Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    5.909
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. Lord Delacroix

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.069
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/04/2019 in tutte le aree

  1. Io, al contrario, trovo che l'articolo sia un bel passo avanti rispetto a quelli precedenti. Non capisco perché molti siano più preoccupati di canzonare questa persona per la scoperta dell'acqua calda, più che di apprezzarne il "coraggio" per essere riuscita ad andare oltre lo stereotipo che la società affibbia al giocatore di ruolo. Sarà che io non vado a sbandierare il fatto che mi piaccia giocare di ruolo (non che me ne vergogni, diciamo solo che non ne parlo con persone estranee all'argomento per evitare seccature), perciò trovo che condividere la propria esperienza in merito, soprattutto da parte di un neofita che vede questo modo di divertirsi per la prima volta, è un gesto assai coraggioso e puro, se vogliamo. Inoltre, non è che una giornalista scientifica (senza togliere dignità a nessun'altra professione) sia proprio una figura "comune"; probabilmente se questa testimonianza fosse stata fatta dall'edicolante lato strada, credo avrebbe fatto molto meno scalpore. Mettiamoci pure che l'articolo è apparso sul New York Times, non è proprio roba da nulla. Leggendo le impressioni della giornalista, io faccio letteralmente un tuffo nel passato: la prima vera sessione, gli amici che tuttora frequento, tutti quelli che ho incontrato dopo, come il GdR mi abbia reso meno timido/timoroso nel socializzare, le volte che si giocava fino alle 3 del mattino e avrei voluto andare ancora avanti... Tutti noi siamo passati per questa fase, non vedo quale sia il bisogno di schernire una persona che, nel mondo in cui viviamo, è riuscita a distruggere la "prigione virtuale" dei social e che abbia fatto un passo in una direzione diversa, dove l'interazione tra persone si sia perdendo sempre più. E' ammirevole. Per quanto riguarda il fatto del GdR online, non vedo dove se ne parli male. Escluso dove si dice che è più facile insultare uno sconosciuto che non hai davanti realmente, non si entra nello specifico o non si dice "il PbF, PbC, PbEM non è vero GdR perché non si è attorno ad un tavolo", perciò non vedo da cosa si desume la critica ad una diversa esperienza di GdR. E' anche vero che se non ci fossero problemi di tempo o di avere un luogo dove trovarsi, non tutti preferirebbero l'online rispetto al tavolo. Dipende molto dall'esperienza che si cerca o che si ha con il gioco dal vivo, ma se questa risultasse ugualmente soddisfacente con entrambi i media, credo che chiunque propenderebbe per giocare al tavolo. In ogni caso apprezzo il fatto che non venga trattato un argomento di cui non si hanno né conoscenze in merito né tanto meno esperienze a riguardo.
  2. Eccomi, mi son deciso farò la mia prima esperienza come DM in un PbF. Chi si iscrive lo fa a suo rischio e pericolo 🙂 Ero molto indeciso sull'edizione, sarà una 3.5 versione light per favorire il PbF e mascherare la mia ignoranza in alcuni argomenti. Mi piace masterare avventure classiche epiche, gruppo di nonmalvagi ha un obiettivo chiaro in mente, ma ancora non ho deciso nulla su come arrivarci, mi aiuterete voi con le vostre gesta. Campagna: Sarà una rivisitazione della campagna ufficiale "La città della Regina Ragno", il piano della Banshee Bianca non è stato fermato e l'esercito è alle porte della cittadina. Le forze in campo sono tante, ed una resistenza è stata organizzata dagli arpisti e solo grazie all'aiuto finale di Lady Alustriel le forze nemiche sono state ricacciate. Il livello sarà 12-15, vediamo un po quanti siamo, non mi dispiacerebbe ne una ristretta (3) ne una allargata (5-6). Invito questi giocatori per vari motivi: @athelorn @Fezza @dalamar78 @Skull Leader @sani100 @Dmitrij Vorrei progressioni semplici e lineari, per questo chiedo di fare incroci limitati fra Classi e CdP, magari 1base+1CdP o 2base. Chiaramente sono aperto ad eccezioni. Questo approccio mi aiuterebbe a bilanciare il tutto e lasciare più spazio all'interpretazione. Vorrei un ritmo normale, se ci sono lunghe assenze gestirò io il PG per non fermare tutti, se la cosa si protrae verrà sostituito. Come anticipato non son pratico di DM in PbF, non ho molto materiale a supporto e magari chiederò la vostra mano in alcune circostanze. Se ci sono domande o dubbi son a disposizione.
  3. No no, non mi interessa iaijitsu master, tranquilli. Vorrei invece fare un dream commando (con sommo gaudio dell'iniziativa di tutti), vediamo se ci riesco con il factotum e un paio di livelli da guerriero invece del rogue
  4. Ricordo lo spirito di fondo buono dell'avventura 🙂 probabilmente sarà suicida 😈, un esercito di nonmorti, demoni e drow è arrivato alle porte della cittadina e bisogna trovare un modo per fermarli. (A pensarci bene sembra quasi GoT). Molti di voi hanno partecipato alla difesa della cittadina, hanno perso amici e familiari. Durante lo scontro avete avuto modo di confrontarvi con il nemico e spesso avete pensato di non farcela. Pensate che siete sopravvissuti per lo più per fortuna. L'idea che chi è caduto in battaglia possa rialzarsi ed attaccarvi da qui a pochi giorni vi distrugge. Per quelli che non hanno partecipato alla battaglia ma sono arrivati solo alla fine, quello che vedono è una terra distrutta, corrotta. La puzza di morte è ovunque, il sangue è per tutte le strade e fra i sopravvissuti di certo non intravedete la speranza. Tutti eseguono degli ordini e sono indaffarati a ripulire il campo di battaglia ed organizzare le difese. Probabilmente l'arrivo di un nuovo scontro potrebbe spezzare completamente gli animi, completare l'invasione della cittadina e da qui partire alla conquista del mondo di superficie. Tornando in tema build se qualcosa del Ladro non ti piace la possiamo aggiustare, se ti serve una cdp particolare la possiamo prendere. Se vuoi fare tutto factotum non ci son problemi (dovrò rileggerla, ricordo che è molto custom). Voglio evitare comunque il sapore del "Cheese" nelle progressioni. Non ho problemi a dare caratteristiche alte e un buon equipaggiamento, ma mi piacerebbe avere progressioni lineari. Se volete arricchire con flavor o piccole varianti possiamo farlo. Se tutti rispettiamo queste linee guida riesco ad avere un party equilibrato senza "dislivelli" e possiamo divertirci con sfide man mano più intense. L'avventura che ho in mente è divisa in due capitoli, alla fine del primo decidiamo se ci è piaciuta, cosa si può migliorare e se vogliamo continuare. Dal vivo prevedrei un 5 sessioni se il party è ordinato e fa mosse intelligenti. Se gli piace guardare tutti i buchi si tende verso infinito, se carica a testa bassa si potrebbe tende a zero. Si inizia dal livello 14. Vediamo se Athelorn risponde alla chiamata, proverò ad aprire la gilda asap. Ringrazio tutti per l'interesse e la fiducia 🐙
  5. Il factotum mi ha/sta dando soddisfazioni in un'altra avventura, bella classe. Un pò tricky ma bella
  6. TdS

    1 punto
    la scheda è qui: https://docs.google.com/spreadsheets/d/17aSM5N6DBypd60P-5Jft8RbI-UTFPbfmiXV4rmPMuzY/edit#gid=0 è un wip, domani la chiudo oggi son cotto. il dubbio più grosso è se posso prendere il talento Quicken spell dopo che ho preso il talento rapid metamagic. sono frastornato fra le possibili CdP e farò uno stregone 12 se per te non è grosso problema. il BG ripercorre grosso modo una delle possibilità che ti avevo scritto: uno studio/ricercatore preso da una legenda è convinto che può trovare delle risposte in queste nuove terre e trova il modo di unirsi alla spedizione. Posso essere dentro un ordine o una gilda che tu mi consigli. Da definire meglio i dettagli. Grazie 🙂 PS: hai la inbox piena credo, non puoi ricevere msg privati.
  7. TdS

    1 punto
    Phew Scusate ragazzi, ma tra Pc fritto, niente internet al cell e porca miseriaccia essendo stata pasqua non ho nemmeno potuto rubbbare pc e wifi al lavoro è stata dura XD Mi leggo che mi son perso e mi rimetto in pari ;P
  8. Oceiros Per Trull <<Io andrò nei giardini, sperando di trovare Lord Velleri. Comunque, sembra che Luis Renard sia odiato dal padre per via della sua omosessualità. Pare comunque che Lord Velleri ne sappia di più e sembra che voglia sbottonarsi, visto che ho sparlato un poco della famiglia Ivarstill. >> fece un sospiro, prima di schioccarsi il collo. <<Qualora qualcuno mi seguisse sarei assai contento.>> @Master
  9. A 1064 Si tratta di una considerazione più generale laddove un effetto fornisce vantaggio o svantaggio al tiro per colpire questo si applica al momento del tiro del dado e non dopo, salvo ovviamente chiare specifiche contrarie. Questo anche per evitare situazioni come quella che citi tu e si evince anche da come sono scritte le regole su vantaggio e svantaggio. A 1060 Quando si usa un kit, tipo gli attrezzi da scasso, si somma oltre all'eventuale competenza anche il bonus di caratteristica relativo. Ciò che non è chiaramente fissato è quale caratteristica sia relativa a ciascun kit di attrezzi, quello è solitamente lasciato al DM. Ma per dire un ladro che usa gli attrezzi da scasso solitamente tira Competenza + mod Destrezza.
  10. Ok assorbimento lep. Eviterei i difetti. Vorrei dare i talenti extra per pareggiare chi non usa lep. Scrivimi quanto sei stretto e che idee hai, una soluzione la troviamo.
  11. Chi mi passa un po' di materiale per mappe , città , griglie ? Consigliate strumenti ? Mi vedo già a disegnare su foglio di carta e fare una foto ed allegarla. Chi qua qualcosa mi contatta in privato? 🐸 @Skull Leader I non morti ci saranno ma non saranno l'unico problema. Un "ladro" non sarà penalizzato. @Dmitrij Appena tiro i dadi te li mando in privato. @Fezza spero tu lo faccia da prima linea 💌 Per gli item vi darò dei template da cui pescare 😷
  12. A parte che lo Shanga sta usando una pistola termica che, addifferenza dei laser, ignora il particolato, i problemi i laser li hanno quando il raggio deve attraversare atmosfere addensate. Sdraiarsi a terra offre una copertura modesta, ma è pur sempre una copertura: sottrarremo 1 al dado.
  13. Si certo che è con voi.. ma spesso ve la dimenticate in giro 😄
  14. Eccomi scusate. Nonostante ci sia già il post riassuntivo lo rifaccio con la voce di Scania.
  15. Dalak Fierceclaw "In effetti, la storia ricorda abbastanza la nostra situazione, e se l'esperienza mi insegna qualcosa non è un buon segno che si sia interrotto bruscamente a metà quel racconto" commento, intascandomi il mazzo di carte trovato nell'armadio, prima di raggiungere di nuovo Tagliavento ed assisterlo mentre si dedica alla serratura dell'armadio chiuso, sussurrando poi verso Tadriel "Niente di nuovo là fuori? Finiamo con sto armadio, poi proseguiamo, sperando di avere più fortuna dell'Esploratore del libro"
  16. Non prendete sotto gamba Cubbin & Co (mpagni di merende), il braccio violento della Legge non dorme mai
  17. No beh, vi lascio ruolare con la massima libertà 🙂 Solo che se lo Zebbaccio punta i piedi e aspetta, il mattino sarà sicuramente il giorno successivo
  18. DM Giorno 3, ore 11.27 Lasciate momentaneamente perdere il passaggio verso nord e vi inoltrate nell'area orientale della grande cripta, anch'essa con due grosse colonne centrali. Avanzate nell'oscurità fino a quando la luce della torcia non illumina la parete est, a circa 27m dall'ingresso. A nord, a circa 3m dal muro orientale, vedete un altro breve corridoio, che si apre su di una stanza grande chissà quanto. Come nell'altro passaggio, l'unica cosa che riuscite a scorgere del nuovo ambiente è la grande colonna piena di loculi ospitante altri corpi mummificati.
  19. E lo vengo a dire attè? TSK. INFEDELE PS: è uno spoiler
  20. Io già gioco via Telegram con un paio di gruppi, e sono interessato Per l'avventura, scusate il rallentamento, le vacanze sono state più impegnative del previsto!
  21. Direi che andiamo sulla 5 edizione allora. Potete attingere da tutto il materiale ufficiale (anche UA), ma NO terze parti. In questi giorni sono tornato in Italia per le vacanze, perciò fino a ieri non ho avuto tempo di buttare giù qualcosa o di pensare ad un'introduzione. Vi chiedo scusa, ma per questo vi chiedo solo di aspettare massimo fino a domani :) Sono soprattutto ancora indeciso se prendere un'ambientazione già esistente (un po' più comodo essendo la mia prima campagna in PbC) o usarne una mia.
  22. No no, tutto l'opposto, io voglio fare proprio un mariuolo, al di là della classe di gioco :)
  23. Un simil-hulk... avevo fatto qualcosa del genere con il Goliath e il War Hulk, era venuto interessante come pg. Comunque accetto volentieri 🙂 Anche se per ora non ho molte idee su cosa fare, peccato per il ToB, sarei probabilmente andato su quello. Ma se non lo conosci e non vuoi complicarti la vita hai fatto bene. hey, questo è offensivo per i ladri, si possono giocare in tantissimi modi diversi, mica per forza devono rubare >.>
  24. Ser Giorgiovanni Notando il silenzio di Brelania, cerco di incalzare Anala per provare ad allentare la tensione della situazione e trovare un modo per uscirne incolumi. Mia signora, Lady Anala, la prego. Siamo tutti stanchi, è stata una giornata molto lunga e sicuramente desideriamo tutti aumentare di livello domattina. Nessuno si aspettava che succedesse ciò che è accaduto oggi, ora quindi avremmo bisogno di risposte. Può darcele? Anche noi desideriamo la prosperità di LongSaddle, e temiamo che non ci possa essere, se non risolviamo tutto questo. Cosa è accaduto realmente oggi?
  25. Oskar Assaporo questo momento di apparente tranquillità con tutto me stesso, anche se penso che questa attesa possa solo rivelare altre brutte sorprese. Non sono per niente tranquillo a stare in questo posto soprattutto perchè non abbiamo trovato nessuna delle persone che erano risultate scomparse. L'uomo del negozio poteva essere quello vestito di viola ma non sembra essere lui, non ne sono del tutto convinto. in più non sembra neanche che il drago sia veramente il problema del male che è nato qui dentro. Il drago credo sia solo arrivato dopo. ma il problema c'era già prima. Un drago non rapisce le persone, le mangia se malvagio, ma sicuramente non le rapisce per tenerle qui, imprigionate... tengo la mente impegnata mentre continuo con la mia opera di recupero materie prime dal drago.. punto ai denti, solo a quelli. Espongo i miei pensieri al gruppo, tutti quanti per sapere cosa ne pensano... e che tipo di malvagità può davvero portare a rapire delle persone.
  26. DM x tutti, riepilogo delle prove richieste Calixtria scrutò con attenzione il viso di Clint, mentre egli parlava, tuttavia Vixenia non parve offesa. Al contrario, ella sembrò mostrare una certa preoccupazione quando l'adepto parlò dei Velleri E' successo qualcosa di grave? Possa aiutarti in qualche modo, cugino? domandò. Lo sguardo della discepola dei draghi neri indugiò per un attimo sulla sala da ballo, per poi scuotere la testa Voi rendete onore al principe che vi ha accompagnato, cugino, ma non è necessario rendermi conto dell'ovvio la donna fece un mesto sorriso Sono la prima a sapere che non posso competere con donne del calibro di Alexandra e Marie Antoinette, se il principe preferisse una di loro sarebbe perfettamente naturale. Calixtria la osservò storcendo un labbro, in segno di disgusto. Tuttavia non scaricò la sua invettiva su di lei, essendo interpellata da Clint Nostro padre non ha mai nemmeno preso in considerazione una simile idea... e non mi risulta nemmeno sia mai stata avanzata disse in tono spiccio E' vero, Valleverde e Acquastrino non hanno conflitti aperti, ma ciò non pone noi dei limiti. Abbiamo già parlato con la contessa Sophia e, balli concessi a quelle sciacquette a parte, mi pare che si fosse ben discusso del matrimonio tra Vixenia e Derbel, che potrà assicurare un ramo cadetto alla nostra famiglia Calixtria sorrise, facendo un passo verso Clint e appoggiandogli una mano sulla spalla sinistra Clint, mio caro, non vorrai negare ai nostri futuri figli la compagnia dei loro cuginetti, no? sorrise. Non sorrise, invece, quando Zhuge cercò di carpire più informazioni possibili dalla famiglia. Lo sguardo tagliente di Calixtria fu accompagnata da una secca risposta “Nostro è il sangue dei puri” disse ripetendo il motto di famiglia I draghi un tempo erano un'unica famiglia come la nostra, queste sono solo baruffe alle quali noi sopravvivremo sempre disse I gemelli sono un evento raro commentò Nicolette Di solito ce ne è uno dominante e uno sottomesso, ma qui è un eufemismo. Calixtria mi fa venire i brividi, sembra molto attaccata alla famiglia, ma in maniera quasi morbosa... non sembra per niente infastidita dal fatto che Clint sia suo cugino Zhuge udì un deglutire telepatico Dovrei parlarci di più per capire meglio che tipo è, comunque... Vixenia invece è forse la persona umana che abbiamo incontrato stasera, per quanto non si direbbe al primo sguardo. E' dolce e modesta, per quanto sia evidente che ha enormi complessi di inferiorità per il suo aspetto e vive sotto il giogo di sua sorella. Metatron informò il gruppo dell'assenza di Trull e Oceiros i quali, tuttavia, non si assentarono per molto: la strana coppia aveva sì imboccato il corridoio con l'intento di pedinare l'arlecchino. Tuttavia i due si resero conto presto di non essere la squadra di infiltrazione più efficace quando Trull fece cadere un piedistallo su cui era posato un raro vaso Bing. Il nano afferrò il vaso in tempo, ma nel farlo urtò una mensola su cui era posata una pregiata collezione di bicchieri di cristallo del nord che caddero. L'elfo, piroettando su sé stesso, fu in grado di afferrare anch'essi, sebbene il virtuosismo causò uno spostamento d'aria che fece sbatocchiare leggermente una finestra. Fu allora che il pedinato prese la via della fuga, seminando velocemente sacerdote-ur ed elfo. Di ritorno verso la sala, una guardia chiese loro il motivo di tale uscita di scena e la spiegazione di Oceiros fu accolta da una serie di conati, prima che venissero zittiti dalla preziosa ricompensa per il silenzio Fate come volete, basta che non lasciate macchie in giro... disse iniziando a contare la mazzetta. Al centro della sala, nel cuore del ballo, uno strano fenomeno stava avendo luogo: laddove in molti si sarebbero aspettati di vedere Celeste umiliata, derisa e crocifissa per le sue scarse doti di ballo, l'elocatrice mostrò invece di saper danzare con stile. Che ciò fosse dovuto all'assenza di Seline, che tendeva a mettere pressione alla sua compagna, o alla paziente maestria di Constantin Draconis, rimase da sapere E' stato Clint a contattarmi per primo disse Mi scrisse una bella lettera esponendomi i risultati di una ricerca, confutate da affermazioni che avvaloravano il fatto che fosse figlio di mio fratello sorrise, lasciandosi andare ad un sospiro Augustus? Sì, è una persona molto riservata... c'è da capirlo, è l'ultimo della sua famiglia e non ha ricevuto la benedizione di un erede. Anche io ebbi problemi all'inizio: Andraxes e Noxilvar, quelli che sarebbero stati i miei primi figli, morirono poco dopo la loro nascita, ma la pazienza è stata ricompensata dopo pochi anni dalla nascita delle due figlie più belle che potessi chiedere il lord di Acquastrino si schiarì la gola E' triste che i draghi si combattano tra di loro, ma chi siamo noi per intrometterci? La Xorvintaal è un evento tanto raro quanto irrefrenabile, come un fiume immenso. Se la guerra giungera nel Continente Occidentale, i draghi cromatici saranno chiamati a difendersi Constantin accompagnò Celeste nella loro danza Acquastrino è conscia dei problemi a sud, difficile ignorare il Flagello Blu. La nostra famiglia manterrà una posizione super partes, senza favorire palesemente l'una o l'altra fazione. Se Celeste sembrò cavarsela, Seline sentì una insolita tensione. La tiefling, al cospetto del padre, sembrava meno concetrata del solito sul ballo, dovendosi affidare quasi del tutto al genitore per non compiere passi falsi Maschera? domandò No, non fui io responsabile degli oggetti che vi furono inviati a suo tempo. Certo vi è una certa ironia nel destino... commentò con un sorriso Se dovessi rispondere a tutte le tue domande, questo ballo durerebbe fino all'alba e forse oltre. Ma tu parli di ciò che credi di sapere, quando si tratta dell'Ordine Sinaptico. O per meglio dire una parte di te Mordecai accentuò queste ultime tre parole, guardandola negli occhi C'è una lotta in te, di cui non so vedere l'esito finale. Quanto a tua madre sospirò Le circostanze della tua nascita e della tua crescita richiedono una lunga spiegazione, che questo ballo o una breve chiacchierata non ci permetterebbero di coprire. Dovrai pazientare, tenendo la tua mente concentrata sull'obiettivo di questa notte fatta di intrigo e complotti il maestro degli intrighi sostenne la figlia durante un movimento particolarmente difficile Le mie opinioni sono bastate solo ad escludere un sospettato, non a risolvere l'enigma. E' chiaro che alla prossima occasione dovete concentrarvi sui Mavrocordat e i Draconis, cercare ogni singolo indizio uno di loro possa aver lasciato dietro di sé. Dovete essere in grado di tornare con il nome del colpevole e consigliare al vostro principe il matrimonio migliore. Egli è un inetto disse senza troppi giri di parole Ma una buona consorte potrebbe renderlo un regnante migliore, quello di cui avete bisogno per combattere ad armi pari questa guerra Mordecai sembrò infine in difficoltà, per la prima volta in quella sera, quando l'argomento divenne molto più intimo Parte di noi lotta come una bestia in gabbia, desiderosa di darsi ai puri e semplici desideri: uccidere, mangiare, scopare il tiefling diede una inflessione sinistra ad ognuna delle parole che sussurrò all'orecchio della figlia Ma parte di noi non è bestiale e può dominare questi istinti, sebbene a volte certi stimoli risveglino l'appetito anche della persona più decisa il tiefling mantenne una stretta delicata sulla figlia Non sei l'unica persona in lotta con sé stessa, Seline. Il lento si concluse, accolto dagli applausi di cortesia dei presenti in sala e dal baciamano che il principe rivolse alla mano tesa da Alexandra Mavrocordat. Un gesto di cortesia che, sebbene da un lato sembrò portare il sereno sui volti dei nobili di Valleverde, dall'altro lato accolse sguardi aggrottati dagli Ivarstill e bieche occhiate dai Draconis, il cui sguardo dardeggiò dal principe a Clint. Tuttavia i nobili di Acquastrino non presero posizioni aperte, forse imboniti dalle parole di Clint. Uno dopo l'altro, gli eroi di Firedrakes vennero convocati dal principe da una coppia di guardie del corpo, il segnale già usato per accompagnarli discretamente fuori dal salone principale in cui si stava svolgendo l'evento. Il principe fece per dire qualcosa, quando Sebastian Mavrocordat si fece avanti Derbel, carissimo, avrei piacere di parlare di affari... disse. A breve distanza, Jean-Philippe Ivarstill volse la testa di scatto in direzione della coppia. Le due guardie, che si presentarono come Vanderlei e Carnaby, accompagnarono discretamente il gruppo fuori dalla sala, attraverso un corridoio dal pavimento di marmo e le pareti tappezzati di quadri Non siamo riusciti a trovare Terzo disse Vanderlei, la voce tesa. Dopo una curva, fu Carnaby a prendere la parola L'accesso alle cucine è stato interdetto da chiunque, pare che il personale si sia lamentato di visitatori non attesi disse Ma altre novità particolari non ci sono, quindi potete agire tenendo a mente la vostra ultima spedizione. Possiamo arrischiarci a una mezz'ora al massimo di assenza prima che la vostra assenza venga notata. Stava ora agli eroi decidere come muoversi. X tutti
  27. Se entro domani pomeriggio non posta lo faccio io. Almeno andiamo avanti.
  28. non voglio limitare troppo i Giocatori, magari una CdP o qualche talento può aiutare a raggiungere un concept. Se alcune scelte vengono fatte solo per raggiungere scopi "flavor", vengono aggiunte senza grossi problemi senza fare giri pindarici. Di sicuro è escluso il ToB che non ho tempo di rivedere. Potete scegliere 36BP oppure tiro io i dadi 4d6 e prendo i migliori 3 per ogni caratteristica.
  29. Yep. Mi sono ritrovato... un po' senza Wi-Fi.
  30. Soladain 28 Flaurmont 992, tarda mattina [poche nubi] (rolz) Mentre Vel arretrava in difesa di Babushka, Vass e Rhal scagliarono le loro lance ma entrambe si persero nella stanza retrostante senza colpire i thoul. Anche l'affondo di Arn sul Thoul che aveva davanti andò a vuoto, mentre la pietra lanciata da Illius colpì in pieno viso l'essere. Gli esseri incantati provarono a rispondere: Arn evitò due attacchi ma il terzo colpo di spada lo prese in pieno L'attacco di Xeno infine riuscì e il thoul venne colpito di striscio I compagni però notarono che alcune, fortunatamente poche, delle ferite degli esseri si stavano rimarginandsio. @all
  31. Master Al crepuscolo del tredicesimo giorno dalla partenza da Crescentium si leva un grido Terra in vista! Si vede un'isola dalle alte scogliere che sfavillano come ambra sotto la luce del sole che va scomparendo; correte sul ponte e ben presto arriva anche il Capitano Puldro E' l'isola di Entasius? chiede Erenfel a Puldro No, a meno che non si sia spostata. Non abbiamo neanche percorso metà dell'Oceano di Deorsk Sentendo la confusione, altri pellegrini escono dagli alloggi e cominciano ad ammucchiarsi sul ponte per guardare l'isola sempre più vicina. La nave si inclina per l'improvviso squilibrio ma i pellegrini non si curano dell'ammonimento del primo ufficiale Spostatevi tutti indietro dice O volere che ci ribaltiamo? Se questo è il volere di Dio replica un uomo ad alta voce Forse, dopo tutto, questa è la Terra Santa, nella quale siamo arrivati grazie alla nostra santità L'idea colpisce l'immaginazione degli altri pellegrini Si! grida uno con fervore La salvezza è a portata di mano fratelli! Guardate: la roccia del Paradiso! Dalla folla si leva uno strano sospiro, una specie di gemito di gioia e Puldro capisce troppo tardi cosa hanno intenzione di fare i pellegrini Fermi! Potrebbe trattarsi dell'Isola di Medusa, che trasforma gli uomini in pietra con lo sguardo. Potrebbe essere l'Isola magnetica di cui ha scritto Cluudius di Olac. Potrebbe essere Annuvin... o addirittura il Sheol! Non possiamo sbarcare! Ma l'umore dei pellegrini ha già convito buona parte dell'equipaggio Non sentite la musica Capitano? grida l'uomo di vedetta e un sorriso delirante si disegna sulla sua faccia sfregiata E c'è un gruppo di allegre ragazze lassù, in cima alla scogliera, oppure io sono un tritone cieco. E' il Paradiso dei Marinai, Capitano! Il Paradiso dei Marinai! Senza attendere gli ordini di Puldro, i marinai corrono alle manovre e il timoniere vira in direzione della spiaggia. Alcuni pellegrini saltano giù dalla nave con grida estasiate e cominciano a nuotare verso l'isola. Pare proprio che la nave debba fermarsi qui, anche se l'idea non piace a voi più di quanto piaccia a Puldro
  32. Ciao. In realtà il modo in cui è possibile giocare il paladino in 5e dipende dal modo in cui tu decidi di gestire il suo giuramento. Il bello della 5e, infatti, è proprio che gestisce il Giuramento come qualcosa di generico, adattabile a vari tipi di PG, e non è più vincolato a specifici Allineamenti o concept. Certo, visto che D&D è un Gdr che cerca prima di tutto di evidenziare il ruolo dei classici eroi buoni, senza macchia e senza paura, il concept più evidente nella descrizione delle Classi è quello tradizionale e buonista. Il bello della 5e, però, è che quel concept non è obbligatorio e non è più l'unico possibile. Sta a te decidere: Quale Sottoclasse usare nello specifico. Stabilire in che modo interpretare quella Sottoclasse. Se cerchi un Paladino meno "cavaliere in armatura scintillante", puoi innanzitutto considerare di usare la Sottoclasse Oath of Vengeance (in italiano Giuramento della Vendetta). Anche questa Sottoclasse, certo, può essere usata per interpretare il classico Paladino buono, ma è in genere molto apprezzata perché consente anche di giocare un paladino più balordo, violento e senza scrupoli. I suoi precetti, infatti, sono: Fight the Great Evil: anche la persona più crudele, balorda, violenta o egoista può avere la necessità di giurare di distruggere/uccidere un fonte di male talmente pericolosa da aver rovinato la vita pure a lei. Combatte quel male, dunque, ma forse lo fa per ragioni egoistiche (magari vuole vendicarsi per un torto personale) o sadiche (gli piace massacrare la gente, dunque va comunque bene se ad essere distrutto è un avversario che gli ha rovinato in qualche modo la vita). In generale, chiunque può decidere di compiere un giuramento di vendetta, anche se non è uno stinco di santo. Non è detto, poi, che il Grande Male sia qualcosa di specifico. Magari il tuo Paladino si nasconde dietro alla scusa di colpire un generico Grande Male solo per poter portare avanti i propri interessi personali...magari finchè un giorno si troverà in una situazione in cui dovrà mettere in pratica il suo giuramento, trovandosi costretto ad andare contro i suoi interessi (ce ne sono tanti di ipocriti al mondo, dopotutto, che giurano di fare una cosa perchè tanto parlare è facile, fino a quando non si trovano davvero a confronto con ciò che hanno giurato di fare). No mercy for the Wicked: questo precetto può essere facilmente interpretato in modo da consentirti di giocare un personaggio che non crede in generale nell'avere pietà dei suoi avversari e, ancora più importante, nel combattere in maniera corretta. Chi dice che combattere il male richieda di essere corretti e buoni? Il tuo paladino potrebbe fare la stessa cosa giocando sporco e combattendo in maniera cruenta, magari anche spietata. By any means necessary: la cosa fondamentale è rispettare il tuo giuramento, distruggendo il "male" che hai scelto di combattere. Non importa il modo in cui lo fai. Ogni mezzo è lecito per il tuo paladino, fintanto che è utile a portare avanti la sua crociata personale (che potrebbe, ripeto, essere egoistica oppure portata avanti per mero interesse). Restitution: Il Paladino della Vendetta deve aiutare coloro la cui vita è stata rovinata dal male che lui sta combattendo, questo è vero, ma nulla gli impone di amare questo tipo di azioni o di crederci personalmente. Magari il tuo paladino aiuta gli altri solo perché costretto dal giuramento (ama i privilegi ottenuti dal giuramento e non vuole perderli, così applica questo precetto contro la sua volontà). Magari il tuo paladino aiuta solo quando costretto, cercando scappatoie per giustificare il fatto che una persona non si sia meritata quell'aiuto. Magari aiuta, ma non in una maniera davvero utile alle persone che dovrebbe assistere. In alternativa si può considerare la cosa un po' come la parola d'onore di un gangster: in generale il tuo paladino è un balordo egoista, ma ritiene importante rispettare la parola data o aumentare la propria reputazione compiendo azioni buone che potrebbero tornargli utili un giorno. Il Giuramento della Vendetta, insomma, può essere utilizzato per creare PG alla Punitore (un sadico violento, desideroso di vendetta, che ha giurato di combattere il Male, ma ritiene importante farlo ai suoi termini, massacrando i suoi avversari e compiendo qualunque azione necessaria a soddisfare il suo Giuramento), una sorta di mercenario/cacciatore di taglie che ha accettato di compiere un giuramento sacro solo per ottenere qualcosa in cambio (insomma, il Giuramento sarebbe uno scambio di favori tra lui e una qualche entità o istituzione), un fanatico (il PG è un'estremista che si è autoconvinto di essere l'arma del bene per sconfiggere il male, motivo per cui è pronto a compiere qualunque azione per sconfiggere il male o difendere il bene, anche se le sue azioni non sono per nulla buone) o simili personaggi. Anche senza scegliere il Giuramento della Vendetta, comunque, è possibile giocare Paladini non buoni. E' tutto una questione di interpretazione: Come già descritto, il tuo Paladino potrebbe aver Giurato di adempiere a una missione in cambio di qualcosa. Non è una persona buona, non lo fa per altruismo, ma solo per interesse personale. Può compiere missioni altruiste e aiutare gli altri, solo perché glielo ha chiesto una entità soprannaturale o una istituzione (l'organizzazione religiosa, il re, una Fratellanza di Paladini, una Fazione Politica, ecc..). Questo non significa che gli piaccia o che non provi a fare il furbo, cercando di trovare nelle varie missioni sempre un vantaggio personale. Il tuo Paladino potrebbe essere stato forzato a Giurare, magari con l'inganno, e il Giuramento (anche se nel manuale non è spiegato così) è vincolante come un contratto magico: se dovesse violarlo, potrebbero succedere brutte cose....non necessariamente a lui, ma magari al mondo che lo circonda (lui è diventato parte di una lotta che potrebbe vedere vittoriose certe forze o provocare certe conseguenze sul mondo se lui non collabora ). Magari il tuo Paladino è un personaggio "buono", ma, nonostante la buona volontà che lo ha spinto a compiere il Giuramento, ha grandi difficoltà a rispettare i dettami di quest'ultimo. Il tuo paladino, quindi, potrebbe essere una persona che si trova costantemente a combattere con sè stesso quando deve compiere le sue missioni, magari perchè non si sente all'altezza dei valori che deve difendere o degli incarichi che deve assolvere, o magari si sente spesso dilaniato tra i suoi doveri e i suoi bisogni/interessi personali. Il tuo Paladino potrebbe avere anche un Allineamento diverso da Buono, ma essere una persona comunque combattuta. Potrebbe essere una persona che ha scelto il Giuramento perchè aspira a un certo ideale o vuole assistere una certa entità/istituzione (un dio, un re, un tempio, ecc.), ma personalmente non rispecchia il modello esatto della persona che quel Giuramento richiederebbe. La sua aspirazione è sincera, ma la sua indole e la sua missione si trovano spesso in contrasto tra loro. Magari il tuo Paladino è diventato tale per incidente, più che per vera vocazione. Ha giurato come parte di un rito della comunità a cui appartiene solo per venire accettato nella cerchia delle persone rispettabili, o per non sfigurare di fronte ad alcune persone e aumentare la propria reputazione, o forse ha mentito spacciandosi per un grande eroe e ha accettato di compiere una sacra missione senza aver mai avuto la reale intenzione di farlo. Solo che ora si ritrova parte di un gioco più grande di lui. Entità supreme o anche solo la società attorno a lui hanno delle aspettative nei suoi confronti e non gli consentiranno di cavarsela tanto facilmente. Tutti si aspettano che si comporti da eroe e che rispetti il suo giuramento, quindi direttamente o indirettamente gli fanno pressioni affinché segua i precetti del suo Giuramento, così come la sua missione. Magari un po' gli piace essere omaggiato quando la gente ammira la sua missione o quando lo ringrazia per le sue azioni, ma ogni volta ha la tentazione di ignorare il suo giuramento, scappare o pensare solo a sè stesso. Peccato che, poi, quando arriva il momento, c'è sempre qualcosa che lo costringe a decidere se agire egoisticamente o compiere la sua missione. E così via. Parla di queste cose con il tuo DM e trovate una soluzione che sia per voi ideale. Ricordatevi che potete sempre interpretare le cose in maniera diversa e originale, senza essere obbligati a rispettare qualche clichè. Se lo desiderate, anzi, potete anche sperimentare con regole e situazioni. Ad esempio, potreste aggiustare leggermente il Paladino in modo da trasformare il tuo PG in una sorta di He-man: normalmente è un tizio mingherlino, vigliacco e deboluccio, ma quando si trova in determinate situazioni viene posseduto dallo spirito di una divinità e si trasforma in un potente difensore del bene, che agisce in maniera totalmente diversa dalla persona che è normalmente. Magari il ragazzo mingherlino e vigliacco odia la versione di sè stesso che compare quando si trasforma. Oppure tu e il tuo DM potreste decidere di ignorare i precetti descritti nei manuale e crearne di completamente nuovi, più adatti al tipo di PG che hai in mente. Quei precetti, infatti, non sono meccaniche, quindi potreste decidere di ignorarli e sostituirli, e il paladino continuerebbe a funzionare. Ti ritroverestui, così a usare le stesse meccaniche, ma ottenendo un paladino completamente originale. Prima di iniziare a giocare, comunque, ricorda che è importante che tu stabilisca esattamente cosa significa per il tuo PG compiere un Giuramento. Esattamente che missione hai giurato di portare a termine? IN che circostanza hai giurato? Per quale motivo hai giurato? A chi o in cosa hai giurato? Ecc.. Per creare un Paladino interessante non puoi basarti solo su quanto scritto sul manuale. Devi decidere da te i dettagli specifici del tuo personaggio.
  33. Vi avviso che da oggi fino al 29 Aprile non avrò molto modo di rispondere, tra Pasqua con incontro dei consuoceri e poi matrimonio di un amico tra il 25 e il 28, quindi metto in pausa il PbF fino ad allora. Auguro a tutti quanti buona Pasqua e ci si rivede presto 😄
  34. Da oggi fino al 29 Aprile difficilmente riuscirò a postare quindi che il DM mandi pure avanti usando il mio PG. Se riuscirò cercherò di intervenire se ci saranno eventi particolarmente importanti, ma non contateci. Buona Pasqua a tutti nel frattempo 😄
  35. Una cosa a mio parere interessante ma che viene un po' sottodimensionata nell'articolo è che, in molti GdR (e quasi tutti i più noti e diffusi), l'aspetto della socializzazione è aiutato dalla struttura e dallo scopo del gioco: non è una situazione di competizione fra giocatori, ma un lavoro di gruppo. In questo senso, presenta alcuni dei vantaggi sociali del giocare ad uno sport di squadra, per altro in una situazione in cui la squadra degli "altri" è composta da creature immaginarie. Ho sempre pensato che questo aspetto dei giochi di ruolo (ovvero di una delle poche classi di giochi davvero di gruppo, in cui tutti i giocatori sono dallo stesso lato e non competono uno contro l'altro) sia sottovalutato quando si discute delle loro implicazioni sociali.
  36. Articolo di J.R. Zambrano del 05 Aprile 2019 I trucchetti sono i migliori amici degli incantatori, ma lo sapevate che possono fare più che infliggere 1d10 danni? I trucchetti sono una parte vitale di D&D 5E. Se avete giocato un incantatore li conoscete sicuramente bene. SI tratta di effetti magici minori che si possono sempre lanciare e passano da incantesimi basilari di attacco, come Dardo di Fuoco, ad effetti vari ed illusioni, come Illusione Minore. Ce ne sono alcuni più particolari, ma in generale scegliere i trucchetti non pare essere qualcosa di molto eccitante....quanto meno finché non vi mettete a leggere per bene cosa fa ciascuno di essi. Perché a volte volete fare più che semplicemente infliggere "più danni possibili". Quindi oggi lasceremo perdere quelli classici che tutti conoscono e prendono. Maghi e stregoni prendono Dardo di Fuoco, i chierici scelgono Fiamma Sacra (oppure Toll the Dead se avete la Xanathar's Guide), I druidi prendono Randello Incantato e i warlock scelgono Deflagrazione Occulta. Questi trucchetti fanno i danni migliori possibili, ma, se volete altro rispetto al fare danni, ecco per voi uno sguardo su alcuni trucchetti che vi permettono di fare con le vostre azioni qualcosa oltre ad infliggere più danni possibili ogni round. Tocco Gelido Questo incantesimo è probabilmente quello con il nome meno azzeccato di tutta la 5E. Non infligge danni da freddo, non è un incantesimo a contatto (ha un raggio di 40 metri!) ed è una delle gemme nascoste più interessanti tra gli incantesimi. Ha un raggio lungo, infligge danni necrotici che sono resistiti da pochissime creature E impedisce alle creature che danneggia di recuperare punti ferita fino alla fine del vostro prossimo turno. Bloccate i mostri che si rigenerano, frustrate i guaritori nemici, rendete inutili le opzioni. Si tratta di un incantesimo eccellente per intralciare un nemico ed assicurarsi che muoia. Taumaturgia Siete stanchi di essere presi per degli squallidi stregoni da quattro soldi? Taumaturgia è l'incantesimo che fa per voi. Questo incantesimo è il mio preferito tra i trucchetti con effetti magici vari. Prestidigitazione vi permette di ripulire magicamente le cose, Artificio Druidico vi permette di prevedere il tempo dell'indomani, ma Taumaturgia vi aiuta ad essere impressionanti. L'incantatore genera una meraviglia minore, una manifestazione di potere sovrannaturale. Può creare uno degli effetti magici seguenti entro gittata: La sua voce rimbomba con potenza tre volte superiore rispetto al normale per 1 minuto. L'incantatore fa sì che una fiamma tremi, si intensifichi, si affievolisca o cambi colore per 1 minuto. L'incantatore genera un tremito innocuo sul terreno per 1 minuto. L'incantatore crea un suono istantaneo che abbia origine da un punto entro gittata a sua scelta, come un rombo di un tuono, il verso di un corvo o un sinistro sussurro. L'incantatore fa in modo che una porta o una finestra non chiusa a chiave si spalanchi o si chiuda da solo di colpo. L'incantatore altera l'aspetto dei suoi occhi per 1 minuto. Se l'incantatore lascia questo incantesimo più volte può mantenere attivi fino a tre dei suoi effetti per 1 minuto simultaneamente e può congedare uno di quegli effetti con 1 azione. Come si può non amare questo incantesimo? Modellare la Terra (Mold Earth) Questo trucchetto è un altro con un effetto magico minore, ma sorprendentemente utile: può creare un'area di terreno difficile dove volete e che permane per un'ora. Si può rivelare incredibilmente utile se volete preparare delle difese. Inoltre può anche essere usato per creare un passaggio sicuro attraverso del terreno difficile. Lo potete trovare nel documento Elemental Evil Player's Companion. Illusione Minore Non potevamo esimerci dall'includere Illusione Minore in questa lista. Questo incantesimo è così versatile e comodo. Vi permette di creare suoni e di creare immagini (fornendo un pezzo di muro dietro cui nascondervi, ad esempio). Non riuscite a raggiungere un luogo sicuro? Createvene uno generando un barile dietro cui nascondervi di modo che i vostri nemici non vi possano vedere. Create il suono di guardie in avvicinamento se volete spaventare qualcuno. Si tratta di un incantesimo difficile da applicare visto che fa affidamento sul beneplacito del DM nell'esatta applicazione degli effetti e alcuni DM potrebbero trovare ostico lasciar correre un uso così abbondante di camuffamenti magici, ma questo incantesimo può potenzialmente farvi fare di tutto. Se lo avete nella vostra lista, considerate seriamente l'idea di prenderlo. Messaggio L'ultimo trucchetto di cui vi parliamo è uno che vorreste avere in quei momenti in cui il vostro personaggio non riesce ad essere dove vorreste che fosse. Potete usare questo trucchetto per parlare con qualcuno distante anche 40 metri. Si tratta di una comunicazione istantanea e non percepibile, dato che "solo il bersaglio" sente il messaggio. E funziona anche attraverso gli oggetti solidi. Ci sono svariati altri trucchetti in giro, quindi provateli pure. E fateci sapere nei commenti quali sono i vostri preferiti. E come sempre, buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-5-cantrips-you-cant-do-without.html
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.