Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SamPey

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.784
    Messaggi
  2. Black Lotus

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.329
    Messaggi
  3. Lucane

    Newser
    5
    Punti
    1.614
    Messaggi
  4. Gigardos

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.577
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/04/2021 in tutte le aree

  1. Ragazzi, noto che il comportamento di Raquel non gode di molta approvazione tra i vostri PG. Vorrei essere certo che nel momento in cui dovesse diventare un problema per voi come giocatori me lo direste così che io possa coreggere il tiro. Non voglio appesantire il vostro gioco. 😉
  2. Legale Malvagio finché rispetta la lettera della legge. Usare tranelli legali, scappatoie, imprecisioni e ambiguità è ciò che fanno i diavoli. Gli esseri LM per eccellenza.
  3. Cosa vi appaga quando giocate? La domanda è all'apparenza scontata: "una storia profonda", "interazioni interessanti", "un'ambientazione ben studiata". Ma quelli che vi chiedo è di essere più specifici e profondi possibile. Ad esempio una risposta potrebbe essere "trovare dopo molta fatica un oggetto unico", o "conquistare la fiducia di un npc importante, " cambiare le sorti di una comunità" o chissà che altro. Voglio sentire le vostre opinioni a riguardo. Grazie in anticipo😊
  4. Dorian @Black Lotus
  5. @SamPey L'avvertimento per Bernard Il professor Lian fa un semplice cenno di assenso alla domanda di Bernard. Tuttavia, dopo che Lian se n'è andato via, Bernard sente, per un solo istante, la presenza di Johanna Porpur accanto a sé. Per il giovane warlock, arriva l'avvertimento della ragazza fantasma. Una riflessione si insinua nella mente di Bernard: tutti quei potenti effetti magici verificatisi a Villa Shadowsun, come il vortice di ombre, avranno sicuramente attirato l'attenzione del Nemico (qualunque cosa esso sia). I tre studenti se la sono cavata finora perché i loro poteri erano, tutto considerato, insignificanti: le loro magie e, più in generale, tutte le loro abilità sono "di basso livello". Poteri di quel calibro, all'Accademia, sono praticamente all'ordine del giorno. Metaforicamente, Bernard, Dorian e Rael sono sempre stati tre alberelli in mezzo ad una foresta, indistinguibili da tutti gli altri. Essere "deboli" è sempre stato un vantaggio. Agli Occhi del Nemico, secondo questa metafora dettata dalla riflessione, Labona (e probabilmente anche tutti i suoi dintorni) è come un velo nero. Ogni incantesimo è come una luce che si accende in un punto preciso di questo velo: la luce è tanto più forte quanto più è potente la magia lanciata. L'Accademia, da questo punto di vista, è un fermento di punti di luce, che si accendono e si spengono praticamente in continuazione, più tutta una serie di luci soffuse che permeano l'intera area. Queste luci non hanno nome: sono, appunto, solo luci colorate, il cui colore dipende (come Bernard ha già scoperto) dalla Scuola di Magia ad esse associate. Ma un effetto come quel vortice d'ombra... è tutt'altro paio di maniche. Esso è come un faro nella notte, un punto di luce così forte che chiunque, perfino un ipovedente, l'avrebbe notato. La riflessione, quindi, arriva alla sua logica conclusione: Villa Shadowsun è il peggior luogo possibile per dormire. Anzi, se si vuole davvero essere cauti, conviene andarsene subito da lì. @Alonewolf87 Anche Rael, da bravo cacciatore, ha un'intuizione simile: il Nemico si sta già muovendo. La caccia è iniziata. E Bernard e Rael sono le prede. Delle domande sorgono spontanee a Rael: converrebbe che lui facesse da esca? E se sì... il futuro che ha visto dal Re delle Ombre si verificherà esattamente com'è l'ha visto nella visione? Oppure potrebbe deviare, anche drasticamente? La Risposta ad una Vecchia Domanda Neanche hanno il tempo di ragionare su tali pensieri, che i due giovani sentono un suono. Dorian sente questo suono solo telepaticamente e, per lui, così come per Rael, è la prima volta nelle loro vite che lo sentono. Per Bernard, invece, è già la seconda volta. Ed ora, finalmente, realizza cosa sia veramente: Suono: ClickMe La Sirena Un suono che, quando è accaduto al Primo Passo, solo Bernard e Llionas avevano sentito, nonostante sia un suono relativamente forte di una sirena che proviene da molto lontano. Rael, con i suoi istinti da cacciatore, identifica grossomodo la fonte di quel suono: è il Castello al centro di Labona. La spiegazione per cui nessun'altra creatura abbia sentito quell'inquietante sirena, quindi, non può essere di natura fisica, ma esclusivamente magica. E c'è solo una cosa, in particolare, che accomuna Bernard, Llionas, Dorian e Rael, la stessa cosa che ha consentito agli ibridi di identificarli a vista come anomalie. Quella sirena è un suono percepibile solo a creature con determinate caratteristiche. Ed ora è abbastanza chiaro cosa indichi: è l'allarme suonato dal Nemico quando qualcosa, dal suo punto di vista, è andato storto. Bernard e Llionas, ai tempi del Primo Passo, avevano affrontato un Servitore delle Tenebre, una creatura tutto sommato di basso rango, forse perché avevano commesso un'infrazione sì pericolosa, ma non troppo allarmante. Ma ora la situazione è ben diversa: un portale con il colore dell'antica magia delle ombre, proprio a Villa Shadowsun. Per un evento di tale portata, una cosa che non doveva succedere, il Nemico sta certamente mobilitando le sue forze migliori. La caccia è iniziata.
  6. Rael @Black Lotus Bernard, potrei....? inizio la frase, senza terminarla, pensando a possibili risvolti della cosa. Poso lo sguardo a terra e inizio ad incamminarmi verso quella che potrebbe essere la mia trappola DM
  7. Dorian @Black Lotus
  8. @SamPey Tempio delle Ombre Mentre discutete tra voi, dall'oscurità dell'alto soffitto, plana su di voi il drago d'ombra, che prima riposava. Il drago è imponente, vi sovrasta facilmente e ne percepite il grande potere, sia fisico che magico. Dalla schiena del drago, scende un uomo, che riconoscete immediatamente: è Lian Shadowsun. Il drago avvicina la sua testa al professore, per poi leccargli una guancia, mentre Lian lo accarezza. "Bravo... sì, anch'io ti voglio bene..." dice Lian, rivolto al drago, forse rispondendo a voce ad una qualche conversazione telepatica. Infine, si rivolge a voi: "Volete un passaggio?". Intuite entrambi che non è il caso di aspettare Dorian. Salite in groppa al drago e dopo un "Reggetevi forte" di Lian, la creatura spicca il volo, alzandosi dapprima in alto, verso il soffitto, per poi però scendere giù in picchiata verso il pozzo di oscurità. In un attimo, venite avvolti da un vortice ombra e, per un attimo, vi sentite molto leggeri, sospesi in un oceano infinito di ombre. Arrivati a Destinazione L'istante successivo riaprite gli occhi e vi ritrovate sul retro di villa Shadowsun. Guardandovi attorno, non vedete l'imponente drago, ma vedete invece quello che sembra un piccolo pseudo-drago, dello stesso colore del drago d'ombra, sulla spalla del professor Shadowsun. "Bernard, Rael, vi ringrazio... con il vostro aiuto, ho scoperto la vera storia della mia famiglia. Ed ho ritrovato un vecchio amico della mia casata..." dice, guardando lo pseudo-drago ed accarezzandolo. "Aaron Shadowsun ha parlato telepaticamente con me, spiegandomi tutto. Mi ha detto che avete superato le sue prove e che avete mostrato il vostro valore in battaglia. Mi ha detto anche che ora voi dovete terminare il vostro percorso personale, gli Otto Passi, di cui faceva parte anche Llionas all'inizio" spiega. "Ciò detto, adesso ho anch'io una missione importante da compiere..." e, detto ciò, estrae una pergamena e la legge. La pergamena viene avvolta da fiamme blu, per poi scomparire nel nulla. "Ho avvisato tutti i docenti all'Accademia della mia assenza. Ed ho avvisato Thareon e Kuro, entrambi di cui mi fido moltissimo, del vero motivo dietro. Personalmente, non credo che Rothschild sia malvagio, ma è evidente che i suoi ideali sono in conflitto con i vostri. Dunque, se vi dovesse servire un aiuto di natura magica, fate affidamento su Kuro" suggerisce. "Ora, mi dispiace non potervi spiegare tutto nei dettagli, ma devo andare... Zyldarion, apri il portale" e, detto ciò, gli occhi dello pseudo-drago si illuminano ed un vortice di ombre si apre davanti a Lian. "Bernard, non preoccuparti più per Llionas, né per Arthemis: sarò io a prendermene cura. So già cosa fare per salvare entrambi, anche se ci vorrà del tempo. Voi pensate al Settimo Passo, lasciate questa questione in mano mia" asserisce, per poi salutarvi ed entrare nel vortice, che si richiude alle sue spalle. Siete rimasti soli. È oramai notte fonda ed avete molto sonno: è tempo di tornare a casa.
  9. @Black Lotus Rael Si,Rothschild è umano, per quel che ho visto, anzi, nella loro gerarchia sociale, probabilmente non ricopre un ruolo di spicco, forse un soldato e neanche di prima scelta, visto i poteri delle creature oscure , dominatrici dell'infrarosso e degli ibridi da loro creati. Non ci sono altri dettagli Bernard, qualcosa potrebbe andare storto e da qui a poco, potrei ritrovarmi a 3 giorni dalla mia possibile cattura , presumo ad opera di Rothschild , chiuso chissà dove, senza un braccio, difendendo i vostri nomi e sfidando Scarecrow e l'altro Strnz fino alla morte.
  10. 1 punto
    Ciao a tutti, nella mia campagna, soprattutto all'inizio, ho cercato di applicare alcune conoscenze della mia cultura filosofica amatoriale. Mi piacerebbe qualcuno ben più preparato di me scrivesse qualcosa a riguardo, anche se temo debba aspettare invano. Vorrei provare quindi a elencare alcuni spunti su cui poi innestare dei ragionamenti più complessi ed esaustivi. Innanzitutto per "filosofia in gioco" intendo dire che ci sono degli elementi che esemplificano le diverse dottrine filosofiche sorte nel corso della storia dell'umanità. Gli elementi che ho ipotizzato sono quindi questi: - stati/città/società/etnie: certamente il più prevedibile, ossia luoghi in cui gli abitanti (comuni) come massa praticano gli insegnamenti di una particolare dottrina.; - oggetti magici: un oggetto magico compulsivo impone un certo tipo di comportamento; - luogo: un dungeon che per essere superato impone i personaggi si comportino in una certa maniera (un po' come diversi film hanno già esemplificato); - PnG: personaggi potenti che per favorire i PG (o anche solo non ucciderli) richiedono un certo comportamento, oppure PnG deboli/pari che chiedono ai PG di seguire un certo comportamento. Alcuni esempi dalla mia campagna: - le tribù barbare da cui provengono i PG, oltre a essere analfabete, aborriscono proprio la scrittura, perché, spiegano gli sciamani, gli spiriti ne verrebbero impriogionati, e invece le parole devono volare, essere libere e gli spiriti agire a proprio piacimento (Socrate); - la civiltà evoluta padroneggia la magia elementale del fuoco, questo gli ha fatto abbandonare la religione e sono tutti atei (Dio è morto); - sempre nella suddetta civiltà chi ha conoscenza tecnica del fuoco campa bene, gli altri vivono di stenti (la cultura non è un hobby dei ricchi, è lo strumento invece); - in un'altra civiltà barbara sono estremamente religiosi/superstiziosi e comandano le matriarche, perché le donne hanno maggiore predisposizione verso il sacro, l'oscuro, i loro riti orgiastici, mentre gli uomini sono deputati all'assetto militare. - i nani onorano profondamente i loro campioni defunti, erigono luoghi commemorativi e si tramandano i loro aforismi (culto degli antenati di Confucio). Ne avrei anche altri ma mi fermo qui, se qualcuno volesse condividere la propria esperienza o aggiungere altri spunti di riflessione... Ciao, MadLuke.
  11. Ciao a tutti, tempo fa ho letto con interesse la lista di "1d30 incidenti casuali da viaggio" (vedi spolier) e mi sono anche divertito a farne una mia versione. Spinto da alcune richieste che mi sono arrivate, vorrei provare a mettere insieme qualcosa di analogo, ma da usare nei dungeon anziché nei viaggi all'aria aperta. Sarei felice, quindi, di raccogliere le vostre idee e proposte in proposito. Se mai scriverò l'articolo mi premurerò di citare e ringraziare a dovere chiunque mi abbia fornito le idee che userò, naturalmente 🙂 Requisiti. Devono essere incidenti, cioè devono ostacolare, mettere a rischio o almeno infastidire in qualche modo i PG (non essere cose che possono semplicemente ignorare), e devono essere problemi più che opportunità, cioè tradursi in un costo a livello di tempo / risorse eccetera, senza alcun guadagno apprezzabile. Devono essere abbastanza generici, non troppo specifici, in modo da poter essere (teoricamente) utilizzati più volte. Devono essere abbastanza flessibili da adattarsi al volo a qualunque dungeon, entro limiti ragionevoli. Voglio dire che non va bene se sono adatti solo a una tipologia di dungeon molto specifica, né se hanno delle implicazioni o ricadute sul dungeon nel suo complesso. Niente meccaniche né numeri, basta l'idea. L'intento è svilupparla poi in modo molto generico e system-agnostic.
  12. Bella idea, dò il mio contributo con qualche idea che mi è venuta: Calore insopportabile (soprattutto se si scende troppo in profondità), si fatica a tenere indosso gli abiti, figuriamoci le armature e l'equipaggiamento da viaggio. L'acqua delle borracce non durerà a lungo. Muffe o ambienti umidi che aggrediscono le razioni deteriorandole rapidamente. Cadute o scivoloni che possono danneggiare il contenuto degli zaini. Terremoto che rende cedevoli alcuni tratti e passaggi del dungeon. Tarme iper-voraci che aggrediscono i mantelli e gli abiti Umidità intensa, che fa arrugginire rapidamente armi ed armature non magiche (vedi i conquistadores nella giungla). Umidità intensa che fa ammorbidire e marcire le pergamene (magari non il libro degli incantesimi, che si presume protetto magicamente) ma il resto diventa inutilizzabile. Caduta in acqua che distrugge pergamene e qualsiasi oggetto cartaceo (stesso discorso sul libro degli incantesimi di cui sopra). Sciami di insetti o zanzare che possono portare infezioni o malattie. Qualcuno ti ha venduto una boccetta di inchiostro simpatico. La mappa del dungeon che stavi disegnando ha iniziato a sbiadire fino a cancellarsi. Pareti o pavimento magnetico, tutti gli oggetti di ferro sono attratti. Entro un certo range saranno necessari tiri di forza per resistere alla forza di attrazione. Gli oggetti rimasti attaccati al magnete sono inamovibili se non con un critico positivo. Imp ladruncoli, (magari invisibili) rubano piccoli oggetti come pozioni, pergamente, monete, pugnali, ecc mentre dormite. Dopo l'ultimo scontro, trappola o caduta, gli stivali si sono strappati, ora la suola si è rotta del tutto. La lampada/candela che stai reggendo ti sfugge di mano e si frantuma/spegne al suolo. Le razioni sono state attaccate da un fungo, se mangiate causano allucinazioni.
  13. Ciao a tutti giocatori di ruolo, avrei una domanda, spesso abbiamo avuto pg che si trascinavano dietro tante armi quante potessero esisterne (una volta ho avuto un pg che teneva 6 scimitarre, quattro asce bipenne, una trentina di pugnali, due o tre longsword e tantissime shortsword, oltre a qualche arco e una balestra). Bene, c'è qualche regola che indica il massimo di kg o almeno un numero massimo di armi da tenere? Anche perché se ci si basa sul "Be', si capisce quando è troppo" non sempre c'è chi lo capisce. Adesso non voglio fare il preciso su ogni robetta che un pg si infila in tasca, ma andare in giro con un po' troppo è un conto andare in giro con diciottomila chili di spade e armature è... troppo! Un'altra cosa, quando uno dorme in un letto può tenersi tutto addosso oppure dovrebbe lasciar tutto sul comodino o a terra? Sempre stessa storia, ho visto chi dormiva con armature pesanti, asce, coltelli, archi, balestre e persino fucili dentro la giacca! E non credo che questi riuscirebbero a chiudere occhio se hanno ogni tre secondi qualcosa che squarcia la pelle oppure sembra di dormire sui sassi... ma c'è a chi non importa nulla di dormire sulle pietre runiche dei Nani o su un letto di una taverna, tanto vale che dormo in strada e che non mi spillino quattrini per una cena e un letto comodo (alla mercé di ogni assassino, ammettiamolo, ogni volta che siamo a dormire nella locanda, entra un goblin che vuole sgozzarci nel sonno). C'è qualche regola in proposito? Si possono fare riposi lunghi sulle pietre in una caverna? (altrimenti cosa serve a noi poveri girovaghi mangiafuoco il sacco a pelo???) Quindi: quante armi portare? Si può dormire con l'armatura addosso e con le armi in tasca? Dove si può dormire? (chi di voi ha mai provato a dormire su un sasso?) Grazie!
  14. Bernard Vorrei chiedere degli ulteriori dettagli a Rael sulla sua esperienza, ma veniamo interrotti dal ritorno del drago d'ombra accompagnato da Lian, che sembra avere avuto anche lui una serata fitta di rivelazioni ed eventi. Accettiamo la sua offerta e veniamo portati sul retro della villa. Lian sembra essersi organizzato per fare quell'implausibile evenienza che mi era stata prospettata come possibile scelta nella mia prova: andare nel Territorio Oscuro a recuperare Llionas e suo padre. Professor Shadowsun, mi verrebbe da dire che mi dispiace averla coinvolto in tutto questo...ma non sarebbe vero. Il fatto di sapere che ci penserà lei a Llionas ora mi rincuora moltissimo. Sono sicuro che riuscirà a salvare il mio amico. Non sicuro poi di cosa lui sappia ora gli racconto brevemente ciò che ho visto nella mia visione e gli faccio presente della possibile necessità di avere del "litio", se davvero ciò che ho visto corrisponde alla situazione effettiva. Queste informazioni potrebbero forse essergli utili o forse no, ma meglio riferirle comunque. Prima che vada una cosa veloce Professor Shadowsun, siamo braccati in questo momento, Rael in particolare. Potremmo approfittare per questa notte della sua villa per riposare? Ce ne andremo domani mattina, ma almeno potremo dormire più tranquilli invece che alle nostre residenze.
  15. Deneb @Elle e Iver
  16. Feezel il Goblin Dentro la tana del coso
  17. Milo Ascolto con attenzione le provocazioni da ambo le parti, i nuovi arrivati che si scaldano per l'essere sottovalutati e i committenti che non si fidano pienamente di noi. L'unico di cui mi posso fidare è Flint che mi ha dato già prova delle sue convinzioni e mi ha già coperto le spalle contro una minaccia ben più pericolosa di qualsiasi goblin. vedremo cosa ci porterà il futuro. "Lungalancia sia allora, al pronunciare il tuo nome mi si attorciglia la lingua. Tra i miei è uso comune avere molti nomi e non tutti vengono fatti conoscere agli estranei. In questo mondo i nomi possono essere molto pericolosi a seconda di dove si va e con chi si interagisce" Considerando dove stiamo andando potrei anche andare a salutare zia Quelienne e il piccolo Robert. "A Phandalin ho affari personali da svolgere e conosco abbastanza bene i dintorni. Spero di potervi essere utile"
  18. Ti ringrazio ma non prenderla sul personale. Raquel è un bel personaggio solare che cerca di portare speranza. Nel gruppo ci sono personaggi come Wit o altri che hanno altri interessi MA FIDATI che nessuno ha nulla contro Raquel. Ne personaggi ne tantomeno i giocatori. Se Wit è velenoso è solo perché ancora non ha potuto intascare nulla di buono.
  19. Flint Lord o meno nessuno insulta gratuitamente un membro della chiesa di Helm "Consideratemi al vostro servizio mastro Gundren, sara' un piacere accompagnare questo gruppo a destinazione e vegliare su di loro" concludo brevemente per poi rivolgermi al gigante la cui schiettezza mi risulta subito molto simpatica "Semplicemente caro Iliukan, la mia cultura non usa con leggerezza l assegnazione di nomignoli, questo puo' accadere solo in caso di grandi imprese come un condottiero che porta a compimento una lunga e vittoriosa campagna o un artigiano le cui opere raggiungono una perfezione tale da meritare un appellativo per incorniciare il suo nome e consegnarlo alla storia" rispondo cortese
  20. Questo però funziona solo per un nuovo topic...Non per quelli in seguito. Capisco...Peccato. Grazie mille!
  21. Capitano Roderick Barrington Il capitano osservò il panorama, provando a imitare il medico. "Mi dica, dottore...Cosa le mancava di più della sua amata madrepatria?" chiese con un sorriso. Prese poi i suoi pochi bagagli, una valigia con pochi vestiti e la cappelliera, per poi cominciare a scendere. Come il dottore, l'uomo era in apprensione per il furfante che 'casualmente' era sul loro stesso traghetto, soprattutto per Amelia, che continuò fingendo che il suo percorso fosse lo stesso di Burnham, qualsiasi esso fosse. Strinse più stretta la mano della cappelliera, in un frenetico confabulare su cosa fosse meglio fare. D'altronde, dovevano prendere quell'Orient Express, comunque. Ma sicuramente Burnham li avrebbe segnalati a chiunque fosse il suo contatto. Doveva trovare un modo per metterlo fuori gioco...Prima della partenza.
  22. in realtà nella mia esperienza credo che la prima cosa importante sia 'il gruppo'. Mi è capitato di arbitrare la stessa avventura con due gruppi molto diversi per affiatamento e la differenza balzava agli occhi
  23. Dieter Halb "Maledizione...", Dieter digrignò i denti, quasi facendoli sfregare tra di loro, poi fece cenno ai compagni di radunarsi da parte. Quando ebbero un momento di relativa quiete, spiegò loro: "Abbiamo compagnia. Ho visto, abbastanza chiaramente, lo stesso tizio che io ed Andimus avevamo già notato in piazza ad Altdorf. Lo stesso tizio che avrebbe ammazzato i due che ci pedinavano, quella stessa sera. Credo ci stesse aspettando: non appena ha notato la barca, è rientrato nella taverna davanti a cui stava. Forse è arrivato il momento di capire qualcosa di più di questa storia...".
  24. 1 punto
    Newton Resto molto sorpreso nel vedere il risultato dell'illusione. ''Oh cielo, giuro che non so nulla di... di quella!'' balbetto indicando la sosia di Hiro ''Stavo solo immaginando di essere nel mio studio per concentrarmi meglio e... beh, ecco la mia cattedra...'' Rimango per qualche istante ad osservare con nostalgia la mia cattedra. Mi soffermo sulla cornice dove custodisco la foto di Annette, che cerco di sfiorare con le dita, commosso, prima di ricordare che si tratta solo di un'illusione.
  25. 1 punto
    So che non abbiamo mappato questo dungeon, però mi domandavo se fosse possibile mostrarci una mappa intera delle zone esplorate fin ora.
  26. 1 punto
    L'ottica del telefono ha ripreso solo il cratere sassoso del Fuji. Delle immagini nessuna traccia. Il sentiero inizia lì. mayu indica una grossa roccia lavica sul bordo del cratere. e buona fortuna ragazzi.. detto ciò le immagini delle sacerdotesse svaniscono nel nulla.
  27. 1 punto
    Hiro Nakamura (samurai verde) ”Come siete infantili. Dammi qua." dico afferrando il telefono e controllando il risultato della foto per poi assicurarmi di cancellarla appena finita la prova.
  28. 3 604 864.m41 3.12 Raccolte le ultime informazioni i compagni tornano verso la navetta che gli avrebbe riposati in orbita. La loro missione sul pianeta pareva finita, ma nuovi indizi da presentare all'inquisitore parevano importanti per svelare le trame che si celavano dietro gli eventi occorsi. @all
  29. Alla base, da giocatore e da master, creare una storia condivisa: non è poi così diverso, solo declinato in modo leggermente diverso. Da giocatore, vedere che quello che contribuisco alla storia non vi scivoli via, ma diventi un paletto su cui altri costriuscono la loro storia. In parole diverse, vedere quello che io contribuisco riflettersi e essere amplificato dalla reazione degli altri giocatori e del mondo. Da master, sentire da un lato che la base che io costruisco sia utile ai giocatori, e dall'altro che i giocatori si sentano parte dello sforzo creativo.
  30. 1 punto
    Alexander Accendo lo smarphone e provo ad inquadrare l'immagine. Beh questa è una buona motivazione per usarlo. Se la magia si vede abbiamo una foto stupenda se no... abbiamo solo trovato il modo per sopravvivere laggiù.
  31. @Black Lotus Rael Ora capisco più cose.... Bernard e Dorian dovunque tu sia Nella mia prova ho dovuto fronteggiare scelte postemi direttamente da Scarecrow e Šəlōmōh, che si fa chiamare anche Sulayman, ma il cui nome significa Salomone in lingua comune. Di loro, ora che sono meno scosso, ricordo alcuni dettagli. I loro poteri. Scarecrow è in grado di causare qualsiasi forma di sofferenza, accentuandola o diminuendole come lui lo desidera, nei limiti del suo dominio, può mantenerti in vita e perfino curarti, rimarginando ogni sorta di nefandezza che ha fatto. Tutto questo per poter ricominciare a "giocare" con te. Ma sotto certi aspetti è meno scorretto del potere dello ***** infame di Sulayman, lui è in grado di collegarsi ad un'altra creatura e passare su di questa ogni sorta di danno che Lui subisce. Inoltre, hanno accennato ad almeno altri 8 ibridi e 12 apostoli, non so cosa siano però... posso ipotizzare qualcosa di ugualmente terribile. Purtroppo, ne ho avuto conferma anche dal re, ho vissuto una delle possibili realtà che seguiranno da qui in poi. Entro qualche giorno io potrei finire catturato da Rothschild ... si.... lui era presente ... insieme alle due creature oscure, si parlavano e si confrontavano... ho vissuto un momento che prendeva luogo e tempo dopo 3 giorni dalla mia cattura e secondo me questo giorno X potrebbe coincidere con il Settimo Passo, quando molto probabilmente, io mi farò esca per Rothschild e voi proseguirete e compirete il Passo da soli. Non sanno ancora di voi. Punteranno su di me... bisogna fare molta attenzione.
  32. Questo potrebbe diventare uno dei topic di più alto valore sul DL. Da giocatore, interagire con i dettagli: bere una tazza di tè, parlare con un mendicante per strada, comprare un nuovo paio di stivali alla moda. Un master che mi dà la possibilità di spendere 10 minuti di campagna in 'frivolezze' mi ha già conquistato. Da master, che i giocatori si interessino alla lore del mondo, che ne vogliano fare parte. Non sono solo personaggi creati e buttati dentro un mondo sconosciuto: sono parte di esso, hanno storie che si legano agli eventi passati, fanno battute, bestemmiano e usano esempi e aneddoti su divinità, eventi e png come facciamo noi nel nostro mondo.
  33. 1 punto
    Letteralmente per magia accanto a voi appare lo studio di Newton con seduta dietro alla scrivania stile "sexy segretaria" la versione femminile di Hiro.
  34. Dorian @Black Lotus
  35. Dorian @Black Lotus
  36. 1 punto
    se è come la scatola rossa ci vuole 13 per avere il +1
  37. Le regole. Poi puoi giocare come hai voglia, ma non dire che si può fare o non si può fare. In particolare non ti viene detto quante armi puoi trasportare (viene lasciato al buonsenso) ma ti viene suggerito quanto peso puoi trasportare (spoiler: le armi hanno un peso). Il tuo nano ha 20 a forza? benissimo può trasportare 20×15=300 libbre -un giavellotto pesa 2 libbre, cosi come l'accetta, quindi sono 60 libbre di giavellotti trasportati. Te ne rimangono 240 disponibili, e ci deve rientrare l'armatura, le altre armi, eventualmente lo scudo e il peso del tuo Pack. Se non cerchi realismo, il tuo master te lo permette e immagini di avere tasche infinite buon per te, puoi portarti dietro tutte queste armi. Le regole ci sono, basta non essere pigri e cercarle. Riguardo al peso trasportabile c'è la regola nel capitolo delle abilità, sotto Strength, come detto negli altri post. Inoltre c'è una sezione apposita che parla della regola variante (o opzionale) dell'ingombo. Il guerriero non ha nulla da invidiare ad un mago, sono due classi diverse e fanno due cose diverse. Ah, le spell senza tiro per colpire hanno comunque bisogno di un tiro salvezza, non sono automatiche. Ma qui si aprirebbe una discussione tremendamente lunga. Nessuno ha detto questo. Non commento.
  38. Si. P.S.: scusate la poca partecipazione ieri, ma ho avuto un pò di lavoro extra... e dovrò lavorare pure domenica! 😭
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.