Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.409
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. shadyfighter07

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    368
    Messaggi
  4. CocceCore

    Ordine del Drago
    4
    Punti
    93
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/09/2025 in tutte le aree

  1. Salve a tutti, scusate il perdurare della mia assenza, settembre si sta dimostrando un mese molto fitto di impegni e imprevisti. Nelle prossime due settimane ho un paio di grossi eventi live da gestire quindi ancora non riesco a far ripartire il PbF, spero di tornare attivo dopo il 06 Ottobre.
  2. Eriol (Chierico di Boccob) "Rassicurati Iskra, non stò litigando con Alzabuk" replico cortesemente, mettendo l'accento sulla prima A, in modo da evitare altri rimproveri da parte dello gnomo. "Lui ha fatto un'affermazione che non condivido, e gli ho dato la mia opinione a riguardo... se poi vuole continuare a non credere agli dei, liberissimo di farlo, così come ognuno di voi è libero di onorare la divinità che preferisce... purchè non sia malvagia, ovviamente!" concludo con un sorriso. Sorriso che scompare rapidamente, quando anche io registro il suono di passi che si avvicinano. "Uhm... chissà che sono i nostri ospiti... mi pare che non si muovano nè come ladri nè come invasori, ma come padroni di casa... probabilmente sono nostri colleghi" rifletto ad alta voce, sperando di avere ragione.
  3. Vaelthar (Barbaro delle Tempeste) Non ci penso due volte, alla vista di quella bella bisteccona con la mano sinistra (ebbene sì sono mancino) prendo la forchetta ed infilzo la bistecca, la alzo intera e cominciò ad azzannarla. Con l'altra mano prendo il calice e lo alzo per partecipare al brindisi mugugnando Arlra bvuonra csobrntve!
  4. Altro simpatico animaletto: la formica kamikaze. Formica asiatica che attacca l'avversario e si fa esplodere ricoprendo l'altro di una sostanza collosa e velenosa. https://it.wikipedia.org/wiki/Colobopsis_explodens
  5. ISKRA - DRUIDA CINEREA Sorrido ad Alzabuk: "Interessante punto di vista, anche se pensavo fosse un complimento non una considerazione al fatto che non posso morire! Per arrivare ad una conclusione del ragionamento allora si, sono come voi" Le parole del Chierico fanno aggrottare la mia fronte, in effetti, perché non ho mai assaggiato ne cibo ne vino? Dopotutto i miei sensi: vista, udito, olfatto e tatto funzionano come più o meno come prima, perché non dovrebbe essere lo stesso per il gusto? "Messer Eriol, non avendo esigenza di nutrirmi non ho mai toccato ne cibo ne altro, però c'è sempre una prima volta" Verso nel bicchiere vuoto che ancora tengo in mano un pò di vino rosso, lo porto vicino al viso e ruotandolo ne annuso l'aroma, chiudo gli occhi e l'odore di alcol e qualcosa di dolce che però non riconosco mi riempie le narici. Lo porto alle labbra e bevo un piccolo sorso, va' giù bene ed il sapore è delizioso. "Davvero divino! Mi pento solo ora di non averlo mai assaggiato da quando sono rinata!" Poso il bicchiere rivolgendomi con tono severo, ma in certo senso materno, ad Eriol e Alzabuk: "Voi due non litigate!" Vado in cucina e dopo qualche secondo torno con una grossa bistecca cruda posata sul piatto e la pongo dinnanzi a Vaelthar, faccio uscire dal palmo della mia mano una fiammella che uso per scottare la carne. "Eccoti servito!" Prendo di nuovo il calice mezzo pieno che avevo lasciato e lo alzo per unirmi ad un vero brindisi questa volta. Immemore quando è stato l'ultimo vero brindisi fatto durante la mia vita mortale ma non per questo meno piacevole. "Alla buona sorte!"
  6. Ok non avendone l'esigenza magari non ha mai mangiato ne bevuto, ma nulla esclude che potrebbe provarci per fare un brindisi. Grazie per il chiarimento, in effetti è un pò triste brindare con il bicchiere vuoto. :)
  7. Salve a tutti, scusate il perdurare della mia assenza, settembre si sta dimostrando un mese molto fitto di impegni e imprevisti. Nelle prossime due settimane ho un paio di grossi eventi live da gestire quindi ancora non riesco a tornare a giocare in questo PbF, spero di tornare attivo dopo il 06 Ottobre.
  8. Salve a tutti, scusate il perdurare della mia assenza, settembre si sta dimostrando un mese molto fitto di impegni e imprevisti. Nelle prossime due settimane ho un paio di grossi eventi live da gestire quindi ancora non riesco a far ripartire il PbF, spero di tornare attivo dopo il 06 Ottobre.
  9. Ciao Lorenzo. Se riesci a digerire la traduzione orribile fatta da Armenia, la trilogia di Avatara (quello il titolo originale della prima pubblicazione, sigh!) fornisce degli ottimi spunti per calarsi nell'ambientazione e capire il Periodo dei Disordini. Se non sbaglio è stato ripubblicato in tempi non troppo remoti un unico volume con una traduzione più accurata (sebbene sempre scarsa). Per quanto riguarda la saga di Drizz't, a mio avviso solo la prima è davvero meritevole. La seconda si lascia leggere, ma poi è veramente bruttina. Se ti va di leggerli in inglese, a trilogia di FInder's Stone è forse la migliore in assoluto.
  10. Confermiamo quindi l’attacco diversivo dei cavalieri e poi il vostro ingresso nel villaggio?
  11. Assolutamente d'accordo, infatti anche se non ne ha l'esigenza una bella bistecca ed un bicchiere di birra (anche se in questo caso c'è il vino) il mio PG l'accetta sempre e volentieri, poi non è detto che in futuro possa provare altri piatti e scoprire di poter assaporare nuovi sapori, ma la zuppa proprio no 🙃
  12. Ciao Matteo. Ho cercato ovunque e chiesto, ma pare non esistano correlazioni tra "Burn" e fuoco o bruciare o ardere, nemmeno in altre lingue. Sembra essere un nome proprio. L'avevo sospettato fin dall'inizio, in effetti... come detto, non ho trovato conferma della traduzione "burneal=bruciante", datami da Google Translate, in nessun'altro dizionario (nè on-line, ne ho consultati 4-5, nè cartacei). Qindi, come dici tu, probabilmente è un nome proprio e non può essere tradotto.
  13. Alzabuk (Stregone della Luna, Invocatore) Partecipo al brindisi pensando che è proprio bello: sembra di essere a casa! Di solito passo l'ora del rancio osservandi come il refettorio della "base" sia stato riattato dall’ospedale militare con scarsi mezzi: alcune finestre di questo piano sono state murate alla meglio per tenere lontane le ombre. Il soffitto gocciola ancora in certi angoli, ma il calore interno, generato artificialmente, è sufficiente a tenere a bada l’umidità. I cacciatori di nonmorti vi siedono si solito in silenzio, mangiando con lentezza, come soldati in trincea. Oggi no: che sia Iskra a scaldare l'atmosfera? Placata la fame con le prime cucchiaiate, mi godo l'atmosfera e sistemo davanti a me e alla scodella di zuppa fumante una serie di ampolle e bicchierini di vetro. Ogni cucchiaiata che porto alla bocca viene adesso preceduta da un rituale: qualche goccia di liquido verde, un pizzico di polvere color ocra, una rapida mescolata con il cucchiaio... Equilibrio degli umori mormoro,s ignorando gli sguardi divertiti o infastiditi dei compagni. Ricordo che la prima volta che mi misi a fare intrugli qui c'era anche lui: Van Richten, seduto a capotavola, si limitava a fissarmi come si osserva un fenomeno clinico, con attenzione ma senza giudizio.Che uomo! Mastico e assaporo lentamente, come valutando il sapore non in termini di piacere, ma di formula. La mia zuppa, arricchita alchemicamente, ha assunto una sfumatura violacea poco rassicurante. Adesso, a lancia piena, se alzo lo sguardo con i baffi intrisi e gli occhi vivaci, sembro più uno studioso in laboratorio che un commensale a tavola. Sapete, ogni piatto di brodo è come un alambicco. Ogni pasto, un esperimento. Se un giorno non torneremo da una caccia, voglio aver lasciato almeno qualche appunto su come trasmutare il grano in conforto… e il conforto in forza. Guardo Iskra: e tu in questo sei davvero maestra. Nell’aria rimane sospeso l’odore di zuppa speziata e reagenti alchemici. Per un attimo, tra quelle mura screpolate e infestate da ricordi di guerre passate, il pasto degli agenti di Van Richten non sembra più solo nutrimento, ma un fragile rito di resistenza contro l’oscurità che ci circonda. Un rito con una componente materna insostituibile. L'oscurità lascia trapelare il rumore di passi per le scale e me ne accorgo, esclamando: DeaMadre! -sì, ce l'ho con te, Iskra @shadyfighter07 Hai profetato che la tranquillità non sarebbe durata: sei divina davvero o sapevi che sarebbe arrivato qualcuno? Ingurgito l',ultimo cucchiaio di zuppa e ripongo le provette, puntando pii lo sguardo all'uscio da dove peovengono i passi in avvicinamento.
  14. Mentre il variopinto gruppo dentro al Maniero delle Nebbie brinda in maniera decisamente conviviale, le due Carrozze Nere, dopo una Corsa abbastanza scatenata x le nebbiose strade di Kaligopolis, iniziano a rallentare vistosamente. . . Una volta che il Galoppo Lento diventa un Trotto Sommesso, i due veicoli si avvicinano al Cancello Principale del Maniero, agevolate dal selciato particolato dell'entrata della Struttura quando ancora era un Ospedale Militare Medievale ed aveva un continuo transito di Ambulanze a Trazione Animale. . . . . . . . Figure ammantate di Scuri Mantelli, decorati con Piume Nere, scendono dai carriaggi; sotto si intravedono Corazze di Cuoio Borchiato o Vestimenti di Pelle, con qualche risvolto di Pelliccia colore Ebano piu' adatte a Climi molto piu' Settentrionali e Gelidi della Nebbiosa Metropoli Gotica. . . Spade Corte e Scimitarre tozze e dalla Lama Spessa son appese ai foderi dei cinturoni, che ospitano anche Tasche Portamunizioni dei Quadrelli di alcune peculiari Balestre Sovrapposte, alcune Doppie ed altre Triple. . . Sia il Filo Tagliente che le Punte Perforanti rilucono debolmente al chiarore Lunare; chiaro segno che un esperto preparatore di Armi Argentate ha preparato una Placcatura impeccabile, senza sprecare una sola Oncia del prezioso metallo, ma mantendo intatta l'efficacia contro le Creature Sovrannaturali sensibili e vulnerabili alla "Benedetta Selenite Consacrata". . . Un paio delle figure ammantate (che hanno Abiti e Decorazioni di qualita' decisamente piu' ricercata e raffinata !!) hanno Armi molto piu' Esotiche; qualche Maglio Leggero con la Testa Contundente foggiata come i Simboli Sacri delle Divinita' di altri mondi, oppure Pistole Monocolpo da Duello che sembrano essere state ricavate segando Canna e Calcio da Aristocratici Archibugi da Caccia Grossa. . .!! . . . . . . Mentre la maggior parte degli incappucciati si dispone a Guardia delle Carrozze e degli Ansanti Destrieri (messi al riparo da Tuoni ed Umidita' sotto le tettoie delle stalle padronali) un Terzetto si avvicina al Portone. . . Il fatto che abbiano le Chiavi (decorate con Rune, Sigilli Arcani e Glifi Misteriosi) dei Cancelli e delle Porte Blindate che si trovano davanti, oltre che un incedere Sicuro e Rapido, rendono evidente che conoscono molto bene il Maniero ed i Segreti che contiente, con una certa Familiarita' quando iniziano a salire con sollecitudine gli Scalini della Rampa Principale. . . . .!!!
  15. Gabriele Con sam prima di entrare Non credo, mi èsembrato più indifferente che ostile a quella gente , magari hanno un centro di confinamento per questi casi, o qualcos'altro. Comunque procedo. Dall'ufficiale Buongiorno, esordisco, ragionando con i miei compagni mi sono sorti dei dubbi che spero lei possa chiarire: Nel villaggio distrutto c'erano solo cadaveri umani, non sembrava un villaggio misto. Cosa succede ai cadaveri degli oni? Per caso scompaiono? Chiedo questo perché quello che abbiamo sentito è stato come un'esplosione e mi sembra difficile pensare che nessun one sia rimasto coinvolto. Lei cosa ne pensa? Racconto anche che non c'erano tracce che rappresentavano una "fuga di massa" Poi venendo al succo: avete mai sentito di incroci razziali tra umani e oni? Come tra asino e cavallo che nasce il mulo aggiungo temendo di aver usato concetti troppo moderni.
  16. @Octopus83 , @L_Oscuro , @MattoMatteo Mi sembrava che tanti di Noi avessero un po' di Problemi Organizzativi x la Fine dell'Estate, quindi ho preferito attendere che tutti i Players risegnalassero la Disponibilita' a continuare il Chargen. . . Vediamo magari nel Weekend se si riescono a definire molti Dettagli Finali dei PG. . .!!
  17. Jebeddo aiuta come può Eldon e N6 e osserva in silenzio mentre l'halfling leva una preghiera ad Urogalan. Poi mentre ascolta N6 si allontana con disinvoltura da possibili orecchi indiscreti e abbassa istintivamente il tono della voce. "Drogato?..ah no, non credo.. è da quando abbiamo fatto visita a zio Geezer che non abbiamo occasione di provare erbe e tisane particolari..ma ha avuto una reazione strana, di cui parleremo. Keidros ha un contatto diverso rispetto a noi con quelle abominevole creature. Ma torniamo a noi..data la nostra peculiare situazione per scoprire di più cosa accade coi Ferus dovremo addentrarci nelle caverne con la bassa marea. L'elfa ci accompagnerà, vuole giustizia per l'omicidio della sua amica. Il ranger ci fornirà un diversivo per farci procedere tranquilli, in quanto supponiamo che il Rappresentante (che ha imprigionato i suoi sodali e pure il collega del nano) sia invischiato in questa situazione. Se i miei timori sono giusti troveremo un passaggio che dalle caverne ci farà accedere al palazzo, in cui altrimenti potremmo entrare solo con la forza temo, ed è una cosa che preferirei evitare. Or dunque, abbiamo 6 ore per visitare le caverne prima che inizi alta marea, 3 ore ad andare e nel peggiore dei casi 3 ore per rientrare. Per calcolare lo scorrere del tempo il ranger ci ha prestato dei preziosi funghi, coltivati dai miei stimati 'cugini' Snirfnebli. Essi si schiudono ad intervalli di tempo regolari, ogni 2 e 4 ore e ci forniranno le tempistiche.. abbiamo appuntamento in taverna con l'elfa e con la bassa marea entriamo in azione. C'è qualche lacuna a tuo parere?"
  18. Ok, no problema..!! intanto i Goodbottle scaldano i motori con nuove incredibili storie e adagi
  19. Salve a tutti, scusate il perdurare della mia assenza, settembre si sta dimostrando un mese molto fitto di impegni e imprevisti. Nelle prossime due settimane ho un paio di grossi eventi live da gestire quindi ancora non riesco a tornare a giocare in questo PbF, spero di tornare attivo dopo il 06 Ottobre.
  20. Io pensavo proprio questo. Una volta appiccato il fuoco, il grosso dei guerrieri inizia ad attaccare con le frecce e si allontana in modo da farsi seguire dai guerrieri. Noi interveniamo subito dopo andando a colpire di sorpresa dove riteniamo più opportuno
  21. Allora... se abbiamo una ventina di guerrieri a cavallo con arco direi di usarne una decina per scagliare frecce infuocate verso le case. Almeno 2-3 invece a copertura pronti a tirare contro eventuali arcieri umani. Deve essere però un mordi e fuggi, se attiriamo fuori i loro combattenti e c'è possibilità di nascondere gruppi di guerrieri tra la boscaglia attorno al villaggio prepariamo un agguato, possiamo anche attendere che il fuoco inizi a impegnarli seriamente per poi affondare Chiaro che se le case sono in pietra con tetti in argilla il fuoco farà poco effetto e bisognerà puntare a zone tipo stalla, o edifici in legno con tetti in paglia.
  22. Non sono d'accordo. Da amante delle opere di Tolkien, i nomi e come sono resi sono molto importanti. Ho capito perfettamente quello che cerchi di dire, ma dove sia possibile vorrei rimanere il più fedele possibile al significato del termine originale. Raramente traduco in modo letterale; tuttavia ci sono occasioni in cui è la scelta migliore (vedi i giorni del calendario) perché in questo modo si rispetta sia la versione originale che l'intendimento. Per quanto riguarda il termine specifico Burneal, ho cercato nelle varie wiki di Greyhawk, nell'encyclopedia greyhawkiana, sentito esperti, ma da nessuna parte ci sono spiegazioni sulle origini di questo toponimo. Anche la radice "Burn" in questo caso non sembra avere nessuna relazione col fuoco e affini. E', molto banalmente, un nome inventato che per Gygax suonava bene e l'ha usato. Adesso procedo con la traduzione e seguirà una fase di revisione decisamente più impegnativa (e necessaria) rispetto alle avventure. Anche perché, diciamolo francamente, il modo di scrivere di Gygax è a dir poco pessimo. Va a braccio, non ci sono criteri nell'organizzazione (il secondo capitolo si apre con una lista degli alberi delle Flanaess!!!), molti passaggi sono criptici da capire anche per i madrelingua e molti argomenti non sono stati spiegati dall'autore ma semplicemente buttati sul tavolo e usati senza ulteriori chiarimenti. A differenza di Greenwood, a cui piace fornire tutti i dettagli possibili su un argomento, Gygax è sempre stato piuttosto ermetico. Ciao Matteo. Ho cercato ovunque e chiesto, ma pare non esistano correlazioni tra "Burn" e fuoco o bruciare o ardere, nemmeno in altre lingue. Sembra essere un nome proprio.
  23. Raven (Paladino della vendetta) Sorrido pensando alla nuova avventura che ci attende, pregustando il sapore dolce della prossima caccia. Mi verso un altro bicchiere guardando impaziente la porta della stanza. Cerco di udire i passi di chi sta per arrivare, cercando di indovinare il momento esatto in cui entrerà. Compagni! Dico in tono solenne alzando il bicchiere appena riempito. Ciascuno di noi porta con sé un bagaglio personale pesante, ma ciò che consente alle nostre spalle di sorreggerlo è l'obbiettivo comune che ci accomuna. Non indugiamo oltre su ciò che ci rende diversi, ma concentriamoci su ciò che possiamo fare per essere le dita di una stessa mano. Abbasso la mano col bicchiere e con l'altra sollevo il pugno, mimando il gesto di stringere qualcosa. La mano che schiaccerà il Male! Di nuovo le mani si scambiano, e torna in alto quella col bicchiere. Dunque brindiamo alla buona sorte perché la nostra prossima missione è ormai alle porte...anzi...alla porta!
  24. Skunk Il ranger avrebbe ridotto volentieri quella mostruosita' ad un puntaspilli ma fu distratto dalle chiacchiere incessanti dei suoi compagni e perse l opportunita' Proseguendo all interno della palude arrivarono in uno spiazzo paludoso dove un vecchio pazzo era seduto a leggere chissa' quale libro di perversioni. Skunk rimase a bocca aperta quando la loro guida spirituale chiese indicazioni su come trovare l obelisco al vecchio degenerato, proprio davanti a lui, che tanto sapientemente e diligentemente aveva guidato la banda fin a quel punto. Tralascio' ogni commento chiudendosi in un rabbioso e vendicativo silenzio ed iniziando a fare la lista dei posti della capanna della guida spirituale dove avrebbe fatto defecare Gobbla.
  25. Il nano pare decisamente confuso, girando la testa tra i suoi interlocutori, ma contento della birra e dal fatto che tutto sommato non sembrate poi così pericolosi! "Ma certo! Andiamo!" "Portiamoci il barilotto sì!" "Certo che brindiamo insieme!" "Sì, sì, me la lavo la faccia!" "Certo, sono un artista io!" "Ma certo che seguo i consigli dei miei mecenati!" In meno di dieci minuti siete fuori dalla locanda, con due barilotti di birra sotto braccia, e il nano che pende dalle vostre labbra, diretti verso il mulino, con un solo dragone di spesa
  26. TIBURZIA Guardo Eryndor "Non temere per la mia vista, so trovare la strada anche nell'oscurità e all'occorrenza posso illuminare oggetti per far luce anche laddove gli occhi non posso vedere o l'anima si può perdere nelle ombre". Il mio tono è calmo e rassicurante voglio far capire che non sarò un peso ma un utile contributo. "Parlerò con le driadi per rispondere a tutte le Vostre domande, ma suppongo che saranno ben più numerosi di noi, quindi dovremmo agire con cervello e soprattutto con discrezione". Vado dalle driadi per confermare il nostro aiuto e per porre loro le domande che sono state richieste.
  27. Carter Grant "Mi sta bene. Possiamo anche chiedere al concierge se conosce un capace interprete che possiamo assumere per questi due giorni", propose Carter.
  28. L'idea era appunto di gestire i gregari in maniera simile a oggetti magici, per renderli il più leggeri possibile sulle meccaniche. Non è una meccanica simulazionista, ma gamista: se crea fiction poco credibile, non si cambia la regola, ma si cerca un motivo per renderla credibile. 1) Non avrei sinceramente idea di come bilanciare questa meccanica se non trasformando tutti i Gregari in mostri di CR bassissimo, che però complica parecchio gli scontri (rendendo la stat indesiderabili) o porta al risultato naturale che i PG li lascino indietro finché non sono in un'area sicura (dunque rendendo le stat inutili). 2) Il gregario può attivarsi quante volte vuole rischiando di consumare Lealtà, che può significare ad esempio doverlo pagare un po' di più per ripristinarla. La ragione per cui le meccaniche sono così è che mantengono i PG al centro della scena, riducono il numero di tiri e mi sembravano più divertenti. P. S.: nella mia campagna se mandi il gregario avanti nei cunicoli dei troll, il GM può usare una intrusione per ucciderlo.
  29. Uhm, interessante. Due note però. 1. Le regole che proponi mirano a semplificare il gioco evitando di giocare il turno di un alleato troppo debole per influenzare lo scontro. Come sono resi, sono però sensibilmente meno forti di giocarli normalmente. Un PNG qualsiasi, senza nessuna skill particolare, che sia questo un familiare o un topo addestrato, può difatti usare l'azione "aiuto" per dare vantaggio ad un tiro qualsiasi, tutti i turni. E questo è decisamente meglio di un +1a un tiro, due volte al giorno, dovendo tirare i dadi lealtà e quant'altro. Se è una meccanica per semplificare una meccanica troppo laboriosa (avere un PNG con il suo turno ogni volta), dovrebbe essere comunque neutra o quasi neutra dal lato bilanciamento. Sembra un po' una truffa al PG il fatto che il topo familiare del mago può dargli vantaggio tutti i turni mentre la guardia del corpo che ho assoldato mi può dare al massimo +1 a due tiri per colpire per ogni riposo lungo. Nota: Non sono contrario in generale a modificare l'azione aiuto in generale (la trovo una meccanica fatta malissimo), che è il motivo per cui in generale avere un gregario gestito con le meccaniche normali è troppo forte. Se si modifica l'azione aiuto per tutti a monte, potrebbe tornare più equilibrata la gestione alternativa che proponi. 2. Mentre in combattimento capisco la necessità di non gestire il gregario, non vedo la necessità di giocarlo in maniera semplificata rispetto al resto del sistema fuori dal combattimento. Non è più semplice dare al gregario esploratore un +4 a sopravvivenza, interagirci normalmente e fargli tirare il dado normalmente? Qual è il vantaggio del sistema alternativo, e perché il mio gregario esploratore non può cercare tracce tre-quattro volte al giorno? Capisco l'uso in combattimento, potrebbe non volere essere messo in una situazione rischiosa. Ma se io pago uno scout per un giorno di lavoro, non mi aspetto che questo vada in avanscoperta e poi tornando mi dia solo due risposte prima di chiudersi in se stesso, arrabbiato con me per la troppa curiosità. Trovo che il trade off "azione che riesce automaticamente" ma "limitata negli usi giornalieri" sia più adatta per un evento magico che per le abilità di un gregario, come feeling. Non mi sembra che sia una fiction verosimile. Se mando un gregario in avanscoperta nel tunnel dei troll voglio il dibattito etico sul fatto che un mio dipendente stia rischiando la vita, non la certezza che tornerà vivo ma con il rischio che mi terrà il broncio.
  30. In effetti la regola è pensata per affiancarsi ad altre varianti che usano la stessa meccanica di depletion die, se usata col gioco vanilla si potrebbe utilizzare il d20 con un aumento di CD o anche una meccanica simile a danni e pf.
  31. Forse invece che decrescere il dado di lealtà farei aumentare una cd da superare sempre con lo stesso dado. Non ho controllato se cambia qualcosa a livello numerico è solo perché è più simile a tutte le altre prove. Magari si tira solo il d20 senza nessun bonus così se la cd sale oltre il 20 è fallimento automatico.
  32. Ho buttato giù qualche regoletta per i gregari i seguaci gli adepti gli hirelings gli henchmen i cohort i tizi quasi-sempre-trascurabili che seguono il gruppo. Gregari.pdf
  33. Non ricordo quale sia la traduzione per Cohort, però anche io facevo un discorso generale e non strettamente legato ad Autorità. In generale un gregario per essere tale deve avere un rapporto con il pg o gruppo di pg, ed era quello che lo distingueva dal PNG #3 che è pagato per portare la torcia. Per fare un esempio, in alcune vecchie avventure c'erano tutta una serie di gregari: il proprietario della locanda che faceva anche da informatore per il gruppo, l'istruttore militare che addestrava i PNG future guardie, la spasimante di un pg, il fratello di un altro pg, l'erede della casata cadetta della casata un pg, etc etc... Tutta gente con nome, cognome e data di nascita. E tutti con rilevanza maggiore rispetto ad un "semplice" PNG. Quando si parla di gregari penso a quelli, anche se quando si gioca(va) non si parlava di gregari (ma di tizio, caio e sempronio).
  34. Ho l'impressione che usiamo la stessa parola per cose diverse, ma che in realtà la distinzione che facciamo sia la stessa. Per chiarire, per me un gregario è il porta-torce #3 che il gruppo ha pagato perché lo segua, non il seguace speciale concesso da Autorità di 3.5 che funge da braccio destro del PG (il cui nome tecnico non ricordo, anche se a questo punto un sospetto ce l'ho).
  35. Premetto che non ho letto l'articolo, però sono rimasto colpito da questo spezzone di risposta perché è l'esatto opposto di quello che ho sempre pensato. I PNG per forza di cose hanno rilevanza variabile passando da irrilevanti o quasi fino ad essere importantissimi, ma per me i gregari sono sempre state figure che si collocavano nella fascia alta di importanza. Per riprendere l'esempio degli attori, un PNG può essere chiunque dalla comparsa al non protagonista, mentre il gregario è sempre un non protagonista e mai una comparsa. Onestamente, vedere il mio modo di considerarli venire capovolto mi ha fatto davvero uno strano effetto. 😅
  36. Non ho mai sentito l'esigenza, né da player, né da master, di avere figure esterne che aiutassero, a meno che fossero realmente coinvolte, perciò ho sempre usato e visto usare PNG che magari in battaglia facevano solo il compitino in base alle loro capacità. Quelli che sono definiti gregari, sono sempre stati figure non ufficiali (negozianti, principalmente, o qualche altro committente che chiedeva in cambio servizi per i propri servigi) e gli adepti... in pratica lo scopro solo ora come funzionano realmente, visto che sulle regole la cosa è sempre stata lacunosa (oltre che non aver mai destato l'attenzione dei party a cui ho preso parte). Forse, col senno di poi, avrebbero potuto avere un ruolo senza magari dover passare a veri e propri PNG, però chissà: ora che mi sono chiarito un po' le idee su come sfruttarli, magari in futuro userò queste figure in maniera più consapevole e funzionale.
  37. Mi è capitato di farlo, e in realtà è un bel modo di rendere a livello meccanico la crescita di importanza del PNG, un po' come il classico caso del PNG che viene "promosso" a PG. Però l'obiezione è sensata, molto meglio basarsi sulla rilevanza in combattimento.
  38. Nei giorni scorsi, più precisamente a partire dal 17 Marzo, la WotC ha pubblicato il primo supplemento per D&D 5e del 2020: si tratta di Explorer's Guide to Wildemount, un manuale d'ambientazione regionale che esplora il continente di Wildemount, una porzione del mondo di Exandria che fa da sfondo alla celebre campagna streaming di Critical Role. Il manuale è in lingua inglese (non sono ancora disponibili informazioni sulla versione in lingua italiana), costa 49,95 dollari e contiene informazioni sul continente di Wildemount, nuove opzioni per i PG, nuovi Oggetti Magici, nuovi mostri, 4 avventure introduttive e altro ancora. Ovviamente, a causa del Coronavirus in questo periodo non sarà purtroppo possibile andare a comprare il manuale nei negozi, ma è comunque possibile acquistarlo in uno store online (come Amazon) e farvelo spedire a casa. Per maggiori informazioni su Explorer's Guide to Wildemount e su Critical Role, potete leggere i seguenti articoli da noi pubblicati: ❚ Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e ❚ Nuove Sottoclassi e Magia nella Explorer's Guide to Wildemount
  39. Quanto seria è questa affermazione?
  40. hei ma quando esce in italiano??
  41. Articolo di Morrus del 13 Marzo Il creatore, Alex Kammer, ha detto questo del manuale: "E' un piccolo progetto a cui stiamo lavorando Ed Greenwood e io: un nuovo manuale sui Regni di Confine che sia completamente legale per l'Adventurer's League. Avrà una mappa nuova di zecca di Mike Schley, 11 nuovi background per i personaggi, valanghe di dettagli sull'ambientazione e ancora più illustrazioni. Presto sulla DMG!" Esiste già un PDF sui Regni di Confine (in inglese) sulla DMs Guild, creato da ED Greenwood, ma anche lui ha parlato del nuovo manuale, dicendo: "Se avete comprato il mio PDF avrete già avuto modo di tuffarvi nella storia dell'ambientazione, ma non avrete la mappa, i background per i personaggi o i grandi eventi. In sostanza avete già l'80% del manuale." I Regni di Confine sono una zona politicamente instabile tra Shaar e il Lago dei Vapori, confinante con il Mare Scintillante ad ovest. E' una prateria dal clima caldo, spesso scossa da conflitti e schermaglie di confine. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/ed-greenwood-alex-kammer-working-on-the-border-kingdoms.670925/
  42. Sono contento per Mercer, credo sia un pò il coronamento di un sogno.
  43. @Daimadoshi85, ci sei ancora?
  44. Gabriele Ascolto la teoria di Jay e rimango basito: mi stai dicendo se secondo voi Eri è una bomba che può esplodere in modo improvviso devastando villaggi e voi la volete tenere con voi? E sempre perplesso Mi sembra strano che John abbia fatto questa proposta; solo ieri ha rimarcato che da bravo marines non prende decisioni senza avere informazioni certe. Io senza sapere come stanno le cose, non voglio una bomba a orologeria vicino a me! Poi, prendendo atto che verificare che Eri sia una Oni nel mio modo possa innescarla, ma volendo in ogni caso cercare di capire qualcosa, aggiungo: Forse il funzionario ha esperienza su queste cose e sanno già cosa fare. Se avevi queste idee, hai sbagliato a non parlargliene. Io torno da lui, ci vediamo all'albergo. Detto questo torno dalle guardie per ripresentarmi dal funzionario.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.