Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    12
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.129
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    811
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/03/2022 in Messaggi

  1. Oppure rimpiccioliamo Argor in un miniork 😂
  2. Lunadain 15 Yarthmont 992, tramonto [poche nubi - fine primavera] Lo scontro pareva essersi concluso con la vittoria dei compagni: Rhal lanciò una freccia infiammata e mentre la Mudlark si allontanava il gruppo videro un incendio divampare sulla nave dei pirati. Intanto Grigory e Xeno controllarono la situazione: salvo il prigioniero di Vass ancora svenuto, tutti gli altri mariani e nemici feriti in combattimento erano morti. Le cure del prete sarebbero quindi state da riservare ai compagni se ne avessero avuto bisogno Il capitano Scylla si avvicinò al gruppo "Vi ringrazio: siete stati eccezionali. Avete salvato il carico. Purtroppo i pirati fluviali sono un problema, ma ora penso che abbiano ricevuto una bella lezione" poi aggiunse "Vi chiedo solo di aiutarmi a gettare in mare i corpi dei pirati e di mettere quelli dei miei marinai tutti insieme in modo che possiamo coprirli e una volta a Threshold seppellirli" "Quanto a quello" concluse indicando il prigioniero "lo consegneremo alle autorità" @all
  3. Per il problema "rallentamenti" durante la seduta, mi permetto di suggerire questo articolo di The Angry GM dove spiega la Tension Pool e la Time Pool. In sostanza è semplicemente un contenitore in cui il DM va a mettere un d6 (fino ad un massimo di 6 dadi) ogni volta che i giocatori intraprendono azioni lunghe o avventate. In determinate condizioni, come arrivare ad esempio al massimo dei dadi possibili, si va poi a tirare i dadi presenti e se viene fuori almeno un 1, salta fuori una Complicazione di qualsiasi genere. Sì, è vero, si può fare la stessa cosa senza metterci fisicamente i dadi. Secondo me però avere davanti agli occhi la Pool che si riempie, da un tocco in più. Personalmente sto usando la Tension Pool nella mia campagna e ci troviamo bene. Magari può tornarti utile!
  4. Tom Mi guardo intorno completamente attonito. "Pessima idea, Tom" Mai prima d'ora mi ero trovato in una situazione simile. Incomincio a vagare, quasi stregato. Fose se... Estraggo la pistola pronto a sparare ma...
  5. Io come risorsa uso https://5e.tools/index.html. E' molto ben organizzato
  6. E io che ho pure perso tempo a cercare dei doppi sensi con "cavolo"...
  7. 2 punti
    Ragazzi, siete dei draghi santo cielo 🤣 Mi spiego meglio. Siccome Reggie ha attaccato il fight ci sarà, anche perché tutti tranne Kailah sapete che quelli sono Dentrolegge (avete riconosciuto la spilla con un tiro di History: FFFF e Reggie hanno fatto 20 naturale, Endris 23, Kailah 13). Sapendo che sono Dentrolegge sapete anche che sono SUPER-ligi alle loro regole e quindi ora che la situazione si è creata non possono tirarsi indietro, nemmeno volendo. Vi lascio modificare i post se volete
  8. Ciao! Innanzi tutto, considera che dalle descrizioni dei piani elementali (compresi i semielementali e gli pseudoelementali) emergono chiaramente come ambienti assolutamente proibitivi per chiunque non sia nativo di quei piani. Per farti un esempio veloce, il piano del sale non è solo una immensa distesa di sale priva di qualsivoglia fonte d'acqua, ma prosciuga attivamente chi vi si reca, lasciandolo in poco tempo ad avvizire al suolo come una prugna rinsecchita. E parliamo di uno dei piani meno ostli (secondo me, ovviamente). Il piano dello splendore è un caotico e turbolento susseguirsi di tempeste elettriche, che se non ricordo male possono accecarti (nella migliore delle ipotesi) o farti direttamente esplodere (se colpito in pieno da uno di questi turbinii pirotecnici che si verificano per tutto il piano). Queste tempeste, tanto magnifiche quanto pericolose, potrebbero essere nocive anche per gli abitanti nativi del piano (ovviamente per loro non sarebbero mortali, ma potrebbero comunque provocargli ferite o dolore). Con questa semplice premessa il rifugio Arcobaleno sarebbe esattamente quello che dice di essere: un rifugio da queste tempeste di radiazioni. Cosa abbiano costruito gli autoctoni del piano poi puoi sbizzarirti: descrivi strani palazzi dalla geometria bislacca, bizzarra, a tratti neppure pienamente comprensibile, mobilia eccessivamente grande o piccola, dai colori sgargianti o che "pizzica" al tocco come se fosse pervasa da qualche forma di energia, strade di mattoni cangianti e fontane che spruzzano lampi di luce colorata piuttosto che acqua, etc. Insomma, qualcosa di profondamente alieno, che faccia ben comprende ai PG di trovarsi, letteralmente, ai confini della realtà.
  9. La "tension pool" di The Angry GM è senz'altro una meccanica di incontri casuali. Ad alcuni piace, ad altri no, dipende dai gusti e dallo stile di gioco. Io negli ultimi anni ho rivalutato molto (in positivo) l'uso degli incontri casuali in D&D, ma c'è chi non li ama e non è obbligatorio. Non c'è una risposta oggettiva. Vale la pena comunque segnalare che qualunque meccanica di incontri casuali, come la tension pool, è un modo per attribuire un costo al tempo in-game, non alle discussioni off-game. Insomma, riguarda il temporeggiare dei PG, non dei giocatori. Le due cose non sono necessariamente correlate.
  10. A causa di una serie di brutte circostanze familiari la mia assenza si protrarrà fino a fine Aprile. Il PBF rimarrà in sospeso fino ad allora.
  11. Causa una concomitanza di brutte circostanze familiari la mia assenza si prolungherà fino a fine Aprile. Il DM muova il mio PG o mi estrometta come meglio ritiene.
  12. Causa una concomitanza di brutte circostanze familiari la mia assenza si prolungherà fino a fine Aprile. Il DM muova il mio PG o mi estrometta come meglio ritiene.
  13. Mah, non mi sembra una grande idea, mi ricorda gli incontri casuali presenti soprattutto nelle prime edizioni. Tipo che viaggi su una montagna e se va male il tiro di dado ti trovi ad affrontare un drago, senza né capo né coda sul perché sia lì. Io sono combattimenti, azioni e reazioni sempre "ragionati". La possibilità di complicazione semmai è determinata dalle azioni dei PG e dei PNG. Se i PG discutono fuori dalla porta del Grande Cattivo è ragionevole che i suoi sgherri possano accorgersene e andare ad attaccarli.
  14. Il Beast master di Tasha ha il compagno che "scala" col livello MA non diventa più grande di Medio. Si può aggirare la cosa dandogli comunque la taglia grande solo per cavalcarlo (senza alzare i DV, il danno).
  15. Senza pensare a punizioni o soluzioni off game, quando vedi che ci mettono davvero tanto e sono eternamente indecisi ricordagli chiaramente che sta passando del tempo anche in game, poi tira un paio di dadi a caso dietro lo schermo del DM e chiedi a tutti: "scusate mi ricordate quanto avete di percezione passiva?" Magicamente il gioco si velocizzerà 👀
  16. Riguardo il discorso "meta" - questa è una situazione la cui gestione dipende un po' dal gruppo di gioco, non c'e' un modo giusto o sbagliato di gestirla. In alcuni gruppi, tutte le discussioni tra i personaggi devono avvenire esclusivamente in character, e non viene permesso alcuno scambio di informazioni tra i giocatori. In altri, la discussione tra i giocatori viene permessa e il metagame può essere accettato. Io tendo a permettere le discussioni tra i giocatori, e sostanzialmente quando i giocatori parlano tra di loro per elaborare il piano, do per scontato che i personaggi stiano avendo una discussione "parallela" tra di loro che avviene allo stesso tempo. Tendo a dare per scontato che i personaggi agiscano in modo competente (per esempio, se sono vicini ad un accampamento nemico, do' per scontato che si siano nascosti e che la discussione avvenga bisbigliando) e che si scambino informazioni liberamente. Mentre i giocatori parlano e discutono il piano, il tempo in gioco scorre comunque (non necessariamente alla stessa velocita' del tempo "reale"). In generale, se vedo che le discussioni si prolungano per piu' di 10-15 minuti, tendo a ricordare ai giocatori (in game e/o out of game) che il tempo sta passando e che devono prendere una decisione in fretta. Esempi di reminder in game potrebbero essere cose tipo "i passi si stanno avvicinando sempre di piu', avete ancora pochi istanti... cosa fate?", "la guardia cambia posizione nel sonno - non avete molto tempo prima che si svegli, cosa fate?" eccetera. Se non prendono decisioni in fretta, in genere faccio succedere qualcosa - esempio: "la creatura sembra aver fiutato qualcosa. Con il naso per aria, inizia a fiutare verso la vostra direzione, e adesso si sta avvicinado" eccetera Se sono nuovi giocatori, io li inviterei (out of game, come GM) a fare un sommario delle opzioni a loro disposizione, riassumendo i pro e i contro di ciascun piano, e ricorderei loro che probabilmente non troveranno mai un piano inattaccabile e completamente esente da rischi, per cui riflettere di piu' su cosa fare probabilmente non li portera' a scoprire il piano "perfetto". Se ci sono informazioni che i personaggi dovrebbero aver notato ma che magari i giocatori non hanno notato, ricordagliele. Se sono nuovi, io probabilmente sarei piu' incline a dar loro un'occasione (con rischi) piuttosto che "punirli". In linea di massima, come GM dovresti incoraggiare i comportamenti che vuoi vedere. Se questi sono gia' super cauti e risk-averse, e li annienti, la prossima volta saranno ancora piu' ipercauti e lenti. Se vuoi che siano meno riflessivi e piu' inclini all'azione e a prendersi dei rischi, devi ricompensarli quando si assumono dei rischi.
  17. Se alcuni PG hanno delle informazioni utili al gruppo non capisco proprio perché non dovrebbero condividerle. Inoltre, salvo casi molto particolari, ti sconsiglio di imporre ai giocatori di tenere nascoste delle informazioni ai compagni, soprattutto in un party di persone che hanno appena cominciato a giocare. Potrebbero crearsi delle situazioni di conflitto evitabili e dannose ai fini ludici del gioco. Se i piani che loro elaborano, puntualmente, si rivelano fallimentari anche solo sul piano teorico (questo è quello che mi sembra di aver capito) allora ha perfettamente senso che si rifiutino di procedere. Se tu, prima di attraversare un campo fiorito, ti rendessi conto che è minato, procederesti comunque perché "The Show Must Go On"? No, aspetteresti ti trovare un piano che, almeno teoricamente, ti permetta di sopravvivere. Ti sconsiglio vivamente entrambe le opzioni. Sarebbero due interventi da parte tua arbitrari e da Deus ex Machina, che personalmente considero antitetici a un modo "corretto" di giocare di ruolo :'D Al massimo, se proprio siete in una situazione di stallo, ti consiglierei di suggerire ai tuoi giocatori, ma proprio da master ai giocatori, non dentro il gioco, di lasciar perdere l'obbiettivo, in quanto evidentemente oltre la loro portata, e di concentrarsi verso altre mete. A volte, prendere atto dei propri limiti e optare per la ritirata strategica è l'esito migliore per una missione 😉 Io, personalmente, in caso di ritirata dei PG sarei perfino propenso a dar loro parte dell'esperienza prevista per il completamento della missione.
  18. Per chi non lo conoscesse, Kamon è un campaign setting per D&D 5a edizione ambientato nel Giappone feudale in versione fantasy. Non mi dilungherò sui dettagli, dato che potete trovare le informazioni e il quickstart gratuito sul sito web e nella pagina di Kickstarter. Volevo segnalare che la campagna su KickStarter è stata avviata ieri pomeriggio e che, per chi fosse interessato a sostenere l'iniziativa, sono disponibili gli early bird ancora per qualche ora (se non sbaglio scadono alle 17:00 di domani). La campagna si chiuderà invece il 20 Aprile. A breve uscirà un articolo sul questo portale, ma se qualche amante di D&D 5a e del Giappone feudale volesse approfittare dell'inizio della campagna di finanziamento, ho pensato che sarebbe stato meglio informare quanto prima.
  19. Salve a tutti, sto masterando un'avventura avviata da poco, i pg si trovano in una situazione di stallo in cui stanno prendendo molto tempo per pianificare un assalto ad una banda di ladri rinchiusa in un edificio abbandonato, in questa situazione a detta loro stanno uscendo diverse problematiche tra cui il discorso meta, ovvero man mano che il tempo passa i giocatori tendono a ruolare di meno e ad accordarsi con informazioni che i loro pg non dovrebbero sapere o meglio che solo alcuni sanno. Il secondo elemento a detta dei giocatori problematico è che io come master sto dando troppo tempo per mettersi d'accordo, effettivamente appena elaborano qualcosa salta su qualcuno che tira in mezzo l'elemento che rende il piano inutile. In questa situazione sono molto combattuto se sbattergli una soluzione/occasione in faccia o punirli con probabilmente un tpk dato che stanno discutendo nei pressi della base nemica. Premetto che sono giocatori semi-novizi e su certe cose sono evidentemente spaesati nonostante abbiano tutte le informazioni che gli servono spiegate in modo chiaro le scorse sessioni.
  20. Bidreked - paladino oro Ansimando un pochino per quel saliscendi per le scale e, soprattutto, la cura nel non fare troppo casino, guardando tre volte prima di fare un passo col terrore di far cadere a terra una brocca, il paladino si accoda agli altri dopo aver constatato l'assenza di elementi utili o nemici. Un motivetto gli viene in mente, frutto della proposta ancora non del tutto accantonata di incendiare tutto, e nonostante la voce roca e assolutamente stonata, lo intona a fior di labbra lavali, lavali, lavali col fuoco, o Bahamut, lavali col fuoco...
  21. Laoconte Intono una preghiera esponendo il simbolo sacro. Avanti, miei compagni! @Minsc @Daimadoshi85
  22. Non sono molto sicuro di aver compreso cosa si stia chiedendo. La questioni morali per come la vedo io appaiono di continuo durante le vicende che riguardano i personaggi, la loro assenza renderebbe le giocate molto più scialbe e le allontanerebbe dal realizzare storie a tutto tondo. Se è possibile che questo crei una frattura sui personaggi, la risposta è "certo, è possibile". E non è una risposta che deve spaventare, tutte le storie sono costellate di separazioni e magari riunioni, conflitti e magari riappacificazioni. Se invece si sta chiedendo se applicare dei criteri morali alle avventure, allora sarei propenso a dire che non è una buona idea. I personaggi non fanno la cosa sbagliata se si alleano con il cattivo di turno, non meritano alcun biasimo se anziché salvare la principessa decidono di rapirla a loro volta perchè hanno intravisto la possibilità di trarne un guadagno o un vantaggio per loro stessi, i loro amici/familiari o la loro gente. Ho visto in diversi casi applicare valutazioni morali ad avventure e campagne, e alla fine della fiera si trattava solo tentativi di controllo del Master che aveva la sua idea di come dovessero andare le cose. In questo senso, ma mi pare di capire che non sia quello inteso in questa richiesta, direi da evitare come la peste.
  23. Vieri Ma che te devo di' Malaco'? commento alle parole del mio compagno ma te senti tutte 'e ca****e che dico? Je dovevo di' qualcosa, je ho detto de friggerti Signorina, andiamo, ce siamo presentati male, ho so! Ma se 'a smette de tirarce saette e fulmini, le posso fa' vede tutte le qualità che avemo dico, estraendo un pugnale e scagliandolo contro uno dei balestrieri, per poi aggiungere che so' poche si, ma almeno ce stanno
  24. A causa di una serie di brutte circostanze familiari la mia assenza si protrarrà fino a fine Aprile. Il PBF rimarrà in sospeso fino ad allora.
  25. A causa di una serie di brutte circostanze familiari la mia assenza si protrarrà fino a fine Aprile. Il PBF rimarrà in sospeso fino ad allora.
  26. Causa una concomitanza di brutte circostanze familiari la mia assenza si prolungherà fino a fine Aprile. Il DM muova il mio PG o mi estrometta come meglio ritiene.
  27. Causa una concomitanza di brutte circostanze familiari la mia assenza si prolungherà fino a fine Aprile. Il DM muova il mio PG o mi estrometta come meglio ritiene.
  28. Tutte homebrew, queste. Lascia perdere quel sito maledetto! Ranger (con anche le opzioni di Tasha) http://dnd5e.wikidot.com/ranger Beast Master http://dnd5e.wikidot.com/ranger:beast-master
  29. Attenzione! Ovviamente le Complicazioni devono essere bilanciate e avere un senso con il luogo in cui ci si trova e con il livello dei pg. Questo lo davo un po' per scontato, ma giusto specificarlo. Non è nemmeno detto (e anche qui non dico nulla di nuovo) che si debba per forza trattare di un incontro/scontro. L'autore stesso dice, ad esempio, che potrebbe anche rappresentare, cito, "perfino macchinazioni nemiche che accadono dietro le quinte". In sostanza l'idea della Tension Pool è quella di mettere fisicamente davanti ai giocatori una prova del loro temporeggiare o dell'intraprendere azioni lunghe in momenti concitati. Come dicevo non è nulla che non possa essere già gestito in autonomia dietro lo screen del DM, ma conferisce al tutto un tocco di (appunto) tensione in più. Con il mio gruppo funziona, ma non è detto che piaccia a tutti.
  30. 1 punto
    Mi sembra che vada benissimo! Cerco di trovarti un'immagine per Kailah, così abbiamo un token più gradevole.
  31. 1 punto
    Online con la mappa fatta bene e il combat iniziato 😉 Fatemi sapere se posso migliorarla in qualche modo, che non ne ho mai fatte prima d'ora
  32. Gudrod Tirò una prima asciata il più potente possibile guardando Jacob superarli per raggiungere Mia. "Poco male ragazzino..." disse indicando con lo sguardo il compagno "Spacchiamo tutto."
  33. 1 punto
    Io oggi sono un poco impegnato, tra stasera e domani mattina mi spulcio i link e mando
  34. Redik Greenbottle "...E l'elfo più grosso chi era?" ridacchio, mentre guido i miei compagni velocemente tra i vicoli. "La Stradina delle Candele è un posto buio e pericoloso, ci stiamo inoltrando in territorio Zhent più di quanto possa piacermi...Non capisco come questo Bloom conoscesse il figlio del Lord Svelato..."
  35. Eaco Friboldi Maledetti elfi oscuri! - Oenso mentre vedo il drow schivare l'assalto di Tiabrar. Senza pensarci due volte e maledicendomi per non esser scattato insieme al mio compagno, mi getto a capofitto sul bugbear spada in pugno per scaricarli addosso tutta la mia furia
  36. 1 punto
    La mi idea per farvi iniziare era quell che un Ricco mercante di Verdinverno vi ha assoldato casualmente (non vi conoscevate prima ) per scortarlo fino a phandalin per una consegna importante, durante il viaggio avete stretto una debole amicizia ma non siete ancora entrati in confidenza, una volta arrivati a phandalin il mercante ha consegnato vi ha ringraziato e pagato dicendo che per il ritorno non aveva bisogno di scorta... @Dardan @Voignar @ilTipo @DM92DeadMan @Alabaster Vi va bene?
  37. Di base nessuna punizione. Farei accadere le cose come conseguenza della loro inazione come la fuga dei banditi, l’attacco degli stessi e così via. Tutte cose che possono creare gioco (come un ritorno dei banditi in futuro). Sul metagame semplicemente se il pg non ha un’informazione che ha il giocatore quando questo la dice semplicemente rispondi con “questo non lo sai”
  38. Scusate per l'assenza, sono tornato!
  39. Se non avevano già un tempo determinato per risolvere la situazione, dopo un po’ che discutono fai avvenire un’evento che cambi le carte in tavola. Ad esempio qualcuno esce o entra dal edificio oppure si alza una colonna di fumo dal vicino villaggio o cose simili. EDIT: Insomma fai progredire il gioco e la situazione come succederebbe nel mondo reale.
  40. Praticamente sparavano un'arma termobarica se erano in grado di liquefare in pochi istanti ingenti masse di metalli diversi :'D
  41. 1 punto
    Ismaele Ci metterò un po' di tempo... ma se volete posso curarvi e riportarvi in forma. @master
  42. 21° giorno di prigionia - mattina Mentre il colpo di Tre Dita suscitava meno effetto di quanto avrebbe sperato il mezzorco, forse per la diversa anatomia del Kuo-Toa, Shuushar provò a spiegare ai suoi compagni la situazione "Noi di Sloobludop abbiamo sempre adorato Blibdoolpoolp, la madre del mare: noi siamo una comunità molto pia e io stesso sono un monaco laico. Il nostro capo è Ploopploopen, arciprete di Blibdoolpoolp. Recentemente fra i più giovani si è diffuso il culto di Leemooggoogoon, il padre dell'oscurità, e noi abbiamo sempre accettato la cosa. Ora a quanto dice costui Bloppblippodd, figlia di Ploopploopen e arcipretessa di Leemooggoogoon si è eretta a nuovo leader di Sloobludop, e hanno imposto un regime non accogliente, ma più radicale: cosa c'è da aspettarsi dai seguaci di Leemooggoogoon."
  43. Amadeus Mi piace questa sensazione, mi sento di nuovo ranger nella contea, a indagare sulle pecore rubate al vecchio Malapanza. Dopo tanto tempo, mi sento in controllo. Bene, quindi il tempo del crimine dovrebbe essere cicoscritto dal mezzodì di ieri al mattino di oggi... è corretto assumere che vi sareste accorti, chiudendo la cripta a mezzodì, se il sarcofago fosse aperto, giusto? Guardo la porta che non è stata forzata, e la terra. Bene, o chi ha rubato aveva la chiave - altri avevano la chiave oltre a lei e il ragazzo? - o chi ha rubato le ossa non è passato dalla porta... Seguo la terra, aiutato da Grang.
  44. Emergenza rientrata, sarò presente come al solito.
  45. Malacoda In che senso "vo faccio frigge aggratis"? Bisbiglio a Vieri. Oh! Sto per aggiungere altro, ma i dardi (seppur fuori bersaglio) attirano la mia attenzione. Che facciamo? Domando agli altri mentre comincio a ravanare nello zaino. Io intanto posso provare a bloccarne uno...ma dove ca**o li ho messi? Poi finalmente trovo quello che sto cercando. Dai meandri della sacca tiro fuori un dolcetto che definire stantio sarebbe un complimento e una piuma tutta storta. Oh, socc'mel! Esclamo per poi spuntare leggermente dal nascondiglio. Hai visto?! Grido ad uno dei banditi indicando prima Vieri, poi la Rossa. E' talmente brutto che c'è rimasta di sasso!
  46. Relegare un manuale a banale, per quanto soggettivamente inopinabile, è un po' mèh. Fermo restando che ci saranno comunque 13 avventure all'interno del libro - segno che le occasioni per "lanciarsi nella mischia" non mancheranno - una città planare scavata nella roccia che prende a piene mani da culture per ora poco approfondite - in 5E - mi sembra tutto fuorché banale. E abbiamo una preview appena accennata, senza aver letto ciò che ci sarà dentro il manuale. Tra l'altro, considerato soprattutto il recente cambio di direzione al design artistico con TWBTW, avessero tirato fuori dal cappello una cittadina pervasa da criminali, demoni e mindflayer ci saremmo trovati davanti alla copia quasi sputata - e in questo caso probabilmente anche più banale - di Sigil. Dare della salsa buonista (sbagliando oltretutto il termine, se proprio si poteva usare Noblebright e trollare in modo serio anziché buttarla in caciara utilizzando termini politici poco azzeccati) ad un tipo di design artistico differente dalle solite cose (dimenticandosi forse che storie Noblebright "alla Star Trek" hanno sempre offerto un'alternativa piacevole al Grimdark Warhammeriano che ormai pervade tutto da 10-15 anni a questa parte) per aver creato qualcosa che oggettivamente non abbiamo ancora visto in 5E significa proprio lanciarsi ad utilizzare termini a sproposito. E sul tokenism ho proprio poco da dire: di questo passo qualcuno comincerà a pensare che si sta facendo tokenism anche chiedendo alle etnie sinti/rom di migliorare i Vistani stereotipati già presenti. Ah, no, qualcuno l'ha già fatto. Fermo restando, poi, che la WOTC stessa non ha lanciato JTTRC utilizzando il fatto che sia scritto da persone di colore come elemento migliorativo/commerciabile ed è stato il co-direttore al design a dirlo (e, tra l'altro, in una intervista dove il focus NON è sugli artisti ma sulla città stessa). L'unica cosa che non posso criticare è il trovare l'ambientazione noiosa: lì intervengono gusti personali e c'è poco da fare; personalmente lo trovo un po' strano, considerate le premesse, ma sui gusti non si discute.
  47. Salve, sono uno degli autori principali del progetto. E' interessante leggere i vostri commenti e i feedback e vi ringrazio per la vostra opinione. Medieval, Racconti dall'Europa debuttera' su Kickstarter nel corso di questo anno. Vorrei invitarvi sulla pagina Facebook e sul gruppo di discussione correlato, dove questi e altri argomenti vengono e verranno discussi. Se avete domande specifiche sono a vostra disposizione per risponderle anche qui' 😃 Facebook (pagina) https://www.facebook.com/MedievalTheRolePlayingGames Facebook (gruppo) https://www.facebook.com/groups/461442485476717/ Youtube Channel https://www.youtube.com/channel/UC11_rFnCeGKwYMBd8U0kSkg PDF QuickStart https://medieval5e.com/
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.