Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    11
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.421
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/01/2019 in tutte le aree

  1. Vedetevela tra voi giocatori, voglio un'opinione chiara della maggioranza del gruppo entro il checkpoint di domani. Poi trascritta in gioco
  2. Allora, come già snocciolato, il riposo breve sarebbe la notte di riposo. Il riposo lungo si può fare solo durante la fase della compagnia, e non consente neanche di recuperare tutto (come magari vedremo più avanti), a meno che non si svolga in un santuario (ne approfitto di consigliarvi di aprire, o cercare di aprire, quanti più santuari possibili). Ovviamente, come dice il buon Pyros88, gli avvenimenti possono portare a qualche malus non previsto dalle regole dei riposi (e di questo vi invito sempre a darmi delle belle idee in merito, grazie Pyros88!) Il Viandante, teoricamente, può trovare un luogo dove fare un riposo lungo anche nelle terre selvagge, ma non è proprio automatica come cosa, dipende sempre da dove vi trovate e dal realismo della cosa (a Mordor non si trovano certo rifugi sicuri, ma nemmeno a Lorien se non ci sono Elfi).
  3. @Vittorio Ragazzina scomparsa? Ripete Miriam con orrore e confusione. Andiamo, Miriam, taglia corto LaFayette prendendola per un braccio ma insisti per restare da solo con lei. Le parli ma la signorina Astore non commenta. Dal modo in cui ti guarda e annuisce però comprendi che ha capito il tuo discorso. Uscite dalla tua casa. Senti in lontananza la signora Claudia che, preoccupata, chiama sua figlia. Miriam si è tolta gli occhiali, sciolto i capelli e ha indossato una giacca imbottita. A tracolla porta un fucile e al fianco ha una scure. Sale con te sulla moto e proprio in questo momento esce fuori dalla tua casa anche LaFayette. La francese indossa la sua tuta di pelle nera e il suo fucile da cecchino è dietro la schiena. Un brivido percorre la schiena di Miriam quando vede Mary vestita così. Quell’ “uniforme” infatti le ricorda le vostre disavventure sul treno per Roma. Non vieni con noi? Le chiede Miriam. LaFayette si avvicina alla sua moto e risponde: io sono un cecchino, non mi vedrete mai in guerra. Indossa la sua maschera antigas e parte. Fai rombare il motore della tua moto e parti anche tu con Miriam. -.-.- Mentre ti avvicini verso la porta San Felice perdi il controllo della tua moto. Sbandi per qualche metro per poi cadere. Voli via dalla sella e urti sulla strada. Ruzzoli per un po' e alla fine riesci a fermarti. Cerchi con lo sguardo Miriam e la vedi vicino alla moto. Anche lei è a terra: ci hanno sparato, dice lei mentre cerca di alzarsi. Questa volta senti il suono dello sparo. Il proiettile apre un buco nella strada a pochi centimetri ma Miriam. Lei scatta e si nasconde dietro la parete della prima casa che trova. Tu invece sei dietro la parete di un’altra casa. Ti affacci per cercare il vostro assalitore ma non riesci a vederlo: c’è solo uno spiazzo deserto. Un terzo sparo ti apre un foro nella giacca, sfiorandoti il costato. @Dante Aiuti la popolazione a trovare rifugio. Ti rechi in una strada poco trafficata e con pochissimi svincoli. Le persone in questa via iniziano a correre verso di te quando ti vedono. Ti chiedono di aiutarli. Senti poi uno sparo e un uomo cade a terra. Un secondo sparo apre un buco nella testa di un bambino. A sparare è stato un uomo che indossa un’uniforme militare. E’ nera, spessa e piena di tasche e cinte. Un casco gli copre il volto. Usa la revolver una terza volta e il rinculo è così potente che la sua testa oscilla in avanti e indietro. Quell’orrendo movimento del cranio ti fa capire che l’uomo ha le prime vertebre completamente fratturate. Si avvicina a te mentre spara e colpisce alla gamba una donna che crolla al suolo urlando. Oramai l'aggressore è a dieci metri da te. Il bambino colpito alla testa si alza e inizia a correre contro la donna ferita alla gamba. @tutti (tranne Dante e Vittorio) Vi state dirigendo tutti verso la porta San Felice. La coltre alzata dall’esplosione copre ancora il portone. Gli excubitores e i cacciatori fedeli al portavoce, Cesare Carrin, si sono già posizionati creando delle linee di difesa. Si sono appostati sulle strade, sui tetti e dietro le pareti delle case. Cesare è con loro. Hanno tutti i fucili puntati verso la coltre. Li raggiungete. Dalla coltre provengono dei strani rumori… poi fa capolino la bocca di un cannone. Si tratta di un possente carrarmato. Spara. Una parete di una casa viene sventrata e due excubitores vengono smembrati in un istante. Dalla coltre fuoriescono degli uomini in uniformi militari nere. Imbracciano dei fucili e iniziano a sparare. Ivrea si riempie di grida. Cesare ordina di rispondere al fuoco ma la sua prima linea di difesa viene annientata in poco tempo. Le forze nemiche avanzano e tra di loro vedete alcuni morti caricarvi. Un excubitor è stato colpito al ventre e ora il suo intestino fuoriesce un pò ogni volta che tossisce. Sta morendo e alcuni uomini cercano di soccorrerlo. Alessandro si avvicina a lui e spinge via le altre persone. Il templare ha con se un maglio che usa per spezzare gli arti del ferito, senza sincerarsi se è ancora vivo o no. Ma non c’è tempo da perdere. Il nemico avanza.
  4. edizione italiana : "tutti al mare , a mostrar le chiappe chiare" .
  5. Comunque, ragazzi, il gioco di ruolo si basa su un contratto sociale non scritto, che nel tempo ha cambiato spesso forma, ma che si può e si deve, sostanzialmente, riassumere in "l'unico scopo è divertirsi". Se uno non si diverte, fa bene a dirlo ed, eventualmente, a lasciare. Altrimenti, è spesso quasi inevitabile fare qualche compromesso.
  6. Buongiorno a tutti, sono un vecchio master della 2e che ha iniziato a prendere in mano il materiale della 5e per introdurre dei giovani nuovi giocatori. Il dubbio che mi è venuto leggendo sia il regolamento che le varie avventure è sulla durata complessiva dei personaggi. Mi spiego meglio: nella seconda edizione un'avventura (quindi non una campagna) durava un po' di mesi ed i PG avanzavano mediamente di 1 livello, quindi diciamo 3 livelli l'anno; per arrivare al 36° livello impiegavano circa 12 anni. Con le nuove regole vedo che le avventure/campagne portano i pg sino a livelli molto alti ed il massimo è 20 per cui con tre campagne sono già arrivati alla fine dei loro personaggi!
  7. Durante il programma streaming Spoilers & Swag, Kate Welch e Nathan Stewart della Wizards of the Coast hanno fatto qualche interessante anticipazione riguardo al futuro di D&D 5e nel 2019. Innanzitutto, nonostante l'annuncio vero e proprio sarà fatto solamente più avanti quest'anno, hanno rivelato che l'uscita prevista per questa Primavera sarà incentrata sul tema navale. Il manuale è quasi completo, ma la copertina e il titolo non sono ancora definitivi. Inoltre, i due membri del D&D team hanno fornito più in generale qualche nuova informazione sui piani previsti per D&D nell'immediato futuro: Durante il 2019 ci saranno 3-4 grandi uscite, con piani per la primavera, per l'estate e per l'autunno. Non ci sarà Spelljammer quest'anno. Per il 2020 sono previsti un paio di prodotti riguardanti culture che di solito non ricevono particolare attenzione nei prodotti di D&D. Il manuale sulle navi uscirà in Primavera. La grande uscita per l'Autunno sarà annunciata durante il grande evento streaming che la WotC organizzerà il 17-19 Maggio 2019. Quando gli è stato chiesto com'è andato l'esperimento del PDF su Eberron, Nathan Stewart ha risposto: "E' stato ottimo, ma non possiamo parlarne ulteriormente". Il D&D team è attualmente composto da 25 persone (da tenere presente che fino ad almeno il 2016 era composto da solo una 15ina di persone, NdSilentWolf). Qui di seguito vi mostriamo alcune ipotesi di copertina mostrate dai due designer (per ingrandire le immagini, cliccate su di esse), corredate da titoli scherzosi, pensati per fare un po' sorridere in attesa che la WotC scelga la versione definitiva. La loro traduzione è la seguente: "Una lunga camminata, una corta passerella" (riferimento alla classica passerella delle navi dei pirati, dalle quali si dice i condannati fossero costretti a saltare), "In fondo al mar" (riferimento alla celebre canzone del cartone animato Disney La Sirenetta), "Grazie per tutto il pesce" (se non ho capito male, è una citazione dei delfini di Guida Galattica per Autostoppisti), "Navi e Sfiga" (qui forse non colgo io la citazione, ma sembra riferirsi alle brutte sorprese che marinai e pirati possono avere durante un viaggio in mare). Inoltre, ricordiamo che proprio lo scorso Novembre la WotC aveva rilasciato un Arcani Rivelati totalmente dedicato alle navi, al viaggio in mare e alle battaglie navali. Fonte: http://www.enworld.org/forum/content.php?5944-Spring-s-D-D-Release-Will-Be-Ship-Themed
  8. I designer della WotC hanno rivelato un indizio su un manuale di D&D previsto per questa primavera, oltre a qualche altra indiscrezione riguardante il 2019. Durante il programma streaming Spoilers & Swag, Kate Welch e Nathan Stewart della Wizards of the Coast hanno fatto qualche interessante anticipazione riguardo al futuro di D&D 5e nel 2019. Innanzitutto, nonostante l'annuncio vero e proprio sarà fatto solamente più avanti quest'anno, hanno rivelato che l'uscita prevista per questa Primavera sarà incentrata sul tema navale. Il manuale è quasi completo, ma la copertina e il titolo non sono ancora definitivi. Inoltre, i due membri del D&D team hanno fornito più in generale qualche nuova informazione sui piani previsti per D&D nell'immediato futuro: Durante il 2019 ci saranno 3-4 grandi uscite, con piani per la primavera, per l'estate e per l'autunno. Non ci sarà Spelljammer quest'anno. Per il 2020 sono previsti un paio di prodotti riguardanti culture che di solito non ricevono particolare attenzione nei prodotti di D&D. Il manuale sulle navi uscirà in Primavera. La grande uscita per l'Autunno sarà annunciata durante il grande evento streaming che la WotC organizzerà il 17-19 Maggio 2019. Quando gli è stato chiesto com'è andato l'esperimento del PDF su Eberron, Nathan Stewart ha risposto: "E' stato ottimo, ma non possiamo parlarne ulteriormente". Il D&D team è attualmente composto da 25 persone (da tenere presente che fino ad almeno il 2016 era composto da solo una 15ina di persone, NdSilentWolf). Qui di seguito vi mostriamo alcune ipotesi di copertina mostrate dai due designer (per ingrandire le immagini, cliccate su di esse), corredate da titoli scherzosi, pensati per fare un po' sorridere in attesa che la WotC scelga la versione definitiva. La loro traduzione è la seguente: "Una lunga camminata, una corta passerella" (riferimento alla classica passerella delle navi dei pirati, dalle quali si dice i condannati fossero costretti a saltare), "In fondo al mar" (riferimento alla celebre canzone del cartone animato Disney La Sirenetta), "Grazie per tutto il pesce" (se non ho capito male, è una citazione dei delfini di Guida Galattica per Autostoppisti), "Navi e Sfiga" (qui forse non colgo io la citazione, ma sembra riferirsi alle brutte sorprese che marinai e pirati possono avere durante un viaggio in mare). Inoltre, ricordiamo che proprio lo scorso Novembre la WotC aveva rilasciato un Arcani Rivelati totalmente dedicato alle navi, al viaggio in mare e alle battaglie navali. Fonte: http://www.enworld.org/forum/content.php?5944-Spring-s-D-D-Release-Will-Be-Ship-Themed Visualizza articolo completo
  9. Grazie mille, alla fine ho scritto direttamente ad Asmodee chiedendo informazioni sulle edizioni approfittandone per chiedere dove acquistare fisicamente i manuali. Grazie ancora.
  10. La Asmodee vuole favorire l'acquisto tramite negozi fisici quindi non hanno una loro rivendita diretta sul proprio sito. Comunque come ti dicevo non ci sono differenze abissali anche considerando le errata quindi se vuoi risparmiare sull'acquisto passare da siti come Amazon o Ebay sicuramente conviene. Se invece vuoi davvero essere sicuro di avere l'ultima stampa più aggiornata vai in un negozio di hobbystica e compralo direttamente da loro.
  11. @Resham91 @Theraimbownerd @Nilyn taggo perchè boh..
  12. Gabriele Arrivato in prossimità della porta di San Felice la coltre di cenere impedisce quasi di farmi vedere cosa c'è al di là di esso quando ecco la bocca di un cannone di carrarmato fare capolino lento e spaventoso. Un colpo. Un colpo rimbombante. La mia vista si annebbia e le orecchie fischiano in un brusio continuo. Disorientato, presto Ivrea si trasforma in un campo di battaglia. Uomini armati scortano il gigante chiodato mentre morti si riversano per le strade. Excubitores si appostano dietro gli edifici e ingaggiano l'attacco inaspettato con le loro armi da fuoco. E' guerra. Quella che nei miei anni di giovinezza la mia morale aveva evitato, ora, nel presente, non posso di certo ritirarmi. Non si tratta più di moralità ma queste sono le condizioni che purtroppo il mondo conosce. Vivere nell'apocalisse risulta avere quasi tutti lati negativi. Il braccio copre il mio volto da piccoli pezzi di macerie e polvere alzati dal potente colpo di cannone. Stringo i denti e il mio sguardo punta diritto davanti ai morti che stanno avanzando minacciosamente verso la mia posizione. La mia mano in seguito stringe la bibbia che ho nella tasca della giacca gessata. Madre de Dios! Proteggi questo tue umile servo... Con un movimento veloce estraggo dalla fondina nascosta dal gilet la mia revolver cal 22. La scritta placcata in oro sul calcio brilla sotto il cielo tinto di sangue. ...Guida i colpi della mia Radamanto contro i miei nemici e nel tuo nome ti sarò per sempre riconoscente o Vergine dei Cieli. Scosto i miei capelli. Ora i miei occhi diversi si notano e mentre uno dei due si chiude per prendere la mira l'altro e ben aperto per centrare i bersagli. @Master Sparati i miei bossoli fino a finire un caricatore mi rifugio dietro l'edificio sulla sinistra disinteressandomi e passando davanti Riccardo e Dorotea. Li vi è un excubitor che continua a difendere la città; mi posiziono affianco a lui ricaricando l'arma. Il suono delle campane si fa sempre più intenso coperto solo dalle grida della gente che viene ammazzata dagli invasori vestiti di nero. @Master Il carrarmato avanza e non ho nulla che può contrastarlo. Ripongo la pistola nella propria custodia e mentre sono coperto dal excubitor mi chino a terra per aprire la mia valigetta. Era tempo che non lo facevo infatti le serrature e il rivestimento sono coperti di un leggero strato di polvere. Minosse! Fai il tuo lavoro. Approfittando della mia posizione china eseguo un segno di croce e una breve invocazione a Dio. Dio. Guida le mie mani in modo da poter redimere queste anime corrotte e spedirle nel fuoco della Geenna(inferno). Già la scure è posta alla radice degli alberi: ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. [Mt 3 ,10] Invocato anche un passo del Vangelo estraggo la mia doppia corona. Sulla sega circolare e dentellata ecco che compare la scritta "Minosse". Un suono sempre più acuto proviene da essa. La mia arma, dopo tanto tempo, è di nuovo in funzione. Sorrido. Il sorriso di un folle. @tutti
  13. Tranquillo...evito di raccontarti l'epopea delle feste, ma se dovessimo giocarla sarebbe un'avventura per livelli 15+...
  14. Già i dadi con me sono così magnanimi
  15. Ciao Silentwolf, grazie mille davvero per la risposta: chiara ed esaustiva! Non ci resta che aspettare allora...nel frattempo vado a comprarmi i 3 manuali base della 5e!
  16. Non aver fretta di prendere livelli di indebolimento, giovane bardiano! ahaha Molti eventi (prove come quella che abbiamo superato) possono essere alquanto infidi...
  17. Scusa amico, sia io che @Redstardemon siamo stati bloccati nelle remote località delle vacanze, e solo oggi risiamo a portata di pc.
  18. Magari da regole raw no. Ma se fossi il master e ci mettessimo in viaggio fradici con solo due ore al tramonto beh un giro di costituzione per non ammalarsi o prendere affaticamento lo farei senza battere ciglio.
  19. Lo inserisco come Spoiler quando posto nel topic di gioco, a seguito dell'essere andato con Trull a fare l'acquisto al mercato. Non un flashback, giusto una breve digressione cosicché sia io che tu potremo ricordarci quando e come ho acquistato l'anello.
  20. Segna in spoiler l'acquisto e poi in scheda e siamo a posto
  21. Non sui "Mio Mini Pony"? Che peccato! 🤣 Per quanto riguarda le "culture umane poco esplorate", in realtà a me sembra che nessuna di quelle presenti del questionario (Arturiana, favole, Greca, Vichinghi, Giappone) sia "poco esplorata"... anzi, se devo essere sincero, credo che D&D, in tutte le sue incarnazioni, abbia ormai esplorato pressochè tutte le culture presenti al mondo (con l'eccezione degli aborigeni australiani, forse)!
  22. Potete riposare qui, se volete. Mancano un paio d'ore al tramonto. E ripartire l'indomani caldi e asciutti.
  23. Scusate, non ho tolto la fog war correttamente, ma quella a nord è una normale porta. Airell controlla in giro ma non ci sono porte segrete. Nella stanza prima, quella da dove siete venuti voi, ci sono invece dei tendaggi che separano la zona sud.
  24. Flurio Pascolari (umano cavaliere) "Posso sapere come sarà composta la carovana? Chi sono gli altri mercenari già arruolati? Ci saranno curatori od incantatori fra di essi od i Brinzopinta? Forniranno loro l'equipaggiamento adatto alla spedizione ed i viveri o dobbiamo occuparcene noi? Quando si parte? Si può avere un incontro con Konvar Brinzopinta per i dettagli della spedizione?" chiese Flurio pian piano all'agente di arruolamento. Dopo ciò di diresse a scolarsi qualche birra da Trapster, le migliori che avesse. Vide che altri erano lì per parlare con il locandiere o a giocare ai tavoli con dei senzacasta. Li lasciò fare senza intromettersi. Non era bravo a raccogliere informazioni anche se sapeva cavarsela nelle contrattazioni, anche se Oceiros gli era sembrato decisamente capace ed autonomo.
  25. Se ti dico che, da cinquedizionista fissato con le statistiche hovtirato comunque il secondo dado, e che era uscito 20, e che per questo ti ho chiesto se volevi spendere Ispirazione... mi credi?
  26. DM x Clint e Seline Emercuryadar accolse con molto interesse la capacità del gruppo di organizzarsi E' proprio vero quello che dicono: nulla unisce più di uno scontro sentenziò il drago d'argento, mentre le armi, le armature e i beni di prima necessità vennero distribuiti ai Falchi di Valleverde. Contrariamente alla fretta con cui aveva fatto pressione, il figlio di Anzalisilvar non obiettò sui tempi di attesa Mi sembrate molto risoluti, voglio vedere dove ci porterà questo viaggio. Quando Chandra si “propose” al drago esso parve in difficoltà Sono conscio del fatto che tu sia sposata con la contessa di Firedrakes, Silverhand e io... beh... non posso certo negare che molte delle spiegazioni sulle erezioni che mi facesti le ho potute riscontrare anche nella mia forma umana... il drago si schiarì la gola E... guidarti? Ah, il Rito della Rinascita! Certo, credo tu sia più che qualificata. Inoltre mi hai riportato in vita e immaginarti con qualche scaglia in più e sensuali ali di... accidenti! il drago si voltò, dando la schiena a Chandra Va bene, faremo il rito e prenderò forma umana per la nostra unione officiata dai goliath. Ma ti avverto, prenderò molto seriamente la cerimonia finchè saremo in questo territorio Valthovio Custode dei Cieli, il sacardote di Kavaki responsabile dei matrimoni, fu deliziato dalla notizia delle numerosi funzioni in programma Cinque matrimoni in pochi giorni! esclamò soddisfatto E' bello sapere che così tante famiglie nascano, un anno prolifico. Capitate anche in una buona occasione, poiché oggi pomeriggio officerò la funzione per sposare Thakoki Mano Ferma e Lathakia Cantrice dell'Aurora. Sarà una buona occasione per voi per imparare il rito e i movimenti l'entusiastico sacerdote non seppe comunque resistere a dare alcune sue impressioni sull'importanza delle promesse e dei riti, sebbene alla fine si fece avanti con fare complice e chiese Ma perchè la vostra elfa si è camuffata da umana? E' una vostra tradizione? I due giorni necessari alla preparazione di quei riti passarono velocemente, con Chandra che seguì le istruzioni di Emercuryadar per costruire quello che pareva un piccolo riparo fatto in legno unto di olii particolari che il drago fece richiedere per la barda. Il drago stesso si privò di alcune scaglie color argento dal fianco sinistro, donandoli alla barda Ricordati, voterai la tua vita a Bahamut dopo la prossima notte disse solennemente. Gli avventurieri, d'altro canto, ebbero anche modo di studiare i riti goliath per il matrimonio imminente. La funzione che vide coinvolti i due goliath nominati da Valthovio, vestiti di preziose pelli e con tatuaggi rituali sul viso, vide la coppia accendere un falò insieme per poi posizionarsi una data distanza e, secondo le istruzioni di Valthovio, avanzare di un passo alla volta via via che facevano promesse alla propria amata Ti proteggerò dai pericoli, ti curerò quando sarai malata, ti aiuterò quando sarai in difficoltà, ti ascolterò quando vorrai parlare furono alcune delle formule rituali recitate mentre il resto della tribù, mano nella mano, formava un cerchio attorno a quella scena. Alla fine il falò fu ravvivato da alcuni incensi profumati che riempirono l'aria di un profumo fresco prima che il sacerdote annunciasse Thakoki e Lathakia io vi dichiaro marito e moglie! Puoi baciare la sposa! I riti degli eroi si svolsero senza interruzioni, a parte quando Valthovio fece una mezza gaffe quando rischiò di fare il nome di Ariabel invece di Kiria. Ma a parte questo buffo scivolone, alla fine, una dopo l'altra le coppie riuscirono a formarsi. L'ultima fu quella formata da Chandra ed un imbarazzatissimo Emercuryadar nella sua usuale forma umana, reso ancora più rosso come un peperone dopo che Chandra, alla mattina del quattordicesimo giorno da quando erano partiti, si era svegliata dal riparo in una forma diversa. La barda era riconoscibile, ma parte di lei era cambiata. Tanto per dirne una, un paio di robuste ali d'argento spuntavano dalla sua schiena. La donna sembrava la piena espressione del potere draconico, un potere capace di mettere in difficoltà perfino il drago d'argento che li accompagnava. x tutti
  27. @Ghal Maraz all'1:29 come il peggiore degli @Ian Morgenvelt!
  28. Per inciso, la modularità ce l'hanno già fatta vedere eccome, e proprio nel "discutibile" manuale di Ravnica, che di fatto è un'espansione con le regole per gilde e fazioni.
  29. La fortuna mi accompagna inesorabile neh 😒
  30. Allora alzo la bandiera anche io in questo caso. Ho notato che effettivamente lo scorrere della trama è stato rallentato a causa delle interazioni coi PG tra di loro. Ciò nonostante ho aumentato anche un incremento da parte di tutti (e ditemelo se qualcuno non la pensa così) nell'avventura. Proprio perché il numero di giocatori è alto è bello notare come tutti si siano impegnati per costruire i rapporti tenendo fede alla propria natura del personaggio e di come grazie a ciò il gioco si sia moltiplicato in maniera esponenziale dal primo "libro". Voglio dire inoltre che deve essere rischiesto impegno da parte dei giocatori per seguire i post principali poiché ultimamente presi a cuor leggero, però che non venga chiesto ai giocatori di snaturare ciò che si è creato fino ad adesso. Non solo perché si creerebbero delle insoddisfazioni, ma anche perché abbiamo uno stile di gioco che ritengo "familiare". Il complicarsi la vita dei giocatori con le reazioni degli eventuali pg è un problema che ad essero onesto non vedo. Forse è stato ingigantito dalle chiacchere da bar su discord, ma credo che come giocatori ci siamo impegnati tutti a iniziare e finiere le scene, relazioni e quant'altro con il massimo rispetto e la massima organizzazione possibile per essere di meno peso possibile al master (salvo il caso coltre grigia di cui mi assumo la responsabilità per non aver avvisato premeditamente il master di una giocata scomoda, lì è stato un errore solo mio e me ne dispiaccio). Per quelli che dicono invece "cambio pg o lascio l'avventura perché se no do fatidio" oppure "lascio il party perché se quel pg fa così allora non va bene col mio" mi spiace ma sono entrambi bruttissimi ragionamenti. Perché noi abbiamo creato un gruppo dove ci piace giocare assieme. Il divertimento viene prima. Il rinunciare all'avventura per coerenza credo sia l'unica sfaccettatura del pg che credo sia il caso di soprassedere. Uno perché sicuro come l'oro al giocatore verranno i sensi di colpa per aver abbandonato, due perché anche ai giocatori che giocano con quell'individuo dispiacerà terribilmente. Così almeno è la mia visione, poiché noi come gruppo DL siamo anomalo in senso non buono di più. Abbiamo creato un bel rapporto e mi dispiacerebbe vedere rinunciare all'avventura solo per queste dabbanaggini.
  31. Il fatto è che si potrebbero anche pensare delle milestone durante un'avventura ed aggiungerne di extra per i personaggi più "meritevoli" senza stravolgere gli incontri più importanti, ma non so quanto ne gioverebbe il gioco al tavolo. Esempio pratico: durante un'avventura sono previsti 10 "incontri" , il decimo è lo scontro contro il boss finale ed il quinto è contro il suo braccio destro. Prima dell'inizio il master decide che dopo il 4° e dopo l'8° incontro i pg passeranno di livello. Durante le prime fasi dell' avventura un pg ottiene una "milestone extra" per una giocata risolutiva o per qualche altro motivo ed il pg in questione passerà di livello dopo il 3° e dopo il 7°: in questo modo avrà un vantaggio per un breve periodo, ma per le fasi salienti dell'avventura i pg saranno allo stesso livello con meno discrepanze di power level (ed il master non deve impazzire). Questa secondo me sarebbe una soluzione accettabile, ma se per esempio prima del boss finale un solo pg passa dal 4° al 5° livello, si potrebbero creare casini importanti sia a livello di bilanciamento che a livello di malcontento al tavolo. Ne vale la pena?
  32. ... glielo si dice a fine sessione, facendogli i complimenti per come ha giocato, oppure gli si dà ispirazione. Dandogli dei punti in più rendi il suo PG più efficiente, rendendo più facile che giochi di nuovo meglio e creando una spirale virtuosa per lui e viziosa per tutti gli altri. Oltretutto "giocare bene" troppo spesso corrisponde a "giocare come piace al DM": in quanto arbitri del gioco, non dovremmo prendere decisioni meccaniche basandoci sui nostri gusti, soprattutto se queste hanno conseguenze permanenti.
  33. Nella mia esperienza i giocatori vengono al tavolo per divertirsi, non per prendere il voto più alto degli altri.
  34. @Roald Nordavind @Redstardemon ci siete ancora?
  35. Marco, complimenti gran bel lavoro. Ho comprato la storia e la userò subito come prima avventura per iniziare un nuovo gruppo di PG su D&D 5e
  36. Penso che l'abbia fatto, dal momento che vuole terminare entro il 7 gennaio se ho capito bene. Avevo pensato, leggendo il post di @Hero81 nel topic di proporre di sostituire i 4 elementi con alcuni (mica tutti) della Tabella degli Elementi Periodici di Chimica, fermo restando il punto fisso delle conoscenze nel 1789, ma diventa un "casino complesso". Tutti i maghi (esperti di magia) ma anche i sacerdoti o comunque chiamiamoli "usufruitori di magia/conoscenza" (magia come gnosticismo) sarebbero pseudo/proto/qualcosa perchè le conoscenze dell'epoca non erano quelle moderne. Per omogeneizzare le classi in generale, sarebbe pensabile un "testo" omnicomprensivo di tutta la conoscenza (in pieno Positivismo, pensavano di poter avere prima o poi TUTTA la conoscenza e favorivano il Culto della Dea Ragione): la famosa Enciclopedia avrebbe questa funzione nel GdR, ma in chiave magica senza più distinzioni per sacerdoti, maghi, psichici, runici e quant'altro sia previsto insomma. Non so se sarebbe possibile, lo sarebbe in GURPS, ma il GdR in oggetto non lo conosco ovvimente. Certo l'Elementalista dell'Uranio (?) con magie per costruire e garantire energia a una centrale, creare mutazioni nel DNA dei viventi (potenziamento, indebolimento, malattie dei viventi, etc.) non ci sarebbe. L'Elementalista del Carbonio (?) con un ventaglio di effetti come Creare Polvere da Sparo, Ripristinare la sequenza del DNA nei viventi (annullare la mutazione), Raffinare Idrocarburi (permetterebbe di portare al motore a scoppio). L'Elementalista dell'Ossigeno (?) potrebbe ossidare (far marcire) oggetti, Creare aria respirabile, aumentare l'effetto di fuochi e fiamme. Ok, scusate il delirio, di prima mattina nel sonno ... oggi sono così. Il 7 gennaio è vicino, il GdR penso sia completato. Scusate se sono andato OT. Buona giornata e in bocca al lupo per il tuo progetto @Hero81.
  37. Certo, non volevo mettere in dubbio che sia stata un'esperienza piacevole. Quello che volevo dire è che un buon gioco aiuta a produrre la narrativa che si cerca, invece di essere un ostacolo da ignorare. Per fare un esempio, 13th Age è un ottimo gioco anche perché per ottenere una narrativa fantasy eroica non devo fare altro che seguire le regole e l'atmosfera che voglio (e che il gioco promette) si crea da sola. SotDL invece non è un gran gioco perché se seguo le regole ottengo spesso un risultato che con l'horror (in teoria una parte cruciale del gioco) non c'entra nulla. Un altro punto importante è che un buon gioco riduce (eliminarla credo sia impossibile) la necessità di avere un buon master. I master scarsi, per dire, tendenzialmente fanno meno danni con 5e, un sistema dove buildare non serve e le regole per gli scontri funzionano, di quanti non ne facessero in 3e o PF, dove sono passivamente incoraggiati a sconfiggere e limitare i giocatori (e i giocatori a battere loro).
  38. Es. io, anni fa giocai al signore degli anelli con un master che rese il gioco bellissimo, perchè talmente "dentro l'ambientazione" da rendere le regole meno importanti. Oppure, leggevo del gdr the witcher, gioco che vorrei provare ma ho letto che abbia un sistema pesante, per questo mi ha fermato un pò.
  39. Grazie a tutti dei pensieri. Io pensavo di tornare attivo da domani, ma viste le vacanze natalizie imminenti sto pensando di mantenere direttamente la pausa fino al 06 di Gennaio, che ne dite?
  40. Quando uscirà il volume in ita, potrei anche quasi fare da master...
  41. Quindi clint ha messo incinta sia seline che il quasit?
  42. Trull ha accusato il colpo, e si fa da parte. 😓
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.