Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.092
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.022
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.397
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2018 in Messaggi

  1. @alberich - Oloth L'uomo risponde: mi chiamo Ludien...questo qui è Dazerk e lui invece... si volta verso il terzo uomo ...e tu come ti chiamavi? Sono Uwan, il bardo, ricordi? Kaas alza gli occhi al cielo: chi mi parla nella testa? Ludien lo guarda perplesso: cosa? Lascia perdere... chi sono i cento? Ludien sorride: e cento di Eltheria sopravvissero alla morte... è un verso di una canzone. Scritta da me. Uwan alza la mano. Voi fate parte dei cento che restarono in vita dopo l'attacco del re teschio contro l'armata di sir Vànesh... vi stavamo cercando da tempo, abbiamo bisogno di voi.
  2. 2 punti
    Master scusa, ma non riesco assolutamente a capire come siamo disposti (a parte il fatto che il pg di Pigna è al piano di sotto)... una mappa farebbe comodo.
  3. Quanti ricordi!! Solo una considerazione mia personale: comunque è più difficile a spiegarsi, che a usarsi.. Giocavo a D&D insieme al mio fratellino di 11 anni e l'aveva capita pure lui la THACO.. Calcolando che D&D é stato l'inizio di tutto, le idee dovevano farsele venire, con quello che avevano.. Oggi 250 gdr inventati dopo, elaborare sistemi più efficienti è anche più facile.. Quando parti da zero e devi creare qualcosa per primo, chiaro che non tutto fin dall'inizio è sempre la soluzione migliore o la più semplice o quella più intuitiva..
  4. Alcune info sull'universo di gioco (quello che sapete voi, cioe' quello che e' di conoscenza comune a Livello 1) - L'esplorazione spaziale e' iniziata poco prima della guerra. Al momento di inizio dell'avventura l'umanita' ha colonizzato tutta la luna, tutto marte, ha miniere spaziali nella cintura d'asteroidi, una colonia turistica sulla luna Europa di Giove e sono in corso varie missioni esplorative extra sistema solare. Il viaggio spaziale e' , al momento, solo nelle mani delle grandi corporazioni, essendo i costi della stessa , enormi. - La robotica e' avanzata, anche se gli androidi, robot avanzatissimi di aspetto umano, sono proibiti, per ragioni di sicurezza. I robot sono pesantemente usati nelle missioni spaziali e nelle miniere degli asteroidi. - Tutte le chiese, inclusa la cattolica, sono quasi sparite, la gente non le segue piu', hanno perso praticamente tutto il potere che avevano. Citta' del Vaticano esiste ancora e si continua ad eleggere un Papa, ma e' ormai solo un posto turistico e storico, senza un reale valore politico o spirituale. C'e' una specei di religione nuova, la quale fa riferimento a una entita' divina conosciuta come Spirito Galattico. - La medicina ha fatto passi da gigante e di conseguenza la lunghezza della vita e' aumentata. Adesso una persona normale puo' sperare di arrivare a vivere 150 anni. Se si ha accesso a cure mediche superiori, si puo' arrivare anche oltre i 200 anni. Esistono trapianti di praticamente tutto, sia usando organi naturali sia usando quelli artificiali. La ByoGen , la megacorporazione al governo nella vostra megalopoli, si e' arricchita con la cura per il cancro e adesso e' specializzata in trapianti di alto livello. - Non esistono quasi piu' gli animali e buona parte della vegetazione e' scomparsa. Quasi tutto, cibo, droghe, alcolici, tabacco, medicine, etc., e' artificiale.
  5. Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costruirlo e cosa è necessario in termini di tempo e risorse (oltre al talento Creare Costrutti ovviamente). Naturalmente alcuni costrutti non sono costruibili (es. Inevitabili), oppure sono animati magicamente (es. Oggetto Animato). Avevi dubbi su uno in particolare? Per quelli del manuale dei mostri base è riportato come creare tutti quelli costruibili.
  6. @Desmanos Nascondino!... Esclama Salpaghin quando ti sente pronunciare quella parola. Shhhh! Fa Erok sull’orlo di un pianto. Sal invece è euforica. Ti prende per guance e ti stampa un bacio sulle labbra: Des, sei un genio! Dice per poi tirar fuori dalla tasca la campanella gialla, quella che gli permette di passare tra i muri. Erok la guardia con superficialità: si… certo… tu saltelli da un muro all’altro e io e Des come usciamo? Ne i pirati ne i clienti della locanda se la prenderanno con un canarino. Che? Buh! Sal tocca Erok sotto le braccia e lui sussulta… trasformandosi in un canarino. La donna-gatto si rivolge ora a te: puoi ancora traferirti nel corpo degli altri? E indica se stessa. Un momento… il suo sorriso scompare di colpo …di quale finta mappa stai parlando?
  7. @Ian Morgenvelt decisamente meglio così il privilegio...l'estensione del numero di round giova all'utilizzabilità che diventa paragonabile alla riserva del magus Ma LOL....lascia queste cose a chi le sa fare, va..tu punta il bersaglio e carica! Master, posso avere un puntatore laser da utilizzare per indicare al Lejb Soldat la direzione in cui caricare?
  8. *Ivan prova ad usare Stealth* Roll: 1 Ivan si stava avvicinando furtivamente quando si ricorda, improvvisamente, di aver lasciato il nucleo in modalità parata e parte l'inno
  9. hello kitty salterine
  10. 1 punto
    @MattoMatteo sì certo! La mappa è quella di prima, l'ho modificata un attimo: Il personaggio di Pigna è sotto la freccia arancione (ho dimenticato di inserirlo) Se qualcosa non è chiaro chiedete, sono tranzollissimo
  11. Vale la regola: finché puoi narrarlo, puoi farlo. Ovviamente per alcune classi sarà più facile fare delle cose anziché delle altre. Non è solo una questione di scheda o di mosse. Se il ramingo è descritto come un fenomenale cacciatore, puoi benissimo narrare: seguo la mia vittima dall’alto, saltando di tetto in tetto, e appena entra in una zona buia, la freddo con un colpo alla testa. Teoricamente anche un mago che è cresciuto col naso sui libri potrebbe imbracciare un arco e fare dei salti, ma la stessa narrazione per lui sarebbe inapplicabile, o al limite applicabile con una discreta sequenza di Sfidare il Pericolo.
  12. Credo che il tag abbia senso ai fini del bilanciamento, sennò tutti abuserebbero dei veleni. Comunque le mosse dipendono dalla fiction, e Sfidare il Pericolo è piuttosto discrezionale per il master. Se riuscissi a raccontare un metodo in cui non corri alcun pericolo mentre usi un veleno, per quanto mi riguarda, non te lo farei tirare. Di certo non lo applicheresti come un avvelenatore esperto (e il ladro lo è). Sgravo = Troppo forte, sbilanciante
  13. Dalla scheda del ladro: “Nota che alcuni veleni sono Applicati, il che significa che devi applicarlo con cautela al bersaglio o a qualcosa da mangiare o da bere. I veleni a contatto hanno soltanto bisogno di toccare il bersaglio, puoi anche usarli sulla lama di un'arma.” Quindi non puoi usare l’Olio di Tagete su una freccia, ma l’Ambrosia Rossa o le Lacrime di Serpente sì. In genere i veleni più sgravi hanno il tag [Applicati].
  14. credo di si,e comunque anche come hr non causerebbe problemi,quindi...
  15. A 321 Non è esattamente così; la differenza tra un'abilità "attiva" e "passiva" è che, come suggerisce il nome, la prima viene usata attivamente, con intenzione (Percezione attiva = osservare attentamente i dintorni, prendendo nota dei dettagli che noto); la seconda invece è quando non mi concentro, e la uso istintivamente (Percezione passiva = quello che vedo "con la coda dell'occhio" mentre passeggio per strada pensando ai fatti miei). Le abilità passive consentono, come fai notare tu, di "prendere 10" alla prova; il vantaggio è che non rischi di fare 1; lo svantaggio è che, se la difficoltà è superiore a 10+Caratteristica (+Competenza, se c'è), allora fallisci automaticamente. Comunque, non mi pare che "Intelligenza (Investigare)" possa essere passiva... se non ricordo male, solo "Saggezza (Percezione)" (e, forse, "Saggezza (Intuizione)") può esserlo. P.S.: nelle ultime domande e risposte manca la numerazione... ho avuto difficoltà a capire qual'era in numero che dovevo mettere dopo A!
  16. E' cambiato il banner di dl XD
  17. Perche avere la competenza a Costituzione implica come minimo un +2 al TS (e spesso di piu) e quello che davvero importa ad un caster sta nel non fallire il TS per perdere la concentrazione sugli incantesimi.
  18. Yamanaka Kenshin (Umano Samurai) La situazione peggiora in un attimo, senza preavviso di fronte a me appare una donna bellissima e disinibita dalla pelle blu. Il mio benvenuto non è certo quello che si addice a un cavaliere ma la natura della creatura è subito evidente a tutti "Tu! Non avrai il permesso di... divertirti con noi." esclamo forse imbarazzato dalla totale assenza di pudore della donna. Torna alla mente anche il breve sogno della bella donna, ma non intendo fuggire, né ora né mai. Minami-No-Kaze nitrisce e si solleva per un attimo con le zampe posteriori appena gli impartisco l'ordine di attaccarla. Se teniamo occupate tutte le creature i contadini non correranno pericoli "Proteggete Pagu e Ragu e voi due Zumi e Nezu occupatevi di questo kuwa!" riferendomi evidentemente all'altro demone di fronte a me. "Ti bandirò da questo mondo. Non hai il diritto di disturbare questo luogo sacro!" lancio evidentemente una sfida al demone blu. DM
  19. Nessuno mi ha mai chiesto di lasciare in ordine dove combatto, od anche solo minimamente integro.
  20. No perché era sotto e tu in camera.
  21. @cromagnon si i concept vanno entrambi benissimo. Oggi sono un po di corsa. Domani nel pomeriggio dovrei riuscire a rispondere adeguatamente. Mal che vada sabato mattina. S.G.
  22. Bravi ragazzi, gruppo in autogestione, eheh. Solo una HR che vorrei implementare, riguardo al livello degli oggetti. Voi, se vorrete comprarli, avrete accesso solo a oggetti di, massimo, due livelli piu' del vostro. Cioe' all'inizio, essendo di livello 1, avrete accesso a oggetti di livello 1, 2 e 3. Questo limite non ci sata' negli oggetti "trovati". Cioe' potrete comunque imbattervi in oggetti di livello piu' alto.
  23. Si, ma ricordati che le armi con portata non colpiscono i quadretti più vicini, quindi funziona così: P: personaggio 1234 i quadretti davanti a te. In questo modo: P1234. Con un'arma normale, e taglia media, minacci solo 1. Con un'arma con portata, e taglia media, minacceresti solo 2, e non minacceresti 1. Con un'arma normale, e taglia large, minacceresti 1 e 2. Con un'arma con portata, e taglia large, minacci 3 e 4 ma non 1 e 2.
  24. Per me non c'è problema ad aspettare un po
  25. Praticamente con Cromagnon ci siamo sbizzarriti sulle stesse idee o quasi, nel caso del templare avrei pensato anche io al talento mage slayer. Dunque l'idea del paladino qunari proveniva proprio da quello, un radicato concetto di libertà basato sull'animismo [lo avrei fatto quindi della Via degli Antichi o della Redenzione se concessa] oppure più propenso all'annientamento della prole oscura, ciò che le genera o le sfrutta, e quindi della Via della Vendetta. Per il Barbaro sarebbe piuttosto facile sistemarlo, deciderò bene come indirizzarlo appena avremo in mano tutti i dettagli ma il concept non cambierebbe.
  26. Si certo, per l'appunto ho chiesto una cortesia in base al mio gusto personale. Spero non sia un problema per nessuno
  27. Bentornato Dimitrij !!
  28. Ok. Per me non è un problema. Cmq ti sono entrati entrambi i colpi e in totale gli hai fatto 31 danni (6+7; 2+7 e solo 9 da gelo)
  29. mi piace un sacco perché mi trasmette qualcosa di old-fashion, di tradizionale
  30. @cromagnon, scusami avevo letto solo il bg, senza aprire il pdf. Va benissimo ( le mosse avanzate del guerriero sono bellissime). Grazie mille, comunque non e' tutta roba mia, qualcosa e' scritta di mio pungo qualcosa ho riadattato da manuali, ma sono soddisfatto se non altro dell'atmosfera che credo si sia creata.
  31. ok, allora sto tonno!
  32. Tranquilli sì tutto ok. Sono solo molto preso. Ma ora torno.
  33. Ammetto che ci sono alcuni poteri/incantesimi/mostri che fanno l'equivalenza da te indicata (1 creature di taglia X = 2 creature di taglia X-1 = 4 creature di taglia X-2, eccetera), ma se vogliamo essere più precisi, il "fattore di conversione" più adatto è un'altro: in media, una creatura umanoide di taglia Grande è alta circa il doppio di una di taglia Media, e questo significa che la "superficie calpestata" è 4 volte tanto, e la massa è 8 volte tanto (se ipotizziamo delle identiche proporzioni corporee). Quindi (imho), credo che l'equivalenza migliore sia: 1 creatura di taglia Grande = 5-10 creature di taglia Media; questo consente di mantenere i calcoli piuttosto semplici. Ovviamente, nel mio esempio, ho usato le taglie Media e Grande, ma la conversione si applica a qualsiasi coppia di taglie adiacenti (Media/Piccola, Grande/Enorme, eccetera); per ogni taglia in più o in meno, il fattore viene incrementato esponenzialmente (2 taglie = 25 o 100, 3 taglie = 125 o 1.000, eccetera).
  34. Scrivo non per candidarmi, ma per segnalare che esiste il gdr di Dragon Age, che, secondo la mia personalissima opinione, è più bello di d&d 5e.
  35. Mi spiace ma devo avvisare che, causa imprevisti inattesi, da domani fino probabilmente a fine mese sarò ben poco presente, se non del tutto assente dal forum. Mi scuso se do così poco preavviso e che sia proprio a ridosso del periodo di pausa natalizio. Considerate il PbF in pausa anche se potrei riuscire a postare 1/2 volte nel mentre.
  36. Mi spiace ma devo avvisare che, causa imprevisti inattesi, da domani fino probabilmente a fine mese sarò ben poco presente, se non del tutto assente dal forum. Mi scuso se do così poco preavviso e che sia proprio a ridosso del periodo di pausa natalizio. Considerate il PbF in pausa anche se potrei riuscire a postare 1/2 volte nel mentre.
  37. Mi spiace ma devo avvisare che, causa imprevisti inattesi, da domani fino probabilmente a fine mese sarò ben poco presente, se non del tutto assente dal forum. Mi scuso se do così poco preavviso e che sia proprio a ridosso del periodo di pausa natalizio. Considerate il PbF in pausa anche se potrei riuscire a postare 1/2 volte nel mentre.
  38. Turlo detto "Unto" E questa sarebbe una benedizione?? Anche io potrei fare il chierico di Tiro!! Magari dovrei anche lavorare meno.. Sto attento a non calpestare la melma tossica emessa da Don Bargonio e mi unisco agli altri. Si è questa la direzione, piccolo straniero canterino. Flurio, Girlo, guidate voi il gruppo!! Io e il cantastorie chiudiamo. Roteo la zappa in aria, per appoggiarmela alla schiena. Non abbiamo tempo da perdere!! Andiamo a prendere a calci in c*lo il Liuc.. il Locogn.. Il Lioc.. Vabbeh avete capito.. quel coso lì!!! Non riesco mai a pronunciare il nome di quella bestiaccia.. Andiamo a diventare eroi!! Così magari qualcuno si spaccherà la schiena nel campo al posto mio..
  39. Domingo Felipe Gabino Martìnez Urlano il mio nome e sbaglio un accordo, il che mi fa interrompere la mia sonata CARAMBA! ese viejo minero me hizo engañar, ¡ahora mire si tengo que volver a empezar! Maldito el pintor! Sembro parlare principalmente tra me e me, crucciato per l'interruzione, mentre a passo svelto cambio direzione verso Brufo e mi avvicino per abbracciarlo Mi amigo, puedes disfrutar de buena salud en nuestra ausencia Mentre lo abbraccio gli stacco un capello Sorpreso dall'inquietante scatarrata di Don Bargonio, copro gli occhi a El Noceiro no es para niños, mentre nella mia mente immagino come se si trattasse di strane uova fritte dal colore verdognolo, immagine che mi fa venire la nausea Poi mi giro in direzione di Chia, guardando gli altri per capire se quella è la via giusta, indicando col dito para eso?
  40. Il sistema dietro la CA ascendente è di certo più intuitivo, ma io non ho mai visto grossi problemi con la CA discendente: tutto sommato si tratta di consultare una tabella o magari di segnarsi una stringa di numeri sulla propria scheda. Non ci vedo nulla di difficile, onestamente.
  41. Signori, scusate ancora il ritardo. A causa problemifamiliari sto avendo un periodo un poco confusionario, aggiungeteci il lavoro da schiavo ed il “reggere” da solo una ludoteca edvavete più o meno il quadro. Se potete aspettarmi ancora un poco, grazie. Se non vorrete capirò ed osserverò da lontano la campagna con piacere. ^^
  42. Prova a pensarla in termini di impatta che la città dovrebbe avere nella tua campagna. Un piccolo villaggio è quasi trascurabile purché ci si tenga alla larga, una grande città invece diventa di necessità un interlocutore per gli umani vicinanti, sia in termini economico finanziari che in termini di possibile difesa/offesa. Per stimarne la grandezza ti consiglio di riflettere sull'importanza che vuoi darle in relazione al regno umano vicino: vuoi che sia una possibile minaccia? Allora falla grande uguale o più grande. Vuoi che sia un partner commerciale? Allora falla grande uguale o più piccola. Insomma, calibra le dimensioni in base al tipo di atmosfera che vuoi instaurare nel regno umano (paura, amicizia, diffidenza, benevolenza ecc) Un sistema di approvvigionamento incentrato sulla caccia è instabile ed inadatto ad una città (oggi ho preso il cervo, domani chi può dirlo). Se vuoi fare un villaggio può anche andare bene ma se hai in mente qualcosa di più grande io opterei per le mandrie. Nulla vieta che assieme ai pascoli ci sia anche un terreno di caccia. Spero di averti dato qualche idea utile
  43. Andrea, hai visto questo bundle di PDF per Call of Chtulhu 7^, su DriveThruRPG? http://www.drivethrurpg.com/product/231026/NYNG-Call-of-Cthulhu-7E-BUNDLE?src=salepage&language=en Fa parte della promozione "New year, new game": questo è uno dei bundle grossi, al 50%. Gli altri sono: - Exalted 3^ ed. - il setting "Mythos" per Savage Worlds - RIFTS - Fate of the Norns - Conan: Adventures in an Age Undreamed of.
  44. Il master ci ha mandato avanti.. Leggi e posta pure!! Troverai me e Girlo in piazza ad aspettare.. Mentre giochiamo a briscola..
  45. L'aruru può avere livelli di salute extra. Più che altro a me stupisce che siate riusciti a scalfirlo .-P
  46. Mi spiace ma devo avvisare che, causa imprevisti inattesi, da domani fino probabilmente a fine mese sarò ben poco presente, se non del tutto assente dal forum. Mi scuso se do così poco preavviso e che sia proprio a ridosso del periodo di pausa natalizio. Considerate il PbF in pausa anche se potrei riuscire a postare 1/2 volte nel mentre. Questa battaglia comunque è proprio nata male, non si riesce a portarla avanti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.