
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Guida al Necromante del Terrore
Di che livello stai parlando? Di che non morti si parla? Perché in caso una buona scorta di cappelli del camuffamento e potrebbero essere degli amici di un'altra regione. Oppure potresti lasciarli fuori paese e richiamarli in caso di necessità. Se sei di livello più alto puoi spedirli in un semipiano vuoto (che magari puoi creare con Genesi) e recuperarli al bisogno con Portale o Spostamento Planare.
-
Cleric /Wizard / Archivist
Secondo me dipende da come vuoi impostarlo: se lo preferisci Carismatico, ci sono molte cose divertenti da fare anche senza usare i raggi. Eventualmente, fra Knowledge Devotion e qualche incantesimo di divinazione (mi viene in mente Colpo Accurato Esteso) alla bisogna dovresti poter sparare qualche raggio anche tu!
- Cleric /Wizard / Archivist
-
Cleric /Wizard / Archivist
Shivering Touch? Comunque un ruolo secondario molto interessante che potresti assumerti è quello di debuffer: evochi un bel bestio fastidioso e poi lo aiuti indebolendo il nemico. A questo punto, Knowledge Devotion applicato ai vari Raggi di Indebolimento, Enervation, Ray of Stupidity ecc non è malissimo. Più che altro, a seconda di quanto andate avanti con i livelli, potrebbe essere interessante prendere anche Incantesimi Raddoppiati + MMD (Raddoppiati), che è ugualmente valido sulle evocazioni (2 è meglio) che sui debuff.
- PG controller
-
Ladro livello 4
Ladro - Rodomonte è più sinergico sull'Intelligenza, se vuoi fare Ladro-Ranger valuta piuttosto lo Scout (magari Scout-Ranger con Swift Hunter). Considera che la differenza fondamentale fra Ladro e Scout è essenzialmente il setting: entrambe sono classi specialiste e skillose, ma una è focalizzata sul campo aperto (Scout, per attivare la schermaglia devi avere spazio) mentre l'altra al chiuso. Valuta lo stile di gioco del gruppo. La lama invisibile è una ottima Classe di Prestigio per la versione Ladro-Rodomonte (Bab pieno, Furtivo pieno e altri trick utili), mentre per la versione selvatica ti consiglio Scout - Ranger con il talento Swift Hunter e, a seconda se preferisci il lato esplorativo o quello combattivo, fare più livelli di uno o dell'altro.
-
Dubbi del neofita (17)
I Post Up sono vietati dal regolamento del forum. Se nessuno ti risponde potrebbe essere semplicemente legato al periodo estivo in cui hai fatto la domanda. Inoltre, in generale, i Dubbi del Neofita sarebbero strutturati a domande botta e risposta. Se hai dubbi così articolati ti suggerisco di aprire una discussione apposita. Venendo alla risposta: L'incantesimo Scudo fornisce copertura -> la copertura non viene considerata contro gli attacchi a contatto -> l'incantesimo Scudo non viene considerato contro gli incantesimi a contatto. Non mi pare ci possano essere dubbi... Se ritieni che non sia logicamente consistente (come se qualcosa in 3.X lo fosse) parlane con il master! Non credo ci sia un ruling specifico, a naso direi che difende il personaggio A, a meno che non sia impossibile farlo (il personaggio A è lontano) in qual caso si disattiva. IMHO, perciò discutine con il tuo master e stabilite una linea guida comune. Non riesco a risalire al testo. Se è come quello della 3.5 [Effect: a plane of ice...] allora puoi fare soltanto un piano o quello che è indicato. Per poterlo modificare devi avere la dicitura Shapeable (S) [in 3.5, non so in 3.0]. Direi di si, anche se per RAI abbastanza palese dovrebbe non poterli usare. Quando si parla di codici di condotta, suggerisco di discuterne bene con il DM e lasciare perdere quello che c'è scritto nel manuale. La capacità Spellfire wielder si riferisce alla capacità Spellfire la quale fa a sua volta riferimento alla rod of Absorption. Andando a cercare la Rod of Absorption, uno scopre che funziona anche con le capacità magiche. Livello di Classe =/= Livello del Personaggio =/= Livello da Incantatore. Il livello di classe è il numero di livelli nella classe che fornisce la capacità. Il livello del personaggio è il totale dei livelli di classe in tutte le classi che possiede. Il livello da Incantatore è il numero di livelli in Classi da incantatore più eventuali livelli ulteriori come indicato nella descrizione della classe di prestigio. Se una classe dice che per una data abilità di classe si utilizza il livello di classe, si fa riferimento ai livelli in quella classe.
- Il mercante di Dawnstar - topic di servizio (3)
-
Cleric /Wizard / Archivist
In realtà per nessun motivo particolare: non mi venivano in mente altri talenti da prendere al primo (ero un po' di corsa ) e quindi ci ho infilato quello... Volendo puoi spostarlo tranquillamente al 3 o anche al 6, quando puoi combinarlo con Aumentare Evocazione per tirare fuori bestioline niente male. Per il primo livello puoi valutare Iniziativa Migliorata (sempre buono) o Evoca Servitore Arboreo (sempre rotto), anche se quest'ultimo lo prenderei al 3 quando le evocazioni durano di più... Mi pare ci sia anche Adepto Cinereo che puoi prendere al primo, ma non ne sono sicuro. Oppure questo, mi ero proprio scordato della doppia stat dell'archivista!
-
Cavalieri della corona perduta TdS
Io ci sono, più o meno! Purtroppo spesso ci sono solo a corrente alternata, quindi potrebbe capitare che sparisco per un giorno o due, ma in linea di principio sono qui... Per le prossime mosse, io direi di recuperare questo orecchie a punta (non prima di andare a dare una occhiata all'altro rifugio). Domanda ad @Athanatos: siamo riusciti a capire quando più o meno il povero Nasmo è stato per l'ultima volta alla locanda e se qualcuno è passato nella sua stanza dopo di lui?
-
Cleric /Wizard / Archivist
La capacità di 11 dell'archivista è di action economy. Tu vuoi fare il Malkonvoker che è il modo più semplice per fare action economy... Direi che non è fondamentale! In realtà, comunque, un livello da mago potrebbe essere utile con la variante rapid summoning, che ti permette di evocare come azione standard al posto del famiglio. A quel punto, prendi anche Aumentare Evocazione gratis e sei apposto. Detto ciò, ti consiglio di lasciar perdere l'evocazione per i primi 3-4 livelli, concentrandoti sui buff e debuff, per poi andare di evocazioni quando cominciano ad avere una durata decente. Per esempio: archivista - incantesimi estesi, knowledge devotion, able learner, incantatore prodigio archivista archivista - libero archivista mago - aumentare evocazione (gratis) malkonvoker - libero malkonvoker malkonvoker esorcista sacro - MMD [inc. estesi] malkonvoker malkonvoker malconvoker - scacciare extra malconvoker malconvoker malconvoker - scacciare extra Nei due slot liberi puoi vedere un po' quello che ti pare, anche a seconda dei manuali che hai a disposizione. Considerando che l'archivista ha accesso anche agli Alleati Naturali potresti valutare Evoca Servitore Arboreo (forse un po' overkill) o Evoca Elementale Rashemi per quando i tuoi besti non sono sufficienti. EDIT: in realtà io farei anche solo 5 livelli da Malkonvoker e poi tornerei all'Archivista (per le Dark Knowledge).
-
Ladro livello 4
A meno che uno dei due caster non faccia l'evocatore dedicato, io ti suggerireri di pensare a come reggere la mischia il più possibile, e dunque andare sulla via del dual wielding e del fiancheggiamento, altrimenti rischi di trovarti comunque in mischia fin troppo spesso senza però essere pronto per farlo. Per un ladro da mischia, consiglio sempre la Lama Invisibile (a patto di usare i requisiti corretti e non quelli segnati sul manuale) e il Rodomonte con Daring Outlaw (facendo quindi Ladro 3 / Rodomonte 3 / Lama Invisibile 5 oppure [meglio] Ladro 2 / Rodomonte 3 / Lama Invisibile 5 se il master ti permette di considerare l'attacco furtivo della Lama Invisibile per qualificarti per Daring Outlaw). Dopo i livelli da lama invisibile puoi fare un po' quello che ti pare (anche a me piace la Spia) dal momento che l'infrastruttura base è già presente. Da notare che in questo modo rendi l'Intelligenza molto più utile, aggiungendola a Danni e CA oltre che ai PA, perciò distribuirei con DES > COS = INT > SAG / CAR > FOR = CAR / SAG con Carisma e Saggezza interscambiabili a seconda che tu voglia essere più o meno face. Talenti obbligatori Combattere Con Due Armi, Arma Accurata (gratis dal rodomonte), Arma Focalizzata (pugnale) (serve per la lama invisibile), Staggering Strike (talento fortissimo se combattete contro gente non immune allo staggering, quindi pochi non morti) e ovviamente Daring Outlaw. Talenti consigliati Maestria in Combattimento e, se non hai accesso ai Gloves of Balanced Hands (che temo siano solo sul Magic Item Compendium, non mi ricordo se si trovano altrove) il secondo della serie del Combattere con Due Armi.
- Migliori forme Alter Self/Polymorph etc
-
Incontri casuali si, incontri casuali no?
Beh, più le esplorano più è probabile che gli incontri diminuiscano: in fin dei conti, se ci vagano sempre più spesso è credibile che i mostri diminuiscano! D'altra parte, se è da un po' che non frequentano una zona in particolare ci sta che quando ci tornano sia un po' più popolato! Alternativamente, introduci incontri "non necessariamente di combattimento": notate delle tracce che potrebbero corrispondere ad un altro esemplare della bestia X, sono abbastanza fresche e vanno in direzione Y. Le seguite? Se le seguono, vuol dire che hanno voglia di fare a botte, altrimenti lasceranno perdere... E tu glielo farai trovare al ritorno che si è mangiato una intera famiglia di coloni!
- Migliori forme Alter Self/Polymorph etc
-
Calcolo Px
In generale, la regola non dice che i PX vengono assegnati per uccidere un nemico, ma per superare lo scontro. Perciò, se ritieni che la sfida possa essere vinta anche mandando in fin di vita il nemico e lasciando che siano le guardie a finirlo eventualmente, i giocatori hanno diritto agli XP come se li avessero uccisi. [Se ci pensi, se non funzionasse così nessuno farebbe mai prigionieri!]
-
Adattare classe da Pathfinder a 3.5
Se vuoi qualcosa di più interessante e divertente, allora devi guardare sicuramente al Tome of Battle (soprattutto se l'inglese non è un problema): ci sono anche delle ottime guide qui sul sito per capire meglio come funzioni, le trovi qui, qui e (per quando sarai più esperto) qui, ma in sintesi è davvero facile: vengono introdotte delle opzioni per i combattenti più variegate e interessanti di "attacco con lo spadone, uso attacco poderoso, roll... Tocca al prossimo".
-
Creazione Personaggio
[MOD] Ho spostato il tuo messaggio nella sezione appropriata (quella relativa alla creazione personaggi in 3 edizione). ----------------------------------------------------- Beh, dal momento che vuoi un guerriero grosso e caxxuto, direi che la tua caratteristica primaria sarà la Forza! Appena dietro dovrai mettere la Costituzione, perché è quella che ti permette di sopravvivere in prima linea. Tutte le altre sono più o meno utili a seconda di come vuoi che il tuo personaggio sia caratterizzato: un guerriero abile e scaltro, che conosce mille trucchi del mestiere, probabilmente avrà una Intelligenza sopra la media (e quindi avrà accesso a Maestria in Combattimento e Sbilanciare Migliorato, che ti permettono di eseguire manovre divertenti e fastidiose per l'avversario), uno dalla incredibile prestanza fisica sarà anche agile magari, quindi con Destrezza sopra la media (avrai quindi dei TS sui riflessi più alti, ma considerato che probabilmente vorrai utilizzare una armatura pesante credo sia un po' inutile). Alternativamente, se lo vuoi un po' in stile zen - saggio, puoi aumentare la Saggezza (che ti aiuta con i TS Volontà) mentre se vuoi essere un personaggione puoi puntare al Carisma, che ti rende più affascinante (o minaccioso). Con 75 punti direi quindi: FOR: 17 DES: 10 COS: 15 INT: 13 SAG: 10 CAR: 8 Se ho capito cosa si intende con 75 punti (naturalmente, puoi decidere di spostare qualcosa qui e li, a seconda dei gusti). Come talenti, sicuramente Attacco Poderoso non può mancare, per gli altri dipende da che manuali hai a disposizione e cosa vuoi fare.
-
Arti psioniche
Personalmente preferisco l'approccio della psionica alla magia tradizionale come flavour: i poteri della mente, il piegare la realtà al proprio volere con la sola forza interiore... Molto fico! E molto adatto a campagne orientali, secondo me! Psion e Innato sono intorno al Tier 2, simili a degli stregoni come livello di potenza (forse meno, data la più scarsa disponibilità di materiale). La variante Erudito dello Psion, con l'ulteriore variante Spell to Power, invece, sale tranquillamente al Tier 1. Il combattente psichico invece è intorno al 3, come anche l'Ardent (anche se quest'ultimo raggiunge i poteri di 9, quindi forse è al limite inferiore del 2). Credo di non fare un torto a nessuno mettendo la Lama-non-mi-ricordo-che fra il 5-6 tier, insieme al samurai, per l'affronto di aver voluto essere una classe figa e aver fallito. Questo naturalmente senza contare i bug vari ed eventuali (ardent, parlo con te!), naturalmente! Potenzialmente molto bene! Telepatia è una delle discipline più belle del mondo: un telepate super obeso che manovra i fili del consiglio del regno per i suoi sporchi fini è un cattivo niente male!
-
Creazione PNG troll
Per quello basta un oggetto magico che si attivi ad uso e lanci draconic polymorph sul possessore, potrebbe averlo rubato chissà dove (magari c'è una bella storia dietro). Ci può stare. Comunque a parer mio puoi anche cambiare i talenti razziali: non è che perché i designer non avevano capito a che gioco stavano giocando dobbiamo tenere tutti Volontà di Ferro!!
-
Creare incantesimi contingenti
[MOD] I post-up sono vietati dal regolamento. ---------------------------------------------------------------------------- Può essere che la gente non ti risponda anche perché è agosto... Passando alle risposte: La limitazione di cui parli è riportata a pagina 139 del manuale Complete Arcane, dove vengono spiegati nel dettaglio gli oggetti magici del tipo Contingent spell. Esatto. Nello specifico (sempre come riportato a pag 139 del manuale Complete Arcane), l'incantesimo così creato: L'incantesimo contingente si attiva subito dopo la condizione che lo triggera (come qualunque effetto che dipende da un trigger, ad esempio le azioni preparate). D'altra parte, esprimere la condizione "subito prima che io stia per subire danni" è inutile, dal momento che per sapere che stai per subire i danni dovresti averli subiti. Potresti però utilizzare una condizione come "non appena io venga bersagliato da un effetto che infligge danni da elemento x", oppure parlarne con il master. In linea di principio direi di si: è come un normale oggetto magico, ha soltanto la particolarità di (per alcuni dettagli) funzionare come un incantesimo particolare.
-
Nascondersi, Muoversi silenziosamente o...?
Tutto corretto, a parte l'ordine di Nascondersi (che va tirata prima a mio parere) e Muoversi Silenziosamente. Naturalmente, muoversi di tre metri potrebbe comportare delle penalità alla prova di nascondersi a seconda della velocità base della creatura, secondo le modalità descritte nell'abilità Muoversi silenziosamente. Per quanto riguarda il riprovarci al turno successivo (e supponendo che cecchino non abbia avuto successo), può nascondersi se riesce ad interrompere la linea di vista con il nemico (aka se riesce a frapporre un ostacolo sufficiente a fornire copertura totale fra se e il nemico). A quel punto può nascondersi (contrapposta ad osservare) e poi eventualmente muoversi per attivare la schermaglia (di nuovo usando muoversi silenziosamente).
-
Creazione PNG troll
Ci sono molte manovre interessanti nel Tob, ma un avversario singolo sarà comunque carne da macello contro un party intero. Se vuoi un NPC brutale e forte i consigli di New One sono più che validi: Warblade, Guerriero Dungeoncrasher, War Hulk, Bloodstorm Blade e eventualmente Master Thrower (facoltativo) ti permettono di creare un combattente tattico nella sua brutalità di tutto rispetto. Se a questi aggiungi Truppa d'Assalto, Sbilanciare migliorato e Knockback, la cosa funziona così: Usi una arma per colpire un avversario (anche a distanza). Knockback attiva la spinta -> Grazie a Truppa D'Assalto puoi direzionarla in modo da colpire un altro avversario Si attiva Dungeoncrasher (un po' di danni) Grazie a Truppa d'Assalto, entrambi sono sbilanciati Grazie a sbilanciare migliorato hai un'attacco extra. Problema di questa cosa? La gran quantità di livelli che ti servono! Considerato che un wartroll ha già 12 DV + 6 di MDL, ti trovi a 18! Perciò o cerchi un troll più debole, o ignori le regole oppure fai una versione ridotta di questa cosa, per esempio limitandoti a Guerriero Dungeoncrasher e War Hulk (io farei piuttosto con warblade e/o crusader, meno violento ma più divertente da usare). Alternativamente, ti ricordo che c'è sempre Draconic Polymorph, per rendere il trollino piccolo un trollone grosso. Ti ricordo infine che con il War Hulk non puoi usare le manovre DM che sostituiscono il TS con la prova di concentrazione, dato che richiedono appunto concentrazione.
-
Cavalieri della corona perduta (2)
Vanleath Annuisco alle parole dello gnomo, mettendomi a sedere vicino alla finestra e dicendo: Faccio io il primo turno, ora non riuscirei comunque a dormire... Riposatevi intanto, Victor ti chiamo quando tocca a te!
-
dnd 5e - riposo
Come dice EmiDel: un barbaro di terzo livello ha 3d12 che può spendere durante i riposi brevi. Ad ogni riposo breve può scegliere quanti spenderne, condizionato a quanti glie ne rimangono. Per esempio, potrebbe spenderne uno al primo riposo e due al successivo, ma in questo modo non ne avrà più per i riposi successivi. Per riottenere i DV, deve completare un riposo lungo.