Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.024
    Messaggi
  2. AndreaP

    Moderatore
    6
    Punti
    19.295
    Messaggi
  3. Zellos

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.700
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.130
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/06/2019 in Messaggi

  1. Ah, ovviamente come da consuetudine per le nostre campagne, partite tutti con ispirazione! Enjoy it!
  2. La tipica disperazione dei PG di @brunnoquando si parla di soldi 😂
  3. Non importa quale faccia assume questa volta il Male, Minsc e il suo fidato compagno di viaggi Bo sono pronti a prendere a calci nel sedere i malvagi anche questa volta!
  4. Scopriamo alcuni dei retroscena della nascita di D&D 3E dalla bocca di uno dei suoi sviluppatori, Jonathan Tweet. Articolo di Jonathan Tweet del 05 Giugno 2019 Nota generale: questo articolo è il primo di una serie di articoli mensili scritti dall'ex-membro della WotC Jonathan Tweet. Probabilmente lo conoscerete per Ars Magica, per essere stato lo sviluppatore capo di D&D 3E e per aver co-sviluppato 13th Age, oltre a molti altri progetti. La storia della Terza Edizione di D&D ha avuto forse inizio quando Peter Adkison ha letto AD&D 2E (1989) e ne è rimasto decisamente insoddisfatto. Da un lato aveva l'impressione che questo nuovo sistema non avesse risolto molti dei problemi di fondo, quindi i giocatori non avrebbero ottenuto grandi benefici dal passaggio ad un nuovo sistema. Dall'altro lato AD&D 2E aveva eliminato molti degli aspetti intriganti della 1E. Non c'erano più mezzorchi, sigilli arcani, monaci od assassini. I demoni e i diavoli erano stati rinominati per evitare le ire di genitori superstiziosi. Il nuovo AD&D era blando e generico. Peter non era l'unico a non aver apprezzato AD&D 2E. Quando fu il momento in cui io e Mark Rein Hagen pensammo di rilasciare una "seconda edizione" di Ars Magica la nostra collaboratrice Lisa Stevens ci avvertì che ci sarebbe stata una notevole ostilità al riguardo. Era coinvolta nel programma RPGA di gioco organizzato per AD&D alla TSR e gli appartenenti a quel gruppo erano stati decisamente poco contenti del cambio di edizione. Per quanto mi riguarda avevo smesso di giocare ad AD&D intorno al 1979, passando prima a RuneQuest e poi ad un sistema home-brew. D&D mi sembrava rimasto indietro rispetto ai tempi ed era interessante vedere la TSR barcamenarsi con la loro 2E. L'obiettivo della TSR nel voler creare una versione generica di AD&D era di permettere ad un numero infinito di ambientazioni di usare lo stesso sistema base di regole. Per AD&D 2E la TSR pubblicò Forgotten Realms, Maztica, Al-Qadim, Spelljammer, Planescape, Dark Sun, Ravenloft, Masque of the Red Death, Dragonlance e Greyhawk, oltre a one-shot come Jakandor. Tutte queste linee incompatibili per AD&D divisero il mercato e ogni linea finì per vendere sempre meno. Come mai le cose fecero una così brutta fine? Alla TSR le persone che si occupavano del lavoro creativo non si coordinarono con quelli nella parte di pianificazione finanziaria, mentre chi possedeva la compagnia era una ereditiera, non una giocatrice. Dal di fuori era apparente per molti di noi che questo sistema era un grosso problema a livello finanziario. Alla Wizards nel 1994 valutammo un GDR di genere fantascienza con l'obbiettivo di eventualmente acquistarlo ed esso aveva un approccio simile a quello di AD&D, con un sistema di gioco basilare e molte ambientazioni. Dissi di no, perché un modello del genere era un grosso problema. La TSR riuscì a nascondere quanto male stavano andando le cose per anni, finché poi il castello di carte non crollò nel 1997. Quando la TSR andò in bancarotta la Wizards of the Coast la acquisì. Nel 1995, due anni prima dell'acquisizione di D&D, la Wizards eliminò tutte le sue linee di gioco di ruolo. Venni spostato dall'ormai defunto team "Alter Ego Games" ed iniziai a lavorare sui giochi di carte. Magic: The Gathering e Netrunner erano due dei miei giochi preferiti e potei lavorare su entrambi. Uno degli aspetti positivi del fatto che le linee di gioco di ruolo fossero state eliminate, come mi fece notare il mio capo, era il fatto che ora potevo occuparmi nel tempo libero della progettazione dei miei giochi di ruolo senza che venisse considerato come ostracismo. E fu così che nel 1997 iniziai a lavorare su un GDR vagamente collegato ai miti greci e parzialmente ispirato a Xena: Principessa Guerriera. L'idea era che gli dei fossero degli odiosi oppressivi e che i personaggi giocanti fossero tutti dei semidei ribelli, i figli in parte mortali dei bulli contro cui stavano combattendo. Avere dei semidei come PG sembrava poter fornire una buona nicchia di gioco: potenti a sufficienza da potersi ritenere formidabili se messi insieme alla gente normale, collegati a delle divinità riconoscibili come Ares o Zeus e osannati come eroi, ma al contempo avulsi dalla vita quotidiana. Ma prima che potessi mettere per bene in piedi le cose la Wizards comprò D&D e questo gioco di semidei greci venne accantonato. Dopo l'acquisizione di D&D Peter Adkison viaggiò molto per parlare con i giocatori di AD&D, specialmente quelli del gioco organizzato. Chiese loro se avrebbero voluto vedere una nuova edizione e tutti risposero alla stessa maniera. Non volevano una Terza Edizione. Ma chiese anche loro quali cambiamenti avrebbero voluto vedere se ci fosse stata una Terza Edizione. Al che i fan parlarono approfonditamente di quali erano i problemi di AD&D 2E e come avrebbe potuto essere un regolamento migliore. I fan non volevano una Terza Edizione, ma ne avevano bisogno. Sapevamo che il gioco aveva bisogno di una grossa revisione, ma anche che i giocatori non volevano una Terza Edizione. Parlammo esplicitamente della possibilità di perdere giocatori con questa nuova edizione. Giungemmo alla conclusione che anche se avessimo perso il 10% dei giocatori sul momento, i benefici di un regolamento migliore si sarebbero accumulati negli anni a venire e saremmo stati ben contenti di aver fatto una 3E. Invece nel 1999 Ryan Dancey iniziò la campagna pubblicitaria per la Terza Edizione e fece un lavoro così eccellente che nei mesi a venire l'entusiasmo continuò a crescere a dismisura. Nel momento in cui la 3E usci sapevamo di aver un prodotto di successo per le mani e tutti i nostri timori di perdere giocatori nel breve periodo svanirono. Il primo lavoro che feci connesso al nuovo sistema di D&D fu per un progetto mai pubblicato, un gioco di ruolo ambientato nel mondo di Magic: The Gathering e che usava regole semplicificate derivanti da quelle di AD&D. Sperimentammo con modi per usare le carte, per esempio mettendo le statistiche dei mostri su delle carte per poi creare incontri casuali usando delle pescate casuali da un mazzo. Un'altra versione era più simile ad un gioco da tavolo dove i personaggi dovevano spegnere dei nodi di mana man mano che si addentravano nel dungeon, un'esplorazione alla volta. In un'altra versione ancora pensammo ad un GDR molto leggero con regole alla D&D ambientato nel mondo di Dominia. Avevo dato ad ogni personaggio tre tipi di tiri salvezza e reso la Classe Armatura il numero bersaglio del tiro per colpire. Anche degli altri sviluppatori avevano pensato indipentemente a queste soluzioni molto più semplici ed intuitive. Il mio lavoro su questi giochi si dimostrò un ottimo allenamento per quando più avanti finii a lavorare nel team di sviluppatori della 3E. La regola che mi piaceva davvero molto del GDR di Dominia era il fatto che i personaggi dovevano continuare ad esplorare il dungeon fino a che non avevano accumulato un quantitativo minimo di tesori. Se tornavano in città per curarsi senza aver raggiunto l'obiettivo di tesori accumulati venivano penalizzati nei PE. Anni dopo, sempre alla Wizards, sperimentai con delle regole similari riguardanti gli obiettivi minimi da raggiungere per un sistema di dungeon crawl casuale, un altro design sperimentale che non fu mai pubblicato. 13th Age ha una regola simile basata sulle battaglie piuttosto che sui tesori: il gruppo subisce una "sconfitta di campagna" se si curano completamente prima di aver sconfitto un numero minimo di nemici. Man mano venni coinvolto sempre di più nella nuova edizione di D&D, passando dal lavorare su un progetto parallelo all'essere assegnato alla versione alfa, per finire nel team di sviluppo vero e proprio e, infine, nel diventarne il capo. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6363-Jonathan-Tweet-Prologue-to-Third-Edition View full article
  5. Prima che mi dimentichi, da domani sono in ferie fino a lunedì compreso, quindi potrei quasi sicuramente ritardare nel postare.
  6. @Albedo caccia ste 5 monete d'oro che mi vado a comprare 5 capre e rivendo il latte
  7. Vabbè, è un’incantesimo di cura, in pratica. Ecchè sarà mai... E poi se Oceiros deve essere ucciso da qualcuno post Xorvintal che sia Trull u.u
  8. Nella 5a quando mandi un nemico a 0hp puoi sempre decidere di risparmiarlo.
  9. Allora ho preso la decisione di confermare come prossima avventura Horror on the Orient Express Una delle due campagne famose di Call of Cthulhu che porterà i pg in giro per l'europa Giocheremo con la versione ultima uscita (essendo questa più ricca) anche se questa è per la 7 mentre noi giochiamo con la 5 Sono convinto che vi piacerà: come ci dicevamo con Ghal e Dalamar, spero che non abbiate impegni per i prossimi anni 😉
  10. Edwarf Il viaggio è lungo, a volte persino noioso. Cerco di vincere la noia e anche la preoccupazione di Eberk con qualche vecchia storiella di nani: La sapete quella dei gobelini di Nuorro? Nuorro è un villaggio di gobelini, famosi per allevare gattini. Il più famoso allevatore gobelino di gattini era Pusceddu, che un giorno venne intervistato nientemeno che dal famosissimo bardo Volothamp Geddarm, più noto come Volo, e conosciuto dagli altri gobelini come Fabio. Fabio Volo chiese a Pusceddu di raccontargli una storia felice. "Eja, una storia felicce è statta quanddo ho perdutto un bel gattinno. Tutti i gobelini mi hanno aiutatto a cercarlo. Cerca cerca cerca tutta notte, alla fine lo trovammo. Allora in paese abbiamo fatto festa, mangiatto, bevutto, e poi ci siamo inculatti il gattinno". Comprensibilmente Fabio Volo non annota la storia depravata gobelina e chiede perciò un'altra storia felice. "Eja, una storia felicce è statta quanddo ho perdutto una nidiatta di gattinni. Tutti i gobelini mi hanno aiutatto a cercarli tutta la notte. Cerca cerca cerca tutta notte, alla fine li trovammo. Allora in paese abbiamo fatto festa, mangiatto, bevutto, e poi ci siamo inculatti i gattinni". Comprensibilmente Fabio Volo non annota la storia depravata e comincia a pensare che noi nani abbiamo ragione a voler sterminare i gobelini. Disperato cambia argomento e chiede una storia triste... "Eja... una storia tristte è statta quando mi sono perdutto io". Fabio Volo allora chiamò il clan dei Birratonante, e non ci furono più gobelini.
  11. 1 punto
    La storia finora The Mistaken Identity Shadows over Bögenhafen Death on the Reik Risorse Immagini Mappe Handout Soldi e Costi nell'Impero Informazioni sul Setting Calendario 2512 i.c. Introduzione all'Impero La Morte
  12. Ciao a tutti! Sono il master che sta curando lo svolgimento dell'avventura "La Regina delle Fate dei Morti", ispirata all'omonimo modulo per il GDR Old School "Strange Magic". Purtroppo, nel corso degli ultimi mesi, il gruppo ha perso prima il Mago e poi il Guerriero del party; per via di questioni personali degli utenti che li hanno portati più o meno momentaneamente lontani dal forum. Nell'augurarci che i vecchi amici possano ritornare presto a giocare con noi, assieme al gruppo ho deciso comunque di aprire un posto per un nuovo giocatore (uno ed uno soltanto). Il giocatore dovrà impersonare un PG necessariamente di classe Guerriero, Barbaro o Paladino in modo da sopperire alla lacuna più grave del momento (nel party abbiamo un Negromante @The Scarecrow, un Ladro @Alonewolf87, un Alchimista @Ian Morgenvelt, un Avventuriero @Brenno oltre al Mago @Thorgar ed al Guerriero @rikkardo al momento assenti). Grossomodo l'incipit della campagna è questo: "La Regina delle Fate dei Morti" tratta dal boxed set "Deeper Dungeons, è una campagna dedicata ad eroi di livello 3-4 (in Strange Magic il livello massimo consigliato è il decimo ed i levelup sono ardui da ottenere, quindi il quarto livello è un traguardo decisamente degno di nota) che vedrà i valorosi protagonisti alle prese con una maledizione che affligge la Marca della Manticora. Sarà necessario destreggiarsi con una serie di incontri con curiose creature, letali combattimenti, foreste da esplorare ed apparizioni ultraterrene. Riuscirete a scoprire i segreti del Bosco del Lumi e delle creature che lo abitano? Le principali avversarie saranno le Fate dei Morti: la Marca della Manticora è stata colpita da una oscura maledizione, annunciata da millenarie profezie, ed adesso è soggetta a tenebrosi prodigi che fanno capo alle inquietanti Fate dei Morti e alla loro Regina, Serindia. Le Fate dei Morti, o Fantasime, sono esseri tenebrosi e insani, una Corte di entità soprannaturali e sotterranee, non necessariamente malevole ma comunque pericolosissime, che vivono normalmente nel Reame dei Mille Anni. Lì, la loro esistenza è paragonabile a quella di oscuri cortigiani di un regno decadente, esseri voluttuosi ed esangui impegnati in passatempi esiziali, feste senza fine e banchetti a base di cibi raccapriccianti. Ma quando le porte del Reame si aprono, una volta ogni mille anni, allora le Fantasime invadono la Marca e camminano tra i mortali, ognuna seguendo gli ordini ricevuti o le proprie perverse inclinazioni… Al momento il gruppo è impegnato ad indagare sul rapimento di alcuni bambini, presso il Bivacco del Forte Rosso: l'ultimo baluardo ai confini della Marca, eretto a pochi chilometri dal Bosco dei Lumi, un villaggio che secondo leggende ormai dimenticate è stato un tempo la roccaforte di difesa durante la guerra tra uomini e Fantasime e che ora non è che un avamposto ai margini del mondo ed abitato da fuggiaschi e reietti. Vi lascio qui un po' di materiale per farvi un'idea: pagina della Gilda con avvenimenti, background, PG ecc raccolta di link di recensioni su DL di Strange Magic e delle avventure pubblicate pagina della Gilda topic di gioco Come detto, cerchiamo giocatori di classi ben specifiche. Non è richiesta la conoscenza del sistema di gioco in quanto è estremamente semplice e può essere appreso in pochi minuti (purché piacciano le atmosfere old school e si sia ben portati all'interpretazione; Strange Magic da il meglio di se interpretando bene i PG e lasciando al master il compito di pensare a quale regola usare per risolvere le situazioni...). Posso aiutarvi nella creazione "regolistica" del PG e della sua scheda (stiamo giocando con eroi di livello 3 attualmente). Ai candidati è chiesta una frequenza di post relativamente bassa (siamo, solitamente, attorno ad 1 post al giorno salvo qualche picco di iperattività di tanto in tanto) ma regolare, è già capitato di trovarsi arenati per giorni in attesa di qualcuno e vorrei evitare di ripetere l'esperienza 😉 A chi fosse interessato chiedo semplicemente di postare qui sotto un breve background del PG che avete in mente (tenete in considerazione le descrizioni del mondo di gioco e delle classi riportate nella pagina con il background, per favore). Le razze ammesse dal regolamento sono quelle classiche: umano, elfo, nano, halfling. Venghino signore e signori, venghinoooo!
  13. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Trull, Celeste Bjorn tornò al Manto Nero in anticipo rispetto ai suoi compagni, che si erano divisi per sistemare numerosi questioni durante il suo colloquio con Celeste e Trull. Rimase a dispozione di Clint, pronto a intervenire in caso di bisogno, e iniziò a riflettere su quanto avrebbe comunicato ai suoi compagni l'indomani, quando la traditrice sarebbe stata presente. Non posso credere che Seline abbia acconsentito a qualcosa del genere senza dire nulla... No, deve essere chiaramente una pensata di Evelynn. Non è un caso se io stia vedendo solo lei da giorni, purtroppo.
  14. @HuginNo il canto dell ira l ho stoppato 1 turno fa quando ho curato la tua donzella
  15. Seppur con qualche difficoltà, oramai siete tutti fuori. Acciaccati dalla magicabula di Poog, e pure bruciacchiati! [Vecchia mummia] "Bene! Le prove sono terminate! Mogmurch va a 30 punti! Poog va a 29 punti! Gli altri due fanno schifo al cavolo! Mogmurch è il nuovo Capo Uccello!" Un tripudio di urla saluta il verde alchimista, ma la vecchia nota uno strano luccichio nei vostri occhi...
  16. Scusate, non avevo capito che avevate finito di discutere. Quindi fate un sopralluogo in piazza per cercare il mendicate e comprate un altro cappello del camuffamento? Intanto Felix si rincontra con Zantar per l'accertamento della calligrafia? Per l'incontro con Pemir andate alla locanda dove Theo è stato seguito per mantenere l'inganno?
  17. Melkor Mi avvicino all’uomo di latta per aiutarlo a perquisire il duergar.
  18. 1 punto
    Prima che mi dimentichi, da domani sono in ferie fino a lunedì compreso, quindi potrei quasi sicuramente ritardare nel postare.
  19. Io allora D o C u.u (odio gnomi ed halfling XD )
  20. Ma se la tua esigenza parte dal BG del pg perchè non usi prorio il BG per impersonare uno di questi tre aspetti? Solo a titolo di esempio potresti fare un monaco chierico con BG fuorilegge, oppure un monaco ladro accolito con un talento speso per avere un minimo di incantesimi (oppure con una modifica della lista degli incantesimi del mistificatore), o ancora un ladro chierico eremita con un reskin del furtivo come arte marziale. In fondo i Bg servono proprio a questo, a caratterizzare un personaggio senza doverlo per forza multiclassare. Potresti addirittura farcela con un mono classe lavorando un po' sui talenti e con un po' di reskin.
  21. Custode Riprendete le indagini dai piedi della scala, dove vi siete accorti che la stessa non appoggia direttamente sul pavimento, ma sprofonda in esso, non sapreste dire per quanto della sua lunghezza; vi infilate i pesanti guanti di pelle e iniziate a scavare tra i ciottoli che imprigionano le gambe della scala. Avete intrapreso questa operazione da qualche secondo, quando vi arriva alle orecchie il rumore di qualcosa di metallico che prima urta con altri oggetti e poi presumibilmente cade al suolo con un tonfo sordo... @Daimadoshi85 / Edward Rumberger
  22. 1 punto
    Ma così è più emozionante
  23. Edward Rumberger Concordo con lei. Rispondo con un lieve cenno di tensione nella voce. Mi dirigo dunque alla scala, per controllare se effettivamente ci sia un altro passaggio nascosto, portandomi dietro i guanti e il pugnale. Prima di inginocchiarmi, mi volto verso lo scrittore, rendendogli la lampada e dandogli un paio di guanti. Tenga, non presentano alcuna traccia. Almeno li potremo usare per fare attenzione. Mi inginocchio infine e controllo sotto la scala, se necessario anche con il pugnale se bisognasse fare leva per spostare qualcosa.
  24. Feezel il Goblin Vediamo di giocare pulito replico con ironia E sgozziamo quel sacco di pulci senza troppe remore ghigno divertito DM
  25. Un'avventura totalmente arabeggiante, con geni, lampade, tappeti volanti, rokh, maghi e stregoni dalle lunghe barbe, dervisci, deserti, mari inesplorati and so on and so on.
  26. son tentato, devo vedere bene il sistema come funziona ma butto la mia candidatura nel mentre che mi informo XD
  27. Oceiros Quando Thorlum gli si avvicinò e parlò, gli venne già da sospirare. Poverino, spera ancora di poter usare il suo nome. Che idiota. <<È perché ti manca il cervello dentro quella testa dura, se consideri l’Abisso un posto “tutto sommato sicuro”. Ma cosa te lo dico a fare, non mi ascolti mai. Ed il fatto “che ti abbia fregato” non rende il contratto meno valido. Quanto agli Inevitabili...sono proprio questo. Creature che non puoi più evitare quando le hai indispettite. E rompere uno di quei patti li indispettisce MOLTO.>> disse prima di alzarsi per seguire sia lui che Trull alla forgia. Non entrò quando Thorlum lo fece, preferendo sentire le urla da fuori. Osservò i passanti fermarsi. Le succubi e le Lilitu hanno quindi uno status di favoriti. Comprensibile. La loro regina regna qui ed elargisce il suo favore in una sorta di protezione assoluta. Quando Thorlum ebbe finito di sclerare, entrò con Trull dentro, ascoltando un’altra follia. Sospirò ma più abbacchiato che arrabbiato. <<Potreste riscrivere il contratto su uno dei miei?>> disse estraendo una pergamena bianca. <<Potete controllarla liberamente, è immacolata. E se raddoppiassimo la cifra in oro, ma dilazionassimo il pagamento dell’anima post mortem alla fine dello Xorvintal?>> chiese verso la Succube pensieroso. Qualora ella si rifiutasse di scrivere sulla sua pergamena, sussurrerebbe a Trull di controllare la pergamena attentamente, retro incluso. @master
  28. D'accordo anch io con brunno
  29. Allora penso che l'idea di brunno sia la migliore aspetto il parere tuo (pippomaster) e di dimichele
  30. e direi con gli ormoni a mille!
  31. DM per Valesh Tevesh La mia preoccupazione più grande è Toby, non voglio che finisca vittima di un colpo fortuito e gli indico di andare lontano, anche se forse non sarebbe servito, visto come trema. Questi Gnoll non sembrano molto forti, voglio aspettare il momento giusto per scoccare un dardo con la mia balestra.. appena Dan si muoverà verso di loro, se ne riesco a vedere uno.. allora agirò @Azioni [STA a @Pentolino e @Comics Hunter]
  32. Ho dato una rapida occhiata al manuale. Ben caratterizzato, c'è un po' tutto quello che ci si aspettava, ma non credo lo acquisterò. Il manuale è praticamente 80% avventura e 20% opzioni (per il dm). Le regole sulle navi sono ben fatte e ben caratterizzate, peccato che per i pg ci siano solo 3 background, aver avuto qualche opzione in più non avrebbe fatto per niente schifo (qualche incantesimo, un paio di sottoclassi?). Sono rimasto veramente deluso dalla quasi totale assenza di illustrazioni nella sezione mostri 😞 Forse sono stato io che mi aspettavo un prodotto simil ravnica (quindi con molta fuffa, ma ben distribuita e con diverse opzioni per i giocatori, ed un'avventura in appendice per introdurre la cosa) e non un'avventura contornata da regole accessorie, ma ecco, sono rimasto un po' deluso. Di certo per chiunque voglia fare un'avventura a base di kraken, rum e pirati è il prodotto ideale ^ ^ p.s.: Immagino che Descend into Avernus sarà sulla stessa linea editoriale, quindi essendo molto più un fan degli esterni malvagi e dei combattimenti su mezzi apocalittici sarà un acquisto che probabilmente farò a scatola chiusa ^ ^
  33. ... ma i vostri pg è al priam volta che vedono una ragazza? Sembrano un gruppo di campagnoli pe rla priam volta in citt... dimenticavo che in effetti siete un gruppo di campagnoli per la prima volta in città!
  34. Soladain 28 Flaurmont 992, tarda mattina [poche nubi] (rolz) @Senza Vass @Vass @Pietro @all
  35. Celeste(Ispirata Elocatrice) Eroe(Quori Du'ulora Furia Nera) Bjorn, Trull Seline(VM18) X DM
  36. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) "Ehhhh, siete anche voi un nipote della Nona Pina??? Fantastico!!! Ma quanti ne ha?!? Senta ma se piuttosto della caserma andassimo da sua nonna? Abbiamo incontrato sua sorella, o forse sua cugina, e l a cara vecchina sarebbe tanto contenta di vederci e di farci assaggiare le sue tagliatelle." Dopodiché vado a saldare il conto dall'oste ed offrendo un ultimo ogiro a Gino e gli altri: "Mi raccomando bevete e state calmi, lasciare fare a noi. In un modo o nell'altro risolveremo questa faccenda, vedrete." Più tardi, nel luogo scelto per discutere di tali delicate faccende, rispondo a quanto inizialmente detto dal capitano alla locanda : "Io conosco il nanico ed un po' di storie su di loro dai nani che me ne hanno parlato. Ma hanno reagito male al diplomatico perché li han confusi con dei nani comuni o perché trovano offensivo rivolgere loro la parola usando la lingua dei nani e non la loro? Do che fra i nani e questi loro cugini grigi non corre buon sangue, ma non immaginavo che arrivassero a detestarne persino la lingua."
  37. Fezzuccio io mi assento per la giornata di giovedi, che poi e' oggi... Riprendo il forum venerdi.
  38. Jasmine Al-Alrae "È presto detto", spiego, quando siamo lontani da orecchie esterne. "La corte dei miracoli del Razmiriano: tutti loro emanavano una malvagità palpabile. Ma è stato il Cavaliere, quello che si fa chiamare Justicar, ad avermi colpito. Mi ha travolto col suo potere. Non avevo mai sentito una forza maligna tanto focalizzata. Mi dispiace e mi terrorizza ammetterlo, ma deve essere uno straordinario campione del Male, a livello quasi quintessenziale. E mi terrorizza ancora di più per i suoi modi. E per il fatto che ha capito benissimo quanto successo".
  39. Nel testo originale (che trovi cliccando il link sul fondo della pagina) viene usato "held in one hand", che viene frequentemente tradotto con "impugnato in una mano". Questo dovrebbe aiutarti a risolvere il tuo dubbio. Detto questo, benvenuto nel forum. Ti consiglio di andare a presentarti nella sezione adatta (qui) e di dare un'occhiata al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, che possono aiutare ad ambientarsi meglio nella community.
  40. In bocca al lupo per il teatro! Mettici un link alla rappresentazione dai.
  41. in mappe ed eventi trovate i png conosciuti sino ad ora e la bozza dell'entrata della miniera
  42. 1 punto
    ore 14.00 - La miniera del monte senza nome , sostentametno della popolazione di Triboar è attualmente chiusa perchè dei nani grigi ostili ne controllano l'accesso - consapevoli del problema rilevante la miniera del monte senza nome vi ritrovate ad un bivio . Scegliere la guerra come vogliono i minatori oppure cercare la via del dialogo come vuole il capitano Drake? - un misterioso e buffo uomo consegna a Fromurm un sacchetto contenente probabilmente denaro , per cosa non si è capito Png conosciuti : bozza della situazione della miniera fatta dal secco: (la X è la tana dei nani grigi , a destra si va per il cuore della miniera)
  43. Allora, un paio di cose. Innanzitutto non è vero che i druidi non possano essere necromanti, è un concept che ci può stare benissimo se adeguatamente caratterizzato/motivato (ma un po' come un qualsiasi altro personaggio). Io eviterei l'opzione del multiclasse, primo perchè non hai ban chiaro come funzioni (è scritto tutto nella parte del manuale in cui descrive i multiclasse, btw), e secondo perchè a mio modesto parere un personaggio multiclasse diventa divertente da giocare solo a livelli medio/alti, prima non sei altro che una cosa nè carne nè pesce e potresti trovare che il personaggio non è all'altezza di un monoclasse. Secondo me la soluzione migliore non è altro che prendere la lista degli incantesimi della gilda Golgari (guildmasters' Guild to Ravnica), che è una lista degli incantesimi che si aggiunge a qualsiasi lista di classe. Perchè? Perchè i Golgari sono essenzialmente quello che cerchi: una gilda di druidi/ranger/maghi votati alla natura, ma che però prediligono il lato necromantico della magia. Tanto per dare un'idea la lista degli incantesimi comprende cose tipo spare the dying, ray of sickness, animate dead, cloudkill. Insomma un ottimo modo per aggiungere degli incantesimi da debuff/necromanzia alla propria lista, senza dover stare a rompersi la testa su che multiclasse convenga fare ^ ^
  44. Edwarf Faccio tintinnare il borsello pieno di denaro appena ricevuto dalla sacerdotessa E io che speravo di spenderlo in sidro e cosce forti di nana... Troviamo ste stalle va'.
  45. Eike la cantastorie Tra musicanti e mercanti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.