valore e pregio nei materiali e nella lavorazione. La qualità dei prodotti era eccellente e la passione di Emanuele e Lorenzo grande, quindi ci tengo a farvi conoscere questa iniziativa che ho trovato molto bella e degna di supporto. Lascio ora direttamente la parola ad Emanuele, che mi ha rilasciato una breve intervista in merito ai loro prodotti: Link ai social: Instagram : https://instagram.com/aule.forge?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ== Facebook : https://www.facebook.com/profile.php?id=100091953112313 Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/auleforge/dice-rolers-rpg-inspired-jewels?ref=user_menu3 punti
-
Capitolo 3 - Dragons of Hope
3 puntiFlint In tutta franchezza, per questa volta Flint non se la sentiva di redarguire Tass. Poteva capire benissimo, nonostante l'età veneranda anche per un nano teneva a bada certi pensieri solo grazie a una rocciosa disciplina. E ora aveva anche il timore che indossare l'elmo potesse far percepire quei pensieri al Principe. "Cerca solo di avere entrambe le mani in vista, Tass... voglio dire... ti servono per arrampicarti sulle scale."3 punti
-
Gnome Stew #7: Caratterizzare Culture Molto Diverse
Io dedico molto tempo ed energie alla creazione e differenziazione delle culture. Qualche settimana fa ho tirato fuori questo: Perché non solo è necessario rendere le culture differenti tra loro... ma è bene anche renderle un po' simili, a volte. Personalmente non mi piacciono le ambientazioni con poche culture monolitiche, dove magari una razza ha una sola cultura (la cultura nanica, elfica, e poi le numerose culture umane); ma non apprezzo nemmeno quelle che sembrano un mostro di Frankenstein con popoli geograficamente vicini che non si influenzano affatto. Per esempio mi ha sempre fatto sorridere che la Bretonnia e l'Impero di Warhammer Fantasy siano vicini di casa eppure li separino due secoli buoni di tecnologia e cultura. Quindi è bene che le popolazioni limitrofe abbiano elementi che si trasbordano dall'una all'altra. E che ci siano antenati comuni a più popoli. Un buon elemento per caratterizzare una cultura è dedicarsi un po' alla vita quotidiana. Gnome Stew parla di cibo, ma non solo. Mi soffermerei anche su quegli elementi che possono essere di interesse immediato per i giocatori e i personaggi. Per esempio il culto degli dei, l'uso o meno della magia. Ma anche l'arte (per i bardi e tutti i personaggi che sanno apprezzarla), i modi di dire, le regole di buona educazione....3 punti
-
Capitolo 1. Le frecce dei goblin
2 puntiDM La testa di Klarg cade a terra con un tonfo e il capo dei goblin spalanca gli occhi shockato. Un chiacchiericcio si solleva tra i goblin alle sue spalle. Poi si avvicina, afferra la testa e la solleva mostrandola a tutti. Siamo ufficialmente liberi! Io mi terrò questa comoda caverna, chi vuole può stare con me e chi vuole andarsene invece è libero di farlo. Vi ringrazio a nome di tutti noi Cragmaw, ora liberate il soldato! Due goblin si avvicinano verso Sildar, e lo liberano. Si avvicina verso di voi, sporco di grasso, spoglio di armi e armatura, indossa delle vesti sudice. Grazie ragazzi, non mi sarei mai aspettato di uscire vivo da qui… Mi hanno rubato le armi e l’armatura portandole con se’ insieme a Gundren coff coff Ora andiamocene, non vedo l’ora di bere un po’ d’acqua pulita e di mangiare qualcosa di commestibile… coff coff Vi racconterò come sono andate le cose lungo la strada per Phandalin, forse lì qualcuno che conosce la zona meglio di me saprà consigliarci cosa fare. Sildar continua a tossire, e insieme a lui vi avviate verso l’uscita.2 punti
-
Topic di Servizio
2 puntiSe non ricordo male, Plettro aveva detto che non vi erano civiltà, ma la presenza di popoli primitivi e arretrati era contemplata.2 punti
-
PG: background
2 puntiHo votato altro perché la risposta è un misto delle due scelte. Non c'è una regola scritta, come molti mi bastano due righe per inquadrare il personaggio. Incoraggio però i giocatori ad aggiungere qualche dettaglio di background perché mi piace usarli come basi per avventure. È chiaro che un giocatore sia più coinvolto se il cattivo di turno non è un tizio di cui si è sentito parlare per la prima volta due sessioni prima, ma il tizio che ha ucciso i suoi genitori (per banalizzare la cosa). Ma anche semplicemente dei PNG come parenti o amici sono un'ottima aggiunta alla storia. Oltre all'aggancio che naturalmente è necessario, soprattutto se introdotto in un gruppo già formato, solitamente do suggerimenti per incastrare meglio il PG nell'ambientazione dato che naturalmente la conosco meglio degli altri. A volte sono solo piccoli dettagli che magari si legano poi perfettamente all'avventura, altre volte un'idea iniziale viene un po' stravolta, pur alla fine mantenendo lo stesso concept. Ovviamente non è che obbligo il giocatore a fare una cosa diverse, ma a volte sono i suggerimenti ad invogliarlo a modificare alcune cose.2 punti
-
Stato dell'ambientazione, aggiornamenti, volendo domande
Per la versione 3.5 sono completamente d'accordo con la decisione che hai preso (giusto in questi giorni c'è una campagna Kickstarter che prevede un manuale "doppia edizione" tutto in uno, e secondo me questo è uno dei motivi per il quale non sta ottenendo troppo successo). Per quanto riguarda il manuale sicuramente sarà più pratico per te suddividerlo per edizione ma a questo punto, dato che la parte puramente di ambientazione sarà giustamente uguale per entrambe, perché non suddividere ulteriormente il materiale? Ambientazione Regole 5e Regole 3.5 Una domanda effettivamente ce l'ho.. non voglio fare l'impiccione, ma giusto per curiosità (ovviamente se vuoi rispondere): cosa hai intenzione di fare in futuro con questo materiale? La finalità ultima qual è?2 punti
-
Capitolo 3 - Dragons of Hope
2 puntiTass Non vedo perché dovrei spostarmi da questa magnifica posizione disse Tass dalle spalle di Tika e Goldmoon.2 punti
-
(D&D 5) HR sul danno dei monaci
2 puntisì e no, forse dovrei argomentare un po' meglio che al 20° livello il Guerriero faccia più attacchi del Monaco, senza usare risorse che non siano l'attacco extra, è palese, non ho detto che il Monaco ne fa di più, ma il discorso comincia a cambiare se mettiamo in gioco qualche risorsa in più al 20° livello, con action surge, un Guerriero fa 8 attacchi, 9 se combatte con due armi, ma solo circa 6 volte al giorno (2/riposo breve); il Monaco, dal canto suo, è vero potrà fare solo 4 attacchi per round utilizzando 1 punto ki, ma lo può fare circa 60 volte al giorno (punti ki/riposo breve)... praticamente sempre magari non eguaglierà il danno del Guerriero, e quasi sicuramente non spenderà tutti i suoi punti ki per la raffica di colpi, ma potrà generare costantemente uno degli effetti di debuff più efficaci del gioco (Stunnig Strike) mentre fa comunque 4 attacchi a round in ogni combattimento, senza contare che praticamente qualsiasi sottoclasse fornisce usi creativi per la spesa di punti ki che vanno dal danno all'avvelenamento al buff/debuff. Persino il Battle Master e lo Psi Warrior fanno fatica a tenere il passo per disponibilità di risorse extra con cui condire i loro attacchi il Guerriero può contare su chicche come Great Weapon Master o Fighting Style (dueling) che lo terranno sempre all'apice dell'uotput danno, e a livelli così alti potrà andare in nova con un numero impressionante di attacchi; ma se guardiamo un livello più "giocabile" in cui è più probabile che si abbia un confronto (teorico) tra classi, come il 10° livello, il numero di attacchi tra le classi si appiana, con il Monaco che potrà mantenere questo numero molte più volte del Guerriero, potenzialmente equilibrando anche l'output danno (se non superandolo, ma qui non mi voglio sbilanciare troppo) già al 2° livello il Monaco può fare 3 attacchi a round circa 6 volte al giorno (2/riposo breve), mentre il Guerriero ne può fare solo 2 per la metà delle volte; e se combatte con due armi, a meno di essere Umano ed essere partito con Dual Wielder, magari quei 2 attacchi a round li farà quasi sempre, ma li farà anche il Monaco, e il danno sarà pressochè alla pari, solo che per ottenere questa parità il Guerriero deve ricorrere a una build specifica, mentre per il Monaco è più che ordinaria amministrazione è questo che intendevo scrivendo "prima e più facilmente", il Monaco ha la capacità di mantenere un elevato numero di attacchi più facilmente del Guerriero (ai primi livelli, alla pari di lui a livelli più alti), e lo fa prima di lui, probabilmente per questo motivo agli occhi degli sviluppatori è parso equo fornire al Monaco un'arma più debole rispetto agli altri combattenti, dimenticandosi che però gli altri hanno più opzioni extra-classe per alzare esponenzialmente questo danno2 punti
-
Stato dell'ambientazione, aggiornamenti, volendo domande
Questo post serve a fare il punto della situazione per quanto riguarda l'ambientazione, fornendo degli aggiornamenti e lasciando, per chi vuole, spazio alle domande. La questione della 3.5eColgo l'occasione per affrontare un argomento per me doloroso: il materiale per D&D 3.5e dell'ambientazione. Chiunque avrà notato che sebbene una parte del nuovo "materiale" (ad esempio le nuove razze, i nuovi mostri e i sortilegi) li abbia scritti sia per D&D 5e che D&D 3.5e, buona parte dei nuovi materiali sono di fatto soltanto per D&D 5e (basta pensare alle varie sottoclassi uscite finora, nonché di recente le regole per i veicoli). Dico che l'argomento è per me doloroso perché quando inizia a giocare 7 anni fa, inizia con D&D 3.5e, e quelle rimangono le mie radici; solo 3 anni dopo iniziai a giocare anche la 5a edizione. Tutto questo preambolo per dire che ho deciso di mettere in secondo piano la versione 3.5e dell'ambientazione. Questo per una serie di motivi. L'originalità. La 3a edizione è stata in circolazione per molto tempo, e non si contano i manuali aggiuntivi o anche solo i numeri del Dragon Magazine che sono usciti al riguardo. Spesso mi trovo in difficoltà a pensare alle trasposizioni in 3.5e delle sottoclassi che scrivo per la 5a edizione, poiché di fatto nel 99% dei casi è già uscito qualcosa in passato (ad esempio: il druido urbano, che esiste già come classe nel Dragon Magazine, il divoramagia, che di fatto è l'uccisore dell'occulto del Perfetto Combattente, la derviscia dell'Imperatrice, anch'essa con una CDP corrispondente nel Perfetto Combattente). Questo primo punto si lega al secondo. Il tempo. Come detto altre volte, scrivo questa mia ambientazione a tempo perso, e pensare così come poi scrivere occupa tempo. Raddoppiate questo tempo quando si ha a che vedere con le due edizioni, ad alto livello simili ma nel dettaglio differenti. Qui arriva il terzo punto, che si collega agli altri due e dà il colpo di grazia. L'homebrew in 3.5e non è facile. Ci saranno sicuramente molti altri giocatori più esperti di me tra voi, con 2, 3 o 4 volte i miei anni di esperienza nei GDR, ma ho notato chiaro come il sole che creare homebrew e bilanciarlo per la 5a edizione è ordini di grandezza più facile di farlo in 3.5e. Creare una CDP o addirittura una classe per la 3a edizione che sia vagamente bilanciata occupa più tempo (vedi sopra) di fare una sottoclasse per la 5a edizione. Quello che è stato scritto finora non lo andrò chiaramente ad eliminare, ma voglio che sappiate che lo sviluppo sarà focalizzato sulla 5a edizione. Se sarà agevole, scriverò materiale anche in versione 3.5e. Il ManualeSono soddisfatto di come si sta sviluppando il "manuale" dell'ambientazione, che per chi non lo sapesse può essere recuperato a questo link. Tempo fa feci un sondaggio per capire se valeva la pena dividere il manuale nelle due edizioni (5e e 3.5e) oppure mantenerlo come ora in un unico manuale. Considerando i voti (solo 5, ok, ma è pur sempre democrazia), ma soprattutto considerando il paragrafo precedente, ho deciso che sia giusto dividere il manuale per le due edizioni. Questo ha come vantaggio una maggiore accessibilità (chi gioca in 5e non deve sorbirsi il materiale 3.5e per loro intraducibile, e viceversa), ma favorisce anche il discorso del paragrafo precedente. Magari un giorno farò anche una versione system agnostic dell'ambientazione, chi lo sa? Quindi, è mio obiettivo per la fine di questa estate rendere disponibile il manuale in due versioni, una per D&D 5e ed una per D&D 3.5e. IMPORTANTE: la parte prettamente di ambientazione sarà uguale per entrambi!!! Questo si applica anche alle sottoclassi della 5e che non hanno una controparte in 3.5e; ad esempio, troverete il paragrafo sui druidi urbani, sebbene senza "regole" per il druido urbano. Lo stato dell'ambientazionePer concludere, parlo dello stato dell'ambientazione. Ritengo che sia attualmente ad una fase più avanzata di quanto avrei mai immaginato quando ho iniziato più di un anno (!!!) fa. Al momento, i seguenti punti sono i miei obiettivi principali. Le regole per i lanciatoriSebbene abbia già presentato le regole per i veicoli magitec, chiaramente sono di fondamentale importanza le regole per i lanciatori. In un precedente post ho esposto il problema. La mia conclusione è stata di rendere i lanciatori armi con un alto output di danni con lo stesso funzionamento delle armi a distanza classiche - questo per mantenere tutto semplice. Poiché in una oneshot di test il prototipo si è rivelato piuttosto forte, i lanciatori rimarranno un'arma potente ma con dei rischi intrinsechi, come inceppamento e, nel caso di fuoco rapido con bacchette, possibilità di consumare l'intera bacchetta o danneggiare l'utilizzatore. Nulla è ancora definitivo, ma l'idea è questa. Una nuova sottoclasse per ogni classeChiaramente mi piacerebbe dare (almeno) una nuova opzione per i giocatori in 5e per ciascuna classe; al momento Chierico, Druido, Guerriero, Ladro e Mago sono coperti, ma ho in mente già qualcosa per il Paladino (spoiler: "Giuramento del Progresso") e per lo Stregone (spoiler: "Cuore di Silicio"), nonché una versione con incantesimi da chierico del mistificatore arcano chiamata "Cacciatore Devoto". I Piani EsterniI Piani Esterni sono stati brevemente trattati in questo post mooolto tempo fa. Attualmente, un DM ragionevole dovrebbe limitare i viaggi planari per non ritrovarsi senza il supporto dell'ambientazione, ma prometto che svilupperò una nuova interpretazione dei Piani Esterni. I Piani Interni credo possano rimanere come i classici Piani Elementali, ma potrei cambiare idea. Altri obiettivi secondari sono: Definire il sistema economico (visto che dal mondo pseudo-medievale si passa al mondo pseudo-post-rivoluzione industriale). Definire nuovo equipaggiamento e oggetti per andare all'avventura... O scattare la foto del drago di turno. Definire la geografia fisica, ovvero descrivere un po' di luoghi per ambientare le avventure. Fornire le schede di alcune organizzazioni, come le grandi società e aziende o l'Inquisizione di Omnius. Un ringraziamentoSe siete arrivati fin qui, grazie per aver resistito al mio flusso di coscienza. Ma soprattutto: grazie a tutti quelli che leggono e commentano i post del blog. Non scrivo soltanto questa ambientazione per me (con le correzioni e i suggerimenti di diverse persone, a cui sono grato), ma spero di lasciare qualcosa a tutti voi e al mondo dei GDR, che sia l'ispirazione per le vostre partite, oppure soltanto per strappare un sorriso o far fare una riflessione. Se avete domande, suggerimenti, commenti generici o qualsiasi altra cosa, scrivete pure qui sotto! Un abbraccio, anche se non ho ripassato le regole della lotta!1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoQuesta è una gilda per giocare a Dungeons&Dragons 5E, campagna di genere sandbox, e sono i giocatori che decidono quali missioni seguire. Tutti possono proporre gli obiettivi da perseguire e la Lore dell'ambientazione può essere espansa da tutti scrivendo nelle discussioni apposite sui luoghi. Il Dungeon Master non ha una trama prefissata da svolgere, ma si adeguerà ai voleri dei Personaggi Giocanti. Il mondo fantasy proposto è dark-fantasy , e la bilancia pende dalla parte del male. Le razze civili sono state rese schiave di quelle razze selvagge più potenti. Gli dei del bene sono solitamente assenti. Gli incantesimi di guarigione non funzionano normalmente.1 punto
-
Aulë Forge: gioielli ispirati alle classi di D&D
Volete possedere un gioiello pregiato che richiami la vostra classe preferita di D&D? Aulë Forge ha ciò che fa per voi! Durante il Modena Play di quest'anno ho avuto modo di conoscere un paio di ragazzi che portavano ad esporre il loro progetto: Aulë Forge, dei gioielli in puro argento ispirati al mondo di D&D. Questi gioielli, che vengono proposti come pendenti per collane e portachiavi, ma che potrebbero essere usati anche come anelli e gemelli per camicia, vanno a richiamare le classi base di D&D tramite la raffigurazione dei dadi vita delle specifiche classi, così come dell'equipaggiamento tipico delle stesse. Per coloro che spendono buona parte della loro vita a fare i GM c'è una versione con il d20 e un manuale delle regole. Diversamente da molta oggettistica similare questi prodotti sono di grande valore e pregio nei materiali e nella lavorazione. La qualità dei prodotti era eccellente e la passione di Emanuele e Lorenzo grande, quindi ci tengo a farvi conoscere questa iniziativa che ho trovato molto bella e degna di supporto. Lascio ora direttamente la parola ad Emanuele, che mi ha rilasciato una breve intervista in merito ai loro prodotti: Link ai social: Instagram : https://instagram.com/aule.forge?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ== Facebook : https://www.facebook.com/profile.php?id=100091953112313 Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/auleforge/dice-rolers-rpg-inspired-jewels?ref=user_menu Visualizza tutto articolo1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoNon puoi assegnare più di 15 ad un abilita’ io di solito uso questo sito come riferimento per il point buy https://chicken-dinner.com/5e/5e-point-buy.html1 punto
-
Drakar
1 puntoHai ancora 2 punti di point buy, e al livello 1 hai una sola ira (ma tranquillo, nell'alternate barbarian sono a riposo corto).1 punto
-
Aulë Forge: gioielli ispirati alle classi di D&D
Nella foto ci sono solo 11 dadi di classe più 1 dado del master (manca il d8 del bardo); Ci sono 3 dadi da 6, mentre il d6 lo hanno solo wizard e sorcerer. Mi sembra che si siano sbagliati, attribuendo il d6 anche al warlock. Comunque, per amore di verità: i dadi sono molto belli e il progetto meriterebbe di più dei due sostenitori che aveva accumulato fino a qualche ora fa (non sono andato a ricontrollare); l'unico dado che, per quello che si vede dalle foto, sembra fatto male (irregolare) è il d20 del master; il d8 del bardo (quello mancante nella foto da te allegata all'articolo) è presente come acquisto singolo e anche nel pacchetto completo da 600 euro, visto che, se pur mancante nella foto, è indirettamente menzionato, poiché dicono che è costiuito da 12 dadi di classe +1 del master. Ripeto una bella idea e una bella realizzazione, peccato che forse non raggiungerà l'obiettivo. -toni1 punto
-
Indagine 1: Una scorta fino al porto
Mike Mullins mi assesto meglio sul sedile anteriore durante la manovra spettacolare di Ryan Cavoli Ryan, dove hai imparato a guidare così!? Mi chiedo che richieste avevi come autista prima. lascio la domanda in sospeso e mi giro a guardare i nostri "ospiti" Visto che siamo in vena di confidenze passo lo sguardo sui miei compagni e indico il rigonfiamento nel soprabito dell'uomo quelli non sono 2000 dollari, quindi spero che questo inseguimento ne valga la pena e avete il resto dei soldi. In secondo luogo, loro vogliono la valigetta e basta? e inarco un sopracciglio in direzione della ragazza Se vogliono solo quella, diamogliela e alzo la mano bloccando le rapide repliche negative dei due intendo la valigetta e basta, magari è un azzardo, ma se lanciamo alla macchina la valigetta magari per non distruggerla inchiodano e sbandano, magari si fermano proprio per raccoglierla, avremo qualcosa in cui mettere dentro quello che c'è dentro no? Se funziona possiamo seminarli, ma probabilmente sanno che stiamo andando al porto quindi se ci perdono di vista quello è il primo posto dove andranno. Poi controllo bene dov'è la macchina che ci sta inseguendo e a quanta distanza è da noi1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoUn necromante , alleato dei Pg buoni, può andare se agirà per fini egoistici, è un assetato di denaro ma magari vede i suoi compagni, come pedine, per fare piu soldi. @Voignar ma non saprei, se piacerebbe agli altri averlo come alleato. Ma anche un monaco buono, a cui si interesserà dei veleni, può starci bene nel gruppo. faremo cosi.1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoDi solito si fa point buy, permettte ai giocatori di plasmare il personaggio in modo che rispecchi l idea di fondo. se faccio un aasimar guerriero e mi esce 3 di forza e 5 di costituzione la vedo dura. allo stesso modo le caratteristiche standard appiattiscono il gruppo trovo il point buy la scelta migliore1 punto
-
le terre selvagge di Savoldland
1 puntoChe ne dite di spostare tutto sul topic di servizio? Così iniziamo ad organizzarci1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoRicordo anch'io che fosse così. La storia dei Taldoran non avrebbe senso, altrimenti.1 punto
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Eike Guardo inviperita il templare e con un sibilo veemente gli sputo contro eh che caxxo, Wil! Digli pure che vogliamo torturarli e bruciarli vivi nel castello, no? Perché non confessi anche tutti i nostri crimi e sospetti, già che ci sei? Stiamo cercando di far le cose in incognito! A Lady Magritte puoi anche sbattere il martello su ogni dente, se credi che sia di qualche utilità, ma agli altri lascia credere che siamo innocui! Non possiamo passare a fil di spada tutti gli abitanti del castello, né minacciarli di morte e dannazione, se vogliamo arrivare fino in fondo. Lo guardo furibonda ancora un momento, poi mi volto per nascondere le lacrime di rabbia al suo sguardo e marcio indispettita fino dal vecchio druido. Muoio dalla voglia di prendere a calci la porta che tiene d'occhio, ma mi costringo invece a strusciare il viso sul petto del vecchio e mormorare contro la sua veste Perché ha la testa così dura? A confronto il suo martello sembra burro..!1 punto
-
le terre selvagge di Savoldland
1 puntoMi puace molto come idea ed è molto più vicina al personaggio letterario da cui avevo preso ispirazione che è Valten del mondo warhammer fantasy1 punto
-
le terre selvagge di Savoldland
1 puntoUn chierico di una divinità buona? E' come se quasi vorresti giocarti il Popolano, cioè sarebbe un personaggio senza magia. Meglio allora prendere un guerriero e costruire per lui un background simile a quello che vorresti per l'ipotetico "chierico" . Ti giocheresti un guerriero devoto ad un Dio del Bene, che motiva il gruppo nello scoprire dove sarebbero gli Dei del Bene ora, perché non si manifestano? Potresti avere come obiettivo questo e infine se trovi come riportare gli Dei del Bene nel mondo, ti prenderai un livello da chierico e multiclassi questo Personaggio Giocante. E questa sarebbe un'ottima idea per costruirci sopra una campagna intera!1 punto
-
Topic di Servizio
1 punto@Le Fantome rapido reminder: stanotte ci sarebbe il check! Non farti problemi a richiedere più tempo, in caso1 punto
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
Fireday 18 Sowing 420, Mattina [Sereno - Inizio Primavera] Alle parole della Mano i marinai del Cigno sorrise già pregustando il resto del viaggio che li avrebbe attesi dopo l'acquisto delle prostitute. Il terzo mercante sorrise a Bjorn "Vedo che i tuoi uomini sono già entusiasti: non deludiamoli. Va bene 100 ma il grog lo compri da me ribattè" Intanto Minon raggiunse la Mano e la informò sottovoce "Il cibo e grog migliore è del primo. Gli altri due sono uguali: accettabili" Gromnir intanto stava controllando le navi ma non parevano rappresentare pericolo.1 punto
-
Capitolo 1: Racconto di due città
Shkifezz Alt alt alt! Nessuno ha parlato di irrompere nella residenza dei nobili. Per quanto sarei molto divertito dalle loro facce in un primo momento, molto meno divertente sarebbe la loro reazione. Bisogna dare un po' di saggezza goblin a quella zucca da insetto. Il fatto che i Pugni Fiammanti ci abbiamo costretti a collaborare con loro non significa che possiamo andarcene in giro a fare il bello e il cattivo tempo. Anzi, è esattamente questo che ci è costata l'ultima umiliazione. Torno a guardare il cavaliere. Io penso che il Capitano sarà interessato a quel che ci hai raccontato. E potrebbe persino scansarci la frusta. Al momento, non ci penso nemmeno ad affrontare ancora Amrik Vanthampur: non se ne parla finché quella racchia voltante non viene staccata dal soffito e messa sott'aceto. Vieni dal capitano con noi, troveremo una soluzione.1 punto
-
(TdG) La Città Sacra
1 puntoThe Purple Contract Bernard e Viola giungono ad un accordo: Bernard non dirà né a Dorian né a Rael i contenuti dei ricordi di Viola, e Viola darà al giovane Warlock i suoi ricordi. Per farlo, firmano entrambi con il sangue un Contratto Inviolabile, utilizzando la pergamena magica all'interno del tavolo ottagonale (cancellando il contratto precedente e scrivendo quello nuovo). Grazie al potere del contratto, Viola trasferisce i suoi ricordi a Bernard. @Alonewolf87 La Risposta di Ada alla domanda di Bernard "Il Diario è un Oggetto Trascendentale, quindi ritengo improbabile che venga anche solo scalfito. Per quanto riguarda i miei ricordi, è impossibile prevedere cosa ne accadrà. Stando a quanto accaduto in precedenza, dovrei riuscire grossomodo a mantenere intatti quantomeno i ricordi degli eventi principali, ma questo ciclo sembra essere totalmente diverso dai precedenti, quindi non si può dire" conclude Ada.1 punto
-
Capitolo 6 - La Casa di Polvere e Cenere
1 punto
-
Capitolo 1. Le frecce dei goblin
1 puntoKvar Sì. Andiamo pure. Rinfodera temporaneamente lo spadone ancora insanguinato e si rivolge a Kaz Facci strada verso l'altra stanza. Quella dove dovrebbe essere l'umano che avete catturato Infine accenna un sorriso a Galad e aggiunge La mia tecnica non è niente di speciale. Sono stato fortunato solo perchè questo bestione - e fa un cenno con la mano che tiene la testa di Klarg appesa per i capelli - era ancora più scarso di me... anche se devo ammettere che picchiava forte, dannato!1 punto
-
Indagine 1: Una scorta fino al porto
Tim Ricordo di quando potevamo rapire gli umani e potevamo sezionarli, in cerca del modo migliore per estrarre il cervello senza danneggiarlo. Ah, bei tempi... Ricordo bene come gestire certe ferite, quindi faccio in modo che l'uomo non muoia dissanguato, tagliando con le mie chele una manica del vestito dell'uomo e usandola come tampone per la ferita. "Prema forte... Per il dolore non c'è niente..." Grace giustamente vuole disarmare il porta cervello, quindi concentro le mie attenzioni sulla donna: per quanto ne sappiamo, potrebbe essere armata a sua volta.1 punto
-
Indagine 1: Una scorta fino al porto
Grace Howard Saliamo in macchina in fretta per sfuggire ai presunti aggressori. Non mi sarebbe piaciuta una pallottola in fronte ma, Cristo, tutto questo non va per niente bene! Cerco di intercettare lo sguardo di Ryan nello specchietto retrovisore, sperando che prenda in considerazione il mio consiglio di non andare al porto. Tuttavia non potendo parlare apertamente di questo finché è armato, mi concentro sul fidanzato di Kim con l'intenzione di togliergli l'arma. Mi siedo accanto a lui e parlo in modo calmo ma fermo facendo in modo che tutti mi sentano, Ora non ha più bisogno della pistola che tiene nascosta. Qui nessuno intende farle del male, perciò per maggiore sicurezza di tutti le chiedo di consegnarmela. Gliela restituirò, se non mi darà motivo di fare il contrario. Ha la mia parola. Tendo la mano verso di lui. @ master1 punto
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico (Topic di Servizio)
Scusate ma non riuscirò a postare fino a venerdì.1 punto
-
Atto I: Il Sangue della Città
1 punto
-
Possibile alternativa al fiancheggiamento?
Alcuni topic collegati che potrebbero interessarti:1 punto
-
Zombie e scheletri intelligenti come razza giocabile
A parte l'immunità alle malattie, questo è preso paro paro dalla descrizione del "Rinato" (dalla "Guida di Van Richten a Ravenloft")... a questo punto, invece che fare una razza ex-novo, non è più semplice reskinnare il rinato come uno zombi/scheletro intelligente?1 punto
-
Capitolo 3 - Dragons of Hope
1 puntoGoldmoon "Stammi vicino..." Disse la sacerdotessa al marito Riverwind, mentre accendeva magicamente una luce.1 punto
-
Possibile alternativa al fiancheggiamento?
Al mio tavolo non uso né la griglia né la regola opzionale sul "fiancheggiamento"; non posso quindi darti consigli basati sull'esperienza al tavolo. Posso però farti notare che il vantaggio (lasciando perdere la maggior probabilità di fare 20), equivale a un +3,3, quindi non è incredibilmente distante dal +2 della quarta edizione. Come regola generale, nella quinta impatta meno il vantaggio/svantaggio piuttosto che i bonus numerici, visto che la gran parte dei privilegi e poteri danno vantaggio (o svantaggio) e che più vantaggi non si sommano tra loro. Quindi se il vostro obiettivo è rendere il "fiancheggiamento" non troppo inicisivo, allora provate con il vantaggio. --- Il "fiancheggiamento" lo imponi e lo subisci; non credo quindi serva per potenziare chi sta in mischia, alla lunga vantaggi e svantaggi dovrebbero pareggiarsi (in realtà va comunque un po' a vantaggio dei PG, perché alla fine le battaglie le vincono quasi sempre loro e avere dei bonus quando si circonda sveltisce gli ultimi round, quelli in cui spazzi il campo dagli utlimi nemici, rimasti in inferiorità numerica). Chiaramente se i tuoi scontri sono tutti del tipo il gruppo contro un singolo cattivone statico, allora l'intorduzione di questa regola finirà per avvantaggiare i PG in mischia. -toni ps: non capisco la scelta del nome in italiano. in inglese to flank vuol dire sia fiancheggiare (che in italiano è sinonimo di sostenere) che prendere/colpire ai fianchi, che è l'accezione a cui si fa rimento in d&d. Ora mi rendo conto che scrivere "prendere ai fianchi" potrebbe sembrare una perifrasi, ma allora perché non puntare su circondare, che ha un significato molto più simile all'originale (e che è in linea con la regola, che prevede che si sia in opposizione, ossia che si circondi il nemico)?1 punto
-
PG: background
1 puntoSe la campagna è un'avventura breve o una one shot, o se in generale non c'è tempo per una corposa sessione 0, chiedo a ogni giocatore di portare da 50 a 100 parole di descrizione del personaggio. Nelle 100 parole ci deve essere anche l'aggancio che viene dato dal DM: perché vuoi andare nella Miniera della Morte? Se invece la campagna è un po' più lunga e c'è tempo per una sessione 0 più corposa, chiedo a ogni giocatore di descrivere la sua idea a grandissime linee (una frase, o anche solo classe/razza): "Un giovanissimo bardo halfling che è scappato di casa per fuggire con la sua prima ragazza, che poi lo ha mollato al primo villaggio per un barbaro mezz'orco". Ci si vede tutti insieme, giocatori e master, e si discute di possibili agganci, si cerca di estrarre dalle storie i temi a cui i giocatori sono interessati ("Paolo vuole un personaggio che è stato reso orfano dai banditi. Vogliamo trattare il tema delle rivolte popolari e del banditismo nella campagna? Qualcun altro vuole interfacciarsi con questo aspetto o è solo Paolo?"), contrapposizioni interessanti ("ok, il personaggio di Marco odia gli Dei e Luca vuole giocare un chierico: vogliamo sia un sottotema della campagna?"). E poi si decide tutti insieme perché i personaggi vanno verso la prima avventura, o dove e cosa stanno facendo e cosa cercano se è un sandbox. Si decide se si conoscono o meno, etc etc. Man mano nel processo vengono idee ("Magari il barbaro mezz'orco con cui è fuggita la mia ragazza era un brigante? Potrebbe essere legato alla storia di Paolo!"), e si finisce di scrivere le 50-100 parole di storia per ogni personaggio. Questo processo è fondamentale perché tutti i giocatori siano investiti nelle storie degli altri e i temi non debbano essere trattati separatamente. In una campagna lunga voglio creare una trama corale, ma è difficile creare una trama se i fili partono tutti separati, ognuno protagonista di una sua storia e con un'idea ben precisa e individuale di cosa fare in futuro: devi iniziare a intrecciarli dall'inizio. Comunque l'importante è che, in un modo o nell'altro, se l'avventura non è pensata come un sandbox sin dall'inizio, prima di iniziare ogni giocatore sappia perché il suo personaggio vuole andare nella Miniera della Morte, se quello è l'aggancio. Tanto sappiamo tutti che ci dovranno andare. Trovo assurdo porre i giocatori davanti a scelte che in realtà non hanno - loro lo sanno che sarebbe assurdo impuntarsi a non andare, io lo so che non si impunteranno, la discussione chiaramente posticcia con il vecchio mago in taverna che gli chiede se sono interessati è inutile. Molto meglio iniziare in sella al cavallo verso la Miniera, quando il fischio di una freccia goblin fa imbizzarrire la bestia e si deve tirare l'iniziativa; o intorno al fuoco la sera, la montagna dove è scavata la miniera finalmente davanti ai personaggi dopo un lungo viaggio, a chiacchierare di speranze e paure per il giorno dopo.1 punto
-
Atto I: Il Sangue della Città
1 punto
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
Lainadan Sembra si tratti solo di mercanti fastidiosi e insistenti disse il ragazzo tranquillizzandosi un pò, ma è risaputo che anche i saldi uccidono. Minon* abbiamo del carico nella stiva che possiamo vendergli a nostra volta? Magari ripagarli con la stessa medaglia può servire a dissuaderli. * qualche post fa l'ho chiamato Pasquiero. Sorry1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Solo SWCAG + Spese Spedizione erano 35,68 $. SWCAG + OftA + Spese Spedizione invece 70,67 $ Il tutto scegliendo sempre le opzioni "Standard international shipping" e "Group my items into as few shipment as possible". EDIT: Ahahahahahah oddio che errore incredibile!!!! @Nathaniel Joseph Claw @Drimos Non ho la minima idea di come mi sia uscito... Edit Edit Edit Edit Edit....... (Beh, alla fine nemmeno SCAG è una sigla proprio bellissima!! )1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
@HITmonkey: per curiosità, quanto ti veniva il totale? Dovrei fare anch'io lo stesso ordine, mi sa...!1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Se la politica editoriale continua così, risulterà sicuramente suicida. La questione del supplemento che - almeno inizialmente - doveva essere legato al Male Elementare è una attenuante, ma gli acquirenti difficilmente potranno portare pazienza a lungo. Basta andare a fare un giro sui forum, tra cui quelli inglesi, per notare come la frustrazione diretta verso la 5a Edizione stia aumentando. Altro segnale che si nota è un aumento significativo di Opzioni per Personaggi creati amatorialmente dai giocatori stessi. Se questa cosa, da un lato, è un ottimo segno di come la natura modulare della 5a Edizione sia stata ben recepita dal pubblico, dall'altro è un segno di come l'utenza senta sempre più il bisogno di regole che non arrivano per via ufficiale. E quando i giocatori finiscono con il sostituire la casa editrice come principali fornitori di regole non è un buon segnale, soprattutto se il Gdr è uscito da poco. E non stiamo parlando di regole particolari, ma molto spesso di versioni home made di regole provenienti da passate edizioni che la gente si aspetterebbe, normalmente almeno, di vedere rilasciate dalla WotC.... che, invece, stentano ad arrivare. La WotC, quindi, deve correre ai ripari, perchè i giocatori stanno sostituendo i designer. E questo non è per niente un buon segno. L'attuale politica editoriale della WotC - quella delle uscite lentissime - lascia soddisfatti chi ha trovato nei pochi manuali usciti subito ciò di cui ha bisogno per giocare. Questa politica editoriale, invece, sta lasciando insoddisfatti tutti coloro che attendono regole diverse per gicoare a cose diverse da quello che è presentato nei manuali fin ora usciti, come spiegato da Crisc. Certamente in giro ci sono giocatori che attendono nuovi manuali perchè hanno una costante fame di nuove opzioni da usare per le loro build. Ma non sono questi giocatori il vero problema per la WotC. Lo sono, piuttosto, quella massa di giocatori che necessitano anche di altro per riuscire a giocare nella 5a Edizione le Campagne che li divertirebbero davvero. Fino a che la WotC non rilascerà le regole che queste persone attendono, queste persone non saranno spinte a giocare alla 5a Edizione o si sentiranno estremamente limitate nel loro divertimento. Quindi rischiano di diventare acquirenti/giocatori persi.1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Il manuale è presente anche su Amazon.uk a 24 sterline (circa 32 euro), e può essere spedito in italia. Anche se devo ammettere che non sono ancora del tutto convinto di un prodotto che userà svariate pagine per ripeterci per l'ennesima volta il lore dei Reami Dimenticati...1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
@HITmonkey: L'anno scorso, tutti i miei manuali, li ho presi da Amazon.com e me li hanno spediti in Italia. Fidati che si può. Più che altro, finisci a metterci 5€ di spedizione, quindi per "ammortizzare" ti converebbe ordinare anche un altro manuale...1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Io non vedo l'ora che esca. Ho sempre amato i Reami fin da quando ho cominciato a giocare a D&D e son impaziente di sfogliare questo nuovo manuale. Confermo che purtroppo Amazon.com spedisce negli USA e basta, ma quel prezzo sarebbe un bel risparmio e mi fa venir voglia di prenotarlo lo stesso da lì (fortunatamente ho amici in quel degli States) anche se questo significherebbe dover aspettare per poterlo avere tra le mie mani. Ora vedrò. Riguardo il contenuto a me non dispiace quello che ho letto. Sono davvero curioso per le sottoclassi che astutamente non hanno inserito con i nomi propri nella Table of Contents, e anche dai Background, in particolare Faction Agent, Far Traveler ed Urban Bounty Hunter. Ad ogni modo dall'elenco delle Sidebars è possibile intuire almeno alcune cose riguardanti le regole delle razze (variante nuova per tiefling e mezz'elfo, sottorazze rare per elfi, eventuale sottorazza Ghostwise per halfling, la plausibile presenza delle regole per giocare l'Aasimar) e anche qualcosa sulle sottoclassi (Bladesinger per il mago, sempre per lo stesso un'altra sottoclasse basata sui "sigilli"??... Lo swashbuckler per il ladro, ma questo mi pare fosse già stato annunciato). Io poi non sono affatto dispiaciuto dell'uscita di 1 manuale all'anno, almeno per ora. E sinceramente non capisco nemmeno tutta questa necessità continua di regole nuove ogni 4/6 mesi. Sarà semplicemente perché a me sta benissimo così, ma proprio non capisco la necessità. Non so il resto di voi, ma se io comincio una campagna poi in genere dura come minimo un anno (se è corta e noi siamo veloci) giocando al classico ritmo di 1 sessione a settimana, e se posso aver interesse ad introdurre regole nuove (razze, classi, background, oggetti, talenti, quellochevipare) ce l'ho più che altro tra una campagna e l'altra, decisamente non ho chissà quali brame di aggiungere sempre più roba nuova alla campagna già in corso. Vabbé, ovviamente si tratta di pensieri e modi di vedere le cose molto personali, e certo non voglio togliere nulla al parere altrui. Concordo comunque con @Dracomilan nel pensare che la politica di pubblicazione della wizard non sia per nulla suicida.1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Non voglio andare OT, ma secondo me il sondaggio del mese scorso non l'hanno fatto a caso. Riguardo alle regole di questo supplemento, vedremo. Ricordo, però, che più di un anno fa già i designer avevano fatto sapere che - almeno nell'intenzione iniziale - i supplementi di questa edizione sarebbero stati fluffa mischiata a regole (e non solo regole o quasi tutto regole, come nelle precedenti edizioni). Inoltre i designer hanno fatto sapere che in questo supplemento ci saranno anche regole per nuove Razze/Sottorazze, quindi anche alcune pagine del capitolo sulle Razze sono probabilmente da annoverare fra quelle contenenti regole. E' più che certo che la WotC si stia muovendo in un modo davvero trooooooooooooooooooooooppo lento, oltre che suicida. Ma, ripeto, non credo che il sondaggio del mese scorso sia stato casuale. Aspettiamo di vederne i risultati fra qualche giorno (siamo già al nuovo mese, quindi fra non molto ci daranno il responso), dopodichè vedremo il feedback dell'utenza che reazioni provocherà nella strategia della WotC. Ricordiamo che il progetto di questo supplemento è nato probabilmente tra l'inverno e la primavera scorsi, ovvero in un epoca in cui alla WotC erano ancora sicuri della fattibilità di una certa pianificazione. Il sondaggio del mese scorso denota che alla WotC non sono più sicuri al 100% che quella strategia sia stata vincente. Nel frattempo, comunque un supplemento così secondo me è meglio di nessun supplemento.1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Il preorder è da amazon.com che non spedisce in italian, almeno da quel che ricordo... Per il manuale è l'ennesima delusione per me... per quanto io non ami i FR l'unico manuale in 1 anno di pochissime pagine in generale e una "30ina" di regole di espansione (a cui va tolta la fuffa delle regole stesse) dimostra quando si stiano interessando poco a quello che chiedono gli utenti...1 punto
-
Anteprima Sword Coast Adventurer's Guide #2 - Sommario
Preorder a 27.70$ *w* ? Potrebbe diventare un buon acquisto...!!!1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00