Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    15
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    8
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. brunno

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.077
    Messaggi
  4. shadizar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.646
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/12/2019 in Messaggi

  1. Vassilixia Vassi attese che il nano dalle grandi ali finisse di scrivere poi, dopo avergli scoccato un dolce sorriso, prese il suo posto. Poche righe ma adatte al suo scopo: Cara madre qui tutto tranquillo ma Shaun è circondato da troppe femmine che potrebbero farlo vacillare. Come da tue istruzioni gli starò sempre vicino seguendolo anche in questa uscita scolastica. Con affetto tua figlia Vassilixia Draconis. Prima di chiuderla mostrò la lettera a Shaun : ovviamente non ho nessuna intenzione di tenerti sotto controllo ma è stata questa idea che l'ha convinta a farmi frequentare il Von Gebsatell e mi sembra un'ottima scusa per avere la sua benedizione anche a questa spedizione. Fatto ciò accettò di buon grado il suo aiuto per trovare i dormitori femminili anche se spesso il fratello la costringeva a nascondersi o a cambiare strada all'improvviso Di la verità Shaun, tu non potresti entrare in questa zona, vero? Comunque guarda siamo arrivati ora puoi rilassarti. Stanza numero 42 e' questa e la mia coinquilina dovrebbe essere una certa Natalya Moreau, speriamo sia in camera .
  2. Malik Al Rasul Veloce com'era cominciata, quella riunione finì. Non che Malik ne fosse dispiaciuto, anzi, in fondo era appena arrivato e almeno non doveva non doveva starsi a preoccupare di preparare dei bagagli. In tutto questo, il pallone da Orcbowl che infranse la vetrata, gli riportò alla mente una cosa molto importante, non aveva avuto modo di fare il provino per il campionato. Certo stavano partendo per la gita, ma non sapeva quanto sarebbe durata e comunque sempre meglio lasciarsi una porta aperta. Un'altra cosa che stava rischiando di trascurare e sulla quale gli altri si stavano già dando da fare, era cominciare a stringere legami e conoscenze con il gentil sesso. Considerando tutto quel ben di Bahamut non si rischiava di rimanere delusi, ma comunque non era un buon motivo per dormire sugli allori. In parte distratto dalle sue cose, accolse però con un lunga occhiata la loro accompagnatrice. Il fatto che tutti fossero in qualche modo imparentati, si conoscessero già e il suo arrivo tardivo, gli davano l'impressione di essere rimasto un po' fuori dalla cerchia di legami che si stavano formando. Ci pensò su un attimo, poi scosse la testa, convincendosi che in fondo erano tutte stupidaggini. Attese il suo turno, quindi prese un foglio cominciando a scrivere una missiva al coach, scusandosi per la sua assenza e chiedendo, viste le condizioni particolari che lo riguardavano, di poter rimandare al momento del suo rientro, la possibilità di fare il provino per la squadra. Raggiunse il fratello insieme ad Eoliòn e Forgrim, mentre al prima finiva il suo discorso Compiuta la sua opera di fratello maggiore, visto che non aveva altre cose da fare, raggiunse le stalle, guardandosi intorno, ma non per cercare la sua cavalcatura, non solo almeno. Oltre alla particolare bellezza, il carattere e il temperamento di una delle presenti in particolare lo aveva incuriosito. Decise quindi di avvicinarsi a Kat Po, passando dall'altro lato del Clydesdale ,carezzando il manto dell'animale mentre " Complimenti, veramente un'ottima scelta, una bestia forte e dal passo sicuro " disse dando un paio amichevoli buffetti sul collo dell'animale Girando intorno alla testa del cavallo, passò dal suo lato" Mi chiamo Malik, piacere di conoscerti " disse tendendo la mano verso di lei" Non sono troppo pratico con i cavalli... nella savana siamo abituati a cavalcare altro, mi daresti una mano nella scelta? " disse guardando la ninfa felinide e sorridendole " Che ne diresti di quello? " chiese indicando un cavallo dal manto decisamente particolare.
  3. Domani dovrei riottenere il mio PC e tornare operativo.
  4. Domani dovrei riottenere il mio PC e tornare operativo.
  5. Oh guarda qui quanta gente che conosco!! Siete pronti a conscere il mio nuovo personaggio? Vi lascio una sua fotina come spoiler 😄
  6. Un saluto al buon @brunno, che si unisce alla giostra. A stretto giro entrerà anche in game!
  7. DM I danni provocati dall'esterno furono presi rapidamente in consegna. Quando Eoliòn si sporse, riconoscendo il piccolo criminale, la risposta di Blabaer Finn fu udita perfino in quell'ufficio Eoliòn la c**ac***i... seguì qualche secondo di silenzio, seguito da un sonoro PRRRRRRR!!!-- MA PORC--!! la sontuosa pernacchia venne interrotta dal lancio del quarterback dei Pescalia 49ers, Mulroht dei FiglidellaRoccia, che con un preciso tiro, colpì al naso l'irrispettoso nordico (d'altronde in molti trovavano i vichinghi dei Fiordi assai rozzo) con tale precisione da buttarlo a terra. Il nano mezzo-immondo non aveva ottenuto punti sul campo, ma forse ne aveva fatti ottenere a Blabaer Finn. Quelli di sutura. x Mulroht Oh, sei proprio un birichino! trillò la Mamma di Celeste, alla risposta di Alucard. La rossa quindi sorrise in tono materno a Mulroht Ma certo, caro! Come vi dissi potete sia chiamarmi con il mio nome, ovvero una discreta esplosione dalla torre di magia ruppe il silenzio Ma potete anche chiamarmi Mamma di Celeste o semplicemente Mamma, come preferite la nonna di Alucard arrossì come una ragazzina quando Damien si complimentò con lei Oh, ma che caro che sei, Damien! Mi ricordi tanto un amico di mia figlia, mi faceva sempre venire il batticuore, proprio così! unendo il gesto alla parola, la signora Borealis trasse la mano di Damien presso il proprio seno, affinchè potesse auscultare l'emozione provocata da quei così simpatici complimenti. La ex-contessina Sophia non sembrò scandalizzarsi troppo di fronte a quel gruppo di giovani scalmanati, segno che ella era dotata di immensa pazienza... o che le conoscenze passate l'avevano temprata ad avere a che fare con numerosi elementi, altrettanto scalmanati Potrete trascrivere una missiva, che mi premurerò di far avere. Ma per il bene della missione, nonché della segretezza della stessa, preferirei evitarvi altri contatti con i membri del corpo studentesco spiegò. L'elfa aprì uno dei cassetti, estraendone diversi fogli di pergamena. Disposti in compagnia di pennino e calamaio, li offrì a chiunque ritenesse di dover lasciare messaggi, premurandosi di indicare il destinatario Per quanto riguarda tua sorella disse rivolgendosi a Shaun e a Vassilixia La duchessa di Acquastrino non è prettamente a conoscenza del favore che vi ho richiesto. Tuttavia ho avuto modo di ricevere dettagliate lodi sulle capacità combattive di Vassilixia e mi permetto di dire... che sono impressionanti la Von Gebsatell chinò leggermente il capo E' forse stata arroganza da parte mia, confesso di aver sperato nella sua disponibilità, laddove la vita di mio nipote preme tutta la famiglia il dibattito teologico sollevato da Efraym non passò comunque inosservato Ho per diversi anni servito nell'ambiente legislativo disse ad Efraym E non credo vi sia condizionamento mentre dico che non vi sono punizioni nel salvare un erede al trono, anche se ciò richiedesse mezzi duri. Come detto, sarò lieta se non vi sarà bisogno di spargimenti di sangue, ma personalmente non vi condannerò neanche moralmente se sarete chiamati a combattere. I vostri genitori erano persone di buon cuore... una buona parte di loro... ma anche le migliori intenzioni talvolta si scontrano con il muro dell'odio e della malvagità. La contessina accolse la volontà collettiva di partecipazione, sottolineata dallo spirito di Astrid Sì, direi che è l'ora disse l'elfa traendo una mantellina leggera che avvolse attorno alle spalle, per poi coprire il proprio bel viso con un cappuccio Vi accompagnerò fino alle stalle, dove ho fatto disporre alcuni tra i migliori esemplari a disposizione. Ognuno di voi potrà prenderne uno per permettervi di percorrere la via in maniera spedita la Mamma di Celeste annuì Quando siete pronti, alle stalle dunque! L'idea di stalla, nell'immaginario collettivo, era solita richiamare una baracca in legno, nella quale paglia e sterco fungevano da pavimento mentre ronzini e cavalcature fiaccate dagli anni erano soliti riposare, stipati nelle loro troppo piccole rimesse. All'Istituto Von Gebsatell per Giovani Avventurieri Dotati la realtà era ben diversa. Assunto per diverso tempo il noto cavaliere Flurio Pascolari come consulente esterno, l'area che sarebbe stata destinata alla guerra in arcione fu resa enorme, un vero e proprio ranch per l'allevamento di cavalli provenienti da tutto il Continente Occidentale, dove esperti stallieri e allevatori si occupavano delle imponenti creature e curavano il loro pedigree e le loro unioni: cavalli della Savana, frisoni, mustang, shire, stalloni di Arcoria, konik... le stalle dell'Istituto erano diventate in breve tempo l'orgoglio di qualunque appassionato di cavalli, che avrebbe potuto trovare lì alcuni tra gli esemplari migliori di Arth. L'unico neo in tale idillio lavorativo avvenne quando il Pascolari iniziò a pensare troppo in grande, fantasticando sulla creazione di centauri tramite abietti accoppiamenti o il tanto decantato “cavallo inesistente”, il quadrupede che avrebbe rivoluzionato la guerra alle fondamenta. A seguito di tali dichiarazioni che crearono scompiglio nell'ambiente equestre, al consigliere speciale del conte di Arcoria venne accordata una buonuscita sostanziosa per un'anticipata conclusione del rapporto e il suo ritorno a chiamata come istruttore. Informati dell'arrivo di un numeroso stuolo di studenti, una cinquantina di esemplari erano stati spostati all'interno di un ampio recinto, un misto di esemplari tra cui gli studenti potevano scegliere liberamente Potete prendere la cavalcatura che desiderate disse Essi sono gli esemplari più ubbidienti, rappresentanti fieri dei loro retaggi diversi cavalli si fecero avanti, scavalcando con le ampie teste i recinti per poter annusare i nuovi arrivati. Attirati dal legame naturale da cui erano nate, le ninfe trovarono gli esemplari particolarmente docili, al punto che essi stessi si lasciavano carezzare senza alcuna protesta. La madre di Luke ed Eoliòn si affrettò quindi ad aggiungere Una volta che ognuno avrà scelto, darò ordine di far sellare lo stesso e disporrò ad ognuno di voi una somma che dovrebbe poter coprire le spese di viaggio essenziali ella rimase quindi a disposizione dei viaggiatori, in quella fredda mattina autunnale mentre il vento spirava infido, cercando di penetrare tra le vesti e portare il gelo tra le ossa di quei giovani viaggiatori. x tutti
  8. Alysee L'atterraggio di pancia un po' me lo aspettavo, alla fine era giù successo. Sono giorni duri per me, troppe irritazioni, decisamente troppe. Mi rialzo con la forza dell'odio, mentre mi tolgo sempre più innervosita ogni singola pagliuzza che ho addosso, una per una. Alla vista del giullare espiro pesantemente, e do' sfoggio di tutta la mia migliore gentil grazia. "Eccoti qui facciadimerda finalmente ci ritroviamo. L'altra volta hai visto bene di toglierti dalle palle, ma stavolta ti spacco la faccia. Vieni qui lurido bucaiolo infame che non m'hai manco fatto dormire. Quella gran battona di tua madre sarà una splendida sposa, te avvicinati e vedi come ti infilo inculo al tuo elefantedimerda" Tanto sono presa a inveire contro il pagliaccio che non faccio troppo caso alle parole degli altri. @dm
  9. @SilentWolf sono tutte proposte interessanti le tue. Le valuterò molto attentamente. Mi sento fin d'ora di scartare per questo specifico party e questa campagna il d20 Modern; i miei giocatori si sono lasciati alle spalle con entusiasmo la complessità del DnD 3.x e se riproponessi qualcosa di simile sarei probabilmente detronizzato. O più semplicemente non vorrebbero giocare 😂
  10. Domani dovrei riottenere il mio PC e tornare operativo.
  11. Domani dovrei riottenere il mio PC e tornare operativo.
  12. Straquoto. Alla fin fine poi non è che per ora ci sia poca roba, tutto sommato. Se facessero un altro manuale tipo Xgte io sarei già bell'e contento.
  13. Il problema di quanto è accaduto @Blues è stato la mancanza di rispetto per un pubblico ufficiale. Quando le hai detto che " Se sia una montatura o meno deve dirmelo lei con le sue indagini " praticamente la hai declassata sotto il tuo livello e questo è denigrare la sua figura di autorità. Lei ti ha "minacciato" di farti una notte al fresco per riacquisire la sua autorità. Bastavano delle scuse che avrebbero risolto la questione e riportato tutto a prima. Tuttavia Von si è lasciato guidare dalla rabbia e dall'orgoglio e, al posto di abbassare la cresta, le ha tirato addosso una svalangata di maledizioni (i "ti auguro di...") il tutto in maniera pubblica denigrando ancora di più non solo la sua figura di autorità ma anche la sua persona. Qui mi sa che hai due strade: 1. Pubbliche scuse (che forse potrebbero salvarti) 2. Rifai il personaggio.
  14. “Voglio essere sicura che il tu panino sia preparato all'evenienza così da non avere tentennamenti” Questa suona come una 'interessante ed intrigante metafora'. Brava la nostra Eolion. 😅 @Pyros88
  15. Eoliòn Von Gebsatell (umana silverbrow mezza celestiale) Eoliòn vide che il gruppo non era perfettamente coeso e che i propositi di Efraym stavano venendo criticati, forse per eccessiva enfasi ed idealismo dello stesso, ma era suo amico e non lo avrebbe lasciato da solo. Quando sua madre ebbe finito di parlare, così come Mamma di Celeste, il gruppo si diresse verso le stalle per prepararsi immediatamente alla partenza. Eoliòn approfittò del momento e poggiò una mano sulla spalla del mezzodrago d'ottone e l'altra su quella dell'umano devoto di Bahamut per farsi largo fra loro e dire a tu per tu: Giunti alle stalle Eoliòn lasciò che il gruppo di giovani avventurieri si disperdesse in cerca della cavalcatura più adatta, così da rimanere in disparte con sua madre Sophia. D'altronde lei aveva già la sua cavalla di razza fanfurrese, la bella e candida Cloppiti Clo, che l'aspettava perfettamente spazzolata nel suo box. Appena ebbe un po' di riservatezza, le si avvicinò un poco di più e le disse a mezza voce senza volgere lo sgusrdo su di lei, ma controllando piuttosto la presenza e movimenti degli altri:
  16. Ragnar Bjornsson Banjo, giusto? Non lo vedo molto bene con i Sinners, ma possiamo fare un tentativo. Disse al lucertoloide prima di alzare gli occhi al cielo alle eccessive dimostrazioni d'affetto di sua nonna. Mio padre era solito mormora delle parole di disprezzo nei confronti di un certo Dio Icosaedro dopo i festeggiamenti per Yule. Inizio a credere che non avesse tutti i torti, vista la mia recente epidemia di sfortuna... Prese un pennino da una delle tasche della sua giacca e iniziò a scrivere una rapida missiva, imprecando a denti sdretti per l'occasione perduta. Master Si recò quindi nella sua camera per prendere l'ultimo equipaggiamento di cui aveva bisogno (i suoi pugnali, soprattutto, che non portava quasi mai con sé mentre si trovava nel campus), raggiungendo poi gli altri nel ranch. Astrid non perse tempo e gli si avvicinò, ma venne presto distratta da Alucard ed Efraym. Decise quindi di dedicarsi alla scelta del suo destriero. Ragnar non aveva però alcun dubbio: il suo cavallo sarebbe stato un purosangue della Savana, un sauro elegante e scattante. Mio padre ti avrebbe chiamato Sleipnir: le due gambe mancanti gli sarebbero apparse dopo la prima sbronza. Si appoggiò alla staccionata e osservò Astrid nella sua strana opera, rispondendo al suo grido Sono un artista, Astrid. La guerriera del gruppo sei sempre stata tu, lo sai bene. Non oserei neanche sfidarti: sarebbe una sconfitta certa, vista la tua abilità. Disse all'amica (nonostante l'etere sembrasse suggerire diversamente), tenendo il suo cavallo per le briglie. Per ora non gli avrebbe dato un nome: avrebbe approfittato dell'occasione opportuna per inventare qualche storia sulle origini dell'animale. Si avvicinò quindi alla sorella, richiamato da un suo cenno. Con Luna
  17. 1 punto
    Rio Vasquez Mi avvicino a Rosalee camminando con tutta calma, sorseggiando il grosso boccale di birra che mi sono portata dietro dalla nave, come se andassimo a fare una scampagnata; la presenza del granchio gigante mi è del tutto indifferente, a parte il fatto che probabilmente mangeremo polpa di granchio per un paio di giorni di fila. Tienimi la birra, dico alla nostra capitana porgendole il boccale. Sbadiglio, mi stiro, faccio scrocchiare le nocche e il collo, e con un sogghigno mi volto a fronteggiare la futura cena. DM
  18. Theogrin Sposto lo sguardo su Edwarf che raccoglie le monete. Inizio lentamente a piegare la testa verso destra, aprendo sempre di più gli occhi, mentre pronuncio parole inesistenti. Quando li ho completamente spalancati dalla mia schiena escono due piccoli tentacoli traslucidi, di quelli che in genere hanno le creature che evoco, e si vanno a posare davanti ai miei occhi, tappandoli. In un attimo tremolano, si sciolgono e diventano polvere quando toccano terra, lasciando i miei occhi completamente viola, iride e sclera compresa. "Ah. Divertende" Rido, effettivamente divertito dalla battuta, anche se potrebbe non sembrare. @dm
  19. FEEN aspetta denor.. so che vuoi aprire l'armadio.. ci penso io, non tocchiamolo.. questi specchi mi inquietano però. Con un movimento veloce e delle parole arcane genero una mano invisibile, grottescamente scheletrica, che inizia a levitare in mezzo ai miei compagni.
  20. non solo gli incantesimi da warlock, gli incantesimi di tutte le classe di cui disponi possono essere lanciati con gli slot di ciascuna classe, con il limite del livello degli slot.
  21. 1 punto
    Hiro Nakamura (samurai) "Il gusto dei giapponesi per la teatralità ha origini profonde ed antiche." commento dopo aver ripreso a respirare, bloccato dal preoccupante gesto del golem, la mia mano già salda sull'elsa della mia katana. "Bene, non ci resta che entrare e fare pulizia di demoni per poi salvare la sacerdotessa in pericolo. Un classico. Pronti?"
  22. Domani dovrei riottenere il mio PC e tornare operativo.
  23. 1 punto
    Il golem ritira il braccio, afferra saldamente la naginata con entrambe le mani, la solleva sopra la propria testa e con forza e velocità l'abbassa di colpo verso Makoto, l'aria sibila tagliata dall'afiflata lama che si conficca nel terreno a una spanna dall'umano. Potete passare. Risponde il golem risollevando la naginata.
  24. Iris Marsh Una volta che fu dato tempo ai ragazzi, Iris si allontanò per scrivere velocemente una missiva, diretta al bordello per cui ha lavorato prima di entrare all'Istituto, in cui sommariamente spiegava che se tutto fosse andato secondo i piani, forse sarebbe addirittura riuscita a mettersi in proprio. Magari un paio di ragazze potrei anche provare a convincerle a venire a lavorare per me, ad alcune stavo simpatica. Il padrone non ne sarà contento... pensò Iris con un sorriso furbo in viso, e prima di consegnare la lettera per farla spedire le diede un bacio a labbra chiuse. Si avviò dunque fuori, doveva andare a scegliere una cavalcatura per il viaggio. Giunse al recinto camminando con le mani congiunte davanti a se, dandosi un'aria di pacata ragazza, e da subito scrutando per l'esemplare che più le piacesse. Iris non riuscì a trovare un cavallo che soddisfacesse i suoi complicati gusti, era indecisa fra due esemplari diametralmente opposti. Uno dei due era bianco come il latte, l'altro aveva un manto di colore nero. Quale scelgo? Quello che s'intona con la mia pelle, o quello che s'intona ai miei capelli? Non sono brava con le scelte, uffa! Durante questo pensiero si fece avanti Vassilixia, proponendo ad Iris di condividere la tenda per il viaggio. << Certamente cara, però ancora non ho scelto il cavallo, mi daresti una mano? >> disse Iris mettendosi a fianco di Vassilixia in posa di pensiero con una mano ad accarezzarle il mento. << Quello bianco o quello nero? Quale vedresti meglio per me? >>
  25. Beh il vampiro non c'é, è chiaramente fuggito, abbiamo vinto.
  26. Non è che l'hanno ignorato apposta. L'attuale White Wolf semplicemente non ha i diritti di sfruttamento dei GDR delle Cronache di Tenebra, perché sono di proprietà della Onyx Path (la quale è oramai una casa editrice a sè stante). Tornando IT, invece, se vuoi giocare gli umani realistici puoi provare a usare le regole di Cronache di Tenebra 2e. In alternativa, se ti va bene provare sistemi che non simulano la realtà nel dettaglio ma che consentono ugualmente di giocare umani comuni, puoi provare a usare alcuni GDR generici recenti, come Savage World, il già citato FATE, il regolamento generico del Cypher System (il sistema usato in Numenera) o simili. Se cerchi, invece, un sistema simile a D&D 3.x e non ti spaventa la complessità, esiste il vecchio d20 Modern.
  27. 1 punto
    Makoto si avvicina al golem. Il costrutto è grande quanto due uomini, fra le mani tiene stretta uan naginata. Sia l'arma che il costrutto sono lordi di sangue. Il terreno su cui cui poggia è rosso scuro, quasi marrone. Brandelli di carne e memebra giacciono attorno. Sotto al ponte un cumulo di carcasse umane e teste mozzate. Appena Makoto è a portata, il golem abbassa la testa e distende un bracico per bloccargli il passaggio. Porta qui coloro che vogliono passare con te. Esclama il golem, e il resto del gruppo raggiugne Makoto. Il golem attende qualche secondo. Poi pone la sua domanda. Il mondo è vario, e la morte attende tutti. VI sono vari modi per morire e per uccidere. La menzogna uccide. La verità uccide. Dimmi il falso e ti taglierò la testa. Dimmi la verità e ti taglierò in due. @tutti
  28. D&D 5e non è mai stato pensato per essere un sistema semplice, ma semplicemente per essere un sistema semplificato: è e sarà più semplice di alcune delle precedenti edizioni. La 5e, però, è sempre stata progettata per introdurre maggiore complessità man mano che vengono rilasciati i nuovi supplementi. La cosa era dichiarata e palese fin dal 2012, quando iniziò il Playtest pubblico, ed è stata confermata negli anni successivi. D&D è un gioco destinato ad aumentare la propria complessità, per via della sua natura e della sua storia (i giocatori in gran parte si aspettano proprio questo). Semplicemente, a differenza che in passato la complessità di D&D 5e sarà tenuta sotto controllo (niente system mastery, attenzione al bilanciamento e controllo del system bloat). Ma aumenterà, questo è inevitabile ed è uno degli obbiettivi di design. Se, quindi, speravi di avere un'edizione basata su 4 opzioni in croce, mi spiace, la tua speranza sarà disattesa. Ripeto ancora, però, che aumentare la complessità di un Gdr non equivale a trasformare il gioco automaticamente nella 3.x. La complessità senza freni della 3.x non è stato un incidente: era voluta. Ricorda che c'è complessità e complessità. D&D 5e, però, non è mai stato progettato per fare uscire le regole dei 3 Core e poi fermarsi lì. Se vuoi giocare un D&D 5e iper-semplice, comunque, sei sempre libero di farlo a prescindere dalla complessità introdotta in futuro. La modularità ti consente di togliere regole invece di aggiungerle. Nope. Ripeto, non succederà. Continui a spaventarti per qualcosa che nessuno al momento vuole, né i designer, né i giocatori. I giocatori stessi hanno preteso l'assenza della System Mastery e la non pubblicazione di Splatbook (i manuali tematici con ogni volta centinaia di nuove opzioni in stile D&D 3.x) in occasione del Playtest pubblico del 2012-2013. E questa pretesa è stata continuamente confermata nei sondaggi degli anni successivi. Allo stesso tempo, i giocatori hanno preteso che D&D 5e fosse caratterizzato da un ritmo lento delle uscite tramite un sondaggio del 2015 e hanno continuato a pretendere altrettanto nei sondaggi successivi. E queste pretese si incontrano pienamente con gli obbiettivi che gli stessi designer volevano raggiungere, tanto che sono stati i primi a proporli ai giocatori fin dal 2012. Nessuno ha intenzione di pubblicare miliardi di nuove opzioni in miliardi di nuovi manuali. La tua paura e mal riposta e rischia solo di influenzare negativamente il tuo giudizio su qualunque nuova opzione verrà proposta dai designer negli UA, a prescindere da cosa contengano. Giustamente tu sei libero di votare nei sondaggi come ritieni opportuno e in base ai tuoi gusti. Attenzione solo che l'esperienza negativa che hai avuto con la 3e (che mi pare traspaia dai tuoi discorsi) non ti spinga a rinunciare a prescindere a qualunque nuova opzione. Il mio è semplicemente un consiglio, dopodiché, come già detto, è giustissimo che tu voti nei sondaggi come ritieni più opportuno. 🙂
  29. 1 punto
    Sedor -Typhon- "Sedor... Sedor... capitano. Se ti rimane difficile chiamami Typhon!" dico guardando la coda e la distanza che mi divide dal granchione 'Certo... accerchiarlo, sembra facile.' Rialzo lo sguardo mentre la coda lentamente si trasforma in un bel paio di gambe muscolose col solito gonnellino a scaglie di acciaio ma senza brache. "Andiamo Rio!" e inizio a muovermi per il momento andando dritto per dritto. DM
  30. Hester Al mattino mi faccio trovare fuori dal negozio di Tomie, dopo aver lasciato il solito messaggio di scuse per l'assenza, accompagnando poi Wolfen in taverna. Posso provare a parlare con Athena, magari le chiedo di poter aiutare Von nella sua riabilitazione.
  31. No. Semplicemente, se una soluzione è modulare e può contribuire a garantire ai giocatori nuove opportunità per personalizzare il gioco in maniera equilibrata, allora impedirla è solo uno spreco di opportunità. Evitare di utilizzare soluzioni utili solo perchè "tanto esistono già le Classi e le Sottoclassi", significa solo ridurre il potenziale modulare della 5e per semplice paura. Comprendo la preoccupazione per il rischio System Mastery, ma quantomeno l'idea di sostituire le capacità generali delle Classi ha una utilità: consentire ai giocatori di personalizzare quello che già c'è con pochi semplici passaggi. Sottovaluti un punto importante della 5e, infatti: la 5e rilascia poco e lentamente, quindi è necessario che ogni singola uscita massimizzi le opportunità di personalizzazione per i giocatori. Non siamo più ai tempi della 3.x, quando ci si poteva permettere di dire "aspettiamo l'uscita di qualche nuova Classe". Se è sufficiente o insufficiente dipende anche e soprattutto dal Feedback dei giocatori. I giocatori stessi possono suggerire ai designer nuove opzioni da considerare in aggiunta o al posto di altre pubblicate nell'UA. Ma a parte questo, questo UA non cozza in alcun modo con il resto del sistema. Su questo non siamo assolutamente d'accordo. Vedi sotto per una spiegazione più dettagliata. Idem come sopra: queste opzioni non cozzano di per loro con la filosofia di fondo della 5e, perché sono una soluzione modulare in un sistema modulare. Voi pretendete che D&D 5e rimanga rigidamente sempre identico a sé stesso solo perché è uscito avendo determinate caratteristiche (in questo caso Classe + Sottoclasse e basta). Questa vostra aspettativa, però, cozza con la filosofia modulare dell'edizione: un sistema modulare per principio non è obbligato a rimanere sempre identico a sè stesso. Inoltre, ripeto, queste opzioni forniscono una possibilità che le Sottoclassi non concederanno mai: sostituire alcune capacità generali della Classe. Si preferirebbero più opzioni come queste ultime e meno opzioni che potenziano le capacità esistenti? Basta dirlo ai designer, invece di votare contro a prescindere. Ma votare contro una possibilità di personalizzazione solo per conservatorismo significa solo ridimensionare il potenziale della 5e. E, ripeto, non basta aggiungere una manciata di opzioni come queste per trasformare la 5e in D&D 3.x Come ho detto più su, se si preferiscono le opzioni che sostituiscono le capacità generali e si vorrebbe averne di più al posto di quelle che potenziano le capacità esistenti, basta chiederlo ai designer nei sondaggi. E' fondamentale che i designer facciano uscire le nuove opzioni seguendo il medesimo obbiettivo di design su cui è stata fondata l'edizione. Simili opzioni di per loro non sono un problema, se gestite in maniera adeguata. Ma per poter rimanere coerenti con l'obbiettivo originario della 5e è necessario ricordare che ogni nuova opzione non deve essere progettata per divertire gli appassionati di System Mastery, ma per garantire ai giocatori nuove opportunità per ottenere l'esperienza ruolistica da loro ricercata. Deve, insomma, esserci un diverso atteggiamento riguardo l'ideazione delle meccaniche rispetto ai tempi della 3.x: Nella 3.x si creavano le meccaniche per accontentare chi amava cercare combo e trick. Nella 5e si devono creare meccaniche per garantire ai giocatori nuovi modi di vivere l'esperienza conosciuta come Gioco di Ruolo. Queste Varianti delle Capacità di Classe non devono servire a cercare combinazioni più efficienti, ma a creare personaggi diversi, capaci di adattarsi a mondi diversi e in grado di consentire ai giocatori di vivere avventure di tipo diverso. Nella 5e è l'esperienza ruolistica a dover rimanere il focus del design, non la possibilità di cercare combinazioni. Se create seguendo la giusta filosofia, opzioni come quelle di questo UA vanno più che bene.
  32. Shaun Draconis Ben lieto di non dover porre tempo in mezzo, Shaun prese per mano Vassilixia (che pareva non essersi espressa ancora), per condurla alle sue stanze, dove avrebbe recuperato le sue cose o dove avrebbe potuto decidere, invece, di rimanere, qualora avesse preferito non unirsi alla variopinta combriccola. "Allora, sorellina... te la senti?", le chiese il ragazzo, che, in realtà, ben conosceva le straordinarie capacità della giovane, ma che non poteva fare a meno di essere protettivo nei suoi confronti, sia per attitudine, sia per un semplice conforto. "Sarai sempre al sicuro, te lo prometto". Calixtria era molto compiaciuta da questo modo di fare di Shaun (in effetti, era l'unico lato di Shaun su cui la matrigna non trovava motivo di lamentele continue...), convinta che fosse il suo "atteggiamento dovuto da promesso sposo". Cosa su cui papà Clint gli aveva suggerito di non contraddirla... ma Shaun faceva più o meno così con tutte le sue "sorelline" (sorelle, sorellastre e figlie degli Eroi varie), solo che Vassilixia era anche quella che lui aveva visto crescere! Ed, al contrario di Deborah, Vassia non lo minacciava di morti atroci e colorite torture ogni tre per due! Raccolto dunque l'equipaggiamento suo e della sorella, Shaun si trovò di fronte alla ardua scelta di un cavallo. Ora, il punto era che Shaun faceva abbastanza schifo nelle pratiche di equitazione. Pertanto, si inventò una mossa di incomparabile ingegnosità: andò da uno stalliere e gli chiese il "più tranquillo dei cavalli che possa andare bene per la mia stazza"... nonché uno adatto a Vassilixia. Si trattenne a fatica dal chiederli anche per Iris ed Angelica, quando notò i loro sguardi tipo "io ti spiezzo in due". O, perlomeno, quello di Angie: per Iris, in effetti, azzardó una timida richiesta... Si recò poi a salutare Sophia, prendendola momentaneamente in disparte: DM Infine, si rivolse a MdC (Mamma di Celeste):
  33. Mulroht Tanner Il nano approfitto' della possibilita' di avere quelle pergamente per scriverne una allo gnomo apprendista geometra e miniaturista Gibberdale PaintPro, che aveva conosciuto non piu' tardi di un'ora prima. Osservando la lettera scritta di getto, il nano si senti' soddisfatto nonostante le cancellature. Non aveva scritto molte missive prima d'allora, questa gli sembrava perfetta. Anche le cancellature gli parevano dare un'aria di personalita'. Chiese che fosse consegnata al destinatario, riportando anche il numero della stanza, la stessa del balor quaterback dei Satanassi. Ripensandoci, aggiunse la scritta "nelle sue proprie mani." vicino al nome del destinatario, per essere certo che non finisse per essere cestinata da quel compagno di stanza ingombrante quanto balordo. Andando alle stalle, fece prima un rapido volo fino alla propria camera. Per far prima entro' dalla finestra, che aveva l'abitudine di lasciare accostata. Raccolse un paio di cambi d'intimo, che i parenti di Huruk-Rast, soprattutto nonna Delila, ci tenevano all'igiene personale. Con un paio sarebbe di certo stato a posto per altrettante settimane. Uscendo dalla stanza richiuse accuratamente la finestra, dovendo mancare per giorni non poteva lasciare che il vento facesse sfacelo delle sue cose. Passo' dalla mensa, a vedere se qualche inserviente caritatevole potesse preparargli uno spuntino per il viaggio; noto' per puro caso che il suo volantino presentava una annotazione. Eolion gli indicava quale fosse la sua camera... Stacco' il proprio annuncio e lo intasco', verifico' se l'inserviente era riuscita ad incartargli qualcosa con l'intenzione di ringraziarla sentitamente in qualsiasi caso, poi si reco' alla meta finale: le stalle. Quello era un posto che gli era sempre piaciuto, anche se preferiva le voliere dei piccioni messaggeri. Aveva un piccolo sogno personale, quello di addestrare dei pipistrelli messaggeri, perche' le missive potessero viaggiare di notte e fornire un servizio 'Prime' ai committenti: consegna espressa garantita entro le 24 ore per spedizioni fino a 600 miglia, entro un'ora fino a 100 miglia di distanza. Da grande avrebbe di certo fatto l'allevatore. Dopo la sua dose di avventure, naturalmente. Ora pero' doveva scegliere un cavallo. L'assembramento dei giovani figli di Eroi era letale, per il suo amor proprio. Allora sorvolo' il recinto e si mise dalla parte completamente opposta di esso, a cavalcioni della staccionata, e fischio' a labbra strette. Un fischio potente, bitonale. Il primo animale che fosse venuto da lui sarebbe stato il suo compagno di trotto.
  34. Bho, di tutte le opzioni solo ranger e barbaro hanno opzioni sostitutive, gli altri hanno cose che potenziano quelle esistenti (e secondo me alcune di queste sono sbagliate). Comunque probabilmente alla fine le opzioni diventeranno sottoclassi, anche se non ci vedo niente di male a offrire più opzioni. Vero che aumentano le possibilitá di fare combo e trick, ma se alla gente piace perchè non farlo? Sopratutto considerando che per come è costruita l’edizione non potrai arrivare mai ai livelli della 3. La CA massima è quella del bladesinger, 28, le stat non vanno sopra al 20 e i bonus a txc e danni rimangono bassi. I veri errori sono le possibilitá di cambiare le spell ogni giorno agli arcani e i trucchetti a chi non li ha ora.
  35. Wolfen La serata si è svolta alla grande e il mio mezzo sorriso soddisfatto e un po' ebete ne è la prova. Quando mi ritrovo alla taverna con gli altri e rivedo Phereh però si spegne, mi sento un po' in colpa, non so perché. Ieri sera è stato stupendo però... Che lei si sia offesa? Che si senta tradita? Cioé non c'è nulla tra di noi ma... CAVOLI CHE CASINO! Penso tra me e me. Sì... le rispondo ... dovremo parlare con loro. Per Von... non so... l'ha combinata grossa ieri e per tirarlo fuori ci servirà un miracolo.
  36. i demoni continuano ad avanzare, e pare che, come voi avete visto loro, loro abbiano visto voi, visto che hanno deviato il loro percorso per raggiungervi, ma non sembra abbiano accellerato. @per chi tirato sui babau
  37. 1 punto
    Prakyss Diamine, lo sapevo, stava andando tutto troppo bene...Penso mentre salto fuori dall' acqua, mentre il mio corpo riacquisisce in pochi secondi le mie normali sembianze feline. Senza neanche fermarmi a scuotere l' acqua dal pelo, mi avvicino a Rosalee, pronto a proteggere il mio nuovo capitano da un' eventuale attacco del granchio.
  38. Tra la prim e la seconda versione vi fu un cambiamento non indifferente. I successi. Nella prima versione il valore di difficoltà (normalmente al 6+) era deciso dal narratore e gli 1 sottraevano un successo. in caso di 0 successi e almeno un 1 vi era un fallimento critico. Nella seconda versione invece il successo è fisso all'8+, i 10 sono tiri aperti e gli 1 non sottraggono più successi. Considera di dare un'occhiata al manuale mondo di tenebra (il manuale base fatto per umani senza roba irrealistica) che potrebbe essere esattamente quello che cerchi.
  39. Magari la, side quest è Un buon modo per conoscere il nuovo membro.
  40. Attenzione, però, che c'è differenza tra il praticare system mastery su un sistema che non la favorisce e farla in un sistema che è progettato appositamente per favorirla. In qualunque Gdr è possibile fare system mastery: basta avere una manciata di opzioni tra cui scegliere. Un sistema progettato per ostacolare la System Mastery, però, rende estremamente difficile ai giocatori creare sbilanciamenti, o perchè non ci sono combinazioni particolarmente potenti/efficienti da creare, o perchè non verrà mai rilasciata la valanga di opzioni che un appassionato di System mastery pretende per poter creare ogni volta nuove combinazioni. Come ti ho spiegato in precendenza e come avevo spiegato nell'altro topic su questo UA, esiste una netta differenza tra D&D 3.x e D&D 5e. La 3.x era pensata per favorire la System Mastery e, quindi, rilasciava apposta numerosi supplementi pieni di meccaniche, alcune più deboli e altre più forti, così da spingere i giocatori a cercare la combinazione migliore. La 5e rilascia pochi manuali e poche meccaniche, non le importa di nutrire la fame inesauribile di opzioni degli appassionati di System Mastery, e si basa su meccaniche il più possibile equilibrate (il che significa che le possibilità di creare combinazioni esagerate saranno estremamente limitate per gli appassionati di System Mastery). Come ti dicevo in precedenza, non c'è da avere paura. La WotC non ha alcuna intenzione di iniziare a rilasciare all'improvviso quintalate di nuove opzioni, ma solo di rilasciare periodicamente quella giusta quantità di opzioni utili a personalizzare il gioco. Non sarà una manciata di opzioni come le Varianti a creare problemi, a meno che vengano rilasciate sbilanciate (mai fin ora i designer se la sono cavata abbastanza con il bilanciamento). Posso capire la tua preoccupazione, ma non è possibile pretendere che D&D 5e non riceva più opzioni solo perchè ogni nuova opzione può aumentare le probabilità di degenero. Un Gdr deve crescere nel tempo, per garantire ai giocatori le possibilità di gioco che gli interessano. In realtà queste opzioni sono perfettamente coerenti con la logica della 5e, proprio perché si tratta di un Gdr progettato per essere modulare in senso completo. In un Gdr modulare quasi tutto in teoria può essere reso modulare, opzioni per il PG comprese. Di per sè, quindi, le Varianti delle Capacità di Classe non violano in alcun modo la filosofia di fondo dell'edizione (lo farebbero se si iniziasse a pubblicarne a valanghe, andando contro il principio anti-system mastery). Di per loro, inoltre, queste varianti non stimolano un gioco più spinto verso la System Mastery, sempre che siano rilasciate come una tantum e siano revisionate in maniera bilanciata. Una manciata di regole pubblicate una volta sola non è come pubblicare in ogni nuovo supplemento nuovi Talenti, nuovi Archetipi, nuove Classi e nuove CdP come succedeva ad esempio in PF. In ogni caso, se si ritiene che sarebbe meglio dare una preferenza a Regole Opzionali e Varianti nello stile di quelle rilasciate nella Guida del DM o in alcuni supplementi (Group Patron di Eberron, le Gilde di Ravnica, i veicoli di Ghosts of Saltmarsh, i Dark Secret e i Patti col Diavolo di Descent into Avernus, ecc.), capaci di aumentare il numero di esperienze di ruolo giocabili dai giocatori, con me si sfonda una porta aperta. Sni. Posso essere d'accordo riguardo le varianti che potenziano le capacità già esistenti, ma ritengo fondamentale il fornire ai giocatori la possibilità di sostituire alcune capacità di Classe con altre, in modo da poter creare Classi diverse. Le Sottoclassi aggiungono opzioni, ma non sostituiscono quelle generali. Capacità di questo genere, se progettate in maniera equilibrata, possono consentire ai giocatori di rendere la Classe più elastica là dove è più rigida, le capacità generali. E riguardo all'idea che per avere una capacità diversa meglio aspettare una nuova Classe, questo in D&D 5e è un problema...visto che in 5 anni di nuova ne è uscita una sola. Meglio, a questo punto, rilasciare una manciata di Varanti in attesa delle rare nuove Classi pubblicate.
  41. @Daimadoshi85 Scusa... Tholin si è sentito punto sul vivo (soprattutto per via di quel "frocetto"), e non è molto bravo a trattare con la gente. 😅
  42. Sì, 520 Quindi dovreste andare attorno ai 2000 su 2700 Quindi con la fine dell'avventura qualche altro px lo prendete. Mmmm.... Potrei mettere in mezzo una side quest tra questa avventura e la prossima, per grattare qualche altro punto esperienza e aggiungere un po' di lore, magari legata a qualcuno dei vostri background o al nuovo PG. Cosa ne pensate? Vi interessa, o volete proseguire coi moduli ufficiali?
  43. Concordo, uno stile simile spinge alla system mastery, mentre secondo me la modularità della 5E andrebbe cercata in regole opzionali che cambino lo stile di gioco e non che vadano a personalizzare ulteriormente la build. Secondo me dovrebbero lavorare su cose come i combattimenti di massa, approfondire l'esplorazione e le interazioni sociali, nuove regole per avventure low magic o molto high magic, gritty realism ecc. Io con modularità della 5E avevo sempre inteso questo, se voi con modularità intendete regole varianti nella creazione personaggio allora anche la 3E era modulare.
  44. ... manca solo "tornare a casa dalla famiglia". Render conto della vecchia zia che chiede "quando ti sposi", badare allo stuolo di sorelline, sorbirsi per l'ennesima volta i racconti del vecchio nonno, gestire la/il fidanzata/o che chiede "tesorino mio, quando ci sposiamo?"; la predica del padre/madre "quando ti trovi un lavoro e metti su casa?" per concludere con una tombolata finale.
  45. Easy, non è ancora il momento per voi. Quando sentirete le urla, allora sì 😬
  46. Conducete nel “palazzo” i vostri ospiti, fino ad accoglierli in una sala da pranzo abbastanza grande e rifornita. Vi viene portato da mangiare e da bere ( l’ora della cena in effetti si avvicina) e potete rilassarvi un poco. La drow sussurra un poco a Chelry @Nyxator
  47. 1 punto
    Ciao! Guarda, purtroppo sarò molto vago perchè a wfrp ci ho fatto un'avventura anni fa e mi ricordo molto poco. Si differenzia d D&D per il sistema di gioco (utilizza il d100 nvece del d20), è un setting estremamente low magic, e i personaggi non sono eroi o esseri sovraumani come in D&D. Quindi la mortalità è molto alta e spesso piuttosto che alla botte e meglio ricorrere alla diplomazia o alla furbizia per superare gli ostacoli. L'ambientazione è molto carina, è quella appunto di warhammer fantasy, se conosci la lore del gioco non credo scoprirai nulla di nuovo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.