Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi
  2. Percio

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.656
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    3
    Punti
    19.299
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/09/2019 in Messaggi

  1. @Ardalion benissimo! Nella scheda ti chiederei soltanto di aggiungere nei Punti Esperienza i necessari per passare di livello (2.375). Puoi fare una riga a parte o puoi metterli come ha fatto MattoMatteo, è uguale. Per quanto riguarda il cavallo non saprei: tre tuoi compagni hanno un mulo, due no, quindi nelle terre selvagge comunque dovrete andare alla stessa velocità di chi è a piedi, mentre nei dungeon il cavallo non te lo puoi portare dietro, a differenza del mulo, che oltretutto può fare da "carretto". Se hai sacrificato qualcosa per prendere il cavallo forse ti conviene scartarlo, ma se non ti interessa altro prendilo pure :) In alternativa, come ha suggerito già @Pretzel Jack, potete unire le monete inutilizzate per prendere qualcosa in comune. In particolare, se arrivate a 100 Pezzi d'Oro, potreste "comprare" un PNG: portaborse, porta torce, mappatori e/o mercenari (si presume siano Avventurieri di Livello 1), che staranno con voi un anno. Sono da equipaggiare. @Redik mi sa che lo zaino è 6 su 6 UP (Lanterna, Boccette d'olio x3, Corda e Razioni). Per il resto benissimo, grazie! Per tutti: Abbiamo 2 Avventurieri (in armatura leggera), 3 Chierici (in armatura pesante) e una Stregona. Credo sia la prima volta nella storia che metà gruppo fa il chierico di sua spontanea volontà 😄 Direi che vi conoscete già tutti, magari qualcuno da più tempo, mentre qualcuno si è aggiunto la notte prima (vedete voi insomma), così possiamo partire in volata. Non credo si aggiungerà ancora qualcuno, ma aspetterei comunque lunedì visto che questa settimana potrei essere meno presente.
  2. Thorlum SenzaCasta - (Rovina di Huruk-Rast) [SQUADRA II] - Membri insieme a Clint
  3. John Constantine Raccolgo la chiave che mia ha porto e lo assicuro con la parole: "Certamente, la ringrazio". Dopodiché inforco la destra per giungere all''ascensore. Quest'ultimo e' sul piano che mi attende. Inserisco la chiave nella gabbia ed entro, chiudendo con accortezza le ante ad evitare rumori metallici altisonanti. Pigio il bottone nero con indicato 4, in bianco... uno scossone avvisa la spinta del motore che raccoglie la lenza. Ogni volta la stessa storia. Sono amico di Franklin da vecchia data, e come minimo due volte a settimana sono qui. A presiedere l'ingresso c'e' sempre il medesimo portinaio, e puntualmente ancora mi chiede le generalita': da pazzi! La cosa che mi fa specie e' che non abbozza ad una smorfia, un minimo riconoscimento del qui presente, nulla di nulla, freddo, schivo, privo di qualsiasi entusiasmo. Ma si puo'? Con queste stupidaggini occupavo la mente quando un improvviso sobbalzo mi avverte dell'arrivo al piano. Faccio scivolare la porta a destra e sinistra richiudendo le ante alle mie spalle. La porta del signor Quincey e' socchiusa, ed uno spicchio giallognolo tinge il tappeto rosso del piano del corridoio, producendo un insolito arancione pallido. Do due colpi alla porta con l'indice incurvato: Toc - toc...
  4. Vedendo che non c'è più discussione direi che vi faccio procedere così: Andate in città domani, tornate nella locanda dove vi nascondevate prima (o no?) ed usate il corvo per cercare di seguire le ancelle. Ho capito bene?
  5. Ovviamente aspetto che postiate in TdG, così da validare o meno la proposta di Pietro
  6. Oh, eccolo qua, possiamo riprendere allora. Faccio un breve recap
  7. Zhuge Liang Concludere la farsa xDM
  8. Tayyip è tornato! Credo di dover leggere un bel po' per rimettermi in pari, ma consideratemi appieno dei vostri d'ora in poi.
  9. Ci sono ragazzi. Entro stasera mi rimetto in pari e posto. Devo pero' anticipare che non riusciro' piu' a mantenere i ritmi pre-vacanze.
  10. Un vampiro vetala Slayer con archetipo Bloody Jake https://aonprd.com/ArchetypeDisplay.aspx?FixedName=Slayer Bloody Jake Un dhampir Blood Kineticist (non il top sul fronte ottimizzazione ma imho azzeccato come flavour, come minion ci potrebbe stare) https://www.aonprd.com/ArchetypeDisplay.aspx?FixedName=Kineticist Blood Kineticist Una vampira fattucchiera White Haired Witch col patrono Nightmares. https://www.aonprd.com/ArchetypeDisplay.aspx?FixedName=Witch White-Haired Witch Un cavaliere Drakerider https://www.aonprd.com/ArchetypeDisplay.aspx?FixedName=Cavalier Drakerider Un cave giant con archetipo zombie lord. (come custode di cripte o luoghi bui) Un cacciatore di vampiri in versione revenant (all'insegna del: il nemico del mio nemico è più o meno mio amico)
  11. A prescindere dall'edizione con cui si fa il raffronto considera che una delle idee alla base della 5E era di evitare il fatto che in un gruppo ci fosse la necessità di certi specifici personaggi per affrontare certe questioni, vedi per esempio i riposi brevi pensati per diminuire l'effetto crocerossina del chierico. Si vuole essenzialmente dare un pò la possibilità ad ogni personaggio di poter provare a fare quasi ogni azione in gioco, senza che alcune siano del tutto precluse se non agli specialisti. Poi ovviamente gli specialisti avranno dei grossi vantaggi nel tentare di fare certe cose (vedi appunto un ladro che si prende maestria sugli attrezzi da scasso arrivando magari facilmente ad un +7 a livello 1 rispetto ad un normale PG di altra classe con +2/+3 alla Destrezza). Personalmente è un cambiamento che sono ben felice abbiano introdotto.
  12. Presente 🙃 Aggiungo che di solito io posto in serata... di giorno, come ora, ho accesso solo da smartphone ed evito di inserire il mio contributo alla storia. Grazie
  13. Tornato finalmente del tutto operativo, se ci siete ancora faccio mente locale della campagna e mando avanti
  14. Tornato finalmente del tutto operativo, se mi date conferma di voler continuare la campagna faccio mente locale ed entro stasera mando avanti
  15. Rieccomi Apparentemente dovrei riuscire ad avere sufficiente tempo libero al mercoledì e venerdì, oltre a qualche minuto libero in pausa pranzo e la sera, come sempre. Se vi va bene questo ritmo e l'ambientazione hyboriana possiamo provare ad avviare una prima avventura: sarà una sorta di antefatto con una prima parte di roleplay e una seconda di dungeon crawling, entrambe molto brevi ma che dovrebbero permetterci di fare un buon rodaggio alle regole. L'avventura sarebbe per così dire autoconclusiva, ma sa lì si può andare avanti e creare una sorta di campagna. Se vi sta bene, mi servono 4 giocatori, all'inizio non di più ma dopo la prima parte si può aumentare il numero
  16. @Brenno Il brigante fugge veloce, e tra catturarne uno vivo ed evitare l'allarme, la decisione è facile. Wraith fa uno scatto e poi tende l'arco e scocca una freccia. La freccia si infilza nella spalla del bandito, che incespica, ma continua a correre...
  17. Ti lascio il link ad alcuni png vampiri, così magari trovi qualche spunto. https://aonprd.com/MonsterDisplay.aspx?ItemName=Enlightened Vampire
  18. Custode La guardia giurata ti squadra dall'alto in basso; nonostante non sia la prima volta che ti vede, non da alcun segno di averti riconosciuto. "Può dirmi il suo nome cortesemente?", gli comunichi le tue generalità per l'ennesima volta. "Un momento prego", collega un cavetto e solleva la cornetta di un interfono "Signor Quincey, buonasera. C'è il signor Constantine per lei... perfetto, grazie." Ripone la cornetta e torna a rivolgersi a te, porgendoti una chiave che ha prelevato da un cassetto della scrivania "Il signor Quincey la attende al quarto piano, questa le servirà per accedere all'ascensore che si trova alla sua destra, si ricordi assolutamente di riconsegnarla prima di andarsene".
  19. Eccomi tornato! PErdonate l'assenza ma la connessione è stata inesistente per giorni e giorni, sono in aeroporto adesso, leggo e posto!
  20. Eccomi, scusate l'assentisssssima, ma le foreste della Transilvania non perdonano chi non ha un accesso satellitare a connessioni varie e son stato tagliato fuori dal mondo! Mi devo leggere un maaaacello di roba, scusate scusate
  21. Sharifa (lizardfolk stregona) Squadra 1
  22. 1 punto
    Jamal Ibn Shaitan Non penso proprio che anche quello fosse un suicidio: abbiamo visto che la creatura agisce in vie più spettacolari. E, soprattutto, non mi torna il fatto che sia stato appeso ad un cappio nonostante fosse stato avvelenato: perché ingegnarsi tanto quando si trattava già di suicidio? Rispondo a Zoso, annuendo alle sue preoccupazioni I suoi seguaci tenteranno certamente qualcosa... Ma ci faremo trovare pronti.
  23. Lunadain 1 Yarthmont 992, Mattina [poche nubi] Improvvisamente il discorso dei compagni venne interrotto: con il potere di un incanto i cespugli a lato della radura si mossero aprendosi per lasciare un varco attraverso il quale una creatura avanzò: era un centauro dal crine completamente nero ed era accompagnato da tre cavalle, le stesse viste in precedenza. @Illius Il centauro avanzò guardando i compagni: poi parlò "Cosa vi conduce nei miei boschi, umani? e perchè ci cercavate?"
  24. Flint La tentazione di usare l'ascia, di piatto, su quei due crani elfici, per sentire se suonavano vuoti... “Qui siamo tutti! La viverna è arrivata con un passeggero ed è ripartita con due, qualcuno che era qui ora è nelle loro mani. Qualcuno a cui tenete. Avreste bersagliato la viverna di frecce se non fosse così, e avete occhi buoni!” Forse il cranio serviva loro solo per fornire orbite ai bulbi oculari? Flint sperò vivamente di no.
  25. DM x i membri della squadra 1 (leader Bjorn) e Sharifa x i membri della squadra 2 (leader Clint) x tutti
  26. 1 punto
    Ecco qui Cassandra.pdf
  27. Grazie Ayk, mi è molto d'aiuto che tu me l'abbia detto. Ti stavo per accoppiare a Redik ma temporeggio fino a quando torni!
  28. Un vampiro alchimista può usare i mutageni come qualsiasi altro alchimista. Se però sceglie di aumentare la costituzione, non ha benefici ma solo il malus a carisma. Vampiro è un solido archetipo che garantisce un bel pacchetto di caratteristiche, immunità e resistenze. E' efficace su qualsiasi personaggio, ma ci sono classi che sinergizzano particolarmente bene: - Monaco Tetori o Strangler Brawler: il primo è più specializzato in 1vs1, prendi il malcapitato in disparte e ad ogni turno infliggi 1d4 danni a Costituzione. L'ideale per spaventare a morte un giocatore. - Antipaladino: Carisma a TS, punti ferita, colpire (con punire) e volendo a CA. Sinergizza bene con Intimidire. - Magus, alchimisti, warpriest: ancora più efficaci in mischia per via dell'aumento alle caratteristiche Con i caster da manuale l'archetipo è buono ma non buonissimo, bisogna prendere l'aumento del CR con le molle. L'unica cosa che conta sono le immunità, per il resto è un caster normalissimo.
  29. 1 punto
    A livello di Background il mio buon Urek è estraneo alle Terre del Sud e ci è arrivato per mettere in piedi dei contatti tra la sua famiglia e i nobili di queste terre, consolidando tale alleanza con un tradizionale matrimonio di convenienza. Per cui è alla ricerca di una donzella di alto lignaggio da portare all'altare...o meglio ancora dei genitori della suddetta interessati agli introiti economici derivanti dagli scambi commerciali.
  30. Se per usare il libro bisogna leggerlo INT 0 non lo permette. L'unica via secondo me è ristorare superiore, come suggerito da Crawford.
  31. Un magus blackblade lo vedrei bene. Anche alchimista vivisezionata. Oracolo delle ossa sarebbe in tema. Anche un guerriero specializzato sulle armi leggere e destrezza
  32. 1 punto
    ErdanNailo.pdf ...e qui c'è il background con qualche dettaglio in più. Backgrounddettagliato.zip
  33. John Russell Osservo la segretaria mentre guarda la foto sperando possa darci qualche informazione utile
  34. Daniel Bryce Ascolto le parole della segretaria di De Marco, che si dimostra decisamente più accomodante del suo datore di lavoro; quindi, annuendo, estraggo la foto che mi è stata consegnata e la mostra alla donna
  35. John Constantine Ogni volta che entro in questo salone resto affascinato dalla magnificenza degli arrendi. Percorro la distanza che mi divide dalla guardia. I miei passi fanno eco smorzandosi al cospetto dell'uomo in uniforme, che non batte ciglio,: "Buonasera, ho un appuntamento col Sig. Franklin Quincey." dico con fare sicuro.
  36. Fildesmido da Molleano Lastanza non promette nulla di buono, ancor meno quei leoni stilofori che sembrano divorarci con i loro sguardi aggressivi. Suaveliuss e Fra Baracco si avvicinano ed io con loro. Cosa vedono i tuoi occhi da el...scuoto la testa, l'abitudine. Il povero Turgon è morto. ...da umano, volevo dire. Fra Baracco sembra abile in certe cose, una risorsa che di sicuro ci sarà utile.
  37. Aubentag 25 Pflugzeit 2512 i.c. - Tarda mattina. [Sereno] Gli amici esaminarono la situazione per decidere come muoversi In quel momento erano a circa un giorno di cammino da Grissenwald e mezza giornata dai Picchi Neri, la loro destinazione finale. Per cercare altre fattorie avrebbero potuto proseguire verso il Reik, o tornare verso il Grissen, oppure provare ad avvicinarsi ai Picchi Neri sperando di trovare altre fattorie lì nei pressi @all
  38. Dipende. Una sessione zero secondo me dipende soprattutto dai personaggi, in base al loro background. Esempio lampante: "come è strutturata la gerarchia ecclesiastica?" un chierico lo sa perfettamente, probabilmente conosce anche i nomi dei principali esponenti ed il parroco della sua città d'origine, mentre un barbaro sa a malapena che Kord è il dio della Forza. Vale per tutto, dalla tecnologia alla geografia alle gilde esistenti alla tecnologia. Un'idea per accontentare tutti è strutturare la sessione zero così: Descrizione sommaria del mondo, con brevi "anticipazioni" di dove siano statisticamente collocate razze e classi (es.: "Se vi fate un paladino, siete quasi sicuramente devoti di Pelor e avete frequentato l'accademia nella città di Nomequalunque, i ranger invece sono divisi tra la gilda degli esploratori e quelli nelle foreste a nord") Creazione dei personaggi (e dei BG) Ad ogni giocatore viene data una descrizione più dettagliata di ambientazione, in base alla razza/classe/background che possiede. La mappa del mondo è superflua, soprattutto dai primi livelli; il continente magari è a disposizione di tutti, ma nessuno (a meno di tiri di dado) sa esattamente cosa c'è in un posto particolare. Voglio dire, basta dare ai giocatori una mappa senza troppe spiegazioni e servirà per familiarizzare con la "forma" del mondo, tanto poi l'esplorazione la sentiranno solo quando andranno fisicamente in quei posti...capisci cosa voglio dire? Questi, come già detto prima, devi dosarli col contagocce in base alla razza/classe/BG del personaggio. Se sono informazioni di fama mondiale (es.: cosa è successo nell'anno zero del calendario, la magia esiste, i mostri esistono) puoi darle pubblicamente, le altre no. Per non sbagliare, tendi a chiederti: "cosa sa un popolano comune?" ecco, quello è ciò che puoi dire ad alta voce. Il resto ripartiscilo. Non so per quale motivo, ma i giocatori tendono sempre a dimenticare l'anno/mese/giorno, e il master non è da meno. Sui calendari sii preciso e anzi, rimarca il più possibile affinché tutti se lo stampino ben chiaro in fronte. Ovviamente se c'è una festività di Corellon, non credo che il mezzorco barbaro ne sappia qualcosa, ma anche se lo dici ad alta voce non succede nulla (i giocatori tendono a scordare in fretta le informazioni che reputano superflue) Per quanto riguarda la magia, vedi il sottolineato in grassetto che ho scritto prima. Vale la stessa regola, e magari puoi aggiungere qualcosa in più. (Esempio: ad un paladino puoi dire che gli arcanisti nascondono eretici necromanti tra le loro fila e perciò non c'è da fidarsi di loro, ad un barbaro puoi dire che sono temuti e rispettati, all'elfo che gli arcanisti sono discendenti dei draghi; ogni spaccato di società dal quale provengono i PG possiede preconcetti diversi in materia, che i personaggi dovrebbero vedere come "assoluti". Se papà orco ti ha insegnato da piccolo che quelli che sparano palle di fuoco dalle mani sono eletti dagli dei e devono diventare capovillaggio, quando esci dalla tua tribù e incontri un mago per strada lo tratti con rispetto, se non devozione.) Non so se ho davvero risposto alla tua domanda, ma ho avuto grossi problemi anch'io all'inizio e la compartimentazione alla fine ha sempre funzionato.
  39. Byrnjolf rispunta dalle foreste canadesi Soldi Byrnjolf ha segnato in scheda 67 pezzi d'oro come cassa comune. Skryvalkker Mi pareva di aver inteso che la vecchia puttàna abbia messo sotto la sottana alcuni dei signori di Skarrna. Resta da capire quali e quanti. Andiamoci piano, prima di partire lancia in resta. Cerchiamo di capire com'è la situazione politica al momento. Skyvalkker Hurrkal's Shield Byrnjolf ce l'ha segnato nell'equip
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.