Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    16.382
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    4.888
    Messaggi
  4. Nightmarechild

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    1.082
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/10/2018 in tutte le aree

  1. Ottimo, trovatevi e postate tutti dallo stesso tablet
  2. Dragons' Lair, ottobre 2018 - Con l'ingresso di nuove giocatrici, e lo sviluppo di trame romantiche, nasce la sigla ufficiale de "L'Esercito degli Eroi" https://www.youtube.com/watch?v=cmx7ANNabPk
  3. @ilmena, @Organo84, un tenero messaggio per Tonum e Celeste da parte di, beh... Penso tutti... VI CONOSCETE DA DUE F#TTUTI GIORNI, P#RCO PELOR! *Elsa di Frozen intensifies
  4. Kaahan Annuisco alla risposta di Tonum. Ad un certo punto ho pensato che lei è la tua donna. Ma se non lo dichiari con orgoglio, significa che non ti importa. Comunque anche se molti orchi non si lavano mai, ci sono rituali dopo ogni battaglia. Alcuni contemplano il bagno nel sangue, altri nel fuoco, altri nell'acqua. Quella che abbiamo addosso è solo schifezza goblin, non il sangue di Azariaxis. Può essere lavato via senza troppi pensieri.
  5. Preferisco giocare un personaggio, piuttosto che un'avventura. Direi che preferisco di gran lunga giocare un'avventura che non giocarla proprio XP
  6. Tonum Almeni (umano, chr/tem) Mentre parlavo con Tom Po non potei comunque fare a meno di sentire le parole di Kaahan. Ma che vuole?!?!? Scusami un secondo, Tom Po. Se serve io posso creare acqua limpida e pura che scenda scrosciando, in modo da poter lavare uno di noi, se avete bisogno. Anche questa potrebbe essere una buona idea per una futura invenzione: un oggetto su cui possa essere lanciato automaticamente l'incantesimo per creare l'acqua, a scopi igienici. Devo tenere traccia di queste idee. @il turno di notte con Celeste, al riparo da orecchi indiscreti @DM:
  7. Il più classico degli interrogatori à la Cobram. Nel frattempo Kaahan stava ancora inseguendo goblin giù per la collina
  8. Let It go, let It go, Tonum scappa in Messicooooo...
  9. Il requisito dello skill trick è di almeno 5 gradi in una qualsiasi abilità di Conoscenze, ma si applica poi ad ogni abilità di Conoscenze in cui il personaggio è addestrato, ovvero ha almeno 1 grado (il 1/2 grado è dibattile, a mio avviso si è Trained solo quando si ha almeno 1 grado pieno in un'abilità. salvo chiare specifiche contrarie date da particolari capacità di classe, talenti ecc). Quindi se un PG con 5 gradi in Conoscenze (Arcane) e 1 grado in Religioni, Natura e Piani si prende questo skill trick potrà beneficiare dell'effetto dello skill trick quando usa a tale scopo Arcane, Religioni, Natura e Piani.
  10. Zhuge Liang Un patto è un patto, Gneek, disse il giovane orientale, guardando il goblin legato. Hai risposto alle nostre domande in modo esauriente. Per ringraziarti, mangerai con noi e con noi dormirai. E domattina te ne andrai con le tue gambe, dove vorrai. Dopo aver lasciato al goblin del cibo e un boccale d'acqua in una posizione nella quale potesse prenderne anche da legato, Liang si allontanò, riunendo i suoi compagni per esporre il suo pensiero. C'è qualcosa di strano qui. Secondo il nostro verdognolo prigioniero, il bugbear ucciso da Celeste stava cercando di riunire le tribù, un'impresa astuta per un goblinoide: Da chi avrà avuto l'imbeccata? Senza contare l'armatura di scaglie di drago. Raramente si vede una cosa del genere, men che meno portata da un bugbear: non riesco proprio ad immaginare come abbia potuto uccidere da solo un essere potente, nobile e buono come un drago d'argento... fece una piccola pausa scoccando uno sguardo a Clint e Chandra, per poi riprendere... a meno che non l'abbia ricevuta da qualcuno, magari insieme a degli ordini. Sempre secondo Gneek, il defunto Higgyrxk era arrivato un mese fa. Curiosa concomitanza: proprio in tempo per organizzare una piccola armata di goblinoidi e approfittare del caos portato dalla scomparsa della Contessina. Il mio piano è questo: ho intenzione di liberare il nostro amico domattina, e di fargli anche un regalino. Prese un sassolino dalla sua borsa, mostrandolo agli altri. La mia magia può trasformare questo innocuo ciottolo in un oggetto capace di vedere e sentire a miglia di distanza. All'alba lo metterò nella borsa di Gneek, pronto a dirci tutto sulle sue mosse. Cosa ne dite, valorosi compagni?
  11. Quando vi avvicinate alle feritoie, vi rendete conto che non sono presidiate come nell'entrata principale e infatti nessuno vi tira contro delle frecce. Sentite solo delle voci di goblin che provengono di tanto in tanto da dentro. Le voci sono accompagnate da rumori di litigi e piatti che si rompono, evidentemente stanno discutendo sulla necessità di lavare i piatti o meno. Elijah prova a scassinare la pesante porta di ferro. La aprite lentamente senza far rumore... (seguirà mappa aggiornata, la torcia la tiene Samiel, ok?)
  12. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) Clint inspirò forte, l'aria che si cristallizzava in prossimità della sua bocca. "Non credo che questo assembramento di avventurieri di tutti i tipi abbia granché bisogno di me, damigella Chandra, onestamente! Il gruppo è costituito da guerrieri di straordinaria abilità; ho avuto modo di osservarli, pur nella calca, nella confusione e nella parziale oscurità. I miei occhi vedono meglio di quelli di chiunque altro, qui in mezzo. Persino le capacità visive degli Orchi sono inferiori alle mie. Ed è per questo motivo, che non posso esimermi dal turno di guardia, mi sa, anche se non mi dispiacerebbe seguire le prescrizioni della mia dottoressa preferita. Ma comunque... uff!!! Che accidenti di lotta...", si interruppe, poggiandosi all'indietro. "Sembrava quasi che una qualche forza decisionale onnipotente, in grado di influenzare persino le azioni delle persone di questo nostro mondo, avesse plasmato il comandante nemico con tutte le più perfette qualità per mettermi in difficoltà! Ammetto di essermi sentito un po' stupido, come se mi fossi dimenticato di sviluppare qualche talento specifico per tali situazioni... Vabbè. In ogni caso, non sono in grado di scoprire le qualità magiche degli oggetti, purtroppo... alcuni - simili a me, per quei pochi che siamo - hanno l'abilità per riuscirci, ma io no. Però il Goblin lo parlo con una certa maestria! Poi, ok, secondo me, almeno Zhuge, che sembra sempre sapere tutto, probabilmente lo conosce. Non credo, tuttavia, di avere compreso la natura del vostro piano!?!".
  13. I segreti possono aggiungere una profondità e una dimensione d’intrigo celata a qualsiasi personaggio. Ma se non state attenti, passeranno inosservati. Oggi parleremo di come utilizzare i segreti, le bugie e le statistiche per aggiungere un tocco in più al vostro personaggio preferito. Benvenuti ancora una volta a questo laboratorio per i giocatori, dove oggi parleremo di come potete utilizzare i Segreti e un po’ di tensione per aggiungere spessore e agganci di ruolo al vostro personaggio preferito. I segreti possono essere una parte divertente di qualsiasi storia. Rappresentano qualcosa di ignoto oppure di misterioso legato al vostro personaggio. Qualcosa che il resto del vostro gruppo non sa circa il personaggio, beh, in modo più specifico, qualcosa che il vostro personaggio vuole tenere nascosto al gruppo. Il vostro gruppo potrebbe non sapere che eravate un coltivatore di zucche durante la vostra adolescenza, ma eccezion fatta nel caso in cui pretendiate di essere un nobile, il fatto che le vostre origini siano legate alla coltivazione delle zucche non le rende davvero segrete, semplicemente il vostro gruppo potrebbe non essere così interessato a sapere di voi. Un buon segreto è complicato perché richiede tensione per poter fare qualcosa, parlando a livello narrativo. Conta davvero solamente se qualcuno (in genere voi) non vuole che si venga a sapere e, come corollario, se altre persone voglio saperlo. Un buon segreto deve essere appetibile per essere rilevante, altrimenti è semplicemente qualcosa che qualcuno non vi ha ancora chiesto. Può essere difficoltoso creare tale tensione: il vostro gruppo potrebbe non essere incentrato sull'interpretazione di ruolo oppure gli altri giocatori presenti al tavolo potrebbero essere infastiditi dal non sapere ciò che vogliono sapere. Anche nella campagna più brutale ed ignorante, però, penso ci sia spazio per segreti e menzogne. Ecco alcune tecniche che potete utilizzare in modo da aggiungerli al vostro personaggio. Dite a tutti fin dall’inizio che avete un segreto Questa potrebbe essere la tecnica più importante per aggiungere un segreto al vostro personaggio. Dunque, se volete tenere un segreto, uno dei migliori modi per farlo è di non dire a nessuno che lo avete. Ma questa non è la vita vera, è un gioco di ruolo basato su gesta eroiche e sul combattere mostri, salvare città e qualsiasi altra cosa facciate al vostro tavolo. E per il nostro scopo, il punto focale di un segreto è che ad un certo punto venga rivelato. Oppure se ciò non accade, di creare tensione narrativa in merito al fatto che non lo è stato. E l’unico modo per farlo è far sapere in primo luogo alle persone che si trova lì per essere scoperto. Ora non è che dovete arrivare e dire “IL MIO PERSONAGGIO HA UN SEGRETO E NON VE LO RIVELERÒ” proprio come un Baldrick potrebbe spiegare un astuto piano che non può fallire: Ma voi volete che le persone lo sappiano. Ciò può essere ottenuto facendo in modo che il vostro personaggio agisca in modo misterioso oppure sia un po’ evasivo su domande legate alla sua provenienza. La chiave è farlo in modo intrigante. Fate sembrare che il vostro personaggio sia quasi convinto di parlarne, per poi decidere di non dire nulla. Per la parte avanzata, provate ad agire in modo incongruente rispetto a qualsiasi facciata utilizziate per nascondere il segreto. E poi, cosa più importante… Lasciatevi sfuggire qualcosa Ancora una volta, volete la tensione per la presenza del segreto, altrimenti che senso avrebbe averlo. Eccetto nel caso in cui vi piaccia essere vagamente misteriosi, in tal caso, beh, state ottenendo ciò che volete dal vostro personaggio e buon per voi! Se volete provare a giocare con la narrativa, dovete lasciare che il segreto sfugga al vostro personaggio. Cercate delle situazioni in cui il vostro personaggio possa essere sorpreso in fallo. Ad esempio, un personaggio che in segreto è un assassino potrebbe dare volontariamente informazioni che alludono in modo abbastanza ovvio al fatto che egli non è davvero tutto ciò che dice di essere. Un principe in esilio che pretende di essere un popolano potrebbe sapere cose che un contadinotto fuori dalla fattoria non dovrebbe sapere: la chiave è lasciarvi scoprire senza una spiegazione ragionevole. Se avete bisogno di giustificarvi, fatelo in modo pessimo, poi rimanete attaccati a quella giustificazione per un po’. Ma questo è terreno per la prossima parte: Fatelo percepire al vostro personaggio Tutti i segreti alla fine vengono rivelati. Oppure almeno risolti in qualche modo. Pensate a questo: siete in un gruppo e il vostro guerriero ha agito in modo molto misterioso ultimamente, ma non sapete il perché, sarebbe incredibilmente soddisfacente scoprire finalmente che il Guerriero non vuole tornare nella sua città natale perché è stato bandito dalla stessa per un crimine che non ha commesso e che tutto ciò costituisce una macchia sulla sua reputazione. Oppure se cercate una risoluzione nel caso in cui il segreto non venga rivelato, date suggerimenti sul contesto che lo riguarda: “qui ho subito un’ingiustizia”, dopodiché la risoluzione potrebbe essere il fatto che i personaggi nel vostro gruppo vi supportano e non si preoccupano di ciò che è effettivamente successo. La cosa importante è far sì che la cosa conti per il vostro personaggio. Se questi sta nascondendo, ad esempio, il fatto di essere un assassino, perché lo sta facendo? Perché si trova ancora con il gruppo? In che modo il segreto celato dal vostro personaggio può influenzare la sua relazione con il gruppo? Tutte queste domande possono aiutarvi a determinare il rapporto tra il personaggio e il segreto che sta tenendo nascosto agli altri. Ciò può essere molto divertente se alla fine dovete rivelare qualcosa. Diciamo che siete un aasimar che è stato inviato in segreto per vendicare una grande ingiustizia celestiale: rivelare finalmente la vostra forma celestiale può essere già in primo luogo incredibilmente intrigante, ma esserlo anche il doppio se avete fatto capire al gruppo che c'era da aspettarsi qualcosa di grandioso. Il che ci porta al nostro ultimo punto: Utilizzate il metagame a vostro vantaggio Un’ultima cosa. Fino ad ora, ciascuna delle tecniche di cui abbiamo parlato è stata posta dalla prospettiva del personaggio. Ma non dimenticate che state sedendo al tavolo con i vostri amici. In genere vi vogliono supportare in ciò che fate. Dunque potete utilizzare il fatto che i giocatori conoscono il vostro segreto, ma che i personaggi non lo conoscano per ottenere una valanga di divertimento. Ciò rende la cosa molto facile da sapere: in una serie televisiva oppure in una storia ciò sarebbe l’equivalente di quelle scene in solitaria in cui l’autore/direttore si palesa e dice “questo personaggio ha il segreto X”, ma all’interno del mondo non c’è nessuno che può osservare la cosa. Potete fare la stessa cosa con i vostri amici, svolgete una piccola scena da soli con il vostro personaggio. Oppure potete utilizzare il classico “Posso parlare in privato con il DM?” che mette i giocatori in allerta sul fatto che stanno traspirando segreti, anche se non c’è nulla che i loro personaggi possano ragionevolmente sapere. Sopra ogni cosa c'è il divertimento Questo è effettivamente il consiglio più importante sui segreti. In precedenza abbiamo parlato di come potete utilizzare i segreti del vostro personaggio per aggiungere tensione alla narrativa, ma adesso parliamo del perché potreste volerlo. L’intera questione riguarda il fatto di aggiungere divertimento per i giocatori. Non vale davvero la pena fare tutto questo lavoro se nessuno ha interesse per quest'ultimo oppure se lo fate solamente per mostrarvi superiori al resto del gruppo. Proprio come giocare un personaggio “spiacevole”, il che potrebbe costituire un articolo a sé, ciò funziona solamente se potete rendere la cosa divertente per tutti al tavolo. Dunque in conclusione: Dite al vostro gruppo o almeno ai vostri giocatori che avete un segreto. Fatevi sorprendere all’interno del gioco di tanto in tanto sul fatto che lo avete. Rendete quel segreto rilevante per il vostro personaggio. Non abbiate paura di fare metagame con il vostro segreto. Assicuratevi che tutti si divertano. Spero che questi consigli vi siano utili. Se vi sono piaciuti, fatecelo sapere! Fino alla prossima volta, divertitevi ad andare all’avventura! Link all’articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/10/dd-secrets-and-lies-5-ways-secrets-can-help-your-character.html Visualizza articolo completo
  14. Byrnjolf Larsson No thieves party
  15. 2 punti
    Ah, il Granducato!
  16. 2 punti
    Ciao a tutti quelli che non ho salutato,ma siete davvero tanti quindi faccio un saluto generale "Ciao!!" Riguardo il dm e la foto,qua a Milano si dice che altezza è metà bellezza quindi eccoti la mia foto 😍😍
  17. Bjorn Kalastja la squadra quasi al completo
  18. Salve a tutti, sono un master di un gruppo di 3 giocatori di lvl 10, un derviscio, un mago e un beguiler e ho bisogno di idee per uno scontro cardine che i pg stanno per affrontare. I pg al momento si trovano in una città nel deserto, abitata da non morti che apparentemente non si sono resi conto della loro condizione di non vita... ES. uno scheletro vestito da contadino che zappa la sabbia, scheletri avventori di locande che bevono boccali pieni di sabbia che ovviamente cade per terra, credendo che sia ottima birra e così via... La città è governata da un potente re non morto che ha acquisito il suo potere grazie al trono su cui siede, un portentoso artefatto che da grandi poteri di controllo sui non morti e trasforma chi vi si siede in un lich, a patto che accetti le condizioni imposte dal trono... I pg sono accompagnati da un PNG Rakshasa Abjurant Champion 5, che a malavoglia hanno accettato di aiutare nella ricerca delle sue origini. In realtà il rakshasa ha raccontato una tonnellata di balle ai pg per farsi accompagnare qui, il suo vero obiettivo è prendere possesso del trono e così trasformarsi in lich e controllare la città spodestando il suo attuale possessore. Ai sui occhi i pg sono semplicemente carne da macello. L'attuale possessore del trono e re della città conosce il PNG e diventerà ostile appena lo incontrerà. Detto questo, quello di cui ho bisogno è: - il layout della sala del trono: come rendere questa sala tatticamente interessante per il combattimento che vi si svolgerà? - l'attuale signore della città: non ho voglia del solito lich incantatore che usa i suoi minion per rallentare i pg mentre li bersaglia da lontano, che creatura non morta (con o senza classi da pg) potrebbe essere interessante? - come posso far capire ai pg che la fonte di potere che alimenta la città è il trono? non può essere un qualcosa di troppo semplice, altrimenti gli altri non morti intelligenti al servizio dell'attuale signore della città avrebbero già potuto capirlo e così tentare di spodestare il loro signore (che non abbandona mai la sala del trono e raramente si alza dallo stesso) Arrivati alla sala del trono e avendo fatto qualche collegamento i pg si troveranno davanti a 3 scelte: aiutare comunque il rakshasa nel conquistare il trono nella speranza di una ricompensa, aiutare l'attuale signore della città a mantenere il potere nella medesima speranza, oppure cercare di reclamare il trono per loro stessi. Che ne pensate?
  19. Sono invisibile ed ho vantaggio all'attacco XD
  20. Prima di andare a letto riuscirò a postare xD Così apro le danze per noi nuovi arrivati!
  21. Arkail Il maglio che Rokul ha forgiato per me è perfetto sotto ogni punto di vista: pesante il giusto, maneggevole...e letale. Non ho provato a spaccare la pietra con un colpo solo come da lui suggerito, ma l'ho roteato a mezz'aria e non vedo l'ora di abbatterlo con tutta la mia potenza sulla carne umana, così da macinarla e maciullarla come si deve. Durante tutto il tragitto, prima di dividerci in gruppi, mi affianco a Yotul come di consueto, senza dirle nulla a riguardo della missione che ci aspetta. Non le dirò di certo di stare attenta: sono gli uomini che devono ben guardarsi da lei! So che farà ciò che il capo ha ordinato...piuttosto però, se sentirò le sue grida, non so quanto potrò trattenermi dal gettarmi nella mischia. Mi picchierebbe solo per essere accorso in suo aiuto...ma non posso permettermi di perderla. Comunque, al momento anche io ho un compito ben preciso e con quelli più massicci mi appresto a dirigermi nel punto designato, così da poter tirare la corda con tutte le mie forze. Il capo e i suoi piani! Quell'orco è geniale, una ne pensa, cento ne fa. Per me, ormai, è un piacere svolgere ciò che lo scaldo mi ordina...almeno so che morirò per una giusta causa. E per un pelleverde meritevole della mia vita.
  22. Raga scusate ma rientro a quest'ora da lavoro e sono stato per parecchio senza utenze per cambio casa. Mi faccio mangiare e colpisco da dentro!
  23. Come zerbino, forse.
  24. Bè se qualcuno si sposa la bella sophia direi che lo potrebbe ricevere anche omaggio per i seguaci!
  25. Visto che @Hugin non ha ancora postato e ho tenuto io Fildesmido, ti concedo una flashbackata, ti va bene la giocata come l'ho fatta io o vuoi finire dentro al Bulbo e usare fortuna dopo?
  26. E vabbé, lasciamoli fare, ma vi avverto: se comincio a sentire parlare di mesiversario del primo bugbear maciullato o della "scheda di coppia", scoppia un macello!
  27. Solo da dentro, mostro micidiale. Speriamo che un tentacolo acchiappi Suavelius e poi lui da dentro usi fulmine con fortuna.
  28. Pure io sarò a Lucca! 31-1-2 Avrò dietro il tablet, ma non so se riuscirò a postare
  29. Da quanto capisco si applica a qualsiasi prova di conoscenza in cui si abbia l'addestramento, se usata per identificare le abilità e debolezze di un mostro. Quindi si, a tutte purché ci abbia messo almeno mezzo grado
  30. il kenku può imitare QUALUNQUE suono, compresa musica, ma prima la deve sentire
  31. 1 punto
    Questa è la fake news della fake news. Io non ho mai detto che Kaahaan è misogino!
  32. 1 punto
    A me Kaahan non sembra misogino. Mi sembra piuttosto che abbia una "parola" di apprezzamento per tutte.
  33. Usiamo gli stessi personaggi e una tua avventura...alla fine stiamo entrando nella Gilda Starfinder, il gruppo di avventurieri per eccellenza!
  34. Solo come nota pratica, nel caso possa esserti utile per giocare / far giocare un Izzet: un mio giocatore aveva reskinnato un Mago come Inventore e aveva funzionato perfettamente, mentre un altro aveva usato il Bardo come Alchimista e anche lì era andato benissimo. Sarebbe piaciuto anche a me avere qualche sottoclasse dedicata (più per avere nuove sottoclassi che per altro) ma in mancanza di quelle il reskin è un ottimo surrogato.
  35. Benvenuti ancora una volta a questo laboratorio per i giocatori, dove oggi parleremo di come potete utilizzare i Segreti e un po’ di tensione per aggiungere spessore e agganci di ruolo al vostro personaggio preferito. I segreti possono essere una parte divertente di qualsiasi storia. Rappresentano qualcosa di ignoto oppure di misterioso legato al vostro personaggio. Qualcosa che il resto del vostro gruppo non sa circa il personaggio, beh, in modo più specifico, qualcosa che il vostro personaggio vuole tenere nascosto al gruppo. Il vostro gruppo potrebbe non sapere che eravate un coltivatore di zucche durante la vostra adolescenza, ma eccezion fatta nel caso in cui pretendiate di essere un nobile, il fatto che le vostre origini siano legate alla coltivazione delle zucche non le rende davvero segrete, semplicemente il vostro gruppo potrebbe non essere così interessato a sapere di voi. Un buon segreto è complicato perché richiede tensione per poter fare qualcosa, parlando a livello narrativo. Conta davvero solamente se qualcuno (in genere voi) non vuole che si venga a sapere e, come corollario, se altre persone voglio saperlo. Un buon segreto deve essere appetibile per essere rilevante, altrimenti è semplicemente qualcosa che qualcuno non vi ha ancora chiesto. Può essere difficoltoso creare tale tensione: il vostro gruppo potrebbe non essere incentrato sull'interpretazione di ruolo oppure gli altri giocatori presenti al tavolo potrebbero essere infastiditi dal non sapere ciò che vogliono sapere. Anche nella campagna più brutale ed ignorante, però, penso ci sia spazio per segreti e menzogne. Ecco alcune tecniche che potete utilizzare in modo da aggiungerli al vostro personaggio. Dite a tutti fin dall’inizio che avete un segreto Questa potrebbe essere la tecnica più importante per aggiungere un segreto al vostro personaggio. Dunque, se volete tenere un segreto, uno dei migliori modi per farlo è di non dire a nessuno che lo avete. Ma questa non è la vita vera, è un gioco di ruolo basato su gesta eroiche e sul combattere mostri, salvare città e qualsiasi altra cosa facciate al vostro tavolo. E per il nostro scopo, il punto focale di un segreto è che ad un certo punto venga rivelato. Oppure se ciò non accade, di creare tensione narrativa in merito al fatto che non lo è stato. E l’unico modo per farlo è far sapere in primo luogo alle persone che si trova lì per essere scoperto. Ora non è che dovete arrivare e dire “IL MIO PERSONAGGIO HA UN SEGRETO E NON VE LO RIVELERÒ” proprio come un Baldrick potrebbe spiegare un astuto piano che non può fallire: Ma voi volete che le persone lo sappiano. Ciò può essere ottenuto facendo in modo che il vostro personaggio agisca in modo misterioso oppure sia un po’ evasivo su domande legate alla sua provenienza. La chiave è farlo in modo intrigante. Fate sembrare che il vostro personaggio sia quasi convinto di parlarne, per poi decidere di non dire nulla. Per la parte avanzata, provate ad agire in modo incongruente rispetto a qualsiasi facciata utilizziate per nascondere il segreto. E poi, cosa più importante… Lasciatevi sfuggire qualcosa Ancora una volta, volete la tensione per la presenza del segreto, altrimenti che senso avrebbe averlo. Eccetto nel caso in cui vi piaccia essere vagamente misteriosi, in tal caso, beh, state ottenendo ciò che volete dal vostro personaggio e buon per voi! Se volete provare a giocare con la narrativa, dovete lasciare che il segreto sfugga al vostro personaggio. Cercate delle situazioni in cui il vostro personaggio possa essere sorpreso in fallo. Ad esempio, un personaggio che in segreto è un assassino potrebbe dare volontariamente informazioni che alludono in modo abbastanza ovvio al fatto che egli non è davvero tutto ciò che dice di essere. Un principe in esilio che pretende di essere un popolano potrebbe sapere cose che un contadinotto fuori dalla fattoria non dovrebbe sapere: la chiave è lasciarvi scoprire senza una spiegazione ragionevole. Se avete bisogno di giustificarvi, fatelo in modo pessimo, poi rimanete attaccati a quella giustificazione per un po’. Ma questo è terreno per la prossima parte: Fatelo percepire al vostro personaggio Tutti i segreti alla fine vengono rivelati. Oppure almeno risolti in qualche modo. Pensate a questo: siete in un gruppo e il vostro guerriero ha agito in modo molto misterioso ultimamente, ma non sapete il perché, sarebbe incredibilmente soddisfacente scoprire finalmente che il Guerriero non vuole tornare nella sua città natale perché è stato bandito dalla stessa per un crimine che non ha commesso e che tutto ciò costituisce una macchia sulla sua reputazione. Oppure se cercate una risoluzione nel caso in cui il segreto non venga rivelato, date suggerimenti sul contesto che lo riguarda: “qui ho subito un’ingiustizia”, dopodiché la risoluzione potrebbe essere il fatto che i personaggi nel vostro gruppo vi supportano e non si preoccupano di ciò che è effettivamente successo. La cosa importante è far sì che la cosa conti per il vostro personaggio. Se questi sta nascondendo, ad esempio, il fatto di essere un assassino, perché lo sta facendo? Perché si trova ancora con il gruppo? In che modo il segreto celato dal vostro personaggio può influenzare la sua relazione con il gruppo? Tutte queste domande possono aiutarvi a determinare il rapporto tra il personaggio e il segreto che sta tenendo nascosto agli altri. Ciò può essere molto divertente se alla fine dovete rivelare qualcosa. Diciamo che siete un aasimar che è stato inviato in segreto per vendicare una grande ingiustizia celestiale: rivelare finalmente la vostra forma celestiale può essere già in primo luogo incredibilmente intrigante, ma esserlo anche il doppio se avete fatto capire al gruppo che c'era da aspettarsi qualcosa di grandioso. Il che ci porta al nostro ultimo punto: Utilizzate il metagame a vostro vantaggio Un’ultima cosa. Fino ad ora, ciascuna delle tecniche di cui abbiamo parlato è stata posta dalla prospettiva del personaggio. Ma non dimenticate che state sedendo al tavolo con i vostri amici. In genere vi vogliono supportare in ciò che fate. Dunque potete utilizzare il fatto che i giocatori conoscono il vostro segreto, ma che i personaggi non lo conoscano per ottenere una valanga di divertimento. Ciò rende la cosa molto facile da sapere: in una serie televisiva oppure in una storia ciò sarebbe l’equivalente di quelle scene in solitaria in cui l’autore/direttore si palesa e dice “questo personaggio ha il segreto X”, ma all’interno del mondo non c’è nessuno che può osservare la cosa. Potete fare la stessa cosa con i vostri amici, svolgete una piccola scena da soli con il vostro personaggio. Oppure potete utilizzare il classico “Posso parlare in privato con il DM?” che mette i giocatori in allerta sul fatto che stanno traspirando segreti, anche se non c’è nulla che i loro personaggi possano ragionevolmente sapere. Sopra ogni cosa c'è il divertimento Questo è effettivamente il consiglio più importante sui segreti. In precedenza abbiamo parlato di come potete utilizzare i segreti del vostro personaggio per aggiungere tensione alla narrativa, ma adesso parliamo del perché potreste volerlo. L’intera questione riguarda il fatto di aggiungere divertimento per i giocatori. Non vale davvero la pena fare tutto questo lavoro se nessuno ha interesse per quest'ultimo oppure se lo fate solamente per mostrarvi superiori al resto del gruppo. Proprio come giocare un personaggio “spiacevole”, il che potrebbe costituire un articolo a sé, ciò funziona solamente se potete rendere la cosa divertente per tutti al tavolo. Dunque in conclusione: Dite al vostro gruppo o almeno ai vostri giocatori che avete un segreto. Fatevi sorprendere all’interno del gioco di tanto in tanto sul fatto che lo avete. Rendete quel segreto rilevante per il vostro personaggio. Non abbiate paura di fare metagame con il vostro segreto. Assicuratevi che tutti si divertano. Spero che questi consigli vi siano utili. Se vi sono piaciuti, fatecelo sapere! Fino alla prossima volta, divertitevi ad andare all’avventura! Link all’articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/10/dd-secrets-and-lies-5-ways-secrets-can-help-your-character.html
  36. Consigli validissimi, avere un segreto per non rivelarlo serve solamente a essere edgy e fastidiosi. Lo scopo dei segreti è essere scoperti.
  37. 1 punto
    Saluti a tutti, io sono bergamasco ma vivo a Dublino (da poco, dopo anni ad Istanbul). Ne approfitto per ricordare a @Minsc che la diffamazione è un reato. Kaahan si riserva di difendersi da queste infamanti accuse in ogni sede opportuna. Anche se comincio a sospettare che dietro tutto ciò ci sia una crisi di gelosia...
  38. 1 punto
    In pratica un frontaliere al contrario n
  39. di solito si usa mythweavers per le schede perchè l'autore la può caricare online ed è di facile consultazione per il master. per i tiri di dado solitamente ci pensa il master quando gli richiedi tu un tiro (prova di muoversi silenziosamente o un attacco per esempio) o quando lo richiede la situazione (tiro salvezza per una trappola per esempio) per quanto riguarda i manuali a disposizione non ti dannare troppo l'anima perchè non è una campagna basata sull'ottimizzazione spinta dei personaggi quindi puoi fare tranquillamente quello che preferisci con i manuali che hai se hai altre domande chiedi pure senza problemi
  40. DM x Ariabel Trull si mostrò come un bieco aguzzino, Zhuge e Chandra sussurravano parole mielose che potevano suggerire a una salvezza, ma legata unicamente a una cieca collaborazione. L'interrogatorio che questi tre avventurieri stavano portando avanti suscitò l'attenzione anche dei compagni meno loquaci, che si permisero di suggerire metodi coercitivi non meno sinistri Legatelo nudo a una sedia con un buco e colpitelo alle palle suggerì Geerum Copritegli la testa con un velo e infilategliela ripetutamente nell'acqua suggerì Hymer Fategli mangiare ciambelle fino a scoppiare, così impara a vendere l'anima al diav... ehm, come non detto disse Calibano, scuotendo la testa. Il ciambellano richiamò il primo e il terzo a tornare a fare la guardia. Tutte quelle parole parvero però fare breccia in Gneek, che iniziò a mostrare alcuni segni di cedimento: asfissia, occhi pallati, arresti cardiaci, lingua felpata, aurore boreali, miraggi. Fu in quel contesto che Ariabel giunse con la sua magia e, se gli avventurieri avessero potuto vedere l'elfa con gli stessi occhi del goblin, l'avrebbero vista in un'inquadratura leggermente sfocata e rallentata nel momento in cui la donna muoveva la testa scuotendo i suoi lunghi capelli. SI! SI! PARLO! DICO TUTTO! TUTTO PER LA DEA DELLA GUERRA!! esclamò, fissando Ariabel in preda a un'eccitazione tra l'euforico e l'esultante, come un pensionato che scoprisse che il proprio avere mensile era aumentato. Le parole gli scivolarono via dalla bocca, laddove le domande riposte dall'elfa aprirono i pensieri del goblin come un libro La nostra tribù conta circa centoventi tra combattenti e worg, e altrettanti tra infanti e inabili a lottare. L'avamposto in cui risiedo io si trova su un crinale a una decina di chilometri a nord-est da qua. Higgyrxk è giunto da nord un mese fa, ma non so di preciso da dove! Credetemi! Ha sfidato e ucciso il nostro vecchio capo, Parla-Coi-Pugni, e stava cercando di organizzarci per riunire tutte le tribù di goblin, come quei bastardi dei Teschirotti e quei maledetti infami dei Satanassi Infernali. Stava guidando la nostra orda in queste terre per cercare scout di quelle tribù da contattare, quando abbiamo udito il grido della nostra sentinella e siamo accorsi a vedere e abbiamo trovato voi! E quella pover'anima di mia nonna si chiama Zurgikka, morta per colpa dell'alcol. E' stata stirata dal carro di un vinaio di Pescalia x Trull
  41. 1 punto
    Dò ufficialmente il benvenuto ai tre nuovi ingressi, @Nilyn @zinco e @Arthalili Consiglio ai nuovi l'iscrizione alle varie discussioni, così da ricevere sempre gli aggiornamenti sullo sviluppo della storia. Nilyn e Zinco entreranno in gioco domani, anche Arthalili se mi fornisce almeno il bg e l'idea del personaggio. Altrimenti aspetterà qualche giorno. Chiedo di postare qui la scheda del personaggio che verrà unita alle altre. Quando i nuovi arrivati faranno il loro ingresso invito a fornire una buona descrizione del personaggio o una immagine che emlemizzi al meglio lo stesso, così da dare un buon riferimento mentale (utile in un gruppo così numeroso). E invito i giocatori già presenti a fare gli onori di casa facendo lo stesso.
  42. 1 punto
    Nur al-Din con Vohan
  43. Il mio suggerimento è questo, se posso: tenere la struttura a turni solo per i combattimenti e andare un po' più liberi altrimenti. Non c'è bisogno di fare agire sempre tutti i PG e, fossi in te, a meno che l'intervento di un dato personaggio non sia necessario, non c'è bisogno del sollecito e porti avanti il gioco. My two cents.
  44. Master Soren, mormorando una rapida preghiera al Dio Ramas, sferra un potete attacco contro il primo Drakkar, che tenta invano di bloccare il colpo ma l'ascia del cavaliere è rapida e letale, andando a recidere la gola del nemico che tenta senza successo di bloccare il sangue che sgorga come una fontana. Senza preoccuparsi più del primo avversario, Soren fa un passo verso il secondo e lo tempesta con due precisi attacchi: il primo recide una mano al malcapitato Drakkar mentre il secondo fa piantare la lama dell'ascia in pieno petto L'attacco di Soren è stato devastante e due Drakkar giacciono morti a terra in un lago di sangue Falco della Tempesta si rialza da terra e riesce ad evitare la catena del Drakkar che saetta nella sua direzione, portandosi a ridosso del suo avversario Il terzo Drakkar, l'unico rimasto dei tre, non demorde e, spazzando basso, riesce nuovamente a buttare a terra il ramas, aprendo un'altra ferita sul corpo di Falco della Tempesta Iniziativa Dadi
  45. Ecco, praticamente è quello che ho chiesto nel mio post. Mi sono permesso di ridurre ai minimi termini le parti che ho trovato inutili ai fini del messaggio. Siamo andati OT rispetto a quello che interessava a Sesbassar... ma nemmeno tanto secondo me. I concetti filosofici sono troppe volte espressi con quella scrittura che ha citato Lord Karsus ed è secondo me il fallimento più grande della filosofia stessa: troppa fuffa e poca sostanza. In poche parole nun se capisce 'n càzzo.
  46. 1 punto
    Io sono della stessa opinione di Burronix N/N e C/N possono differire moltissimo o pochissimo, a discrezione del giocatore e del DM. Se avete fatto una cosiddetta "sessione 0 (zero)" dove avete inserito dei punti fermi, quali ad esempio il rispetto di alcune regole di allineamento, allora valutate assieme se hanno travisato tali regole, altrimenti lasciate correre
  47. Le mie componenti materiali preferite rimarranno le piccole torte in miniatura da lanciare all'avversario, per risata incontenibile di tasha
  48. 1 punto
    Senza entrare nel merito della vicenda, penso che gli allineamenti siano una delle cose più restrittive quando si parla di interpretazione. Ecco un mio modestissimo consiglio: cercate di dare il meno peso possibile all' allineamento, trattatelo magari quando un personaggio fa SEMPRE cose diametralmente opposte al suo.
  49. A mio avviso ha innumerevoli utilizzi, invece. Lo si può usare su sè stessi o sugli alleati per superare diversi ostacoli (attraversare un ponte sospeso barcollante, levitare sul pavimento disseminato di trappole, ecc..) o per posizionarsi in alto per evitare gli attacchi in mischia. Inoltre si può utilizzare sui picchioni più ostici in modo da renderli inutili per tutta la durata del combattimento.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.