Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    11
    Punti
    35.030
    Messaggi
  2. darteo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    6.889
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.092
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/01/2018 in tutte le aree

  1. Nomos sfrutta lo spettro di Narrox per attingere dal suo potere e bloccare le capacità rigenerative delle navi nere. In poco tempo, i marinai che stanno combattendo contro i pirati si rendono conto della loro vulnerabilità e per questo passano a un contrattacco. L’esito della battaglia è ancora incerto e ad aggravare la situazione è Astaron che, facendo crollare la torre, uccide gli ultimi uomini che erano rimasti lì destro. La locanda precipita nel mare senza investire alcun leviatano. Oloth porta tutti gli uomini della piccola nave (zattera) sulla Folgore. Ora Alberich può fare il salto nel limbo. Accade un imprevisto: Alberich perde il controllo del viaggio magico e la nave accelera… esce fuori dal limbo ed è in balia in un luogo che non si trova in nessun luogo. Fuori da ogni realtà la nave viaggia andando sempre più veloce. Non c’è più luce, non c’è più aria… non più neanche il tempo. Quando rientrate nella vostra realtà (ancora notte) vi accorgete che la nave è in picchiata. Astaron cerca di governarla ma vi schiantate su una foresta. Il leviatano si spezza in tre parti e due alberi vengono frantumati. -.-.-.-.- Il giorno dopo. Mattina. La Fulgore è stata attraccata sulle sequoie verdeggianti del bosco. Sembra nuova di zecca ora che il potere di Narrox, estratto dal suo corpo tramite l’anello di Iurz, vi ha dato la possibilità di rigenerare il leviatano con la sabbia. Avete scoperto che vi trovate in una foresta a sud di Swoliss, proprio su confine con Eltheria. A ovest, all’orizzonte, ci sono delle alte montagne eltheriane. A est sapete che c’è un fiume e poi la città swoliana chiamata Vispiha. Cercate di comprende perché il viaggio nel limbo vi ha condotto fin qui. Oloth e Alberich credono che siete stati vittima di un imprevisto dato che i salti nel limbo, di tanto in tanto, possono risultare rischiosi. Nomos invece, consultando gli astri, è convinto che si tratta della volontà di Isokrat. In altre parole il chierico crede che il Dio vi ha voluti portare qui per una ragione. Uno degli uomini che avete salvato e portato con voi, un bardo di nome Uwan* ritiene che aver trasportato troppe persone in un solo salto magico abbia sovraccaricato l’incantesimo causando la violenta fuoriuscita dal limbo. [*Pronuncia = uu-an. Una “U” lunga seguito dalla parole inglese one, il suono è lo stesso.] Jor è stato legato a un palo e sorvegliato dal nostromo. Il campione di Silv aveva cercato di ingannarvi dicendo che non era stato lui ha uccidere Narrox ma un colpo magico sparato da una delle navi nere. Si è rotto volontariamente il braccio per rendere più credibile la sua storia. Non poteva sapere però che uno di voi lo stava spiando. Jor ha confessato ogni cosa. Vi ha detto che non è affatto un campione e che in passato ha solo vinto un semplice torneo d’armi… ma il feudatario della città gli propose di spacciarsi per un grande guerriero per intimorire i suoi nemici. La storia si è andata ad ingigantire con gli anni ed è sfuggita di mano a Jor. L’uomo infine è stato costretto ad accettare il ruolo di campione di Swoliss dato che attirava molta fama e molto oro a Silv. Per tutto questo tempo si è tenuto in contatto con Torkim e lui, di rimando, è riuscito a contattare Ignato Ral (luogotenente di Narrox). I tre erano arrivati a un patto segreto. Ignato Ral avrebbe tradito Narrox per prendere lui il cuore dell’oceano… a Torkim sarebbe spettato il resto del tesoro. Per suggellare il patto, Jor avrebbe dovuto uccidere Narrox con delle magie “prestategli” dalle forze di Swoliss. Jor inoltre vi confessa che a sua volta aveva un piano anche lui… tradire all’ultimo momento Ignato Ral e usare la pietra per conto suo. @Desmanos Salpaghin è rimasta molto ferita dal comportamento di Erok. Si sente tradita e sottovalutata. Per questo motivo decide di dare a te la campanella nera, così solo e soltanto tu potrai decidere quando farla suonare dalla donna-gatto. @tutti
  2. @Pyros88 Credo che quello che dice @Alonewolf87 sia corretto, in effetti. molto probabilmente la Asmodee pubblicherà solo le carte legate al Manuale del Giocatore, considerando che anche in inglese gli incantesimi di Xanathar saranno venduti come un set di carte separato. Ecco qui la pagina del set sul sito ufficiale di Gale Force 9: http://www.gf9-dnd.com/gameAcc/tabid/87/entryid/342/spellbook-cards-xanathar-s-guide-to-everything-73922.aspx
  3. Turlo detto "Unto" Quindi seguiamo l'itinerario che ha detto Flurio?? Passiamo per il bosco di Udro?? Andiamo!! Facendo un cenno frettoloso agli altri di muoversi, mi metto a chiudere il gruppo come avevo detto, insieme allo straniero canterino con lo scoiattolo. Tengo le orecchie pronte, in caso Girlo voglia deliziarci con qualche altro fantastico aneddoto di vita vissuta e di saggezza, di cui noi giovani abbiamo davvero bisogno. Quando sarò vecchio, voglio essere saggio come Girlo.. Penso dannatamente convinto, accarezzandomi il mento e con lo sguardo perso nell'orizzonte.
  4. Come già saprete, a partire dall'ottobre scorso la 5a Edizione di D&D è finalmente arrivata anche in Italia. La Asmodee Italia, infatti, ha da qualche tempo ricevuto l'incarico ufficiale per la traduzione dei manuali della nuova edizione e, durante gli ultimi mesi, ha iniziato a rilasciare i primi prodotti, quali: Il Manuale del Giocatore di D&D 5e (ora disponibile anche su Amazon e nei negozi online) Lo Starter Set (uscito proprio ieri) Ma quali prodotti saranno rilasciati nei prossimi mesi? La Asmodee, ben sapendo che una traduzione di qualità richiede tempo e può causare qualche ritardo, non si è sbilanciata nel fornire date precise. Sul suo sito ufficiale, però, sono state rivelate quantomeno alcune date indicative, grazie alle quali possiamo farci un'idea di quel che ci aspetta. Come adeguatamente precisato dalla Asmodee stessa sul suo sito, comunque, è importante ricordare che le date da lei fornite sono appunto solo indicative e, dunque, potrebbero subire variazioni a seconda dei problemi incontrati dall'azienda in fase di lavorazione. Non allarmatevi, in ogni caso, per il fatto che tra un Manuale Base e l'altro passi così tanto tempo. Lo stesso è avvenuto per la pubblicazione dei manuali in inglese: ottenere il manuale finito (traduzione, impaginazione e stampa) e distribuirlo nei negozi sono cose che richiedono tempo, soprattutto se il personale a disposizione non è numeroso. Dungeons & Dragons: Schermo del Dungeon Master Data indicativa: Gennaio/Febbraio 2018 Descrizione: Migliorate le vostre partite con questo indispensabile strumento per il più grande gioco di ruolo al mondo. Questo schermo rigido del Dungeon Master a quattro pannelli presenta una visione panoramica di uno sventurato preso in volo da un antico drago rosso. All’interno di questo schermo sono illustrate le regole di riferimento chieste dagli appassionati di D&D. Dungeons & Dragons: Carte Incantesimo Data Indicativa: Gennaio/Febbraio 2018 Descrizione: Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Sette mazzi: Arcano, Bardo, Chierico, Druido, Razze e Poteri Marziali, Paladino, Ranger. (Sulle carte sono pubblicate le regole dei vari incantesimi e delle varie capacità presenti nel Manuale del Giocatore, NdSilentWolf) Dungeons & Dragons: Manuale dei Mostri Data indicativa: Febbraio 2018 Descrizione: Un serraglio di micidiali mostri per il gioco di ruolo più famoso del mondo. Il Manuale dei Mostri contiene un’orda di classiche creature di Dungeons & Dragons, tra cui draghi, giganti, mind flayer e beholder: un esercito mostruoso a disposizione dei Dungeon Master pronti a sfidare i loro giocatori e a popolare le loro avventure. Questo libro contiene mostri tratti da ogni epoca dell’illustre storia del gioco di D&D, accompagnati da statistiche di gioco di facile utilizzo e storie emozionanti al servizio della vostra immaginazione. Dungeons & Dragons: Guida del Dungeon Master Data Indicativa: da definire Descrizione: La Guida del Dungeon Master vi fornisce tutta l’ispirazione e la guida di cui avete bisogno per accendere la scintilla della vostra immaginazione e creare mondi avventurosi che i vostri giocatori possano esplorare e apprezzare. In questo volume troverete gli strumenti per creare un mondo, trucchi e suggerimenti per costruire dungeon e avventure memorabili, regole di gioco facoltative, centinaia di classici oggetti magici di D&D e altro ancora!
  5. Sarebbe anche più gestibile
  6. Comunque è chiaro che la stiamo continuando in 4.. Se nessuno di quelli che non posta da una vita si fa avanti dicendo "presente" e mettendosi a postare, a questo punto ci conviene continuarla tar noi unici aficionados.. @Pyros88 @The Machine @Bomba che ne pensate??
  7. Volevo un attimo esaltarmi con il cleave!
  8. Secondo me: 1) Prendi 1 livello da maestro delle armi esotiche solo per colpo prodigioso? Vistoche sei il DM non puoi fare semplicemente 10 samurai e dare un talento bonus così ti semplifichi la vita. Spezzare non è molto "ottimizzato", ameglio sbilanciare, pero se crei la situazione giusta potrebbe essere molto carina vedere un Goemon in azione. 2) Non saprei 3) Direi di alzare destrezza, ma non conosco l'altra classe
  9. no master nessun problema lo faccio full barbaro, era solo per chiedere, mi deve essere sfuggita la parte in tds dove lo dicevi, tutto qua. 😅
  10. La mia scheda dovrebbe essere pronta, manca solo il denaro guadagnato dalla vendita del bottino. L'altro arco corto lo prendo io, insieme a 20 frecce. Mi è mancata la possibilità di attaccare a distanza e con la destrezza alta sarebbe un crimine non approfittarne. Vendo 4 razioni per ritornare al carico leggero. (+2 ma) Inoltre vendo la mia armatura di cuoio borchiato (+12.5 mo) e ne compro una perfetta (-175 mo). Rimangono 8 spade corte, 8 armature di cuoio e 10 frecce, che valgono in totale 80+80+0.5 = 160.5 mo. Se vendiamo alla metà del loro valore, abbiamo 20.06 monete d'oro a testa, da sommare alle 100 ricevute in premio (che io ho già speso per l'armatura). Le pozioni mi interessano poco, se mi dovessero servire farò gli occhi dolci a Ruldrak oppure le ruberò a qualcuno. @Brenno Una spada corta di taglia piccola pesa 0.5 kg e un'armatura di cuoio della stessa taglia 3.75 kg, quindi si tratta di un carico totale di 34 kg. Con 11 kg di carico aggiuntivo riuscite a muovervi senza troppi problemi sulla via del ritorno.
  11. 1 punto
    Scusate per il fatto che mi sia assentato per un po', ma non mi funzionava benissimo il cellulare. Adesso, ad ogni modo, ho risolto il problema e sono più pronto che mai! Comunque per quanto mi riguarda l'avventura a me piace e mi piacerebbe per questo proseguirla. Certo devo dire che mi dispiace molto che Volkar si sia separato dal gruppo e allo stesso modo mi dispiace che l'essermi separato dal gruppo in gioco abbia potuto rallentare un po' l'intero meccanismo di partita. Comunque vorrei però specificare che: 1) non era proprio mia intensione allontanarmi così tanto dal gruppo, ma credo ci sia stato un piccolo fraintendimento tra quello che volessi realmente fare e quello che il master abbia interpretato (ma non sono indispettito da questo evento, quindi non ti preoccupare @Lord Karsus); 2) pur essendomi allontanato avrei voluto ricongiungermi con il gruppo, ma ho sfortunatamente trovato degli ostacoli lungo il percorso D: Non che mi dispiaccia l'idea in sé che possa accadere talvolta in game che qualcuno si divida per un motivo o per un altro dal resto del gruppo, ma posso capire che magari possa creare dei problemi agli altri giocatori e al master... Comunque a parte questo il gioco a me sta piacendo: è interessante, l'ambientazione originale, molto descrittivo e mi affeziono facilmente ai miei personaggi :3 Però, sì, capisco i punti mossi da @MattoMatteo ed in particolar modo il primo. Per esempio per quanto mi riguarda non sto tanto capendo quello che sta accadendo ahahah, come che sia questo Wyxyrlyxx, le sacche con i teschi e le luci colorate nell'aria, ma credo che debba dare un po' ad ogni cosa il suo tempo, no? Infine che dovrei dire... io sarei propenso a continuare, ma se a qualcuno non andasse più l'idea di giocare a questa campagna non posso assolutamente biasimarlo: prima di tutto bisogna giocare per divertirsi e non per far contenti gli altri, anche perché credo che noi tutti nella nostra vita al di fuori del forum abbiamo impegni e attività importanti a cui dedicarci. Pertanto ritengo che sia proprio una cattiveria, oltre che una mancanza di rispetto, costringere una persona, direttamente o indirettamente, a passare parte del proprio tempo a mantenere in vita una partita che, però, a lui non interessi. Dunque se qualcuno volesse abbandonare il progetto, non serberei assolutamente rancore nei suoi confronti: certo, mi dispiacerebbe, ma nulla di più Detto questo spero di sentire anche cosa abbiano da dire @Lord Karsus e @Pippomaster92. P.S. Master non hai ancora aggiornato l'ultima descrizione e non riesco a capire cosa sia successo, perché il messaggio sembra incompleto come se fosse stato mangiucchiato.
  12. un bibliotecario verso brookling o manhattan un medico legale con problemi con il suo esercizio militare una mezza oni che fa da cameriera ad hell kitchen un poliziotto ex cestinista sarete un gruppo molto interessante
  13. Deriva dal Dominio della Vita, concede la competenza al lv1.
  14. Benissimo. Solo un piccolo appunto: la carta non esiste praticamente piu'. Tutte le informazioni sono su supporti digitali. I pochi libri che ancora esistono sono tesori storici. Quindi non hai accesso alle carte di tuo padre, ma potresti aver recuperato l'hard disk dei computer del laboratorio.
  15. Scalano all'armatura media che preferiscono. Come detto siete un gruppo di avanscoperta/infiltrazione ed andare in giro troppo ingombrati non avrebbe alcun senso. Poi più avanti possono decidere altrimenti. Naturalmente intendevo tra quelle che ci possono essere più PG! In creazione.
  16. Ah ok, meglio! Ma il più delle volte sarò in giro a curare e buffare, gli artigli sono giusto una ultima risorsa, più narrativi che altro.
  17. Visto comunque che gli incantesimi rilasciati in tali manuali accessori non sono ancora stati tradotti in italiano penso possiamo con relativa sicurezza presumere che le carte incantesimo che tradurranno saranno quelle associate al MdG. Ipotesi mia non corroborata da alcuna affermazione ufficiale sia chiaro, ma la reputo plausibile
  18. Giusto per conferma. Io ho confermato Ranger Cacciatore 'Two hand fighting'.
  19. Comunque si, non puoi mettere più di 15 ad una stat prima dei modificatori razziali. In teoria la 5E si basa comunque su personaggi meno poderosi sotto l'aspetto delle statistiche, e a parte i caster puri non è nemmeno necessario avere una caratteristica primaria altissima. La mia chierica per esempio ha Saggezza 15, ma non attaccando con magie e non avendo (per ora) magie con TS non è un problema.
  20. https://www.myth-weavers.com/pointbuy.html prova ad usare questo, basta che inserisci il punteggio che vuoi ed in basso vedi quanto hai "speso", io mi ci sono sempre trovato bene e pare non abbia mai sbagliato i conti
  21. Scheda pronta sul lato tecnico, devo ora scrivere bene il background vero e proprio. Visto che siamo di lv3 a che posto siamo nella società dei Figli della Lupa? Tra l'altro il personaggio sarà divertente da giocare: con così tanti energumeni in party ho abbandonato in toto l'idea di fare danni, ma ho deciso comunque di tenere Forza 16 per fare un po' di sano grappling&shoving, ed è anche un personaggio discretamente robusto. Se resto nel Dominio della Vita, come sono propenso, non dovreste preoccuparvi troppo per le cure XD
  22. Dipende dal resto del gruppo, principalmente. Se avete già personaggi puntati sul danno, un blaster é abbastanza sprecato. Una piccola nota: il mago non è il miglior blaster in circolazione (anzi, a mio parere è parecchio sottotono per quanto riguarda quel ruolo). Certo, con la scuola di Invocazione (Fusione) puoi fare decisamente male, ma non hai la stessa versatilità di un Arcanista o di uno Stregone. Farebbe molto comodo conoscere i restanti componenti del gruppo, altrimenti risulta parecchio difficile darti dei consigli mirati.
  23. @Voignar posso sempre prendere questi primi tre lvl da ranger e se mi ispira dal prossimo cominciare con il barbaro. Anche se confesso non essere mai stato un fan del multiclass. Intanto allora faccio la scheda del ranger
  24. @Pyros88 Purtroppo per quanto riguarda entrambe le questioni, non ne ho idea. Questo tipo di informazioni al momento non è stato rilasciato.
  25. Tolte le api che le occupano, ci sono 4 aperture più il buco più grosso nel terreno a sud.
  26. Bono ci manca solo il nostro amico @Gizekh, e poi si comincia
  27. ok: Wilfrido ha un fischietto d’argentodi manifattura elfica con inciso con un motivo di edera e gabbiani
  28. sumimasen!!!!!!!! 😆
  29. Alberich Astaron! Non abbiamo tempo da perdere! Accostati e fai salire tutte le persone che stanno qui sopra! Oloth, vola sopra e teletrasporta più persone che puoi. Sal, Erok, Desmanos, voi penso sappiate volare, andate subito. Se qualcun'altro di voi può farlo, si muova e aiuti chi non può. ADESSO FORZA. Non possiamo perdere tempo. Aspetto che tutti quanti siano andati, poi li raggiungo, lasciando la nave dove sta. Una volta a bordo della fulgore, parlo con Astaron. Non tergiversiamo, faccio entrare la fulgore nel Limbo e poi raggiungiamo Silv. Al massimo solo la nave di Rall potrà seguirci. Potrebbe essere rischioso, ma è la nostra unica scelta. Se Astaron accetta, faccio come ho detto.
  30. @Desmanos – Alberich – Oloth Sal ascolta il piano di Oloth per poi rispondere: ottima idea… se sopravvivremo a questa notte ti offriremo assenzio axiriano… sempre se riuscirò a trovarlo a Swoliss. La donna-gatto incrocia inavvertitamente lo sguardo con Alberich e abbassa subito gli occhi con fare imbarazzato. La nave vacilla poiché è stata colpita da una magia scagliata da una delle navi di Narrox. Per vostra fortuna la magia vi ha solo sfiorati. Desmanos intanto afferra gli altri due indesiderati e si mette in disparte con loro per parlare in axiriano. @Desmanos Erok risponde alla tua domanda: io! Io ho tradotto la mappa. Sal chiede ingenuamente: e quando? Sta sera, qualche ora fa… cambia sguardo …mentre tu facevi la bisbetica con il leoncio. Bisbet… ma senti chi parla?! Quello che mi ha fatto girare per tutto il tempo con una copia della mappa. Era un male necessario, tutta la ciurma di Narrox mirava a quella mappa e… …e non voglio sentire le tue scuse, siamo sotto attacco. Non sono scuse ma è stato un piano geniale. Non mi hai coinvolta! E’ questo che mi ha ferito. Perché sei una bisbetica che fa gli occhietti dolci a il primo leone che passa! E’ questo il punto della situazione, nanetto?! No… è perché sei tonta! Non potevo rischiare… ecco perché ho definito il mio piano, “geniale”. Sei solo invidioso perché non hai le orecchie da nunk! Vai a giocare con un gomitolo lì nell’angolo… qui devono parlare gli adulti. I due, mentre stanno discutendo, si avvicinano tra di loro fino a quando non si toccano con le fronte, mostrano i denti e iniziano a spingersi a vicenda. @Desmanos – Alberich – Oloth Iniziate a far salire la nave… e per poco non vi schiantavate contro la Fulgore. Il leviatano di Astaron stava scendendo proprio sulle vostre teste. Lo affiancate e scoprite che i vostri compagni si trovano sul leviatano. [Herlan non è tra i presenti ma vi informano che il guerriero è in una cabina sottocoperta] @Nomos Hai sbloccato una magia spontanea. Nel rifiutarti di salvare la strega valanga hai ricevuto la benedizione di Isokrat. Avverti una sensazione di brucione sul torace… dato che è appena apparso il simbolo delle catene incrociate del tuo Dio. @Nomos – Astaron Herlan resta da solo nella stanza della strega oramai condannata a perire. Jor, seguendo i vostri ordini, porta Narrox in una cabina sottocoperta. Il nostromo intanto cede il comando del timone del suo capitano e gli dice la Fulgore è ancora in grado di volare e di combattere… ma durante l’accatto di Narrox sono morti due uomini della ciurma. La Fulgore inizia a scendere ed è proprio grazie a questa manovra che ritrovate il resto dei vostri compagni. Costoro erano saliti su un altro leviatano (molto piccolo) e sono in compagnia di altri uomini. Stavano cercando giusto voi. @Tutti I vostri leviatani si sono affiancati e ora cercate di abbandonare questo posto. Tre navi di Narrox partono all’inseguimento. Proprio ora si genera un esplosione che apre un buco sullo scafo della Fulgore. Gli uomini su quella nave sobbalzano ma Astaron riesce a non perdere la rotta. Il colpo è stato violento e la nave inizia a decelerare. E’ stata distrutta proprio la cabina in cui si trovano Jor e Narrox. Le tre navi che vi stavano inseguendo sono a trenta metri da voi e vi stanno per raggiungere. @Nomos Avverti lo spirito di Narrox e capisci che è morto. Avverti tutto il suo dolore e sperimenti la disperazione che l’uomo aveva per non essere un vero essere vivente. La sperimenti come se fossi tu Narrox e questo non puoi sopportarlo. [Per il prossimo round hai il potere di Narrox, questo vuol dire che puoi sopprimere il potere rigenerativo della sua ciurma e delle sue navi… rendendoli vulnerabili per un breve arco di tempo] @Oloth Hai visto tutto. Jor, dopo aver portato Narrox in cabina, ha evocato una sfera di fuoco e lo ha ucciso. Il campione di Silv afferra poi dalla sua tasca una pergamena con una magia esplosiva, la posiziona sulla parete e della cabina e la fa saltare in aria. L’uomo ha sottovalutato la potenza distruttiva della pergamena e resta coinvolto nell’esplosione… si è rotto un braccio e ha riportato qualche bruciatura.
  31. Puoi considerare un ulteriore 50% come se fossero in lotta. Quindi attaccando a distanza hai il 50% a priori, poi il 50% perché incorporeo. Così anche uno con armi ad incantamento fantasma ha il rischio di colpire gli alleati.
  32. Visto che c’è da attendere, faccio una breve disamina sulla questione background. La cosa potrebbe essere interessante da approfondire. A chi non interessa, può saltare benissimo questo post a piè pari… non tratta nulla di trascendentale. Disclaimer: è pour parler, visto che l’argomento è stato toccato, e pur prendendo dalle regole non è mio intento pormi a “maestrino”. Innanzitutto NON è obbligatorio scrivere un background. Non c’è scritto da nessuna parte. Quando il giocatore presenta il proprio PG, potrebbe aggiungere qualcosa riguardo al suo passato. Se questo qualcosa toccasse il mondo di gioco, il master deve dare l’ok. Il mondo di gioco è di sua competenza. Alternativamente il master potrebbe (non deve) chiedere qualcosa in merito al passato del PG, e usarlo come meglio crede: fai domande, usa le risposte (Principio). All’inizio del gioco ci sono due elementi che definiscono meccanicamente un PG: la sua descrizione e la sua scheda (mosse di classe, equipaggiamento, etc.). La descrizione è volutamente generica, e NON si decide arbitrariamente. C’è già: gli autori del gioco l’hanno scritta per noi. Es.: Il Ramingo non decide arbitrariamente di essere un cacciatore fenomenale, facendolo risultare da background. Di nuovo, la cosa è stata già stabilita dalla descrizione standard della classe: “[…]Hanno cacciato la preda con l’arco e il coltello come te? Certo che no. È per questo che hanno bisogno di te.[…]” Riferito agli altri PG. Mentre per il mago: “[…]Hai passato così tanto tempo chino sui tuoi tomi. Hai portato a termine esperimenti che ti hanno fatto quasi impazzire[…]” Tornando all’esempio del seguire una “preda” passando di tetto in tetto, in quel caso il Ramingo è il numero uno. Il mago, non solo non lo è, ma qualsiasi narrazione che strida col fatto che abbia passato la vita sui libri, può tranquillamente essere contestata. Non solo dal master, ma anche dai giocatori. La fiction, così come le mosse, in DW sono un’entità a sé. In un certo senso si autodeterminano: “Mentre il GM e i giocatori parlano, anche le regole e la fiction parlano.” Un druido può essere anche un esperto di veleni? Certo. Così come potrebbe essere un esperto di vini, di origami o di bon ton. Basta proporlo alla presentazione del personaggio. Questo comporta una modifica alla scheda? No. Non c’è nulla che da regolamento possa modificare la scheda iniziale di un PG. Ciò fa la differenza tra la mossa “Avvelenatore” del ladro, e il “sono un esperto avvelenatore” risultante dal background di un’altra classe. In un secondo momento sarà possibile aggiungere delle mosse personalizzate ad un PG: “La crescita, come qualunque altra cosa in Dungeon World, è sia prescrittiva che descrittiva. Prescrittivo significa che quando un giocatore modifica la scheda del proprio personaggio il personaggio cambia nella fiction. Descrittivo significa che quando il personaggio cambia nella fiction il giocatore deve adeguatamente modificare la scheda personaggio.” Dal paragrafo “Evoluzione dei Personaggi”. Che è quanto avvenuto al precedente PG di Crees che, ad un certo punto, è diventato un vampiro. All’inizio però la scheda è blindata. Allora che differenza fa lo stabilire “sono un esperto avvelenatore” da background? Partiamo da una precisazione: QUALSIASI personaggio può Declamare Conoscenze su QUALSIASI argomento. Es.: Gorgo il guerriero: “Vediamo cosa ne so di veleni da applicare sulla mia ascia.” (Tiro Declamare Conoscenze e faccio 10+) GM: “Sai che facendo macerare la radice di Babocoptus per tre giorni, e poi aggiungendo questo e quell’altro, etc., si ottiene l‘Olio del Prurito Inarrestabile: Il bersaglio inizia a grattarsi nevroticamente, ma l’effetto termina quando subisce danno. Tag: Pericoloso, contatto”. GM: “Come fai a saperlo?” Gorgo: “Me l’hanno insegnato all’Accademia dei Guerrieri Tarchiati.” Di fatto Gorgo sta retroattivamente definendo il suo background. Magari non l’aveva nemmeno mai menzionata l’Accademia dei Guerrieri Tarchiati. Diciamo invece che ad inizio partita, alla sua presentazione, Gorgo abbia detto: “Sono stato addestrato all’Accademia dei Guerrieri Tarchiati, dove insegnano diversi trucchetti, tipo come aggiustarsi l’armatura, ricavare dei veleni da mettere sulla propria ascia, etc.)”. Gorgo il guerriero: “Vediamo cosa ne so di veleni da applicare sulla mia ascia.” GM: “Non hai bisogno di Declamare Conoscenze, te lo hanno insegnato all’Accademia dei Guerrieri Tarchiati. Sai che facendo macerare la radice di Babocoptus per tre giorni, etc., etc..” In definitiva la storia dell‘Olio del Prurito Inarrestabile definisce il mondo di gioco, per cui Gorgo non ha più voce in capitolo, ma ce l’ha il master. Di certo Gorgo non sa come applicarlo senza pericolo (sennò ce l’aveva scritto già sulla scheda). Al limite il master potrebbe concedergli di sapere dove rimediare della radice di Babocoptus. Beh, spero che l’argomento possa aver interessato qualcuno
  33. Ciao! Con come classe base l'esploratore ci vedrei bene una cdp come il predatore delle montagne o il cacciatore consacrato (oltre all'abusatissimo iniziato dell'ordine dell'arco), inoltre se volessi proprio sperimentare potresti provare a prendere un'arma a distanza esotica e con il maestro delle armi esotiche disarmare la gente con la classica freccia in mano XD
  34. @alberich - Oloth L'uomo risponde: mi chiamo Ludien...questo qui è Dazerk e lui invece... si volta verso il terzo uomo ...e tu come ti chiamavi? Sono Uwan, il bardo, ricordi? Kaas alza gli occhi al cielo: chi mi parla nella testa? Ludien lo guarda perplesso: cosa? Lascia perdere... chi sono i cento? Ludien sorride: e cento di Eltheria sopravvissero alla morte... è un verso di una canzone. Scritta da me. Uwan alza la mano. Voi fate parte dei cento che restarono in vita dopo l'attacco del re teschio contro l'armata di sir Vànesh... vi stavamo cercando da tempo, abbiamo bisogno di voi.
  35. sull'ultima frase, non penso esista niente di più vero! spero di riuscire a rendere bene quel che voglio fare. per quanto riguarda il richiamo di Cthulhu, penso che se andrà bene la campagna proverò a studiarmelo (yes warhammer è D100), mi affascina parecchio ma non c'è mai stata occasione...è che essendo novizia nel masteraggio mi sento più a mio agio ad usare regole con cui ho già giocato! diciamo che non voglio rischiare di fare un passo più lungo della gamba...oltre al fatto che l'ambientazione mi sembra giusta per la mia storia (pg umani in mondo che ignorano essere così brutto e cattivo), e che non sarà collegata a nessun modo diretto a storie o divinità lovecraftiane - ho preso spunto dai racconti, questo si, ma ho avuto ispirazioni anche da altri libri letti che non c'entrano. grazie grazie anche a Ingvar: si, ho previsto aiuti cospicui, di fatto i personaggi si troveranno a cercare una persona scomparsa, e se sapranno come e dove chiedere potrebbero trovare diversi amici di questa persona, disposti ad aiutarli (ovviamente sciogliendo la lingua e aiutando le indagini, non di certo mettendo a rischio il proprio culo ) ps. sono very ottimista!
  36. Non è che sia proprio un atteggiamento maturo quello di definire il modo di giocare degli altri in modo così sprezzante. Oltre che denotare scarsa apertura mentale, dato che ci si sta riferendo comunque ad una questione personale come il divertimento. In ogni caso, tornando IT, concordo con chi ti dice che forse l'italiano è da rivedere/ricontrollare, ma le intenzioni premiano il risultato! Considera comunque che credo sia praticamente impossibile produrre una buona storia giocando di ruolo, a meno che la storia non venga prodotta direttamente dal DM e lui sia un bravo scrittore!
  37. Nel momento in cui assumi l'identità di un personaggio, per quanto striminzita, fai gioco di ruolo. Anche se tutto ciò che ruoli è un murderhobo XD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.