Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. The Machine

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.012
    Messaggi
  2. Bellerofonte

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.076
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    34.983
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/04/2018 in Messaggi

  1. Ciao a tutti e grazie per l invito, ho quasi completato la scheda credo mi manchi solo la scelta degli incantesimi e l equip
  2. X Rurgosh si, ovviamente mentre salivate sentivate i rumori di battaglia, difatti Emerald ha lanciato ben due buff prima di salire, posso tranquillamente fare conto che anche tu lanci i tuoi due
  3. Non conosco Stormwreck (qualcuno mi illumina?), ma questa parte sicuramente ha attirato la mia attenzione ! Se dovessi valutare una sostituzione o di integrare qualcuno, mi tengo pronto ! Intanto vi seguo e posso dire solo ottimo lavoro, da parte del master e dei giocatori (la battuta su Ciuchino mi ha ucciso letteralmente sto ridendo già da un pò).
  4. Giusto per chiarezza, la taglia ammonta a 480 monete d’oro, i quattro quinti delle 600 pattuite
  5. Combattente medio con d8 di vita, 4+int punti abilità, buoni i ts su tempra e volontà. Non è una vera prima linea, a discapito di quanto uno si aspetterebbe, però offre una certa varietà di strategia, sebbene all'inizio è molto ristretta. Però penso sia quello che serva ai numerosi picchiatori del gruppo per non sembrare un mucchio di replicanti. https://www.thewrap.com/wp-content/uploads/2014/07/Storm-Troopers-Star-Wars.jpg
  6. 1 punto
    Sono un master da un pò di tempo e finora ho sempre avuto la fortuna di non uccidere i pg, tra tiri di dado fortunati e bravura dei giocatori nessun pg ha mai effettivamente esalato l'ultimo respiro. Ma beh... la verità è che io sono troppo buono, finora non l'ho mai dimostrato: sono sempre riuscito a farli credere che la morte fosse dietro l'angolo ma... a dire il vero quando c'è da tirare il dado fatale. La mia mano trema e mento sul risultato. Ma voglio cambiare in questo! E' effettivamente giusto uccidere un giocatore durante una battaglia come tutte le altre? Contro dei goblin come contro un drago anziano? Distruggere un personaggio ben caratterizzato, con un background alle spalle e fonte di divertimento del giocatore? Fate presto, il mio castello di menzogne sta per crollare.
  7. Si infatti di interessante c'è l'equipaggiamento che è proprio "tipico" diciamo e il codice piratesco ottimo! Do un'occhiata al Dread Pirate allora che ancora non l'ho visto. In ogni caso classi base non esistono da quanto ho capito, si prende una classe "classica" e si usa una CdP quando possibile. Grazie ad entrambi!
  8. Da Background il mio PG è un ex mercenario di una banda, il cui capo era un orco . Nel dubbio chiamiamo l'aiuto da casa!
  9. Non posso mettere il grazie ma ti ringrazio Ora guardo se trovo questi manuali !
  10. @Marco NdC non avevo visto l'edit, comunque non so bene come uscire dalla situazione: mi piacerebbe tenere la pietra però a questo punto sono davanti ad una scelta, tenere la pietra o tendere al "male". Non che mi dispiaccia la seconda, perchè Daleor è stato fin dal principio un personaggio "grigio" però un PG che si distacca dal gruppo è da un lato una svolta interessanta ma allo stesso tempo molto difficile da gestire. Possiamo fare così, anche se è molto meta-gioco, proponiamo le idee qui e si sceglie insieme quale giocare. Una potrebbe essere la seguente: - Daleor capisce che Khalya non cederà e ordina a Ren di attacare la Paladina, fuggendo nella notte per le strade di Castelfranco. - Khalya strappa la pietra dalle mani di Daleor, perdendo la fiducia dello Stregone. Si accettano altre proposte. Credo che il problema di fondo sia che DW gestisca malissimo le interazioni PvP, cosa che per esempio Apocalypse World fà meglio, perchè in tutte le mosse base è specificato cosa succede in caso di interazioni PG-PG. È una scelta di design visto che DW è progettato per gestire un gruppo di avventurieri il cui obiettivo è quello di ottenere tesori.
  11. Questo è un mondo post-apocalittico. E' il nostro mondo, ma 500 anni avanti nel futuro, dopo che un qualche cataclisma ha reso la vita che conosciamo solo uno sbiadito ricordo. 500 anni fa un padre decise di compiere un'azione apparentemente banale, ma che poi si sarebbe rivelata fatidica: scelse di portare con se i 3 Manuali Base della 5a Edizione di D&D mentre fuggiva dalla città con la sua famiglia, in modo da avere qualcosa da usare per distrarre il proprio giovane figlio dalle atrocità di un mondo oramai in rovina. Quei 3 Manuali avrebbero consentito a quel giovane ragazzo di pensare a qualcosa di felice, una volta ogni tanto, e sarebbero stati la base fondamentale su cui si sarebbe costruito e consolidato il rapporto tra il padre e il figlio negli anni a venire. E' per questo che il ragazzo, una volta diventato uomo, decise di conservare quei 3 libri, di tramandarne la conoscenza ai suoi figli e di ricopiarli parola per parola in un nuovo testo, in modo da garantire la sopravvivenza a un gioco i cui manuali oramai avevano iniziato a disfarsi a causa dell'eccessivo utilizzo. 500 anni dopo, ciò che è sopravvissuto delle parole e dei concetti di quei 3 manuali è raccolto nel Testo Sacro del popolo di Yon, secondo il quale in esso è descritta l'origine e la forma del cosmo, le divinità che lo hanno creato, e i demoni e le creature che popolano un mondo oramai dominato dalla fede e dalla superstizione. Per il popolo di Yon, insomma, il Testo Sacro contiene la verità sul creato e sulle divinità, e nasconde nelle sue arcane parole (molte delle quali oscure persino ai sapienti) i segreti dell'universo. Pochi saggi ed istruiti, tuttavia, hanno il privilegio di poter leggere e comprendere le sacre parole, in quanto il Testo Sacro è stato scritto nella lingua degli antichi. Si tratta della lingua del potere, la lingua che gli dei in tempi antichi insegnarono agli uomini, la lingua dei sacerdoti, la lingua della magia, la lingua che può risvegliare spiriti e demoni.
  12. 1 punto
    Barare sui dadi e credere che l'uccisione dei PG sia l'unico modo per generare tensione, impedire che i giocatori diventino sbruffoni e mantenere la coerenza di storia e nemici sono due classici fra gli errori del principiante Io gioco così: I mostri fanno danni fissi e i giocatori tirano tutti i dadi e non dichiarano i pf rimanenti. Oltre a velocizzare il gioco e aumentare l'immersione, questo mi impedisce di barare sui dadi, che è semplicemente sbagliato (se vuoi un effetto metti in accordo col gruppo regole che lo producano, non bari a tuo sentimento). Poi, ogni giocatore ha due opzioni: - Brivido del pericolo: se il PG morirebbe, muore - Non sprecare il PG: se il PG morirebbe, il giocatore può scegliere di farlo morire o di salvarlo. Se lo salva, il PG è fuori combattimento per il resto dello scontro e subisce una qualche sconfitta che, senza imporgli vere penalità, rende più complicata la sua vita per un bel pezzo - ad esempio perde un braccio, uno spettro gli ruba il volto, viene contagiato da una forza oscura che cercherà di possederlo Il giocatore sceglie che quale delle due opzioni attivare quando crea il PG, e può cambiare fra una sessione e l'altra (così se scegli il brivido lo provi davvero, come invece non succederebbe se potessi cambiare in qualsiasi momento). Tutti i miei giocatori sono molto soddisfatti, la coerenza della storia e dei nemici non è intaccata di una virgola, e sono tesi durante gli scontri tanto quanto lo sarebbero se non avessero altre opzioni che morire. Il bello è anche che ogni giocatore può scegliere un po' lo stile che preferisce (anche se naturalmente, come ogni modifica, deve essere approvata da tutto il gruppo)
  13. Zeb Zauker Prima che lo gnomo lasci il tavolo, mi alzo, poggiandogli una mano sulla spalla. A volte c'è bisogno di qualcuno che prenda in mano la situazione, e modestamente mi sento il più adeguato in questo compito, come già fatto vedere nella Tomba "Credo che rimarrai con noi, invece" gli dico sorridendo, spingendolo sulla sedia dalla quale si era alzato "Non vorrei che andassi a raccontare in giro fandonie e racconti mirabolanti su tesori o quant'altro. Voi gnomi sapete essere così fantasiosi!" voltandomi verso gli altri, con un falso sorriso a sottolineare, per qualche attento osservatore, che ci stiamo divertendo a fare battute scontate e di pessima qualità su luoghi comuni Guardo poi Narcyssa, Toki e Goril; ormai la frittata era fatta, e dovevamo sbrigarci. Forse la precauzione sarà eccessiva, e posso sembrare paranoico, ma per esperienza so per certo che non è mai troppa "Direi che qui abbiamo finito. Vediamoci tutti" dico guardando anche Wil " all'esterno della locanda, in un luogo appartato. Visto che si sono proposti, Toki ed Edwarf possono andare a fare compere "veloci" come detto prima " sottolineando la necessità di lasciare di nuovo Lago Diamante Master e tutti
  14. 1 punto
    Secondo me, un po le due cose: penso sia sbagliato non seguire le regole, anche quando le regole risultano fatali per il personaggio; detto questo, pero',mi infastidirebbe perdere un personaggio ben fatto e ben giocato, per una circostanza non dipendente dalla sua volontà incrociata con due tiri di dado ridicolmente sfortunati. Occorre sempre criterio, suppongo...
  15. Se c'è posto, vorrei poter giocare con @Rock_77, visto che sta masterando parecchio bene una campagna nella quale sono coinvolto. Farei da tappabuchi, nel senso che prima scegliete cosa volete fare come classi e poi mi adatto. Ruolerei solo umano, nessuna altra razza EDIT: un paladino sarebbe la mia scelta preferita
  16. No problem Sei entrato in Ira per due round, per cui sei affaticato per 4 round. In attacco subisci -2 in Fo e Des
  17. Io appena torno a casa faccio un post, sono state giornate particolari.
  18. io si ma oggi è stata difficoltosa ed ora mi esplode il cranio. Se non riesco stasera posto domattina, sorry
  19. Cercate di onon organizzarvi troppo off game, soprattutto quando siamo in combattimento e in iniziativa. Risolvete tutto in game.
  20. Benvenuto tra noi @The Machine
  21. A prescindere dal prezzo, l'osservazione che ti faceva lui era quella inerente alla mancata possibilità da parte del gruppo di giocatori di poter scoprire passo passo le varie zone dei dungeon in fase esplorativa, avendo già sott'occhio tutto quanto. Discorso diverso sarbbe per un setting fisso, come una cittadina, un accampamento o qualsivoglia luogo dove il party possa conoscere già locazioni e destinazioni d'uso, così da agevolare la memoria ed il coinvolgimento se dovessero esserci scontri o incontri particolari in quei medesimi luoghi.
  22. Sono vivo ma non ho assolutamente idea di che cosa può fare brom in questa situazione. Io sono orientato nell'andare avanti finche non trovo nulla che mi spinga a fare qualcosa... Però faccio un tiro di intelligenza per capirci qualcosa sui ritratti di mago nero (nome provvisorio)
  23. Ma il saltello indietro lo fa tanto per scena o fa lo step? se fa lo step non può poi correre
  24. Background non lo aveva fatto, quindi ti puoi sbizzarrire, tenendo come base clase e tema.
  25. Eccomi qua ragazzi inizio a leggermi le specifiche per bene. Per ora da una letta veloce qui, se ho capito bene non esistono gli gnomi, ma gli halfling si giusto?
  26. X Rurgosh (e tutti) io avevo attivato i buff prima di uscire dal sotterraneo, forse puoi convincere il master che hai fatto la stessa cosa, sarebbe logico in fondo perchè stare fermi ad aspettare due round adesso potrebbe essere mortale, Mokmurian potrebbe scagliarci addosso di tutto, un mago in campo aperto poi ha tutti i vantaggi! Bisogna andargli sotto il prima possibile!
  27. Se scrivi càzzo con la "à" te lo accetta. E' sempre bello vedere come il sistema in automatico censuri i vari "càzzi" con "cavoli", ed è altrettanto semplice aggirarlo Benvenuto a bordo!
  28. Se è un gioco OSR, i mostri non sono fatti per essere combattuti e sconfitti. Sei certo che le statistiche siano sballate? Perché potrebbero essere le tue aspettative a essere errate. Il revenant di BECMI prevedeva un TS contro raggio della morte a inizio combattimento. Niente TxC né niente: se il revenant vinceva l’iniziativa, facevi il tuo TS e avevi un buon 50% di probabilità di crepare senza appello. Gli spettri ti risucchiavano un livello per attacco. La medusa ti pietrificava e stop. La vipera ti mordeva e se fallivi il TS crepavi.
  29. @Fezza ci servirà una nave più grande lol Ho paura di rallentare il gioco, ma posso provare a far funzionare le cose. La prenderò come una sfida con me stesso! @The Machine Arruolato! Unisciti alla gilda, presentati, e corri a fare un PG! Per qualsiasi cosa, chiedi pure!
  30. Passato troppo tempo u_u” Puo darsi fossero soldi trovati quando abbiamo attaccato il covo del druidi con l’amuleto o poco prima, perché ricordo che comprammo alcuni oggetti incluse delle bacchette. Io da Monaco non comprai nulla però xD
  31. 1 punto
    Sul bilanciamento il consiglio migliore è imparare a conoscere il party con i suoi punti forti e deboli. Banalmente se sono tutti combattenti bruti ignoranti un nemico volante potrebbe essere una sfida molto difficile che per degli incantatori sarebbe invece essere facile. Per quanto riguarda il dungeon di per sé, la cosa migliore sarebbe quello di partire dal principio e capire come si è "formato" quel dungeon e perché. Il classico dungeon EUMATE dove singoli mostri aspettando in stanze diverse di farsi ammazzare è poco credibile e senza spessore, farlo abitare da creature che magari formano una tribù o con cicli di attività a seconda del momento della giornata (o perlomeno che reagiscano ai PG) lo rende molto più "vivo".
  32. Lo spaesamento fa parte dell'indagine, posso dire però che state andando bene (non benissimo, non malissimo). Però preferirei tu postassi, anche solo per esprimere lo spaesamento del personaggio
  33. Grazie! Ti terrò certamente in considerazione!
  34. Ciao a tutti, anche se immagino si fosse già notato, sottolineo che in queste due settimane che sono passate ho cercato di proseguire seguendo esclusivamente i vostri stimoli. Ora che i discorsi si stanno concludendo, ho bisogno di una risposta da @brunno su come intende chiunque la questione sulla comunicazione e se e come @Redik intende approcciarsi alle necessità che Wyatt e Denitor gli hanno sottoposto. Nei prossimi post vorrei fare un riassuntone su tutto in modo che possiamo procedere al prossimo evento che è la Giornata dell'Arciere oppure direttamente alla successiva fase di gestione.
  35. @baallast Correggo quanto dichiarato da @savaborg. In realtà con l'incantesimo Find Steed è possibile evocare altri tipi di animali come cavalcatura, se il DM lo consente. Nel testo dell'incatesimo, infatti, è scritta la seguente cosa tra parentesi: "(Your DM might allow other animals to be summoned as steeds.)" Insomma, sta a te come DM decidere se il Paladino può evocare un Pipistrello Gigante. Se la scelta della creatura non è sbilanciante, non entra in conflitto con la tua ambientazione e con il tipo di campagna (l'atmosfera, lo stile, ecc.) su cui vi siete accordati come gruppo e, piuttosto, può risultare una scelta divertente, personalmente ti consiglierei di lasciare al giocatore la possibilità di selezionare questo tipo di cavalcatura. Dire di no a prescindere può contribuire a rovinare il divertimento al gruppo intero. E' giusto dire di no quando un'idea entra in conflitto con le basi della campagna e quando minaccia di rovinare il divertimento di qualcuno. Altrimenti, dire di no senza motivo può contribuire solamente a diminuire il divertimento collettivo, diminuendo così lo stimolo a partecipare con interesse al gioco. Da tenere presente, inoltre, che - come si può già ben vedere - scegliere creature diverse implica doversi confrontare con limiti diversi. Ricordati sempre che in un Gdr non esistono solo le statistiche dei PG, dei PNG o dei mostri (comprese le creature evocate). Esiste anche un altro fattore altrettanto importante: lo scenario. Per quanto potenti possano essere le statistiche di una creatura o di un PG, lo scelario può rappresentare un limite invalicabile che può tenere sotto controllo l'utilizzo di certi vantaggi. Come ricordato già su, un Pipistrello Gigante ha bisogno di volare per muoversi bene e possiede una Taglia che costituisce un problema quando si tratta di spazi stretti. Significa che un Pipistrello Gigante, per quanto possa essere molto utile negli spazi aperti, diventa inutile negli stretti cunicoli. Inoltre, il Pipistrello Gigante non è in grado di vedere, ma percepisce il mondo attraverso l'ecolocazione ovvero attraverso l'udito: significa che avrà grosse difficoltà quando si troverà in aree piene di rumore (in questo caso si muoverà alla cieca come un uomo che si trovà immerso nel buio totale). Anche la natura stessa della creatura può tornare utile a mostrare al giocatore i limiti della sua scelta. I pipistrelli normali variano molto nell'alimentazione a seconda della specie: possono mangiare semi e frutti, insetti, piccoli animali oppure di sangue. Cosa mangia il Pipistrello Gigante, coniderata anche la sua taglia? Il fatto che sia di natura celestiale, fatata o demoniaca non significa che non mangi e, maggiore sarà il tempo che il PG manterrà il Pipistrello evocato, tanto più aumenterà la probabilità che quest'ultimo debba alimentarsi. E come reagiscono le altre persone alla vista di un Pipistrello Gigante? Molte persone potrebbero spaventarsi al vedere una simile creatura volare in giro, scambiando il Pipistrello o persino i PG come una minaccia. A prescindere che si spaventino o meno, invece, le persone potrebbero notare facilmente un gruppo di avventurieri che si fanno spesso accompagnare da un Pipistrello Gigante. I PG, dunque, in particolare il Paladino, potrebbero avere maggiore difficoltà a passare inosservati o a far dimenticare le situazioni spinose in cui si sono trovati coinvolti (crimini, situazioni finite male, missioni fallite, ecc.). Allo stesso tempo, però, sarà anche più facile ricordare che il "gruppo con il pipistrello" è stato quello che ha salvato la città intera dalla disgrazia... Occhio, però, a non punire il PG solo perchè gli piace l'idea di giocare un PG che cavalca un pipistrello. Dettagli come questi non devi usarli per punire il giocatore, ma solo per fargli notare i limiti della sua scelta. Ogni scelta ha dei pro e dei contro. Sarebbe bello se ci fossero solo dei pro, ma esistono anche i contro. Un cavallo non può volare, ma è accettato da tutti. Un Pipistrello Gigante può volare, ma potrebbe spaventare le altre persone.
  36. Gork Abbattituono (mezzorco barbaro) "Se si accorgessero che c'è qualcosa di strano perché mancano le guardie alla porta, potrebbero insospettirsi e scoprire quello che sta accadendo. Voglio evitare che possano dare l'allarme e complicarci la ritirata. Però hai ragione, se prendono le frecce senza accorgersi di nulla, non ha senso perdere altro tempo ad affrontarsi. Spostiamoci tutti nella stanza del comandante; saranno qui da un momento all'altro." commento all'osservazione, poi non del tutto sbagliata di Mellymnia, per poi aprire la porta del bagno e fare segno a Shari di seguirci in fretta: "Cambio di piano. Vediamo se non si accorgono di nulla e tornano a scagliare frecce ignari di noi."
  37. Puoi far cadere l'arco (non azione), estrarre un'arma (come interazione gratuita con un oggetto del turno) e attaccare con l'azione.
  38. L'uomo mascherato ha sempre il suo fascino
  39. Kull "Fino a quando si combatte a me va bene." non aveva altro da aggiungere e la donna che si era assopita ai suoi piedi gli lasciò un senso di inquietudine. Ne valutò le fattezze... se non era pessima quantomeno sarebbe stata comoda per dare sfogo ai suoi istinti. "Immagino li sentiremo se decidono di attaccare veramente. Dove hai detto che dobbiamo accamparci?" chiese rivolto all'altro Kurgan pronto a riposare.
  40. Dipende dalla grandezza dei corridoi di un dungeon. Tieni presente che un cavallo è alto e lungo, ma relativamente stretto. Già un pipistrello è più ostico: se non può volare arranca sul suolo ad una velocità imbarazzante, e allora forse il problema (più che lo spazio) è proprio la velocità di marcia.
  41. Io sono riuscito
  42. Tranquilli era solo una precisazione, dal punto di vista narrativo e di gioco non cambia assolutamente nulla.
  43. @Knefröd e @The Machine buona la presentazione, ma come avevo specificato nel mio messaggio la porta a doppia anta che dovete aprire non è chiusa a chiave ma solo sbarrata con le panche.
  44. Vedi il file Stranezze casuali per gli oggetti magici Ecco a voi un'altra serie di idee e spunti per personalizzare ulteriormente i vostri oggetti magici e farli apparire ancora più unici. E' la versione PDF di questo articolo: Inviato aza Inserito 17/04/2018 Categoria HR e Varianti  
  45. Perdonate lo spaventoso ritardo nel postare ma ho avuto diversi problemi in questi giorni e ammetto che questa campagna mi era totalmente passata di mente. Spero che siate ancora presenti e interessati anche dopo tutto questo tempo
  46. Hibiki [vecchio divinatore umanoide] E così è morto il povero Pagu. Forza Nagisa! Vuoi fare la sua fine! Vendicalo! Io devo occuparmi di quei gaglioffi! Mentre parlo, muovo rapidamente le mani per indirizzare un incanto contro alcuni dei nemici, chiamando poi a raccolta i contadini: Forza, andate a finire quei miserabili, soprattutto quella specie di lucertola troppo cresciuta! La pioggia è con noi! E' lo spirito del ciliegio che piange i nostri morti e manda il suo aiuto a spegnere queste demoniache creature! Combattete con tutte le vostre forze, e che il nostro destino possa compiersi!! ps:
  47. Dopo aver finito di parlare col comandante ed il prelato e con la ragazza vi riunite tutti e quattro e vi trovate un angolo relativamente tranquillo ai margini dell'accampamento dei profughi e li vi accampate per la notte...i soldati di ronda perlustrano l'accampamento e vi danno solo una fugace occhiata quando vi passano vicino e per il resto i profughi sono piuttosto silenziosi e mangiano in silenzio attorno ai falò e poi quando la notte si fa tarda la maggior parte dei falò viene spenta e la gente si mette a dormire tranne quelli che fanno i turni di guardia soprattutto soldati qualche civile e alcuni sacerdoti e anche voi ovviamente fate i vostri turni di guardia per stare tranquilli...le ore passano e le nuvole si diradano fino a sparire e a quel punto la luna appare in tutto il suo splendore ma questa volta è rossa , di un rosso cupo e minaccioso , la sua luce inquietante illumina tutta la zona dell'accampamento compresi voi...e a quel punto cominciate a sentire una litania , prima sommessa , poi sempre più forte... La luna rossa è sorta La dea è morta La dea è morta La luna è rossa del sangue dei morti Sono risorti Sono risorti La luna rossa porta la morte Aprite le porte Aprite le porte Questa litania continua a risuonare mentre cominciate a sentire delle risate provenire dal centro del campo profughi prima poche poi sempre di più e intanto come trasportati dai raggi cremesi di questa luna delle figure umanoidi iniziano ad apparire fra i profughi , sono alte quanto un troll, hanno la pelle rossa e lunghi capelli ramati portano un armatura di piastre finemente intarsiata di color bronzo , impugnano una grande ascia con le lame a mezzaluna e uno scudo con incise delle mezzalune, il loro sguardo è malevolo ed hanno un espressione truce in volto ed appena prendono consisteza cominciano a massacrare i profughi...che cominciano a fuggire in tutte le direzioni... @ Tutti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.