Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    19
    Punti
    17.132
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    11
    Punti
    63.435
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    7
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/11/2018 in Messaggi

  1. Trovo positivo come la maggior parte delle reazioni degli utenti a questo modo di fare limitativo a sentimento siano ormai veementemente contrarie.
  2. Questo articolo ignora 10 anni di contratto sociale, reskin e separazione flavour/meccaniche. Contenuto tossico come questo dovrebbe stare su Sesso, Droga e D&D, non Dragons' Lair.
  3. Lo sentite anche voi, nell'aria, questo magico profumo di RISSA?
  4. Più che altro perché mi dispiacerebbe rifiutare un giocatore solo perché ci tiene a provare una determinata classe. Poi dipende da caso a caso: se un giocatore mi dicesse "voglio giocare la classe x che hai proibito, voglio che la concedo solo a me e non sento ragioni" penso proprio che lo manderei via senza pensarci (il compromesso e la volontà di discutere deve esserci da entrambi i lati), caso contrario se qualcuno mi venisse a chiedere "voglio giocare la classe x non concessa, vorrei eliminare queste cose per adattarla alla tua ambientazione e descriverla come membro di quest'ordine di cui hai parlato....". Sinceramente lo premierei per ciò che ha fatto: ovviamente correggerei le parti incompatibili e vedrei di controllare se ciò che mi ha proposto renda la classe sensata, ma renderei a concedergli di usare la classe. Così lui potrebbe divertirsi, io non dovrei allontanare a prescindere un giocatore e lui si sarebbe calato a pieno nell'ambientazione solo costruendo il suo personaggio, cosa che lo renderebbe ancora più vivo. Non si tratta di concedere ogni cosa a prescindere, come vedi.
  5. Perché non potresti aver forse sbagliato nel voler negare in toto lo swordsage, che magari in qualche modo si poteva comunque far funzionare? Non c'è la possibilità che tu sia fallibile come tutti noi? Comunque qui non credo riusciremo mai a farti passare il concetto, hai un tuo modo di giocare e gestire le cose su cui ti sei arroccato e dubito riuscirai a vedere le cose in altro modo quindi io la chiudo qui per non sprecare il tempo mio e tuo.
  6. Eeeeh, tira più un pelo di drago d'argento che un carro di bisonti crudeli mezzoimmondi.
  7. Se dico che nell'ambientazione non c'è magia, significa che non c'è magia. Lo sword sage che con una spadata procura una scia di fuoco... Non ci può stare, punto e basta. Perché dovrei "corrompere" la mia ambientazione per fare contento un giocatore capriccioso, come se quel PG che ha in mente non potesse comunque tenerlo buono per la prossima campagna? Sarà mica l'ultima partita della sua vita..! Secondo me la verità è che dietro questa tanto sbandierata propensione al "compromesso", ripeto, c'è soltanto il "voler fare comunque come pare a me", menefreghismo (ma spesso anche solo l'incapacità di un giocatore immaturo, che pensando a D&D unicamente in termini hack&slash, o poco più, umanamente non riesce proprio a concepire che alcune classi possano stonare, quindi non può che essere che il master è cattivo).
  8. Causa sconvolgimenti nell'orario di lavoro, il post di stanotte subirà variazioni e potrebbe essere spostato all'indomani
  9. Dopo la terza media, ottenuto quindi il diploma della LOCANDA, Kaahan decise che serviva un po' di musica per ravvivare la serata. Si avvicinò quindi al Jukebox e chiese agli gnomi bardi che ci lavoravano dentro di suonare una vecchia hit molto in voga tra i gli orchi della sua generazione.
  10. Kaahan L'orco cercò di reprimere le risate, asciugò le lacrime e prese ad ascoltare più seriamente quanto Tom Po aveva da dire. Un altro nano dici? Guardava nella direzione del nano, stringendo gli occhi per mettere bene a fuoco. A me sembrano tutti uguali, alti così, con il naso all'altezza di dove noi abbiamo il buco del cùlo. Si avvicinò di un passo per vedere meglio. Naaaa mi stai prendendo in giro! urlò rifilando una dolorosa pacca di scherno sulla schiena al felino. Questo è Trull! Biondo!!! Cos'è, se io prendo in mano spada ti sembro Celeste? Bella vista da gatto che hai! Tornò quindi a rivolgersi alla sua balia. Trull, su non ti offendere, non stai male così... Sai chi mi ricordi? Sembri uno di quei paglioni di fieno nei campi, quando a 12 anni andavo a caccia di contadine! Adesso vediamo se dietro di te ce n'è una nascosta eh... aspetta ehehe.... Zompettò "silenzioso" attorno al nano per vedere dove si era nascosta la contadinella.
  11. Hai dimenticato “con la morte nel cuore”
  12. Sfortunatamente oggi non riuscirò a postare, proverò a farlo domani. Scusatemi per l'attesa.
  13. Ma cosa c'entra?? Io ho noleggiato il campo di calcetto per stasera, chi vuole giocare non ha che da dirmelo. Ok vengo... Ma voglio giocare a pallamano. Non puoi. Ma la toccherò poco con la mano, solo quando non è determinante per l'azione. Non puoi e basta. Tu hai manie di controllo e ti disinteressi del divertimento di tutti. Ma tu sei fuori di testa. Io un giocatore così non è che voglio perderlo, è che non voglio proprio acquisirlo, ma in partenza proprio.
  14. 2 punti
    perchè loro sono avanti! "Nei prossimi mesi, il playtest giungerà al termine e non ci saranno più aggiornamenti pubblici delle regole mentre ci focalizziamo sull’apportare cambiamenti al gioco." se ho ben capito: tot giocatori cavie stanno valutando una cosa, mentre loro ne preparano un'altra (non testata) che sarà quella definitiva?
  15. È quel che avrebbe voluto Vendavel!
  16. Non concordo con l'articolo: le limitazioni narrative, nella maggior parte dei casi, possono essere sistemate tranquillamente con il reskin, come già detto da altri. Riprendendo l'esempio degli gnomi, quella situazione potrebbe essere risolta descrivendoli come un gruppo di nani particolarmente capaci nella magia arcana, tanto da aver addirittura modificato il proprio corpo per la continua esposizione ad essa, per citare la prima idea che mi è venuta in mente. E non è necessario che questo venga fatto dal DM, basta che sia il singolo giocatore a proporlo. Ciò che avrebbe dovuto analizzare, a mio parere, è come una limitazione possa contribuire ad aumentare il divertimento del gruppo. Un esempio che possiamo trovare in un'avventura ufficiale è la "modalità survival" (dato che non mi ricordo il nome ufficiale) di Tomb of Annihilation, con cui viene sostanzialmente negato l'utilizzo degli incantesimi di resurrezione per rendere il gioco più letale. Questo genere di limitazioni, ovviamente da concordare con il gruppo, sono un ottimo strumento per dare un tocco in più a certe campagne, a mio parere.
  17. Bene! Considero te e Crees ancora dentro, se entro stasera non ricevo notizie dagli altri proviamo a cercare nuovi giocatori e intanto andare avanti noi
  18. ciao! scrivo qui che forse leggete di più vedo che siamo quasi fermi, se qualcuno non vuole continuare me lo può dire anche in privato così vedo di cercare dei sostitui? andando avanti questo ritmo rischiamo di annoiarci tutti
  19. Perché invece gli elfi calzerebbero a pennello, vero! Cioè, davvero, ma che esempio è?!? Io, con un DM che decidesse di saltare questa fase non ci giocherei neanche...
  20. Kaahan ...e poi quando ha finito di gridare e sbattere, prendi la lama e la apri partendo dalla pancia su su, fino allo sterno, togli le viscere e... Oh Tom Po! Vieni siediti, stavo spiegando all'oste come pulire la lepre per fare il ragù. Alla quinta superiore (triplo luppolo, 9.7% di amara fermentazione), l'orco cominciava a mostrare i primi segni di evidente anormalità: loquace, gioviale, quasi simpatico. Comunque, dicevo... dicevo? Ah sì, l'importante è che ti ricordi di togliere la cistifellea senza romperla, o ti rovina tutto con un saporaccio. Fece una pausa per ingollare qualche sorso. E allo stesso modo puoi pulire anche gli halfling, solo che gridano di più. Annuì come chi la sa lunga, poi finì la caraffa. Il taciturno barista gli porse dunque il conto e l'orco lo guardò subito storto. Molto storto. Che c'è, vedi un orco e quindi pensi che finirò per non pagare, vero? Subito pregiudizi! Ma l'ira passò subito, come una nube passeggera. Afferrò Po per una spalla. Lo vedi questo gatto? Innanzitutto, sappi che questo è un gatto che parla. Tanto. Lui ha fatto dei voti, delle promesse: non beve, non mangia, non sorride. Peccato non abbia fatto il voto di silenzio, ma nessuno è perfetto. Io invece si puntò il dito contro ho fatto il voto di non pagare. Mai! Posso cacciare, raccogliere, elemosinare, rubare. Ma pagare no! Va contro i miei principi. Ma non ti preoccupare oste, con noi c'è un nano con la barba bianca. Lui è la mia balia, la mia e quella di Clint, anche se in modo diverso. Ecco lui paga anche per me, ne sono certo. Quindi vai sciallo e portami un'altra pinta e una ciotolina di latte per Tom Po.
  21. Ecco ciò a cui assisterete... Perdendovi poi il bello. 😈
  22. Ciao a tutti mi presento... Sono comics hunter e mi ha aggiunto crees per unirmi alla vostra avventura. Ho già esperienza di gioco ma non di questo sistema, ma mi adatto facilmente e ho una buona fantasia. Non vedo l'ora di iniziare
  23. 2 punti
    29 ottobre 2018, non 29 novembre... ritorno al futuro 🙂
  24. Lunga notte, Fratelli. Come intuibile dal saluto, stiamo parlando del mondo di tenebra. Non strettamente di vampiri però... Ultimamente qui sul forum mi sto dedicando esclusivamente a questo titolo ma, per i miei standard, ho pochi alter ego in azione. Insomma, sono in astinenza di campagne Cerco dunque un narratore fantasioso ed una manciata di creature delle tenebre per iniziare un nuovo viaggio. Il titolo scelto è indifferente, lascio al narratore la decisione su quale bestiaccia farci interpretare. Mi permetto di lasciare tuttavia un suggerimento ed una frecciatina: - Per esperienza personale ho notato che qui sul forum risulta più efficace che i personaggi seguano linee narrative separate e che si incontrino solo nel caso le loro scelte li portino a farlo. - Qualche tempo fa mi era passata per la testa l'idea di gestire una campagna qui sul forum lasciando carta bianca ai giocatori circa la creatura da interpretare. Nella stessa avventura quindi ci sarebbe potuto essere chi ruolava un vampiro, chi un demone, chi un garú e via dicendo. Mi sono reso conto però che la mia limitata conoscenza del gioco e la mia inesperienza sarebbero risultate un ostacolo insormontabile al farmi assumere il ruolo di narratore. Lascio quindi l'idea a voi, nel caso qualcuno decida di raccoglierla. Ritengo superfluo dire che non è necessario accoglierla per forza. Se il narratore volesse anche soltanto fare una classica campagna di vampiri sarei l'ultimo a lamentarmi! Taggo un po' di persone di fiducia che, anche se per limiti di tempo ed impegni, non vorranno fare i master, mi farebbe comunque piacere pensassero di fare i giocatori. @Mezzanotte, @SNESferatu, @Athanatos, @Ipergigio, @1701E
  25. Premetto che per me non hanno molta intenzione di avvicinarsi. Solo se li bersaglierete per bene. Quindi si presuppone che Goril sia intonso e vada al posto di Ed. AC 20 di base [al momento sta sulla difensiva quindi a 22] Ho editato.
  26. Molte cose, per motivi di rispetto della OGL e dei copyright della WotC, non si possono riskinnare in un prodotto in vendita. Ma soprattutto, quando compro qualcosa mi aspetto che sia pronto da usare 'out of the box' (lascia stare che poi magari prendo solo un 30% e lo adatto alla mia ambientazione casalinga), e mi arrabbierei molto se mi ritrovassi tra le mani semplici adattamenti di cose già viste. Quindi l'Alfeimur (ma non voglio iperpersonalizzare l'argomento, lo stesso discorso vale per tutte le ambientazioni con grandi modifiche al set base di regole, come Dark Sun o Ravenloft) per motivi di coerenza interna limita alcune razze, alcune classi e l'accesso ad alcune classi da parte di alcune razze. Fare diversamente annacqua la storia rendendola più simile al setting 'medio' (i Forgotten Realms, per antonomasia) dove va bene tutto. Se poi un giocatore vuole giocare un personaggio strano (appunto un dragonide o un paladino buono, in un mondo dove gli 'dei' del bene non sono molto forti) ho proposto alcune linee guida per utilizzarlo... e credo siano perfette per aiutare i giocatori che scelgono combinazioni di classe/razza inadatte al mondo a interpretarle al meglio. Ma di base resto dell'idea che se giochi in un setting insolito è meglio giocare seguendo le regole di coerenza interna di quel mondo, mentre giocare la solita combinazione di classa/razza che si usa da decenni indipendentemente da ciò che mi gira intorno è il modo migliore per giocare male.
  27. Kyrian (in giallo) interviene a fermare la SPOLIAZIONE DI VENDAVEL (tm). Quello col vestitino rosa a destra è chiaramente Feezel...
  28. Ragazzi mi tocca lasciarvi perché mentre aspettavamo di esser tutti pronti, ho anche iniziato altri progetti e preferisco portare avanti meno campagne fatte bene che qualcuna di troppo ma tutte approssimative. Tanto siete già in 6 più il master e sarà anche meno incasinata da gestire per tutti. Un saluto a tutti e ci si becca su altre cronache! 😉
  29. Tom Po [Locanda] @Kaahan, Ariabel, Celeste, Thorlum Ehhh.. non è lo stesso nano che ci ha accompagnato dall'inizio del viaggio al castello. Guardalo meglio, sono differenti e lui ha un martello, l'altro no... Cercai cordialmente di dissipare la nebbia all'interno del cervello dell'orco con una spiegazione sommaria.. ma mentre cercavo di spiegare sovvenni che non ci sarebbe stata speranza alcuna e quindi cercai di "virare" discorso ..ma alla fine a te interessa poco dei suoi capelli, a te interessano i capelli della Principessa.. i suoi glutei, il viso roseo.. no? E aggiunsi al mio tentativo un gesto che mi aveva insegnato il mio maestro per cercare di distogliere l'attenzione del pelleverde
  30. Yes. Però non c'è bisogno di giustificarsi: sciacalli siamo e sciacalli restiamo!
  31. @Dmitrij non voglio sembrare lo sciacallo del gruppo ma prima di seppellire Vendevel direi che prendiamo qualsiasi oggetto magico / utile che ha con se Penso che anche gli altri siano d'accordo..
  32. Ok, stavo valutando l'Oradin per aiutare con le cure, ma se @brunno va con il chierico immagino possa funzionare anche una cosa che ho appena trovato con 4 livelli da bloodrager! Quel che si dice: "sacro furore"! 🙂
  33. Tranquillo, ho già controllato: non c'è nel menù del giorno 😞 PS scusami mi son dimenticato di nuovo della pozza di... forza del toro o resistenza dell'orso? Forza dell'orso confonde XD
  34. Seline LABORATORIO DEL PROFESSOR RELMO Se ne esce quindi dal laboratorio, continuando a tenere Nyroc sul proprio braccio destro che continua ad osservarla con una certa curiosità, inclinando la testa verso destra. Senti.. Ma il gatto e la rana proprio non vi piacevano eh? Beh sì.. Io avrei preso il gatto, senza offesa sia chiaro, ma la rana proprio no. Basta discutere adesso, la scelta l'ho fatta e tu sarai il nostro famiglio. Posso dirti solo che non te ne pentirai, meglio che stare sotto ad un telo. Pensa se nessuno ti avrebbe preso, magari avrebbero deciso di fare un bell'arrosto.. Sicuramente una fine peggiore. Va bene.. Va bene.. A più tardi allora, padrone.. Sapete, il giorno non è proprio il massimo per il sottoscritto e, se non c'è necessità, preferirei aspettare che il sole tramonti. Così Nyroc riprende il volo per trovare un piccolo rifugio in attesa che la notte giunga e quindi di poter legare maggiormente con la tiefling. Quest'ultima riprende i propri passi in direzione del secondo negozio che attira la sua attenzione per fare il suo ingresso e, stavolta, constatare che è proprio vuoto, eccezione fatta per il venditore. BACCHETTE DI ZAGHAL @DM
  35. La 5° edizione è molto più equilibrata della 3/3.5/PF, quindi il problema delle "combinazioni più potenti di altre" non dovrebbe presentarsi (teoricamente)... e, anche se si presentasse, non sarebbe comunque grave come nel caso della vecchia edizione. Ma credo che molti master siano rimasti scottatti dall'esperienza con la 3/3.5/PF, e quindi preferiscono (consciamente o inconsciamente) andarci coi piedi di piombo.
  36. Spero amore non sia un typo, perché è appena diventato il nome del PG.
  37. Come ho scritto in una delle prime risposte molto dipende dall'ottimizzazione del campagna. Considera però che il fatto che il lottatore oltre a non subire danni renda impossibilitato a fare alcunché chi ha preso in lotta non è cosa da poco. Vuol dire un nemico in meno da considerare. Inoltre un damage dealer per quanto abbia vantaggi dall'assenza del d20 incorre sempre nella possibilità di mancare e/o incontrare nemici con CA alta. Insomma, a me sembrano abbastanza allo stesso livello di vantaggi e svantaggi entrambi. Se vuoi con questo talento potenziare un po' il lottatore ci sta, però non vorrei che si sbilanci troppo verso di lui l'equilibrio.
  38. Campagna Accampamento
  39. Improvvisamente uno dei paladini sbianca in volto ed inizia a tremare come una foglia, a fatica riesce a reggersi in piedi, mentre la sua forntye inizia a riempirsi di gocce di sudore, quasi contemporanemante, quasi fosse il sudore della paura del paladino a raccogliersi, fra i due sacri soldati appare un'ampia chiazza di una sostanza trasplucida e oleosa, che per qualche istante riflette solo la luce delle stelle e della luna, ma subito dopo riuflette il rosso vivo e cupo delle fiamme infernali che lambiscono il corpo di un hellhound appena evocato dai piani del male. La bestia osserva i due paladina, spalanca le fauci e un cono di fuoco investe id due servi di Iomedae. Sfruttando la situazione Shoshan, resasi invisibile si muove furtiva portandosi innanzi alla carrozza. Echpiel, con freddezza, si avvicina ai paladini, infila una mano nel giacco e ne estrae una piccola pistola, continuanado a camminare la punt asul paladino impaurito e fissandolo negli occhi preme il grilletto. Il suono dello sparo apre quasi rimbombare nella desolata campagna londinese, il proiettile sibila nell'aria fino a dimpattare contro l'armatura del paladino, non la penetra, ma l'impatto è tale da dare un sussulto al soldato, il quale prima si guarda il punto dell'impatto, poi solleva lo sguardo e incrociando quello gelido di Echpiel si accadcia a terra terrorizzato ed incapace di fare qualsiasi movimento. Dei due soldati rimasti indietro uno si fa coraggio ed avanza incurante dei fischietti che giungono da qualche parte vicino a lui, l'altro paladino, invece, fattosi risoluto socchiude gli occhi e mormora una cantilena al cui termine la sua spada sembra brillare di luce dorata con uno scatto riesce a superare la chiazza unta e colpisce con la spada Echpiel tagliandogli la giacca e incidendone il corpo, un picoclo rivolo rosso ne esce macchiando vestiti, lama e terreno. Il soldato restante decide invece di difendere la sua posizione mettendosi sulla difensiva. @ varie ed eventuali
  40. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi stranamente nottambulo) LABORATORIO DEL PROFESSOR RELMO
  41. Auguri! Ora capisco perché ha organizzato il pigiama party.
  42. 1 punto
    No solo mancanza di tempo mio nei giorni scorsi. Domattina posto.
  43. Kaahan *locanda* Giunti al borgo, Kaahan legò i tre cavalli ad una palizzata, contro la quale potè finalmente liberare dalla vescica il residio di acqua di fonte. Dopo una schioccante sgrullata (pur stando bene attento a non arrivare alla terza), si mosse verso la LOCANDA dove ordinò una birra. La vuotò, espresse il suo apprezzamento, e ne ordinò subito una seconda, girandosi dunque a guardare chi bazzicava in quel luogo di lusso sfrenato.
  44. Thord Avevamo detto che avremmo approfittato della polvere di pietra nell'aria, avevamo parlato di sabotare i rifornimenti, o di provare a dare alla terra Kemmarash che li guida, far cozzare i due blocchi di quarzo e fare scoccare la scintilla dei dissidi tra gli orchi. Pensateci, si aspettano che faremo esattamente ciò che suggerite: ritirare verso Trunau dopo aver fatto il botto. Abbiamo ancora 3 ore di magia a coprire i nostri passi, non si aspetteranno di vederci arrivare dalla direzione opposta. Se non troveremo altre occasioni, allora torneremo a casa. Ma non credo che questa esplosione ci abbia fatto guadagnare più di qualche ora, i giganti ci metteranno poco a ripulire il passaggio.
  45. No, semplicemente Clint e Chandra hanno una affinità particolare, ma sono personaggi sfaccettati: non si mettono immediatamente a proclamare amore o a darsi bacini dopo due giorni di conoscenza... al contrario di altri... *Lo spirito della signorina Rottermeyer si palesa
  46. Spero vivamente di no, è la più imbarazzante fra le ambientazioni di D&D.
  47. Sì. La lettera ha probabilmente a che fare con il seguace del Senza Nome che abbiamo incontrato nel bosco e dovrebbe essere connessa alla mappa: i tizi coinvolti avrebbero trovato una pietra necessaria ad un rituale e volevano assaltare un villaggio posto al limite del bosco. Nayrell aveva messo da parte 2 pozioni, tre pastiglie, la mappa, la lettera, 24 talleri ďargento e 10 di bronzo. Il resto dell'equipaggiamento da esplorazione che avevano addosso i due cadaveri lo aveva lasciato agli altri, se poteva interessare loro (pagina 9 del thread di gioco).
  48. Un brawler non è competente nelle armi da monaco, al più è competente nelle armi del gruppo close fighting del guerriero. Se c'è qualche sovrapposizione si può trovare lì, ma non mi aspetterei niente di meglio di 1d6 come danno base. E' possibile, in tal caso dal 5° livello in più si considera come danno dell'arma quello base o quello segnato sotto la voce Danni nella tabella del Brawler di 4 livelli inferiore per il privilegio Close weapon mastery. Un guanto incantato infliggere in media meno danni inizialmente, ma col passare dei livelli si rivela meno costoso da incantare rispetto all'amuleto dei pugni potenti. Inoltre, se vuoi usare l'attacco senz'armi cerca di aumentare la taglia il più possibile (Ingrandire Persone, per dirne una). Segnalo giusto un paio di cose che possono risultare utili, un potenziamento per "lanciare" il colpo senz'armi (http://aonprd.com/MagicWeaponsDisplay.aspx?ItemName=Sharding) e un oggetto magico per potenziarli (http://www.aonprd.com/MagicWondrousDisplay.aspx?FinalName=Bodywrap of Mighty Strikes1).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.