Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.779
    Messaggi
  2. Alabaster

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.083
    Messaggi
  3. SamPey

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.784
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.806
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/05/2021 in Messaggi

  1. ☽ ♫ Cassandra ♬ ☾ Scheda Personaggio Quartiere Centrale - Tramonto Rimango stupita dalla reazione dei due. Ero quasi certa avrebbero optato per un allontanamento, spaventati dall'incombente pericolo, o quanto meno si sarebbero rivolti alla bestia, e a lei soltanto. Il lupoide sembra stare mirando all'assassino, quindi almeno uno di loro non sarebbe stato un problema per la sottoscritta, per ora. Il secondo, d'altro canto, eccolo estrarre un pugnale ricurvo. Dannazione. A vederlo sembra di pregiata fattura, non di certo un'arma che chiunque potrebbe permettersi. Riesco a udire il suo bofonchiare qualcosa sul possedermi, ad ogni costo. Ancora. Colta alla sprovvista da quel figuro che mi si avvicina, braccia protese, attendo sia a portata dei miei arti inferiori. La verità è che non sapendo chi sia non posso permettermi un attacco diretto, avrebbe potuto significare conseguenze imprevedibili in base all'identità di lui, ripercussioni che non posso prevedere. L'utilizzo della spada è da scartare. Inoltre preferirei stordirlo, chissà che nel caso non riesca a investigare su cosa sia accaduto a lui e agli altri, quel comportamento è sospetto e desidero raccogliere maggiori informazioni in merito, se possibile. Ergo: mi serve vivo. E quel pugnale, perché no, si intonerebbe benissimo ai miei occhi, dai toni violacei sotto le fonti di luce. Un interessante bottino. Non appena sufficientemente vicino mi accovaccio e con la gamba sinistra compio un movimento circolare, rasente il suolo, con l'intento di fargli perder l'equilibrio, concedendomi in caso di riuscita tempo per organizzarmi le idee e decidere il da farsi.
  2. 2 punti
    La porta, per come la ha descritta il master, ha segni palesi di scasso non forzatura; in ogni caso un forte rumore sarebbe stato sentito anche dalla sacerdotessa al piano terra Adele sale dopo cena, si addormenta, viene svegliata da due persone che salgono sul campanile; si riaddormenta e si sveglia quando una sola persona scende in modo rumoroso; non passa molto tempo ed un’altra persona sale in modo silenzioso; omicidio; Adele decide di andarsene per non farsi trovare sulla scena dell’omicidio, perché sa che sarebbe subito accusata dello stesso, esce dal sottotetto e viene fermata dalle guardie sulle scale Il capitano è un possibile sospettato; Moretti anche, ma la sequenza di eventi con lui assassino mi pare la più strana: sale con Arguineschi, scende, risale, esce (che senso ha scassinare la porta?); la monsignora la escluderei, l’abbiamo vista tutti in piazza, non avrebbe avuto il tempo materiale; Adele è ancora sospettata, ma anche la sua colpevolezza va provata Oltre alle domande di prima (perché Arguineschi è salito sul campanile, con chi, chi ha visto Moretti per andarsene di corsa), va capita anche la storia del pugnale. Arguineschi è stato ucciso con il suo pugnale? Perché e come? Perché l’assassino lo ha buttato via, invece di portarselo dietro e basta?
  3. È tutto incluso nella scheda, all'ultima pagina, fatta con mythweaver, segno queste cose e ti mando tutto
  4. 2 punti
    considerazioni sparse anche per me (ps non leggo gli spoiler non rivolti a me o a tutti): chi sapeva che la tiefling dormisse lì? penso tutti quelli del luogo. quindi il conestabile e il gabelliere che, non si sono preoccupati della presenza di adele, dovevano forse solo discutere e non aveva senso scassinare una porta per salire in cima al campanile facendo poi rumore tranquillamente sapendo di adele. la rottura della serratura probabilmente è causa della terza persona che si è mossa furtiva. perchè adele non ha sentito forzare la serratura? (se non ho capito male è stata palesemente forzata, ma lavorando di fino o di "ignoranza? perchè nel primo caso è difficile che una cosa sia palesemente forzata) quindi da scoprire: la forzatura della porta è stata di tipo rumoroso? forse l'assassino non sapeva che adele dormisse lì, quindi potrebbe essere un forestiero. occorre capire se il pugnale apparteneva al conestabile, perché cambia parecchio le cose: se il pugnale è del conestabile allora può non esserci stata premeditazione (se devo assassinare qualcuno ci vado col mio pugnale). può essere comunque un depistaggio: uccido col mio e sporco di sangue l'altro (occorre analizzare la ferita con il pugnale per vedere se sono compatibili); se così fosse potrebbe esserci in ballo un secondo pugnale da trovare. però tenderei a supporre che non ci sia stata colluttazione perchè la pugnalata è alle spalle. chiedo: ci sono segni di colluttazione sul campanile? (chiedo ha chi è rimasto lì ad indagare perché non ho letto gli spoiler) importante capire anche quanto tempo è passato dalla discese rumorosa di uno solo alla risalita furtiva del terzo personaggio? adele si è addormentata tra i 2 eventi? (non ricordo) adele potrebbe mentire! perchè non si è affacciata alla porta per vedere chi ci fosse quando ha sentito l'urlo del conestabile? (si è alzata con calma, poi si è vestita, poi è uscita con calma lasciando tutto il tempo alle guardie di arrivare) riguardo al movente mi sembra molto prematuro, comunque: Cui prodest? da scoprire! potrebbero esserci state altre persone che possono "passare senza lasciare tracce" quindi niente scricchiolii o impronte; magari png volanti che sono passati dal tetto. scusate ma sono di fretta, le ho proprio buttate lì!
  5. 2 punti
    Temo ci siano ancora molti elementi che ci sfuggono, ma la dinamica descritta da Adele e spiegata da te @Voignar è al momento la più coerente, anche se, come dicevi qualche post prima, bisogna ricostruire bene gli eventi. Io sto cercando di ragionare sul movente dell'omicidio. Prima dell'interrogatorio di Adele pensavo che lei centrasse qualcosa, non che fosse colpevole, ma che in qualche modo conoscesse Aguineschi (amante, figlia illegittima, a conoscenza di qualche segreto con cui lo ricattava, cose così), ma dopo quanto ha detto a Elured mi sorge un dubbio: Raghianti ha detto che Aguineschi si occupava di faccende militari e ordine pubblico, ma aveva anche la funzione di dirimere le contese tra nobili. Moretti è il gabelliere, storicamente colui che si occupava della riscossione dei dazi. Raghianti lo descrive come una persona sanguigna, abile nella spada e amante del lusso e dice che lui e Aguineschi non andavano d'accordo. Il mio sospetto è forse banale ma abbastanza concreto: due nobili, tra cui Moretti, hanno una disputa; Aguineschi si occupa del giudizio, ma forse è anch'esso interessato al motivo del litigio (un incarico, un possedimento, ecc...) oppure ha bisogno di denaro o di qualche favore da parte di uno dei due nobili; Aguineschi e il nobile si accordano e il conestabile vota a favore del suo compare; i due si recano in cima alla torre per definire il pagamento dell'accordo; il terzo nobile, lo "sconfitto", scoperto tutto li segue e uccide Aguineschi per vendetta. Come ho detto è un'idea banale e forse scontata 😄 staremo a vedere 😄
  6. 2 punti
    bhà. Che senso ha dire una cosa non funziona più, ma gli elfi la usano, ma non si sa come. Ti sbatti per scrivere la storia della guerra del fuoco e non spendi 2 minuti per una soluzione alchemica la cui ricetta è segreta e custodita gelosamente, magari diversa da famiglia/clan/tribù a un altro?
  7. Andrej Tars Mi fermo un attimo a riflettere. Quella che consideravamo uno dei nostri maggiori nemici potrebbe rivelarsi la nostra più efficace ed inaspettata risorsa. Dobbiamo portarla via da qui. "Ebbene, eccellenza...", mi rivolgo al Direttore, ossequioso e diffidente. "Avete udito e valutato. La donna ha interesse ad andarsene da qui e non farsi più vedere. Non disturbarvi più. Portarla via con noi significherebbe anche fare in modo che tutta la sua gente non possa più venire qua a creare disordine. Significherebbe allontanare da qui inopportune fonti di disturbo presenti e future. Il tutto a costo zero per voi, che risultereste ancora una volta il vero custode della ragione, del buon senso e della giusta legge... non siete forse d'accordo?". Ughhhh... Che schifo. Leccare il c**o ad un Beholder paranoico ed impiccione.
  8. 2 punti
    Allora, dalla conversazione con Adele è emerso questo: la tiefling non si è mossa dalla sua stanza, ha solo sentito persone salire e scendere le scale. È stata arrestata dalle guardie mentre usciva dal sottotetto Partiamo dal presupposto che i gradini del campanile scricchiolano molto, a meno di non passare radenti alle pareti, cosa che solo i frequentatori abituali sanno. Adele ha sentito due persone salire le scale, ipotizzo il conestabile Arguineschi ed il gabelliere Morelli, poi uno dei due è sceso, forse Morelli; poco dopo, in maniera silenziosa, una terza persona è salita sul campanile, diretta da Arguineschi, questo deve essere l’assassino assumendo che la testimonianza della monsignora conferma che Morelli sia sceso, e che lei stessa l’ha visto uscire; forse il gabelliere ha incontrato l’assassino sulle scale o nel tempio
  9. 1 punto
    Non volete permettere l'uso delle armi da fuoco nella vostra campagna per questioni di bilanciamento, ma l'estetica delle pistole vi piace comunque? GoblinPunch ha una soluzione per voi. Articolo di Goblin Punch del 08 giugno 2017 La polvere da sparo è stata scoperta molto tempo fa a Centerra. Ma non funziona più. Quando si cominciò a conquistare la regione, a porre strade dritte e sicure, si combattè una guerra contro i culti del fuoco. I conquistatori vinsero, come fanno sempre, e gli dei del fuoco furono dispersi. Alcuni furono indeboliti e rinchiusi. Altri spinti nel mare e spenti. Alcuni possono essere ancora visti lungo la Costa Vittoriosa. Il tempo e le onde ne hanno consumato i dettagli, ma solo i blasfemi sostengono che siano solo scogli. Più o meno nel periodo della guerra contro il fuoco, la polvere da sparo smise di funzionare. Nota: l'unica sopravvissuta della guerra contro il fuoco fu Lady Hellfire, l'unico vulcano di Centerra. Dove fuoco e pietra hanno fallito, la carta ha avuto la meglio e il vulcano sopravvive grazie ad un trattato di pace. Se mai il trattato dovesse essere ritenuto nullo, l'ultimo vulcano di Centerra probabilmente si spegnerebbe. Revolver Elfici Gli elfi detestano rinunciare a qualcosa che hanno conquistato. Lo stesso vale per le armi da fuoco. E così mentre le altre razze imprecavano e fondevano i cannoni ormai inutilizzabili, gli elfi cercavano un modo per far funzionare le proprie pistole. Le pistole elfiche sono barocche e altamente personalizzate. Ciascuna è un pezzo d'arte unico, e vale una fortuna per uno storico. Sono anche molto funzionali, dato che gli oggetti elfici si rompono di rado. Un design fin troppo semplice La pistola nota come Carica, mia Coraggioso Destriero ha solo una vaga rassomiglianza con un cavallo. È stato usato del mithril per rafforzarao, ma la maggior parte dell'arma è di vetro alchemico, tinto di un pallido blu. Concede +4 al tiro per colpire. Da un DM ad un altro: penso che le pistole siano molto più divertenti delle bacchette magiche. E tutti possono usarle. Penso che sostituirò le bacchette con le pistole ogni volta che mi sarà possibile. Munizioni Elfiche In assenza della polvere da sparo, gli elfi hanno dovuto trovare dei propellenti diversi per le loro armi. Una distrazione bene accetta, dopo la guerra. Come per le armi, ogni cartuccia è fatta a mano. Ancora non è certo che cosa usino gli elfi al posto della polvere nera, ma è altamente magico. Le munizioni sono divise in varie categorie basate sulla forma del bossolo e il tipo di nota prodotta durante lo sparo. Nota: ci sono diverse varianti del proiettile "Circolo dei Danzatori", ma quella qui presentata è la più comune. Bossolo: un circolo di danzatori intenti a lanciare petali di rosa, dipinto a mano. Sonorità: accordo di corno in ottone, Sol maggiore. Effetto: una ferita profonda che emana fumo bianco. Meccaniche: 3d6 danni. Bossolo: elefante scorticato, inciso. Sonorità: strimpellio di chitarra secco, ascendente, Do maggiore. Effetto: il proiettile incandescente brucia un percorso nella retina del bersaglio, creando scie incandescenti per qualche minuto. Meccaniche: 2d6 danni corporei, 2d6 danni incorporei (in realtà spara due proiettili, uno etereo e uno materiale; nemici che possono essere colpiti da entrambi subiscono entrambi gli effetti). Bossolo: uccello canterino che emerge da una bocca, scolpito. Sonorità: cembali colpiti con forza. Effetto: chi spara il colpo sembra trasformarsi in fumo di polvere da sparo, e poi dissolversi. Meccaniche: 2d6 danni e ti teletrasporta adiacente al bersaglio (un personaggio che impugna anche uno stocco ed è addestrato nella teledanza elfica può compiere un attacco gratuito). Le munizioni elfiche si trovano solo nei dungeon, oppure possono essere prese dai signori degli elfi, e anche così solo in piccole quantità (1d6, magari 2d6). La loro creazione è ancora un enigma. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2017/06/elven-revolvers.html Visualizza articolo completo
  10. Anche per me si può proseguire, mi faccio una succulenta dormita con vista mare e fiatella di cane.
  11. @SamPey Per ora ti confermo che indosso la maschera.
  12. Tredicesimo giorno di Mirtul, 1489 CV @Alabaster @unendlich @Cuppo @Vind Nulend @Calistar
  13. Ceredic I miei compagni mi avevano raccontato, in tutto questo tempo passato insieme, quel che era loro avvenuto prima di incontrarci. Eppure le loro parole faticavano ad attecchire, come se il mosaico continuasse a disperdersi in pietre confuse per mancanza di malta. Le parole della sciamana hanno l'effetto di schiarire le nebbie. Finalmente vedo chiari gli eventi di cui siamo pedine. Siamo gli unici abitanti della superficie ad essere al corrente di tutte le trame e a non esserne ispiratori, abbiamo una ragione in più per riemergere in fretta: divulgare la notizia a chi possa prendere contromisure. Improvvisamente sento secondaria, sebbene imprescindibile, la necessità di riportare all'esterno quei ragazzi, innocenti ma pur sempre pochi, quando in gioco è la vita di molti, se non di tutti, coloro che ci sono cari. "Eccellenza, grazie a questa donna potremo tentare di mantenere lo stato attuale delle cose in superficie. Se avete affari con i popoli che vivono col cielo sulla testa, solo lasciarci portare via la Turani può garantire che continuino indisturbati, e che orde di profughi non si riversino in queste cavità in cerca di rifugio, guidati dalla disperazione, dalla paura e dalla fame."
  14. Scusatemi per l'assenza, lavoro troppo e crollo la sera, posto ora
  15. rispondo qui per la interazione di N4 con il pg di @SamPey , scusa ma me ne sono proprio dimenticato, beh... credo proprio che non ti rivolgerà la parola o presumo una risposta molto seccata "perché si" ecc ecc...
  16. @Black Lotus Fuori dal tunnel una volta ricongiunto con i miei fratelli al di qua del portale del reame invertito , il corpo è quasi un macigno, nonostante il mio fisico da lizardfolk, queste sono le conseguenze della permanenza li.... Veniamo subito accolti da una Priscilla trionfante e felice, ma ignara delle reali scelte prese da noi tre. Mi lascio cullare dalla magia ristoratrice ed una volta finita, mi rimetto in piedi Lui è Lui, non è facile poterlo comprendere, forse un giorno riuscirai a capire il suo ruolo tra due cavalli che , legati ai suoi arti, cerca di trattenere mentre galoppano lontano in due direzioni opposte. Ho solo un dubbio, anche se credo di sapere la risposta, non so se Lui sia ancora vivo o meno. abbiamo avuto un dialogo interessante, ero convito di potergli dare delle risposte ai suoi dilemmi, invece mi ha posto nuove domande con le sue spiegazioni.... e tra le tante cose anche un certo esito del suo sacrificio o morte.... mi avvicino agli altri e pongo le mani se acconsentite , stringetele un attimo , userò il legame che c'è tra noi per trasmettervi quanto accaduto con me nel reame invertito
  17. 1 punto
    Allora, di seguito sotto spoiler le informazioni che Andross e Zasheir hanno ricavato sulla torre e sul pugnale: Non sembrano esserci segni di colluttazione sulla torre. Per vostra informazione, il pugnale è al momento in una delle tasche del cappotto di Andross. Come abbiamo detto ci sono ancora tante domande senza risposta e ci mancano ancora degli elementi per ottenere queste risposte. Direi di procedere passo passo, organizzando le prossime mosse in base a quanto sappiamo e alle domande più impellenti a cui dare risposta. La prima cosa da fare, a mio parere, è concedere più tempo ad Adele. Non dico che è innocente e che dobbiamo scagionarla o liberarla subito, ma avere 24 ore prima che venga messa alla forca togliendoci così un eventuale testimone non mi sembra la cosa migliore. Dopo di che dovremmo trovare modo e tempo di far discutere i nostri PG riguardo quanto scoperto, in modo che anche IN GAME tutti sappiano tutto. Potremmo parlarne una volta usciti dalla Torre di Guardia mentre ci dirigiamo in locanda o direttamente lì (oramai è quasi la 1:00 IN GAME, dubito che troveremo altri luoghi in cui indagare al momento, ma non si sa mai). Poi ci sono i nuovi interrogatori: Moretti, come suggerito da @Voignar, che però dobbiamo capire dove trovare, ma anche madama Ivana, la vedova. Immagino che se il pugnale è di Aguineschi la moglie dovrebbe riconoscerlo. Vi viene in mente qualcun altro da interrogare o risentire? Altro elemento che non mi torna è la chiave in possesso di Aguineschi. Certo, potrebbe essere semplicemente la chiave di casa, quindi nulla di che, ma vorrei esserne certo. Una dubbio che mi sorge ora riguarda proprio la porta di servizio del Tempio. Noi stiamo dando per certo che sia stata scassinata dall'assassino poiché Aguineschi e Moretti sono entrati dal portone mentre la sacerdotessa era impegnata a pregare (immagino almento, cioè perché entrare da una porta scassinata e poi uscire dal portone?). E se invece la porta di servizio fosse stata scassinata tempo fa da Adele? Monsignora Guaglia dice che la tiefling è "particolarmente brava a non farsi notare" e sostiene che la porta sul retro "non la usa mai nessuno" quindi la tiene chiusa a chiave (perché dovrei controllare tracce di passaggio da una porta che credo essere chiusa a chiave?). L'assassino potrebbe essere a conoscenza dello scasso effettuato da Adele e averlo sfruttato a proprio vantaggio. Non so, vediamo cosa succede e ditemi voi come volete proseguire, cerchiamo di unire le idee e sbrogliare questa matassa.
  18. Dorian "Io avevo già preso la mia decisione con Zero" rispondo rimettendomi a posto. "Sei molto duro, Bernard. Non ti giudico però, se non avessi visto con i miei occhi la fragilità di Zero, avrei pensato la stessa cosa. Lui non è cattivo e non è negligente..ciononostante, non sono io la persona giusta per farti provare a cambiare idea, tantomeno voglio farlo. Rispetto la tua idea e la tua scelta." Respiro piano Non voglio piu far parte della tetra via, mi hanno mentito, mi hanno nascosto la loro verità. "Il meteorite...mi ha sconvolto. Dite che è una premonizione di ciò che succederà dopo l'ottavo passo? E di priscilla cosa mi dite? Crede che Zero sia morto. Credo che siamo ben lontani dal dire che vada tutto bene...come ci muoviamo?" Sono pieno di domande, ma ora penso che un confronto diretto con i miei compagni sia la cosa più importante.
  19. ok quindi se sono a 0 pf e: - ricevo danno da una fonte a massimo 1.5m: conta come critico e perdo 2 tiri salvezza va morte - ricevo danno da una fonte più lontana (es. un colpo di freccia): conta come danno ma non critico, quindi perdo un solo tiro salvezza vs morte ho capito bene?
  20. 1 punto
    ecco un nuovo compagno di savventura @Calistar Benvenuto!
  21. 1 punto
    Verissimo! La mia sequenza di eventi prende per buona la sua versione dei fatti ma questa potrebbe essere farlocca o inventata. Spero che Elured stia facendo tiri di Intuizione :D Sul fatto che non sia andata a investigare la fonte del grido, sono incline a concederle l’attenuante dell’istinto di sopravvivenza: è odiata da tutti in città, per cui ci sta che il primo pensiero sia quello di allontanarsi per evitare di rimaner presa in mezzo (come poi è stato). Rispetto alla porta, concordo. Se è stata forzata (=rumore), l’ignoranza di Adele a riguardo sarebbe sospetta. Se è invece stata scassinata (=silenzio), credo non ci sarebbe nulla di strano nel fatto che Adele non l’abbia sentito avvenire: d’altra parte, le sta nel sottotetto mentre la porta sta al piano terra (ammesso che mi stia immaginando la pianta del tempio correttamente). Non mi pare ne abbiamo notati. @Masked00 tu hai notato segni di colluttazione? La mia era solo un’ipotesi ma @Casa ha ragione che la pugnalata di spalle non coincide con una lotta. Adele dorme nell’intervallo che trascorre fra le due persone che salgono e la persona singola che scende. Poi rimane sveglia e, a detta sua, subito dopo sente i passi della persona furtiva. Sembrano due eventi separati da poco tempo.
  22. 1 punto
    Un po’ di idee sparse. Concordo con @Voignar sulle tempistiche e sull’idea di sentire Moretti. Non credo abbiamo abbastanza elementi in mano per speculare sul movente. Possiamo escludere la rapina, perché Aguineschi aveva le sue monete e la sua chiave addosso. Al momento, credo dovremmo concentrarci sullo scagionare Adele, o almeno scongiurare che venga ammazzata domani. Non sono ancora sicuro che sia innocente: potrebbe essere semplicemente complice (vedi sotto). Sarebbe interessante se potesse provare d’essere rimasta in camera tutta la note: darebbe anche più peso al fatto che abbia sentito il tonfo metallico del pugnale atterrare sul tetto dopo essere stato lanciato dalla cima della torre. Ma come? Parlando dell’affollato campanile. Introdurre una terza persona ancora sconosciuta mi sembra un azzardo, senza altri indizi. Per ora sappiamo che: Alle 19, Adele era nel tempio per suonare le campane La sacerdotessa e Adele hanno cenato assieme dopo il tramonto in sagrestia (un ambiente separato dal tempio) Dopo cena, sono tornate nel tempio: Adele è salita verso il sottotetto per andare a dormire mentre la sacerdotessa ha fatto un giro di pulizie (quanto è durato? quali ambienti ha visitato?) e poi si è ritirata a pregare in una delle cappelle laterali da cui dice di non aver visto o sentito nulla mentre Adele dorme, si sveglia quando sente due persone salire in cima al campanile poco dopo qualcuno è sceso, probabilmente Moretti che è uscito dal tempio (stando alla testimonianza della sacerdotessa) un poco più tardi, ancora qualcuno è salito cercando di non fare rumore cinque minuti dopo che Moretti ha lasciato il tempio, Aguineschi viene ucciso Ho provato a mettere i vari eventi in ordine cronologico. Due cose non saprei dove metterle a livello di tempistiche: Ad un momento non meglio identificato della serata o forse già prima, qualcuno scassina una delle porte ‘di servizio’ del tempio. Forse potremmo chiedere alla sacerdotessa quand’è che ha controllato quella porta l’ultima volta prima di farlo con Elured, per farci un'idea? Credo che la persona più sospetta per questo sia Adele, in quanto mi pare l’unica che finora potrebbe avere le abilità necessarie a compiere lo scasso. Ma perché? E quando? A tarda sera la sacerdotessa termina le sue preghiere, esce sulla soglia del tempio per guardare lo spettacolo e vede Moretti uscire dal tempio in fretta e furia, senza salutarla (lascia intendere che Moretti fosse educato e salutasse sempre, per cui il fatto che non saluti potrebbe indicare che era assorti in pensieri suoi o particolarmente teso/concentrato) Potrebbe essere la stessa persona che è scesa ‘rumorosamente’ e poi è tornata su in silenzio per compiere il misfatto, magari sfruttando la porta di servizio scassinata in precedenza. Sarebbe una spiegazione molto semplice ma non per questo meno probabile. Capire la dinamica di chi entra e chi esce è fondamentale ma credo ci manchino elementi per capirla, per ora. Una chiacchierata con Moretti mi pare d’obbligo, comunque. L’idea della terza persona aggiunge una variabile nuova. Non nego che è appetibile e, se vogliamo considerarla, punterei sul capitano. Le guardie ci han detto che stasera è nervoso. È tutta la sera che notiamo che salta alle conclusioni, ha fretta di chiudere, tenta di perdere tempo (aspettare la barella tutti assieme?), da ordini un po’ a casaccio… In più, non mi pare un grande fan dei nobili, né di Moretti né di Aguineschi. Insomma, lo infilerei nella lista dei sospetti senza tante cerimonie. L’ultima cosa che mi viene da considerare è questa: Aguineschi ha un fodero vuoto alla cintura. Andross e Zasheir hanno trovato un pugnale che potrebbe entrarci, con scritto “Lungalancia” sopra (chi/cosa diamine è?). Sembra che sia l’arma del delitto, considerando che è coperta di sangue semi-fresco. Se effettivamente questo è il pugnale di Aguineschi, la cosa presuppone almeno una colluttazione.Altrimenti, non si spiega come l’assassino/a sia arrivato in possesso del pugnale e possa averlo usato per compiere l’omicidio. Anche da distante, però, una colluttazione fa rumore per cui Adele dovrebbe averla sentita—a meno che non fosse coperta dai rumori della festa in piazza. Potremmo chiedere alla monsignora se le è sembrato che Moretti avesse lividi/ferite evidenti.
  23. bone, allora cambio la mia azione con un full-attack sul polpo uso Delay Death e la curo 👍
  24. Grazie @Octopus83, scalo i 10 danni Master, se insosto con passo fatato (dovrei avere ancora qualche slot), riesci a teletrasportarmi addosso a uno dei mannari volanti? Sarebbe epico!
  25. Gnorman Allora lo sai il comune... Penso sorridendogli La ragazza è Astrid e non vi consiglio di farla arrabbiare mai ho visto fiere più mansuete di lei. Dico indicandola. Il ragazzo è Oliver gli ho visto fare cose in battaglia che certi nani possono solo sognare la notte sporcandosi le mutande. Dico indicandolo. Poi mi avvicino con la faccia ai tre Parliamoci chiaro. So perfettamente che non posso fidarmi di niente e nessuno, nemmeno di voi. Ai miei amici piace parlare molto più di me. Quindi saranno loro a spiegarvi chi stiamo cercando ma una cosa è certa, chi mi tradisce dovrà vedersela con me e con i miei ideali da cui ottengo i miei poteri. Dico indicando il mio simbolo sacro. Io ho visto troppi unici dei sul campo di battaglia richiedere vite, tanti quanti i peli della barba di un nano. Non seguo nessuno di essi ma i miei ideali si sono trasformati in poteri divini confermandomi che siamo noi a fare gli dei e non il contrario. Dico sorridendo a tutti i nani al tavolo. Ma se proprio vuoi parlarmi del tuo dio fallo pure. Sii solo veloce perché non sono ne un chiacchierone ne uno che ascolta troppo. Finisco di dire.
  26. Interessante come pian piano gli spoiler diminuiscano, e Momotaur ed io continuiamo a restare separati 🤣 Qua rischiamo di tirare le cuoia prima di unirci agli altri!
  27. Ho apportato le modifiche in maniera coerente. Grazie per la specifica
  28. ok, scalati 3d6, @L_Oscuro sei stato curato di 10 pf Sì quello sì, quello che volevo dire è che per ottenere informazioni da lei ci devi spendere un attimo, specie per ottenere informazioni dettagliate. Puoi presumere che visto che non è dove sei uscito ora stia seguendo quelli in fuga, sì.
  29. 1 punto
    Al momento credo che serva sentire Moretti, per cercare di capire perché lui ed Arguineschi erano sul campanile Il movente potrebbe essere benissimo un patto segreto tra nobili e cariche pubbliche, il problema è che, se così fosse, i due ad essersi accordati sarebbero Moretti ed Arguineschi, che però ci dicono non andassero d'accordo, con una terza persona che ha perso qualcosa in seguito all'accordo ed ha sfruttato la festa per eliminare Arguineschi Mi sorge però un dubbio, sempre legato alle tempistiche: mettendo caso che i due ad essersi accordati siano proprio gabelliere e conestabile, il primo è sceso dal campanile mentre l'assassino saliva, e se è uscito di fretta dalla chiesa è proprio perché ha capito tirasse una brutta aria; se i due si sono incontrati, o comunque visti, perché l'assassino non ha ucciso anche Moretti, visto che lo aveva davanti e che la seconda vittima, Arguineschi, era in un punto da cui non poteva fuggire? Perché eliminare prima il conestabile, lasciando fuggire Moretti? Mi sorge il dubbio che, invece, ad essersi accordati fossero proprio Moretti e l'assassino, che ha sfruttato l'incontro tra i due per eliminare Arguineschi. Manca comunque un punto: cosa sono andati a fare, Arguineschi e l'altra persona sul campanile? E perché Arguineschi è rimasto lì, invece di scendere anche lui? Aspettava qualcun altro?
  30. Hunt Day 29 Harvest Home 351 A.C. - Sera [Tempesta - Inizio autunno] @Tass Gilthanas, parlando a fatica per il dolore delle ferite, rispose a Tanis "Tanis, noi dobbiamo pensare non solo a questa gente ma anche alla guerra e al nostro popolo. Finché si muoveranno attireranno dietro di se parte delle truppe nemiche. Verminaard se è ancora vivo vorrà riprenderli, non fosse altro per avere vendetta. Facciamoli muovere, sempre" Laurana dopo aver asciugato il sudore del fratello che soffriva anche solo a parlare aggiunse "Io penso che dobbiamo anche ascoltarli: tra loro ci sono persone intelligenti, che vorranno dire la loro. Noi possiamo proporre delle strade, ma anche loro potranno dire la loro." "E poi c'è Riverwind" intervenne Tika guardando il barbaro ferito "dobbiamo fare qualcosa per aiutarlo. Con la vostra magia non potete fare nulla " chiese rivolta a Raistlin e Goldmoon @Flint @all
  31. Bernard A concludere l'incontro con Zero abbiamo un'ennesima visione, di un futuro evento devastante che pare dover incombere sul nostro mondo, la cosiddetta Terra. Non mi è chiaro dove questo evento dovrebbe collocarsi, specie in relazione all'eventuale apparizione di Shoggoth ed altre cose. Nè cosa dovremmo fare in merito. Quando mi riprendo anche solo vagamente nell'aula L-17 vedo una felice Priscilla accoglierci come i salvatori che hanno eliminato Zero. Ben consapevole che non è andata effettivamente così sono perplesso, ma sfrutto la nostra spossatezza per mascherare la cosa e tacere. Quando sono solo con gli altri li guardo un pò stordito e dico loro E ora che si fa?Non so voi ma io non sono uscito particolarmente soddisfatto dal confronto con Zero...
  32. Ho trovato un libro su Mao🤣
  33. Rallo Alla fine la sciamana si decide a collaborare e sotto lo sguardo attento e curioso del Direttore ci tira fuori una storia degna di un romanzo di avventure. Dalle risposte che ci vengono fornite delineamo un intreccio politico piuttosto avvincente che vede coinvolti i popoli liberi, la rete nera ed i predoni delle steppe ed il loro desiderio di vendetta. Scopriamo che i marmocchi altro non erano che la chiave per aprire il portale che avrebbe riportato a casa il capo di uno dei clan turani e che questi portali sono l unico modo per raggiungere il luogo nelle steppe dove i vari clan si stanno raggruppando per decidere se vale la pena o meno lanciare una nuova invasione. Perso il controllo della rocca orchesca, salvare la sciamana dalle grinfie del direttore e' la sola alternativa rimasta qualora decidessimo di proseguire nella caccia all erede al trono. Spero che Andrej capisca l importanza che ha aggiungere la sciamana al nostro gruppo e sappia negoziare un prezzo equo per il suo acquisto.
  34. 1 punto
    2 punti ci allarghiamo verso nord (a ovest del fiume) -il prossimo passo sarà aumentare l'economia altrimenti siamo messi male- 2 punti arruoliamo reggimento di potenza 1,2,3 2 punti avviamo il progetto di costruzione torre del mago per aumentare poteri magici e iniziare a produrre punti magia
  35. Appena ho un secondo aggiorno il combattimento.
  36. Regulus, Ingannatore (Umano) Locanda "Stella d'inverno", quartiere centrale - tramonto. "Eccoci... Le guardie del Conte.. Sporco bastardo.." un lieve sorriso si apre sul mio volto, sorriso che però provo a nascondere mentre la mia mente continua a lavorare il più velocemente possibile per togliersi da questa spinosa situazione "sicuramente qualcuno pagherà per questo. Le informazioni erano una trappola, ed in quanto tale, approntata per eliminarmi." <<Perchè voi cosa diamine avreste gridato eh..??>> Rispondo arrogantemente di rimando alla guardia della cortigiana. Mi osservo nuovamente intorno e all'arrivare della milizia proseguo sempre in direzione della guardia del Conte <<Voi non avete nessuna giurisdizione in questo luogo.>> Reinserisco il foglio di pergamena all'interno del mio mantello mentre con espressione dura provo a mantenere la mente lucida <<Sentitevi libero di informare chi vi pare, anzi... Fatemi la cortesia di dire al Conte che ho fallito nel mio compito, così almeno mi solleverete di questo peso e non dovrò essere io stesso a portare la notizia..!>> concludo con uno sguardo sottile ed un lieve ghigno <<Sono sicuro che apprezzerà molto questo rapporto... e chi gliela porta..>> Sottolineo ironicamente le ultime parole per poi perdere totalmente interesse verso la guardia del Conte e portare la mia attenzione alla milizia. "Potrei farmi portare dal comandante Gariega.. Amante dell'Erba Loras ma... potrebbero essere anche quelle informazioni fasulle... dannazione.." <<Capitano...>> Inizio rivolgendomi all'uomo che par essere il capo del piccolo manipolo e ignorando il miliziano in avvicinamento <<Sono un diplomatico di alto rango e voi non potete portarmi in una cella, soprattutto alla luce del documento che ho appena mostrato..>> i modi sono fermi mentre sposto lo sguardo sul volto di lui. Il tono di voce viene modulato e mi concentro sugli insegnamenti che mi sono stati dati. Socchiudo poi per qualche istante gli occhi e quando li riapro sono fissi in quelli del comandante. <<Lasciatemi andare fuori..>> il comando viene dato con voce autoritaria tuttavia vi si può percepire una nota melliflua in queste parole, quasi come fossero sussurrate a un'amante. Sposto poi il volto in direzione delle guardie del Conte. <<Andrò personalmente a parlare con il Conte. Ed andrò da solo. Ricordatevi..>> Alzo una mano gesticolando verso di lui <<..vi sono superiore in grado. Date decenza al corpo e raggiungetemi il prima possibile al Palazzo Elettore>> emetto un sospiro mentre osservo il corpo della donna in terra <<Il Conte si trova li..>> "Credo.. in ogni caso comunque è il suo Palazzo... " verbio con finta espressione dispiaciuta per poi alzare lo sguardo sul capitano iniziando a muovere i primi passi che, se nessuno tenterà di fermare, mi porteranno all'esterno della Locanda.
  37. Calibano - Druido umano Quartiere centrale - Tramonto Unq volta avvicinatomi, mi rendo conto di aver compiuto un errore di valutazione. I vestiti di ottima fattura di quelli che a prima vista sembravano dei semplici balordi mi fanno pensare di avere di fronte uomini di alto rango o, addirittura, nobili. Uccidere o anche solo ferire un nobile avrebbe potuto avere delle conseguenze terribili - penso. Oltre questo, l’atteggiamento sprezzante e la risata divertita della ragazza non fanno l’impressione di una fanciulla in difficoltà. Questo tuttavia non ha importanza, in quanto improvvisamente l’uomo coperto di sangue si scaglia contro di me in modo scomposto e articolando parole senza senso. La mia mente non ha il tempo di formulare una serie di istruzioni precise. Sono puro istinto. Le zampe posteriori si flettono indipendentemente dalla mia volontà facendomi balzare poderosamente contro il mio aggressore. So perfettamente in quale momento scagliarmi contro la gamba destra con tutta la forza del mio poderoso corpo lupoide per far perdere l’equilibrio all’uomo sfruttando la goffaggine dei suoi movimenti.
  38. Dato un occhio al manuale. E confermo la mia candidatura.
  39. Snargle Vedete Snargle arrivare dal retro della villa e riunirsi con voi. Tutti
  40. L’esistenza del problema della comunicazione è reale, ma lo risolve l’incanteismo. Mettila così non da all’animale la possibilità di parlare comune e di esprimersi come se fosse intelligente ma da all’incantatore la possibilità di capire il significato della comunicazione di un animale con int 2,3 o 7. In tal modo il problema del capire cosa dice si risolve. Quanto al significato del significante secondo me (o almeno io ho sempre fatto così) gli animali trasmettono basilarmente emozioni e col crescere dell’intelligenza e su richiesta altre informazioni. Possono specificare dimensioni (spesso in relazione alla loro statura o dimensione o a quella di altri animali e piante conosciute), quantità (in termini perlopiù di uno/branco/molti) e in termini di effetti (naturale/ non naturale, per i più intelligenti o connessi alla magia anche magico). In genere queste interazioni sono sufficienti. Conoscono bene i luoghi ma spesso le informazioni degli stessi sono correlate a sensi diversi dai nostri principali (olfatto, udito, gusto) quindi potrebbe essere facile capire le indicazioni ma difficile applicarle.
  41. @CIANAGLIA Reulus Rahl Locanda "Stella d'inverno", quartiere centrale - tramonto. << E perché la donna stava gridando che stavate cercando di ucciderla? >> Una delle guardie armate della cortigiana fa l'ennesimo passo verso di te, mettendosi fra il tuo foglio ed il locandiere sul quale stai cercando di far ricadere la colpa. Catcaceo dal canto suo avvampa di rabbia gridando a sua volta la sua discolpa. << Ad ogni modo sarò felice di andare ad informare direttamente il Conte Elettore dell'accaduto e verificare la vostra storia. >> Ed ecco qua ciò che non ci voleva. Una guardia diligente e insospettabilmente fedele. Mentre ragioni su come controbattere, la milizia cittadina entra dall'ingresso della taverna, probabilmente richiamata da qualcuno degli avventori. Sei uomini in uniforme e dall'aspetto duro con i lineamenti tipici di quelle terre. Accertata la situazione ci mettono poco a decidere il da farsi. <<Mettete via le armi. Lo staff di cucina, di sala, il proprietario e lei ( Ti indica) verrete interrogati, mentre aspettiamo di metterci in contatto con il Conte Elettore. Scortateli alle prigioni.>> L'uomo che parla è alto, con la pelle segnata da profonde rughe espressive e lunghi baffi grigi. Al volto stanco. Non devono essere giorni facili, con tutta quella gente in più per le strade e fuori dalle mura. Con tutti quei nobili e nobili minori sui cui i soldati possono imporre le proprie leggi solo fino ad un certo punto, anche per evitare un incidente diplomatico. Non sarebbe esattamente il momento migliore con l'enorme minaccia che affligge il continente. Uno dei soldati della milizia si avvicina a te quindi, facendoti il gesto di seguirlo. Cosa fai? @Seleyes @BeastfromtheEast Calibano & Cassandra Quartiere centrale - tramonto. Calibano. Muti il tuo corpo oramai da tempo immemore e non fatichi a passare da una forma all'altra, neanche in quel tuo gesto tanto nobile. Ma sei sicuro che sia la donna ad aver bisogno di protezione? La sua risata, la sua spavalderia sarebbero un allarme più che lecito. Ma non hai modo di pensare. Perché nonostante la tua forma e la tua evidente "minaccia" gli uomini non ne sembrano spaventati. Cechi e sordi si gettano disperati contro di te e la ragazza, farfugliando parole incomprensibili. L'uomo che ti assale è già coperto di sangue, ed in mano ha una lama leggera e sporca, con l'impugnatura riccamente ornata. Non è un combattente, lo sai per certo. È instabile sui suoi passi, senza equilibrio ne tecnica. Che cosa fai? Cassandra, se tu non avessi fatto il bardo, che gran peccato sarebbe stato per tutti loro. Una consapevolezza che ti dovrebbe cogliere in ogni momento che trovi adatto a tirar fuori poesia o prosa che sia. Il mezzolupo sicuramente non è una minaccia, almeno per ora, ed avrai forse modo di scoprirne di più in seguito. Adesso però devi difenderti. L'uomo che armeggiava da poco prima estrae effettivamente un arma. Un pugnale dalla lama curva con una grossa pietra viola sul pomolo ed incisioni dorate. Vaneggia qualcosa sul fatto che deve averti, ancora non rassegnato, ossessionato e senza ragione. Nel suo avanzare non capisci se voglia pugnalarti o stringerti per minacciarti, visto che entrambe le mani sono protese verso di te. Che cosa fai?
  42. Se tutti abbiamo detto la nostra dovremmo dividerci e io e Joe avvicinarci sul fronte.
  43. I kitsune sono apparsi per la prima volta nell'espansione Oriental Adventures negli anni 80, facevano parte della razza degli Hengeyokai, un raggruppamento di tutte quelle razze di animali che possono trasformarsi in umani (volpi, gatti, tassi, carpe, etc), queste erano le loro caratteristiche principali: Ovviamente tieni conto che la razza costruita così fu realizzata durante una vecchia edizione del gioco, quindi ti consiglio di prendere questo paragrafo solo come spunto per delle idee o per qualche cambiamento o aggiustamento. Quanto ai punteggi di caratteristica so bene che le Kitsune negli anime sono delle ragazze bellissime ma personalmente io li cambierei più in +2 in Destrezza e +1 in Intelligenza per rappresentare l'agilità e l'astuzia della Volpe. (non ho messo il +2 in Intelligenza altrimenti tutti farebbero la maga Kitsune.) Per tutto il resto mi sembra una razza homebrew molto ben bilanciata. 🙂
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.