Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    9
    Punti
    29.395
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    14.784
    Messaggi
  3. savaborg

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.029
    Messaggi
  4. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/06/2020 in Messaggi

  1. Segnalo che da sempre il regolamento del sito indica certi argomenti (dalle "edition war" a politica e religione) come temi a rischio, di cui non si dovrebbe discutere per varie ragioni. Sono temi che possono infatti degenerare facilmente o che sono troppo delicati per essere discussi per via virtuale in una community di GdR. Abbiamo deciso di pubblicare l'articolo senza commenti perché presentava delle anticipazioni sul materiale rilasciato dalla Wizard. Prossimamente intendiamo discutere proprio di come gestire questi argomenti delicati, come ha già detto Alonewolf. Evitiamo di iniziare una discussione sul tema in questo topic, dato che sarebbe a dir poco off topic.
  2. 4 punti
    No, è la creatura che deve entrare nell’area. Quindi o ci entra volontariamente o ci viene fatta entrare spingendola fisicamente, dominandola o ingannandola. Quando il druido muove l’incantesimo si applica l’altra condizione ossia se la creatura inizia il suo turno nell’area subisce danno.
  3. Ottima l'iniziativa del sondaggio. Mi è piaciuta meno la scelta di pubblicare articoli senza la possibilità di commentarli. Non metto bocca sul regolamento che Dragonslair si è dato, ma la presenza della moderazione non dovrebbe proprio garantire la possibilità di discutere liberamente? Liberamente non vuol dire senza regole, e infatti quelle le abbiamo, e abbiamo la moderazione per farle rispettare. è questa idea degli argomenti tabù che neanche possono essere discussi che proprio non mi piace. Rinunciamo a parlarne perché c'è disaccordo? Dove andremo a finire?
  4. Lifstan (bardiano guerriero) "Possibile possa essere essa. Forse Radagast potrà aiutarci a sconfiggerla e sono sicuro che la spada di Merovech ci sarà di grande aiuto." Con Kol
  5. Io sono dell'idea che in un forum di GDR e roba Nerd varia, si debba parlare di quello e poco altro in modo da evitare conflitti o discussioni poco "carine". Sia chiaro, non sono dell'idea che si debba soffocare la libertà di parola o cose del genere, ma ritengo che certi argomenti siano deleteri per i rapporti tra utenti nella piccola comunità che è questo forum. Semplicemente ritengo che, in alcune discussioni, ognuno debba tenersi per se le proprie opinioni. Che siano " Politically Correct" o meno. Ahimè, temo che l'unico modo per evitare queste cose sia disabilitare i commenti di certi articoli per quanto non lo reputi eccelso. Per quanto sia d'accordo con te, capisco perfettamente la scelta dei Mod: parlare di razze DnDesche e di quanto sia giusto uniformarle meccanicamente per non rendere il gioco "Razzista" (con molte virgolette) potrebbe portare ad una digressione sul razzismo che in un forum del genere sarebbe meglio evitare... E non lo dico perchè temo confronti o simili, ma perchè sono discorsi poco piacevoli che potrebbero inacidire i rapporti tra utenti.
  6. No no, state proprio a casa di Germoth, nelle sue terre.
  7. Sono argomenti su cui stiamo discutendo in effetti, approfittando di questa pausa per darci una direzione più chiara per il futuro.
  8. Tutti Lifstan Beli, Kol e Germoth Passate un po' di tempo a recuperare le energie nella terra di Germoth, ognuno svolgendo le attività più consone, in modo da dimenticare almeno in parte quanto accaduto negli ultimi tempi. Lifstan invece cerca in giro informazioni per capirne di più sull'Ombra che li ha attaccati e su Radagast, il misterioso stregone che sono stati chiamati ad incontrare...
  9. ho fatto i conti, in totale ci sono stati 14 giocatori... più isola maledetta di così :) Ancora grazie a chi ha resistito!
  10. È stato un piacere giocare con voi e vedere un finale per questa campagna dalla fortuna tanto travagliata. Ci si vede sul forum!
  11. Questa credo potrebbe essere una battuta sui "pig in a blanket"
  12. 2 punti
    Segnalo, se dovesse servire, questo sito per realizzare una semplice mappa del settore-ambientazione; è proprio di un altro sistema di gioco, ma può aiutare a dare un piccolo supporto visivo https://sectorswithoutnumber.com/
  13. Grazie a tutti per le risposte. Si sta palesando la possibilità di giocare parecchio prima del previsto l'avventura che mi ha dato lo spunto per questo topic. C'è ancora parecchio da fare sia dal punto di vista della storia (che era solo una bozza) e soprattutto da quello meccanico, ma magari ad avventura finita scriverò un post su come è andata e con le considerazioni a riguardo, in modo da avere qualche dato empirico in più.
  14. Allora dovresti dirlo anche alla WotC di non introdurre certi temi nei loro giochi ^^ Oh, non puoi? Ecco. Io sono dell'avviso che si possa -e si debba- parlare di qualunque cosa (certo in modo civile). Fare il contrario e mettere paletti qui e lì solleva una serie di quesiti che sono peggio del -supposto- problema che si vorrebbe evitare.
  15. Kol La permanenza tra i boschi a casa di Germoth mi permette di dedicarmi completamente a me stesso, mi isolo per giorni interi dal resto del gruppo, vado a pesca su laghetti e torrenti nascosti, faccio il bagno nudo in specchi d'acqua trasparenti, vado a caccia e mi sfogo più che posso correndo e arrampicandomi su pendii e pareti scoscese per intere giornata. La natura selvaggia mi disintossica dagli ultimi eventi, ritrovo equilibrio e forza fisica, in un connubio perfetto tra corpo e mente. C'è però un tarlo che mi accompagna quasi ogni giorno, devo parlare con Lifstan del nostro sogno condiviso, il ricordo del suo tradimento vive in me come se fosse stato vissuto per davvero, non l'avevo mai visto sotto questo aspetto. Quando rientra dal suo breve viaggio in cerca di informazioni, lo prendo da parte per parlargli privatamente. Master e @Pyros88
  16. ahahahah approvata Approfitto di questo post per dirvi che sono resuscitato. Domani posto, oggi mi recupero tutto ciò che mi sono perso
  17. Andrej Tars È chiaro che questo coboldo, esattamente come il Direttore, si è visto sottratto qualcosa di molto raro e prezioso, che teme di non rivedere, vuoi per il già avvenuto furto, vuoi per la "flessibile" moralità del Sottosuolo (e degli avventurieri mercenari, in particolare). È altrettanto chiaro che fallire la missione o farsi ammazzare per avidità è la condizione per un pessimo affare, perciò annuisco con complicità a Sjachvrak: "Un compromesso ragionevolmente beneficiante entrambe le parti mi pare la migliore soluzione. E poi, come già abbiamo detto al Direttore, non ci serve una cattiva reputazione: ci servono quanti più clienti soddisfatti possibili".
  18. Postato nel thread per la gestione del clan
  19. Non sono sicurissimo, e non so se ci sono interventi o sage advise sull'argomento, però la mia "interpretazione" di come funziona il talento in questa situazione è questa: tira i due dadi con svantaggio, prendendo per "buono" il risultato minore, prima di applicare qualsiasi bonus/malus/modificatore vario alla prova può decidere di ritirare quel dado spendendo uno dei punti fortuna dati dal talento esempio pratico: tiro per colpire con +5 di modificatore; tiri i due dadi, fai 8 e 17, puoi spendere un punto per tirare un terzo dado e scegli tra l'8 (il risultato che avresti col tiro normale) ed il nuovo dado quale usare
  20. Occhio che Wurrzag vi fa la prova del palloncino! 😛
  21. Kyrian Il barbaro rispose a Feezel "Che so, qualcosa per afferrarlo prima che scappi e poterlo menare. E' inutile che io provi ad attaccarlo se poi non riesco a colpirlo" Già Kyrian si immaginava delle manette magiche che si sarebbe legate al proprio polso e a quello dell'avversario: bloccato così sarebbe stato possibile scatenare su di lui la sua furia (Cit).
  22. 1 punto
    Al momento, come idea, è che siano divisi in più flotte, ognuna retta da una dinastia, ed ognuna contenente una grossa nave-arca e varie navi minori; in generale ogni flotta ospiterebbe circa un milione/un milione e mezzo di individui, contando tecnici, soldati, normali civili. Su come si riproducono non ho ancora le idee chiarissime, pensavo ad un macchinario tipo le forge dell’anima di eberron, da cui nascerebbero le nuove “anime” di questa razza, poi come si svolge di preciso il tutto ci devo lavorare un poco su
  23. Mao in tenuta elegante
  24. Ashnor - Sterna Artica brutti figli di una scrofa marina, siete ancora qui? questa volta vi stacco i denti uno ad uno e ci faccio una collanina!
  25. 1 punto
    Ho avuto modo di leggere parte del manuale, ho anch'io un paio di dubbi: -La mia versione indica degli "archetipi" extra per il Genius. Considero solo quelli indicati da te, giusto? -Non ho capito se alla fine vogliamo aggiungere una componente di misticismo o tenerci sullo sci-fi puro. È più una questione di ambientazione e creazione delle razze che altro. A me piacciono le idee proposte. Io però preferirei una razza un po' più subdola, con magari varie fazioni che provano ad influenzare questo o quel popolo per i propri fini.
  26. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Bene, il passaggio è sigillato. Potrebbero anche riuscire a spaccare il blocco se hanno con loro armi o attrezzi, ma certo non gli sarà facile. Non ci resta che proseguire. Eaco, vado avanti io. Se dovessero esserci altri orchi non vorrei che la tua luce ci riveli. Mi affaccio oltre l'angolo, poi se la via è libera proseguo per il corridoio ad una mezza dozzina di metri dagli altri.
  27. Stasera dovrei riuscire a postare.
  28. Ashnor - Sterna Artica non bado alla sacerdotessa che vuole assolutamente vedere da vicino le mie ferite, continuo a percorrere la nave fino a trovare la scialuppa che si è ormeggiata lungo il fianco. Con delle corde e l'aiuto di qualche marinaio mi faccio legare saldamente e poi da li mi faccio calare sulla scialuppa, portando una seconda cima per poter prendere con me anche quello che sembra una figura accasciata.
  29. Si, nessun dato è riconducibile a chicchessia. EDIT: nota aggiunta a inizio sondaggio.
  30. 1 punto
    1) Direi in generale poco presente, con massiccio uso di androidi e robot. Se facciamo che posseggono la tecnologia worm hole: direi che sono diffuse in punti strategici (una per settore) alcune sono solo stazioni per il salto automatizzate (caselli del telepas) , altre possono avere piccoli habitat associati dove convivono più razze e c'è un unica "stazione centrale" che funge da mega hub di tutti i popoli collegati dalla razza superiore. 2) Secondo me conviene fare che venite tutti da una parte della galassia, così lasciamo spazio per l'esplorazione
  31. io osservo, non faccio molto altro, forse solo da un punto sopraelevato, come da qualche sartia dell'albero o comunque salto da qualche parte
  32. 1 punto
    Buongiorno a tutti, allora intanto riassumo i punti su cui concordavamo: Razze: ognuno genera la propria genera anche il suo sistema solare rapporti che hanno con le altre razze evitiamo magari di giocare zerg e creature completamente malvagie e interessate solo a divorare il prossimo (potete anche crearle come antagonisti della vostra specie) Ambientazione: no warhammer 40k con solo morte e distruzione, per ora nessun impero in decadenza alla star wars ma: Le vostre razze hanno ottenuto tecnologia FTL relativamente da poco circa 100 anni e potrebbero aver iniziato la colonizzazione di esopianeti. Chi vi ha fornito la tecnologia è stata una razza superiore, sia per il bene dell'universo sia per fini commerciali idea: non vi hanno fornito tutta la loro tecnologia per i viaggi spaziali, mantenendo per loro le conoscenze sui worm hole, in grado di fare salti tra settori distanti. Hanno sfruttato la cosa costruendo delle stazioni spaziali nel territorio dei vostri pianeti monopolizzando il settore (come hanno reagito le vostre razze alla cosa? Ditemi se vi garba) Preferite una razza superiore onnisciente e fondamentalmente neutrale (alieni dalla 5a dimensione che vengono a darvi una mano per diletto) o qualcosa di più subdolo? La galassia ancora è da esplorare, ci saranno altre razze, progetti di colonia, religioni Xenophile, pirati spaziali, progetti minerari...
  33. 1 punto
    Il capitano ascolta con interesse quanto raccontate. Ho capito a quale isola vi riferite, purtroppo non posso riportarvi sulle coste dell'Impero. Pochi giorni i membri famiglia imperiale in quello che è stato descritto come culmine di follia assoluta si sono massacrati a vicenda col risultato che l'impero è caduto in piena guerra civile per la successione e per dar sfogo ad antichi rancori. Questa nave è partita dal porto poco prima che lo stesso venisse dato alle fiamme ed è carica di profughi. Ci stiamo dirigendo verso terre più tranquille e serene. A mio parere l'impero e tutto ciò che esso rappresentava non esistono più fine Grazie a tutti per la pazienza e la tenacia!
  34. 1 punto
    Filosoficamente è un discorso interessante, ma dal punto di vista del regolamento è chiaro. Si subiscono i danni massimo una volta per turno: se inizi il turno nell'area, o se vi entri. Non se l'area si posa su di te. Non quando il druido lancia l'incantesimo. Nota che è possibile subirli più di una volta per round: se ad esempio tu inizi il turno nell'area (subendo i danni) e poi vi esci, ma al turno di Maciste il barbaro lui ti rispedisce nell'area con una spinta, subirai di nuovo i danni, visto che si subiscono una volta per turno e non una volta per round. Se si subissero anche quando l'area si posa su di te, subiresti danni doppi: quando il druido pone l'area su di te, e poi al tuo turno, quando inizi il turno dentro l'area. Non è un dubbio strano eh, tanto che è stato chiarito in questo Sage Advice https://dnd.wizards.com/articles/features/rules-answers-april-2016
  35. Felix Carabàs (felinide rodomonte) "È vero signori. Orion si è speso per noi e per il bene della città. Gli siamo debitori. Ora cerchiamo di trovare una soluzione pacifica a questa spiacevole situazione. Che ne dite?" aggiungo ora cercando di dare manforte a Theo.
  36. 1 punto
    Ombelico del Khorvaire, crocevia di tutti gli avventurieri del continente, punto di partenza per le spedizioni verso il misterioso continente di Xen'drik, città multiculturale abitata da circa duecentomila cittadini, membri di ogni razza, i cui quartieri si elevano ad altezze incredibili, fino alla maestosa Volta del Cielo, un intero quartiere che fluttua al di sopra della città, grazie all'uso della magia applicata all'architettura, che rendono questa metropoli forse non la più grande del continente, ma di certo assolutamente unica. Sharn è chiamata la Città delle Torri, la Città dei Pugnali, la Città delle Anime Perse, la Città con Migliaia di Occhi, Porta d'Accesso a Xen'Drik, Porta d'Accesso alla Perdizione. Sharn è una città verticale. È divisa in cinque distinti plateau, nonché una zona integrata nei lati della scogliera del Fiume Pugnale. I cinque plateau sono conosciuti come il Plateau Centrale, Plateau Menthis, Northedge, Dura, Sbarco di Tavick. La Scogliera è un quartiere saldamente attaccato al lato della scogliera. Mentre ogni plateau divide la città in distretti, la città è anche stratificata verticalmente e divisa in diverse sezioni. I piani inferiori della città sono chiamati gli Ingranaggi,e se si dovesse camminare verso l'alto attraverso Sharn si troverebbero nell'ordine le Profondità, Città Inferiore, Città Media, Città Alta e più in alto di tutti lo Skyway. Generalmente più in alto si risiede in Sharn più si è ricchi. È risaputo che la magia che crea e rinforza le strutture è più forte se la costruzione delle torre avviene sopra torri già costruite. Quindi quando una nuova torre è realizzata, è progettata per essere ancorata a due o più torri sotto di essa sfruttando la potenza la magia di levitazione presente in quelle inferiori. Per esempio questo effetto è evidente nelle torri dello Skyway che esistono perché sollevate dalla magia presente nelle torri sotto di essere. Le magie mantengono le strutture integre e permettono loro di galleggiare sopra la terra, creando questa interessante architettura. Ogni torre quindi cerca di ancorarsi alla magia di due o più torri sotto di essa, la conseguenza è che le strutture inferiori sono in penombra perché la luce diretta è bloccata dalle torri sopra. Questa serie di blocchi impilati in maniera azzardata uno sopra l'altro da alla città un aspetto di un albero di Banyan piuttosto che quello di un canneto. Sharn risiede in un clima caldo e umido e stupende piante tropicali crescono su qualsiasi superficie raggiunta dal sole. Un modo per definire l'Alta Dura e le sue ampie balconate esposte al sole è grazie ai suoi fiori e vigne. Le torri sotto l'ombra della Media Dura ricevono solo luce non diretta e poco vento. In questi luoghi di ombra crescono pallidi rampicanti, piante che necessitano di poco sole e vento. Le parti inferiori di Dura sono quindi scure e umide pertanto nulla cresce in queste zone. Ogni sezione della città è divisa sua volta in distretti. Spaccato della città di Sharn Sezione laterale di Sharn
  37. Riassumendo le icone sono Università di Morgrave, Il Parlamento, Casato Tarkanan, Occhi dell'Aundair, Cavalieri Arcani, Casato Medani, Casato Cannith, Chiesa della Fiamma Argentea, Ordine dell'Artiglio di Smeraldo, Figli dell'Inverno, Signori della Polvere, Aurum e Lanterne Nere. Adesso mancano da definire le relazioni tra le icone scelte e la classe di appartenenza: quali sono Icone Eroiche, quali Ambigue, quali Antagoniste.
  38. 1 punto
    Cercando spunti ho trovato il webcomic "Leaving the cradle": ecco le razze principali, la Wiki (attenzione, metà delle pagine sono in russo; le pagine più importanti sono 1, 2 e 3), e per finire la pagina Deviantart dell'autore. Come detto prima è solo una fonte di possibili spunti, non voglio copiare pedissequante quanto descritto nel fumetto.
  39. Idea divertente, ma assolutamente inutile... soprattutto per 35 dollari, e solo 80 ricette! Anni fà, per 30 euro, ho comprato un libro con 250 ricette di 5 nazioni.
  40. Andrej Tars "Poiché abbiamo un problema inusuale da risolvere, ed il nostro primo informatore è terribilmente reticente, potrebbe valere la pena sfruttare questo giretto tra le bancarelle per vedere se qualcun altro ha delle informazioni. Anche la conoscenza, da che mondo è mondo, è una merce preziosa in vendita...", aggiungo alle considerazioni dei miei compagni. Inizio quindi a spostarmi tra i banchi, mostrando un interesse più o meno realistico, per la merce, alla ricerca di un brandello di conversazione o di un qualche oggetto peculiare che possa farmi sospettare di stare parlando con la persona giusta... DM
  41. Il corpo all'interno della stanza segreta indossa una veste nera e braghe di buona fattura, non ha le dita delle mani, ma vi è impossibile dai soli resti capire di chi si tratti, potrebbe essere Gustav, uno dei suoi servitori o un membro dei preti di Osybus; come anche una qualsiasi altra persona che per un motivo o per un altro sia stata rinchiusa lì dentro. Il quadro è saldamente attaccato alla parete, così aderente che anche una lama sottile avrebbe difficoltà ad entrare di fianco; non sono visibili leve o altro con cui attivare il meccanismo, ma potete ricordarvi che il quadro si è mosso mentre gli stavate davanti, fermandovi di fronte a lui
  42. Amadeus Uhm, al piano nobile ci saranno le stanze da letto, non sono sicuro che siamo pronti per incontrare il signore Gustav, se è ancora lì. Sia se è vivo e vegeto sia se ha seguito il consiglio del Conte. Forse capire la situazione potrebbe aiutarci. Rifletto un istante, affilandomi i baffi. Vogliamo prima vedere quel meccanismo da cui sono usciti i ragni? Non credo fosse solo un meccanismo per cacciare dalla sala della musica i musicisti stonati, forse quei ragni proteggevano qualcosa... Ci mettiamo un attimo. Guardo rapidamente la stanza della musica, cercando un meccanismo per aprire il quadro da dove sono usciti i ragni, o se il quadro stesso ha delle caratteristiche inattese (oltre al ritratto di dubbio gusto per un salotto). Se non trovo nulla, con un sospiro mi accodo a Ignar per salire le scale, balestra carica.
  43. Frank "Tommy-gun" Catena "Tu sei tutta pazza Lulu, se lì dentro hanno ammazzato qualcuno l'ultima cosa che vogliamo è che ci associno al fattaccio!" "Ora parliamo con il tipo dello spaccio e poi decidiamo" E detto questo entra nel negozio. Non è che lo spettacolino del barattolo gli abbia fatto qualche effetto. L'iprite è un'altra cosa.
  44. Joe Adamo Raggiunse gli altri fuori della catapecchia "Credo che sia successo qualcosa alla signora Hawkins, ci sono tracce di sangue e graffi sul pavimento come se qualcuno l'avesse trascinata fuori con una tale forza da strapparle un unghia" fece una pausa "Questo posto puzza di merda da riempirci un granaio, ascoltate a me. Teniamo occhi e orecchie ben aperte. Sbrighiamoci a trovare un posto per la notte, domattina facciamo il lavoro e leviamoci dalle palle" diede una bella sorsata dalla fiaschetta che aveva nella giacca e si accese una sigaretta guardandosi attorno
  45. Il tema della sandbox è molto dibattuto nel mondo dei GdR e la mia descrizione è semplicistica. Se ti interessa approfondire la questione c'è il blog batintheattic di Robert Conley, il game designer che ha introdotto il termine nel gergo dei GdR.
  46. Aggiungerei che gli ado si fanno quando un soggetto esce volontariamente dalle aree minacciate e non se ad esempio viene spinto via. Anche per questo non credo che lo sinsibisca durante una trasformazione volontaria o inflitta.
  47. Perlomeno le Poste Italiane. Al di là di quanto già detto da SilentWolf (un po' troppe parole per i miei stanchi occhi, ma sicuramente degne di fiducia) aggiungo che, se i tuoi giocatori sono molto interessati all'aspetto gestionale della cosa, puoi provare a dare uno sguardo alle regole per il downtime di Pathfinder. Sono decisamente più complesse della media della 5e, vanno studiate e non sono garantite (nel senso che non le ho mai provate) ma potrebbero dare spunti interessanti a te o ai tuoi giocatori.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.