Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Maldazar

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    4.739
    Messaggi
  3. Pentolino

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.368
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.377
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/12/2018 in tutte le aree

  1. @Zellos @ilmena @Fezza @Pyros88 @PietroD @Nightmarechild @SassoMuschioso da questo post una settimana di tempo per il level up delle schede. Informarmi su quando ognuno di voi finisce il lavoro di upgrade, cosicchè io possa controllare il tutto, è assai gradito.
  2. Tom Po Così com'era iniziata velocemente, velocemente finì. La reazione di Tonum non la compresi per nulla, rimanendo a fissarlo mentre correda a destra e manca per quelle strette strade nella roccia brandendo la sua arma. Eppure.. non sembrava così felice quando abbiamo sconfitto Azariaxis Distolsi lo sguardo e mi diressi a raggiungere Yashia che era assieme agli altri nani, un pò per osservare chi fosse e un pò per ascoltare con attenzione cosa aveva da dirci. Dentedipetra.. un simbolo su di un arma in mano ad un Drow. Non sono mai stato dotato di grande intelligenza, almeno non mi ero mai considerato alla stregua di persone che facevano del ragionamento e dello studio il motivo della loro vita.. tuttavia credetti che il ragionamento Dentedipietra-Drow l'avrebbe fatto anche qualcun altro.. ma tipo all'istante. Dovetti ricredermi, erano tutti interessati maggiormente dalla strana manifestazione che seguiva Oceiros, la quale aveva portato da noi un Drow ancora vivo, un prigioniero da poter interrogare. Zhuge, Flurio e Tonum gli chiesero chiarimenti e rimasero a parlare di quella strana cosa. Mi portai davanti Trull e Thorlum, gli unici nani - tra tutti gli altri presenti - coi quali mi sentivo di parlare, non prima di aver salutato la capo-spedizione presentandomi con un semplice: mi chiamano Tom Po. Per poi voltarmi verso quelli che meglio conoscevo. Trull, Thorlum.. mi inchinai di fronte ai due ..avete anche voi pensato che la mano drow sia stata armata dalla casata Dentedipietra? Se non l'avete fatto, vi invito a pensarci.. e vi suggerisco anche di ragionare su di un'altra ipotesi, e cioè che possano essere stati armati da una mano che volontariamente abbia dato loro una lama dei Dentedipietra per far ricadere su di loro le colpe, o le attenzioni. Poi scossi la testa ..ma io non sono che un semplice monaco che viene dalla savana, queste cose le saprete meglio voi di me, sicuramente, in più quel prigioniero sembra proprio intenzionato a rispondere a tutte le vostre domande
  3. Theogrin pensa sia meglio fermarsi, ma pensa che anche continuare non sia una brutta idea
  4. Siamo ad organizzare diplomaticamente una missione con Thorlum che vuole il sangue degli Schiacciagoblin. Ti basta? XD
  5. Idea "eretica", ispirata da questa immagine, e che potrebbe pure fungere da "prequel" al gdr "Godbound". Ambientazione fantasy I mortali sono diventati così potenti da aver cominciato a dare la caccia agli immondi persino nei loro piani esterni. Gli dei del bene sono inizialmente felici della cosa... finchè non si rendono conto di due cose: usando i trofei conquistati, i mortali hanno imparato ad accedere alla magia clericale senza bisogno dell'intercessione da parte degli dei! i mortali, dopo i piani del Male, ora stanno cominciando ad andare a caccia anche nei piani della Legge e del Caos, quindi probabilmente non ci vorrà molto perchè comincino a dare la caccia anche ai celestiali nei piani del Bene! Quindi tutti gli esterni (buoni, malvagi, legali e caotici) si trovano ora a doversi alleare tutti assieme contro la minaccia dei pericolosi mortali.
  6. Esatto, appena riesco a fare zupa zupa con Goldmoon mollo il pbf 😋
  7. Postato: aprite pure le danze! @Pentolino ci sei?
  8. @shadizar Ariabel ha l'attacco furtivo? Perché essendo il primo round lo applichi ai colpi contro il gigante se hai un'iniziativa maggiore della sua.
  9. Gromnir è in stanza con Gonaathan. Forse ti è sfuggito. 😉 @Dmitrij
  10. Se optate per questa soluzione direi che è la cosa migliore da fare Se invece optate per tornare tutti quanti a Radigast City, lo facciamo subentrare una volta in città
  11. @Dmitrij @Alonewolf87 @Daimadoshi85 @sani100 Quindi vi fermate o proseguite?
  12. 1 punto
    Sono a Memphis a visitare la tomba del Re ❤️. Posto più tradi
  13. Questo mondo è una grande desolazione. Una sorta di apocalisse ha decimato gran parte della popolazione e spazzato via il grosso delle risorse utilizzabili, oppure si tratta semplicemente di una terra desolata (o di un pianeta) da non molto colonizzata da esploratori, esuli e disperati, e posta all'estrema frontiera del mondo civilizzato. Qualunque sia il caso, gli abitanti del luogo si trovano oramai da decenni o secoli costretti a litigarsi le poche risorse a disposizione. La situazione per i più è tragica e in migliaia muoiono ogni giorno di stenti o a causa della violenza perpetrata da qualcun altro. Da tempo, però, è stata trovata almeno una soluzione per garantire almeno a qualcuno l'occasione di cambiare la propria sorte (e un po' d'intrattenimento per tutti gli altri): una volta all'anno viene organizzata una gara, chiamata "il Tritacarne", a cui tutti i liberi cittadini possono partecipare e nella quale è messa in palio una gigantesca somma di denaro, o un altro premio in grado di consentire al vincitore di risolvere in un sol colpo tutti i suoi problemi (ed eventualmente quelli dei suoi cari). Il Tritacarne, insomma, è una straordinaria occasione, ma non conviene parteciparvi se non si è preparati, in quanto è una sfida mortale. Coloro che partecipano alla gara, infatti, si troveranno a dover attraversare alcune delle terre (o pianeti) più pericolose del mondo (o del continente, o dell'universo) e a dover superare sfide letali. Il Tritacarne, inoltre, è una sfida a eliminazione, dove soltanto uno potrà vincere: i partecipanti, dunque, devono essere pronti a fare tutto ciò che è in loro potere per sopravvivere e raggiungere il traguardo, compreso eliminare i propri avversari. Nessuna assistenza verrà fornita agli sfidanti, che dovranno essere in grado di contare solo sulle proprie forze, le proprie risorse, e su ciò che saranno in grado di trovare o conquistare durante la gara. In bocca al lupo e che vinca il migliore!
  14. 1 punto
    Credo ci sia solo la pausa natalizia, no?
  15. Nella campagna che sto masterando ci siamo accordati per dare un taglio più eroico e l'ispirazione è lo strumento che utilizziamo a tal proposito. Le regole aggiunte sostanzialmente permetto 1) il cumulo dei punti ispirazione 2) ogni personaggio ha di base un punto ispirazione a sessione 3) si possono ottenere punti ispirazione temporanei ruolando bene o accettando penalità o svantaggi nella storia 4) si possono ottenere punti ispirazione permanenti completando gli obiettivi personali del personaggio 5) l'ispirazione si usa dopo aver visto il risultato del dado ma prima di sapere se è un successo o meno 6) la si può usare per aggiungere elementi alla storia o allo scenario 7) la si può bruciare permanentemente per salvarsi dalla morte (come in dark heresy), cosa che compensa il fatto che non usiamo le resurrezioni. Devo dire che solo queste semplici modifiche hanno decisamente cambiato il tono della campagna e che i giocatori sono molto più incoraggiati a seguire gli obiettivi dei propri personaggi (un giocatore ha ottenuto un punto ispirazione permanente facendo una romance con png che era in pratica l'amore della sua vita).
  16. Theogrin Eberk cattura tutta la mia attenzione, gli rispondo con un grosso sorriso, lisciandomi la barba. "Mi fa molto piacere che questi affascinanti esseri non abbiano catturato unicamente il mio interesse... E ultimamente sto approfondendo ancora il loro studio, con ottimi risultati. Decisamente ottimi risultati." Nell'ultima frase mi perdo un po', focalizzando il mio sguardo con più su Eberk, ma in un punto non ben definito dietro di lui. Dura solo un attimo, presto vengo richiamato al presente. "Comunque si, abbiamo ottenuto un ottimo risultato"
  17. Daumantas Ci hanno già parlato di questo mago, ma ci hanno lasciato intendere che sia ancora vivo. E pazzo... Aggiungo esitante. Ad ogni modo Madame Eva ci ha parlato di una città dove tutto non va bene, e suppongo possa essere qualsiasi città di questo regno, di un albero malvagio su una collina con un cimitero, della madre del male che penso sia il Conte - e suppomgo che la madre sia morta visto che Strahd dovrebbe avere centinaia di anni - quindi probabilmente della sua tomba. Ed infine di una vistana che non dovrebbe essere difficile da trovare e di un cuore in un castello...e qui davvero non so cosa volesse intendere Dopo una breve pausa riprendo: Se poteste aiutarci a decifrare qualcuna di queste parole prima della nostra partenza vi saremmo grati, abbiamo amche una mappa se può aiutare...
  18. Anche io ho aggiunto alcune parti per gli altri PG e uno spoiler per il DM.
  19. Gromnir L'idea di Byrnjolf era ragionevole, ed aveva il pregio di proteggere anche Gonaathan. L'avrebbe considerata la giusta retribuzione per quanto si era lasciato andare ad immaginare. Avrebbe infatti passato la notte vegliando il figlio dopo aver invece pensato di 'vegliare' la madre.
  20. ok, abbiamo il party con più "disturbati e infanzie traumatiche" della storia, ma va bene così XD Minsc l'hexblade è una variante dello warlock giusto? Exaluxeme dove trovo la scheda?
  21. DM x Zhuge Vedra, sudata e dal viso sporco di sangue (non suo) gridò selvaggiamente, esprimendo il suo disappunto, quando Trull la esentò dalla sortita nei confronti dei drow. Nonostante la frustrazione, però, la nana non sollevò ulteriori proteste e si affiancò a Flurio all'ingresso delle doppie porte Le tombe dell'antichità potevano essere chiuse dall'interno con delle biette, in caso di assalto durante la costruzione rispose al membro della Lega, per poi sferrare un colpo con il palmo della mano sulla porta Thamar Ath Nak Unrol Tha Yol Vedra Vath Aarak! Edhekal Vlokon! x chi capisce il nanico Il rumore di qualcosa di pesante che veniva spostato si udì flebilmente aldilà della soglia. Se i drow sopravvissuti stavano per rallegrarsi dell'aver tenuto una pratica via di fuga, la loro gioia si mutò in stupore quando Tonum bloccò la loro fuga sollevando uno stretto ma solido muro di roccia al termine del ponte di sinistra che avevano imboccato. Rimasti in una posizione precaria, fu uno dei sottufficiali superstiti a richiamare il coraggio rimanente alle truppe ferite e doloranti che, ad onor del vero, cercarono di fare del loro meglio. Ma se la posizione aveva giocato a favore degli elfi fino ad allora, quel cambio di presidi fu il colpo di grazia a una compagnia di nemici fiaccata e provata. Mentre Oceiros si prodigò per curare Trull, questi dimostrò la sua natura atipica colpendo un altro nemico con una delle sue frecce, sfruttando egli stesso quella che fino a poco fa era la posizione privilegiata dell'infido ogre, che giaceva a terra in una pozza di sangue bluastro. Tonum, Zhuge e Tom Po si abbatterono con la stessa grazia di un meteorite in un pollaio, sconfiggendo con le loro tecniche gli ultimi due strateghi e il coraggioso (o folle, dipende dai punti di vista) sottufficiale che cercò una singolar tenzone con Tom Po, salvo venire sostenuto vilmente da un suo commilitone armato di stocco. Lo spettro di Oceiros non scagliò palle di fuoco, un onore che lasciò a Bovar che terminò il suo fuoco amico. Altri tre drow vennero colpiti dalle balestre rubate dalle guide dei Forgiacciaio e, come ultimo, altri due vennero abbattuti dalle asce dei berserker di Thorlum poco prima che Thorlum stesso piombasse sull'esercito nemico distribuendo martellate con la stessa generosità con cui il principe Derbel distribuiva regali ad Ariabel. Alla fine, contando il terrorizzato drow catturato dall'incantesimo dello spettro di Oceiros, i drow tra cui lo stratega preso da Zhuge e i nemici arresi di Thorlum, erano undici i drow arresisi a quella carneficina consumatasi sul ponte di sinistra. Gli elfi oscuri, a malincuore, gettarono le armi a terra. Il segno della resa definitivo. Ottimo lavoro! gridò Bovar, sorretto da due delle guide Forgiacciaio. Vedra si avvicinò a Trull, per poi sferrargli un pugno sullo zigomo sinistro Questo è per avermi tenuta fuori all'ultimo! disse, per poi sorridere e dargli un leggero colpetto sul petto Bella battaglia, però! Anche Emmara era sopravvissuta e li aveva raggiunti dopo aver spezzato il quadrello, di cui parte era ancora conficcata sul suo fianco, fatto dimostrato dall'incedere incerto della gloure Ora capisco perchè l'offerta delle gemme disse rivolta a Zhuge. I berserker ulularono felici, salvo iniziare a piangere una volta ricordatisi della morte del loro terzo. Le doppie porte, dopo una serie di rumori, si spalancarono e dall'interno ne uscì una nana dai capelli castani rossicci legati in una lunga treccia, vestita con una leggera armatura laccata di verde acquamarina, che mostrò una certa sorpresa vedendo l'entità dei suoi salvatori. La caposquadra Forgiacciaio x Trull Fratello disse rivolta a Bovar Non conosco una persona più combattiva di te, ma non mi sarei aspettata che avresti scomodato perfino gli abitanti della superficie per venire a salvarmi! quando la nana fu informata dei fatti, si rivolse direttamente agli avventurieri Vi ringrazio dal più profondo del cuore, messeri. Figurarsi che nemmeno mi sono presentata... il mio nome è Yashia Forgiacciaio, caposquadra di questa spedizione di recupero che la nana si interruppe vedendo il massacro sul ponte E' stata un disastro... o perlomeno è sempre un disastro quando vi è almeno un caduto Yashia scosse la testa Dovrò parlare con diverse famiglie al mio ritorno. Ad ogni modo se siete qui saprete il motivo e per rispondere ai vostri dubbi... sì, la corona dei Rocciaruna è stata recuperata la nana estrasse da una borsa legata alla cintola una grossa corona fatta in un metallo dalla superficie riflettente di un color verde smeraldo, con tre diamanti incastonati Invero ho dovuto superare un bel po' di trabocchetti per ottenerla, ma grazie a Mya ce l'abbiamo fatta. Capo, capo! sbraitò uno dei berserker rivolto a Thorlum, così silenzioso da poter essere distintamente udito fino a Firedrakes, brandendo uno degli stocchi dei drow Guardi! Mi cascasse un occhio se questo non è il simbolo dei Dentedipietra! sul pomo dell'arma era inciso in piccolo il simbolo di una zanna grigia. Una delle guide tirò un lungo sospiro C'è altro? domandò, rivolto a nessuno in particolare. Non giunse una risposta verbale, ma ai presenti parve di udire in lontananza quel suono angelico che si presentava molto di rado, ma era sempre accolto con benedizioni e lacrime di gioia, il celebre DING!. x tutti, terza ondata sulla base delle indicazioni ricevute x tutti,battle check terzo turno x tutti
  22. Io più o meno ci sono! Quindi prendete pure l’iniziativa 🙂
  23. Eberk Abbiamo sicuro in mano degli elementi utili adesso, sia come informazioni che come eventuale merce di scambio. Io sarei per fermarci un attimo, riprendere fiato e forze, vedere se riusciamo ad estorcere qualcosa al prigioniero velocemente e poi proseguire il più possibile come dice Valery, anche se ho la sensazione che non saremo inseguiti. E comunque gente abbiamo di che festeggiare, ci siamo difesi bene e abbiamo sterminato molti orchi. Come sempre Theogrin i tuoi strani amici d'oltremondo sanno essere letali....e finchè sono rivolti contro i giusti bersagli va ancora tutto bene....
  24. Tutto corretto Io non leggo che "il tuo colpo senz'armi si trasforma", dice " As a result, when raging, you gain two claw attacks at your highest base attack bonus.", cioè che guadagni due attacchi naturali. Esatto, è come se ti dicesse hai +4 all'iniziativa, ma non ti sta dando il talento Iniziativa Migliorata.
  25. Sono contento che abbiate trovato un altro giocatore, anche perché per quanto riguarda me per questa volta purtroppo avrei passato perché con tutte le campagne alle quali sto partecipando ora non so se riuscirei a gestirmene un'altra come giocatore e al momento siamo anche parzialmente in pausa... Anche se l'idea di giocare in un mondo con i kender (i Kender!) non mi sarebbe dispiaciuta... Nel caso sarà per la prossima occasione anche perché, purtroppo, ho visto che i giocatori in questa campagna sono cambiati spesso... Anche se voi sono abbastanza sicuro che al momento le cose si stabilizzino
  26. Non esiste differenza tra fantasy e fantascienza, perché "Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia" (Clarke) e "Qualunque intelligenza extraterrestre sufficientemente avanzata è indistinguibile da Dio" (Shermer). Attento poi a come scrivi: non confondere i tuoi gusti con i dati oggettivi. Per esempio Spelljammer non fa schifo: non piace a te.
  27. Mi è venuta voglia di descrivervi un’ambientazione che avevo pensato qualche anno fa per un gdr. Non tanto per consigli quanto per parlarne un po’ e vedere come altri l’avrebbero cambiata e declinata. Non è nulla di innovativo sia chiaro . Non solo. Non ci sono neanche pretese di eccessiva plausibilità. Era nata per fornire spazio per sessioni avventurose e per esplorare dterminate tematiche. Certo se qualcuno vorrà fare osservazioni su come renderla più plausibile, per i suoi gusti, tali osservazioni sono le benvenute. L’avevo chiamata Roca Urbo (usando un’esperanto decisamente maccheronico). Scusate se il post è scritto male ma ho poco tempo per scrivere. Mi raccomando commentate! Avevo considerato una “classica” ambientazione fantasy rinascimentale o prerinascimentale (ovviamente classica vuol dire tutto e niente ma spero che ci intendiamo lo stesso). IL GIORNO VERDE! Ad un certo punto per motivi ignoti (il classico esperimento andato male? ) la vegetazione comincia a crescere a dismisura e con una velocità spaventosa. Si “mangia” intere città in poche ore (minuti?). I tentativi di tagliare le piante sono inutili. Sia per la velocità con cui le piante crescono, sia perché le piante “reagiscono”. Infatti le piante mutano. Se attaccate emettono acido o addirittura si muovono reagendo. Non tutte le piante fanno così ma quelle che lo fanno sono abbastanza da impedire l’avanzata della foresta/giungla quel che è. Usare la magia per scacciarle è quasi peggio perché sembra che la assorbano. L’unica magia che ha effettivamente un qualche effetto sulla giungla che avanza è quella negromantica. Purtroppo i negromanti non sono mai stati visio particolarmente bene. Quindi scarseggiano e comunque dopo un po’ che la foresta è attecchita anche loro non possono fare molto. ROCA URBO – LA CITTA’ DI PIETRA Florentia era una normale ridente e florida città di questa ambientazione, ispirata parzialmente alla Firenze rinascimentale (visto che sono fiorentino). La sua particolarità era data dalla presenza delle scuole di magia. Leandro signore della città, una sorta di Cosimo il Vecchio (uno dei capostipiti della famiglia dei medici), molto lungimirante decide di favorire la nascita, qualche anno prima del giorno verde, di varie scuole di magia divise per specialità all’interno della città. Scuole che secondo lui favoriranno il prestigio, la potenza e il commercio della città. Dato che pecunia non olet e che non gli mancava una certa spregiudicatezza Leandro decide di far aprire ( scandalo) anche una scuola di negromanzia. Ovviamente chiede a coloro che la fondano di rispettare determinate regole. Sottostando a queste regole avranno l’ospitalità della città. Cosa che per dei bistrattati negromanti non guasta. Molti negromanti accettano. Non tutti ovviamente. Insomma il classico re lich non sarebbe proprio il benvenuto. Inoltre magari preferisce vivere isolato con la sua orda di non morti . La scuola non viene ovviamente vista di buon occhio ma Leandro è potente e capendone le potenzialità riesce a farla rimanere in piedi. Anche perché ha trovato un rettore della scuola, sì inquietante (è un negromante!), ma anche particolarmente interessato a poter operare sotto la protezione di una città. Chiamamolo Mister N che ora non ricordo che nome gli avevo dato. Mister N ovviamente è un ottimo negromante. Negli anni avviene qualche incidente con la popolazione ma tendenzialmente le regole di buona convivenza vengono rispettate. Ma veniamo al giorno verde. La città di Leandro è abbastanza lontana dall’epicentro dell’incidente che ha scatenato l’avanzata della foresta. Quindi riescono ad arrivare delle notizie su questa avanzata prima dell’arrivo della foresta stessa. Leandro purtroppo è fuori dalla città impegnato in un viaggio diplomatico. Negli anni futuri al giorno verde non si avranno più notizie di Leandro. Forse è morto, forse ha rinunciato a tornare nella propria città. Comunque Mister N è invece in città. Non perde tempo. Pensa ad un rituale di profanazione che possa proteggere la città. Immaginate qualcosa al di fuori delle regole stabilite da Leandro. Qualcosa di truculento sicuramente . Che ne so sacrificare 40 giovani donne ai bordi della città. Uccidere mille primogeniti ecc. ecc. . I negromanti nel panico che si sta diffondendo non hanno problemi ad effettuare il rito. Quando la foresta arriva nelle vicinanze della città, con stupore di tutti, sembra fermare la sua avanzata. Il merito è, ovviamente, dell’oscuro rituale eseguito dai negromanti. IL MONDO OGGI Sopravvivere nei giorni, nei mesi, negli anni successivi al giorno verde non fu affatto facile. La vegetazione era fitta e ostile. Molti morirono di fame cercando di capire cosa era commestibile e quali piante non tentavano di ucciderti se provavi a tagliarle . La vegetazione era cresciuta letteralmente chilometri sopra il livello del terreno. Una vegetazione fitta e spesso invalicabile. Una parte della popolazione riuscì comunque a sopravvivere e dopo anni si è adattata alle nuove condizioni di vita. Sostanzialmente le persone riescono a creare dei piccoli insediamenti nella parte alta della foresta/giungla. Quando un insediamento diventa troppo grande, però, la vegetazione sembra ribellarsi e lo inghiotte. Letteralmente. Esistono delle vie di comunicazione “naturali”. Sostanzialmente si può passare da un punto all’altro attraverso dei “tunnel” verdi che sembra le foreste creino spontaneamente. Tentare di creare strade è decisamente pericoloso visto che il farlo potrebbe causare la morte prematura di chi sta tentando di tagliare la foresta. Alcune di queste strade comunque esistono. Evidentemente in zone dove la foresta non si è ribellata troppo. Ovviamente esiste la possibilità di passare sopra la foresta ma è un “terreno” piuttosto accidentato. Infine, per chi ne ha la possibilità, c’è il volo. Si narra di mitiche città volanti (anche se non si sa bene da dove prendano il cibo). Allevare animali è decisamente difficile. Visto che devono mangiare vegetali in maniera limitata. E’ anche gli umani possono mangiare vegetali in maniera limitata. Anche perché devono limitarsi a raccogliere ciò che nasce spontaneamente o possono coltivare piccolissimi appezzamenti di “terreno” (anche se di terreno vero non si può parlare visto che siamo vari chilometri al di sopra del terreno). La magia “vegetale” è particolarmente diffusa. Ma solo la magia vegetale “gentile”. Un mago che tentasse di asservire eccessivamente le piante al proprio volere avrebbe vita breve. Solo la fauna che ha saputo adattarsi nei comportamenti è sopravvissuta. Ovviamente il mondo è pieno di insetti. E poi si parla di misteriose creature che abitano nelle profondità della foresta. Sembrano per metà uomini (o animali) e per metà piante. Forse però sono solo leggende. In fondo solo gli esploratori più temerari (o i più fanfaroni) possono dire di essere stati in basso qualche chilometro sotto la superficie. ROCA URBO OGGI Discorso decisamente differente vale per Roca Urbo: La città di Pietra. Quella che un tempo era nota come Florentia è oggi nota come Roca Urbo – La città di pietra (anche detta però la città dei morti ). Quando ci si comincia ad avvicinare alla zona di Roca Urbo la vegetazione comincia incredibilmente ad abbassarsi, fino a che non arriva al livello del terreno. L’unico luogo dove ancora oggi si vede la terra. Intorno a Roca Urbo ci sono svariati chilometri di campi. Zone dove è ancora possibile coltivare. Zone che forniscono cibo alla città. Va detto che queste zone non appaiono particolarmente salubri. Ma, come si dice, non si sputa nel piatto in cui si mangia. Roca Urbo è l’unica città ancora esistente (o almeno l’unica nota). Ha abbastanza cibo per la popolazione. Controlla i piccoli insediamenti della propria zona che si trovano là in alto sul crinale della foresta. Ha un esercito. Può pretendere schiavi. Può pretendere materiali. A Roca Urbo si vive “bene”. Ecco diciamo che si vive bene rispetto a fuori. Ovviamente la condizione di Roca Urbo ha un prezzo. I negromanti fecero il rito per proteggere la città e approfittarono della confusione creatasi a seguito del giorno verde per prendere il potere. Per fortuna (o sfortuna) della popolazione a guidare i negromanti era Mister N. Un negromante “moderato”. Decise che comunque la città doveva rimanere viva (in fondo la non-morte si nutre di vita). Quindi la città è governata da un consiglio. Nel consiglio la maggioranza è decisa dalla gilda dei negromanti. Poi ci sono i rappresentanti delle altre gilde che eleggono i rimanenti posti. Ci sono delle regole da rispettare anche per in negromanti ma sono comunque l’elite della città (immaginatevi glantry, per chi la conosce, con i negromanti al posto dei maghi). Insomma un negromante non può ammazzare senza controllo le persone. D’altronde chi commette reati non viene mandato in prigione ma nei laboratori delle torri dei negromanti. E magari a volte succede che qualcuno non abbia realmente commesso un reato ma chissà come mai viene arrestato lo stesso . Se qualcuno uccide un negromante la pena è severa (peggiore della morte ). Se un negromante uccide un popolano la pena è fastidiosa. Magari gli verranno ritirati dei permessi. Magari gli verranno diminuiti i rifornimenti di “cavie”. Ovviamente c’è una gerarchia sociale. I negromanti sono in cima alla piramide. Altri maghi si troveranno a metà. I poveri popolani e gli schiavi sono in fondo a questa piramide. I negromanti godono anche di altri privilegi. Annualmente un certo numero di persone in salute e sane viene estratto a sorte come cavia per i laboratori. Inoltre il rituale di protezione della città deve essere ripetuto almeno una volta l’anno. C’è chi dice che ciò non sia vero e che sia solo un’invenzione dei negromanti per mantenere il proprio potere e i propri privilegi. Ma l’unica volta che c’è stata una rivolta a RocaUurbo in anni, i negromanti non hanno eseguito il rituale ed effettivamente la vegetazione quell’anno è avanzata. Da quel momento non ci sono state più rivolte palesi. Vivere a Roca Urbo non è bello. Ma se tieni un basso profilo e hai la fortuna di non essere estratto puoi sempre dire che la tua vita non è malaccio e che tu non rischi di morire di fame tutti i giorni come la gente la fuori. E poi magari se sei abbastanza bravo potresti entrare in una scuola di negromanzia. Sì sono a “numero chiuso” ma se passi l’ammissione avrai accesso all’elite della città. Roca Urbo è una città piena di fazioni ed intrighi. Sicuramente qualcuno vorrebbe dare una lezione ai negromanti e tenerli imprigionati per usarli solo per proteggere la città. La stessa gilda dei negromanti non vota sempre compatta quindi esiste qualche possibilità di ottenere benefici per la propria fazione in consiglio. ED ORA COMMENTI! Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
  28. aaah che belle le ambientazioni tutte verdi! nella mia ho aggiunto un piano intero di piante giganti (in realtà è totalmente infinito, non c'è terreno sotto, solo altri tronchi, che sorgono dalle conche formate dai rami di altri alberi e così via per l'eternità..) comunque, non ho capito se hai preso spunto solo da Firenze (caro concittadino) o anche da tutta l'italia (o il mondo vero e proprio), e soprattutto che fine hanno fatto mari, grossi laghi ed oceani, e le piante al loro interno (nonchè deserti e tundre, che da zone terribilmente scomode potrebbero divenire le zone più sicure). per qualche idea, ti consiglio di leggere "BLAME!", di Tsutomu Nihei, anche se si tratta di una megalopoli infinita (fantascientifica) ha dei paesaggi incredibili, claustrofobici e rende bene l'idea di una società sopravvissuta in mezzo ad un territorio ostile all'ennesima potenza. infine, potrebbe essere carino dividere il mondo in zone geografiche più o meno estese in base alla vegetazione che ci cresce. quando creo mondi del genere, solitamente mi piace far viaggiare i miei personaggi in zone differenti, dar loro sempre un senso di "novità", invece dei soliti castagni e querce una bella foresta di cactus può essere parecchio seccante, soprattutto se le spine possono essere usate dai locali come vere e proprie spade - o persino proiettili per baliste. per non parlare di quel prato di cardi divenuto un groviglio di spine.. o quel grande lago dove le alghe attirano incauti viaggiatori e li trascinano dentro... o quel bosco di mimose, il cui profumo è talmente denso da portare alla pazzia chi ci entra, ma allo stesso tempo le grosse palle gialle possono fornire nutrimenti ad un paese intero.
  29. Più che ambientazione comunque parlerei di spunti per un'ambientazione perché alla fine scrissi qualcosa ma non l'ho mai approfondita. Questa ambientazione è nata quando giocavo a gurps e cominciavo però già ad interessarmi ai gdr focalizzati. In particolare mi è venuta in mente per soddisfare determinate esigenza di gioco. LE PIANTE Intanto devo dire che ho sempre amato i mondi "verdi". So che esiste un manuale di un qualche piano vegetale in d&d ma non l'ho mai letto. Comunque mi immagino la foresta come qualcosa di estremamente intricato dove è perfino difficile scendere oltre ujn certo livello. Mi immagino sì piante alte chilometri ma intorno ad esse una massa vegetale altrettanto enorme che gli cresce intorno. Ed è questa che impedisce il passaggio. Come facciano queste piante a crescere senza terreno è un particolare a cui non mi sono interessato. Comunque una qualche spiegazione di plausibilità se sì vuole la sì può trovare. I TEMI DELLA FORESTA La foresta come ho detto l'ho inserita perché mi piace esteticamente. Ma c'è ovviamente anche una motivazione "ludica". Sostanzialmente la foresta rappresenta un momento di rottura. Una sorta di apocalisse. Mi serve per due funzioni. Una delle due motivazioni è quella banale di creare spunti avventurosi. Ci sono piccoli insediamenti che sì trovano intorno zone che non riescono a mappare bene e sopra a zone che non riescono a mappare per nulla. Ogni svolta, ogni angolo custodira un mistero e una minaccia. Creature ignote ai più che sì trovano nel folto della foresta. I contatti con gli insediamenti più lontani sono difficoltosi. Quali culture si saranno sviluppate? E poi a seconda di quanto tempo è passato dal giorno verde c'è tutto il tema delle rovine in fondo alla foresta. Rovine che contengono materiali e artefatti diventati estremamente preziosi in questo nuovo mondo. E infine banalmente far sopravvivere un villaggio non sarà sempre così semplice. Se la foresta reclama quei piccoli tratti "coltivabili" che cosa faranno gli abitanti di un villaggio? Usando l'apocalisse verde sì riescono ad esplorare i temi dell'avventura, dell'esplorazione, della sopravvivenza. TEMI DI ROCA URBO Ci sono poi i temi legati a Roca Urbo. In questo caso ho volutamente descritto i necgromanti come figure ambigue. Hanno a che fare con arti che corrompono. È probabile che siano avidi di potere, sottilmente violenti. Però rimangono delle persone. Salvano e nutrono la loro comunità. Allora in Roca Urbo sì può esplorare una tematica che mi sta particolarmente a cuore. Spesso per ottenere i propri scopi, che magari vanno a beneficio della comunità, si deve scendere a compromessi. Fare azioni che non vorremmo fare. Sarebbe interessante giocare un membro della guardia della città (che sarebbe interessante, per creare spunti di gioco, non fosse formata da soli non morti) che è un normale padre di famiglia. Che è ligio al suo dovere. Ma che a volte è costretto a prelevare degli innocenti per portarli ai laboratori dato che sono stati estratti. Sarebbe interessante giocare un normale persona risorta come non morto da poco. I vivi ti guarderanno con diffidenza. Non potranno attacarti apertamente vista la situazione ma la tua famiglia come si rapporterà ora con te? E poi giocare un membro del consiglio. Magari uno eletto dalla gilda dei mercanti. Che per fare il bene della propria città chissà a quali patti dovrà venire con i negromanti. Oppure ancora giocare un ragazzo della classe popolare che e riuscito ad entrare in una scuola di negromanzia. Un importante strumento di promozione sociale. Ma è pronto ad accettare di di farsi corrompere? LE CHIESE Per quanto riguarda la domanda sulle chiese. Avevo pensato ad una situazione in cui le divinità non fossero palesemente presenti. Possono esistere come no. Crederci è una questione di fede. Magari la magia divina funziona ma non sì sa se perché viene concessa da un dio o per capacità dei singoli individui (ovviamente chi la pratica crede sia per concessione del dio). Comunque sì può strutturare la cosa in mille altri modi. Almeno finché non modifica l'ambientazione in modo tale da non renderla più adatta alle tematiche che ho presentato. AGGIUNTE Se avete altre domande o aggiunte all'ambientazione da suggerire fate pure. Mi fa piacere discuterne e in un certo senso ampliarla interattivamente. Ovviamente potete usarla come vi pare (e ci mancherebbe altro). Diciamo che i suggerimenti che vengono dati qui mi piacerebbe fossero coerenti, o almeno non disturbassero, con le tematiche che ho elencato. Poi ovviamente date anche suggerimenti che modifichino le tematiche. Magari specificando verso che tematica porterebbe un determinato elemento introdotto. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.