L'articolo sembra una critica velata alle variazioni subite dalle razze di D&D nel ultimi anni. Da un lato l'allineamento non è fisso perchè "sta brutto" e dall'altro non ci sono più i bonus razziali alle caratteristiche perchè "è un po' razzista".
Il problema della differenziazione infatti si sente, e le uniche differenze comunque non possono essere solo culturali, perchè avremmo tutti umani più o meno alti/magri/robusti. Secondo me le differenze meccaniche per definire una razza rispetto ad un'altra sono fondamentali ("Legolas cosa vedono i tuoi occhi di elfo?", o sempre Legolas che cammina SOPRA la neve mentre gli altri ne sono immersi fino a - dipende dalla razza). Per questo volendo accettare la variante Tasha, che al netto delle motivazioni che l'hanno fatta proporre, è molto interessante e almeno al mio tavolo ha portato a permettere ai giocatori di scegliere una razza perchè piace e non perchè è tra le papabili per quello che vuoi fare, rimangono centrali le features razziali (o di cultura, nell'advanced 5e la tua ascendenza ti da alcune abilità, la cultura nella quale sei cresciuto altre ad esempio) proprio per evitare che la differenza tra il mio e il tuo personaggio siano minime. Sarebbe anche interessante che aumentino con il livello (cosa che sembra possano introdurre con One D&D ad esempio, secondo le razze rilasciate ormai un paio di anni fa), in realtà.
Circa l'allineamento, secondo me alcune cose sono iconiche e modificarle in toto (ovvero senza che la modifica sia legata a motivazioni di ambientazione per esempio) è errato. Gli orchi sono malvagi come i drow. Non vuol dire che TUTTI gli orchi e TUTTI i drow sono malvagi, ma che lo sono al 99%. Idem dicasi per i draghi rossi, se ce ne fossero a bizzeffe la profezia di Aluando che prevedeva il volo del drago rosso buono (che poi ha portato alla fine di Myth Drannor) sarebbe una buffonata. Questo non vuol nemmeno dire che su ambientazioni specifiche (Eberron? Quella di Mercer?) non si possano prevedere regole diverse, ma sinceramente non andrei ad intaccare la lore così profondamente. Anche perhcè vengono meno possibili situazioni interessanti.
Semi OT: Lo stesso problema c'è sui mostri i GD dovrebbero occuparsi non solo della differenziazione delle razze ma anche dei mostri di 5e. Praticamente tutti i combattenti sono uguali. Attaccano una/due/tre volte, distanza e/o mischia hanno una reazione tipo parata. Variano la CA, e qualche resistenza. Proprio brutto.