Vai al contenuto

Classifica

  1. Alonewolf87

    Alonewolf87

    Supermoderatore


    • Punti

      5

    • Conteggio contenuto

      60.7k


  2. MattoMatteo

    MattoMatteo

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      5

    • Conteggio contenuto

      9.9k


  3. KlunK

    KlunK

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      5

    • Conteggio contenuto

      12.8k


  4. Dardan

    Dardan

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      4

    • Conteggio contenuto

      7.6k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 15/02/2024 in Messaggi

  1. 2 punti
  2. Andrej "Qua sono tutto spirituali, chissà i loro preti...", dico, reprimendo un sogghigno. "Certo, è possibile che i loro sacerdoti siano meno superstiziosi e più capaci di discernere il vero".
    2 punti
  3. Anche per me và benissimo così, mai avuto problemi. Se vuoi per forza tirare tu i tuoi dadi, decidi assieme a Gigio come fare (Roll20, Telegram, eccetera). Per quanto mi riguarda, non ho preblemi se tu fai in un modo, e noi altri 3 in un'altro.
    2 punti
  4. Considerando il gruppo io eviterei metamagia divina o rischi di essere troppo forte e rovinare il gioco a tutto il gruppo. Fai un chierico come ti pare in serenità che già di base sarai più forte di qualsiasi guerriero, ladro o mezzo incantatore.
    2 punti
  5. Io non ho mai usato roll20 e di solito è il master a fare i tiri per tutti almeno in tutti i pbf in cui gioco .
    2 punti
  6. Jill mi risveglio manco fossi una specie di mummia mhhhh spero che ci sia un motivo valido per svegliarmi così presto mi guardo attorno e poi vedo la nuova arrivata. chi è sta randagia? fisso Amber non puoi prendere a cuore ogni singola persona appresso come se fossero dei gattini lasciati dentro uno scatolone. mi alzo lasciando che il sacco a pelo cadi. allora... fatemi indovinare... c'è da qualcuno che è in pericolo?. guardo tutti gli altri ho ragione? e fatemi indovinare... in qualche modo c'entrano le formiche. mi prendo del tempo per stirarmi il collo e la schiena. siete irrecuperabili.
    1 punto
  7. Bè per ora mi piace molto che tu legga prima di tirare, è una cosa che apprezzo infinitamente, per il resto....aspetterò di scoprire qualche cosina in più ^^
    1 punto
  8. Martino Umano Monaco Deluso dal rifiuto di lady silverhand, rimango zitto, mesto. Non che abbia qualcosa da chiedere, il suo discorso non fa una grinza. Prima di congedarci, prendo per un'ultima volta parola Vi ringrazio lord per le vostre parole intrise di saggezza faccio mentre m'inchino le cose da fare sono tante e il tempo non è dalla nostra parte vedrai, non è finita qui mia cara lady silverhand, presto sarai mia e pensando ciò aspetto di vedere se i miei compagni hanno altro d'aggiungere
    1 punto
  9. Io non mi fido dei tira-dadi on-line... preferisco non sapere il risultato, quindi tira tu per me e dimmi solo se ho avuto successo o no.
    1 punto
  10. @Davoth BJ Taggart il tuo pg dice niente a Rex, prima che cominciamo la nostra "perlustrazione psichica"?
    1 punto
  11. @Voignar ; @MattoMatteo ; @Pentolino ; @Davoth BJ Taggart Ho avuto un paio di problemi col Computer con cui Elaboro le Immagini, tra cui molte "Info Tattiche Visive" x la Campagna di Farsight, ma Domattina dovrebbero essere risolti. . . Nel frattempo Stanotte dovrei essere in grado di far procedere ulteriormente il Plot, anche se solo "X Lettera Scritta". . . . .
    1 punto
  12. mi piace molto sia l'avventura che l'ambientazione
    1 punto
  13. Dumaas può usare i punti Ispirazione anche da inconscio? Perché, altrimenti, potrebbe spenderne uno per considerare il TS sulla morte come un 11 e superarlo: dovrebbe averne almeno tre, intanto (1 di base+1 per l'azione eroica+1 per essere andato a 0 PF, anche a voler trascurare quello dell'avanzamento di livello).
    1 punto
  14. Idem come per Stheal: trasloco e cambio lavoro, devo prendere il ritmo giusto ancora, ma la campagna e l'ambientazione mi piacciono 😉
    1 punto
  15. A me non và , se mi fosse andato bene lo avrei detto prima.
    1 punto
  16. Sisi, mi piace molto. Rispondo più lentamente perchè è un periodo stra pieno per me, scusate >.<
    1 punto
  17. Se usi roll20 mi pare puoi mettere un link o qualcosa del genere nel post, così il master può vedere il risultato
    1 punto
  18. Lucretia Mejias Oyarzabal Dopo un tempo che non so quantificare riapro gli occhi e vedo davanti a me la casa in fiamme , senza perdere tempo mi rialzo a fatica con la gamba dove sono stata ferita che mi duole ancora... mi guardo intorno e vedendo che la situazione è a dir poco catastrofica mi scaglio contro il nemico più vicino... @ DM
    1 punto
  19. Anche per me è lo stesso, se preferisci in quel modo puoi fare così basta che ti accordi con il master
    1 punto
  20. Non vi ha mai contattati, è la prima volta che lo vedete. Vi siete fermati alla taverna, Cliffwatch Inn, il giorno precedente. Avete sbrigato i vostri affari, chi ne ha. Vi hanno assegnato una saletta privata, dopo un po' arriva lo gnomo. Da lì la scena è esattamente quel che ha scritto Pentolino nel suo post.
    1 punto
  21. Interessante, anche perchè ne ho bisogno di porcate, da come ho scritto nel post sopra.
    1 punto
  22. Kvar Si rivolge agli altri in tono neutro, molto sicuro e pacato. E' inutile arrovellarsi per decidere la strada. Non abbiamo nessun elemento da valutare e nessuna magia che può venirci in soccorso. Per cui proseguiamo lungo la strada principale sperando che sia la scelta giusta Lancia un sorriso per rassicurare gli altri, prima di cambiare espressione e cominciare nuovamente a concentrarsi per affrontare il tunnel
    1 punto
  23. @Lopolipo.96 ma tu metti "like" ad muzzum tanto per generare traffico sul sito, vero? (Quest'ultimo caso di mio post è davvero insulso..! :-))
    1 punto
  24. Scusa ma continui a dire tutto il contrario di tutto. Vuoi fare più gish divino. No però poi vuoi fare l'ur priest (che non è più gish di un qualsiasi chierico). No però non vuoi proseguire come incantatore divino (e quindi l'ur priest?). Ripartiamo e tieni conto che: - non hai bisogno di grandi combo per fare un PG allo stesso livello per come è fatto il resto del gruppo - non hai bisogno l'ur priest per fare un PG che ha rinnegato la fede - non hai bisogno di classi con incantesimi divini per fare un PG "divino" o "fedele" che poi l'abbia persa o meno - se stai rebuildando secondo me tanto vale cestinare la vecchia build, pensare al concept e costruirlo di conseguenza. Cosa vuol dire? Che ignorando la tua build precedente e basandomi sul tuo concept "PG divino che ha perso la fede, ma è un gish divino", penserei a build totalmente diverse, per esempio un crusader anche puro, che magari prima era un fedele del tale dio X, poi ha perso la fede e invece che ad una divinità si è votato ad un ideale diverso (come la legge).
    1 punto
  25. Vengono persi. Anche a logica non avrebbe nessun senso che per esempio un ladro 5/paladino1/shadowbane inquisitor 10 prenda un livello da chierico e improvvisamente possa castare come un chierico di 9°
    1 punto
  26. @re dei sepolcri, rispondo qui direttamente al tuo tiro: la più grande apparizione di Celestiali che si ricordi è stata la Discesa, che viene presa come anno 0 e indica il momento in cui i Celestiali intervennero in forze nella guerra tra Draghi ed Elementali; ad oggi non è chiarissimo se siano stati inviati dagli dei o siano intervenuti di loro volontà. Questa è accaduta circa 1.300 anni fa Si hanno poi notizie di altri interventi, contro demoni, diavoli, draghi, elementali, in generale contro qualsiasi nemico che si presenti abbastanza in forze; racconti di città assediate da demoni e salvate all'ultimo momento, o di enormi draghi uccisi da potenti celestiali, e simili, si sprecano anche se non necessariamente sono tutti veri
    1 punto
  27. dopo aver cercato un po' online, non sono riuscito a trovare una risposta per quanto ne sappia, l'aumento LI delle CdP non è retroattivo, in quanto quell'aumento si applica (nella quasi totalità dei casi) ai livelli in classi da incantatore posseduti prima di entrare nella CdP, il che esclude eventuali livelli in classi da incantatore ottenuti dopo e rendendo quindi i livelli della CdP non più utili dei coriandoli per pulirsi il... ci siamo capiti ma questa è una mia supposizione, vediamo se si fa avanti qualcuno di più eminente
    1 punto
  28. Proprio alla pagina da te citata nella Guida del Dungeon Master ci sta scritto, subito prima di "Incantesimi da Apostata": La classe base è la stessa, l'Apostata è soltanto un Giuramento "Sacro" alternativo. Questo è anche il motivo per cui è richiesto nella prima frase "livello pari o superiore al 3°". Quindi tutti i privilegi comuni a tutti i paladini e non derivanti dai Giuramenti Sacri rimangono invariati. In ogni caso, cambiamenti prettamente di flavour, come la tua descrizione alternativa delle sensazioni percepite utilizzando Percezione del Divino, sono sicuramente un ottimo modo per distinguere ulteriormente l'Apostata dagli altri Giuramenti. Per concludere, il paladino della 5a non necessariamente è Legale Buono o di simili allineamenti come in edizioni precedenti (chiaramente, Giuramenti come Devozione sono più appropriati per personaggi del genere). Di conseguenza, non c'è motivo per cui l'Apostata dovrebbe avere capacità di classe più "malvagie" rispetto a quelle di altri paladini. Come detto, è solo un'altra sottoclasse, e la sua dose di privilegi di classe malvagi stanno lì dentro!
    1 punto
  29. Vassilji L'idea di Arn è una possibilità, ma non quella a cui pensavo io. "Oppure qualcuno ci ha preceduto nell'arrivare qui e chi già ci abitava non è stato accogliente, ma ci ha rimesso le penne."
    1 punto
  30. SE ci sarà una SRD. Potrebbero anche decidere di non rilasciare alcuna SRD e OGL in modo da essere gli unici a poter produrre materiale con le regole rivisitate. (Anche se in USA le regole di un gioco non sono coperte da diritto d'autore, solo i termini specifici, e quelli di D&D adesso sono tutti in Creative Commons). Nel caso di nessua OGL per la ONE o di pesanti limiti come quelli che volevano imporre alla 5a prima di tirarsi indietro bisognerà vedere quanto spazio di manovra su ONE permettono la licenza Creative Commons della 5a e la libertà di usare le regole meccaniche. Visto quello che è successo quando hanno cercato di "bloccare" la srd della 5, se fossero tanto stupidi da fare così si ritroverebbero a perdere tutti i clienti!
    1 punto
  31. Si é la 5.5. Ma é sempre stato presentato così. Nessuno ha mai detto che sarebbe stato una nuova edizione o un advanced d&d 5e
    1 punto
  32. Ma quindi D&D one è solo una rivisitazione della 5e? Comunque vecna intriga...
    1 punto
  33. Tutto è possibile, ma considerando il passo indietro che hanno fatto all'epoca della revisione dell'OGL e del fatto che vi sono solo delle differenze tra le due mezze edizioni, sarebbe poco utile per loro, eventualmente potrebbero farlo nel caso di una nuova edizione, a mio parere, ma hanno dato prova di poter fare quello che gli pare quindi non mi stupirei se facessero come dici.
    1 punto
  34. SE ci sarà una SRD. Potrebbero anche decidere di non rilasciare alcuna SRD e OGL in modo da essere gli unici a poter produrre materiale con le regole rivisitate. (Anche se in USA le regole di un gioco non sono coperte da diritto d'autore, solo i termini specifici, e quelli di D&D adesso sono tutti in Creative Commons). Nel caso di nessua OGL per la ONE o di pesanti limiti come quelli che volevano imporre alla 5a prima di tirarsi indietro bisognerà vedere quanto spazio di manovra su ONE permettono la licenza Creative Commons della 5a e la libertà di usare le regole meccaniche.
    1 punto
  35. Secondo me avranno sicuramente le loro copertine, ma stilisticamente saranno abbastanza simili a quelle del primo trio di manuali core della 5e. No, non sono state ancora rivelate ufficialmente le copertine, ma nell'annuncio di Dicembre 2023 c'era una immagine collegata ai nuovi manuale core come infografica. Visto che le immagini rilasciate in quel contesto per Vecna Eye of Ruin and Quests from the Infinite Staircase sono finite ad essere usate come copertina standard dei rispettivi manuali, per me c'è una discreta chance che quell'immagine con il nano in carica finisca ad essere la copertina del nuovo Manuale del Giocatore.
    1 punto
  36. Immagino si, intendesse questo. Ma è anche normale, se vuoi le regole sono scaricabili come UA e alcune (immagino) finiranno nella SRD quindi non serve comprare i manuali, ma per chi si avvicina ora al gioco o chi vuole tutto in forma di manuale (quindi comprensivo anche delle illustrazioni) è normale che si paghi. Detto ciò, sarebbe anche ora che la WOTC rilasciasse i manuali cartacei INSIEME a un codice per riscattare una versione PDF come avviene con i manuali NEED games come ad esempio della Leggenda dei 5 anelli. Tanto nei canali non ufficiali i PDF ci arrivano uguale, tanto vale far si che i clienti paganti abbiano quello che gli serve in modo facile.
    1 punto
  37. In che senso? Che i nuovi manuali core costeranno come quelli attuali? Allora sì.
    1 punto
  38. Questo lo fanno incantesimi e metamagia divina, quasi tutti ti diranno di puntare sugli incantesimi persistenti, personalmente sono in gran fan degli incantesimi rapidi (meno talenti e slot più basso per efficacia equivalente) Al livello 9 si può già tirare fuori una build che ingrana bene, bisogna capire prima però di manica quanto larga è il DM
    1 punto
  39. Mai. Tiro tutti i dadi davanti ai giocatori, annunciando prima se c'è qualche bonus particolare.
    1 punto
  40. Visto che che ciò con cui dialoghi con Parlare con i Morti non è da un punto di vista strettamente regolistico una creatura (ma un oggetto in quanto cadavere) tecnicamente no. Ma come dicevo a livello di senso "logico" non mi preoccuperei di questo.
    1 punto
  41. Tecnicamente parlando Linguaggi non ti permette di parlare effettivamente tutte le lingue, fa sì che quello che viene detto da chi è sotto l'effetto dell'incantesimo venga compreso magicamente dalla creatura con cui sta parlando.
    1 punto
  42. Il problema è che il morto non capisce le domande che gli vengono poste Comunque al di là del fatto che appunto RAW non funzionerebbe (visto che un cadavere non è una creatura e parlare con i morti non rianima il cadavere), personalmente come dice @Graham_89 anche io da DM lo concederei
    1 punto
  43. Ciao! Non ti so dare una risposta ufficiale da parte degli autori (ho provato a cercare in internet, ma nada).. Leggendo e rileggendo gli incantesimi secondo me NO, questo perché il cadavere che il personaggio tocca per Parlare con i Morti non è, tecnicamente, una creatura (c'è anche una restrizione dell'incantesimo, tale per cui che non puoi usare Parlare con i Morti sulle creature non morte). Linguaggi specifica invece di toccare una creatura. In ogni caso io, fossi il master della situazione, la concederei senza problemi perché mi pare un bell'uso di due incantesimi.. alla fine si tratta di spendere ben 2 slot di 3° Livello per poter parlare con un cadavere, che oltretutto non da risposte certe ma criptiche. AGGIUNGO: l'incantesimo dice che "quando il bersaglio parla, ogni creatura che conosca almeno un linguaggio e sia in grado di udirlo capisce ciò che esso sta dicendo" ..tuttavia qui il problema è che è il cadavere a non comprendere la domanda a cui dover rispondere, secondo me.
    1 punto
  44. Non ho capito, scrivi che vuoi qualcosa di più semplice che vuoi ricostruirlo senza tutte quelle classi e CdP? Che cosa sono gli altri PG? Comunque razze a archetipi a parte in realtà fare il chierico e poi il sacerdote ur non è ottimale dato che perdi gli incantesimi da chierico. Se oltretutto puoi bypassare i requisiti perché non fare semplicemente uno swordsage 7/ur priest 10?
    1 punto
  45. Ciao! Io in realtà questo punto l'avevo completamente saltato...Se uno vuole barare pure nella giocata sul forum...Dai! 🤣 Se ce ne sbattessimo di questo punto, in realtà aggiungere un tiradadi non sarebbe troppo complesso... Comunque se è anche un periodo di transizione nelle versioni lascio a voi la decisione... Se c'è bisogno, a tempo perso io posso anche mettermici su, comunque.
    1 punto
  46. Figurati. Anzi, le regole create da @The Stroy sono decisamente ottime e valide. L'unica pecca che vedo in loro è il fatto che sono legate principalmente al combattimento. Al contrario, nonostante l'approcio di The Stroy sul combattimento sia decisamente migliore, trovo più interessante la versione di Mearls, ma quella da me modificata (i 3 gradi di tratti). Consente, infatti, di costruire mostri particolareggiati anche in base a fattori differenti dal combattimento. La soluzione ideale, forse, sarebbe usare il modello di The Stroy per creare mostri con capacità di vario tipo, anche non combattive.
    1 punto
  47. Beh, per quanto riguarda la prima "regoletta", ne avevamo una versione migliorata e testata fatta in casa (YEAH, D'L ARRIVES BEFORE MEARLS!!) dagli ottimi @The Stroy e @Drimos (che se non erro ha contribuito al testing e a qualche matematica). Signore e signori, andate a mipiacciare il valoroso Bestiario essenziale (e la sua versione riveduta e corretta, oltre che un paio di esempi di utilizzo)!!!!! Scusate per la pomposità, ma mi piace pubblicizzare i lavori ben fatti e made in dl... Per altro, io l'ho provato abbastanza estensivamente e, dopo averci fatto l'abitudine, è una cosa a cui non rinuncerei mai in caso di campagna home made (o anche di scontro improvvisato)!
    1 punto
  48. Amber "Se lei fosse il nostro capo mi sarei già ammutinata... no, siamo un gruppo piuttosto paritario, è solo che alle volte è difficile farle cambiare idea" spiego ad Harika. Visto che comunque è quasi l'alba, vado a scuotere Jill per svegliarla. "In piedi pigrona, abbiamo una missione di salvataggio da fare!" Quando finalmente Jill si alza, le spiego la situazione e il piano.
    0 punti
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...