Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.617
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.011
    Messaggi
  3. shadizar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.643
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    2
    Punti
    19.287
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/01/2025 in Messaggi

  1. Piccola postilla: Ostili è generico, se vogliamo sapere se moriremmo all'istante senza le dovute accortezze (tipo piano di lava, o senza ossigeno o completamente di acqua) penso dovremmo chiedere: "Il semipiano del Conte ha delle condizioni, naturali o magiche od artificiali, tali da condurci a morte certa o a grandi patimenti, fisici o mentali, tali da ostacolare sostanzialmente il nostro agire nei riguardi del Conte e per la salvezza di Kalana senza l'ausilio di contromisure, naturali o magiche od artificiali?" Vi suona meglio e meno "interpretabile" da chi voglia risponderci? Più è cavillosa e più sarà difficile per loro rispondere in modo vago o non chiarificatore di quello che vorremmo sapere.
  2. Tass È. STATO. FIGHISSIMO!! trillò il kender mentre correva verso il ponte in direzione di Raistlin, Da quando sai fare quelle cose, e me lo puoi insegnare? Avete visto tutti che meraviglia? Un portento, UNA, FIGATA, PAZZESCA!!
  3. beh in un mondo dove il 98% delle persone non sanno usare la magia essere un incantatore di liv 5 è comunque molto potente 🤣
  4. In realtà, posto che stiamo parlando di roba inventata ergo non esiste una posizione più corretta, secondo me gli orchi hanno chiaramente molti più muscoli degli umani. Nelle illustrazioni si vede chiaramente. Sono un po' più grossi e decisamente più muscolosi di base. Poi in alcune illustrazioni lo sono di più, ma un orco fa paura perchè più forte e in un mondo in cui vige perlopiù la legge del più forte chiaramente questo è un problema. Nessuno ha paura degli elfi oscuri perchè sono forti, ma perchè sono subdoli, malvagi e sanno coglierti alla sprovvitsa. Nessuno ha paura di un orco perchè è difficile da individuare, ma perchè è malvagio, forte e selvaggio. Personalmente comunque i bonus razziali ritengo che debbano esistere per i soggetti comuni delle varie specie/razze (raga scusate ma specie non me piace proprio, avrei preferito lignaggi, ascendenze...) che sarebbero i soggetti nella parte alta della gaussiana. Per i PG invece ha senso che possano discostarsi dalla media (le ali della gaussiana), poichè un personaggio abbastanza "unico" (in realtà su milioini di individui saranno molti ad avere queste variazioni) come un nano con alta intelligenza sarà portato a fare il mago e non il guerriero. In realtà non è la classe che determina il bonus, ma il contrario. Quindi i PG hanno caratteristiche non comuni per la specie/razza e QUINDI fanno quello che fanno. Per tale motivo le modifiche introdotte da tasha alla fine sono state un'ottima idea. Il fatto di legarle più ai BG personalmente la trovo meh (è anche la cosa che mi piace meno su Advanced5e). Sul discorso sterotipizzazione invece personamlente trovo che il fantasy è composto da stereotipi a livello macroscopico. Poi a livello micro esistono coloro che li rompono, come Drizzt ad esempio. Se uno vuole giocare roba non stereotipizzata, pur potendolo fare anche nel fantasy, ricordo quando uscì Eberron che non mi piacque proprio perchè rompeva alcuni stereotipi, esistono tipi di giochi che permettono di farlo più agevolmente. Ma 2014 + Tasha o senza? perchè fa una grandissima differenza.
  5. Ora mi è più chiaro, grazie. Purtroppo questo tipo di sovversione degli stereotipi non mi piace. Avrei preferito o un popolo relativamente innocente o uno malvagio. I drow "buoni" non fanno per me. Ovviamente gusti personali
  6. Gli elfi oscuri che fanno parte del popolo sono persone normali, con una loro cultura, ma non dedita a, che so, il sacrificio, o a una estremizzazione di una cultura matriarcale. Non c'è quella tradizione di tradimenti continui che ti aspetti da una Menzoberranzan qualsiasi, in sintesi. Non è una società facile in cui vivere, ma non perché ci sia una particolare cultura drow, ma perché sono individui sottomessi e una minoranza nel loro stesso paese. Qualcuno che tradisce il proprio popolo e riesce a entrare nelle alte sfere esiste, ovviamente.
  7. Sono una società complessa, come qualsiasi altra società composta da individui dotati di libero arbitrio. Non sono né necessariamente buoni né malvagi. Hanno delle caratteristiche biologiche comuni (depongono delle uova per far nascere i loro figli e sono sensibili alla luce solare, ad esempio) e hanno una società fortemente improntata sul concetto di comunità, ma non sono necessariamente buoni. Come accade spesso con dei giochi moderni, vari pezzi della lore sono lasciati volutamente vaghi per dare modo al gruppo di personalizzare le proprie storie, quindi non abbiamo delle certezze monolitiche sull'ambientazione.
  8. Uno di quei casi in cui è meglio morire che sopravvivere... 😅
  9. Non ne sono sicuro al 100% (sono parecchio arruggito sulle regole della 3/3.5/PF), ma credo che le regole che hai linkato, siano relative agli oggetti "unattended", vale a dire quelli che non sono indossati/impugnati da pg/png (vedi il punto "Saving Trows"); se invece vuoi distruggere un'oggetto specifico, indossato/impugnato da un pg/png, devi usare l'attacco speciale "Spezzare". Infine, se attacchi un pg/png con un'attacco ad area (tipo la Palla di Fuoco da te menzionata), tutto il danno viene subito dal pg/png, e non dagli oggetti che indossa/impugna.
  10. Potrebbero, e credo debba essere una scelta di ambientazione. Come accennavo in precedenza, si potrebbe pensare che la peculiarità della razza umana sia la variabilità e l'adattabilità, e che quindi possano spaziare dai punteggi più bassi ai più alti, ma è solo un'opzione. Ad ogni modo, se prendi in considerazione la taglia, un umano si piazza all'interno della taglia media esattamente come un orco (orc), ma la "riempie" molto meno (prendi per esempio un'illustrazione come questa). L'orco ha una struttura fisica più massiccia, e da questo deriva una maggiore potenzialità in forza. Questo se non consideriamo possibilità che i muscoli siano più forti a parità di massa, cosa che accade in natura e a maggior ragione può accadere qui. Considera comunque che in D&D 5E la forza non indica solamente la forza fisica, ma anche l'efficacia con cui sai usare i tuoi muscoli. Se così non fosse, certi punteggi sarebbero ben poco giustificabili. Ad ogni modo non tirerei in ballo la scienza, siamo in un mondo fantasy. Avvengono cose magiche. Una creatura esile può avere enorme forza, senza tirare in ballo il funzionamento dei muscoli. Se è di tuo gusto, puoi far si che nella tua ambientazione gli halfling siano piccoli e fortissimi e i goliath sorprendentemente agili. Io invece sono tra quelli che continua a considerarla una pessima modifica, e che non l'applicherà mai alla propria campagna. Esattamente, detto in modo più coinciso e diretto di quanto abbia fatto io. Qui non sono d'accordo. Al di la dei gusti personali (mi piacciono i personaggi "normali" che compiono gesta eccezionali), i personaggi giocanti si discostano già dalla media senza dover pensare ad una regola apposita per loro. In genere hanno punteggi ben più alti di quelli di un personaggio normale e soprattutto non vedo ragione per cui questa eccezionalità debba uscire dai confini validi per tutti gli altri. Se hai forza 18 hai già una forza eccezionale, non occorre che per te non valgano le regole per i comuni umani. Concordo. Si potrebbe dire che le razze fantasy nascano come estremizzazione di alcune caratteristiche dell'uomo, quindi non mi sembra affatto strano vedere in loro una maggiore uniformità. E credo che non occorra fare il personaggio totalmente fuori dagli schemi per dare eccezionalità al proprio PG, di Drizzt ne basta uno. Poi certo, in quanto PG, nulla vieta di fargli fare quel che vuoi, ma se si esce dalla normalità mi piacerebbe fosse fatto per bene e non per il solo gusto di avere il personaggio speciale.
  11. Mi piace anche questa domanda, ma forse la terrei come riserva se non ci viene altro che ci aiuta nella missione di adesso. Come prima domanda a risposta chiusa partirei con questa:
  12. Molto interessante, non ne ero a conoscenza ed è stato molto utile scoprirlo e andare a leggere l'articolo originale e l'aggiornamento. Sebbene non concordi con il tipo di incantesimi scelti (banalmente, l'incantesimo per liberare Theoden trovo che sia Dispel magic e non "A combination of Lightning, Light, and Darkness") alla fine l'argomentazione è comunque applicabile, e non ci trovo grossi problemi, alla fine il LOTR è un'ambientazione low magic. Semplicemente se gli si vuole riconoscere un livello più elevato gandalf è un multiclasse guerriero/mago ahahahha.
  13. Potremmo iniziare con la domanda aperta e poi continuare di conseguenza con le cinque domande. La domanda aperta potrebbe essere "Dove si trova Kalana nel semipiano del Conte?", dato che è l'unica delle varie domande a cui abbiamo pensato che non ha una risposta sì/no.
  14. Sabrina in Ash Wohha Alzo entrambe le mani aperte capisco quando non sono gradita, non c'è bisogno di gridare. Abbiamo la nostra roba, ce ne andiamo! Ci vediamo da SharkaNando!
  15. Fiore della giungla I miei occhi si illuminano e faccio un sorriso a 30 denti quando sento i nomi di Kanchelsis e soprattutto degli Imaskari. Questa donna era un vero reperto vivente, una testimonianza parlante di un passato lontanissimo! E non stava neanche cercando di mangiarli! A stento mi trattengo dal fare salti di gioia. Zuraia, ringrazio gli dei di averti incontrato qui oggi. Mi presento, sono Fiore della Giungla e sono un' archeologa. Purtroppo mi rincresce informarti che il tuo sonno è stato particolarmente lungo. L' antico impero di Imaskar fa parte del mio campo di studi adesso.
  16. Worship Day 12 Twilight Home 351 A.C. - alba neve [Autunno] - Lunitari 1o giorno High Sanction gibboso crescente Mentre Riverwind con la sua abilità si liberava, Raistlin lancia una palla di fuoco sulla parte inferiore del ponte: la sfera incandescente esplose distruggendo parte della roccia da cui uscivano i tentacoli, che rimasero anch'essi distrutti. Tass e gli altri compagni erano liberi e con una corsa raggiunsero l'altra estremità del ponte.
  17. Non credo le opzioni del 2034 visto che ci vorrà un po' di playtest prima di vederle in gioco XD Io per esempio ho una visione diametralmente opposta: trovo banale e infantile che esistano in un dato mondo 100 etnie umane e poi una sola cultura nanica monolitica, uguale ovunque. Se concediamo che tutte le razze giocabili sono dotate di libero arbitrio e sono effettivamente senzienti, allora tutte dovrebbero essersi sviluppate in molteplici modi. Questo a prescindere dalle origini delle specie nei mondi fantasy, dovrebbe valere sia che si tratti di specie evolute nel tempo sia che si tratti di creazioni divine. Certo è molto più facile scrivere i nani usando gli stereotipi, basta davvero poco.
  18. "Un simpatico fabbro gnomo, servitore di Flandal il Maestro del Metallo. Aveva davvero molti articoli interessanti con lui. L'ho salvato da morte certa nel gelo dell'inverno, l'abbiamo curato e assistito durante una tormenta e lui per sdebitarsi mi diede quel manufatto che egli stesso aveva prodotto. Cercava un particolare tipo di rame estratto qui tra i cavalieri, chissà se lo ha mai trovato. Ed infine buon viaggio, amici. Che i venti delle cime vi siano leggeri! Portate il calore di questo focolare nei vostri cuori e tornate con storie da raccontare e un boccale da riempire." Detto questo il gruppo si congeda e procede per il suo viaggio. La strada è relativamente pulita e i cavalli riescono a procedere senza intoppi. A metà pomeriggio Jebbeddo riconosce i punti di riferimento descritti nella documentazione che indicano la vicinanza alla miniera. Seguendo un sentiero secondario su cui la neve è ancora immacolata, i tre arrivano alle pendici di una formazione rocciosa molto grande, avvicinandosi alla sua parete attraversando un piccolo boschetto di abeti in cui il sentiero quasi si perde. Improvvisamente Eldon ferma i suoi compagni e fa cenno loro di fare silenzio. Ha sentito un rumore nel bosco che lo ha spaventato. La parete della montagna si intravede tra gli alberi a circa un lungo tiro di arco.
  19. 27 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno] Sotto la luce della luna, caricati in spalla i cadaveri degli uomini bestia, i nani iniziarono a salire lo stretto sentiero che avevano ridisceso i nemici Saliti ad una 20 di metri dal lago sottostante, il gruppo raggiunse la grotta da cui fuoriusciva la cascata: si vedevano ancora le tracce di un antico ponte di legno che un tempo probabilmente connetteva i due lati della grotta passando sopra il flusso d'acqua La caverna da cui erano usciti i bestigor era buia e silenziosa: entravi seppur pericoloso era possibile attaccandosi alle rocce e facendo un piccolo balzo; portare all'interno i cadaveri sarebbe stato molto complicato. @all
  20. Trilli - Kragan Steelfist Stomguard [siamo tutti insieme credo] i compagni arrivano subito e sono molto contento di vederli, Guardo gli altri nella tenda e dico sono con me, ci aiuteranno. Poi rivolto ai compagni cerco di riassumere quanto dettoci tutti La situazione è complicata sono ospiti sul nostro pianeta, arrivano da un altra realtà fuori dai nostri domini, hanno viaggiato molto per trovare una civiltà con determinate caratteristiche e pare che stessimo cercando proprio me. L'orco è figlio di due stirpi nobili del suo pianeta, e da lui dipendendono le sorti futuri di importanti lotti contro il male. E' stato infettato da qualcosa di simili ai nostri non-morti vampirici, sembra che qualcosa si muova sotto la sua pelle e pare che non stia vincendo questa lotta interna. Sono sicuro che possiamo aiutarli e forse quel che uscirà dalla nostra analisi potrà aiutarci anche in questo mondo per combattere alcune infezioni non-morte. spunto piani/dimensioni/pianeti @Steven Art 74
  21. Millan Io posso fare di più dico con un sorriso posso creare una illusione, una figura umana un po' distante dalla nostra posizione. Niente di complicato, ma vista la distanza dovrebbe bastar
  22. Yawn. Classico finto polverone per fare click. Saranno decenni che si discute su trigger warning e diversi modi per evitare tematiche che potrebbero risultare sgradevoli o traumatiche per i giocatori. Molti manuali hanno una sezione a riguardo. BIAS: io gioco principalmente a giochi horror o con tematiche horror. Magari queste sezioni non c'erano con questa esatta impostazione venti-trenta anni fa ai tempi di Kult e Vampiri la Masquerade, ma se ne parlava. Ora aprite un manuale, magari proprio di Vampiri 5e o della riedizione di Kult, o di Unknown Armies. La sezione c'è. Allo stesso modo, si parla della questione specie/razze/origine da una vita. Pathfinder 2e usa le ancestries (se non sbaglio, stirpi in italiano), ad esempio, ed è uscito nel 2018-2019. La scelta dell'annullare il termine "razze" può non piacere, essendo effettivamente una tradizione, ma si entra in territori spinosi. Di che tipo di razza si parla? Sono razze come quelle canine? No, perché le creature come nani e halfling hanno un corredo genetico diverso. Sono razze come quelle umane? No, perché hanno un corredo genetico diverso e allo stesso tempo il termine razza in questo senso lo intendono solo i razzisti e gli americani [iperbole]. Il termine corretto sarebbe etnia, ma se dici che elfi e orchi sono etnie, entri in territori ancora peggiori, perché se dai un -2 intelligenza agli orchi stai dicendo che c'è un'intera etnia di deficienti.* E in teoria non sono neanche specie diverse, perché unendosi tra loro possono creare specie diverse, come i mezzelfi e i mezzorchi, che partoriscono membri della propria stessa specie invece di essere infertili (i Mul di Darksun non contano per questo discorso). Ma qui si entra in cambi magici e fare analisi scientifiche non è utile. Immagino. Possiamo dire che tecnicamente specie sia un termine corretto? Sì. È un termine bruttuno? Opinabile, ma per me sì, si poteva trovare di meglio. D'altro canto, per via della magica tradizione di D&D, qualsiasi termine al di fuori di razza avrebbe creato controversie, così come mantenere il termine razze. Non è una battaglia che si può vincere. * Ho sempre avuto un rapporto ambivalente con gli aumenti di caratteristica. Ci sta che uno gnomo sia meno forte fisicamente di un orco. D'altro canto mi dà anche fastidio non poter creare uno gnomo barbaro, a prescindere, perché poi sei meno "performante rispetto agli altri".
  23. JJ Abrams... Il fatto che è più probabile che il pubblica voglia vedere una tizia seminuda [disclaimer: sterotipo eroina fantasy] con un grosso spadone ammazzare demoni, che non un tizio magro, occhialutoe brufoloso [disclaimer: sterotipo del giocatore dnd] tirare dei dadi [disclaimer: stereotipo della partita di un qualsiasi gdr] ricordo che gli esempi fatti sono volutamente esagerati e basati su stereotipi. So bene che le cose non sono così Ho già detto che ho volutamente voluto usare degli stereotipi?
  24. Beh tutto dipende da chi sta dietro ai progetti che poi andranno in tv o al cinema, Il Trono di Spade e il Signore degli Anelli insegnano! Il problema è che magari dei validi progett,i vengono dati in mano a persone che non sanno neanche che cosa sia un GdR, con poi le dovute conseguenze!
  25. Probabilmente il film più "Dnd" degli ultimi tempi credi sia Bright di Netflix, un film mediocre, nulla di eccezionale ma sicuramente un film che puoi guardarti senza piangere sangue dagli occhi. Io sono molto fiducioso su un film fantasy dnd , è un genere che ha trovato rinnovato vigore e attenzione nel piccolo schermo (un po' meno nel grande), hanno visto tutti come si devono fare i prodotti fantasy per fare successo.
  26. L'unico modo, imho, per fare un bel prodotto è: non fare un film ma fare una serie tv antologica. Prendete True Detective ad esempio: 3 stagioni, 3 storie diverse, 3 ambienti diversi, 3 gruppi di personaggi diversi e del VERO storytelling, non il solito viaggio dell'eroe maschio a sconfiggere il cattivo di turno. Fai una serie con una stagione per ambientazione e ogni tanto butta qualche rimando al multiverso, bam, è fatta. Ma sto sognando.
  27. Io sono sempre più convinto che la strada giusta da prendere sia quella dei "The Gamers". L' ennesimo film sciatto fantasy penso non interesserebbe al grande pubblico, indipendentemente dall' ambientazione. Un film basato sul più grande GDR tabletop non dovrebbe per l' appunto far vedere... il gioco di ruolo? Secondo me ci dovrebbe essere l' alternanza tra vicende vita reale e gioco, magari in salsa dark e gritty con concetti da gdr old school, oppure con toni parodistici e, visto che negli ultimi anni c'è tanta nostalgia degli anni '80, perché no, ambientarla in quegli anni.
  28. Il rischio di fare porcate è bello alto, ma speriamo anche che non vadano a farla troppo fuori dal vaso, a livello di storia senza andare a pescare i soliti cliché potrebbero benissimo ispirarsi a storie come Baldur's Gate o Torment tanto per fare qualche esempio! Altra cosa importante è che non devono esagerare con gli effetti speciali, perché altrimenti il film potrebbe risultare troppo stucchevole da guardare! p.s. ancora a distanza di tempo di tanto in tanto Profion e Damodar infestano i miei incubi peggiori!
  29. Un lavoro bellissimo, complimenti.
  30. molto belle queste avventure, complimenti!
  31. Purtroppo questo è un rischio inevitabile con le avventure pronte!
  32. Bellissima idea, complimenti. Unico neo: il sito è visto da una marea di giocatori, che potrebbero aver già letto l'avventura, rischiando di cadere nel più triste dei metagame.
  33. Ho letto quella del Re dei Rospi e mi è piaciuta parecchio! Penso proprio che sarà la prima avventura della prossima campagna, complimenti ancora per l'ottimo lavoro!
  34. Non era preventivata...semplicemente una volta scritta la prima avventura mi sono reso conto che era un po' corta e poi mentre cercavo un'immagine adatta ho visto la foto di un rospo del deserto australiano. Il che mi ha riportato ad un libro sugli animali che ho letto da bambino (pur essendo un volume poderoso) e l'ho riletto...e da qui è nato tutto.
  35. Sto tenendo d'occhio questo progetto da quando è stato pubblicata la prima avventura. Ho provato anche a consigliarlo un paio di volte su i gruppi fb di D&D e la risposta è che piace un sacco la trovata delle versioni alternative! 😉👍
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.