Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Il Core lo sto leggendo, l'accel lo avevo già letto tempo fa. Mi pare che cambi poco, ma il Core sia giusto un filo più completo. E ci sono sicuramente più persone che lo giocano, quindi in caso di dubbi sulle regole si può sempre trovare con facilità una FAQ o una qualche discussione che faccia chiarezza.
  2. Lo so bene. Infatti ho detto che tra oggi e domani posto il materiale. Che nel giro di qualche giorno leggerò i regolamenti. E che voi poi proporrete i personaggi e io sceglierò quelli che mi piacciono. Non ho certo chiesto i personaggi prima di aver scelto il sistema.
  3. Sul regolamento sono ancora indeciso. Nei prossimi giorni ne leggerò due o tre facilmente reperibili e deciderò. Per quanto riguarda la scelta dei giocatori pensavo a qualcosa di più interattivo del solito "chi arriva primo". Tra oggi e domani posterò qui le premesse generiche della storia. Quindi ognuno di voi mi darà una breve descrizione dei personaggi, e sceglierò i tre più interessanti.
  4. Nei prossimi giorni do qualche informazione in più sul periodo e l'ambientazione. Già ad esempio uno che vola può benissimo usare un bel mitragliatore pesante (specie se è super forte) e combattere alla pari con gli arerei della WWII!!!
  5. Ah, vero. Ma resta il fatto che FA è talmente lasco che un aspetto potrebbe benissimo essere gestito con il volo. Che ne so, un tizio potrebbe avere come aspetto "Centro di Gravità Umano" e questo potrebbe permettergli di volare annullando l'attrazione del pianeta...
  6. No, Iron Man vola tranquillamente nell'esempio. Poi in FATE mi pare che cose come il volo non siano poi così ingestibili: dividendo la scena in varie aree non diventa più qualcosa di tatticamente invincibile come può esserlo in più classici sistemi a griglia. Contro i Chitauri in aria chi ha armi da distanza può intervenire, e viceversa. Chi vola interviene direttamente con altre azioni, chi è a terra può fare altro.
  7. Beh, Hulk spesso è stato largamente esagerato nei fumetti. Hulk in realtà è fuori scala come può esserlo Strange. Senza dubbio più di Superman visto che non ha praticamente vulnerabilità. Già in questa campagna alieni e androidi sono assai improbabili. Vero, la prima Torcia è nata prima della WWII, ma in un universo Marvel dove in seguito si sono sviluppate cose davvero pazzesche. Irrealistiche. Io cerco di portare un'ambientazione più verosimile dove l'unica discrepanza dalla realtà sono i super poteri. Come quella di Watchman, alla fine.
  8. Ma poi: Superman è davvero potente. C'è anche una papabile via di mezzo tra Superman e Cap. Per esempio volo+super forza ma senza invulnerabilità.
  9. Si, devo leggere un po' di esempi. Però leggendo quelli di cui sopra ho visto che tutti si bilanciano in FateA, anche Hulk con il povero Clint. Come giustamente ha rimarcato Landar si pensa più ad eroi del calibro di Cap, Batman (ma forse è meglio concentrarsi su individui con poteri; anche se non obbligo nessuno ad averli, eh) che a quelli di Superman (la prima Torcia era potente, ma non poi così forte come Superman. Già Namor a mio avviso sarebbe peggio per via del suo titolo di principe).
  10. Non lo conosco. Mi informerò e darò un'occhiata, comunque. Per il sistema prima di decidere pensavo comunque di guardarne un po' tra i più semplici. Ah, una nota per essere chiaro: golden age non significa necessariamente poteri à la Superman. Anzi, come mi piace dire sarete "umani con super poteri" e non "super umani con poteri".
  11. L'importante è che non spariate nel nulla, poi la frequenza di per sè, ripeto, non è un problema. Fate va bene per tutto. Accelerated pare sia ancora migliore. Se riesco a ritrovarlo metto il link su Avenger, spiega davvero bene il sistema anche perchè ricrea tutti i Vendicatori con le regole stesse quindi uno con un minimo di conoscenza (anche solo dei film, vorrei che il gioco fosse fruibile anche a chi non ha mai letto un albo) si comprende tutto. Se non ricordo male, per esempio, Occhio di falco può fare un sacco di manovre strane semplicemente perchè uno dei tratti salienti del personaggio è di avere frecce gadget per ogni evenienza. Non deve avere caratteristiche dell'arco, delle frecce o numero delle frecce o altro ancora. Averle è un tratto saliente del personaggio, quindi le ha. Edit per 1701E L'idea è di un mondo del tutto privo di supereori che, durante la WWII, vede la comparsa dei primi super uomini. Incidenti, radiazioni, esperimenti, puro caso...per un motivo o per l'altro ci sono. Pochi, disorganizzati e senza controllo: ovviamente spaventati loro per primi dalla propria diversità. Ma in un mondo che sta precipitando in un conflitto sempre più duro c'è bisogno di eroi di questo calibro. Non è un universo Marvel o DC; non vedrete camei di eroi famosi. Non ci saranno (almeno agli inizi) leghe, unioni, associazioni o altro. Pensavo di "saltare" le origini e farvele descrivere per cominciare quasi subito con l'azione. Avviso che in virtù di gusti personali e influssi recenti ci saranno molte questioni legate alla morale e alla giustizia; al bene e al male. Menerete anche le mani, eh. Non siete superfilosofi. Ma sarà qualcosa di impegnativo anche sotto l'aspetto prettamente del roleplay.
  12. Si, per la frequenza non è una questione giornaliera, più una sul lungo termine. Fate mi attira nella sua semplicità, dopo aver letto quella serie di articoli che rimettono in scena Avengers con le regole di Fate mi ero trovato positivo. M&M è molto completo e tra i regolamenti corposi sui supereroi mi sembra quello più equilibrato e semplice. Però ricordo la scorsa campagna di super cominciata con M&M e si è perso un fracco di tempo a capire come funzionavano poteri e poteruncoli e capire come gestirli. In Fate il sistema aiuta giocatori e master con questioni semplici del tipo: Sei Hulk, in virtù di questo sollevare una macchina è qualcosa di semplice e non è necessario calcolare il peso della macchina perchè tu possa farlo. Paradossalmente un sistema come quello concede più libertà e creatività di un sistema irto di regole.
  13. Allora. Ripensandoci, sono forse in grado di gestire un terzo PbF. Ma a delle condizioni. 1) Tempo: o bisogno di almeno una settimana per scrivere un po' di trama e poter quindi gestire le sessioni senza problemi di buchi logici o simili. 2) Sistema: per quanto conosca abbastanza M&M preferirei un sistema più lasco con le regole come Fate Accelerato, che conosco ma non benissimo e non so quanto possa essere gestito su un forum. 3) Il numero di giocatori: non amo farlo, ma dovrò senza dubbio escludere qualcuno. Non vorrei gestire più di tre personaggi. Non intendo decidere unilateralmente chi escludere e chi includere. Discutiamone assieme e vediamo chi è più propenso all'ambientazione e al sistema e chi meno. Pur richiedendo una frequenza media (anche un post giornaliero) sul breve termine, voglio una frequenza alta sul lungo termine. Citando recenti inserzioni blog, nessun "goblin" che fugga dopo qualche giorno. Di base il tema della storia sarebbe molto legato alla golden age dato che intendo giocarlo tra gli anni 30 e i 40. O a cavallo dei 40-50 a seconda di quanto riesco a sviluppare un'ideuzza che mi solletica la mente. Perciò, discutiamone, sentiamo l'opinione di un po' tutti e decidiamo se provare o meno.
  14. Oh, io ho una mezza idea per un eroe stile "Cap", anche se un po' diverso come concept. Per l'ambientazione, come detto sono aperto a ogni cosa. In verità avevo una mezza idea di masterare qualcosa, ma fino all'estate tra esami e tesi non avrò tempo di preparare una terza campagna, credo.
  15. Il primo non lo conosco, il secondo si. Ecco, un terzetto sarebbe il massimo, gruppi troppo numerosi soffrono della sindrome di Occhio di Falco (vieni approfondito solo nel secondo film su tre XD). Ho visto Civil War ieri, ma in generale è un bel po' che ci penso su.
  16. Allora, visto che va di moda, chiedo anche io. Mi piacerebbe una campagna con tema superhero, con un sistema di regole decente. Ho provato Mutants and Mastermind e per quanto non mi dispiaccia forse è un po' troppo complesso; comunque lascio al Master totale libertà in merito. Ovviamente, cerco anche qualche giocatore, ma non molti se possibile perchè trovo che le campagne con più di quattro o cinque giocatori naufraghino spesso o comunque saino pesantemente rallentate. Il ritmo è abbastanza libero, sul post al giorno andrebbe bene ma sono pronto ad adattarmi alle esigenze di master e altri giocatori. Per quanto riguarda le tematiche, sono aperto a ogni possibile questione: -Golden Age dei super eroi -Avventure cupe -Avventure più "politiche" in stile Civil War (fumetto o film, vanno bene entrambi i punti di vista) -Chi più ne ha più ne metta. Spero di trovare qualcuno di interessato!
  17. Allora, costruire un'ambientazione da capo è sempre un bel problema. Ci ho provato così tante volte che un po' di esperienza l'ho maturata, se hai altri dubbi o problemi puoi farmi un fischio. Di solito rispondo con sollecitudine e rapidità. Venendo alle tue domande: 1) La domanda si ricollega alla risposta del punto 3. Esamino li. 2) La domanda si ricollega alla risposta del punto 4. Esamino li. 3) Allora: essendo un dio possiamo dargli tutte le caratteristiche che desideriamo, no? Non ho mai avuto molta simpatia per le divinità costruite come pg, quindi non pensaimo al bilanciamento. Mantus è il giudice dopo la morte: bene, egli allora conosce esattamente ogni azione commessa da un'anima quando era in vita, ogni suo pensiero. Per quanto manchi il sistema di allineamenti non dobbiamo pensare che ci sia un'assenza in campo morale. Dato che Mantus è però N e non Buono non dovrebbe premiare chi ha compiuto azioni buone e punire chi ha compiuto azioni cattive di per sé. Dovrebbe invece procedere con un vero e proprio metodo egizio: pesare l'anima e se questa è troppo leggera finisce in un "paradiso" che corregge l'eccessiva bontà dell'anima. Se è troppo pesante finisce in un "inferno" che corregge la sua eccessiva lavagità. Sono due purgatori simili che servono a raffinare le anime, che poi finiranno nel vero aldilà una volta purificate. Da qui la domanda uno. Senza allineamenti i piani esterni non sono più così necessari. Tolto che potremmo ridurli a tre (i due purgatori e il vero mondo dei morti) potresti comunque voler tenere quattro piani esterni per gli allineamenti più estremi. Magari un polo malvagio, uno buono, uno caotico e uno neutrale, senza mix e incroci. Ma a mio modesto parere se vuoi togliere gli allineamenti devi farlo in toto. Quindi niente piani esterni, niente paradiso vero e proprio e inferno vero e proprio. Questo crea problemi per certi esterni, ma solo limitatamente. Basta usare del refluff e un diavolo non è più un'anima malvagia mutata dal piano di Baator e passata attraverso numerose evoluzioni: è un'entità priva di anima che viene da oltre i Piani, un essere che brama solo divorare le anime dei mortali. Stessa cosa per gli esterni buoni: sono paralleli al dio della morte Mantus e hanno vari compiti come accompagnare, proteggere e guidare le anime o i mortali. 4) Gli dei sono definiti non dall'allineamento ma dal loro portfolio. Un dio della natura non è Neutrale, Buono o Malvagio. Semplicemente lavora affinchè la natura cresca a discapito della civiltà (per esempio). I contrasti tra dei e fedi non sono dovuti all'allineamento di per sé ma dalla differenza di punti di vista. Nota che senza allineamento non significa giocare un mondo tutto grigio. Chi cerca la bontà e chi persegue la malvagità esisteranno lo stesso ma in maniera meno netta ed evidente. Toglierai quindi i domini allineati dai portfoli delle divinità. spero di essere stato chiaro, ho scritto un po' di getto.
  18. Idem. In generale, un'avventura con le regole degli intrighi, legata agli intrighi, sarebbe interessante. Mi piacerebbe giocarla
  19. Wow, grazie! In effetti volevo provare qualcosa di easy che lasci libertà ai ragazzi. Sono giovani e senza esperienza, non avrebbero testa all'inizio per mettersi a leggere manuali di D&D o Pathfinder o sistemi simili.
  20. No, non ho mai giocato a questo sistema, ma devo dire che l'idea mi attira. Da molto tempo cerco un sistema semplice che introdurre dei ragazzi al gdr cartaceo. Questo non sembra affatto male, anche perchè lo stile Marvel/DC potrebbe corrispondere ai loro gusti.
  21. Il sistema però sembra interessante! A parte la giocata in sé e per sé, come ti è sembrato il complesso delle regole?
  22. Il furtivo si applica a tutto ciò che rispetta le condizioni di base, ergo un attacco con un tiro per colpire. I raggi sono ottimi per aggiungerci dadi di furtivo, ma a questo punto dovresti avanzare sia come ladro che come mago. Considerando che hai già due ladri potresti fare un mago che più avanti multiclassa per avere il furtivo e poi prende la cdp assassino. In tal caso saresti molto utile anche per il controllo del campo, le utility e così via. Focalizzati sui raggi ma puoi sempre e comunque prendere magie utili come invisibilità, nebbie varie, mostri da evocare per intralciare gli inseguitori, e così via. Di contro parti con meno punti ferita, un bab più basso (ma i raggi sono a contatto) e ovviamente con i livelli da ladro perderai molte cerchie da incantatore. Viceversa sei un buon skill monkey, hai molte opzioni e pur non eccellendo in nessuno dei due campi (ladrocinio e magia) sei una buona via di mezzo. Se propendi per mago/ladro/assassino allora consiglio una razza piccola per beneficiare della taglia: le armi avranno un dado danni minore ma tanto tu punterai su raggi e magie.
  23. Si, immaginavo. Di solito sull'srd mettono tutto in una volta, questa volta avranno avuto contrattempi.
  24. Sono io che non le trovo, oppure sull'SRD non hanno ancora messo le magie dal manuale?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.