Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    17
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. PietroD

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    5.662
    Messaggi
  3. AndreaP

    Moderatore
    5
    Punti
    19.289
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.129
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/04/2020 in Messaggi

  1. Io direi di mantenere le cose semplici. Per esempio il costo degli oggetti è pari al costo medio per rarità e le condizioni economiche del posto lo fanno fluttuare.
  2. Tariam Dopo il ristoro notturno, a colazione mi avvicino a Thord e Squewk per fare una carezza alla mia amica verde e ringraziare il nano delle sue amorevoli cure. "Allora, come vanno gli occhi? In effetti, erano giorni che la vedevo passarsi le zampette sugli occhi, ma mi sembrava il suo classico gesto di disapprovazione." guardo la mia amica "Squewk, sai che puoi dirmi tutto. C'e' sempre stata fiducia reciproca fra noi." la risposta e' uno Squewk che in primis mi pare leggermente sarcastico, ma poi la nostra amicizia viene fuori e mi abbraccia con la lingua prensile. Quando giunge il momento di andare da Halgra, sono gia' convinto che fra noi ci sia stato un chiarimento proficuo e soddisfacente. Siamo ancora piu' legati di prima. "Puntano a fiaccarci, mentre tentano di entrare. Una sortita come quella di ieri non e' possibile, non abbiamo piu' il varco sotterraneo. Tuttavia, gli orchi infiltratori punzecchiano le nostre difese per arrivare alla testa del nostro comando. Forse dovremmo puntare alla loro. Una stilettata con un solo obiettivo, le poche teste pensanti di quella marea verde."
  3. Gromnir Il Diavolo degluti' a fatica, le mani che volevano protendersi verso la catena che scintillava sorniona sotto i suoi occhi, la volonta' per fortuna piu' ferrea della sua stessa arma nel tenerle a freno. Sentiva il peso di tasche troppo vuote, completamente devote alla cassa comune, e comunque nemmeno avendo conservato ogni singola moneta passatagli fra le mani fin dalla nascita avrebbe mai potuto permettersela, probabilmente. "Posso... posso provarla?" chiese al venditore.
  4. Ma sai che ti dico, in effetti hai ragione è un buon momento per il level up, congratulazioni a tutti
  5. Edwarf A ognuno le sue collezioni, suppongo commento rigirando tra pollice e indice uno dei preziosi ritrovati. Sìsì ce ne andiamo. Appena finito con gli ultimi due tumuli. Questo posto poi non voglio più vederlo per il resto della mia lunga, agiata, prospera e dissoluta vita. Rapidamente ci dirigiamo verso gli altri tumuli per continuare il raccolto. A proposito, la sapete quella dell'elfo barbiere? chiedo per passare il tempo. Per diversi giorni di fila, un bel nano si affaccia alla bottega di un noto elfo barbiere, uno di quelli con la puzza sotto il naso che non si capisce come faccia a tagliare bene la barba. Sì, un elfo insomma. Comunque, il nano si affaccia e conta i clienti... "Uno, due, tre... sì ce la dovrei fare..." e corre via. Indispettito, l'elfo barbiere manda infine il suo giovane e timido garzone, un halfling timorato, a seguire il bel nano per scoprire che fa. L'hafling ubbidiente esce e rientra a fine missione. "Quindi?" domanda maleducato l'elfo. "Signore, il nano se ne è andato di qua, è entrato un attimo in locanda, ha comprato due boccali di birra e poi è andato a casa sua". "Ah... allora bene" conclude l'elfo soddisfatto. Eppure la scena il giorno dopo si ripete, e quello dopo ancora. Finchè l'halfing timidamente chiede al padrone "Signore, mi permette di darle del tu?". "Non mi pare il caso" risponde acido l'elfo, ma poi la curiosità prendere il sopravvento "ma va bene, dimmi". "Signore, il bel nano ogni volta se ne va di qua, entra in locanda, compra due boccali di birra e poi va a casa TUA".
  6. Farebbe veramente fatica a rendersi conto dell'ambiente circostante e a trasmettere le informazioni, considera di non poterlo usare come scout.
  7. Aubentag 19 Pflugzeit 2515 i.c. - Tarda mattina [pioggia - fine primavera] @Grombrindal Seguendo l'indicazione di Markus i compagni iniziarono a muoversi lungo la Söllweg, la strada che costeggiava il Söll verso sud La pioggia cadeva copiosa cancellando la vista della campagna con una leggera e diffusa nebbia. Prima di giungere alla loro meta di Durbheim i compagni superarono due piccoli villaggi, ciascuno di una decina di case sparse: villaggi di agricoltori la pioggia aveva reso deserti i campi e le strade e il gruppo non vi incontrò nessuno Quando il cielo iniziò a farsi più cupo, annunciando il tramonto, le luci della cittadina di Durbheim comparvero di fronte a loro: una ventina di case ed un porticciolo circondante da un muro di cinta incompleto da cui spiccava una torre di guardia in pietra. Quasi nello stesso momento una carrozza di linea, provenendo da Pfeildorf, li superò sollevando un'onda di fango. Quando finalmente gli amici giunsero alla porta, bagnati e fradici, videro che questa era aperta e non presidiata. Probabilmente non veniva chiusa di notte. Il villaggio era buio, con le deboli luci delle case che parevano puntini nella notte. L'unica costruzione che risaltava era una locanda davanti alla quale vi era la carrozza che li aveva appena superati. Si chiamava "La luce del Söll" ed era chiaramente una coaching inn Da dentro si udiva un piacevole suono di risate. Il gruppo stava per entrare quando a lato della porta videro un foglio appeso al muro: era chiaramente nuovo, probabilmente portato dalla coach che, nel suo servizio di linea, si preoccupava anche di consegnare alle coaching inn i messaggi delle autorità. Kiril lo lesse subito. Le autorità della Baronia di Toppenheim ricercavano quattro uomini e due nani, di cui uno uno Trollslayer, per crimini contro la comunità tra cui l'omicidio di padre Fedor. @all
  8. Beh in realtà te lo spiegano https://www.5esrd.com/spellcasting https://www.5esrd.com/gamemastering/combat/ Solo che magari risulta meno immediato che a sfogliare un manuale cartaceo.
  9. @Alonewolf87 , @Garyx Bene, siamo pronti per partire. Aprirò il TdG nei prossimi giorni.
  10. Per ora non ho altre domande, sto aspettando la risposta degli altri. Ma girando su fb ho trovato questa.
  11. Il Qu'el'faeruk Khiman prosegue nella spiegazione dei dettagli della missione. Jhalven è stato visto recarsi allo Shuk. Ho dato mandato di accompagnarlo qui non appena rientrerà al casato. Questa missione sarà anche l'occasione per un esperimento: nelle Celle abbiamo una giovane chitina schiava, la stiamo addestrando principalmente per ricognizione e combattimento. La prenderete con voi per verificarne efficacia ed obbedienza. Vorrei tornasse viva, se dimostrasse la sua utilità. Naturalmente se invece dovesse fallire, non occorre che faccia ritorno. Il mago recupera un altro foglio, questa volta una mappa abbozzata. Per raggiungere le miniere dei Grekloviz avete circa 2 giorni di cammino. Dovete uscire dai Viddenen e prendere il tunnel meridionale. Raggiungerete prima un nostro avamposto e da lì raggiungerete la colonia delle miniere. E data la natura segreta del luogo, non porterete con voi questa mappa: hai fino a domattina per memorizzarla. Il tragitto è relativamente sicuro, ma non privo delle insidie del Sottosuolo. E' in questo momento che nello studio del Qu'el'faeruk fa irruzione la Yathrin Chelyrra Bol'drin, accompagnata da una più giovane sacerdotessa. La testa di Khiman scatta immediatamente verso il basso. Mia nipote Xylres'lryl guiderà la spedizione alla miniera, Qu'el'faeruk sentenzia bruciante, dimostrando di conoscere alla perfezione cosa sta venendo organizzato. Il mago sembra rispondere più per riflesso condizionato che per presa di coscienza Come desiderate, Malla Yathrin. E quindi aggiunge Stavo giusto illustrando a Nym, che ha appena ricevuto le sue vesti di Qu'elaeruk, i dettagli della missione. Che il mago si affretta a ripetere. Le Yathrin osservano Nym in silenzio.
  12. 1 punto
    Poco, contando che si vi è una trama che scoprirete pian piano proseguendo nel dungeon, ma poco sarà adattabile ai bg, sarà più da vivere in base al carattere del personaggio che ricollegata ad eventi del suo bg
  13. Non vedo perché negare a Thord di aver il randello più grosso della storia dei randelli 😄 Concesso.
  14. Sì il nome è una citazione di quella serie.
  15. Don Jansen Dubito anche io che ci restino fedeli al primo segnale di pericolo... Quindi mi rivolgo all'hobgoblin. goblin
  16. Rudolf "Rudy" De Witte Non sarebbe male avere una nave nostra in effetti Non fosse un personaggio che ci può tornare utile in futuro potremmo anche tenercelo effettivamente, sono sicuro che avrei dovuto convincere Grigo a non fare questa cavolata se fosse ancora qui.. Un sorriso sul mio volto e un velo di tristezza nel cuore accompagnano il ricordo del mio vecchio amico. Cosa dite?
  17. Frank "Tommy-gun" Catena "Un momento Sean", lo interrompe. "Il signore forse conosce i fratelli Carmody, dico bene?" Tira fuori un dollaro d'argento ed inizia a giocarci, mentre scruta il villico in tralice.
  18. Se si fanno di nascosto sì. Se si è aperti coi giocatori, usare regole apposite è il modo più efficace per avere dei boss interessanti (o per fare qualsiasi altra cosa).
  19. **NOTA** Per seguire il discorso, dovreste essere abbastanza pratici dell'avventura originale **NOTA** **SPOILER ALERT** Se intendete giocare l'avventura, non leggete oltre, o vi rovinerete IRRIMEDIABILMENTE l'esperienza **SPOILER ALERT** Buongiorno a tutti, sto per guidare un gruppo di avventurieri tra i mille pericoli della tomba degli orrori, e ho studiato l'avventura con cura, arrivando alla conclusione che, senza il poema di acererak, le speranze di uscire vivi dalla tomba cadono da "poche" a "praticamente nulle". Di conseguenza ho deciso di essere molto liberale, e dotare del poema tutti i PG. Tuttavia mi sono reso conto che, senza una perfetta conoscenza dell'inglese, molti degli indizi nel poema andrebbreso persi. A peggiorare le cose, ritengo che alcune sezioni del dungeon avrebbero bisogno di una "spintarella" aggiuntiva per risultare meno frustranti. Nello specifico (per chi conosce l'avventura) mi riferisco alla sezione con l'indovinello del gargoyle senza un braccio, la sezione con la porta falsa/ porta vera/cunicolo nascosto, e la temibile stanza degli arazzi e della melmona verde (#21). In conseguenza a tutto questo, ho elaborato la seguente "traduzione" dell'originale poema di Gygax, aggiungendoci qualche tocco mio personale... cosa ne pensate? L'introduzione standard, nulla è stato modificato. Qui mi sono permesso di aggiungere un gioco di parole con la parola "sopporta"... un po' di sadismo non guasta mai... . Ad onor del vero l'originale era più chiaro (go back through the tormentor...). Inoltre ho aggiunto due versi per stimolare i PG a risolvere l'indovinello del gargoyle. I primi due versi sono standard: per stare in metrica ho aggiunto la parola "buio", il che dovrebbe rendere più semplice capire che ci si sta riferendo al nero invece che al blu. I successivi due versi invece sono molto diversi dall'originale (... if shades of red stand for blood, the wise will not need to sacrifice aught but a loop of magical metal...). Le motivazioni di questa scelta sono diverse: innanzitutto la metrica e la rima... ma soprattutto la mancanza di chiarezza del poema originale, che potrebbe portare diversi gruppi ad arenarsi senza risolvere l'indovinello (che consiste, come sapete, nel sacrificare un anello magico in una piccola fessura attorniata di rosso). "Laddove tracce rosse inanellano il sigillo" è giustificata da una piccola modifica della descrizione del luogo in cui va sacrificato l'anello: sostanzialmente ho fatto sì che vi fosse inscritto con sangue rappreso il sigillo di acererak. Praticamente invariata nella traduzione... forse in italiano è leggermente più chiaro (..two pits along the way will be found to lead to a fortuitos fall, so check the wall...) La prima riga è invariata, ma la seconda è molto diversa. Innanzitutto è eliminato il riferimento al juggernaut (...what will maul...) in quanto assolutamente non chiaro, e comunque inutile fino a che la trappola non è scattata lo stesso. Inoltre ho chiarito bene che l'avvertimento sul tremore delle mani (...trembling hands...) va tenuto presente quando sono i piedi ad essere tremanti (nella stanza #21, quella degli arazzi, un tremore magico sballottola gli avventurieri) I primi due versi ricalcano l'originale inglese (... if you find the false, you'll find the true...), ma spero di essere stato più chiaro specificando che il vero è effettivamente nascosto in qualcosa di falso, e che lo scetticismo (il cercare la botola anche dopo aver trovato la porta segreta) sarà premiato. Il terzo verso è identico all'originale, mentre il quarto è una mia aggiunta, che permette di far intuire agli avventurieri i pericoli insiti nell'uso del pomo d'argento dello scettro (nell'antichità spesso si associavano la luna e l'argento, spero sia abbastanza chiaro). Senza questo indizio non vi è alcun modo nel testo originale per capire la pericolosità della trappola, il che potrebbe rendere frustrante l'esperienza. In questo modo, almeno, si può dire ai PG, "io vi avevo avvertito, ma voi non avete capito l'indizio...". I primi due versi ricalcano in maniera praticamente invariata il testo originale (...visage grim.. è tradotto con orrida presenza per esigenze di metrica e rima, ma non cambia il senso generale). I versi finali del poema sono stati forse i più difficili da rendere in italiano, in quanto nel testo originale vi è un gioco di parole con LEFT (allo stesso tempo pp di LEAVE e SINISTRA), che ho tentato di rendere con il quasi equivalente gioco di parole in italiano (sinistra come direzione e sinistra come "inquietante"). L'ultimo verso conserva l'avvertimento del testo originale (...and now your soul will die) e rende più chiaro che non è obbligatorio combattere il demilich, se, per l'appunto, non si osa disturbarlo. Per cfr. riporto in calce al messaggio il testo originale inglese e la mia traduzione, tutta d'un fiato. (notate come l'originale sia praticamente non strutturato, al contrario della traduzione -- questione di gusti personali)
  20. Dopo i miei acquisti (alcuni dettati dalla necessità, altri dall'idea che sarebbe stupido morire con le tasche piene di denaro) torno a casa. Sono ancora un po' indolenzito e mediterei un paio di ore in totale silenzio...se non fossi atteso. Seguo la guardia senza proferire parola, deciso a mostrarmi più saldo sulle gambe e nell'animo di quanto non sia. DM
  21. Molti videogiochi sono più complessi di 5e, tbh. E comunque se certe domande infastidiscono (a me lo fanno) basta non rispondere, eh. Non l'ha mica ordinato il dottore di seguire la sezione [5e Regole] del forum o i gruppi facebook su D&D, a confronto dei quali certe domande di qua sono da luminari con diciotto dottorati.
  22. Si, su internet c'è tutto. Poi però la gente chiede come si usa imposizione delle mani o se può lanciare due incantesimi o usa un incantesimo e una pozione dello stesso incantesimo sommando gli effetti. Come dicevo qualche post prima, la gente non legge, e non è interessata a farlo. Gioca così, a cavolo, e se riscontra problemi allora chiede online. Oh alla fine se si divertono va bene, mica si deve conseguire una laurea per giocare a D&D, ma a me questo approccio risulta pressapochistico e fastidioso. Se gioco a calcio devo sapere che non posso toccare la palla con le mani, se gioco a pandemia devo sapere come s diffondono i cubi malattia se gioco a tris devo sapere che si alterna la gente a mettere il simbolo. Se uno vuole giochi più semplici giocasse a giochi più semplici. E la 5 è semplicissima, ma non è un videogioco.
  23. Ahaha ci siamo letti nel pensiero 😂😂😂
  24. I consigli non sono male, ma secondo me: Richiedono una quantità di lavoro sproporzionata all'effetto e non desiderabile per ogni singola bossfight. Minacciano di creare forzature nella scena, nella storia o nelle meccaniche. Non risolvono nessuno dei problemi presentati nel cappello introduttivo, ad esempio i boss che muoiono in un round.
  25. non è proprio semplicissimo, e varia tanto anche in base a tante cose: la razza, il sesso, l'età, se ha o meno conoscenze utili; tieni anche conto che molti acquisti, nelle città, sono fatti all'asta o con transazioni private, non esiste un vero e proprio "prezzario" sai che gli elfi sono spesso presi come schiavi istruttori, oppure di piacere, e questo li rende una delle categorie più costose: un elfo maschio, sui sedici/diciotto anni, senza particolari doti, arriva a costare sulle 2/300 monete d'oro; un elfo istruito può arrivare anche a 1.000, se con conoscenze magiche anche 1.300/1.500; elfe molto belle possono essere vendute anche per 2.000; per fare un paragone, sai che tua madre, nei primi anni che arrivò ad Akrys, essendo molto bella e molto istruita, era "valutata" almeno 3.500 monete d'oro all'arrivo, ma dopo qualche anno era "arrivata" a 5.000; tu sei stato liberato per 150 monete d'oro, ma sai che tua madre è riuscita a ribassare molto il prezzo, non hai idea del tuo "valore" se fossi rimasto in schiavitù definire il prezzo di un carico di hobgoblin è complesso: sai che prigionieri di guerra, abbastanza forti da servire come guardie e come soldati, sono venduti sulle 100/150 monete, però all'interno della città possono arrivare anche a costare 300 monete; sai anche che molti hobgoblin "usano" la schiavitù ad Akrys per fuggire dalla loro terre, per assurdo possono trovare una vita più dignitosa lavorando i campi di Akrys che non dovendo lottare per il cibo nei loro villaggi, oppure sono guerrieri caduti in disgrazia, oppure mai riusciti ad entrare in una fratria di guerrieri; un carico di 10 hobgoblin può valere 1.000 monete d'oro, se comprendesse 10 "fuggitivi", dalla tua esperienza sai che difficilmente il carico sarà stato pagato di meno altri prezzi per schiavi "d'elité" che conosci: nani artigiani, 200-1.500 monete d'oro (il secondo è per un nani molto, molto esperti); cerusici, 400 monete d'oro; schiave di piacere, 250 monete, ma schiave esotiche possono arrivare anche a 3.000 e più (sai che il figlio del padrone aveva un'elfa, pagata oltre 2.000 monete)
  26. No no. Smaug cala su Erebor nel 2770, la vostra era reale è 2948 o 9, non ricordo benissimo. Adesso siete nel passato al 2500 circa
  27. Alkidámas Ok, la situazione sembra essere ancora orribile ma non più esplosiva, non dovrei rischiare le penne. Proviamo a smorzare la tensione. Esco dall'abitazione e saluto la folla. Gli avventurieri sono così, uomini sanguigni! Non vi preoccupate, il paese è salvo, i goblin sconfitti, e presto anche noi avventurieri ce ne andremo e potrete vivere di nuovo tranquilli! Sorrido e, alto e magro e con i capelli a spazzola, mi muovo davanti alla folla come una scopa molto agitata. Andiamo a festeggiare, con chi vuole ancora festeggiare! E se volete un souvenir, mentre andiamo in taverna, comprate un'arma goblin! Perfette per fare allenare i vostri ragazzi! Bambini, chiedete un'ascia o una mazza goblin a vostro padre, così potrete difendere voi la città la prossima volta! Praticamente regalate, tutto a metà prezzo. Un ricordo di questo storico momento per la città! Appendete un'ascia goblin sul camino e sentitevi anche voi gli eroi che hanno salvato la città!
  28. Videmir senza perdere altro tempo, estraggo la spada spezzata dalla schiena e mi slancio verso il bestione armato di mazza, mirando a colpirlo alle gambe per farlo barcollare
  29. Rassicurati, i prigionieri marciano uno ad uno attraverso il portale, comparendo dall'altra parte. Subito notate dei movimenti nella torre. Qualcuno ha notato i nuovi arrivati. Il diavolo resta con voi, in attesa di sapere come volete procedere. Con voi restano anche l'orco ed il soldato che aveva promesso di aiutarvi a salvare gli altri prigionieri.
  30. No, un compagno animale non incrementa mai di taglia tramite i DV che guadagna in quanto tale.
  31. Per quello volendo ci sarebbe sempre la traduzione non ufficiale della SRD di Editori Folli
  32. Personalmente i manuali sono una manna dal cielo ma si può giocare partendo solo da risorse online. Almeno, all'inizio ce la fai benissimo. Devi solo avere la voglia e pazienza di andare a cercare le cose giuste (e su questo punto, viva i manuali). Io penso che molte "domande al volo" fatte siano di pigrizia, difatti si nota subito che sono domande con la risposta chiara nelle regole base da manuale (ma che francamente trovi strafacilmente anche su internet..).
  33. Ah, ero convinto che fosse come lo scudo o un'arma +1! Allora devo trovare qualcosa d'altro. No, non sono d'accordo. Secondo me, per quanto sia più problematico, ogni oggetto dovrebbe avere un suo prezzo. Meglio ancora, con la 5a, non permettere l'acquisto in moneta dei non-consumabili. Che roba complessa, per niente!
  34. Cronos si è dimenticato di segnare il tratto di riferimento per le due etichette, quindi tirate lo stesso numero di dadi. Ti faccio spendere il dado dalla riserva.
  35. Sean Meyers Dopo aver salutato l'uomo e riportato molto brevemente un paio di notizie, gli dico che non siamo interessati e che dovremmo proprio andare.
  36. Sto guardando ora. Molto interessante grazie mille😄
  37. A proposito di fondi spesa ed acquisti. La 5e si connota per aver sostanzialmente smontato il commercio di oggetti magici, dato che ora sono molto più rari e difficili da trovare, tanto da non dare dei prezzi ai vari oggetti. Al limite delle fasce di prezzo indicative per livello di rarità a cui sommare eventuali fattori quali difficoltà di reperimento, pericolosità/proibizione, tipo di mercante, ecc. La mia proposta è la seguente: fatte salve queste variabili precedentemente indicate, e prese tali forbici di prezzo come valori medi di qualsiasi oggetto di una determinata rarità, al valore più basso si assegnano gli oggetti consumabili o con un numero di usi non ricaricabili, al valore più alto gli oggetti con effetti permanenti, ed al valore a metà fra i due estremi gli oggetti con usi limitati ma ricaricabili. Siete d'accordo?
  38. Felix e Theo quasi fratelli separati alla nascita. XD Mi piace.
  39. Anch'io ho creato una prima bozza della scheda: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2191213. Mancano un po' di cose. Ho deciso di non prendere le competenze negli strumenti date dal bardo, dato che sono tematiche con Theo.
  40. "Beh, ho gia' tutti gli incentivi che mi servono, devo riconoscerlo. Piu' un altro. La vendetta." avevo gia' deciso questa linea d'azione, speravo di poter recitare questa parte di fronte a Shiluk, ma andra' bene comunque "Ho avuto la ventura di essere... disturbato... mentre mi occupavo di un ragazzetto, poco distante dall'ingresso di questo posto. Uno che diceva di essere di proprieta' del tipo che possiede questo posto, ed il nome fatto non era il tuo, di certo. Il disturbatore era una guardia, che ha voluto riporre la sua fiducia nelle mie parole e mi ha costretto ad un patto, passando a fil di lama il piccoletto con cui ero impegnato. Mi ha regalato il nome che dite di conoscere, come lasciapassare per entrare qua dentro. Poi mi ha chiesto di fare la spia... riferire a lui quanto avrei visto e saputo. Devo incontrarlo fra qualche giorno, naturalmente altrove. La mia fedelta' ovviamente non va a lui, pensavo di riferirgli quel che vorrete gli sia detto... una briciola qui, una briciola la'. Ad arte, perche' il pipistrello resti a portata di rete."
  41. 1 punto
    Per l'imposizione delle mani (enfasi mia) Per le altre capacità devi leggere una per una.
  42. Friend Day 28 Harvest Home 351 A.C. - Sera [Sereno - Inizio autunno] Tass percorse il lungo corridoio fermandosi solo un istante a guardare la parete nei pressi di dove si trovava l'altro corridoio ispezionato da Riverwind e Goldmoon, ma senza trovare alcunché. Il corridoio era ricoperto da una spessa patina di polvere come se da secoli nessuno vi passasse Intanto gli altri compagni, seguendo le indicazioni di Tanis, si infilarono nel corridoio; gli ultimi furono Sturm, Caramon e Riverwind, con il guerriero solamnico che chiudendo la porta del corridoio diede un ultimo sguardo alle doppie ante che lo separavano dai non morti: ancora reggevano chiuse La corsa dei compagni terminò davanti ad una porta a due ante di bronzo senza alcun bassorilievo che chiudevano il corridoio. @all Contenuti nascosti Mappa: ho voluto darvi una visione di insieme dello Sea Mori (non ingrandita su dove siete voi); per pigrizia non ho mosso tutte le icone dei non morti, che in realtà sono tutte accalcate alla porta. https://drive.google.com/open?id=104dBkMZBMDqJSNZWefGewRopVYyp2p4q
  43. Moldain 4 Yarthmont 992, Sera [sereno - fine primavera] Grigory e Arn avanzarono verso Vass per accertarsi che l'amico stesse bene. Le caverna che si aprivano nella collina erano chiaramente tane dei lupi, sporche e vuote come la prima che avevano visto Giunti alla salita da cui era sceso il ladruncolo un rumore attirò la loro attenzione dall'antro che si apriva poco dopo: illuminandolo con la luce che il guerriero portava fu subito chiaro che lì si erano rifugiati i due lupi fuggiti Le bestie, ancora spaventate, erano rintanate sul fondo ringhiando ai compagni. @all
  44. Mentre discutete il da farsi, tra chi propende per tentativi di diplomazia (ma con chi?) e chi per continuare l'esplorazione, Feezel riesce ad identificare le proprietà di altri oggetti. Camminare sui funghi sarebbe un'impresa assai rischiosa, un po' per la fragilità dei miceti, un po' per i numerosi sbalzi di altezza e le distanze tra l'uno e l'altro. Attirare l'attenzione degli abitanti (saranno davvero gli gnomi?) è un'opzione. Inoltrarsi ed esplorare una seconda possibilità. E c'è sempre lo strano insediamento ad occidente che merita un'occhiata più da vicino. altri oggetti:
  45. Niklas Von Aehrentha "Abbiamo visitato, grazie all'ispettore, il negozio dell'uomo morto più volte...pareva aver fatto le valigie con tutte le sue cose ed essere partito....Per dove, chi lo sa? Ludwig aveva trovato una qualche nota sul suo libro di contabilità..." disse, lasciando al suo compagno la parola a riguardo "Voi invece? Il professore?"
  46. Bjorn @Gromnir la notte @Due Asce & Eri Alba.
  47. Bjorn La mercanzia del locandiere ne mi sorprende ne mi interessa prendiamo le tre stanze adiacenti, sono sicuro che sopravviveremo a qualche schiamazzo. le parole gli uscirono perentorie, non si aspettava una risposta. Ci sono altri clienti nella locanda o siamo soli? finì la zuppa e la birra, l'eccitazione per l'avvicinarsi della guerra non era fra le sue corde, questa situazione aumentava solo il suo eterno pensare alla strategia migliore da adottare. Nuovamente doveva dormire con Gromnir, non gli dispiace la sua silenziosa compagnia A quanto pare saremo nella stessa stanza, nuovamente. Mandò un simpatico occhiolino all'amico.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.