Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. PietroD

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.666
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Minsc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.616
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.030
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/09/2018 in Messaggi

  1. Ciao a tutti, come accordato con Muso, giocherò Gabriel finché è necessario per la storia 🙂
  2. si le razioni sono molto simboliche, le fasi di viaggio non tengono conto dei giorni effettivi a meno che non sia richiesto specificatamente dall'avventura (es. dover raggiungere un determinato posto entro tot giorni). Quindi non state a calcolarle più di tanto, si presume che i viaggiatori trovino o meno cibo proprio durante la fase di viaggio che è composta da sotto eventi casuali. nota: Essendo in primavera avete l'equipaggiamento standard della stagione, vi devo dire cosa comprende.
  3. Li devo ancora conoscere i vampiri simpatici! In genere sono brutti, cattivi o pazzi. Se sei sfortunato tutte e tre le cose assieme
  4. Trull (nano guerriero) L'arrivo di sette individui, chiaramente musici, attiro' per qualche istante l'attenzione del nano, che si chiese se cio' preludesse ad una lunga, snervante attesa. Fu con questi pensieri in testa che rispose d'istinto alla richiesta di Flurio, quando il cavaliere gli chiese come stesse. "In piedi, per colpa di Clint!" biascico' scorbutico e contrariato. Stava cercando qualcosa che valesse la pena addentare e che si trovasse dalla parte del tavolo giusta per non essere nascosto dalla montagna di vettovaglie alla vista del principe quando fosse finalmente arrivato. Gia' lo stare in piedi accanto a tanti spilungoni umani lo faceva sentire in svantaggio nell'impressionare il regale ospite, se per giunta doveva sembrare meno imponente di una pila di tartine quanto sarebbe stato convincente come possibile uccisore di draghi? La musica cui diedero fiato i sette lo cristallizzo' con un bigne' alla crema in mano. Si giro' lentamente verso gli esecutori, quasi ipnotizzato, i suoi occhi guardavano il palco ma vedevano altrove. Era in mezzo alla battaglia, sotto i bastioni nemici. Montava uno stambecco con bardatura leggera, ed anche lui era vestito di solo cuoio, come i suoi compagni, per una incursione veloce. La cavalleria nemica aveva intuito la manovra ma non il suo scopo, tentava d'intercettarli uno dopo l'altro. Era rimasto solo, a percorrere il letto quasi secco del torrente, gli altri erano rimasti ingaggiati, e di molti di loro non avrebbe saputo piu' nulla: fratelli nani periti per la missione senza aver rivisto per l'ultima volta la loro corazza luccicare al sole. L'animale sembrava avere le ali agli zoccoli, saltellava come nessun ariete avrebbe mai potuto eguagliare. Accesa la miccia lancio' il fuoco alchemico, e ... "Ma cos...?!". Trull si ritrovo' in sala, con la mano impiastricciata di una mucillaggine giallastra. Fece mente locale. Era a corte ed aveva appena lanciato il fuoco alchemico... ehm... il bigne' alla crema sotto il tavolo. La banda di musici aveva cambiato brano, rompendo l'ipnosi sonora, per strimpellare qualcosa di inascoltabile per melensita'. Lui invece aveva appena fatto un disastro. Mise la mano dietro la schiena, tentando di ripulirla con la tovaglia senza dare troppo nell'occhio. Stava per chiedere a Flurio di mantenere il segreto, quando si avvicino' un altro avventuriero, un tipo enorme e senza pupille. Cio' era male, perche' Trull si sentiva ancor piu' in difetto di statura, e bene, giacche' forse poteva non aver visto quanto appena successo. Fece finta di non irritarsi, al sentirsi chiamare mastro, pur avendone ben ragione visto che non era affatto un fabbro. Fece un gesto di saluto con la mano pulita. Flurio a quel punto gli sussurro' qualcosa, e lui gli rispose con lo stesso tono. Bjorn, Flurio e Trull L'arrivo del principe avrebbe forse interrotto quelle confidenze? Trull si ritrovo' a pensare che se il principe avesse impugnato un bigne' con eccessiva forza avrebbe dovuto regalare l'intera parure di gioielli. Il che gli parve uno spreco davvero. Un modo di gestire le sue ricchezze quantomeno bislacco. Si chiese come un uomo che non economizzava sui propri averi potesse economizzare sugli uomini da mandare in battaglia... probabilmente, era abituato a sacrificare uomini cosi' come si disfaceva dei suoi brillocchi. La sua considerazione del principe stava precipitando precipitevolissimevolmente. Che la sorella e sua futura sposa, la principessa Sophia, fosse diversa dal principe era l'unica cosa che potesse augurarsi, dato che sarebbe stata la madre dei suoi figli. Alla peggio, l'avrebbe rinchiusa in una torre e avrebbe preso una balia nanica dai solidi principi per allevare la sua prole.
  5. Giustappunto, Trull e' di sicuro Fantozzi. Mi vedo Clint nei panni di Filini e Flurio in quelli del 'Commenda Cavaliere'. 😄
  6. Esiste il talento Antagonize. Comunque il modo migliore è dimostrarsi una minaccia. Nel tuo caso ti basta infilare bei dadini di furtivo per far capire ai nemici che non sei da sottovalutare e sei una minaccia da tenere in considerazione. Alle perse puoi insultargli la mamma.
  7. È proprio per questo che ho selezionato unto come primo incantesimo 😝
  8. Nathaniel E poi polverizzare qualche minaccia planare deve essere sempre divertente, no? Intervengo improvvisamente, proiettando il mio pensiero nella mente di tutti, prima di alzarmi e strofinarmi sullo stinco peloso di Fred, continuando: Non ci siamo mai conosciuti, Gideon, ma ho sentito molto parlare di te, delle tue arti e della tua gente. Se devo essere sincero, mi indispettiscono molto quelli che disturbano chi vorrebbe soltanto fare la propria vita. So che non ci conosciamo, ma se dovessi mai avere bisogno di eliminare qualcuno che minaccia la tua gente, immagino di poter offrire una parte del mio potere allo scopo. Detto ciò, mi rivolgo al sacerdote focoso: Presentati e andiamo, lasciamo che si ritrovino fra loro. Io e te andiamo a tenere d'occhio la cavolo di candela... Nel frattempo, magari, quei tuoi amichetti potrebbero provare a farmi un po' di grattini, se riescono a farlo senza bruciarmi il pelo!
  9. Il controllo del tempo è parecchio potente, se cose del genere esistono si tratta sicuramente di incantesimi di livello alto. L'Eldritch Knight può teletrasportarsi però. Magari multiclassa in mago divinatore e ruola così l'uso della tua abilità di secondo livello: invece che aver visto il futuro tramite divinazione lo hai effettivamente vissuto e sei tornato indietro per cambiare l'evento. Questa combinazione di classi gli conferirebbe anche la possibilità di essere uno spadaccino, di blastare a piacere e di usare shield.
  10. ragazzi invece come ho già detto in game (quindi non è metaplay, master) organizziamoci meglio in modo da farmi stare a distanza: ho +2 a colpire con gli archi! non è roba da poco.
  11. Welcome ! Mio secondo prig... giocatore 😄 Benvenuto anche a te 🙂 E siamo a 3. Aiutami, la sigla ToB stava per ??
  12. Una volta, con un ladro magico di livello 5, ricordo che feci una prova di raggirare per fingermi un mago di sei livelli superiore. Ovviamente i nemici mi caricarono e...azione preparata: carrucola che mi tira su e trappola dietro di me. Eravamo un bel party ❤️
  13. grazie master! ossequi, ossequi vivissimi! 😁
  14. Dai ok, preferivo usare completamente i "percorsi già impostati" dei PG per fare prima, però in questo caso effettivamente sarebbe un doppione, te lo concedo.
  15. L'insulto alla mamma è di default 😉 grazie
  16. Mi propongo anch’io come giocatore, ho un vecchio noctumancer che vorrei usare
  17. Ilikan Uno spettro supera ancora una volta la mia guardia. la ferita è leggera, ma è nuovamente seguita da quella sensazione di gelo che mi si diffonde nelle ossa mentre sento il corpo indebolirsi. Cosa mi sta succedendo? Cosa mi stanno facendo questi mostri? Mentre questi pensieri mi attraversano la testa lo spettro mi supera e si dirige verso Alfhild. No!! Cosa sto facendo? Non è così che si combatte! Ilikan Sveglia!! Sei un guerriero, un protettore! Come difendevi la tribù ora devi difendere queste persone. Sperando che i miei compagni riescano ad abbattere lo spettro ormai ferito mi concentro su quelli di fronte a Krang, ponendomi a sua difesa.
  18. A questo punto, aggiungo il tag "gruppo cerca master" al topic
  19. Il solito esistenzialismo giapponese... è pervasivo, dai Sayian di Dragonball alle azioni militari mentre stavano perdendo la IIGM, ai vasi che rincollano con l'oro quando si spaccano... grandissima cultura Comunque grazie per il post, molto interessante
  20. Abbiamo scelto evocazione, così abbiamo un evoca mostri IV per avere gente in più a pestare ed altre belle cosette... Talenti abbiamo preso mago di collegio e incantesimi modellati 😉 Ragazzi grazie veramente, siete stati di grande aiuto!!
  21. Un saluto a tutti da uno dei nuovi giocatori, appena muso mi da l'ok sono dei vostri anche in game!
  22. Mi piace mettere di tanto un tanto dei mephit, di solito li inserisco in zone del tutto naturali dove il loro elemento è presente e "importate" ai fini spirituali o fisici del posto. Se c'è un grosso geyser alcuni mephit del vapore si troveranno di certo li, e magari uno o due del magma più in profondità. Sono anche mostri visti sorprendentemente di rado dai giocatori, non sono noti al grande pubblico come goblin o illithid, perciò hanno ancora il fattore "wow" intatto, anche se...beh...sono praticamente goblin elementali alati, perciò è un "wow" sommesso e poco sincero!
  23. Come già detto, dipende moltissimo dal "dungeon" che si intende giocare. Un sistema di caverne per esempio sarà abitato per lo più da creature vive vere e proprie e da qualche melma, magari potresti invece metterci dei miconidi, molto tematici. In genere i dungeon naturali dovrebbero essere abbastanza realistici, perché ci sarà sempre il giocatore che più o meno ingenuamente si chiede (e ti chiede) come è entrato il coccodrillo gigante in quella stanza dalla piccola apertura... Un dungeon costruito da qualcuno ha tre opzioni plausibili: Un dungeon chiuso/sigillato avrà quasi per forza costrutti, nonmorti e creature che non necessitano di aria e cibo. Un esempio che ho fresco in mente è un palazzo nobiliare elfico rimasto sommerso dal mare, asciutto per via di alcuni incantesimi che lo hanno protetto dall'acqua. L'accesso (tramite una torre che sporge dai flutti) non è stato utilizzato da anni se non da qualche uccello marino, dunque all'interno vi erano solo alcuni scheletri (gli ex abitanti del palazzo), un'ombra (il fedele cane da guardia rimasto dopo la morte) e una banshee (poi diventata amica dei pg...vai un po' a prevedere cose del genre!). Un dungeon che per qualche motivo è rimasto aperto ma abbandonato può ospitare mostri, animali e umanoidi che l'hanno eletto a tana. Un buon esempio che ho preparato da poco è un tempio elfico che è stato invaso da diverse piante rampicanti senzienti e parecchio cattive. Per un gruppo di livello uno i vari blight sono abbastanza interessanti. Infine un dungeon può essere costruito ed essere attualmente abitato dai suoi costruttori. Sempre per portarti un esempio recente, ho costruito un dungeon-formicaio abitato da formiche senzienti e intelligenti. Si tratta di un complesso di cunicoli e caverne, ma è in costante fermento. Non ci sono molte stanze con incontri scritti, ma è molto forte la possibilità di incontrare pattuglie di soldati.
  24. Hai ignorato Clint, abbandonandolo lì così. Poverino. Hai fatto bene, ma il destino di Chandra è segnato. Clint non la mollerà più, sarà tipo chihuahua attaccato al polpaccio...
  25. Ma io SONO un vero bisognoso! 😂
  26. Così ad occhio in questo round eliminate il demone, aspetto @Hazlar e vediamo come va a finire 🙂
  27. Io sceglierei fra abiurazione, evocazione e trasmutazione, se vuoi rimanere sul mago di dominio. Abiurazione: 0—resistance (vabbè); 1st—shield (relativamente poco utile, dura poco e comunque non andrai spesso in mischia); 2nd—resist energy (potenzialmente molto utile, non tutti i giorni); 3rd—dispel magic (lo vorrai tutti i giorni, probabilmente più volte al giorno); 4th—remove curse (meh, sicuramente non serve tutti i giorni, meglio una pergamena); 5th—mage's private sanctum (anche questo può essere utile, ma non penso tutti i giorni); 6th—greater dispel magic (lo vorrai tutti i giorni, probabilmente più volte al giorno); 7th—banishment (se entra risolve l'incontro); 8th—mind blank (fondamentale, uno al giorno è il minimo); 9th—prismatic sphere (non male, per niente). Evocazione: 0—acid splash (vabbè); 1st—mage armor (dura molto, non ti fa perdere azioni preziose in combat); 2nd—web (controllo campo fondamentale); 3rd—stinking cloud (controllo campo molto buono); 4th—summon monster IV (primo summon davvero decente); 5th—wall of stone (controllo campo fondamentale); 6th—acid fog (controllo campo decente); 7th—summon monster VII (non mi ricordo che sia particolarmente buono, in realtà); 8th—maze (se entra risolve l'incontro); 9th—gate (BUM). Transmutazione: 0—mage hand (buono); 1st—expeditious retreat (può salvare il culo); 2nd—levitate (molto utile); 3rd—haste (buff fondamentale, lo vorrai lanciare ogni combattimento); 4th—polymorph (buff fondamentale, se non ogni combattimento quasi); 5th—baleful polymorph (se entra risolve l'incontro); 6th—disintegrate (danni, discreto); 7th—reverse gravity (simpatico); 8th—iron body (meh); 9th—shapechange (BUM). Per quanto riguarda gli incantesimi silenziosi o non verbali, se il problema è il non saper parlare il talento proposto da Minsc è sicuramente una buona opzione. Se invece ti preoccupa la possibilità di essere scoperti, una verga di incantesimi silenziosi minore costa 3000 mo e dovrebbe permetterti di risolvere la maggior parte dei problemi. Come talenti, comunque, consiglio Mago di Collegio che ti permette di aggiungere moltissimi incantesimi al libro gratuitamente, e più incantesimi conosci più sei versatile. Altri talenti utili potrebbero essere quelli di metamagia (a seconda di cosa vuoi fare), Iniziativa Migliorata e, in caso tu voglia utilizzare molti incantesimi con Tiro Salvezza, Incantesimi Focalizzati.
  28. @Knefröd Sfidare il Pericolo è poco comodo sul PbF. Non sempre ha un trigger oggettivo. Spesso è il GM a chiamarlo, tipo: prima di fare questo devi Sfidare il Pericolo, in cui è il pericolo è... In linea teorica il giocatore non dovrebbe mai buttarsi ad indovinare. La mossa "Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo" è un buon modo per dare al giocatore una serie di opzioni, sapendo i pro/contro di ognuna. Al tavolo il giocatore può proporre diverse soluzioni e avere una risposta al volo... ma su PbF è poco fattibile. Nel dubbio lo tirerei ad abundantiam, al limite il GM non la considererà
  29. Tom Po non rifiuta la sua parte di ricompensa ma la cede - senza prenderla - a Tonum cosicchè possa farci ciò che più gradisce
  30. - mezzodì di guerra a Vallebona - Nimdhel, Holtschild e Rhaegar, sebbene ve la siate cavata con poche ferite potete ben dire che questi due orchi siano stati ben più duri da sconfiggere rispetto agli altri orchi che avete visto nelle file nemiche. Oltre alla loro solita violenta ferocia che caratterizza questi mostri, questi vi sono parsi anche molto determinati, come mossi da un segreto obiettivo. Rhaegar, come ti ha insegnato il tuo mentore a corte* riesci a operare una guarigione completa sulle tue ferite, e ora sei pronto a riprendere la guerra. Il tragitto non è lungo per arrivare infine alle mura dove infuria la battaglia: alla vostra sinistra vi è un varco in esse, probabilmente aperto dai troll. Sembra per ora ben difeso da un numerosissimo corpo di soldati capitanati dal Capitano Gilan. Sulle mura è inoltre posizionata una schiera di arcieri accompagnati da sei soldati che impugnano quelle che vi sembrano delle balestre modificate**. Al di là delle mura potete solo intravedere le fronde degli alberi agitate violentemente da quello che puó essere solamente il passaggio dei troll. Un soldato vicino a voi, vedendo i vostri sguardi forse sorpresi, vi dice: <<I nostri balestrieri stanno avendo la meglio sui mostri che ora si devono nascondere!! Venite ad aiutarci alle mura!>> Lo fareste immediatamente se i vostri sensi elfici non avessero notato cinque goblin estremamente ben armati sbucare da un’apertura sui camminamenti e correre verso gli arcieri e i soldati. Cosa fate? Vi recate verso il varco? O vi lanciate contro i goblin***? Oppure...
  31. Più che la soluzione mi sembra una strage con tanto di truffa!
  32. Gilthead Kiirnodel (Elfo della Luna, Bladesinger, Arpisti) Tiro fuori il mio fugacemente per mostrarlo a loro e poi lo ripongo subito sotto le mie vesti, per poi rivolgermi wl mezzorco: "Il tuo collega ha fatto tutto questo casino, noi stessi lo abbiamo già rimproverato appena usciti dall'ufficio di Bolvar. Almeno ha spiattellato solo la sua affiliazione e non le altre nostre, quindi penseranno che siamo tutti dell'Ordine del Guanto d'Arme. Ci aspettiamo già una reazione da parte di altre forze in gioco qui a Phlan e mi dispiace avervi dovuto scomodare e correre questo rischio."
  33. Quel momento in cui devi andare a salvare la principessa Sophia dal drago, ma parte la marcia imperiale ed allora ti sale l'abbordaggio alla Corvette della principessa Leila. A parte le battute stupide queste sono sempre chicche bellissime! ❤️ PS: Comunque i due che si sono iscritti in coppia li conosco irl. Appena ho modo gli chiedo di rispondere al topic.
  34. DM Un rumore di passi richiamò l'attenzione degli avventurieri. Tuttavia dall'ingresso non fece la sua entrata il principe Derbel, bensì sette persone, quattro uomini e tre gnomi, vestiti con vaporosi abiti color cremisi sostenuti da una cintura in pelle nera con la fibia d'oro. Ognuno dei membri recava con sè uno strumento musicale: flauto, arpa, clavicembalo, cornamusa, mandolino, un organo portativo e perfino una viola sostenuta a piene mani da uno degli gnomi. I sette musicanti si disposero sull'angolo della stanza più vicino al trono, dal lato del ciambellano, laddove si trovava un piccolo palchetto adibito all'uso. Il responsabile di quella compagnia musicale, un uomo bruno che reggeva il mandolino, istruì con bisbigliati ordini i propri compagni. Dopo essersi accordati sui ruoli e le tempistiche i sette provarono a dare un tocco di atmosfera in più all'ambiente cercando la loro prima esibizione. Dopo il primo ritornello però, il ciambellano Stonewall si schiarì la voce Suvvia, signori. mi sembra un pò esagerato! disse rivolto al gruppo musicale Sembra quasi che dobbiamo partire per conquistare tutte le terre conosciute di Arth! Il maestro d'orchestra sollevò il palmo della mano, facendo cenno di aver capito. Voltatosi verso i suoi compagni, i sette bisbigliarono tra di loro prima di accordarsi nuovamente e riprendere posizione. Prese nuovamente le tempistiche giuste i sette provarono la loro seconda esibizione. Questa volta il ciambellano non ebbe nulla da ridire, anzi Molto meglio fu il suo commento, mentre il suo piede destro batteva il ritmo di quella semplice, ma efficace musica da camera.
  35. Clint, Flurio e Trull sono già un trio rodato per il divertimento, è garantito. Non ci sono andati, ma se fossero andati all'Angolo di Shendilavri...
  36. 1 punto
    Figurati! Creare razze per la 5e mi piace un sacco, e mi piace dare consigli.
  37. 1 punto
    Beh, la facilità a stabilizzarsi è più o meno quello a cui puntavo. Avevo pensato a quel potere dopo aver letto di insetti in grado di sopravvivere per diverso tempo anche dopo aver perso parti del corpo, testa compresa. Mi sembrava calzante. La CA 13+des mi sembra adatta, sì. Sicuramente li playtesterò, se poi dovessi vedere che sono troppo forti vedrò cosa rimuovere. Nel frattempo grazie mille per il feedback.
  38. Dalle retrovie, due frecce volano veloci e dirette contro il wraith impegnato a combattere Ilikan. Girion scocca con maestria ma lo spettro, sempre più incorporeo con il susseguirsi dei colpi ricevuti, è un bersaglio difficile da colpire. Solo una freccia trapassa il corpo etereo del wraith, causando la scomparsa di un altro frammento dello spettro. I tre nemici tentano furiosamente di colpire Ilikan e Krang: una nuvola di artigli incorporei avvolge i due guerrieri, ma soltanto lo spettro appena colpito da Girion riesce a superare le difese dei due avventurieri. Ilikan sente l’ormai familiare sensazione di malessere quando gli artigli dello spettro attraversano la sua carne, lasciandolo nauseato e in preda a deboli vertigini. Lo spettro, dal canto suo, approfitta del momento propizio per scattare rapidamente oltre il goliath, scagliandosi contro Alfhild. Iniziativa Mappa Stats
  39. Se non ho capito male, quando crei il personaggio usi il sistema del gdr: caratteristiche e abilità che vanno da 1 a 10, il sistema di creazione degli eventi del passato (storia del pg)... non sò se altro.
  40. Ovviamente dipende dai gusti, comunque ci sono delle considerazioni generali che per me van quasi sempre prese in considerazione quando si decide di adottare o progettare un sistema di questo tipo: La prima è che l'equazione complessità=realismo non è affatto scontato che sia sempre vera, anzi. Quanto più un sistema è complesso e dettagliato, tanto più,è possibile che si crei uno scarto tra quello che dettano le regole e quello che suggerisce il buon senso. Sulla carta il sistema potrà apparire estremamente realistico, ma poi giocando talvolta si scopre che la gente si autodecapita con frequenza risibile, che per qualche effetto non previsto del sistema di punti mirati presto i giocatori scoprano che la tattica migliore è sempre mirare al ginocchio dell'avversario, trasformando gli incontri in una sorta di biliardo di rotule vaganti, o viceversa che le penalità che si applichino ai tiri mirati siano tali da renderli totalmente inutili. La prima volta che un colpo sull'elmo fa schizzare gli occhi del malcapitato fuori di dalla testa probabilmente divertirà il tavolo da gioco. La quarta volta che accade una settimana potrebbe annoiare e rovinare la sospensione dell'incredulità. Vi è poi il fattore del possibile appesantimento del gioco: In questo contano molto i gusti dei giocatori, ma soprattutto il carico di lavoro eccessivo che potrebbe comportare al master, che deve gestire molti più personaggi. Esistono comunque giochi che affrontano il problema con soluzioni più eleganti ed economiche di altri. Restando in tema locazioni dei colpi, un'altra problematica tipica è come affrontare le anatomie diverse da quelle umane: spesso si può dimostrare molto laborioso. Al di la delle questioni meccaniche e di pesantezza del sistema, esistono però altre potenziali conseguenze che i sistemi dettagliati di danno possono avere sull'esperienza di gioco, forse anche più importanti. Mutilazioni e invalidità non sono divertenti da giocare per tutti i giocatori e non appropriate in ogni genere. In un survival horror possono essere molto appropriate, in una fumettistica ambientazione sword & planet meno. Ricordo per esempio che in una lunga campagna di martelli da guerra, un giocatore accumulò un numero ridicolo di mutilazioni e problemi psichici in una serie di scontri fortunati. Per quanto il nano zoppo, pustoloso, guercio, cleptomane e bugiardo patologico sia ricordato tuttora con grande affetto, dopo un po'il giocatore si stufò e cambio personaggio, facendolo ritirare in un sanatorio. Bisogna anche ricordare che queste regole finiscono ad avere spesso significato solo per i personaggi giocanti: sapere che guardia numero 4 avrà problemi di reni per il resto della sua vita dopo quel colpo di mazza ai fianchi, raramente avrà un influsso significativo nel gioco. Come conseguenza, se si volesse inserire un sistema di critici in un gioco già esistenti, si sappia che si va a complicare la vita ai personaggi giocanti e virtualmente solo a loro. Per quel che mi riguarda, col tempo mi sono sempre trovato ad apprezzare sempre di più i sistemi a punti ferita TTB, per semplicità, familiarità e comoda astrazione. Esistono tuttavia un sacco di giochi tradizionali che fanno cose molto interessanti con i danni, e la spirale della morte non è l'unica alternativa. Faccio una breve carrellata dei sistemi, tra quelli che conosco, che trovo più degni di nota.
  41. Che entrino dei nani con dei buffi cappelli a punta!
  42. Beh, Trull occupa tre scranni in larghezza, tra mole, armatura e barba!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.