Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    33.4k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    188

Tutti i contenuti di Pippomaster92

  1. Personalmente sono abbastanza interessato. Non mi spiace l'idea di un satiro, a dire il vero (sempre apprezzati, mai giocati...)
  2. La domanda è: interpretiamo gli eroi del mito, oppure siamo eroi ex novo che vengono aggiunti alla storia stessa, con ovvia possibilità di modificarla?
  3. Non mi spiacerebbe...ma è l'Iliade vera e propria, oppure una campagna con un'ambientazione di tema classico.
  4. Nelchael - Yuya Il Caduto guarda incuriosito l'umana. "Temo di averlo spaventato. Comunque speravo di poter parlare con lui tranquillamente. Con lui o con qualcun altro..." il ragazzo fa un lieve inchino verso la nuova venuta. Il contrasto tra il suo aspetto da Yuya e il suo atteggiamento da Nelchael é molto evidente, ma Nelchael spera che sia proprio questo elemento a incuriosire la ragazza, o altri senzatetto, e a disarmarli. L'inaspettato prende alla sprovvista e concede tempo per riflettere e per comprendere. "Il mio nome é Yuya Kawajiri, lieto di fare la vostra conoscenza. Spiacente di aver causato dei disagi. Se lo riterrete opportuno, porrò poi rimedio in qualche modo. Per ora, mi chiedevo se fosse possibile porvi qualche richiesta" il giovane fa una pausa, per lasciare assorbire quello che ha detto "Non sono uno yakuza o un poliziotto, non voglio mettervi nei guai o farvi del male"
  5. Nelchael - Yuya Il giovane giapponese si lancerebbe subito dietro al vecchio, ma Nelchael non è arrivato a questo punto senza saper riconoscere una trappola. Si ferma e prima ancora di aver fatto l'ultimo passo lancia il sacco oltre l'angolo. La stazione sta per chiudere, ma la cosa non è un problema. Anzi, forse è l'occasione che cercavo.
  6. Che software usi? Excel é un po' scomodo, a mio avviso.
  7. No, credo che la maggior parte dimentichi una breve rivelazione (tipo, io mi sono curato da alcune ferite). Ma se diventi un torreggiante demone che sputa fuoco e vola con sei ali di pura malvagità...forse chi non schiatta sul posto si ricorda tutto.
  8. Non l'ho mai letto...ma spero bene che questi pseudo-mongoli avessero anche maghi, sciamani, sacerdoti o simili per conto loro...druidi, magari?
  9. Floki Continuo l'inseguimento brandendo la spada, determinato ad uccidere l'orco in fretta, e sanguinosamente.
  10. Solomon "Mai fidarsi se non della Sua parola. E Lui ha detto che la via della salvezza dell'uomo è coperta di pericoli. Dobbiamo sempre ascoltarLo, e non badare a ciò che dicono gli stolti. Essere sempre preparati a combattere l'eretico" guardo sorella Judith aprire il libro. Non amo quel genere di azioni, e osservo la donna con aria critica. Dovesse possederla qualche strana entità demoniaca, dovrei ucciderla...
  11. Però solo perchè esiste già la forma base "tauric" tra quelle a disposizione dell'eidolon (che per una creatura media costa due punti in più).
  12. Li si, ho difficoltà a vedere un umanoide in corpo quadrupede o strisciante, se la taglia coincide. Perchè un animale quadrupede medio ha una massa molto inferiore a quella di un umanoide medio. Comunque, per rispondere alle tue domande, il sinestesista non regala evoluzioni, punti evoluzione o semplicemente non concede altre capacità di movimento, attacco o simili. Dunque devi comprarti tutto: del resto potresti avere per esempio le zanne come attacco naturale per essere un mezzorco, ma questo non concede al tuo eidolon-sinestesista un attacco con il morso gratuito. Per la taglia, quoto New One: siccome l'eidolon deve essere almeno della tua stessa taglia, se è più piccolo non puoi manifestarlo. Un caso limite ma contemplato dalle regole: un mago con Int12 ha le magie di 6a cerchia come capacità di classe, ma non può farne uso per via dell'abilità troppo bassa. Per le ali e i movimenti del summoner...RAI direi che siccome l'Eidolon ripete tutti i tuoi movimenti, e ti riveste come un'armatura traslucida, deve avere le stesse capacità che hai tu per poterle usare. Dunque deve comprarsi le ali. RAW non è per nulla chiaro
  13. In effetti le creature pseudonaturali tendono ad essere immaginate come mix tra la Cosa carpenteriana e mostri di Lovecraft. Invece possono essere anche orrori semi-inorganici come quelli di certi film horror giapponesi (Tetsuo) o come le creature di Silent Hill. Una specie di gnomo con il volto in metallo scolpito e piastre, bulloni e scaglie di metallo che spuntano da carne ritorta e martoriata...wow, molto inquietante.
  14. Secondo me un enigma non è troppo sensato. Ovvero, un minimo di realismo: se devo entrare in chiesa, non dovrei risolvere un rompicapo o qualcosa del genere per avere l'accesso. Se il gruppo o la setta sono segreti, allora si può pensare ad una parola chiave. Fossi io la sacerdotessa, non metterei un indovinello da risolvere: è dare un aiuto a eventuali intrusi. Meglio una trappola: basta anche una nube di gas soffiata su chi passa da due statue di cobra ai lati della porta. Il veleno è abbastanza pericoloso, anche se non mortale. Comunque, i cultisti si sono mitridizzati (ovvero hanno assunto piccole dosi di quel veleno fino a rendersene immuni) e la moglie è immune per via della razza. Così i fedeli passano senza pericolo, gli intrusi vengono storditi e colpiti duramente, ammorbiditi per le difese attive del tempio (cultisti, serpenti)
  15. Nelchael - Yuya Certo, perché trovare il corpo di una bella ragazza o di un attore sarebbe stato troppo facile. Yuya è quello che mi merito, ma non quello di cui ho bisogno ora. il ragazzo raccoglie il sacco del vecchio e si mette a correre per raggiungerlo "Buon uomo, non voglio farle del male...la prego, si fermi!"
  16. Nota: potresti, come Master, ignorare la regola qualora le due parti siano pienamente consce dello scontro imminente. Due gruppi di fanti che si avventano l'uno contro l'altro sul campo di battaglia, oppure due gladiatori pronti ad un duello mortale: questi sono esempi calzanti.
  17. Magari l'elfo vuole sperimentare il metallo...sugli gnomi. Forse è lo specifico metallo che gli serve per creare un tipo di golem molto resistente, ma che necessita di qualche piccolo ingrediente in più per funzionare. Tipo, il sangue di creature umanoidi. E dovendo scegliere tra un gruppo di nani agguerriti e uno meno marziale di gnomi, l'elfo ha scelto questi. O magari, la gente della città.
  18. Eh, magari, visto il clima, un drago rosso indebolito avrebbe senso. Forse è stato scacciato da un drago più forte, e a sua volta ha ucciso il drago bianco che abitava le caverne e ne ha preso il posto.
  19. Mmm un'avatar di un arcidemone più debole del troll medio mi sembra poco coerente con il sistema. Che demone sarebbe, un dretch? XD XD
  20. Solo io trovo un bel plot twist che il nemico non sia un drago bianco, a questo punto? Sarebbe molto divertente trovare un drago rosso, per esempio, che con le fiamme ha creato una zona più temperata all'interno delle grotte...ma è qualcosa da proporre a giocatori più esperti.
  21. Prendi spunto da Indiana Jones e Il Tempio Maledetto, e dal vecchio Tomb Rider sulla Muraglia Cinese. In linea di massima, i giochi a tema orientale sono belli perchè fanno riferimento a cliché e topos che tutti bene o male conoscono e riconoscono al volo. Perciò il mio consiglio è quello di prendere degli elementi classici. Prima di tutto la caratterizzazione: Molte decorazioni a tema serpente: statue, ma anche scale, contrafforti e rifiniture. Pensa a Naruto (!!) e al nascondiglio di Orochimaru. Inoltre, per quanto dia una grotta, è anche un tempio. Quindi molto decorato. I serpenti hanno bisogno di calore, e di luce solare. Una grotta non ne fornisce molta. Puoi ovviare in due modi, mettendo oggetti magici che emanano vera luce solare, oppure con delle aperture sul soffitto. Questo può essere solo un elemento descrittivo. Il luogo è caldo, molto umido, molto molto umido e caldo. Mostri: Se i giocatori sanno già che si tratta di Yuan-ti, mettici serpenti e altri rettili semi-striscianti come lucertole e varani. Alcuni potrebbero essere semplicemente animali di taglia maggiore, ma altri possono essere animali magici in tema. Se i giocatori non sanno che si tratta di Yuan-ti, potresti lasciare la cosa segreta fino al boss, e prima mettere alcuni guardiani più "semplici". Magari il culto comprende tra i suoi seguaci degli abitanti della giungla, tribù "primitive" oppure ha una vera e propria setta segreta come i thug. Rendi interessante lo scontro con il Boss. Una vasca con sangue di vergine è ok, ma un'intera conca, magari di 3-4m di raggio? E l'anaconda, nascosta malignamente sotto il sangue, pronta ad uscire e attaccare chi si avvicina alla sua padrone Trappole: Mettine giusto un paio, sia per il livello dei personaggi sia perché i templi pieni di trappole sono genericamente scomodi e costosi. In tema veleno e serpenti, pensa a freccette avvelenate, oppure statue di cobra che soffiano una nuvola di gas velenoso. Tra l'altro, gli Yuan-ti e i loro servitori sono magari immuni a quello specifico veleno... Il dio serpente: pensa all'ambientazione. Simile alla Cina? Al Giappone? All'India? Un mix? Molto meglio in ogni caso scegliere un nome tipico della cultura predominante (o di una ormai in decadenza). Se giocassi in un mondo simil-giapponese preferirei affrontare i monaci di Orochi, piuttosto che i chierici del dio Serpente. (Tra l'altro, se non erro il dio ufficiale degli Yuan-ti è Sseth, di chiara ascendenza egizia nonostante si riferisca in realtà ad Apophis e non a Set).
  22. Nelchael - Yuya L'idea di fermare l'uomo balena nella mente di Nelchael, ma poi cambia idea. Probabilmente l'anziano non si fiderebbe di lui...non sono pochi i giovani che si divertono a malmenare i senzatetto. O a ucciderli. Pedinarlo però sarebbe altrettanto deleterio: Yuya non ci penserebbe due volte, ed è per questo che è Nelchael da avere il controllo completo della situazione. Seguire l'uomo per i tunnel porterebbe a due possibili opzioni. La prima prevede che il barbone riesca a distanziare e seminare Yuya. La seconda lo vede chiedere soccorso ad altri senzatetto, e dunque dare inizio a della violenza. Nessuna delle due possibilità piace a Nelchael. Così si rivolge all'uomo, sperando che sia la parola e non le sue azioni a permettergli di raggiungere il proprio obbiettivo. "Aspetti, buon uomo. Vorrei farle qualche domanda, se è così cortese da concedermelo. Non intendo farle del male, e non sono della polizia" anche se non sembra abituato, il corpo di Yuya si muove e parla in modo educato, come se il rojo-seikatsusha fosse un qualsiasi uomo di una certa età cui mostrare il giusto rispetto formale.
  23. La cosa della forma non è presente, ma la ricordano in tanti. Potrebbe essere il frutto di un'errata... EDIT: ho controllato sul manuale originale, e anche li non si parla di forma ma solo di taglia. Può essere che il disguido derivi da qualche guida online. RAW non ci sono limitazioni alla forma. RAI, comunque, considerando che l'eidolon diventa una sorta di armatura fisica, un minimo di giudizio potrebbe essere richiesto da parte del Master.
×
×
  • Crea nuovo...