Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2021 in tutte le aree

  1. Girovagando nel magico tubo delle meraviglie in cerca di musiche per gdr mi sono ritrovato in quel di Barovia. No, davvero, non scherzo. All'inizio ho pure pensato fosse qualcosa di ufficiale, alla chessò "levo la scatola bara kitsch e ci schiaffo il cd audio." Invece è una playlist fanmade con 13 (più una contenitore) musiche per Curse of Strahd. Siccome imho è assai azzeccata e magari torna utile, ve la segnalo. (Nota: i titoli potrebbero contenere piccoli spoiler su nomi di png e location) P.S: sul canale ho visto che in questo periodo l'autore sta postando quelle per Rime of the Frostmaiden.
  2. In questo secondo articolo della nostra rubrica dedicata ai nuovi DM andremo ad elencare i diversi strumenti assolutamente indispensabili per cominciare a masterare e quelli che si possono acquisire col tempo. Strumenti per i Nuovi DM Parte 1 - Cominciare con il botto Articolo di Mike Shea del 16 Luglio 2018 In questo articolo andremo a sviscerare i migliori strumenti che possiamo usare per gestire delle partite a Dungeons & Dragons. Cominceremo col minimo indispensabile per giocare e ci faremo poi strada tra alcuni degli accessori più avanzati che non sono necessari, ma utili. Quest'articolo si concentra sugli strumenti che usiamo sul tavolo fisico, non accessori digitali per il gioco su tavolo virtuale. Quello sarà per un'altra volta. I GdR, compreso D&D, non sono come gli altri giochi. Non si compra una scatola con tutti i pezzi necessari per giocare più e più volte a quel gioco, anche se lo Starter Set di D&D 5E ci si avvicina. Gli strumenti e gli accessori che potenzialmente possiamo utilizzare nelle nostre avventure di D&D sono come le storie che creiamo, senza limiti. Ogni Master ha i suoi preferiti. In ogni caso, ci sono alcuni strumenti che compaiono spesso nelle borse dei Dungeon Master, ed è di quelli che parleremo oggi. Apriamo gli zaini e diamo un'occhiata. COMINCIARE CON LO STARTER SET Lo Starter Set di D&D è un prodotto di notevole valore. Se siete appena agli inizi, è un ottimo primo acquisto. I suoi contenuti snelli comprendono un manuale di regole, un'avventura, cinque schede personaggio pronte e un set di dadi. Non sembra molto, ma se ci aggiungete fogli e matite, non vi serve davvero nient'altro per masterare un'avventura di D&D fino al livello 5. Il manuale comprende una manciata di mostri che potete utilizzare per generare la vostra avventura personale se decidete di non usare La Miniera perduta di Phandelver, ma saltandola vi lascerete scappare un'eccellente introduzione a D&D. Le schede personaggio comprese nello Starter Set, e disponibili gratis online, sono perfette anche per altre partite, dal momento che includono sul foglio stesso tutte le regole che vi servono dal livello 1 al livello 5. Le mappe di La Miniera perduta di Phandelver vanno bene per i luoghi utilizzati generalmente nelle avventure di D&D come castelli in rovina, gilde di ladri, miniere naniche, villaggi abbandonati e covi di mostri. Potete facilmente inserire queste mappe nelle vostre storie originali anche se non giocherete all'avventura vera e propria. IL VOSTRO PRIMO STRUMENTO: UNA LISTA DI NOMI Di tutti gli strumenti che vi possono aiutare ad improvvisare e a rimanere flessibili, pochi sono semplici e potenti come una buona lista di nomi. Potete costruirne una dalle dozzine di generatori casuali di nomi su internet. Se avete comprato il libro di accompagnamento di D&D, La Guida Omnicomprensiva di Xanathar, ci sono diciassette pagine di nomi legati a diverse razze ed etnie da cui poter scegliere. Tuttavia, così tanti nomi potrebbero essere un po' ingombranti. Per ogni specifica sessione probabilmente non ve ne serviranno più di dieci o giù di lì. Prendete un foglietto rimuovibile (vi parleremo più a fondo di questo altro indispensabile strumento in seguito) e segnatevi una manciata di nomi che suonano bene. Vi converrà mescolarli per tenere conto delle varie razze e culture degli NPC che potreste creare. Usiamo questi nomi ogni volta che un NPC finisce all'improvviso sotto i riflettori. Potrebbe essere il giovane gestore del bar che vi porta da bere o potrebbe essere il goblin che non è morto sul luogo dell'imboscata. Il gioco prende direzioni inaspettate. Possiamo pensare agli occhi dei personaggi come alle macchine da presa in un film; macchine da presa che non sono sotto il controllo di noi master. Potrebbero voltarsi e concentrarsi 90 gradi più in là di dove pensavamo si sarebbero concentrati e improvvisamente un blob amorfo di poltiglia eterea diventa un NPC che vogliono incontrare e con cui vogliono interagire. Ecco perché abbiamo questa lista di nomi. CANCELLERIA Quando organizziamo delle partite di D&D, avremo anche bisogno di una lista di comuni articoli di cancelleria. Un set di matite è quasi obbligatorio, anche se usate uno strumento digitale come D&D Beyond per il vostro personaggio (usate D&D Beyond, vero?), giocatori e master vorranno segnarsi di continuo nomi di persone, luoghi e cose. Potrebbero addirittura avere voglia di buttare giù un abbozzo di mappa del luogo. Le matite sono altamente preferibili rispetto alle biro; passeremo un sacco di tempo a cancellare mentre giochiamo. Mi piacciono quelle a scatto perché non ci vuole nulla a far uscire un altro po' di mina e chi vorrebbe usare un temperamatite come fosse un barbaro? Allo stesso modo, i foglietti rimuovibili sono uno strumento universale per le avventure D&D. Sono ottimi per prendere appunti, fare schizzi, passare appunti ai giocatori, scrivere i nomi e gli effetti degli oggetti magici, e come segnaposto coi nomi dei personaggi o carte iniziativa quando vengono piegati a metà. Ci sono molti modi di tenere d'occhio l'iniziativa, ma uno dei più semplici consiste nel piegare foglietti rimuovibili a metà e scriverci sopra dei numeri da 1 fino più o meno ad 8. Poi, quando voi o il vostro delegato per l'iniziativa (ricordate, si può delegare la gestione dell'iniziativa ad uno dei membri del gruppo) ha determinato l'ordine del combattimento, potete passare le carte dal numero più basso al più alto a seconda della posizione dei personaggi nell'ordine di iniziativa. Possiamo anche usare dei fogli di carta per buttare giù un disegni di aree complesse che non riusciamo a descrivere solo a parole. Qualche schizzo a matita su un foglio bianco può aiutare chiunque ad avere un'idea di che aspetto abbia una stanza e di dove siano tutti. DADI Per un gruppo è possibile cavarsela col singolo set di dadi incluso nello Starter Set di D&D, ma non è proprio l'ideale. È molto meglio che ognuno abbia il proprio set. Potete trovarli nei negozi di giochi della vostra zona o su internet. Alle convention di giochi ci sono sempre società pronte a vendere dadi di ogni forma, colore e grandezza. Il collezionismo di dadi fa in fretta a diventare un hobby a parte, che si sviluppa per tutta la vita di un giocatore di D&D. In generale, ogni giocatore dovrebbe avere un set di dadi con almeno uno per tipo e idealmente da due a otto copie del dado che usa di più. I pacchetti di dadi costano dai 5 ai 10 euro a set, ma possono avere anche un prezzo inferiore se si comprano più set per gruppi interi. IL VOSTRO TACCUINO DEL MASTER Non è sputando fuori tutte le storie che abbiamo in mente che si può dare vita ad una fantastica avventura di D&D. I giocatori ed i dadi ci sorprenderanno. È questa la cosa divertente del gioco. Spesso ci ritroveremo a doverci segnare queste sorprese. Potete tenere gli appunti in una pila di foglietti, in un taccuino tascabile, su un cellulare, in un programma di scrittura sul vostro PC, o praticamente ovunque vogliate. Qualsiasi cosa scegliate, siate coerenti, così sarà più facile consultare questo "taccuino del master" in seguito. Ancora più importante, useremo questo taccuino per segnarci cose sui personaggi. D&D è un gioco che si concentra sui personaggi e anche noi dovremmo farlo. Possiamo segnarci nomi, razze, classi, background, difetti, affetti, gli ideali dei personaggi e i desideri dei loro giocatori. Quando prepariamo la nostra prossima sessione, prima di fare qualunque altra cosa possiamo rivederci questi appunti. Facendo così è più facile rimanere concentrati sui personaggi mentre costruiamo il resto del mondo attorno a loro. Tenete questo taccuino del master a portata di mano durante la preparazione e il gioco. Fate domande, ascoltate le risposte, e segnatevele. IL MANUALE DEL GIOCATORE, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER E IL MANUALE DEI MOSTRI Una volta che il materiale dello Starter Set sarà esaurito e i giocatori saranno ansiosi di crearsi i propri personaggi, buttatevi sui libri fondamentali. I pilastri fondamentali di D&D sono costituiti da tre libri: il Manuale del Giocatore, la Guida del Dungeon Master e il Manuale dei Mostri. Idealmente ogni giocatore avrà il proprio Manuale del Giocatore, ma potreste cavarvela condividendo una copia se serve. Solo il Dungeon Master ha bisogno della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri. Con questi tre libri un gruppo può giocare a D&D per il resto della vita. Sono gli unici tre libri necessari per giocare D&D nella sua interezza. Potete anche recuperare tutti questi tre libri su D&D Beyond e condividere un singolo acquisto del Manuale del Giocatore con tutti i membri del vostro gruppo. Comprare su quel sito questi libri significa che potete costruire personaggi con tutte le classi e le opzioni che si trovano nel Manuale del Giocatore, avere accesso a tutti gli artefatti magici nella Guida del Dungeon Master e avere accesso a tutti i mostri del Manuale dei Mostri. Se i prezzi di questi libri sono troppo alti da gestire per voi o per il vostro gruppo, potete sempre continuare a giocare a D&D una volta esaurito lo Starter Set usando le D&D Basic Rules. Sono disponibili in PDF e su D&D Beyond gratis. Queste Basic Rules sono limitate a singoli archetipi per ognuna delle classi e ad un set di mostri limitato, ma c'è abbastanza materiale per giocare a D&D fino al livello 20 senza comprare un solo libro. Esiste un gran numero di altri libri per la quinta edizione di D&D, compresi libri accessori e pubblicazioni di avventure. Hanno molto da offrire alle nostre avventure di D&D ma non sono obbligatori per masterare un'avventura per intero. TAPPETINI DA BATTAGLIA/BATTLE MAT Molti DM sono più che felici di masterare avventure di D&D solo coi materiali sopracitati. Il combattimento può essere in gran parte gestito nel Teatro della Mente descrivendo quello che sta succedendo, facendo descrivere ai giocatori cosa vogliono che faccia e poi narrando i risultati. Tuttavia, col passare degli anni, molti altri DM si sono spostati su strumenti più avanzati per mostrare un'area di combattimento e rappresentare personaggi e mostri con miniature e pedine. Così siamo arrivati ai tappetini da battaglia cancellabili. I tappetini da battaglia sono strumenti comuni e utili che ci aiutano a disegnare stanze, corridoi, camere in un dungeon. Per esempio, quando i personaggi esplorano il nascondiglio di Cragmaw in La Miniera perduta di Phandelver, possiamo disegnare le stanze con un pennarello sul tappetino da battaglia mano a mano che i personaggi le esplorano. Questo ci permette di disegnare le stanze molto più grandi di come faremmo su un foglietto di carta e aiuta i giocatori a visualizzare complessità che semplicemente non possiamo descrivere bene. C'è un'ampia gamma di tappetini da battaglia disponibili. I prezzi variano dai 15 ai 30 euro per tappetini da battaglia vuoti e sono disponibili presso un'ampia gamma di produttori. Paizo vende per 15 euro circa un tappetino da battaglia laminato e pieghevole eccellente ed economico. Li potete trovare con un gran numero di texture, ma il grigio chiaro per le stanze del dungeon e il marroncino chiaro per la superficie fanno sì che i vostri pennarelli neri funzionino bene. Questo tappetino pieghevole è quello che personalmente preferisco. Molti DM usano anche un tappetino da battaglia in vinile che è in circolazione da decenni. Potete scriverci sopra solo con pennarelli cancellabili ad acqua. I pennelli ad inchiostro secco li segnerebbero in modo permanente. Questi rimangono più piatti dei tappetini pieghevoli e trattengono meglio i disegni, così non si cancelleranno quando qualcuno muove una sagoma sulla plancia. Hanno, però, la tendenza ad arrotolarsi alle estremità e non sono comodi da portare in giro come i tappetini pieghevoli. Un piccolo numero di produttori vende anche tappetini pre-stampati con dungeon, villaggi, foreste e altre mappe specifiche. Sono bellissimi ma hanno poca utilità dal momento che li potete usare solo quando vi serve effettivamente l'esatta mappa che rappresentano. Ci si può creare una grande collezione di mappe del genere, ma ad un prezzo abbastanza alto. Probabilmente è meglio risparmiare e rimanere su un tappetino da battaglia vuoto che potete usare ancora e ancora. RAPPRESENTARE PERSONAGGI E MOSTRI Affronteremo tutto ciò che riguarda miniature, pedine e altre opzioni per rappresentare personaggi e mostri in un altro articolo. Ai fini del presente articolo, vi diamo un unico suggerimento: Usate qualsiasi oggetto possibile per rappresentare personaggi e mostri. Rubateli dai giochi di società. Usate dadi, monete, LEGO o biglie. Non vi serve una miniatura finemente dipinta per ogni mostro del gioco. Servirebbe solo a svuotarvi velocemente il conto in banca e comunque non avreste tutte quelle che volete. Usare pedine generiche per i mostri rende semplicissimo preparare una battaglia senza interrompere lo scorrere del gioco. Se riuscite a procurarvele, delle belle miniature per i personaggi dei giocatori possono fare una grossa differenza. I giocatori adorano vedere le miniature dei propri personaggi e queste possono aiutare tutti quelli seduti al tavolo a visualizzare quel personaggio. Avere delle buone miniature per i personaggi non è sempre facile e non costa poco, ma può fare una grande differenza nella nostra avventura. Parleremo più approfonditamente della rappresentazione di mostri e personaggi in un altro articolo. SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG Chiunque vada ad una convention di giochi grande come Gen Con può trovare stand su stand di accessori per le nostre avventure di D&D. Centinaia di piccole compagnie hanno costruito un'impressionante varietà di accessori per rendere le nostre avventure più divertenti. Possiamo trovare di tutto, dalla musica di sottofondo alle macchine del fumo. Alcuni di questi accessori sono fantastici. Altri sono idee carine, ma nella pratica servono poco nel nostro gioco. Quando esploriamo tutte queste opzioni, dobbiamo farci alcune domande: “Renderà più divertente la mia avventura? Come?” “Questo prodotto è facile da usare? Posso prepararlo in fretta?! “Vale quel che costa?” “Mi aiuta ad improvvisare? Non intaccherà la flessibilità del gioco?” Possiamo utilizzare questi filtri per aiutarci ad evitare di comprare accessori che finiranno per rimanere in cantina anziché rendere la nostra avventura grandiosa come potrebbe. Link all'articolo originale: https://slyflourish.com/tools_for_new_dms.html Visualizza articolo completo
  3. "Non può essere considerata certa" è un eufemismo. Un pitch è il primissimo step, e ce ne sono circa 500 ogni estate, di cui poi ordineranno 70 pilot di cui una ventina vedrà effettivamente la luce. Un 4%. Ovviamente queste sono probabilità "a priori": molti pitch sono fatti da piccoli studi con nomi sconosciuti e pochissime chances. Il fatto che ci siano nomi importanti sia nella produzione sia alla regia fa pensare che la probabilità sia sostanzialmente più alta. L'impressione è che la Hasbro stia facendo ancora brain storming, facendo pitch che sono prodotti spesso a costo zero: gli sceneggiatori assumuno il rischio e sono spesso pagati solo in caso di trasformazione in pilot. Testano il terreno.
  4. Personalmente, se iniziassi ora e non avessi le vecchie scatole di miniature, qualcosa tipo questa proposta mi avrebbe catturato, è sorprendemente economico quando si fanno i conti.
  5. Ciao a tutti! Ultimamente la mia vita ruolistica è completamente ammantata di fantasy (nello specifico DnD) e, per quanto il fantasy mi piaccia, sento il bisogno di qualcosa di diverso. Visto che con i miei gruppi live non è decisamente possibile, vengo a cercarlo qui nel forum 😄 Lo so, trovare un master (soprattutto per giochi differenti da DnD) è molto difficile, ma io ci provo lo stesso 😄 Cerco un gruppo ed un master per un´avventura sci-fi, cyberpunk o pulp. Non ho troppe pretese riguardo il sistema di gioco (preferirei qualcosa di relativamente semplice ed immediato tipo FATE, Savage Worlds e simili, ma mi vanno bene anche sistemi più complessi come uno Shadowrun per esempio. Niente cloni ed hack di DnD perpiacere :D) ne sul setting (se non appunto niente fantasy e con una preferenza verso sci-fi o cyberpunk) ne sulla lunghezza dell´avventura. Insomma ho molto poche pretese 😄 Aggiungo solo che eviterei Star Wars e Star Trek perché non sono un fan, ma eventualmente posso adeguarmi. E boh... speriamo di trovare qualcuno di interessato!
  6. Strumenti per i Nuovi DM Parte 1 - Cominciare con il botto Articolo di Mike Shea del 16 Luglio 2018 In questo articolo andremo a sviscerare i migliori strumenti che possiamo usare per gestire delle partite a Dungeons & Dragons. Cominceremo col minimo indispensabile per giocare e ci faremo poi strada tra alcuni degli accessori più avanzati che non sono necessari, ma utili. Quest'articolo si concentra sugli strumenti che usiamo sul tavolo fisico, non accessori digitali per il gioco su tavolo virtuale. Quello sarà per un'altra volta. I GdR, compreso D&D, non sono come gli altri giochi. Non si compra una scatola con tutti i pezzi necessari per giocare più e più volte a quel gioco, anche se lo Starter Set di D&D 5E ci si avvicina. Gli strumenti e gli accessori che potenzialmente possiamo utilizzare nelle nostre avventure di D&D sono come le storie che creiamo, senza limiti. Ogni Master ha i suoi preferiti. In ogni caso, ci sono alcuni strumenti che compaiono spesso nelle borse dei Dungeon Master, ed è di quelli che parleremo oggi. Apriamo gli zaini e diamo un'occhiata. COMINCIARE CON LO STARTER SET Lo Starter Set di D&D è un prodotto di notevole valore. Se siete appena agli inizi, è un ottimo primo acquisto. I suoi contenuti snelli comprendono un manuale di regole, un'avventura, cinque schede personaggio pronte e un set di dadi. Non sembra molto, ma se ci aggiungete fogli e matite, non vi serve davvero nient'altro per masterare un'avventura di D&D fino al livello 5. Il manuale comprende una manciata di mostri che potete utilizzare per generare la vostra avventura personale se decidete di non usare La Miniera perduta di Phandelver, ma saltandola vi lascerete scappare un'eccellente introduzione a D&D. Le schede personaggio comprese nello Starter Set, e disponibili gratis online, sono perfette anche per altre partite, dal momento che includono sul foglio stesso tutte le regole che vi servono dal livello 1 al livello 5. Le mappe di La Miniera perduta di Phandelver vanno bene per i luoghi utilizzati generalmente nelle avventure di D&D come castelli in rovina, gilde di ladri, miniere naniche, villaggi abbandonati e covi di mostri. Potete facilmente inserire queste mappe nelle vostre storie originali anche se non giocherete all'avventura vera e propria. IL VOSTRO PRIMO STRUMENTO: UNA LISTA DI NOMI Di tutti gli strumenti che vi possono aiutare ad improvvisare e a rimanere flessibili, pochi sono semplici e potenti come una buona lista di nomi. Potete costruirne una dalle dozzine di generatori casuali di nomi su internet. Se avete comprato il libro di accompagnamento di D&D, La Guida Omnicomprensiva di Xanathar, ci sono diciassette pagine di nomi legati a diverse razze ed etnie da cui poter scegliere. Tuttavia, così tanti nomi potrebbero essere un po' ingombranti. Per ogni specifica sessione probabilmente non ve ne serviranno più di dieci o giù di lì. Prendete un foglietto rimuovibile (vi parleremo più a fondo di questo altro indispensabile strumento in seguito) e segnatevi una manciata di nomi che suonano bene. Vi converrà mescolarli per tenere conto delle varie razze e culture degli NPC che potreste creare. Usiamo questi nomi ogni volta che un NPC finisce all'improvviso sotto i riflettori. Potrebbe essere il giovane gestore del bar che vi porta da bere o potrebbe essere il goblin che non è morto sul luogo dell'imboscata. Il gioco prende direzioni inaspettate. Possiamo pensare agli occhi dei personaggi come alle macchine da presa in un film; macchine da presa che non sono sotto il controllo di noi master. Potrebbero voltarsi e concentrarsi 90 gradi più in là di dove pensavamo si sarebbero concentrati e improvvisamente un blob amorfo di poltiglia eterea diventa un NPC che vogliono incontrare e con cui vogliono interagire. Ecco perché abbiamo questa lista di nomi. CANCELLERIA Quando organizziamo delle partite di D&D, avremo anche bisogno di una lista di comuni articoli di cancelleria. Un set di matite è quasi obbligatorio, anche se usate uno strumento digitale come D&D Beyond per il vostro personaggio (usate D&D Beyond, vero?), giocatori e master vorranno segnarsi di continuo nomi di persone, luoghi e cose. Potrebbero addirittura avere voglia di buttare giù un abbozzo di mappa del luogo. Le matite sono altamente preferibili rispetto alle biro; passeremo un sacco di tempo a cancellare mentre giochiamo. Mi piacciono quelle a scatto perché non ci vuole nulla a far uscire un altro po' di mina e chi vorrebbe usare un temperamatite come fosse un barbaro? Allo stesso modo, i foglietti rimuovibili sono uno strumento universale per le avventure D&D. Sono ottimi per prendere appunti, fare schizzi, passare appunti ai giocatori, scrivere i nomi e gli effetti degli oggetti magici, e come segnaposto coi nomi dei personaggi o carte iniziativa quando vengono piegati a metà. Ci sono molti modi di tenere d'occhio l'iniziativa, ma uno dei più semplici consiste nel piegare foglietti rimuovibili a metà e scriverci sopra dei numeri da 1 fino più o meno ad 8. Poi, quando voi o il vostro delegato per l'iniziativa (ricordate, si può delegare la gestione dell'iniziativa ad uno dei membri del gruppo) ha determinato l'ordine del combattimento, potete passare le carte dal numero più basso al più alto a seconda della posizione dei personaggi nell'ordine di iniziativa. Possiamo anche usare dei fogli di carta per buttare giù un disegni di aree complesse che non riusciamo a descrivere solo a parole. Qualche schizzo a matita su un foglio bianco può aiutare chiunque ad avere un'idea di che aspetto abbia una stanza e di dove siano tutti. DADI Per un gruppo è possibile cavarsela col singolo set di dadi incluso nello Starter Set di D&D, ma non è proprio l'ideale. È molto meglio che ognuno abbia il proprio set. Potete trovarli nei negozi di giochi della vostra zona o su internet. Alle convention di giochi ci sono sempre società pronte a vendere dadi di ogni forma, colore e grandezza. Il collezionismo di dadi fa in fretta a diventare un hobby a parte, che si sviluppa per tutta la vita di un giocatore di D&D. In generale, ogni giocatore dovrebbe avere un set di dadi con almeno uno per tipo e idealmente da due a otto copie del dado che usa di più. I pacchetti di dadi costano dai 5 ai 10 euro a set, ma possono avere anche un prezzo inferiore se si comprano più set per gruppi interi. IL VOSTRO TACCUINO DEL MASTER Non è sputando fuori tutte le storie che abbiamo in mente che si può dare vita ad una fantastica avventura di D&D. I giocatori ed i dadi ci sorprenderanno. È questa la cosa divertente del gioco. Spesso ci ritroveremo a doverci segnare queste sorprese. Potete tenere gli appunti in una pila di foglietti, in un taccuino tascabile, su un cellulare, in un programma di scrittura sul vostro PC, o praticamente ovunque vogliate. Qualsiasi cosa scegliate, siate coerenti, così sarà più facile consultare questo "taccuino del master" in seguito. Ancora più importante, useremo questo taccuino per segnarci cose sui personaggi. D&D è un gioco che si concentra sui personaggi e anche noi dovremmo farlo. Possiamo segnarci nomi, razze, classi, background, difetti, affetti, gli ideali dei personaggi e i desideri dei loro giocatori. Quando prepariamo la nostra prossima sessione, prima di fare qualunque altra cosa possiamo rivederci questi appunti. Facendo così è più facile rimanere concentrati sui personaggi mentre costruiamo il resto del mondo attorno a loro. Tenete questo taccuino del master a portata di mano durante la preparazione e il gioco. Fate domande, ascoltate le risposte, e segnatevele. IL MANUALE DEL GIOCATORE, LA GUIDA DEL DUNGEON MASTER E IL MANUALE DEI MOSTRI Una volta che il materiale dello Starter Set sarà esaurito e i giocatori saranno ansiosi di crearsi i propri personaggi, buttatevi sui libri fondamentali. I pilastri fondamentali di D&D sono costituiti da tre libri: il Manuale del Giocatore, la Guida del Dungeon Master e il Manuale dei Mostri. Idealmente ogni giocatore avrà il proprio Manuale del Giocatore, ma potreste cavarvela condividendo una copia se serve. Solo il Dungeon Master ha bisogno della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri. Con questi tre libri un gruppo può giocare a D&D per il resto della vita. Sono gli unici tre libri necessari per giocare D&D nella sua interezza. Potete anche recuperare tutti questi tre libri su D&D Beyond e condividere un singolo acquisto del Manuale del Giocatore con tutti i membri del vostro gruppo. Comprare su quel sito questi libri significa che potete costruire personaggi con tutte le classi e le opzioni che si trovano nel Manuale del Giocatore, avere accesso a tutti gli artefatti magici nella Guida del Dungeon Master e avere accesso a tutti i mostri del Manuale dei Mostri. Se i prezzi di questi libri sono troppo alti da gestire per voi o per il vostro gruppo, potete sempre continuare a giocare a D&D una volta esaurito lo Starter Set usando le D&D Basic Rules. Sono disponibili in PDF e su D&D Beyond gratis. Queste Basic Rules sono limitate a singoli archetipi per ognuna delle classi e ad un set di mostri limitato, ma c'è abbastanza materiale per giocare a D&D fino al livello 20 senza comprare un solo libro. Esiste un gran numero di altri libri per la quinta edizione di D&D, compresi libri accessori e pubblicazioni di avventure. Hanno molto da offrire alle nostre avventure di D&D ma non sono obbligatori per masterare un'avventura per intero. TAPPETINI DA BATTAGLIA/BATTLE MAT Molti DM sono più che felici di masterare avventure di D&D solo coi materiali sopracitati. Il combattimento può essere in gran parte gestito nel Teatro della Mente descrivendo quello che sta succedendo, facendo descrivere ai giocatori cosa vogliono che faccia e poi narrando i risultati. Tuttavia, col passare degli anni, molti altri DM si sono spostati su strumenti più avanzati per mostrare un'area di combattimento e rappresentare personaggi e mostri con miniature e pedine. Così siamo arrivati ai tappetini da battaglia cancellabili. I tappetini da battaglia sono strumenti comuni e utili che ci aiutano a disegnare stanze, corridoi, camere in un dungeon. Per esempio, quando i personaggi esplorano il nascondiglio di Cragmaw in La Miniera perduta di Phandelver, possiamo disegnare le stanze con un pennarello sul tappetino da battaglia mano a mano che i personaggi le esplorano. Questo ci permette di disegnare le stanze molto più grandi di come faremmo su un foglietto di carta e aiuta i giocatori a visualizzare complessità che semplicemente non possiamo descrivere bene. C'è un'ampia gamma di tappetini da battaglia disponibili. I prezzi variano dai 15 ai 30 euro per tappetini da battaglia vuoti e sono disponibili presso un'ampia gamma di produttori. Paizo vende per 15 euro circa un tappetino da battaglia laminato e pieghevole eccellente ed economico. Li potete trovare con un gran numero di texture, ma il grigio chiaro per le stanze del dungeon e il marroncino chiaro per la superficie fanno sì che i vostri pennarelli neri funzionino bene. Questo tappetino pieghevole è quello che personalmente preferisco. Molti DM usano anche un tappetino da battaglia in vinile che è in circolazione da decenni. Potete scriverci sopra solo con pennarelli cancellabili ad acqua. I pennelli ad inchiostro secco li segnerebbero in modo permanente. Questi rimangono più piatti dei tappetini pieghevoli e trattengono meglio i disegni, così non si cancelleranno quando qualcuno muove una sagoma sulla plancia. Hanno, però, la tendenza ad arrotolarsi alle estremità e non sono comodi da portare in giro come i tappetini pieghevoli. Un piccolo numero di produttori vende anche tappetini pre-stampati con dungeon, villaggi, foreste e altre mappe specifiche. Sono bellissimi ma hanno poca utilità dal momento che li potete usare solo quando vi serve effettivamente l'esatta mappa che rappresentano. Ci si può creare una grande collezione di mappe del genere, ma ad un prezzo abbastanza alto. Probabilmente è meglio risparmiare e rimanere su un tappetino da battaglia vuoto che potete usare ancora e ancora. RAPPRESENTARE PERSONAGGI E MOSTRI Affronteremo tutto ciò che riguarda miniature, pedine e altre opzioni per rappresentare personaggi e mostri in un altro articolo. Ai fini del presente articolo, vi diamo un unico suggerimento: Usate qualsiasi oggetto possibile per rappresentare personaggi e mostri. Rubateli dai giochi di società. Usate dadi, monete, LEGO o biglie. Non vi serve una miniatura finemente dipinta per ogni mostro del gioco. Servirebbe solo a svuotarvi velocemente il conto in banca e comunque non avreste tutte quelle che volete. Usare pedine generiche per i mostri rende semplicissimo preparare una battaglia senza interrompere lo scorrere del gioco. Se riuscite a procurarvele, delle belle miniature per i personaggi dei giocatori possono fare una grossa differenza. I giocatori adorano vedere le miniature dei propri personaggi e queste possono aiutare tutti quelli seduti al tavolo a visualizzare quel personaggio. Avere delle buone miniature per i personaggi non è sempre facile e non costa poco, ma può fare una grande differenza nella nostra avventura. Parleremo più approfonditamente della rappresentazione di mostri e personaggi in un altro articolo. SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG Chiunque vada ad una convention di giochi grande come Gen Con può trovare stand su stand di accessori per le nostre avventure di D&D. Centinaia di piccole compagnie hanno costruito un'impressionante varietà di accessori per rendere le nostre avventure più divertenti. Possiamo trovare di tutto, dalla musica di sottofondo alle macchine del fumo. Alcuni di questi accessori sono fantastici. Altri sono idee carine, ma nella pratica servono poco nel nostro gioco. Quando esploriamo tutte queste opzioni, dobbiamo farci alcune domande: “Renderà più divertente la mia avventura? Come?” “Questo prodotto è facile da usare? Posso prepararlo in fretta?! “Vale quel che costa?” “Mi aiuta ad improvvisare? Non intaccherà la flessibilità del gioco?” Possiamo utilizzare questi filtri per aiutarci ad evitare di comprare accessori che finiranno per rimanere in cantina anziché rendere la nostra avventura grandiosa come potrebbe. Link all'articolo originale: https://slyflourish.com/tools_for_new_dms.html
  7. Mentre ancora si attendono novità sul film di D&D, oramai in pre-produzione da diversi anni e al momento previsto per il 2022, incomincia a prendere forma il progetto di una serie televisiva collegata al Gdr più famoso al mondo. Proprio in questi giorni, infatti, l'Hollywood Reporter ha scoperto che Derek Kolstad, sceneggiatore dei film di John Wick e della serie tv Marvel The Falcon and The Winter Soldier, ha ricevuto da eOne (casa di produzione cinematografica e televisiva di proprietà della Hasbro) l'incarico di scrivere la sceneggiatura di una serie tv live-action su D&D e di prepararne un pitch, ovvero la promozione della serie a un network televisivo o a un servizio in streaming così da convincerli ad acquistarla e a distribuirla. Attualmente non si conosce nulla su questa nuova serie tv, tranne per il fatto che si tratterà di una serie live-action, dunque con attori in carne e ossa. Non si sa, invece, se sarà in qualche modo collegata al film o se si tratta della stessa serie a cui fece cenno qualche tempo fa il CEO della Hasbro Brian Goldner. Potrebbe anche non essere l'unico prodotto televisivo su D&D che la Hasbro sta provando a realizzare: in base a quanto dichiarato in un articolo di Variety, infatti, la eOne sarebbe in trattativa per creare una serie di prodotti non ancora annunciati su Dungeons & Dragons. La Hasbro, dunque, sembrerebbe intenzionata a creare un vero e proprio universo multimediale collegato al noto Gdr, ma per poterlo sapere con certezza dovremo aspettare maggiori informazioni in merito. E' importante in particolare ricordare che una serie tv non può essere considerata certa fino a quando un network televisivo o un servizio streaming non l'hanno acquistata per la distribuzione. Grazie a @Muso per la segnalazione. Fonti: https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/dungeons-dragons-series-in-the-works-with-john-wick-writer-exclusive?utm_medium=social&utm_source=twitter https://variety.com/2021/tv/news/dungeons-dragons-series-1234886732/
  8. Salve a tutti, io sono Alberto. Sono sempre stato un amante del fantasy, ma ho iniziato a giocate ai Gdr solo da un anno e poco più . Per ora sto giocando a DnD 5e e devo dire che mi sta piacendo molto. Le mie mire espansionistiche però mi portano a voler un giorno provare anche nuovi giochi , quando avrò preso la mano con questo. Ho già messo gli occhi addosso a Pathfinder, ma ho paura che per ora sia troppo complesso. Seguivo questo forum già da tempo, e siccome voglio anch'io attingere dalla vostra conoscenza, ho capito che era il momento di creare un account. Saluti a tutti!
  9. Lunadain 8 Yarthmont 992, Mattina [sereno - fine primavera] Vass, Arn e Rhal si affacciarono dall'altra uscita ma i goblin parevano spariti nel nulla. I canaloni offrivano la vista di molte abitazioni ma da nessuna si vedeva spuntare alcun pellebruna. @all
  10. Malory Provo a cercare qualche altra alternativa ma per il momento non mi viene alla mente nessun'altra opzione per provare a venirne a capo Se le cose stanno così allora non ho nessun'altra idea. Segnamo sulla mappa questo posto e con ciò estraggo dallo zaino la cartina e mi appunto con un piccolo segno l'ubicazione del relitto. Una volta riposta Mmh, rimanere bloccati così per un giorno... termino la frase appoggiandomi su di una roccia abbastanza grande da potermi ospitare e, con pochi gesti meccanici, carico la pipa di tabacco e mi metto a fumare in mezzo a quella brughiera, un po' guardando il mare e un po' osservando dalla distanza la nave piovuta dal cielo
  11. Primavera - Giorno 1 Sera [Sereno] "Anche lui un serpente?" disse Lucius "Altri di quella razza li avevo visti li sotto, ma non pensavo che che lo fosse anche lui... e non ho dubbi che fosse lui. Beh se lo avete ucciso, meglio così..." "Mi hanno chiesto cosa ho fatto negli anni quando non sono stato a Freeport. Non so se Egil vi abbia raccontato la mia storia. Sei anni fa me ho iniziato a comportarmi stranamente finché non sono stato espulso dal tempio e a quel punto me ne sono andato senza dire nulla: io non ricordo cosa ho fatto, è tutto oscuro per me" "Finalmente dopo cinque anni un giorno ricordo di essere riapprodato a Freeport, e di essere riapprodato a Freeport, portando con me scritti e artefatti di lunghi viaggi che non ricordavo. Giunto al tempio mi fu detto ciò che avevo fatto ma per fortuna l'Alto Prete accettò la mia spiegazione e mi riammise." "Otto mesi fa ho iniziato ad avere degli incubi: città enormi e tremende, creature mostruose e riti indicibili. Piano piano ho iniziato a capire che erano legati ai miei viaggi, e così ho iniziato ad indagare su cosa volessero dire. I miei confratelli mi suggerivano di dimenticare e anche l'Alto Prete mi disse di lasciarmi il passato alle spalle. Fu in quel periodo che Milos iniziò ad interessarsi alle mie ricerche. E due giorni fa mi ha teso una trappola" "Milos mi ha torturato: mi ha detto che i miei viaggi erano legati a creature di un'altra piano che probabilmente mi avevano controllato, e voleva sapere cosa avessi visto. Ma io non ricordavo" "Milos probabilmente pensava che le mie conoscenze avessero grande valore e mi ha minacciato più volte di uccidermi: e probabilmente lo avrebbe fatto se voi non foste intervenuti" "E' tutto. Mi spiace ma non so altro. Posso solo dirvi Grazie!"
  12. Non è importante, solo una cosa che personalmente mi dà fastidio ma che molti sbagliano... Un fendente è un attacco di spada che va dritto dall'alto verso il basso. Un "fendente obliquo" non è un fendente, è uno sgualembro (o sgualembrato).
  13. DM Ilianaro apre le mani e lancia una fiammata sui due, evitando accuratamente i suoi compagni e i prigionieri. La fiammata investe completamente il tarchiato, che cade al suolo, mentre quello smilzo riesce ad avere l'accortezza di spostarsi per ridurre i danni...Ma non abbastanza per non finire bruciato anche lui.
  14. Yep, croce e delizia di giocatori e master. Sul taccuino io ormai ci segno di tutto, dal rapporto di stima/affetto/antipatia ecc tra pg/png/luoghi, alle ricette, passando per i vocaboli (dall'elfico al norreno) che ascoltano/imparano durante i viaggi, fiabe, dicerie e deliri vari. Insomma, imprescindibile imho.
  15. DM I due alle parole di Eaco cominciano ad agire sospettosi, vedendolo estrarre la lama e volteggiarla. Non appena le sue intenzioni si fanno chiare, non ci pensano due volte: Estraggono le loro spade corte e sono pronti a combattere. Li prenderete dalle nostre mani quando saranno fredde. vi risponde il più alto dei due. Il paladino, pronto, attacca immediatamente quello stesso malvivente, che a sua volta gli risponde, col suo compagno al seguito. La corazza di Eaco però resiste ai colpi, parandoli con facilità, mentre il tarchiato attacca Ilianaro, considerato un po' il più debole, il quale para il primo attacco al volo generando una barriera invisibile davanti a lui, ma non riesce a parare il secondo che lo ferisce in pieno al busto. Tutti Mappa
  16. "Daaadiii..." da pronunciare con la voce di Homer Simpson quando parla delle ciambelle. 🤣 Idea di base buona, ma in pratica irrealizzabile (imho)... ben pochi giocatori di ruolo resistono all'idea di avere qualche "giocattolo" da collezionismo: miniature del proprio pg o di un mostro "fico", torri tira-dadi, tazze/magliette/adesivi con immagini di D&D, eccetera.
  17. Se non erro è proprio sul manuale del giocatore (non i manuali sotto mano ora per controllare) all´inizio della sezione sulle abilità o qualcosa del genere. Fondamentalmente dice che le abilità sono legate a certe caratteristiche ma il DM è libero di legarle ad altre caratteristiche se lo ritiene appropriato, e se non erro è proprio usato l´esempio di Intimidire che se fatto con violenza può essere legato a forza invece che carisma. Ma sto andando a memoria XD
  18. Bjorn l'arrivo nel villaggio elfico lo riempì di gioia, finalmente poteva vedere da vicino la società che da tempo anelava di conoscere. Il capo villaggio sembrava calmo e saggio, ma non per questo più debole dei suoi servitori. Dopo una elegante reverenza il giovane skaldo prese la parola Vi ringraziamo per averci fatto entrare nel vostro dominio, nel mio cuore e nella mia mente per anni ho immaginato il momento in cui avrei potuto conoscere di persona un Elfo e poter apprendere la vostra cultura e la vostra saggezza. Ma non sono queste le motivazioni che ci han spinto fin qui, lontani dalle nostre famiglie e dai nostri affetti. guardo con orgoglio i miei compagni, uno ad uno quando li presento Noi siamo La Mano e ci siamo ripromessi di fermare le angherie della megera, che sta portando guerra e malefici in questa regione. Siamo certi che le sue oscure trame non si fermeranno qui, così come la sua sete di potere non si arresterà con questa guerra. Immaginiamo che questo è poco più che l'inizio dei suoi piani. Un saggio, tramite un potente sortilegio, ci ha mostrato dove risiede il nostro nemico, porgo la mappa e descrivo il castello dove l'abbiamo vista, quando siamo partiti non pensavamo che la guerra fosse già arrivata in queste terre. Il tempo stringe e sentiamo sempre più urgente il nostro compito. guardo il capo della comunità e gli altri elfi Perchè siamo qui? Siamo qui perchè non è con la sola forza che potremmo sconfiggerla, dovremo usare tutte le armi e le alleanze in nostro possesso per avvicinarci e poterle dare un colpo mortale. Queste terre, protette dalla vegetazione e da voi elfi, ci permetteranno di muoverci verso il castello celando la nostra presenza. Vi chiediamo di condividere le vostre informazioni sulla Megera e sul conflitto, il permesso di poterci muovere nelle vostre terre ed infine se lo ritiene opportuno di fornirci una guida che possa accompagnarci con passo svelto e sicuro fino al confine fra la foresta e la roccaforte. aveva parlato più veloce del voluto, ma aveva tanto da dire, non sapeva come poteva reagire il saggio elfo alle sue parole, ma era questo il momento della verità su questa comunità.
  19. @Elle, Deneb @Deneb @Tholin, Raftal
  20. L'Accademia della Crusca ha reso ufficiali Triggerare e Cringe dimostrando che i neologismi in uso da una sottocultura (come la nostra) piano piano diventano italiano corretto.
  21. Flint I nani di fosso non erano nemmeno capaci di morire con dignità. Uccidere quel portatore di bucce di patate fu più facile che spaccare un ciocco di legna. Non c'era la minima soddisfazione. Vide i compagni correre verso la porta vigilata, ci si recò anche lui, anche se non gli piaceva l'idea di lasciarsi alle spalle due porte da cui potevano irrompere nemici a tagliar loro la ritirata.
  22. Ceredic Mostro agli altri il pugnale. La lama è sporca di icore verdognolo, oltre che dei residui ormai inerti del veleno. "La trappola ha funzionato, ha cominciato a perquisirmi, probabilmente cercando qualcosa da rubare. L'ho preso in pieno, procurandogli una considerevole ferita. Non è però bastata a fargli perdere i sensi, prima che potessi colpirlo una seconda volta era già scomparso. E' rapidissimo, corrisponde in pieno alla descrizione che ce ne hanno fatta." Mostro il liquido sul pugnale ai miei compagni arcanisti. "Ora abbiamo una parte di lui. Potete fare un incanto che lo evochi al nostro cospetto, come so che si fa con altri esseri di altri piani? Oppure usare questo liquido per aprire un portale che ci porti nel suo mondo?" Sono solo possibilità che potrebbero essere irrealizzabili, ma le sputo fuori così come mi vengono, cercando di dare una buona idea agli altri. L'alternativa che vedo è solo andare a fare strage di tentacolari per tentare di individuare un'altra via con cui quell'essere accede alla nostra realtà.
  23. Docteur Saroch "Mi scuso, non ho ben formulato la mia domanda. Encomiabile il defunto, comportamento prudente il suo sebbene non sufficiente purtroppo a mantenerlo al sicuro." "Come ospitante intendevo il quartiere. Sa se ci sono individui che si accampavano a dormire all'aperto nei dintorni, negli androni delle chiese ad esempio, e che la permanenza in zona della polizia a seguito del delitto possa aver scoraggiato dal permanere da queste parti? Non sarebbe la prima volta che otteniamo la descrizione di esecutori di una effrazione da involontari testimoni che riposavano all'addiaccio, svegliati dal rumore di vetri infranti." "L'altra cosa che potrebbe esserci utile, è il nome di qualcuno dei suoi procacciatori di fez. Con una collezione da far crescere spesso il vero collezionista non si accontenta di cacciare personalmente l'oggetto del proprio desiderio, ma delega ad altri per aumentare le possibilità"
  24. Docteur Saroch "Ha ragione, non ci capita spesso di poter restare in panciolle. Mi perdoni l'ultima domanda, non voglia prenderla come inopportuna. Di fronte alla necessità di giungere alla verità, dobbiamo tralasciare un momento la salvaguardia del decoro." "Questo quartiere ha la fortuna di ospitare gente della risma della vittima e vostra, dunque rispettabile e benestante... ma è mio dovere chiedere se per caso, nottetempo, non desse ospitalità a senzatetto, vetturini o gente di tale estrazione che possano aver visto qualcosa quella notte, anche semplicemente en passant."
  25. Radagast il Verde Il Druido si era gettato sulle cose trovate e le stava guardando e soppesando. Alle parole del ragazzo che diceva di non averlo mai visto, sobbalzò "CHE MI VENGA UNA TOSSE SIFULINA!!! Ma tu sei nato scemo così o da piccolo sei caduto da una quercia?" Pausa scenica "Wil, questo damerino ha viaggiato con me per un paio di giorni o giù di li...all'epoca avevo altri compagni di viaggio... chissà che fine hanno fatto...vabbè comunque, dagli un pugno da parte mia, che poi te lo ridò...ahahahahaha" E tornò di nuovo a guardare quel mucchio di cianfrusaglie.
  26. Annerine Ipazia Dezlentyr "I sacerdoti di Gond! Ecco chi! Hanno di certo le conoscenze adatte. Proviamo a precederlo"
  27. TdS

    1 punto
    @Loki86 @Theraimbownerd
  28. Nota a margine: se volete che uno dei personaggi che sto attualmente gestendo io (Egnir o Xavir) faccia delle prove di abilità, chiedetemelo in un vostro post nel topic di gioco. È un piccolo cambiamento da come facevo finora ma credo sia più realistico e impedisca che io, in quanto DM, vi ‘indirizzi’ troppo nella storia.
  29. Puoi evocare un elementale dell'acqua piccolo con il template Ice Beast (è bello tosto!) Per Balor Nimbus: se il chierico casta un altro incantesimo che gli permette di respirare sott'acqua, può affondare quanto vuole ma tanto non annega. Se è davvero un polipo e non un Kraken, Hide from Animals (perga da druido da 10mo, dura 10min, un ladro la lancia con Use Magic Device CD21 e può ritentare il casting fintanto che non fa 1 al dado) potrebbe perfino evitarvi lo scontro. Altrimenti se vuoi usare gli arpioni (considera che un arpione costa 1mo), vai di incantesimi che buffano il TxC e mentre lo tenete fermo con prove di forza, uno di voi con addosso ali del mare va a recuperare l'oggetto e poi fuggite.
  30. Ho un'improvvisa emergenza familiare, sarò assente per un periodo indeterminato. Metto in sospeso il PbF fino a data da destinarsi. Mi scuso per l'inconveniente.
  31. TdS

    1 punto
    Buongiorno a tutti!! 2 cose.. 1. @Theraimbownerd hai fatto rubare a Sam il suggerimento che aveva dato Stormgirl!!! 😭 😭😜 2. @Lucane quindi considero che da quando sono arrivata ad Halcyon City, sono entrata nel nuovo gruppo di supereroi e ho fatto l'intervista ti ho già visto e incontrato almeno una volta in città??? Giusto per sapere cosa rispondere
  32. Eike E' lì, accanto al lago... credo ci stai aspettando... replico alle parole di Olf, aguzzando lo sguardo, sorda ai rumori dell'interrogatorio. Solo quando Wilhelm nomina il suo nuovo cucciolo trascinando il malcapitato Ernst mi volto un momento. Con voce calda e uno sguardo perfido, gongolo verso i due Non farglielo mangiare tutto, Wil, che poi magari fa indigestione... faglielo dividere con Huan, da bravi compagnetti. Poi, rivolgendomi direttamente a Ernst, aggiungo Sai cosa succede ai bugiardi? Bruciano urlando "al fuoco, al fuoco" perché nessuno gli crede più. Addio. Mi volto e riprendo a parlare con Olf, accennando al fantasma Forse è il caso che ci avviciniamo a parlarle, le diciamo che dobbiamo riposarci un pochino, prima di andarle dietro. Che dici?
  33. Daichi Takeda Tiro un sospiro di sollievo quando vedo che è Mayu ad averci chiamato. Anche se sembra che la prigionia le stia facendo decisamente male alla mente. O chissà, forse è sempre stata un po' svitata. Almeno Turid sembra prenderla sul ridere. Nessuna offesa. le rispondo sorridendo Anche perché tu non sei decisamente il mio. Dopodiché torno a rivolgere la mia attenzione a Mayu Perché inseguire criminali in vicoli bui tendenzialmente non finisce molto bene. Specialmente per noi. Comunque ti ringrazio per le indicazioni, scendere giù nel lago sarebbe stato...complicato. Ci sono altri problemi di cui dovremmo essere a conoscenza?
  34. Melissa Abigail @PietroDTariam che ne diresti di proseguire in basso verso est? Credo che riusciremmo a meglio mimetizzarci dalla vista delle sentinelle.
  35. Byrnjolf Uno sbuffo di fastidio che non nascose affatto, quindi il Fhokki allungò le Gemelle verso uno degli elfi, e così fece con arco e pugnale. Casa vostra, legge vostra. Ma se non dovessero tornare, anche a da disarmato farò in modo che questa foresta cresca rigogliosa per anni con il concime dei vostri cadaveri. Non aggiunse altro e si incamminò quieto e sicuro dietro la loro guida dalle orecchie appuntite.
  36. Naomi L'invito del goblin mi sorprende. Poi la lady si dice d'accordo e decido di accettarlo. Eppure non mi piace l'idea di allontanarmi dal tavolo.
  37. Byrnjolf Stufo di quella ridicola situazione, il Fhokki mosse un passo verso l'elfo che continuava a cantilenare. Non capiamo una parola di quel che vai dicendo, mentre penso che tu capisca benissimo le mie, quindi perchè non rendere le cose più facili? Siamo in viaggio da mesi per combattere la strega, e siamo ad un passo dal piantarle una lama nel suo corpicino ossuto. Vi abbiamo riportato il corpo di un vostro fratello e i suoi averi, così che possiate onorarne la memoria e dargli i riti funebri che gli spettano. Il minimo che dovreste fare è usare la lingua con cui i popoli si uniscono e conoscono. Le parole erano ragionevoli, ma il tono di Due Asce tagliente quanto il filo delle Gemelle.
  38. Orrore i perfidi apostati vogliono bruciare il sacro codice. Solo i guardiani dell'ortodossia possono difendere i giusti da questi traditori infami... 1) La critica mossa da Daniel Kwan è piuttosto puntuale e non riguarda l'intera storia del gioco, ma solo un libro che per ammissione degli stessi autori rappresenta "what people think the Orient is, not necessarily what it actually is" quando all'epoca il termine Orient, nei paesi di lingua inglese, proprio rappresentava quel genere di stereotipi negativi di cui parla Kwan nati durante il periodo coloniale. Inoltre il bersaglio principale di Daniel Kwan è l'ipocrisia della Wizzard nel continuare a far soldi con un libro che lei stessa ha descritto come potenzialmente offensivo della sensibilità dei suoi lettori (tutta la discussione sul disclaimer). 2) Mi pare ironico che tu sia così sensibile da avvertire come un insulto personale le critiche ad un libro di D&D ma che tu sia incapace di capire che gli altri possano essere offesi dai contenuti di detto libro per come viene rappresentata la loro cultura di appartenza. Corollario, te sei la prova vivente dell'importanza del fantastico e della narrativa nella formazione dell'identità individuale e della visione del mondo, nonostante questo ti ostini a sostenere che un libro con contenuti fantastici non può fare danni se riponone stereotipi negativi e che sono tutte storie per giustificare la censura. 3) Mi pare piuttosto contradittorio che tu stia invocando la censura di un autore dopo tutti i piagnistei sulla censura, la cancel culture e quelli che bruciano i libri.
  39. Aubentag 26 Jahrdrung 2512 i.c. - Sera [nuvoloso - metà primavera] Max Ernst sollevò lo sguardo osservando Dieter "Mi hai stufato, pezzente." disse alzandosi in piedi e osservando Lulù "dai retta alla tua donna e torna al tuo tavolo con le orecchie abbassate oppure ti farò strisciare sul terreno della taverna: tanto da dove vieni tu è normale strisciare a terra" Il silenzio tornò nella taverna. @all
  40. Lunadain 8 Yarthmont 992, Mattina [sereno - fine primavera] Rhal pronunciò la parola e subito i graffi che aveva sulla pelle sparirono. Intanto fuori non si vedevano più goblin: il suo rumore che si udiva era quello dei babbuini in alto sull'altipiano sopra di loro. @all
  41. Da una prima valutazione di Thord siete sicuri che ci siano dei sentieri al momento non visibili che consentono alle sentinelle di raggiungere quelle postazioni sopraelevate venendo magari da un campo avanzato o dalla fortezza stessa. Decidete di dividervi in tre gruppetti (Melissa e Tariam, Thord e Balrog, Braknak) per esplorare la zona alla ricerca di un buono modo per tentare l'accesso senza essere visti. Vi separate dandovi appunto per la sera in questo stesso punto. @Dmitrij @Albedo @PietroD @L_Oscuro @Blues
  42. Sicuro di non stare pensando al talento epico Controincantesimo Epico? O Controincantesimo Reattivo (che però ti consuma il turno successivo). In alternativa ci sarebbe Duelward dallo Spell Compedium ma è one-shot.
  43. Ho un'improvvisa emergenza familiare, sarò assente per un periodo indeterminato. Metto in sospeso il PbF fino a data da destinarsi. Mi scuso per l'inconveniente.
  44. Ho un'improvvisa emergenza familiare, sarò assente per un periodo indeterminato. Metto in sospeso il PbF fino a data da destinarsi. Mi scuso per l'inconveniente.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.