Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.324
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.397
    Messaggi
  3. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.092
    Messaggi
  4. Brenno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.853
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/04/2018 in tutte le aree

  1. Uno dei pilastri del power metal moderno, a mio parere. Di certo è il motivo per cui l'uscita di Beyond the red mirror mi ha fatto portare il lutto per una settimana.
  2. Ovviamente buona Pasqua anche da parte mia e dei venti commensali!
  3. Allora, dato che mi sono reso conto di aver reso alcune cose poco chiare ad inizio campagna e che andando avanti ho cambiato l'ambientazione (che era un colossale work in progress) a qualcosa di un po' più storico voglio mettere qualche punto in chiaro, tanto per evitare casini: -L'anno di gioco è il 1590 d.C., ovvero il 1763 dalla morte di Aroden. La prima datazione è usata dai cristiani, la seconda dal più del mondo pagano (ivi inteso sia con i credenti del defunto pantheon norreno sia per i credenti del pantheon classico di Pathfinder) ed in testi ed archivi dei templi del pantheon classico. -Riprendiamo a chiamare Spagna e Francia con questi nomi, dato che erano in uso corrente. -Per quanto riguarda l'Italia si può usare sia il nome Italia che "Penisola Tempestosa", il secondo è il nome usato da chi non crede nell'identità del popolo italiano come unico popolo (idea che esisteva come embrione già nel 1500). -Stesso discorso per l'Impero Teutonico, ovvero l'HRE (Holy Roman Empire). La dicitura "Sacro Romano Impero" è usata dai cristiani, l'altra da pagani. Per fare chiarezza definitiva sull'espansione dell'impero spagnolo in Francia: la Guerra dei Tre Enrichi è stata vinta da Enrico di Guisa con un improvviso aiuto di "angeli" ed Enrico di Borbone è scappato in Italia, raccogliendo le forze per andare a reclamare il trono di Francia e toglierlo dalle mani da quello che è praticamente un fantoccio spagnolo. Per quanto riguarda l'assassinio di Enrico di Guisa: venne si assassinato e venne assassinato in risposta Enrico III, ma il sepolcro di Enrico di Guisa venne trovato vuoto e lui vivo, non più sfregiato ed intento a rimettersi l'armatura.
  4. BUONA PASQUA A TUTTI!!!
  5. BUONA PASQUA A TUTTI!!!
  6. Nella 5a il bardo è potenziato, semmai XD Arriva a castare la nona cerchia, ha un sacco di competenze e a seconda della scuola bardica può doppiare come incantatore, ladro o combattente.
  7. @Marco NdC se vuoi puoi andare tu, è molto più interessante quello che accade all'interno, quindi sono d'accordo se decidiamo di restare. @Crees @Marco NdC @luisfromitaly @Gizekh @willyrs Auguri a tutti!
  8. @Knefröddimmi se preferisci agire prima o dopo di me. Nel primo caso avrei intenzione di fare un po' di casino, quindi vedi tu... "Tiro di salvezza" vs veleno permettendo ovviamente --- Edit: Errata Corridge @Knefröd Intendevo dire il contrario, ossia che se mi fai agire prima di te, farei un po' di casino, veleno permettendo. @Crees Una nota tecnica. Non puoi chiamare i TdS alla D&D. Devi sempre motivare in fiction, e darmi la possibilità di spiegare la mia mossa in fiction. Più esattamente dovresti farmi una mossa morbida, che al limite potrei anche ignorare. In ogni caso, il mio PG avrebbe ben più di un sospetto che la coppa fosse avvelenata. Per altro non è nemmeno detto che possa Sfidare il Pericolo, se non riesco in qualche modo a renderlo plausibile in fiction. Es.: "GM: Paladina, dopo un po' senti un bruciore allo stomaco, che si fa sempre più intenso, e i tuoi arti si irrigidiscono sempre di più. Cosa fai? Paladina: Mi sono allenata per anni tra i cespugli di rose. Simulavo con le Sorelle il combattimento con la spada, con la grazia di non far cadere un singolo petalo, e di non graffiarci con le spine. Ma ciò ci riusciva solo dopo anni di pratica. Innumerevoli sono i graffi che nel mentre ho riportato, ed ormai il tetano e gli effetti di paralisi, hanno un effetto pressoché blando sul mio sistema nervoso." Ciò sarebbe uno Sfidare +COS. Ma potrei anche dire: Sento il veleno far lentamente presa sui miei arti, sempre più rigidi. Stringo i denti, lotto con tutta la mia volontà contro i suoi effetti. Sperando almeno di rimandare l'inevitabile. Ciò sarebbe uno Sfidare +SAG, etc..
  9. @willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 10 - Forestern, Confini nord dell'impero. Gli uomini del nord sono combattenti naturali, nati nella difficolta' e cresciuti in un mondo in cui la sopravvivenza quotidiana e' una piccola vittoria. Solo i forti prosperano nelle tribu' settentrionali, poiche i deboli vengono estirpati e uccisi. Ci si aspetta che ogni uomo sia un guerriero potente e capace, indipendente e spietato. Non hanno tempo per aratri o falcetti, i loro attrezzi sono ascia, spada e scudo. Cio' che le loro terre non offrono, lo vengono a prendere oltre i confini imperiali o dai pochi insediamenti neutrali che nascono sul confine. In battaglia essi temono poche cose, poiche' sanno di combattere sotto la protezione delle proprie divinita' pagane. Si incidono le carni e disegnano motivi con il sangue caldo sul corpo, come segno di devozione e per scongiurare la cattiva sorte. La superstizione e' all'ordine del giorno. I capitribu' hanno un aspetto terribile, massicci colossi di muscoli, piu' grossi e alti di tutti gli altri, i cui corpi sono ricoperti di cicatrici e trofei di battaglia alla strenua ricerca dell'attenzione delle divinita' perniciose. Sono loro che piu comunemente divengono i campioni ed i prescelti del Caos. Un altra figura di riferimento all'interno della tribu' e' lo stregone, sacerdote di antichi riti, fruitore dell'energia entropica ed interprete della volonta' degli dei oscuri. Essi rimangono all'ombra dei capi, ma la loro voce e' spesso legge e pochi sono i barbari che osano mettersi contro di loro. Da “Leggende del Vecchio Mondo” opera somma del primo Maestro Bibliotecario Teclis il Saggio “ La memoria ti riporta le letture della tua formazione, lo studio del nemico oltre confine. Il loro essere attaccati alle vecchie usanze ed il loro essere superstiziosi potrebbe tornare a tuo vantaggio. Un capotribu' per essere tale, deve essere il piu' forte, e la sua posizione viene sempre messa in discussione dai sottoposti piu' ambiziosi oppure da sfidanti di tribu' nemiche. Lo stregone ha spesso un ascendente tale da intercedere durante queste sfide, oltre al fatto che e' lui che officia i sacrifici agli dei, decidendo il momento ed il luogo propizio. Nessuno oserebbe versare del sangue sacrificale se lo stregone decretasse che non sia il momento auspicabile. Mentre ti guardi intorno ti e' facile individuare queste personalita'. Il capotribu' veste il manto di un grande lupo bianco, non ha un orecchio e la sua pelle e' scarnificata in piu' punti. La testa mostra una folta chioma scura ed una lunga barba incolta dello stesso colore. Meta' del volto e' dipinto di rosso, colore che come oramai hai potuto riscontrare ritorna piu' volte su tutti i membri della tribu'. Lo stregone e' curvo, come schiacciato da qualche fardello invisibile ed ammantato in una veste porpora rammendata in diversi punti. Il suo volto e' in parte nascosto da un pesante cappuccio dal quale pero' spuntano due corna grottesche. Non sapresti dire se frutto di qualche orribile deformazione oppure un semplice accessorio decorativo. Legata a lui da una catena che tiene come un guinzaglio, una giovane donna vestita di stracci. Essi sono entrambi vicino ad uno dei fuochi dell'accampamento, non poi molto distanti da te.Che cosa fai? @Marco NdC @Knefröd Khalya & Daleor Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Castelfranco, Quartiere dei GIardini, Villa del Marchese - Ora del pasto serale Mellario sorride << Attivita' esoteriche dite? Come rituali pagani? bhe potrebbe. Vengo dal sud dopotutto, non siamo cosi' rigidi come qui nella capitale riguardo la vita privata dei nostri collaboratori. Ma lo avete detto anche voi che quel povero uomo che avete giustiziato non era certo erudito, forse non sapeva neanche quello che faceva.>> elude la domanda o forse e' la sua persona ad essere sfuggente, non sapresti dire, ma sai che se vuoi risposte piu' precise dovrai calcare la mano. << E' affascinante la vostra integrita' e la vostra dedizione al lavoro, Paladina. E devo ammettere anche il vostro coraggio. Perche' ci vuole coraggio a presentarsi alla casa di un nobile a pretendere risposte. Ma io sono magnanimo e di buon cuore, glielo possono confermare il capo della gilda dei mercanti che e' la seduto sul divano, oppure il comandante della milizia cittadina Markus Rais accanto a lui. Quindi non prendero' sul personale il suo zelo, piuttosto...>> Dei demoni che ti hanno servito, di quelli che hai studiato o intravisto nelle tue visioni di potere. Alcuni hanno rappresentato per te, per le loro peculiari capacita', utili pedine o interessante fonte di conoscenza, Magister. Uno fra tutti, ora che puoi guardare da vicino il servitore fanciullo di Mellario, te lo ricorda. Si faceva chiamare Calina Echis, ed e' stata l'unica delle tue servitrici ad avere un nome di famiglia oltre al nome comune. Ti aveva raccontato che era per distinguersi fra gli altri della sua specie. Tutti simili, ma ognuno diverso. Echis nell'antica lingua significa piccolo, oppure innocuo, e mai aggettivo fu piu' indicato, visto che a vederla essa appariva piccola ed innocua, proprio come il ragazzo davanti a te. Ma come molto spesso accade nel mondo demoniaco l'apparenza inganna e dietro quel volto genuino che lei aveva, nascondeva un morso intriso di veleno, come la capacita' unica di muoversi sinuosa come un serpente del deserto. Ora sai la natura del demone di fronte a te e di cosa e' capace e ti viene da chiederti se nel vino versato alla tua alleata non ci fosse l'ingrediente per coadiuvare l'incanto, ma piuttosto una dose del veleno paralizzante del demone. La tua fortuna e' che se cosi' fosse, sai come preparare l'antidoto con ingredienti comuni che puoi trovare da qualsiasi erborista e forse anche in una cucina ben fornita. Mentre pensi a questo, la voce del Marchese ti sorprende spostando la sua attenzione da Khalya a te. << ...un Magister dell'Accademia, e' una rarità vederne. Potrei giusto aver bisogno di una persona con le vostre capacita', se potete dedicarmi un momento del vostro tempo. Venite con me, mentre il mio buon amico Langar tiene compagnia alla nostra incantevole dama. >> Mellario si alza con grazia e destrezza, infilandosi oltre un ampia porta e prendendo delle scale che scendono al piano inferiore, mentre la montagna che sedeva li accanto si alza, mettendosi di fatto fra te paladina ed il proprietario di casa. Se ciò non bastasse, avverti un formicolio insolito sotto l’epidermide degli arti, un irrigidimento dei tendini che mira pericolosamente ai muscoli vicini. Che sia l’effetto del vino, oppure qualcos’altro esso si scontra contro la tua determinazione ferrea, risultando al momento soltanto in un fastidio circoscritto, ma ignorarlo potrebbe essere pericoloso. Che cosa fate? @luisfromitaly Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere Elfico. imbrunire << Gli hai visti. Questo e' il potere potenziale che cerchiamo di scongiurare nell' Accademia. Il rituale celebrato in quel capanno ha generato un miasma di energia che ha spinto uomini disarmati sulle punte delle lance dei soldati, incuranti della morte, come inconsapevoli di non avere nessuna oppurtunita' di vittoria. Lo stesso Magister ha impiegato un attimo a paralizzargli tutti. Bloccati, inermi a farsi massacrare. Questo potere e' pericoloso, non puo' essere lasciato libero di proliferare, cosi' come non possiamo permettere che gli incantatori abbiano piena liberta' di operare. Capisco le tue remore Lex, ma dobbiamo epurare la zona. Sai che gli inquisitori non faranno superare la notte ai sopravvissuti dello scontro, e che i cacciatori di streghe andranno porta porta per il quartiere cercando quelli sfuggiti.>> << Ser Macroix, io capisco la minaccia arcana fin troppo bene. Mi ha portato via piu' di quanto vorrei, ma non posso non chiedermi se ci sia un altra via per affrontare le forze del Caos, una via che non passi per morte e fiamme, ma piuttosto attraverso cura e redenzione. Non e' colpa loro se qualche incantatore ha manipolato la loro volonta' o gli ha toccati con la corruzione. Hanno gia' pagato un prezzo alto. Noi dovremmo salvarli non condannarli. Inoltre guardate questo quartiere, la sua terra e' nutrita da sofferenza, odio e malattia. Se c'imponiamo con la forza non faremo che danneggiare ulteriormente la situazione fino a quando sara' irrecuperabile. >> L'energia entropica del caos e' qualcosa che tu conosci. Essa trasforma e consuma, stravolgendo l'ordine naturale delle cose, quell'ordine che tu stesso come druido rappresenti e che dovresti difendere. Ti e' naturale chiederti come il tuo popolo abbia abbracciato i seguaci di un potere tanto abbietto. Mentre finisci di ascoltare i loro discorsi, la donna che ti stava tenendo d'occhio lascia il luogo, dirigendosi a piedi verso i quartieri centrali, mentre le voci perentorie e autoritarie di alcuni cacciatori di streghe attirano il tuo sguardo su di loro e l'umano a cui stanno intimando la resa. Che cosa fai? @Gizekh Shank, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere Elfico, Imbrunire Questa notte potrebbe rivelarsi non una delle piu' fortunate per te. I cacciatori di streghe hanno una brutta reputazione nell'impero, ed il principale motivo e' che sono dei fanatici. L'ordine inquisitorio che saltuariamente abbraccia membri dei capitoli, soprattutto provenienti dai Magli Imperiali, e' stato fondato per un motivo ed uno soltanto, combattere la corruzione del caos. E' un compito di cui si occupano anche altri reparti armati ed ovviamente i vari Capitoli della Santa Chiesa, ma nessuno come loro ha fatto di questa causa la propria sacra missione. Ma mentre gli inquisitori sono spesso uomini di valore, che hanno servito a lungo nei capitoli come paladini o chierici, oppure comandanti decorati che hanno affrontato le orde del Caos oltre confine, i cacciatori di streghe sono presi dai ranghi piu bassi dell'esercito imperiale, spesso uomini di poca cultura e mossi da sofferenze o problematiche personali. Ovviamente esistono le eccezioni e ci sono alcuni cacciatori famosi che hanno fatto la storia della lotta contro gli inganni degli dei perniciosi, ma sono appunto eccezioni e quelli davanti a te invece, sono due fanatici che hanno appena colto un tipo sospetto a mentire. Mentre uno di loro imbraccia la balestra, l'altro sfodera la spada. << Sei in arresto, vieni con noi senza fare storie. >> Le tue opzioni sono limitate, arrenderti, oppure tentare la fuga nel vicolo. Che cosa fai?
  10. 8 potenziali livelli da bardo per @PietroD
  11. Mese di Serenith [Stagrave] I giorni a venire portano con se parecchi grattacapi. Sarah preme affinché Wyatt e Saphutos trovino una soluzione magica al miglioramento delle comunicazioni tra lei e le ormai note spedizioni, dimostrando, settimana dopo settimana, una sempre maggiore insistenza. Il cercare di soddisfare anche solo una parte dei bisogni delle dodici comunità di boscaioli che fanno testo a Nivakta, richiede di far fronte a spese che non tutto il consiglio è concorde nel voler sostenere, sopratutto in virtù del quantitativo di oro che il governatore Lakeborn pare essere pronta a spendere per il problema a lei tanto caro. Sulla base di alcune valutazioni fatte direttamente in loco, ai boscaioli che lavorano per Nivakta servirebbero delle segherie, ma la mancanza di corsi d'acqua negli ettari a loro dedicati, costringe a ripiegare sulla bassa manovalanza e un grande numero di uomini. Per Stagrave inciderebbe non poco sulle spese mensili. E' dunque un progetto che deve essere ponderato anche al di là degli obbiettivi di spionaggio a cui si mira. Nel pieno del mese, si susseguono settimane di improvvisa siccità. L'estate risulta la più secca da quando è stato posato il primo mattone della colonia e le fattorie accusano il colpo. Le coltivazioni di grano e orzo rendono esattamente la metà del previsto, diffondendo un generale malumore ma che fortunatamente non ha alcuna grave ripercussione. Da Est, però, giunge la notizia che anche altre colonie stanno soffrendo la siccità, provocando pericolose tensioni tra la cittadina di Varnhold e gli altri insediamenti meno conosciuti situati a Sud del Crocevia di Nivakta. Varnhold è stata fondata poco prima che Stagrave prendesse contatto con Lord Ravenisu (meno di un anno fa) ma è divenuta famosa in patria grazie al suo istitutore Maegar Varn, unico membro diretto dei Signori della Spada che ha ufficialmente partecipato in prima persona al progetto delle Terre Rubate.
  12. Airell @L_Oscuro Samiel @brunno Elijah Capobosco @Talantyr Medardo Corlinn @Pyros88 Roryn Rockseeker (attualmente PNG) @Beppe63
  13. Per dirla alla Piccinini, ANCORA LUI! 'CCCEZIONALE!
  14. Ho creato un topic dove ho messo i link alle vostre schede e dove ho iniziato a metter giù gli appunti per le varie quest
  15. Gadramei lo Sterminatore di Immondi!
  16. 1 punto
    Tecnicamente, no. Nel senso che gli antagonisti sono minacce da risolvere. Si da per scontato che in una scena non marciscano ^^
  17. Medardo Corlinn (umano nobile guerriero) Giunto alla locanda noto in breve il tavolo a cui sono seduto i miei compagni e li raggiungo: "Buonasera. Non avete ancora cenato vedo, come sono i prezzi?". Mi guardo attorno con discrezione cercando di valutare le persone vicine al nostro tavolo, se i tavoli sono troppo vicini o non c'è abbastanza chiasso nella locanda per avere discrezione, allora parlo a bassa voce: "Sono stato da Edemarth. Sfortunatamente si è ritirato a vita tranquilla e non pensa di essere in grado di aiutarci. Non aveva informazioni utili riguardo a Gundren ed i suoi fratelli e nemmeno sui goblin, però ci ha chiesto di occuparci dei Marchi Rossi. Si sono accasati presso il maniero Tresendar, quella struttura in rovina ai margini di Phandalin, ma che li si trova spesso anche a gozzovigliare in un'altra locanda del paese, "Il Gigante Addormentato", e mi ha anche detto che il loro boss si fa chiamare Bastone di Vetro. Per finire mi ha riferito che di recente dei non morti hanno iniziato ad infestare il Pozzo del Vecchio Gufo, delle rovine fra le colline nord-est di qui, a due giorni di marcia. Sembra che il sito risalga ai tempi dell'antico Impero Netheril. Gli ho detto che potremmo essere interessasti ad occuparcene, ma che al momento la nostra priorità è Hallwinter e i Rockseeker. Insomma, dobbiamo cavarcela da soli." Racconto tutto pacatamente agli altri, anche se è evidente che sia un poco deluso dal non aver trovato informazioni utili e nemmeno un valido alleato per darci manforte contro i goblin.Mi interrompo non appena vedo giungere il locandiere o suo figlio o la cameriera per poter ordinare vitto ed alloggio o quando ci portano la cena.
  18. Gadramei sarebbe anche disoccupato...
  19. Balor è impegnato al momento...però sarei tentato dal giocare una versione di Avyn xD
  20. sarei tentato di giocare o un orco "fortezza" oppure un incantatore.
  21. mmmmmmmm....con Kallio, Hubert e Rolf impegnati, Gadramei e Balor come sono messi? Mi sta quasi quasi...balenando l'idea di proseguire con le avventure ufficiali. La notte del morbo, avventura breve che può fungere da collegamento tra La Terra Promessa e La Corona di Rame...si potrebbero usare i 2 personaggi che non sono impegnati nell'altro PbF + 3 nuovi. Che ne dite? @Tunka @Pyros88 @Karl_Franz @Fog @Zellos
  22. ok, ok, grazie, è come quelle situazioni in cui il master ti chiede se tu sia proprio sicuro di una determinata azione o te ne paventa le conseguenze
  23. Uno dei doveri del master è quello di rendere ben chiari i pericoli, credo che il grassetto serva a quello
  24. Certo, ricordo mosse morbide , Lonne ecc ( che poi povero Lonne, avrà avuto un Fagotto Moltiplicatore per poter armare decine e decine di rivoltosi ) ma io Luis non dovrei sapere di essere davanti ad un bivio nel gioco: forse mi sbaglio, mi sembra quasi metagame pure questo. @Crees non stare neanche a scusarti. la storia è pure avvincente e non si nota alcuna incertezza. che poi tu ti stia divertendo per noi è ancora meglio ✌🏻 io ti ringrazio ancora di avermi pescato là nel mare del playbyforum
  25. In tal caso, valuta anche se anticiparmi in off-game gli effetti di un 7-9 sullo Sfidare (al limite anche del fail), in modo che narrerò secondo il tiro che faccio
  26. Ragazzi in primis , auguri a tutti spero stiate festeggiando con le famiglie o con chi preferite. Grazie @Marco NdC, modifico il prima possibile per allinearmi alla cosa. @luisfromitaly, le mosse morbide sono situazioni della fiction che se ignorate potrebbero portare ad un mossa dura oppure alla perdita di qualche occasione! @Knefröd docet, come è successo per Lonne, che non fermato ha consegnato le armi ! ps grazie a tutti per la pazienza che avete, ho molto da imparare come Master, ma sinceramente farlo in DW è super esaltante!
  27. @Crees ha fatto una mossa morbida, le mosse del GM sono un po diverse da quelle dei giocatori e servono a mandare avanti l'azione seguendo dei principi.
  28. Penso che posteró anch'io in serata. Nel frattempo, vi auguro una buona Pasqua.
  29. no problema per l'aiuto: oggi aiuto io te; domani tu aiuti me. Archetipi
  30. Perfetto, mandata a Lama, gli ho creato una descrizione fisica e caratteriale ! @DadonePer i gradi per le skills non ho trovato nulla, immagino non li abbiano
  31. Si, esatto, torrette sono all'esterno della palizzata interna quindi dovete prima uscire di li e poi eventualmente potete interagire con le torrette Buona Pasqua
  32. Sono andato a controllare: il motivo é che una creatura con una velocità di climb ha un bonus di +8 alla skill; e una creatura di dimensioni tiny usa destrezza invece che forza come modificatore alla skill. É tutto QUI
  33. Ma allora funziona davvero. Io spengo sul mio xls L alert per questo pbf è tu il giorno dopo riprendi a postare! È già la seconda volta 😉 buona Pasqua
  34. Qualcuno pensi ai bambiniiiii!!!!
  35. Ragazzi vi porgo i miei auguri di Buona Pasqua!! Postate! XD
  36. 1 punto
    Nel senso che leggo i messaggi di rolf
  37. @Micky Se decidete di usare l'attività Fuori Servizio ( in inglese Downtime), tu e il DM vi accordate sul prezzo finale dell'oggetto che il tuo PG vuole creare. Fissato il prezzo finale, quest'ultimo ti aiuta a definire quanto tempo ci impiega il PG a realizzare l'oggetto. Metà del prezzo finale, invece, corrispondo al costo delle materie prime che il tuo PG deve acquistare per produrre l'oggetto. In D&D 5e si preferisce semplificare il più possibile. Per questo, è irrilevante quanto in realtà costerebbero le singole materie prime o altri aspetti della lavorazione. Si semplifica: fissi un valore finale e poi usi quello come parametro per definire tempistiche e costi. Perchè mai, comunque, non avrebbe senso metterci 10 giorni per creare una pozione di cura? Considerando che si tratta di una produzione del tutto artigianale (dunque non ci sono macchine, linee di montaggio o le complesse soluzioni chimiche usate nella moderna industria) e che una pozione magica, anche se debole, non è un roba necessariamente così facile da preparare (richiederà una certa attenzione per ottenere il risultato desiderato), direi che ha pienamente senso. In ogni caso, se vuoi nel manuale Xanathar's Guide to Everything è presente un sistema Variante delle Attività Fuori Servizio (Downtime). Tra le varie modifiche, se non ricordo male ci sono anche variazioni sui tempi di realizzazione delle attività. Tocca al DM, però, decidere se queste varianti sono utilizzabili nella vostra campagna. Infine, tieni presente che tu e il DM vi potete anche accordare sull'uso degli Strumenti (Tools) per la realizzazione degli oggetti durante le fasi di Avventura. In questo caso i manuali non fissano regole esatte, ma consentono di poter sfruttare gli Strumenti per eseguire prove con essi coerenti. Nulla ti vieta, quindi, di tirare 1d20 + Modificatore Caratteristica decisa dal DM + Competenza Herbalism Kit per creare una pozione. O nulla ti vieta di tirare 1d20 + mod Caratteristica decisa dal DM + Competenza in Jeweler's Tools per creare un gioiello. In questo caso, però, molto è lasciato al DM. Lui decide quale CD devi superare per capire se il PG è riuscito a creare l'oggetto. Nulla gli vieta di decidere che, per realizzare in questo modo l'oggetto, il PG debba accumulare più successi fino a un tot prestabilito, piuttosto che 1 successo soltanto. È il DM, infine, a stabilire quanto tempo ci mette il PG a realizzare l'oggetto: nulla gli vieta di decidere che ognuna delle prove richieste equivalga a una giornata di lavoro, ad esempio, così come potrebbe decidere che ogni prova equivale a un'ora di lavoro. Potrebbe anche decidere che il tempo passato per ogni prova dipende dalla complessità dell'oggetto che il PG vuole creare. È così via.
  38. 1 punto
    Quello di non specificare il danno che fate o quanto fate colpendo in realtà è un mio sadico piacere: almeno non avere certezze che non siano abilità mediche oppure le mie descrizioni per questo non segno mai i numeri. ci penserò se segnarli o meno... Buuuhhh, non si curiosa negli spoiler altrui è metagame xD
  39. Guarda anche l’isola del terrore.
  40. 1 punto
    Niente male i Crowbar!!! Mi piacciono!! grazie!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.