Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. shadizar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.644
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    4
    Punti
    3.821
    Messaggi
  4. Stefino

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    602
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/01/2020 in tutte le aree

  1. Vassilixia @Cronos89 Da lontano tutti poterono sentire Vassi che urlava: IO TI AMO a Luna.
  2. Scusate oggi non sono riuscito a postare, recupero domani
  3. 2 punti
    Scusate ma ho avuto una settimana lavorativa particolarmente "intensa" e temo che anche la prossima sarà altrettanto tosta... provo comunque a mandarvi tutti avanti! 😉
  4. 1 punto
    Guarda Matto, se rimaniamo con le classi non separate (come da regolamento originale), posso accettare di portare l'Elfo così staremo sempre a battibeccare 😄 A quel punto nel party avremmo un Nano (guerriero), un Elfo (copertura a distanza con arco e frecce e qualche incantesimo), un Ladro (fondamentale nell'Old School!) e mi sembra di capire un Guerriero (umano). Un buon bilanciamento se restiamo così.
  5. @Fortunale Asvig sorride sotto i baffi: "Qualcosa da cantare al ritorno!" e poi, sempre sotto consiglio di Sandrine, i fuochi si spengono e ognuno si ritira nelle proprie tende. Razul e la coppia Randal-gattino alato restano di guardia al campo scambiando di tanto in tanto quattro chiacchiere. Diventerà la routine nei giorni a seguire. Il cuoco se la cava egregiamente come sostituto di Ventura; evitate le zone paludose, il sottobosco troppo fitto, i roveti e le tane degli animali selvatici. Il non-morto, oltre che perlustrare i dintorni e neutralizzare qualche esploratore rivale, decide di depistare gli inseguitori accendendo bracieri fittizi che simulano campi base lontani dal vostro. Barbara già dal secondo giorno di cammino fa fatica a seguirvi per colpa della ferita all'anca riportata nella battaglia di Arlathan contro le orde di Uthen; Arrigo si presenta a mezzogiorno del terzo dì con un bastone di legno intarsiato grezzamente, ma con netto stupore di tutti, alla domanda "Che poteri ha?" egli risponde alzando le spalle: "Nisciun. Ce serv ppe 'camminà." Evidentemente ha solo preso un pezzo di legno per strada e lo ha dato a Barbara, nulla più. Quest'ultima ha accettato il dono commentando "Sempre meglio di niente." Con un grezzo bastone da passeggio, ora lady Syvis inizia ad assomigliare a una vera strega di come se ne vedono nei libri per bambini. @Sandrine La brughiera diventa familiare quando l'odore di salsedine torna a stuzzicarvi il palato. Superate i verdi prati e le rocce per spuntare sulla spiaggia accanto al relitto della Guardia Cieca, la nave pirata goblin incagliata nei massi che il mare ha già parzialmente reclamato; la sagoma di Molo Zefiro è davanti a voi, ma vi tocca camminare ancora un po'. Vi sorprende vedere che la Speranza non è l'unica nave approdata; una fregata lalibeliana, un brigantino con bandiera di Corissa e una grassa fleuta di Debark affollano il molo. Quando finalmente vi avvicinate, venite avvicinati da Sigbjorn. "Tornati. Buono. Ventura deve parlare." La pelliccia nera lucente splende sotto il sole. Il carpentiere porta una cintura piena di attrezzi da lavoro e cammina a due zampe ondeggiando goffamente a destra e sinistra mentre vi fa strada verso l'interno dell'edificio. La vostra presenza attira subito l'attenzione sia dei vari membri dell'equipaggio che degli ospiti, elfi provenienti da ogni parte dell'isola. Barbara si allontana da voi dirigendosi alla nave preoccupata dello stato del pirata, Arrigo emula il suo comportamento ma senza dare troppe spiegazioni; Asvig si ferma all'ingresso a parlare col carpentiere e Razul decide di farsi in disparte per non intimorire gli altri con la sua presenza. Al solito, rimanete voi tre gli unici a varcare la soglia di legno. L'interno è molto migliorato dall'ultima volta che ci siete stati; anche se rustico in molti aspetti, l'edificio ora pare una specie di Loggia in miniatura, con una copia dello Statuto in bella vista all'ingresso e un disegno delle spedizioni autografato da Ventura dall'altra parte dell'atrio. Qualche poltrona qua e là, un bancone, un grande orologio meccanico e un tappeto adornano l'ingresso; proseguite verso la stanza accanto dalla quale ascoltate un vociare a voi familiare. Una dozzina di persone riempie le pareti della stanza di venti metri quadri, tutti elfi di varia provenienza ed estrazione sociale: riconoscete addosso ad alcuni gli anelli col simbolo di Fort Adigrat, identici a quello che porta Randal; altri sono palesemente guardie corazzate di Lalibela, e poi ancora qualche gilet di raso tipico dell'alta borghesia mercantile, due elfi silvani vestiti di pelli manufatte e chi più ne ha più ne metta. Quattro figure stanno un passo avanti alle altre a discutere animatamente, l'elfico che scivola via dalle loro bocche come un fiume in piena. L'ex capitano di Fort Adigrat, Arsak Yedilov; la guida degli elfi silvani, discendente di Fen'Harel, Galifar di Arlathan; la governatrice di Lalibela e alta sacerdotessa di Selune, Tamara; l'indomabile leader della ribellione, governatrice di Ibnat, Kara Yedilov. Alla fine i vostri sforzi per riunire i pretendenti al trono su un unico suolo neutrale hanno dato i loro frutti, anche se a scoppio ritardato. Al centro esatto della stanza, in mezzo ai quattro che si urlano praticamente contro, una quasi in lacrime Ventura sbraccia più che può per tentare di calmare tutti e quattro; quando varcate la soglia le si illuminano gli occhi: "GRANDE B!" cala il silenzio. Gli sguardi sono completamente su di voi. "Ehm-ehm...volevo dire...capitano Aghendor, bentornato." si corregge lady Fisher, che indossa un abito rosso con uno stretto corsetto vittoriano rubato evidentemente a Sandrine. A giudicare da come si dimena all'interno del vestito - pare un'anguilla in preda a una nevrosi - non dev'essere per niente comodo per lei, e chissà chi le avrà messo in testa di attenersi così strettamente all'etichetta in presenza dei papabili sovrani dell'isola...ma concentriamoci su qualcosa di più importante: ricevete gli omaggi di tutti i presenti in sala, che attendono trepidanti la buona novella. Il silenzio unanime chiede una sola domanda: avete sconfitto il drago?
  6. Bhalasar @dm Non mi piace l'idea di andare al buio. Rispondo a Daardendrien. Voi altri che pensate? Riusciamo a proseguire senza luce?
  7. Andrej Tars "Sì. Va bene. Una piuma. Una pergamena. Una pozione", rilancio. DM
  8. Tieni a mente che il sistema dei GS in D&D è poco più che un'indicazione generica. Il GS non tiene conto del terreno, la perizia tattica dei giocatori ed eventuali sinergie all'interno del party (es. chierico con Guiding Bolt + Rogue). L'unico modo è sperimentare. Con due personaggi di livello 1 inizierei con un gruppo di 3-4 banditi e un terreno che i giocatori possono sfruttare a loro vantaggio. Vedi come se la cavano, quanti danni fanno in un turno, e da lì puoi iniziare a calibrare la cosa.
  9. Uno dei primi UA, lo trovi ancora sul sito, presentava una tabella che è stata pubblicata identica sulla XGoE che semplifica la calibrazione degli incontri.
  10. Se Caranthiel non ci dice di venire. Noi restiamo fermi in attesa... 😅
  11. Dipende tanto dal tipo di mostro. Considera che il GS indica il livello "medio" di sfida confrontato con un gruppo di 4 player. Quindi un GS 1 è una sfida normale per 4 pg di lvl 1. Io vado molto a sentimento quando creo gli scontri...l'altro giorno, per un gruppo di 3 pg di 2° lvl, ho impostato uno scontro difficile con 1 Ettercap (gs2), 1 ragno gigante (gs1), 2 ragno lupo gigante (gs 1/4 ciascuno), se vuoi andare a vedere statistiche e abilità magari capisci un pò. Lo scontro è stato difficile (quasi tpk, ed erano ben equipaggiati).
  12. Custode "Tutto quello che c'è nella Bibbia dovrebbe essere un insegnamento... beh, quasi tutto, a volte l'Antico Testamento è un po' "crudo", sapete, altri tempi..." il giovane prelato lascia cadere così la discussione, probabilmente si è reso conto di essersi addentrato in un terreno difficile; approfitta della domanda di Nicolas per cambiare decisamente argomento "Ah, quelle panche... Nessuno stile particolare che io sappia, sono semplicemente diverse perché arrivano da un'altra chiesa che è stata abbandonata... beh, forse abbandonata non è la parola giusta, avete mai sentito parlare della Chapel of Contemplation?"
  13. 1 punto
    Ok, quindi teniamo i TS original, no problem Per il sistema magico però preferisco usare la variante della memorizzazione rivisitata, scusate ma il sistema vanciano proprio non lo digerisco Altre questione (che non avevamo affrontato prima): separazione tra razza e classe si o no? Personalmente sono per separarle ma, mi rimetto alla maggioranza
  14. Ragazzi calma... noni sarei mai aspettato tutto quest'astio per aver semplicemente creato un sondaggio per farvi votare la vostra scuola preferita... come ha intuito Dmitij è solo un post per chiacchierare 🤣
  15. Dipende se si considera il correre in continuazione una situazione di "restful calm" oppure no. Ad ogni modo se appunto il modo in cui passa la notte è considerato "restful calm" gli incantesimi sono sicuramente recuperati. Per i PF non credo ci siano limitazioni. Le prove della marcia forzata mi parevano più legate al fatto di dover compiere uno sforzo continuativo e prolungato, più che alla vera e propria mancanza di sonno quindi non credo siano correlate le due cose.
  16. Sì, offre +2 ad Apparenza. Ricordo che la pozione di Forza del Toro non si somma alla Cintura della Forza.
  17. DM x chi tenta degli approcci diplomatici x Ragnar x Damien x Deborah Efraym e Forgrim ebbero modo di esporre le loro opinioni, sebbene le parole di Forgrim minacciassero di scatenare ancora una volta la furia della natura Cultura ristretta...? domandò con un sopracciglio inarcato Veldrada. Luna però espresse i pareri della madre, che non potè non concedersi uno sguardo carico di orgoglio materno alla figlia. Ella, come promesso, non concesse libertà ai prigionieri, sebbene non smentì ciò che avrebbe fatto l'indomani Quando partirete li libererò, così che in un modo o nell'altro se ne andranno da qui disse. Eoliòn Von Gebsatell, organizzata come sempre, non mancò di sollevare alcune questioni importanti. Se ella mostrò il suo diniego per la partecipazione di Dorian, supportata da diversi altri membri del gruppo, il figlio del principe Derbel parve da principio accalorarsi. Forse fu il fatto di avere a che fare con sua cugina, per la quale provava lo stesso affetto che avrebbe avuto per una sorella, il fatto che dame di un certo fascino fossero lì presenti, o il fatto che egli avesse appena udito Vassilixia urlare Ti amo in direzione di Luna. Fatto sta che egli espose i propri dubbi con tono educato ma fermo La famiglia non sono solo io. Anche se il mio destino non sarà di morire in battaglia potrei sempre ammalarmi, cadere da cavallo... per questo ci sono le linee dinastiche. Se io morissi, Luke prenderebbe il mio posto e se anche egli perisse, il regno sarebbe in buone mani con te disse rivolto alla cugina Ad ogni modo Zaleria è una maledetta s*****a disse per poi serrarsi le labbra dopo quello sfogo così poco salottiero E non vedo l'ora di averla tra le mani per farle rimpiangere le notti in bianco che ho passato e qualunque cosa possa aver fatto a Ciradyl disse stringendo i pugni Ma temo possa insospettirsi se io rimanessi troppo qui a Lagocristallo o, peggio ancora, se riprendessi la strada verso il palazzo di mio padre. Non vorrei che ciò mettesse a rischio la salute vostra o quella di Ciradyl... se saprà che sto andando verso di lei potremo forse godere di una certa sorpresa Dorian fu felice di trovare degli spiriti affini in Shaun e Ragnar, ai quali volle stringere personalmente la mano Accetterò il tuo aiuto con piacere, Shaun Draconis e Ragnar Bjornsson. I nostri padri forse non sono sempre andati d'accordo (specialmente con quello di Shaun), ma i rancori di famiglia li possiamo lasciare a loro il Draconis e il Bjornsson avevano guadagnato il rispetto del possibile futuro sovrano. Se l'opera diplomatica di Eoliòn si rivelò vana (la mezza-celestiale aveva voti pessimi ai corsi di Mediazione Conflittuale), il cugino non protestò sulla necessità di orchestrare un camuffamento, sulla prospettiva di entrare nei suoi sogni (che aveva già approvato nei confronti di Deborah) e sulla linea di non aggressività nei confronti degli elfi Sono pronto a non iniziare uno scontro accettò E cercherò di evitare omicidi gratuiti, specie se si tratta di onesti soldati. Ma se mi trovassi con le spalle al muro o temessi un inseguimento, non mi farò problemi a cercare di tramortire più di un nemico, se servisse. Se Kat Po si scusò con il fratellastro adottivo per la sua immediata ripartenza, egli fece spallucce Ti è sempre stata stretta Lagocristallo disse Io e te siamo fatti per girare, esplorare e conoscere nuovi posti. Ti invidio, ho sempre voluto vedere com'è Frondargentea! Mi devi portare un souvenir disse. Il felinide quindi lasciò spazio al suo lato giocoso, saltando addosso a Kat come un micetto in cerca di lotta. Mamma di Celeste abbracciò Deborah prima ed Alucard poi Partirò domani. Ho come la sensazione che Luke ed Iris mi seguiranno, li ho visti un po' assenti... nel caso porterò indietro chi non vorrete più di quegli altri due bei tomi disse lanciando un'occhiata severa in direzione del punto in cui Forgrim ed Efraym erano tenuti in custodia Mi raccomando piccolo mio disse ad Alucard Non accettare caramelle dagli sconosciuti e tieni sempre i calzini quando vai a letto o ti verrà un malanno! Ragnar disse rivolta al nipote Mi raccomando sii educato con le donne o ti tolgo le carte da gioco di Yu-Ki-Onna che ti piacciono tanto! Sì, quelle che non devo mai nominare in presenza di donne... la rossa si guardò attorno Ah, già... quindi si rivolse a Deborah Deborah, tesoro mio. In questo viaggio avrai visto cose piuttosto particolari, quindi immagino che debba dirti qualcosa per aiutarti a fare chiarezza. Allora, ragazze della tua età iniziano a percepire dei cambiamenti nel proprio corpo, e spesso essi si accompagano a una forte attrazione per i ragazzi... ti ricordi quando ti dicevo che i bambini li porta la contessa? In verità... la tutrice iniziò quindi una lezione molto particolare di fronte al gruppo. Quando il pomeriggio si fece vecchio, la Cerimonia del Rinnovamento dell'Autunno ebbe luogo. Laddove gli avventurieri furono istruiti sulla semplicità del rito, le ghirlande di foglie autunalli cinte sui capi delle ninfe, il tramonto che giungeva ancora presto in quelle giornate di mezza stagione e la lingua silvana parlata da Veldrada diedero alla cerimonia un tocco esotico, che raramente si vedeva nelle terre civilizzate. Gli ospiti presenti, ad eccezione di Forgrim ed Efraym che erano ancora agli arresti, furono partecipi di quel rito fatto di canti da parte delle creature fatate, fino al momento in cui si credò una fila di coloro che intendevano partecipare al Rinnovamento, i quali uno alla volta venivano accompagnati da Veldrada ad immergere il proprio capo nelle acque del lago principale, i cui riflessi arancio-rossastri si scontravano con la limpidezza cristallina usuale. Questo battesimo, per quanto semplice nell'esecuzione, lasciava il pellegrino spossato, investito da quella sua nuova rinascita. Veldrada, vestita una tunica di piume di pavone, terminava ognuno di questi battesimi con un bacio sulla fronte ad ognuno dei supplicanti. Il rito richiedette solo un paio d'ore, e vide partecipare anche Gardia e Tarassia, sempre appresso alla madre di Kat Po, assieme a un nutrito numero di membri della corte fatata. X coloro che decidono di partecipare al rito x Astrid Quando la cerimonia ebbe termine, Veldrada volle conferire con i viaggiatori. Diversi centauri recavano ceste di vimini intrecciati e canestri creati con la magia con diversi doni all'interno Ci sono state un po' di turbolenze in questo vostro periodo qui, ma vorrei che accettaste questi umili presenti disse la Dama del Lago I giganti non sono gli unici nemici e talvolta incauti viaggiatori terminano la loro vita. Quando è possibile cerchiamo di rintracciare i familiari dei caduti, ma spesso ciò non riesce. Spero saprete fare saggio uso di ciò che gli rimane e di ciò che noi abbiamo deciso di fare a meno per sostenervi Veldrada fece un lieve inchino con il capo Vi ringrazio per aver ridato nuova linfa alla nuova generazione che verrà. I miei esploratori torneranno l'indomani per fornirci l'itinerario migliore per voi, così che riusciate ad entrare a Frondargentea Tesori offerti dalle ninfe x tutti
  18. Malik Al Rasul (Lucertoloide mezzo-drago di ottone) L'evidenza dei fatti, le sue parole e l'intervento di Luna e Ragnar scongiurarono quelle che sembravano delle conseguenze inevitabili anche per Malik. Veldrada decise di dargli fiducia e la responsabilità di non tratre. Annui convinto alle sue parole " Non posso che essere felice di queste parole " @Ian Morgenvelt @Cronos89 Ragnar e Luna Riuscirono a rimediare del succo fermentato dai satiri, le chiacchiere con il mezzo-demone @PietroD lo aiutarono a non pensare teroppo alla situazione almeno per un po'. Prima di andare a dormire volle sincerarsi delle condizioni del fratello, sembrava dormisse e non voleva correre il rischio di svegliarlo dato che non doveva essere esattamente comodo riaddormentarsi in quella situazione. La pace e la quiete della notte erano tornate e dopo aver sistemato una coperta legata con una corda fra due alberi Malik si apprestò a farsi una bella dormita su quell'amaca improvvisata. Se la notte aveva portato con se sogni popolati di ninfe, il risveglio non fu altrettanto piacevole, il ragliare di Forgrym @SassoMuschioso risvegliò buona parte dei residenti nella radura, fortunatamente venne messo a tacere quanto prima dall'efficentissimo servizio d'ordine satirico (non tanto scherzoso in quel frangente a dire il vero) tornata la quiete e recuperata qualche altra ora di sonno, Malik sistemò le proprie cose, preparandosi per quella giornata. Indossò leggeri pantaloni di lino crudo, un farsetto impunturato sempre molto leggero bianco e oro. Raggiunse le rive del lago, mentre il rito era pronto ad iniziare. Le coppie si andavano defilando, mentre gli altri che non partecipavano rimanevano sulle rive chiacchierando. Gli sviluppi dell'avventura, le intenzioni del principe e le votazioni su Efraym e Forgrim se avrebbero potuto proseguire con noi. Assorto nei suoi pensieri, si accorse però della ninfa felinide che si accostò a lui. @REDDISH-MUSERicambiò lo sguardo sorridendole " E dovrei mandarti da sola in mezzo alla mischia?! Che ne sarebbe di tutte le belle parole che hanno speso nei miei confronti? " le rispose restando di fianco a lei " Tu piuttosto come stai? Sembra ti abbia provato più questa permanenza a Lagocristallo che lo scontro con i giganti " Arrivò il momento delle votazioni, furono dette tante parole, nonostante il comportamento avuto fino a quel momento, Efraym sembrava deciso a stare ai dettami di Vassi dovrò parlare con quella ragazza prima o poi " Se le condizioni sono queste, il mio voto é a favore... " tornò a guardare Ef non fare cavolate fratellino, si ritrovò a pensare.
  19. Ragnar Bjornsson Ragnar si avvicinò al lucertoloide, ascoltando divertito le sue parole. Ma non c'era bisogno di sussurrare, Efraym! Sono un ragazzo di mondo, so bene come gestire la pubblicità negativa. Disse al ragazzo, aggiungendo sardonico Ho questo brutto vizio: tendo a ricordarmi chi insulta me, la mia famiglia e i miei amici senza porgermi alcun genere di scuse. Ti chiedo scusa per questo torto, Efraym, avrei potuto rimangiarmi la mia parola e darle lo stesso valore di un soldi di rame. Storse il naso quando sentì il terribile odore che aleggiava attorno al lucertoloide, allontanandosi velocemente: non voleva approfondire il dettaglio. Efraym può restare anche per il sottoscritto. Ma non sarebbe corretto che Lady Draconis o Mulroht si prendano la responsabilità delle sue azioni. Disse facendo un cenno con il capo alle due persone nominate. Tornarono quindi a discutere del piano, anche se Luna sembrava aver trascinato via Vassilixia. Ragnar colse, ancora una volta, solamente le parole che venivano urlate, anche se in quel caso erano decisamente interessanti. Qualcosa mi dice che non si tratta di una proposta di matrimonio. Fece un cenno a Shaun per fargli capire che avrebbero dovuto parlare, ascoltando la proposta di Eoliòn. Sinceramente non credo che dovremmo decidere per il principe. Lascerò a lui la facoltà di scelta. Anche se devo ammettere che Zaleria potrebbe facilmente usarlo contro di noi. In compenso, approvo l'idea di evitare di ferire gli elfi. Dovremmo cercare sempre di parlare o di svanire senza lasciare tracce: siamo qui proprio per evitare una guerra. Senza alcun dubbio uno degli eventi più noiosi della storia umana
  20. Shaun Draconis Con Azalia Tornó dai compagni nascondendosi sotto le ombre del bosco. Stavano parlando del destino di Forgrim ed Efraym. Stranamente, volevano anche il suo parere, a quanto pareva. Il suo! Di Shaun! "Io non mi sento di giudicarli. Hanno sbagliato, sì. Mi hanno anche fatto arrabbiare. E pure molto. Ma non mi piace abbandonare nessuno. Tutti sbagliamo, io per primo... li prenderei entrambi a pugni, anche adesso. E probabilmente lo farò. Ma sono comunque stati al nostro fianco, contro i Giganti. Siete due idioti, Ef e Forgrim. Due idioti totali. Mi fate quasi sentire inadeguato. Vi meritate ogni insulto. Ma non si abbandonano i compagni, per quanto mi riguarda. E poi, vi ho sempre considerato miei amici. Come si fa ad odiare gli amici?". E, dopo questa, c'era ancora un'altra proposta, addirittura doppia, da valutare! Sempre con atteso il parere di Shaun: "Eolión ha fatto una proposta intelligente e sensata. Come al solito. Gli Elfi non si toccano, sicuro. Ma... ma se il Principe vuole la sua parte, io lo capisco. Anch'io sarei arrabbiato nero, se non mi facessero dormire, mi minacciassero e rapissero una persona tanto importante! Sarà un grande regnante, qualunque decisione prenda. Lo ammiro. Vi ammiro, giovane maestà". E poi... Ancora una ulteriore scelta! Ancora! "I miei sogni fanno sempre schifo. Se posso aiutare il Principe ad averne dei migliori, ben venga! E Mul è il miglior tattico del gruppo, lo posso confermare. Avreste dovuto vederlo giocare a "Glantria vs. Ordine Sinaptico"! Non ha mai sbagliato una mossa!". DM
  21. Articolo di J.R. Zambrano del 03 Gennaio Quando ho iniziato a giocare il problema più complesso da affrontare era trovare le persone con cui giocare. All'epoca D&D non era ancora questo fenomeno di massa. La TSR era in declino e per giocare bisognava fare affidamento sul trovare un gruppo nella propria zona. Se volevate giocare dovevate letteralmente trovare dei giocatori. Così funzionava all'epoca. Svariati anni ed edizioni dopo il problema da risolvere è trovare il tempo per giocare. Cosa che ha senso. La vita facile dei bambini, con la sua mancanza di responsabilità ed abbondanza di tempo libero, o persino i periodi strettamente impostati a livello di impegni delle superiori o dell'università permettevano di giocare facilmente. Si era in mezzo ad un gruppo di persone con cui stare a stretto contatto. Ti piacciono i GdR? Sei più per D&D, Vampiri, Shadowrun o che altro? Bene giochiamo assieme. Ma questi momenti vengono man mano meno con le nuove pressanti responsabilità (lavoro, figli) e viene quasi voglia di dire che l'essere adulti non si sposa con il voler giocare. Eppure alcuni di questi problemi non paiono legati necessariamente a questioni di maturità o di essere adulti. Il mondo del lavoro si fa più pesante, con le persone che devono essere sempre pronte a mettersi sotto. I lavori part-time e a chiamata implicano che si è occupati in orari strani e variabili. Gli amici che conoscevate possono doversi trasferire (o magari tocca a voi) oppure la nascita di un nuovo amore potrebbe togliervi il tempo necessario. E tutto questo ci sta. Non è certo un malvagio piano dell'Uomo Calendario per rubarvi del tempo... .....vero? Ma questo non implica che l'obiettivo principale del nuovo anno per molti giocatori là fuori non sia proprio il mettersi a giocare di più. Voi volete giocare di più, io voglio giocare di più, quindi prendiamo esempio da Robin e sconfiggiamo assieme l'Uomo Calendario. No davvero, Robin ha sconfitto da solo l'Uomo Calendario quando quest'ultimo ha cercato di rapirlo per tendere una trappola a Batman. L'Uomo Calendario è un farabutto (anche nella versione reboot alla Hannibal degli anni '90) ed è giunto il momento di fargli vedere chi comanda qui. Come? Trovate il vostro gruppo Questa è probabilmente la cosa più difficile da portare a termine. Ma dovete trovare le persone giuste assieme a cui volete giocare. Potrebbero essere degli amici che conoscete da anni, potrebbero essere persone incontrate al negozio di giochi locale oppure online su una community di Discord. Perché aspettare. Siamo nel 2020 e viviamo in un'epoca in cui è più semplice che mai trovare delle persone con cui giocare. Chiedete alle persone con cui pensate di trovarvi bene riguardo al giocare assieme. Probabilmente avranno sentito anche solo parlare di D&D e, anche se così non fosse, oggi come oggi è più facile che mai spiegare a qualcuno cos'è il gioco di ruolo. Includete nel vostro gruppo qualche neofita. Conoscere i propri impegni Non vuole essere qualcosa di impertinente. Non dovrebbe essere difficile mantenere attiva una sessione settimanale, ma viviamo in un'epoca di bieco capitalismo e questo implica che il tempo è una delle risorse più preziose a nostra disposizione. E questo implica che dovete cercare di trovare la giusta soluzione per le vostre esigenze. Non impegnatevi con l'idea di una sessione a settimana quando quasi sempre appena arriva il Lunedì vi trovate sommersi di impegni. Per molte persone, me incluso, è già difficile gestire una sessione mensile. Ma diciamo che volete migliorare questo ritmo, puntare ad una sessione settimanale? Allora dovete impegnarvici. Cosa che ci porta al prossimo punto. Conoscere il proprio obiettivo Una volta che avete trovato le persone giuste e messo da parte il tempo necessario, dovete darvi un obiettivo. Magari può essere qualcosa di nebuloso come "gestire una campagna che va da livello 1 al 20, una saga epica", ma può sembrare difficile da portare a termine. Datevi degli obiettivi più piccoli e a breve termine. Magari semplicemente trovarsi con gli amici e giocare ad un'avventura già fatta. Qualcosa da portare a termine con poco sforzo, ma che non sia al di fuori delle possibilità immediate. Perché una volta che lo avrete fatto, una volta che avrete portato a termine questo primo obiettivo, potrete darvene un altro. "Okay, siamo arrivati a livello 5, potremmo continuare a giocare con questo nuovo scenario" Risulta facile calibrare le vostre necessità ed obiettivi di gruppo una volta che avete giocato un po'. Non posso sottolineare abbastanza quanto sia importante mantenere una comunicazione chiara e diretta con gli altri partecipanti. Ed ecco un altro consiglio: se volete mantenere le energie necessarie per mantenere attiva la sessione settimanale per un po', dovete abbassare le pressioni. Sotto Pressione Si tratta di un confine sottile da non superare. Se la pressione di fare le cose perfette è eccessiva è probabile che abbandonerete il progetto al primo ostacolo, come scusa per non dovervi più impegnare tanto. Ed è così che l'Uomo Calendario vince. Quindi non fatevi troppa pressione da soli, nessuno è perfetto. Neanche voi lo sarete. Ci saranno momenti in cui non sarete in forma o sarete davvero troppo impegnati perché la vostra vita sarà un inferno. Accettate la cosa, fatela vostra. Non pensate che sia un fallimento, ma una parte di un piano in atto. Tornerete in carreggiata la settimana successiva. Le abitudini sono legate alla ripetizione delle attività. Impegnatevi ad Esserci Essenzialmente siate presenti per giocare il più possibile. Pare semplice a dirsi, ma se lo fosse davvero staremmo tutti giocando a campagne decennali e i personaggi di alto livello sarebbero decisamente più comuni. Semplicemente impegnatevi ad esserci ogni settimana (o altro intervallo che usate). Se non potete esserci non è un grosso problema, ma cercate di farcela. E se anche il gruppo non riesce a riunirsi cercate di pensare a cosa potete fare comunque. Nel mio gruppo di gioco giochiamo la sessione anche se mancano uno o due personaggi. Non ha sempre molto senso, ma, se non sapete bene cosa fare quando manca qualche giocatore, siate flessibili. Magari potete giocare ad una one-shot, magari ambientata in qualche altra parte del mondo. Potete giocare con dei PG diversi o provare dei giochi diversi come Ironsworn o iHunt. Oppure guardarvi dei film con gli amici, un ottimo modo per ricordare a tutti che se vi state trovando assieme è perché vi piacete e state bene assieme. Nel migliore dei casi inizierete a giocare ad una campagna degna di storie e canzoni. Nel peggiore dei casi starete almeno in compagnia di amici con cui vi divertite. In entrambi i casi cercate di lasciarvi più spazio per voi stessi quest'anno. Spendiamo già una così gran parte della nostra vita a fare le cose che dobbiamo che spero che questo articolo possa aiutarvi almeno un po' a fare le cose che volete fare. Buone avventure e buona fortuna per il 2020. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-2020-is-the-year-we-defeat-the-scheduling-monster.html
  22. 1 punto
    Se giocassi un incantatore avere un po' di versatilità in più senza rivoluzionare la visione OS, come diceva MattoMatteo, non mi dispiacerebbe ad essere sincero. 😅 Perdonatemi, sono figlio della nuova scuola. Ciao Muso, fa molto piacere anche a me 🙂
  23. 1 punto
    Tu? Pensa io che ho il gruppo che vuole vedere morto quel malefico del barone Ludwig Von Hendricks mentre hanno rotto le uova nel paniere troppe volte all'Iron Ring che ora li bracca il tutto il continente meridionale. Ma quanto bella è Mystara?!? 😄
  24. A quanto ho capito, è solo un post per chiacchierare. E ci sta! Premettendo che per per ciascuna delle scuole ha un potenziale enorme, ho votato Trasmutazione perché semplicemente è quella per cui sono "preso bene" in quest'ultimo periodo. La manipolazione della materia secondo il principio "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", il retrogusto di Alchimista (quelli del "ferro in oro", non quelli di Pathfinder a la Dr. Jekyll). Subito dopo vengono i miei amori storici, divinazione e illusione. E, la butto lì, quella che mi piace meno (sempre al momento) è "Evocazione", escluso forse l'evocazione stile legame planare / alleato planare, che ho sempre adorato come concept, ma in 3.x è ingiocabile a meno di un DM che ti aiuta a costruire una side story che giustifichi l'uso di questi incantesimi e ne ammorbidisca i costi esorbitanti.
  25. Tanis Capisco i tuoi dubbi, Riverwind annuì verso colui che ormai considerava un amico al pari degli altri Eppure tra questo dubbio e la certezza del nemico che ci troviamo a combattere, sceglierò di avere un'arma per vincere questa guerra e correrò il rischio di irritare lo spirito di Kith Kanan, la cui discendenza è minacciata dal ritorno dei draghi come lo furono lui e il suo popolo un tempo.
  26. Di cosa vuole parlare, esattamente, questa discussione? Domandato questo, passo alla mia opinione di Tolken: riassumendola in una parola, "sopravvalutato" (imho). Il suo modo di scrivere è così prolisso da essere noioso (il Silmarillion è il primo libro che ho abbandonato -più di una volta- dopo averlo iniziato, nonostante abbia letto con piacere e senza difficoltà la Bibbia fin da bambino); io sono uno che preferisce leggere cose buone scritte con un linguaggio terra-terra, piuttosto che cose mediocri scritte con linguaggio colto ed aulico... insomma, sono uno che guarda più alla sostanza che all'apparenza, e secondo me Tolkien è -sfortunatamente- per il 90% apparenza. Non voglio dire che la narrativa riguardante la Terra di Mezzo (Silmarillion, Hobbit, e Signore degli Anelli) sia "una cagata pazzesca", ma se la osserviamo attentamente ci renderemo conto che si tratta semplicemente di un mix -molto ben riuscito, a livello di idee, molto meno per come è scritto- tra mitologia celtico-norrena (nani, elfi, orchi, draghi, oggetti magici, il tema del viaggio) e cristianesimo (bene contro male, la seduzione del potere che corrompe). Senza Tolkien probabilmente non avremo molto del fantasy moderno, D&D compreso (che, anche se fosse uscito, probabilmente sarebbe stato molto diverso, e non sò quanto successo avrebbe avuto); su questo non si discute, e infatti gli sono molto grato per la sua parte -seppur involontaria- nella creazione dei gdr... ma ciò non toglie che, come ho scritto all'inizio, secondo me la sua opera è molto sopravvalutata. Ora speriamo solo che non si avveri questa fosca previsione:
  27. John Russell Attendo, curioso ed al contempo preoccupato, la risposta delle due
  28. Daniel Bryce Sorrido alle due mentre i miei occhi osservano tutto quanto, posandosi sull'ammasso di oggetti neri e sulla porta della stanza adiacente Di qua che c'è? chiedo alle due intrattenitrici indicando la porta socchiusa
  29. Nicolas La Porte con un cenno della mano, con l'indice alzato, chiedo al boss di aspettare un momento queste panchine sembrano essere intagliate da una mano diversa, che stile è? a chi è dedicata cappella padre? faccio alcuni passi per avvicinarmi alla zona
  30. Magnus Carter "Niente...Non riesco a trovare il passo che cerco. Beh, sa...Non penso dovesse essere un insegnamento, quanto un indizio..." Soppeso un po' le mie parole, continuando a pensare "Ce la può lasciare, ad ogni modo? Grazie mille." Mi rivolgo poi verso il mio assistente "Nicolas? potresti aiutarmi? Magari tu hai più fortuna nel cercare quelle parole...non è il mio campo questo."
  31. Scusate. Ho mia madre in ospedale da una settimana. Sto perdendo un po' i pezzi. Se vedete che tardo ed è importante il mio agire, taggatemi, per piacere!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.