Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
  • In base a quanto fatto trapelare dal CEO della Hasbro, D&D potrebbe in futuro sbarcare anche sul piccolo schermo.

La Hasbro sembra essere attivamente impegnata nella realizzazione di una serie televisiva basata su Dungeons & Dragons. A lasciarlo intendere è stato nientemeno che Brian Goldner, CEO della Hasbro, che nei giorni scorsi ha fatto la seguente dichiarazione durante la teleconferenza organizzata dall'azienda per parlare del bilancio del 3° quadrimestre dell'anno:

Il team sta anche lavorando su approcci diversi, perché c’è molta mitologia quando si parla del canone in un adattamento di Dungeons and Dragons per una serie in live action. E c’è un grande interesse da parte nostra. Abbiamo parlato di quanti servizi streaming o reti broadcast potrebbero essere interessate.

Scanso imprevisti, dunque, in futuro potremmo avere l'opportunità di seguire le storie di D&D anche sul piccolo schermo. La serie TV andrebbe, così, ad aggiungersi all'altro grande progetto che Hasbro e WotC hanno messo in piedi da qualche anno, ovvero il film su D&D che sarà scritto e diretto da Jonathan Goldstein e John Francis Daley, sceneggiatori di Spider-man: Homecoming.

Considerando che il progetto è ancora agli inizi, non sono noti i dettagli di questa nuova serie televisiva. Vi aggiorneremo non appena ne sapremo di più. Nel frattempo che ne pensate? Ditecelo nei commenti.



Cosa c'è di nuovo in DnD

User Feedback

Recommended Comments

Nyxator

Circolo degli Antichi
(modificato)
1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

Anche lì però tra trame inconsulse, cliché a palla e animazione dibattibile non siamo messi benissimo. Almeno i libri erano più coerenti.

Non messi benissimo rispetto a cosa, light novel a parte?

L'ottava di GoT, il film d'animazione flop di Dragonlance del 2008 (o giù di lì), lo sfortunato SdA incompiuto del '78 a metà tra animazione e attori, Sword Art Online, un film a caso di Miyazaki (ma quelli sono quasi inarrivabili), The Slayers (vecchia serie), The Slayers (nuova serie), Overlord (o altri anime prodotti dalla Madhouse), qualcosa con un bazziliardo di budget, la serie cartoon tratta dal lasergame Dragon's Lair, la serie live di The Witcher (con le coreografie dei combat fighe, le modifiche al setting e alcune aggiunte/flashback ex novo ridondanti), Berserk (nuovo o vecchio) o altro ancora? 

Modificato da Nyxator
fix

Albedo

Circolo degli Antichi
(modificato)
36 minuti fa, Nyxator ha scritto:

Non messi benissimo rispetto a cosa, light novel a parte?

L'ottava di GoT, il film d'animazione flop di Dragonlance del 2008 (o giù di lì), lo sfortunato SdA incompiuto del '78 a metà tra animazione e attori, Sword Art Online, un film a caso di Miyazaki (ma quelli sono quasi inarrivabili), The Slayers (vecchia serie), The Slayers (nuova serie), Overlord (o altri anime prodotti dalla Madhouse), qualcosa con un bazziliardo di budget, la serie cartoon tratta dal lasergame Dragon's Lair, la serie live di The Witcher (con le coreografie dei combat fighe, le modifiche al setting e alcune aggiunte/flashback ex novo ridondanti), Berserk (nuovo o vecchio) o altro ancora? 

Violet Evergarden (graficamente parlando)

Modificato da Albedo

  • Supermoderatore
32 minuti fa, Nyxator ha scritto:

Non messi benissimo rispetto a cosa, light novel a parte?

L'ottava di GoT, il film d'animazione flop di Dragonlance del 2008 (o giù di lì), lo sfortunato SdA incompiuto del '78 a metà tra animazione e attori, Sword Art Online, un film a caso di Miyazaki (ma quelli sono quasi inarrivabili), The Slayers (vecchia serie), The Slayers (nuova serie), Overlord (o altri anime prodotti dalla Madhouse), qualcosa con un bazziliardo di budget, la serie cartoon tratta dal lasergame Dragon's Lair,  Berserk (nuovo o vecchio) o altro ancora? 

Per dire nella media delle cose per me sta sotto Lo Stregone Orphen ma sopra i film di D&D.

Lo metto decisamente sotto Berserk (in generale) come storia e sotto il primo anime di Berserk come qualità dell'animazione. Per la nuova serie di Berserk dipende se consideriamo i primi modelli 3D oppure l'evoluzione successiva

Slayers è un prodotto umoristico per la maggior parte quindi faccio fatica a fare un confronto.

Sotto Grimgar of Fantasy and Ash in tutto, decisamente sotto Made in Abyss in tutto.

Per motivazioni radicalmente opposte non tento neanche un paragone con Miyazaki o l'ottava stagione di GoT.

Poi ovviamente molti paragoni a livello di qualità dell'animazione sono inficiati da 20-30 di sviluppo delle tecniche di mezzo.

Sulla questione Madhouse e andamento delle serie della stessa (e vario uso dell'outsourcing cino-coreano) inizieremmo un discorso bello lungo, magari si potrebbe passare da un'altra parte

Ammetto di non aver visto la serie cartoon di Dragon's Lair

6 minuti fa, Albedo ha scritto:

Violet Evergarden (graficamente parlando)

Cioè tu dici che l'animazione di Lodoss War (le due serie degli anni '90 intendo io) è ai livelli di Violet Evergarden?

Nyxator

Circolo degli Antichi
(modificato)
55 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Per dire nella media delle cose per me sta sotto Lo Stregone Orphen ma sopra i film di D&D.

De gustibus, ma sempre classico col plus del canonico party dndiano era. Già arrivassero a un traguardo così (ovviamente con un'animazione più al passo coi tempi, in caso di un'ipotetica serie animata) imho basterebbe.

55 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Slayers è un prodotto umoristico per la maggior parte quindi faccio fatica a fare un confronto.

Yep. Anche se nel Try oltre a quelle c'era anche la strage dei draghi buoni.

55 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Poi ovviamente molti paragoni a livello di qualità dell'animazione sono inficiati da 20-30 di sviluppo delle tecniche di mezzo.

Tra quello e le questioni legate al budget direi proprio di sì. 😄

 

Modificato da Nyxator

Icy Winter

Circolo degli Antichi

Chissà se riusciranno ad "osare"usando un'ambientazione un pò fuori dai clichè come per esempio Eberron oppure se rimangono sul classico e usano gli onnipresenti Forgotten Realms! 

Maiden

Circolo degli Antichi

Per me l'ambientazione che useranno sarà qualcosa da cui possono trarre profitto su più fronti... Magic the Gathering.

Altrimenti in asse completamente opposto, qualcosa di molto libero, con cui non devono temere di cadere nell'ira di qualche appassionato lettore.

Ospite

Ospite

Ospiti
(modificato)
5 ore fa, Icy Winter ha scritto:

Chissà se riusciranno ad "osare"usando un'ambientazione un pò fuori dai clichè come per esempio Eberron oppure se rimangono sul classico e usano gli onnipresenti Forgotten Realms! 

Penso andranno sul sicuro con qualcosa di molto famoso.

5 ore fa, Maiden ha scritto:

Per me l'ambientazione che useranno sarà qualcosa da cui possono trarre profitto su più fronti... Magic the Gathering.

Altrimenti in asse completamente opposto, qualcosa di molto libero, con cui non devono temere di cadere nell'ira di qualche appassionato lettore.

Sarebbe vomitevole e non sarebbe più D&D ma magic.

Modificato da Ospite

Albedo

Circolo degli Antichi
(modificato)
13 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Cioè tu dici che l'animazione di Lodoss War (le due serie degli anni '90 intendo io) è ai livelli di Violet Evergarden?

Assolutamente no! Per me VE -graficamente, come trama è un po' banalotta- è ai massimi livelli attualmente.

domanda di Nyxator: non messi benissimo rispetto a cosa.

Mia risposta: Violet Evergarden.

Come dici tu è  inutile confrontare stile e animazione di 30 anni fa con quelli di oggi, sono cambiate molte cose anche sopratutto nel comparto tecnico, sarebbe come confrontare la linea della peugeot 204 con quella della 207, o della corsa/fiesta anni 80 con le corrispettive del 2020.

Modificato da Albedo
correzioni di battiture.

tamriel

Circolo degli Antichi
2 ore fa, Muso ha scritto:

Penso andranno sul sicuro con qualcosa di molto famoso.

Così poi appena mettono un attore di colore a fare Elminster, o non rispettano quello scritto su un romanzo qualsiasi di Salvatore, la fanbase urla allo stupro.

Secondo me è più facile che per evitare rogne puntino ad ambientazioni più "giovani" (eberron), o proprio cose nuove nuove tipo le ambientazioni di magic, visto che l'anno prossimo uscirà un'edizione di magic a tema d&d (e stanno già inserendoci riferimenti nelle edizioni attuali).

Anche perchè diciamocelo: qualsiasi cosa facciano, il fan medio troverà sempre da lamentarsi, quindi tantovale che mescolino le carte in tavola proponendo qualcosa di inaspettato.

Albedo

Circolo degli Antichi
37 minuti fa, tamriel ha scritto:

Anche perchè diciamocelo: qualsiasi cosa facciano, il fan medio troverà sempre da lamentarsi

questo è sempre valido:

qualunque cosa farai....

8 ore fa, Maiden ha scritto:

Per me l'ambientazione che useranno sarà qualcosa da cui possono trarre profitto su più fronti... Magic the Gathering.

Credo sia molto poco probabile, se non impossibile. L'anno scorso è stata annunciata una serie animata su Magic prodotta da Netflix con i fratelli Russo come collaboratori, non credo che la Hasbro farebbe concorrenza ad un suo altro prodotto.

Maiden

Circolo degli Antichi
3 ore fa, Muso ha scritto:

Sarebbe vomitevole e non sarebbe più D&D ma magic.

Ma pienamente logico, purtroppo. Sarebbe il colpo di grazia sulle vecchie ambientazioni in favore delle nuove, in modo da trarre più profitti che dal solo gioco di ruolo cartaceo... È una strategia che non vedo troppo lontana dalla realtà visto come stanno andando le cose.

La scusa del Dungeons and Dragons potrebbe tranquillamente essere solo un richiamo, visto che è una cosa che aleggia ben presente nella cultura pop odierna.

Pessimista? Sicuramente. Ma la Hasbro non è che mi abbia portato in questi anni a credere in qualcosa di meglio.

PS. L'alternativa è slegare tutto ad una ambientazione libera, da formare proprio attorno alla serie.

  • Supermoderatore

Per me invece andranno sui Forgotten Realms come ambientazione, evitando di mettere di mezzo PNG famosi se non come brevissimi cameo o citazioni, non spiegheranno praticamente nulla a livello di cambiamenti di setting giusto per far ulteriormente imbestialire i fan del setting, si terranno sul genericissimo come dettagli di lore

Nyxator

Circolo degli Antichi

Magari stanno pensando di aspettare Natale per rivelare al pubblico che si tratterà di un prequel/miniserie di 150 episodi da 80min l'uno incentrata sulle macchinazioni di Damodar e Profion. 😆

SilentWolf

Concilio dei Wyrm

Anche secondo me andranno sui Forgotten Realms. È quella forse più facile da vendere al grande pubblico, oltre ad essere la più popolare tra i giocatori di D&D (e forse non solo tra loro, considerato ad esempio chi ha conosciuto l'ambientazione tramite i videogiochi). Certo, avere una serie su ambientazioni più particolari, sarebbe stupendo. Quanto adorerei una serie su Dark Sun. 

@Albedo Sì, sicuramente è possibile fare storie per un pubblico giovane adatte anche a un pubblico adulto. Come dicevo, dipende dallo stile che vogliono adottare. 🙂

  • Supermoderatore
3 ore fa, Albedo ha scritto:

Assolutamente no! Per me VE -graficamente, come trama è un po' banalotta- è ai massimi livelli attualmente.

Secondo me invece il top della qualità grafica (ma non necessariamente dell'animazione*) attualmente ce l'ha Made in Abyss, specie il 3° film


* invece il top a livello di animazione e resa dei movimenti sono i film di Takeshi Koike, specie quello su Goemon

Grimorio

Newser

L'importante è che non la realizzi Netflix, altrimenti i nani diventano elfi e gli elfi diventano nani 😂

AVDF

Circolo degli Antichi
Il 3/11/2020 alle 21:32, Gmon ha scritto:

Dico che vorrei fosse pensata come The Gamers

Sarebbe la cosa più sensata...ma non lo faranno mai

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
49 minuti fa, Grimorio ha scritto:

L'importante è che non la realizzi Netflix, altrimenti i nani diventano elfi e gli elfi diventano nani 😂

Adesso mi hai incuriosito: è successo qualcosa del genere in un'altra serie?

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.203 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • cristallidimirko Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.