Search the Community
Showing results for tags 'supporti di gioco'.
-
Sto cercando degli spunti su come modificare il sistema di caratteristiche in cyberpunk2020. L'idea sarebbe di separare il massimo potenziale nella caratteristica dal suo punteggio attuale e differenziarlo tra i vari giocatori. Questo unito a delle ulteriori penalità per un uso eccessivo degli impianti dovrebbe rendere la scelta di prendere un innesto o no più interessante. L'idea sarebe di creare un mondo in cui questa frase: "Gli innesti ti permettono di superare i tuoi limiti fisici ma ti fanno perdere quella scintilla speciale negli esseri umani che porta al progresso" è str
-
Avete presente i soldatini di plastica che vendevano ovunque, e forse alcuni tabaccai e giocattolai di paese vendono ancora? Compresi dinosauri di plastica, insetti e animali vari. Ecco. Mi chiedevo se esistesse un gdr che mi permetta di usarli tutti. Non troppo complesso nel regolamento. E che possa possibilmente farmi usare dinosauri di diverse dimensioni, jeep, barricate, carri armati.... Ho rispolverato i miei vecchi giocattoli, e non so come altro usarli xD
-
Qualcuno ha già acquistato il libro della NeedGames di cui al titolo e saprebbe dire se ne vale la pena od è solo fuffa?
-
AS. Spero di aver scelto l'area giusta. Ciao a tutti, mi chiedevo: esiste un GdR in cui non ci sono combattimenti/danni ma solo incantesimi inoffensivi, dialoghi, prove di intelligenza, forza e destrezza (coi loro bravi tiri di dado)? Dove il cattivone di turno lo si sconfigge semplicemente intrappolandolo, sottraendogli il suo anello magico o rubandogli il libro magico dello studio? Qualcosa cioè, a violenza 0. Ciao e grazie, MadLuke.
-
So di non essere nella categoria giusta ma non sapevo dove postarlo. Sto cercando un set di dadi con l'idea di averli sempre dietro (quindi di rovinarlo in poco tempo), dove potrei comprarli a poco prezzo? Meglio amazon o altri siti? Andrebbero bene anche più set tutti assieme visto che portandoli sempre dietro molti si sciuperanno o verranno persi.
-
Salve a tutti. Premetto che non so se è la sezione giusta, ma scrollando rapidamente il sito mi sembrava la sezione più adatta. Recentemente la mia ragazza mi ha regalato dei set di dadi, perché sapeva che sono un po' dipendente 😂. Ho provato a fare il "test del sale" (visto in un video che linko https://youtu.be/_HhFz7fsFKk), ed effettivamente appaiono sbilanciati (compaiono sempre gli stessi numeri). Io gioco da poco tempo e non so se effettivamente un dado sbilanciato influisce tanto sul gioco. Lo so che a chi ha esperienza può sembrare una domanda sciocca ma non capisc
-
Salve a tutti, ho provato a cercare e non ho trovato nulla di attinente quindi apro un nuovo topic. Mio figlio di 11 anni sembra volersi approcciare ai GDR dopo averne sentito parlare da me varie volte negli anni e quindi credo che sia arrivato il momento giusto per iniziare. Volevo chiedervi qualche consiglio su cosa acquistare. Avevo pensato al D&D starter set ma ho letto brutte recensioni. Inoltre credo che come primo approccio potrebbe essere utile e pù divertente qualcosa simile a HeroQuest (che in un negozio specializzato in GDR e affini mi dico
-
Per alcuni non sarà nulla di che, ma quando anni fa ho letto quel post mi si è aperto un mondo e le mie giocate al tavolo sono migliorate notevolmente. È un consiglio semplicissimo e banale ma al tempo stesso molto efficace. Ho quindi deciso di riportarlo qui per chi, come me, magari non ci aveva mai pensato così che possa trarne giovamento. Segnatevi direttamente sulla mappa la posizione dei nemici. Certo, continuate pure ad avere i vostri appunti densi e completi, ma riportateli anche sulla mappa. Avrete una visione d'insieme del dungeon (o edificio, astronave ecc), e riuscirete a gesti
-
Mi capita spesso come master di non riuscire a bilanciare correttamente il loot di una battaglia o anche solo di una quest con l'effettiva difficoltà. Capita infatti che non riesco a regolarmi nella distribuzione di oggetti magici o monete d'oro, per cui i soldi perdono effettivamente il valore che hanno. Per gli acquisti in locanda esistono schemi appositi, ma mi servirebbe un criterio per, ad esempio, comparare i punti esperienza di un combattimento ad una determinata quantità di monete. Questo mi sarebbe utile anche poichè sto programmando una campagna in cui ruota tutto attorno alla gilda
-
supporti di gioco Metagame e tavolo virtuali
Darken Rahl posted a topic in Discussioni GdR Generiche
Ciao a tutti. anche se è da un po' che on scrivo non ho abbandonato la passione e infatti adesso sono incappato in un problema. Sono ormai svariati anni che, per varie vicissitudini, gioco di ruolo solo on line su un tavolo virtuale con il programma maptool. Adesso però mi sono imbattuto in un problema di gestione della mappa e metagaming. Nella prossima avventura che dovranno affrontare i miei giocatori, durante la tipica esplorazione di un dungeon, dovranno affrontare un subdolo effetto magico di confusione che ad ogni bivio potrebbe far prendere loro il senso dell'orientament -
supporti di gioco Manuale per masters scritto a mano
Pau_wolf posted a topic in Discussioni GdR Generiche
Se decidessi di mettermi a vendere su ebay dei quaderni scritti a mano, con consigli per DM, spunti, articoli e quant'altro... sprecherei il mio tempo? Paghereste 20 euro circa per un quaderno scritto da un DM qualsiasi? Sapendo cosa c'è dentro, ovvio Tempo stimato per la scrittura: 4 o + ore (c'è da calcolare anche il "lavoro manuale") -
Version 1.0
209 downloads
Diagramma di flusso per la creazione intelligente di combattimenti adatti ad ogni situazione. Lo schema vuole cercare di semplificare la creazione di combattimenti per tutti coloro che, almeno una volta nella loro carriera, si sono incagliati nel tentativo di svolgere bene questo compito. Il documento è rivolto a Master di tutte le esperienze: seppure molte nozioni e consigli possano sembrare ovvi per qualcuno, io stesso mi sono ritrovato più volte a consultare questo diagramma in momenti di "appannamento". Sono presenti 3 link a Google Drive: il diagramma è disponibile- 1 review
-
- 2
-
-
Domanda che si divide in due parti: 1) quali giochi di ruolo utilizzano solo il d6 2) secondo voi (mi rendo conto sia strano se non impossibile) sarebbe fattibile modificare giochi in cui si richiedono altri dadi con il d6?
-
Buongiorno a tutti. Vi pongo una questione molto semplice (per me non lo è...). Dato che sto scrivendo un breve modulo di ambientazione di d&d su Word 2013, vorrei come sfondo la pagina semi-pergamenata con ghirigori e chiazze più scure tipica dei manuali della 5° edizione e anche magari l'abbellimento in basso vicino al numero di pagina e capitolo. Se qualcuno di voi mi può illustrare gliene sarei molto grato🙂. Avete per caaaso anche i capolettera decorati e desiderabili !?!?!?!?!? Ah🤦♂️ a proposito. Ho già vagato per il web senza capirci un tubo😓 ma ho trovato e applicato almeno i font
-
Buon giorno miei cari dragoni, sono in cerca di ispirazione e conoscenza. Sto cercando, più per cultura che non per reale possibilità di gioco, dei GDR che abbiano come focus attività alternative al combattimento. Per fare un esempio scemo, in D&D un pg può diventare un mercante ma mancano sia delle indicazioni su come gestire la cosa da parte del master (come viariano i prezzi, come dovrebbe funzionare il commercio, ecc.ecc.) sia delle meccaniche diverstenti che permettano di giocare la cosa in una maniera che ricordi il combattimento. Cioè sto cercando delle meccaniche che
-
Ciao a tutti, ultimamente mi è venuta un'idea, ovvero giocare con il mio gruppo una campagna simil-storica. Simil storica significa che non sarà realmente storica e il mondo sarà comunque fantastico (anche se di base non esisteranno maghi e magia, ma le leggende tipiche medievali potranno essere realtà), ma ambientata nel nostro mondo. L'idea di questa cosa nasce dal fatto di voler ricreare il fatto che i PG il mondo (o almeno la zona) in cui vivono la conoscono, e possono essere attivi e proattivi nel portare avanti le vicende senza dover sempre chiedere cosa ci sia un una città, ec
-
Ciao a tutti, mi scuso a priori se ho infranto qualche regola del forum ma voglio solo una semplice informazione. Come è possibile che nel 2020 ancora non hanno creato un software (non app) per laptop apple che crei i personaggi per D&D versione 3.5? Non riesco trovarli io o non ci sono? Grazie a tutti e buon weekend!!
-
Spero sia la sezione giusta. Da un po' di tempo mi sto preoccupando di come proteggere adeguatamente i manuali di gioco, dati che anche nel semplice ambito domestico possono presentare segni da usura. Ad esempio i manuali d&d 5a (a parte una realizzazione non eccelsa degli stessi) vanno in contro abbastanza rapidamente alla sbeccatura degli angoli, oltre a segni e graffi sulla patina nera del retro copertina. Ho pensato di provare a rivestirli con quella pellicola trasparente in foglio di quelle utilizzate per proteggere i libri, tuttavia con il lungo andare anche questa tenderebbe a
-
supporti di gioco dnd 5ed/dnd 3.5 manuali
Tensazanghetsu posted a topic in Discussioni GdR Generiche
ciao volevo sapere quali sono tutti i manuali di dnd 5 edizione in italiano e i restanti in inglese che posso trovare e comprare -
Salve a tutti, con la mia compagnia stiamo per intraprendere ded 5, in special modo journey to ragnarok come prima avventura. Prima di iniziare, volevo vedere quali erano i manuali a disposizione e cercando a questo link https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Dungeons_%26_Dragons_rulebooks#Dungeons_&_Dragons_5th_edition, ma non riesco a capire bene le differenze tra le varie sezioni, qualcuno potrebbe spiegarmele? Credo da quello che ho capito che i fondamentali siano Core and supplemental rulebooks ed Adventure modules, gli altri cosa sono/servono? Grazie mille.
-
supporti di gioco Basette per miniature di cartoncino
Iena posted a topic in Discussioni GdR Generiche
Come da titolo, vorrei farmi un bel set di paper minis per il mio gruppo e sto cercando delle basette a poco prezzo... Sono stupito dal costo unitario di quel poco che ho trovato in giro... Ragazzi per vivere io produco plastica e vedere delle basette che costano circa 1€ l'una per me è una bestemmia... C'è un rincaro del 3000%... Vuoi potete consigliarmi qual negozio on line? Grazie -
Scusate se scrivo qui ma non sapevo deve scrivere. ho un problema: gioco da poco(grazie covid) a d&d su roll20 ma non riesco a trovare i domini del chierico che non sia vita. Ho acquistato anche un paio di compendi ma trovo poca roba. il buon manuale giocatore avanzato non esiste su roll20?
-
Ciao, volevo condividere con il resto di voi questo sito che ho scoperto oggi. https://www.aidedd.org/dnd-filters/spells.php È un sito francese che permette di crearsi la propria lista degli incantesimi da guardare sul browser o da trasformare in PDF ed eventualmente stampare. Nella selezione è possibile possibile dividere gli incantesimi per classe, livello, scuola e fonte (Player's Handbook, Xanathar, etc). Una volta selezionati e cliccato sul tasto GENERATE apparirà una scheda con la propria lista degli incantesimi. Come potete vedere dalla foto gli incantesimi sono con descr
-
supporti di gioco Informazioni su stampa miniature
giulio.yo posted a topic in Discussioni GdR Generiche
Ciao a tutti! Ho di recente scoperto HeroForge, e per quanto siano belle le miniature ufficiali acquistabili online o in fumetteria, avere il proprio pg fatto a proprio piacimento è tutta un'altra cosa. Ho acquistato dunque dal sito i file .stl delle miniature in questione. Volevo sapere, adesso, se qualcuno qui saprebbe indicarmi dove stampare questi file. Un membro del mio party possiede una stampante 3d a filamento, ma credo sia più indicata quella a resina, che però ancora non ha nessuno nel party. Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come muovermi a riguardo su Milano? O ma -
PlayersVSCoronavirus è un’iniziativa pensata per accorciare le distanze, evitare l’isolamento, creare rete fra i giocatori impegnati a rimanere a casa. PlayersVSCoronavirus è un’iniziativa pensata per accorciare le distanze, evitare l’isolamento e permettere a quante più persone possibile di giocare insieme. Per questo abbiamo pensato di promuovere una rete non solo fra i giocatori impegnati a rimanere a casa, ma anche fra i vari master e le varie realtà del settore, unendoci tutti insieme per uno scopo comune. Inizialmente l’iniziativa era stata pensata per offrire, dalla lontana Si