Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Come dicono new one e lone wolf, quel tipo di bilanciamento non era cercato dagli autori: i tier 1 rimangono tier 1 e basta, i tier 4-5 rimangono 4-5. L'operazione principale fatta da Paizo è stata rimuovere i bug (vedi celerity, metamorfosi, attacco poderoso, metamagia divina solo per dirne alcuni) e al contempo cercare di migliorare un po' la situazione per i mundane. Considerando che la maggior parte dei bug era dal lato caster, questo si è rivelato una sorta di appiattimento, ma di sicuro le cose non sono strutturalmente diverse. D'altra parte, però, una cosa molto interessante è stata l'introduzione di numerose classi "mezze-caster", come magus, alchimista, bloodrager, summoner (la versione unchained), inquisitore e warpriest fra gli altri. Questo ti permette di avere un sovraffollamento fra i tier 3 e 4 (con molte opzioni diverse) e quindi di fare campagne bilanciate (per esempio un party composto da magus, inquisitore, investigatore e bardo ha una discreta quantità di incantesimi e botte per non morire subito, ma ha anche classi abbastanza bilanciate fra loro: ci sono un arcanista (fatto da magus + bardo), un divino (l'inquisitore + bardo) e uno scout (investigatore + bardo), mentre almeno due classi su 4 possono garantire una solida presenza in mischia).
  2. Si, chiaramente è una idea molto vicina ai giochi narrativi stile Fate. Da quanto so (prendila con le pinze, perché io personalmente non l'ho mai letto) 13th Age usa molto questo approccio.
  3. Hai letto la guida al bardo? Servirebbe comunque sapere (almeno orientativamente) livello, livello di ottimizzazione e ruolo (da mischia, danni ranged, debuffer, buffer, caster puro...). Inoltre, vuoi che le build siano quasi uguali a parte per qualche dettaglio, o le vuoi proprio diverse?
  4. Beh, dipende dalla situazione! Se è credibile che i personaggi possano usare una intera ora per riposarsi, allora perché no? D'altra parte, se sono in un dungeon abitato da creature strane e minacciose, magari i rumori dello scontro precedente hanno allertato qualcuno e ora stanno arrivando in massa... E quindi niente riposo! In generale, il riposo breve è espressamente previsto dal regolamento, e serve per poter recuperare. Considera però che, avendo un numero finito di DV da poter spendere, se più riposi brevi fanno e meno recuperano (naturalmente recuperano le capacità a riposo breve, ma quelle raramente sono decisive). In ogni caso concordo con checco e aggiungo: parlane con i tuoi giocatori! Se credi sia una cosa che limita il divertimento di tutti, diglielo e valutate insieme il da farsi!
  5. L'approccio generico è: "l'ispirazione è una risorsa ottenuta narrativamente (non è qualcosa di legato al combat) -> spendiamola narrativamente". Da qui c'è chi la usa per ottenere una conoscenza che il personaggio potrebbe sapere ma che nessuno si era mai preoccupato di approfondire nel momento in cui serve (es: ma non è che il mio pg avesse per caso già sentito di questo oggetto / persona / luogo?), chi per avere un oggetto in zaino nel momento in cui serve (es: oh guarda, vampiri. Fortunatamente il mio personaggio, da quella volta in cui XXX porta sempre un pugnale d'argento nello zaino) e quindi gestire l'inventario in modo meno stringente, chi per utilizzare i poteri in modo fuori dal normale (es: un personaggio legato alla magia dell'acqua potrebbe far piovere intorno a se, anche se magari non ha proprio una magia che lo fa), oppure chi ancora per piegare delle circostanze esterne a proprio vantaggio (es: ci stanno inseguendo! Ma se stesse piovendo, sarebbe più difficile per loro farlo!). Naturalmente tutti questi approcci sono più delicati, perciò voto anch'io per non utilizzarli a meno di essere sicuri (e di persona, credo). Però se vi capita, vi assicuro che sono super divertenti!
  6. Come la possiamo spendere? Da regole base (quindi per ottenere vantaggio a un tiro) o con metodi di utilizzo più variegati (dal momento che so che praticamente ogni master usa le sue regole per gestire l'ispirazione)?
  7. Vanleath Annuisco alle parole di Victor, e allungo poi una mano sulla spalla di Zanamros senza forza di rispondere alla sua esclamazione piena di speranza. Messer gnomo, non ho dubbi che Efesto ci aiuterà non appena possibile. Purtroppo, temo siamo già in ritardo di mesi, escluderei la possibilità di perdere un'altra settimana! D'altra parte, se ad una settimana da qui non avremo risolto nulla, chiedere aiuto al tuo Dio sarà l'unica strada che ci rimane. Nel frattempo mi siedo allo scrittoio, recuperando penna e pergamena e cominciando a vergare una lettera (utilizzando lo stesso codice di quella di Nasmo): Fatto ciò, arrotolo la lettera di Nasmo insieme a questa, scrivendo all'esterno della mia: Leggi prima questa. Poi do entrambe a Nero, e mi rivolgo agli altri: Victor ha ragione: dobbiamo recuperare questo elfo e dobbiamo farlo in fretta. master
  8. Vanleath Rimango per qualche secondo immobile, lasciando che anche gli altri leggano quello che ho letto io... Poi, all'improvviso, scatto in piedi e comincio a misurare a grandi passi la stanza, cercando di ritrovare lucidità e di non farmi prendere dalle emozioni. Dopo qualche minuto, alzo la testa guardando i miei compagni, che di certo non mi hanno mai visto così sconvolto, ma non dico nulla riguardo al mio stato, bensì: dobbiamo scrivere ad Arlas. Quanto dice Nasmo conferma quello che avete sentito voi, e dobbiamo portare la notizia al re più in fretta possibile... Nero ci metterà qualche giorno ad arrivare, ma non abbiamo tempo da perdere! È fondamentale trovare Nasmo o quantomeno assicurarci che ciò che ne resta - un involontario quanto lieve spasmo della bocca mi interrompe per un istante - non possa peggiorare la situazione!
  9. Ehm... Se ci sono un incantatrix e un chierico al 35 livello, perchè giocate?
  10. Beh, per cominciare: Materiale concesso? Composizione del gruppo? Livello di conoscenza del gioco (tua e del resto del gruppo: perfetto novizio, poco nulla, navigato, ho studiato le guide, ho studiato alcune build famose, spulcio guide e siti come se non ci fosse un domani, i manuali non hanno più segreti, sono social.distortion)? cosa vorresti che facesse il tuo mezz'orco a parte essere povero? Fatto ciò, ti sconsiglio sia il monaco che il voto di povertà: ci sono altri modi per picchiare a mani nude (che non ti facciano ammazzare) e essere povero (no, questo no... E' brutto ma i soldi sono il potere in dnd).
  11. Si, sono abbastanza sicuro esistano vecchi tweet in cui si parlava di riportare in vita vecchie ambientazioni... Sicuramente Eberron è in lista e mi pare anche Planescape. Bisogna chiedere a @SilentWolf (aka L'Esperto) per queste cose!
  12. Da regole, non ci interagisce. Il talento dice: "Quando usi una azione standard per attaccare" implica che non puoi usare una azione standard per fare una carica parziale, che è una azione di per se. Lo stesso vale per la carica, dal momento che anche quella è una azione di per se. Diverso il discorso in caso utilizzi anche Pounce, perchè la capacità speciale dice: perciò a tutti gli effetti stai eseguendo un full attack, e quindi puoi utilizzare Slashing Flurry.
  13. Dopo il flop di 4E e il passaggio sotto Hasbro, alla Wizzy sono rimasti in 4 gatti... Attualmente l'idea è: pochi manuali fatti bene, ridare lustro al brand e farsi una posizione solida. Perciò hanno preferito concentrarsi su un setting (Forgotten Realms) in modo da dare una impronta forte al marchio, così eventuale merchandising extra (che hasbro sa essere dove si fanno i soldi veri) diventa immediatamente molto riconoscibile. In ogni caso una delle avventure pubblicate è ambientata a Ravenloft, ed è una campagna su circa 10 livelli. PS: credo comunque che il fatto che siano rimasti in 4 gatti conti molto...
  14. Ahem, giocate in 5 Edizione vero?
  15. Per i personaggi da mischia, direi che è perfetto il crusader! Tanka benissimo ed è la versione funzionante del paladino! Magari uno dei due chierici lo fai più caster (magari cenobita), e l'altro da mischia con il crusader (tipo Crusader 4 / Chierico 1 / Ruby Knight Vindicator 5 oppure Chierico 4 / Crusader 1 / RKV 5, ma io ti consiglio la prima versione), poi ci metti un mago pulito e magari uno stregone da battaglia / abjurant champion o un duskblade per fare un po' di danni. A questo punto, il 5 è un po' un jolly, puoi addirittura decidere di non metterlo e piuttosto inserire dei vantaggi ulteriori. Per dire, oltre all'idea di scambiarsi di posto puoi inserire una cosa tipo "scambio di capacità": nel turno di A, B può spendere una azione immediata per "prestargli" una capacità: A quindi potrà agire come se avesse le capacità di B per una sola azione (quindi per esempio il Duskblade potrebbe prestare al Chierico picchiatore la sua capacità di incanalare e sparare un incantesimo, oppure il mago potrebbe prestare un incantesimo a contatto al Duskblade in mischia *shivering touch anyone*). [Non so quanto senso abbia, l'ho buttata un po' a casaccio e andrebbe pensata meglio, tipo mettendo un limite alle cose che possono passare e a quanto lo possono fare]
  16. Così a muzzo mi verrebbe da dire Modellatore 6 / Constructor 4 e poi finire fino a Constructor 9. Al 5 da psion prendi la variante Personal Construct (così non ti serve la capstone del Constructor) e via. Talenti obbligati Boost Construct e Psionic Meditation, come poteri ti consiglio (oltre all'ovvio Costrutto Astrale) giusto un paio di poteri di danno (direi uno ad area e uno a bersaglio singolo) e poi utilities e controllo. Un potere da danno che mi piace personalmente è Corrente di Energia, molto simpatico!
  17. Ok, il fatto di fare più NPC con una pool unica di vita può essere molto fico, soprattutto se i PG arrivano a scoprirlo durante il combat: ci sono un sacco di possibilità fiche per interagire con la situazione che vanno oltre il semplice "faccio un po' di danni in più". Ti direi di preparare 4-5 NPC di livello simile a quello dei PG (forse poco più alto, ma senza castare di livello superiore) il più variegati possibile: almeno un paio che reggano bene la mischia, un paio di caster e un damage dealer. Gli darei inoltre il potere di scambiarsi di posto fra loro (stile dimensional hop), ma lascerei le difese di ognuno inalterate. Inoltre considera che avere i pf uniti può essere sia un vantaggio che uno svantaggio: da una parte il Glass Cannon diventa molto meno Glass se condivide i pf con il tankone, ma dall'altra se si sceglie il bersaglio giusto diventa più facile fare entrare danni. Lascerei perdere la questione del moltiplicare gli effetti delle spell: sono già abbastanza potenti così... Magari fallo dal punto di vista descrittivo (dai un pugno sul naso a uno, sanguinano tutti).
  18. In generale non ha molto senso tutta la struttura dei GS, basta pensare all'Hecatoncoso! Solo il gs è buttato a caso eh? In ogni caso, tornando IT, secondo me la questione degli eccelsi è ottima per lo scontro finale, puoi anche metterne insieme 3-4 di classi. Magari, inoltre, dal momento che è un nemico unico, io farei in modo di dargli delle azioni extra, perché altrimenti (se i pg castano di 4-5 livello) avere un solo turno potrebbe essere un pelo troppo limitante (naturalmente dipende da come sono buildati i pg, ma in generale druido+mago+psion vuol dire una montagna di azioni extra e per di più parecchio decisive). Ad esempio, potresti basarti sulle azioni leggendarie della 5 Ed (qui ne trovi una descrizione molto stringata, vedi *), però probabilmente andrebbe pensata bene. Per quanto riguarda gli incontri precedenti, potresti buildare dei NPC "singoli" che corrispondono alle parti del boss completo. *
  19. Cosa intendi esattamente con: cosa dovrebbe condividere? Le azioni? I pf? I TS? Se dovrebbe condividere tutto questo, allora ti consiglio di dare una occhiata alle regole per gli eccelsi, su Arcani Rivelati. Sennò potresti semplicemente buildare più NPC e poi calcolare il GS appropriato.
  20. Mi fa piacere! Ma non risponde alla mia domanda: vuoi una build completa?
  21. Con il mio gruppo ne abbiamo fatte parecchie reincarnazioni, lo chiamavamo il Torneo Tre Nerd! In generale, però, consiglio sempre almeno un master, in modo da ridurre al minimo le "ehi, ma secondo me non vale!" che altrimenti succedono sempre. Noi abbiamo provato: "Cattura bandiera": eravamo in un labirinto, e spawnavamo da due punti diversi. Ogni stanza del labirinto era caratterizzata in modo diverso e ogni volta che entravamo la stanza veniva estratta a caso (in modo che nessuna squadra fosse favorita): in questo caso, la presenza del master è fondamentale dal momento che i due party non sanno / non vedono gli avversari, perciò serve qualcuno esterno che regoli le cose. Inoltre, nel nostro caso, noi giocatori non sapevamo in cosa consistevano le stanze, il che ha dato un piacevole senso di sorpresa. "Assedio": questo è easy: una squadra dentro la fortezza, una fuori. Quelli fuori devono prendere qualcosa dentro, quelli dentro lo devono proteggere. Anche qui, secondo me, è meglio prevedere un master per gestire i momenti in cui i due party non si vedono. "Arene": simile a quanto proposto da GammaRayBurst qui sul foro, essendo io quello che faceva da master mi sono divertito ad inserire sfide non soltanto di combattimento: in una dovevano impressionare un pubblico, in un'altra dovevano superare un labirinto essendo stati privati di tutto l'equip, cose del genere. "SMASH THAT DOOR": in questa era più party vs master: arene successive in cui i pg dovevano infilarsi e sfasciare tutto. Niente storia, niente pensieri profondi, niente di niente. A livelli così alti credo che questa non si possa fare, però...
  22. Non mi è chiaro cosa ti serva: vuoi una build completa? Una idea potrebbe essere quella di basarsi su qualcosa di già fatto e adattarlo alla situazione: a me piace molto questa base: è un telepate non troppo forte (aka non buggato) che fa molto bene il suo lavoro: cambiando un paio di talenti e di poteri dovresti senza fatica riadattarlo, sebbene molti dei poteri siano già ottimi per te (la maggior parte dei poteri di danno sono di danno continuato, così da completarsi bene con lo sfruttamento di picchioni evocati!)
  23. Beh! Mi pare perfetto! E non hai nemmeno messo Vanleath troppo nei guai!
  24. Quale materiale vi è consentito? Quali sono gli altri membri del gruppo? Una classe di prestigio interessante e tematicamente adatta potrebbe essere il Fist of the Forest, ma ti serviranno almeno un paio di livelli da monaco (a meno di ritardare clamorosamente tutte le cdp) per ottenerlo. Per farlo potresti pensare ad un chaos monk, che perde il requisito di legalità, oppure chiedere al tuo master di interpretare semplicemente un artista marziale non necessariamente membro di un ordine o simili. Alternativamente, un paio di livelli da Warblade ti regalerebbero le manovre, un grosso upgrade alle tue capacità! In generale, non ti consiglio di rimanere barbaro più di 4 livelli, dal momento che è inutile poi! PS: per caso hai valutato il totem orso del manuale arcani rivelati per il tuo barbaro?
  25. Se hai voglia, sicuramente è più comodo per me, ma penso sia più che altro una perdita di tempo per te! Mi fido di te, direi, ma sarà meglio che controlli!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.