Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    14.779
    Messaggi
  3. PietroD

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.661
    Messaggi
  4. Gigardos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.577
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/05/2021 in Messaggi

  1. Dieter Halb Dieter scrutò malamente Lulu: qualunque fosse il motivo per cui doveva andare fuori, la sola idea di tornarsene ancora sotto la pioggia gli piaceva tanto quella di un pugnale in un occhio, in quel momento. Si levò comunque in piedi, sibilando un seccato "Donne: puntuali come uno strozzino", per dirigersi poi all'esterno.
  2. lo vedete come lo vedete senza cellulare. E voi vi vedete normalmente,. E' solo l'ambiente circostante ad essere modificato.
  3. Un tiro di knowledge (dungeon) non è tentare di indovinare a caso: è usare le conoscenze del personaggio (che il giocatore non ha) per trovare pezzetti di informazioni utili. Conoscenze sul popolo dei coboldi (che sono umanoidi con il sottotipo rettile, quindi con. locali o forse anche natura e/o arcane) e come sono soliti costruire le tane possono essere ugualmente utili. Prove di orientamento-sopravvivenza per valutare nell'insieme la struttura dei cunicoli sin qui percorsi possono suggerire una direzione a discapito dell'altra. O visto che queste erano anticamente gallerie naniche, forse i nani riconoscono gli schemi tradizionali della costruzione di un insediamento dei nani (con. ingegneria?). Prove di percezione possono rivelare dettagli che il DM non ha inserito nella prima descrizione della scena (che so, dico a caso, la presenza di una scia di rifiuti, o di un odore nell'aria che proviene da un cunicolo). Va da sé che più le descrizioni sono ricche di elementi (in cui magari gli indizi sono mezzi celati), più si può lavorare di deduzione. L'idea di fondo è di non stare al gioco delle trappole dei coboldi, o finisce male. Ogni pg può tentare quanto sopra, o altro, a seconda delle sue abilità peculiari. Chiaro se poi nessuno dei tentativi qui sopra resituisce info rilevanti, non ci resta altro che andare a caso.
  4. Silkan Uffi uffi... non sa molto riguardo al festival... mi gratto il mento mentre penso a cosa sarebbe meglio fare ... beh allora non ci resta che andare dal borgomastro a chiedere informazioni... e poi d'un tratto l'illuminazione... e porteremmo a termine anche la nostra impresa... Ireena è salva... poggio le nocchie delle mani sui miei fianchi a mo' di anfora.... quanto siamo bravi... bravi tutti ... faccio un piccolo applauso verso i miei compagni
  5. Una nota di Gary Gygax alla fine del modulo 9061 - The Lost Caverns of Tsojcanth: Poor play does not merit special consideration. Players will not improve if the DM pampers rather than challenges them. If your players perform badly, do not allow their characters to increase in experience level. Be most judicious in how you handle awards to player characters. Allowing foolish and ignorant players to advance their characters to high levels reflects badly on the game and even moreso upon the Dungeon Master who allowed such a travesty to occur. In effect, it is the excellence of the DM which is judged when the caliber of play of any group is discussed. Keep yours high! Che tradotto vuol dire: Il gioco scadente non merita una considerazione speciale. I giocatori non miglioreranno se il DM li coccola invece di sfidarli. Se i vostri giocatori si comportano male, non permettete ai loro personaggi di aumentare di livello d'esperienza. Siate più giudiziosi nel modo in cui gestite premi dei personaggi giocanti. Permettere a giocatori incoscienti e ignoranti di far avanzare i propri personaggi a livelli elevati si riflette negativamente sul gioco e anche di più sul Dungeon Master che ha permesso che si verificasse una simile farsa. In effetti, è l'eccellenza del DM che viene giudicata quando si discute del calibro di gioco di qualsiasi gruppo. Tenete alta la vostra!
  6. ok questo è sbagliato, involontariamente stai dando una parvenza di scelta ai giocatori, anche se era una cavolata non so: "mi avvicino allo squadrone della morte" , tiro di dado = 19 colpito! "se è morto provo a prendermi le armi ecc ecc" ok , lo hai ucciso , ma ovviamente dopo devi subirne le conseguenze, senza dover truccare il risultato dei dadi , se il giocatore vuole fare qualcosa di stupido lasciaglielo fare come gli lasci sbattere la testa contro il muro quando capisce effettivamente che è stata una stupidata. non so se mi sono spiegato. si deve dare libertà al giocatore di potere scegliere cosa fare, cavolata o meno. mi scuso se ho mandato la cosa fuori argomento, ma truccare il risultato dei dadi (agli inizi lo facevo anche io mannaggia a me) è una cosa che col tempo e se abusata rovina solo il gioco.
  7. Continuano gli spoiler del nuovo set di Magic the Gathering ambientato nel Faerûn, Adventures in the Forgotten Realms, con alcuni personaggi iconici dell'ambientazione che ricevono le loro carte. Sono uscite delle nuove immagini di anteprima del set Adventures in the Forgotten Realms, in uscita per Magic The Gathering questo 23 Luglio. In questo caso si tratta di tre personaggi iconici dell'ambientazione, ciascuno dei quali ha ricevuto due illustrazioni possibili per la propria carta. Senza dilungarci troppo in inutili presentazioni ecco a voi le immagini: Visualizza articolo completo
  8. Tariam A questo punto, i casi sono due: fare una strage di coboldi, oppure parlamentare per farci dire quel che ci serve. Faccio cenno con la mano a becco di papera di parlare, alternandolo col gesto di un pugno che schiaccia il palmo. Con tre nani davanti, chiedere è quasi superfluo, ma è cortesia.
  9. Jon The Fish Lobhand Mi concentro sui miei compagni feriti, usando antiche arti magiche. "Mi ricordo la prima volta che ho visto le mie budella!" Dico serio a Martino. "Un pessimo spettacolo, ed un odore ancora peggiore! Però mi fecero pensare alle salsiccie, e mi venne fame!" Dico concludendo la guarigione. "Ragazzo! Vie' qua!" Urlo poi al mio pupillo mentre con i miei arnesi da cuoco armeggio con il leone marino. "Qua c'è una bella ciccia, se trattata bene verrà fuori una bella cenetta per stasera. Vieni, che ti imparo io! Ci è andata bene che qua stava tutto in secca! Se lo beccavamo nell'acqua, sicuro andava a finire che ci mangiava lui a noi!"
  10. Sì, scusa... mi sono perso qualche giorno. Tiro su entrambi le cure, partendo dagli slot di secondo se stanno affettivamente così male.
  11. Volevo scrivere qualcosa per approfondire ancora di più l'ambientazione, ma non essendo ancora sicuro delle isole ho pensato di buttare giù due idee per i pngv. Dato che saranno i visi che i player più impareranno a conoscere voglio assicurarmi di fare un bel lavoro. Queste sono solo delle bozze, poi dovrò adattarli al mondo e alle quest So che i png non andrebbero creati con le stat dei pg normali, ma questi pg cresceranno con il tempo, imparando abilita e mosse tra un incontro e l'altro con il party. Quindi per il momento li penso come se fossero pg Sono solo delle bozze Nome: (origine del nome) Classe: Razza: Carattere: Particolarità: Ruolo: PNGV (personaggi non giocanti vaganti) Edward Aloysius Murphy (il nome completo di Murphy. Della legge di Murphy) Classe: ladro (???) Razza: halfling Carattere: timido con gli estranei, ma allegro e vivace con chi ha imparato a conoscere Particolarità: non ha il tratto fortunato come gli altri halfling, al suo posto ha un tratto chiamato "sfortunato" (vi lascio intuire gli effetti) Ruolo: nonostante cerca una vita tranquilla si ritrovare più volte a dover accompagnare il party. Vedere "Una fredda accoglienza al villaggio Kobeki" per maggiori informazioni Tetsu no Kusari (che in giapponese vuol dire "catena di ferro") Classe: guerriero (maestro da battaglia) Razza: umano Carattere: esuberante e presuntuoso. è bravo e sa di esserlo Particolarità: usa come arma una catena, che in verità non è altro che una alabarda reskinata Ruolo: è un mercenario, e come tale potrebbe capitare al party sia come alleato sia come nemico a seconda di chi paga di più. tiene troppo alla vita per rischiare la morte, quindi finirà per andarsene sempre prima di essere battuto Louisa May Alcott (vero nome di A. M. Barnard, scrittrice di piccole donne) Classe: ??? Razza: mezelfa Carattere: Approfittatrice, avida e avara. Ma sa dimostrarsi anche gentile e premurosa quando non ci sono di mezzo i soldi Particolarità: Ogni volta che vende qualcosa al party c'è una piccola percentuale che gli oggetti siano inutilizzabili (o che si rompano a meta fight) Ruolo: è una mercante che gira per il mondo a bordo della sua aeronave per fare soldi. Fa ottimi prezzi... ma non si fa scrupoli a vendere oggetti rotti o oggetti magici fasulli (il party potrà riconoscere i falsi con "indagare") Genji monogatari (è il titolo del primo romanza mai scritto) Classe: Mago (???) /Artefice (alchimista) Razza: ??? Carattere: gentile e accondiscendente, è leggermente introverso Particolarità: ogni volta che racconta di se stesso qualcosa non torna (date sbagliate o eventi in conflitto l'uno con l'altro) Ruolo: Apparentemente viaggia per il mondo alla ricerca di storie e leggende ed oggetti magici. Si scoprirà far parte di un antico ordine di maghi (di cui faceva parte anche il negromante di "Una fredda accoglienza al villaggio Kobeki") Ripeto che sono solo delle bozze Fatemi sapere che ne pensate e se avete pareri al riguardo. E soprattutto ditemi se avete idee per png viaggiatori interessanti😉
  12. Round 4 Quando Rael fa la sua azione, Tristan resta stupefatto, non si aspetta una mossa del genere: si vede davanti a sé il Lucertoloide che prova ad afferrarlo. Con una corrente d'aria fortunata dalla sua, Tristan riesce a divincolarsi immediatamente, Rael, mentre cade, sferra una stoccata, ma il giovane Horst lo illumina ed il colpo va a vuoto. Il pubblico, però, resta ammutolito da quella scena. Rael cade, accusando la caduta. È disteso per terra, a pancia in sù. Guarda in alto, l'uccello splendente sopra di lui, con una sfera infuocata nella sua mano. "Un solo errore..." e, neanche Tristan finisce di pronunciare quella frase, che la sua Palla di Fuoco esplode fragorosamente. Nonostante Rael l'avesse parzialmente schivata, rotolandosi per terra, le fiamme sono troppo forti ed il Lucertoloide viene sconfitto, perdendo parzialmente i sensi. Fine del Duello Tristan discende lentamente, toccando terra. In quell'attimo, il pubblico si esalta, battendo forte le mani. Ma, mentre una parte degli studenti sta elogiando il giovane Horst, un'altra parte degli spettatori, forse la maggiore, sta invece applaudendo il coraggio di Rael. Tristan si avvicina e porge la mano a Rael: "Ti sei battuto con onore. Mi sono ricreduto completamente su di te. Rael Mar Serpeforix... accetti la mia mano?" e, se Rael decide di accettarla, Tristan lo aiuta a rialzarsi, per poi sollevare in alto la sua mano, allo stesso modo in cui si fa con i veri vincitori. Con quel gesto, il pubblico esplode e parte un battito di mani così forte che perfino gli altri studenti, che si stavano allenando, si sono fermati per osservare quella scena incredibile. Durante quel forte battito di mani, Tristan si avvicina a Rael, dicendogli qualcosa, per poi fare un cordiale inchino e ritirarsi negli spogliatoi. @Gigardos Dopo il Duello Sia Tristan che Rael vanno negli spogliatoi, hanno entrambi bisogno di una bella doccia. Bernard e Dorian, invece, vengono bloccati da una fiumana di studenti, che iniziano a tempestarli di domande su Rael. Sembra che la popolarità del Lucertoloide, da negativa, sia stata istantaneamente trasformata in positiva ed aumentata di molto in valore assoluto. @Gigardos
  13. certo, ma le risposte del monaco sono più importanti.
  14. A me dice che c'è di nuovo Jason in circolazione 😄 !
  15. Rael @Black Lotus Ora. Io Vengo. scatto da terra sotto al nemico e simultaneamente anche la mia copia. Salto da terra e magicamente ricompaio a pochi metri da Tristan, al posto della mia copia. Shukak è Grande!!!! Cerco di afferrarlo e portarlo giù con me, ma non riesco. Mentre inizio a cadere istintivamente provo ad affondare una stoccata, ma qualcosa illumina e abbaglia, il colpo va a vuoto perdo un attimo i sensi mentre sento l'aria accelerare attorno a me
  16. Vi mettete tutti a studiare l'ambiente circostante, alla ricerca di indizi o intuizioni su come meglio gestire la cosa. Secondo Thord e Tariam è più probabile che l'area eventualmente occupata dai coboldi si trovi verso destra e decidete quindi di dirigervi in quella direzione, con Tariam che sta pronto a controllare trappole sul percorso. Trova altre due fosse nascoste mentre avanzate. Arrivate infine ad un vicolo cieco del corridoio, ma una strana fessura nella roccia attira subito l'attenzione di Balrog. Capite quasi subito che un sottile pannello di roccia è stato messo a coprire un passaggio nascosto e dietro di esso sentite chiaramente vocine parlare flebilmente.
  17. si, ho scritto omettendo il secondo esempio, perchè nella domanda l'attacco a distanza contro nemico in fight con compagno era contemplato solo mentre anch'io ero in fight. grazie per la conferma cmq
  18. Bernard Lo scontro inizia subito accesso, ma Tristan ha scelto un approccio molto tattico alla questione, mettendosi al sicuro dal grosso degli attacchi di Rael con delle ferree difese ed un posizionamento aereo. Quando inizia il bombardamento dall'alto c'è poco che il nostro compagno possa fare. Coraggio Rael, puoi solo lottare con coraggio, attacca con tutta la tua forza.
  19. Round 3 (Hell on Earth) Il pubblico resta sorpreso quando Rael esce fuori dall'anello di fuoco. Il Lucertoloide si mette in posizione difensiva, pronto a schivare il prossimo attacco. Le fiamme si riflettono nei suoi occhi fessurati, ma anche sull'armatura splendente del giovane Horst. "Tutti gli animali hanno istintivamente paura del fuoco. Ma tu non sembri aver paura di niente..." dice Tristan, ed una piccola sfera si crea nella sua mano. "Vediamo come reagisci a questo" e, un attimo dopo, la sfera viaggia come un proiettile verso Rael, per poi espandersi e detonare di colpo. Tuttavia, Rael questa volta era pronto a schivare e riesce a pararsi con il suo scudo, venendo lambito dalle fiamme meno intense della Palla di Fuoco usata da Tristan. "Buona schivata. Ma non ti andrà sempre così bene" dice Tristan. "Mi basta una sola apertura... un solo errore da parte tua... e chiuderò questo duello" conclude.
  20. Rael @Black Lotus lo scontro sembra accendersi fin da subito, il mio avversario dimostra di essere un grande guerriero e come anticipato, non si tratterrà nei suoi colpi. Sfrutto un momento di tranquillità per provare a sferrare un paio di colpi in più con la mia ecco, ma il mio turbinio di affondi non sembra fiaccare molto la resilienza del mio avversario, che anzi, ne sembra uscito come se nulla fosse. indietreggio di qualche metro per osservare il mio avversario Uccello splendente. Mossa . Astuta.
  21. Z'ress "Mi importa solo che obbediscano. Dopo tutto il sottosuolo è pieno di pericoli e non sprecherò la mia magia per curare dei soldati inutili o incapaci di capire i miei ordini" mi rivolgo a Shaq, ma è un discorso che vale un po' per tutti. Sono tanti e forti, ma vedremo come correranno da me quando verranno morsicati da qualche bestia o feriti in battaglia...
  22. La decisione è tua, naturalmente. Per parte mia, pur con poca familiarità con la classe, penso che l'alchimista possa mettere degli abiti più investigativi e meno bombaroli all'occorrenza, senza dover stravolgere la build con un cambio classe. Il pistolero temo di no, ma proverò a valutare. In ogni caso, penso che sia più divertente cercare soluzioni in game che con modifiche o cambi di build. Ok io mi metto nei panni di Bones, e il poveretto non sa minimamente cosa debba cercare. Potrebbe vedere un frammento di artefatto e ignorarlo completamente perché non sa che lo è. Per lui la sfera che crea silenzio potrebbe essere un pezzo di artefatto. Il pitale della regina delle lucertole potrebbe essere un artefatto. Da giocatore, ho erroneamente dato per scontato che gli altri due personaggi, Bradley e Isabela, avessero un'idea più chiara sul da farsi, cosa cercare, e a cosa saremmo andati incontro. Mi sembrano persi quanto Bones e Gotri però a riguardo. Insomma, vedi anche tu che siamo un po' "inceppati", è tutto un boooh mah mah boooh XD
  23. 1 punto
    Come pg vorrei provarne uno che ho in mente da un poco: uno stregone piromante, l’archetipo da Kaladesh, se vuoi ti mando il link alla sottoclasse così ci dai un’occhiata edit: il link http://dnd5e.wikidot.com/sorcerer:pyromancy
  24. @Daimadoshi85, premetto che non sono esperto di incantesimi di illusione, ma in ogni caso: direi che il tatto ed il gusto possono essere manipolati da incantesimi di alto livello, diciamo Immagine Maggiore per quelli che hai scritto, mentre per quelli di livello più basso influenzano solo gli altri sensi (udito, vista ed olfatto)
  25. 1 punto
    Makoto "Diciamo che non è normale ma non è neanche più di tanto sorprendente visto quanto successo in passato." Credevamo che fosse immune alle fiamme ma a questo punto potrebbe essere che sia lei la causa degli incendi. "In ogni caso è meglio che lei non lo veda." Prendo la balestra dalle mani di Newton e ne valuto le condizioni. Se reputo che sia ancora utilizzabile me la tengo, dopotutto era mia. Altrimenti la butterò di sotto. "Per quanto riguarda il diavolo non sono sicuro che le corde normali riescano a tenerlo ma possiamo sempre incaprettarlo e sperare per il meglio."
  26. Snargle "Invero niente di che. Tutto merito della sua Oscurità davvero... oscurante, Signor Kale." scherzo con il meccanico, ricambiando il gesto. E' andato tutto liscio e gli altri sono in salvo, non si può non essere euforici. "Ora, vi lascio ai festeggiamenti. E' adesso, che si pilota sul serio!" mi frego le mani facendo l'occhiolino ai due. Ci aspettano i Frammenti sulla Vera Rotta. Sono eccitato.
  27. Beh però questa è una situazione particolare e unica, non generalizzata. A me è capitato un TPK salvato in extremis grazie al fatto che durante il combattimento uno dei PG ha nominato Alustriel (la quale ha la capacità di sentire tutti quelli che nominano il suo nome e le 10 parole successive). Loro stavano facendo una questione per loro (ma non sapevano la storia del nome) e prima del TPK sono arrivati a salvarli, salvo poi cazziarli malamente per quello che hanno fatto e punirli con una deliquescenza scheletrica si Symbul per aver messo a repentaglio la missione senza motivo (sono stati cazziati i PG non i giocatori eh). Insomma è ovvio che l'obiettivo non possa essere la fine dell'avventura per salvare la coerenza ma quest'ultima può comunque essere salvata. Anche se conosco DM che in un caso particolarmente intricato hanno praticamente farro "caricare un salvataggio" perchè sennò dovevano chiudere la campagna con TPK e ciaone. Insomma alla fine tutto deve essere valutato e da qui c'è la quesitone dell'interpretazione delle opzioni e delle richieste dei giocatori e nell'essere fan degli stessi come dicevamo sopra. Si una cosa del genere poi metterà in difficoltà il DM. Ma sono errori che si fanno sopratutto se si ha un'esperienza non lunga come DM.
  28. Ti faccio un post con le azioni che faccio. In linea di massima controllo la caverna del leone e poi con gli altri proverei ad identificare le alghe
  29. @Albedo il demone al cellulare di @Pyros88 come lo vediamo? Perché ricordo che lui voleva usarlo proprio per quello
  30. @Voignar Domanda: abbiamo modo di contattare Lady Oydelis? Pensavo magari a lei come opzione per mettere in salvo la sergente.
  31. le creature che vivono in un piano del gelo dovrebbero essere sensibili al fuoco , perciò è una cosa buona . Il fatto che si debba fare una prova di sapienza magica ogni volta che si lancia un incantesimo di fuoco è fastidiosa , la cd è bassa ma non si sa mai. io la giocherei ed accetterei la sfida 👍
  32. Mercoledì 8 Febbraio 1893 - ore 23:20 [sereno] @Fuori @all
  33. Era del 66 (luglio, per la precisione), quindi poco meno di 55 anni.
  34. Alla fine credo che farò un Bloodrage (Hah riven) , hag bloodline , non so ancora se umano o changeling e sarà un personaggio femminile , il primo che abbia mai giocato , sarà interessante.
  35. Quando penso ad un occhio vero trovato in questo modo penso sempre a parche o a megere. Maaah Comunque vorrei portarmelo dietro, @Daimadoshi85 per velocizzare proverei anche a estrarlo davanti alle alghe, per vedere se fa qualcosa. Se non succede nulla lo rimetto via.
  36. Si tratta di un set di MtG letteralmente ambientato nei Forgotten Realms. Da vari anni a questa parte in MtG esiste una nuova categoria di permanenti chiamata Planeswalker, non funzionano come normali creature.
  37. Continuo a passare per i vicoli commerciali e, nonostante io sappia cosa osservare, la mia ricerca par essere più lunga del previsto. Tuttavia, dopo aver passato in esame diversi edifici del quartiere, sul cardine in alto a destra trovo il simbolo che cerco. Un incisione della fratellanza. Sorrido mentre con movenze sicure sollevo il braccio afferrando il batacchio e colpendo la porta in modo deciso per tre volte, ritmicamente. In breve tempo un individuo giunge alla porta e ne apre lo spioncino. <<Che la notte vi guidi Fratello..>> Verbio a voce bassa ma udibile, e pochi istanti dopo la serratura scatta e l'uomo mi concede l'accesso al luogo. <<Lo so che non mi aspettavate, ma questa notte è stata ricca di sorprese, ed eventi...>> Proseguo mentre i miei occhi passano più volte sul volto di lui per studiarne attentamente i modi e cercare di cogliere eventuali disagi. Quello che mi si presenta innanzi è un rifugio della Fratellanza di media entità. E' composto da tre livelli che scendono grazie ad una rampa unica di scale. Al fondo di essa si trova una stanza circolare in pietra ma solo gli alti membri hanno il diritto di accedervi. L'uomo mi fa accomodare nella sala di ingresso. Mi sfilo il mantello e lo appoggio ad una sedia affianco al camino per asciugarlo dall'umidità serale. A quel punto vado a sedermi ad uno dei tavoli posizionati sul lato opposto della sala e muovendo per l'ennesima volta lo sguardo sull'uomo riprendo <<Portami qualcosa da bere, pergamena e calamaio. Quindi approntami un giaciglio per la notte>> poggio i gomiti sul tavolo passando la mano destra sul capo mentre la mia mente inizia a vagare "le informazionio proabilmente arrivavano da quì. Qualcuno può averle intercettate oppure.." sposto la mano sollevando nuovamente lo sguado <<Ah.. aggiornami. Chi è presente al rifugio in questo momento?>>
  38. Io sarei per aspettare soprattutto se vogliamo far passare l'elementale che sta scavando!
  39. Round 1 Rael scatta in avanti, mettendosi al centro dell'arena. Poi, crea la sua Echo proprio davanti al nemico. Quando lo fa, Tristan, così come tutti gli studenti, restano sbalorditi. Le due stoccate, purtroppo, non vanno a buon fine. "Impressionante... adesso capisco perché ti hanno fatto entrare qui in Accademia" Tristan fa un sincero complimento nei tuoi confronti, cosa che difficilmente ti saresti aspettato da uno come lui. "Ma..." uno scudo dorato fluttuante (che Bernard e Dorian riconoscono come la magia Shield of Faith) appare vicino a Tristan, "... io non ho intenzione di perdere". Poi, gli occhi di Tristan si illuminano ed emettono un bagliore dorato. Delle ali luminose, come d'angelo, spuntano dalla spalla del giovane Horst ed un'aura radiante lo circonda. Un attimo dopo, Tristan spicca il volo, sollevandosi a ben 9 metri da terra. Tu sfrutti quell'opportunità per attaccarlo e, questa volta, il tuo colpo stava andando a segno, ma poi Tristan, reagendo istantaneamente, lancia un lampo di luce nei tuoi occhi e l'attacco s'infrange sul suo scudo metallico. Tristan è ora a 9 metri d'altezza e ti guarda, dall'alto in basso, ma, stranamente, a dispetto delle apparenze, adesso ti vede come un avversario al suo stesso livello, un nemico temibile. Hai guadagnato il suo rispetto. Ma il vero combattimento, per entrambi, è appena iniziato. @Gigardos
  40. Stanza dell'Argano "Noi vive di razzia, se non attaccare viaggiatori su pista, noi muore di fame!" risponde Owak alle parole sferzanti di Iliukan, con un tono lamentoso e quasi indignato. "Noi nulla contro di voi. Noi ha dovuto catturare vostri amici perché Re lo ha ordinato." si affretta ad aggiungere a mo di giustificazione, come spesso fanno coloro che compiono azioni scellerate e, messi di fronte alla responsabilità delle proprie azioni, dicono che la colpa risiede altrove. Poi Elanthel e Flint rincarano la dose e il Secchione sembra colto da panico. Si prostra a terra ai vostri piedi e comincia a parlare con la faccia nella polvere "Io sa che voi siete in buona fede e io dice grazie per non aver ucciso." Emette poi un suono lamentoso, come se non volesse affatto dire ciò che sta per dire. Parla a voce bassa e molto velocemente, nella speranza, forse, che voi non lo udiate: "Capo Klarg sapeva che voi minaccia me. Lui ha detto che se voi minaccia, io deve ricordare a voi che noi tanti, tutti intorno a voi, e che Capo Klarg mai farà uscire voi da questa caverna vivi." A questo punto si prostra ancora più pateticamente a terra e si affretta ad aggiungere: "Io prega voi, non uccidere me! Io solo dice quello che Capo Klarg dice!" "Io può portarvi da Lui, io promette!" Intanto nella zona sopraelevata della caverna, Milo si avvicina alla sagoma che custodisce la zuppa. Le aspettative dello halfling non sono disattese: tolto il cappuccio viene rivelata una testa verde marcio, rotonda e grinzosa, dotata di due orecchie enormi che ricadono flosce lungo i lati del cranio, e ciuffi di peli bianchi che sbucano in maniera apparentemente casuale dalla cute flaccida. La creatura si lascia trasportare da Milo, che rimane sorpreso dallo scarso peso che gli si oppone. Una volta sul ciglio del precipizio, tutti possono vedere il volto rugoso e maligno della goblin. Owak alza leggermente il capo da terra e sbircia in alto. "Uchka Zloba!" esclama con entusiasmo, rialzandosi in fretta e pronunciando diverse parole in lingua goblin. Nonna Zloba si limita a fissare gli occhi pieni di cataratte su ciascuno di voi, senza smettere mai di sogghignare sommessamente rivelando una inquietante serie di denti aguzzi da pescecane.
  41. @Black Lotus Dopo aver accettato la sfida vengo condotto insieme ai miei fratelli nell'arena del duello. Durante i preparativi mi lascio ad una leggera meditazione per svuotare la mente. I pensieri corrono e fluiscono verso le rive del lago. Qui osservo l'ambiente naturale e selvaggio che sempre mi ha circondato. Finito di meditare , chiedo ad entrambi i miei fratelli un simbolo da porre sul mio corpo. Quello di Bernard sulla spalla sinistra, posto in corrispondenza dell'arto dello scudo, lui ci ha sempre protetto e guidato in questi passi, Dorian sulla spalla destra ,in corrispondenza dello stocco, lui non si è mai tirato indietro ed è stato sempre il primo ad intervenire contro i nemici. Infine Zero, sulla fronte, lui ha sempre vegliato su tutti noi. Scelgo uno strano simbolo che suona come il suo nome. Il bizzarro professore pare l'avesse definì "insieme vuoto" , ovvero che conteneva zero elementi... che sia bizzarre la matematica. Sceso in arena, guardo fiero il mio avversario e appena suona il gong, parto subito in avanti per sferrare il primo colpo. Ma la mia sfrontatezza si tramuta in fallimento.
  42. @L_Oscuro Sia Aelech che Martino sono abbastanza feriti, fai a entrambi un cura ferite?
  43. Gruttag "Già che ci sei non perdere tempo. La birra portala doppia, mi raccomando!" il nano considerava un dovere non arrugginire 'lavando' via l'acqua ingollando birra. "Peggio delle corse a perdifiato, peggio dei bastardi che ti vogliono male, lo sai che c'è? Solo la pioggia che ti cola nella schiena e ti ghiaccia il deretano. Che è comunque meglio di quella che ti cola nella birra!" allegramente si rivolse ad Andimus, curando di avere un tono di voce che gli consentisse di essere sentito anche dagli altri. Si rivolse a tutti i commensali "Se avete mogli a casa che vi aspettano, fatele aspettare! Finchè dura questa pioggia avete la scusa giusta!"
  44. Tariam Thord sta annusando la roccia, o cosa? Sono proprio strani a volte i nani. Anzi, molte volte. Vediamo se ricordo qualche insegnamento dei druidi. "Se fossi un coboldo, dove metterei la tana? Al centro di tutte le trappole, altrimenti un lato ne avrebbe di meno. Ma se la via d'accesso fosse una sola, allora tutte le trappole sarebbero da un lato e la tana sul fondo. Qui però c'è una struttura più a ragnatela, quindi propendo per la prima ipotesi. Ma l'aria? Deve essere un posto ben ventilato o morirebbero asfissiati dai loro stessi peti. Chissà, forse..." Indico a turno le tre strade, incerto. Mi vien voglia di fare la conta. "Certo che se capissi direttamente dove andare per fregarsene dei coboldi e arrivare dagli orchi non sarebbe male."
  45. Ciao a tutti, avviso che fino al prossimo lunedì potrei latitare un po'. Saluti.
  46. Ovviamente il Senzavolto dall'alto della sua Saggezza 7 non troverebbe una barca nemmeno se gliela si mette davanti agli occhi con una freccia puntata sopra e un cartellino indicante "Salve, sono una barca" 😄
  47. È stato sicuramente pensato a quel modo. Io suggerisco solo la possibilità di congelare quella missione particolare, in modo che il giocatore A possa fare altre missioni usando un altro PG.
  48. Fenton Mentre ci dirigiamo oltre il ponte ne approfitto per invocare una protezione magica intorno al mio corpo. @AndreaP
  49. Piccolo promemoria per i personaggi di Flos, Shania e Jill: Monesti Vilroy è il contatto datovi dalla vostra datrice di lavoro nella milizia cittadina, la prima a denunciare la scomparsa di Carbonella ed a "richiedere" aiuta a lady Oydelis per ritrovarla; siete andati a soccorrere il suo gruppo caduto in un'imboscata di briganti Per Jaharl: è una sergente che presta servizio nella tua stessa caserma, uno dei migliori elementi del corpo, soprannominata "la Sergente di Ferro" per la sua rettitudine morale (o la "Str***a di Ferro dai criminali, per lo stesso motivo); sei andato a soccorrere il suo gruppo caduto in un'imboscata di briganti Per Bartò: tu di Monesti Vilroy hai solo sentito parlare, ma sai che è una delle poche guardie che rifiuta ogni tentativo di corruzione; era del gruppo caduto in un'imboscata davanti casa tua, e di cui sei stato ritenuto possibile complice Scusate per il post, ma vista la confusione creata dall'avvicendamento dei personaggi preferisco riassumere un poco le cose
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.