Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. bobon123

    Moderatore
    5
    Punti
    3.363
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    4
    Punti
    19.289
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/06/2020 in Messaggi

  1. Oggi è il delirio e l'ira funesta. Non credo che riuscirò a fare il post, anzi, se lo facessi probabilmente avrei abbastanza cattiveria da farvi detonare i pg. Cerco di riprendermi e poi posto in questi giorni. Magari domani.
  2. Decisamente sì Se vuoi attaccarli in mischia sì, da distanza no (anche se in base a dove vi mettete potrebbero godere di copertura) Sono sulla Xanathar's Guide to Everything e sulla Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada
  3. EH NO!!! NON CI STO!!! AVETE CITATO TUTTI, MA NON AVETE CITATO IL PERSONAGGIO + OP!!!😡 E BUPU dove la mettete??? Come potete averla esclusa!!!
  4. Octo Tinten Tintenfischtentakeln le parole dell'oste rafforza il mio rammarico per aver speso così tanti soldi per un passaggio, delle guardie del corpo in questi giorni dovrebbero essere pagate. Gusta sai per caso dirci dove sono diretti gli altri avventori della locanda? Un sorriso cordiale accompagnò la domanda
  5. Per quanto riguarda Flint, salgo da invisibile dove son salito prima, e cerco di ammazzare la vedetta rapidamente e silenziosamente, senza farla cadere giù. Poi resto basso e furtivo, arco pronto alla mano. Al segnale convenuto, tiro su una delle altre vedette. In questo modo dovrei farne fuori due, se mi entrano i tiri di attacco ed i furtivi. A tal proposito: quante vedette sono? Non ricordo se è stato già detto.
  6. Usare Dark Knowledge costa una azione standard o è un'azione gratuita? Nessuna delle due, è esplicitamente scritto nelle regole di Dark Knowledge che richieda un'azione di movimento. Non ho i libri 3.x con me causa lockdown, non quoto ma ne sono abbastanza sicuro. Il master deve dire al giocatore la skill da usare? Capisco il problema, molto specifico, di star avvantaggiando il giocatore dicendogli la categoria nel caso di mostri volutamente confondibili con altro. Ma far scegliere al giocatore lo trovo davvero poco ragionevole, per almeno due motivi. Primo, non è il giocatore che ha le skill, le ha il personaggio. Il mio personaggio può essere un archivista che ha studiato demonologia tutta la vita, io potrei non aver mai letto il manuale dei mostri e non aver chiaro le differenze tra skills. Non sono io a dover dimostrare di riconoscere le creature, è il mio personaggio. Secondo, chiunque ha mai giocato a Pictionary sa bene che quando un team non riesce a indovinare la parola la colpa può essere tanto di chi non indovina quanto di chi non riesce a disegnare correttamente. Il giocatore non ha davanti la creatura, riceve una descrizione della stessa dal DM. Se il giocatore non capisce se si tratta di un albero o di un non morto è tanto colpa sua quanto del DM. Immagina che il mio personaggio sia uno zoologo, uno che ha studiato, ha un dottorato e tutti i punti in due skill: "conoscenza dei mammiferi" e "conoscenza dei pesci". Incontra un delfino, e il DM mi descrive il delfino frettolosamente come una bestia pinnata che esce dall'acqua e io giocatore (che non sono uno zoologo) non pongo la domanda corretta e quindi non capisco di cosa si tratti. Chiedo al DM di usare la mia skill "conoscenza dei pesci", e lui mi deride: "non è un pesce." Cosa ha di ragionevole questo modo di giocare? Molto poco. Il mio personaggio è un esperto, vede la bestia e cerca di capire cosa sia, non che pesce sia. Immediatamente capisce che si tratti di un cetaceo, e un istante dopo di quale tipo di delfino si tratti. Quindi, riassumendo. Azione di movimento per cercare informazioni. Se il personaggio ha la skill corretta, dici al giocatore quale skill usare: è vero che così anche se il personaggio sbaglia il tiro il giocatore sa di che bestia si tratti, ma se il personaggio ha studiato i non morti, capire che si tratti di un non morto spendendo un'azione di movimento è il minimo. Uno zoologo marino potrebbe non capire che si tratti di una stenella striata se ha sfiga con il dado, ma non confonderà mai un cetaceo con un pesce. Se il personaggio non ha la skill corretta, gli fai fare come è normale un tiro su Int. Se passa una CD minima dici al giocatore quantomeno il tipo di mostro, sembra un costo ragionevole per un' azione di movimento.
  7. 😂 ma cosa ti ha portato a dirlo? EDIT: Ah, sì, certo, il grandissimo maggiordomo! 😉
  8. Bernard @Black Lotus
  9. @Black Lotus Spero che non mi farai trovare Ainz Ooal Gown/Momon come padrone di casa 😄
  10. A 1235 Genericamente parlando sì (4, 8, 12, 16 e 19) ma alcune classi (come Guerriero e Ladro) ottengono degli incrementi di caratteristica aggiuntivi a determinati livelli. Ad ogni modo ogni classe ha indicato nella propria tabella quando prende gli incrementi di caratteristica, sia quelli comuni che quelli eventuali specifici.
  11. Gretchen Noto il dragonide titubante a parlare col capoccia. Come al solito tocca fare le cose a me. Se vuoi una cosa fatta bene, c4zzo, falla da sola... Con fare estremamente sicuro e disinvolto "Insomma, capo...la questione è semplice e sarò onorata di raccontargliela per filo e per segno. Quei...villici, che sono stati rapiti, si trovavano vicino al tumulo di Adel Savant, no? All'interno abbiamo trovato un ingresso particolare, e dentro ci sono diversi spiriti diciamo...della natura, ecco. Parecchio, parecchio forti. " faccio una smorfia disgustata e rabbiosa, fissando dritto il borgomastro, mentre mi accarezzo...le gambe. "E insomma, essendo estremamente pericolosi e per non rischiare che si avventassero sul villaggio, ho preferito ragionare su un possibile accordo con loro, in modo che il villaggio fosse salvo e loro fossero soddisfatti. Mi segue?"
  12. Meglio...ci si trova di piu quando la agguanti 😄 Modifico il post con un po di role play allora
  13. Scusa Master, ma il mio secondo attacco? Non che mi lamenti, il primo è grasso che cola XD
  14. Potremmo scendere fino al numero 7 e usare il ponte per attraversare il fiume.
  15. A 1234 Dici se l'incontro avviene durante il riposo breve? Si ottengono i benefici solo al termine dell'ora completa.
  16. Ok, quindi io nella cassa metto 1000mo, le pergamene alla fine le abbiamo acquistate?
  17. Theogrin Lascio fare Edwarf mentre lo osservo con espressione confusa e spaesata, insomma, la solita espressione che ho quando non lancio incantesimi. "Già..." Commento, senza aver realmente recepito le sue parole -A volte i miei compagni sono strani... Ma sono brave persone- Commento telepaticamente col famiglio, la quale di tutta risposta si siede a gambe incrociate sulla mia testa. "L'agente. Ci deve trovare in un posto preciso. Di un giorno preciso. A un'ora precisa? O ci riconosce ovunque, a qualsiasi ora, di qualsiasi giorno?"
  18. 1 punto
    Kuruul Poco dopo essere entrai nella giungla ci troviamo circondati da strane bestie metà lucertole metà uccelli. Soffoco una risata tra i denti: è chiaro che tali creature ci vedano come prede, il loro problema è che pure io le vedo come la mia cena. Che dite...inizio a ringhiare mentre la rabbia prende il sopravvento sul mio corpo. ...saranno buoni alla grigliaaaaaaaaaarghhhhh!!!!!!! e mi getto in avanti mulinando ferocemente lo spadone, con l'intento di fare a pezzi le loro carni!
  19. 1 punto
    Chuffy Lickwound Mogmurch ci salva i cabbasisi, senza nulla togliere a Reta, da due procioni fin troppo territoriali, manco fossero visoni o tassi, dentro la grotta. Riusciamo così a terminale la prova finale de La Paura Fa Novanta. Che poi novanta che cosa? Ed un goblin è mai riuscito a contare fino ad un numero simile? Altrimenti come si sarebbe potuto mai inventare il termine novanta senza averlo mai raggiunto? Sicuramente sarà stato un Grande Kapo, io arriverò sicuramente oltre a novanta? Che nunero c'è dopo? Non lo so, ma so che ci arriverò e quindi sarà turto merito mio. Comunque ci dirigiamo baldanzosi verso il villaggio, fieri di essere dei Leccarospi a tutti gli effetti, quando incontriamo uno strano carro dall'aspetto juju e con delle maledettissime parole scritte sopra e diversa roba attorno. E lì notiamo un umano, forse femmina, intenta a discutere con un mulo, la versione goblinosa, e quindi migliore, di uno di quei fetenti ed orribili cavalli. Ci nota, ma invece di attaccarci od aggredirci a male parole, ci sorride e ci chiede se siamo interessati a qualcuno dei suoi prodotti, eoba juju liquida, le chiama pozioni. Non so che pensare, la roba juju è competenza di Mogmurch, come quel bellissimo fuoco liquido che ha carbonizzato i procioni. Però magari c'è qualcosa anche per me, per rendermi più forte, più veloce, più letale, più goblin del meglio goblin dellla tribù. Quindi incuriosito non aggredisco l'umana, che è pur sempre più grossa di me, e resto a sentire che cosa abbia da offrire.
  20. Lasciate alle vostre spalle il prigioniero e, sentite le guardie, trovate un pescatore e cacciatore a cui chiedere consiglio. Ynn (un mezz'elfo dalla barba elaborata, tenuto liscio solo il pizzetto), va a vedere gli schizzi e vi fornisce alcune delle sue mappe del luogo (pare infatti abbia il pallino della cartografia, anche se certamente non ha mai studiato per un tale incarico). Sembra anche che conosca il luogo del primo segno. Gli altri non li conosce invece. Le vostre "indagini" in città ed alla scuola (oltre all'Accademia, grazie al sistema magico di comunicazione), non riportano troppe informazioni: ci sono molti racconti sull'Oscurità, il periodo in cui l'impero Azlanti venne distrutto ed il caos che portò alla corruzione dell'Impero Thassilon ed alla loro estinzione. Ottenete anche informazioni dagli abitanti su un misterioso "Impero del Canto", un regno di cui non conoscete nulla e che sembra essere nozione oscura persino per gli accademisti di Na'terim. Non è troppo pertinente però a ciò che avete chiesto. Il collegamento ad un "Re dell'Oscurità" vi da sicuramente troppe informazioni. L'accostamento con la mutazione del poveretto e la sua trasformazione in un'armatura dal volto angelico aiuta e non aiuta: potrebbe trattarsi di Zon-Kuthon (il dio malvagio del dolore e della tortura fratello della dea della bellezza e delle arti), come anche Nyarlathotep, il Re in giallo che spesso si affaccia alla mente di artisti di ogni genere, oppure Socothbenoth, il fratello di Nocticula la redenta (anche se è più spesso definito il Principe dell'Oscurità, non il Re. Ma si sa come sono i demoni...). Mal si avvicina ad altri individui, come il Tiranno Bisbigliante, in questo caso. Passate alcune ore dal sorgere del sole, arriva una donna che è probabilmente la figlia del mercante. Una mezz'orca dai tratti abbastanza evidente, spalle larghe e fisico robusto ma nonostante ciò femminile. Indossa abiti leggeri ed una armatura di cuoio borchiato, coperta da una giacca con cappuccio. Ha una bandoliera di pozioni alchemiche ed una spada lunga al fodero. La trovate al cimitero, innanzi alla tomba del padre, inginocchiata mentre mormora una preghiera in onore a Pharasma, dea dei morti.
  21. Ne ero convinto anche io, uso R.A. ovviamente.
  22. Amadeus Dove è mia sorella, avete visto mia sorella? Continuo a caricare e scaricare la balestra sui ragni, cercando di evitare i miei compagni. Ehi, non state lì in mezzo, vi fate divorare! Chierico, non hai metodi più pratici di un martello per bruciare ragni? Non vi buttate in mezzo! Continuo a cercare in giro mia sorella. Mi sposto verso la porta e la apro, per vedere se è fuori.
  23. Scusate ma non ho ben capito cosa vorreste fare. Voi ora vi trovate al punto 17, a ovest rispetto alla cascata. Volete attraversare il fiume (a nuoto?) costeggiando il dirupo fino ad arrivare al punto 18? Oppure ho capito male io? @Octopus83 sono state allagate, evidentemente non c'era un fiume prima.
  24. Da regolamento -- se sono sciami di ragni da Manuale dei Mostri -- si causerebbe AdO solo uscendo dalla casella dove è lo sciame (visto che hanno reach 0), e quando si attraversano si prende quindi un AdO quando si esce dallo sciame. La proprietà dello sciame di poter attraversare i nemici è esplicitamente descritta come funzionante in entrambe le direzioni. Se sono tre sciami da Manuale dei Mostri sono cavoli by the way 🙂
  25. Risposta un poco problematica: ni intanto sei comunque in combattimento con uno sciame nel tuo quadretto, poi causeresti attacco d’opportunità dalla sciame che si è avvicinato; ultimo, ma qui si va un poco ad interpretazione, non è scritto nulla se un pg può attraversare lo spazio di uno sciame, mettiamo che tu caricassi quello in corpo a corpo con Ignar, ma solo che lo sciame può attraversare il tuo; personalmente lo farei attraversare, ma se qualcuno conosce un riferimento regolistico risolveremmo subito il dubbio
  26. Malory Rimango di pietra nel vedere la trasformazione di Mao, avevo capito che si trattasse di un animale fuori dalla norma ma questo va oltre ogni mia più fervida supposizione. A causa delle profonde ferite che ho subito sento che le forze cominciano a venirmi meno e con essa anche la mia precisione con l'arco. Sfruttando come diversivo Mao decido di lenire le mie ferite per dare successivamente il colpo di grazia a queste ferali creature. Tastando ripetutamente l'addome sfioro con le dita le mie ferite e socchiudendo per un attimo gli occhi dico il combattimento per me non è ancora finito facendo ciò, i tagli che ho sul corpo temporaneamente si rimarginano permettendomi di pensare più lucidamente al combattimento
  27. Ripeto per l'ennesima volta che l'argomento del topic riguarda come sfruttare gli spunti forniti da quelle serie TV per le proprie giocate. Evitiamo di andare ulteriormente OT: discutete della questione nella sede adatta (via PM o nella Gilda).
  28. L'idea era quella di rivedere Dimensioni e Dimensioni Arcane. Su come fare ci stiamo lavorando. Sicuramente sarà un manuale unico. Magari, non appena tutto avrà una forma leggibile, possiamo condividere lo scheletro delle regole con qualcuno di voi, così per avere un feedback. Vediamo come evolve la cosa.... Mantis
  29. In quanto sciame, ha resistenza ai danni contundenti, taglienti e perforanti; potete tranquillamente attaccare i nemici nel vostro quadretto, o allontanarvi senza prendere attacchi d’opportunità dallo sciame che occupa il vostro stesso quadretto
  30. Andiamo a scoprire la misteriosa relazione tra i Kaiju e alcuni mostri iconici di D&D. Articolo di Talien del 25 Maggio È risaputo che alcuni dei mostri più iconici di Dungeons & Dragons traggono la loro ispirazione da un set di buste di figurine di plastica di mostri e dinosauri, provenienti dal Giappone. Quei mostri non erano stati inclusi per sbaglio, provenivano da un altro media dove erano presenti delle creature bizzarre: Ultraman. Kent David Kelly ci spiega le origini di questi mostri in HAWK & MOOR - The Unofficial History of Dungeons & Dragons: Book 3 - Lands and Worlds Afar: Quelle specifiche creature provenivano da una busta di giocattoli che includeva anche dei dinosauri. Mentre alcuni erano dei dinosauri riconoscibili, altri erano delle creature completamente aliene. Tim Kask, il primo editor di Dragon Magazine, spiega la cosa su Dragonsfoot: Queste creature, tutti ormai iconiche in D&D, crearono un'intera nuova categoria di mostri. Queste aberrazioni includevano la Bullette, il Vermeiena, l'Orsogufo, il Rugginofago e l'Umber Hulk. L'inclusione di queste creature nella busta non fu un incidente, erano "patchiauri", giocattoli realizzati sui modelli di un tipo di mostri giganti giapponesi conosciuti come kajiu. I "patchi" erano delle copie non autorizzate di giocattoli di successo, e nel caso dei patchisauri essi provengono tutti dalla stessa fonte: Ultraman. Il blog di Clever Mantis spiega la cosa nei dettagli: Definendo meglio il momento in cui Gygax avrebbe trovato questi giocattoli (fine anni '60 - inizio anni '70), molti patchisauri erano in effetti presi direttamente da Ultraman o derivati da esso. Ultra Chi? L'analogo più vicino ad Ultraman nei fumetti americani è probabilmente Lanterna Verde. Come in Lanterna Verde, un alieno precipita sulla Terra e conferisce a un umano l'abilità di trasformarsi, in Ultraman in questo caso, ovvero un esperto di arti marziali alieno che può crescere fino a raggiungere proporzioni enormi per combattere kaiju della stessa grandezza. Ultraman incluse nei suoi show dei kaiju negli anni '60, prima che Godzilla li rendesse mainstream, e fu questa popolarità che ispirò i patchisauri. L'immagine a inizio articolo è presa da una sonosheet. Pink Tentacle ci descrive così il fenomeno delle sonosheet in Giappone: I kaiju raffigurati nell'immagine a inizio articolo sono, in senso orario: un patchisauro che sputa fuoco su Ultraman, Alien Baltan contro King Joe; Eleking contro un altro patchisauro; e due differenti immagini di Gabora il quale è uno dei pochi patchisauri con un nome che conosciamo (ne parleremo meglio più avanti). Se per caso qualcuno di voi sa leggere il giapponese, per favore dateci le traduzioni così da avere ulteriori indizi su chi siano le altre creature. Di particolare interesse per i giocatori sono la foto in alto a sinistra, che Monty N. Mypokit identifica come il progenitore dell'Umber Hulk, e quella in basso a destra che fu l'ispirazione per la Bulette. Nel tracciare le origini di questi mostri giganti, possiamo focalizzarci su un ristretto numero di elementi specifici. La popolarità di Ultraman esplose negli anni '60 ed è questo il motivo per cui successivamente furono prodotti giocattoli per soddisfare le richieste dei fan. Tutti i patchisauri che Gygax potrebbe avere considerato esistevano da prima degli anni '70, quando debuttò D&D, permettendoci di restringere la ricerca di quali kaiju potrebbero essere stati usati come archetipo per alcuni dei mostri di D&D di quel periodo temporale. Secondariamente, non tutti i kaiju sono creati uguali. Addirittura non è detto che i patchisauri fossero necessariamente apparsi nello show; parte del fatto che fossero dei patchi significa anche che i kaiju erano delle copie e potevano anche essere fabbricati ex novo per una sonosheet. Terzo, la transizione da fumetto o show televisivo a giocattolo significa che qualche dettaglio andrà quasi sicuramente perso. Quindi Kaiju in possesso di ali potevano essere scolpiti senza di esse, e visto che non ci sono parti mobili è impossibile dire se un mostro (come Gabora) avrebbe potuto trasformarsi in qualcos'altro. Questi tre elementi hanno reso più oscure le origini dei mostri di D&D, tant'è che i giocatori spesso hanno pensato che fossero stati i mostri ad ispirare i giocattoli e non il contrario. In degli articoli di futura pubblicazione vedremo di fare chiarezza sulle famiglie ancestrali dei mostri di D&D che conosciamo ed amiamo. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/the-ultra-mysterious-history-of-d-ds-iconic-monsters.672346/ Visualizza articolo completo
  31. Rallo IL mio sguardo guizza tra la statua della shamana e lo strano bulbo occhiuto. QUi prima ci leviamo di mezzo meglio e' e tutte le nostre domande non giocano certo a favore della storia sugli impavidi avventurieri venuti a risolvergli il problema. "Dove tenevate lo specchio eccellenza? Diteci il luogo da dove iniziare le nostre ricerche ed al resto penseremo noi" Intervengo su Penna ed Andrej, continuare a leccare il cuxo ad un coso che non lo ha e' una perdita di tempo, meglio iniziare le ricerche ed allontanarci d questa trappola mortale
  32. Llionas Cavendish
  33. Gruttag Dunque i due ubriachi erano cocchieri. Ed erano gia' mezzi ubriachi. Il nano fu assalito da un improvvisa idea malsana... "Posso scegliere fra un po'? Non ho ancora deciso." rispose all'oste in merito al luogo dove dormire. Diede intanto di gomito a Dieter. Il nano prese la propria birra, ancora intatta, e si porto' al tavolo degli ubriachi. "Che vedono mai le mie fosche pupille, due giovanotti umani cui piace molto lo stesso nettare di noi nani. Pulite per bene il gargarozzo, le fatiche di un viaggio polveroso sono le peggiori." Si accomodo' al loro tavolo, come fosse naturale. "Pero' si vede proprio che non siete della giusta razza. Tempo un paio di boccali e sarete di nuovo a nanna, e io mi ritrovero' a bere da solo." l'esca era lanciata. Chissa' se si sarebbe accesa la sfida.
  34. Aubentag 19 Pflugzeit 2515 i.c. - Sera [pioggia - fine primavera] @Bancone Uno strano silenzio era caduto sulla locanda. Pian piano tutti gli avventori stavano iniziando ad uscire o a raggiungere le proprie stanze, lasciando @Markus
  35. Festag 24 Jahrdrung 2512 i.c. - tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] "Me ne dispiace, anche i pelleverde sono una sciagura. Sarà stato un ambulante perchè non si è fermato da me." rispose Gustav "quella povera gente va in giro di villaggio in fattoria tentando di vedere o scambiare oggetti" scosse la testa Poi rivoltosi a Octo aggiunse "Vanno ad Altdorf anche loro, su una carrozza della Ratchet lines. Quei due ubriachi sono i cocchieri: partiranno domani mattina se riescono a tirarsi su dopo la sbornia" "Vi fermate per la notte quindi! Una stanza per due, ma ci potreste stare in quattro, costa 10 scellini. Mentre un posto nel dormitorio costa 15 penny, 10 penny senza letto." Lorenz intervenne parlando con la bocca piena "Per me e la ragazza una stanza" indicando Lulù
  36. Craig Babcock Una volta lascito l'ufficio delle ferrovie, ed essere certo che nessuno ci stia osservando, mostro, con un mezzo sorriso, il trafiletto del giornale che ho raccolto Coincidenza? Io non credo
  37. 1 punto
    Master Rutger rinnova il suo attacco ai danni della prima Pantera, riuscendo a colpirla con la mazza sulla sommità del cranio, ferendola Mentre Caldor aspetta impaziente di avere una linea di tiro sicura, Friedrich affonda la lama nel corpo dell'altra Pantera che, non vedendo arrivare l'attacco del guerriero, viene trafitta facilmente, crollando a terra in una pozza di sangue che macchia la stoffa della coperta Iniziativa Dadi & Mappa
  38. Fai due discorsi diversi. Il primo, che è estremamente OT, è sul valore didattico/educativo verso i giovani di presentare in questo modo la diversità. I media a volte sono leggermente reazionari, a volte leggermente progressisti, a volte fotografano la realtà. A me e all'autore dell'articolo la scelta sembra bilanciata, a te no, pace: non interessa perché è OT e i mod sono stati molto chiari che non è un tema che si possa discutere in un thread su "Discussioni GdR Generiche". Il secondo è sull' aspetto narrativo, cioé se sia importante spiegare qualsiasi aspetto del mondo o se si possa mostrare senza spiegazione. Questo invece è un aspetto tecnico, su cui si può sicuramente discutere. La prima lezione in qualsiasi corso di scrittura è sul "Show, don't tell". Non scrivi "Carlo era arrabbiato con Maria", ma mostri con le sue azioni questo fatto. Non fai una discussione biologica per spiegare come le razze degli elfi e degli umani siano diverse ma possano produrre specie ibride: mostri semplicemente i mezz'elfi. In entrambi i casi lo spettatore alla fine ha chiaro il punto, ma nel secondo lo ha chiaro in maniera molto più naturale e non si è annoiato. Ugualmente, non spieghi che nel tuo mondo non vi sia discriminazione verso l'omosessualità, lo mostri mostrando due genitori omosessuali e nessuno che commenta il fatto. Il malvagio "spiegone", la puntata in cui si spiegano le differenze di orientamento sessuale, può andare bene in una serie esplicitamente educativa. In una serie di intrattenimento, o in un GdR, non è questo lo scopo. Se poi le circostanze di come la bambina si sia trovata a crescere con loro sarà interessante per la trama, verrà mostrato, altrimenti no. Il mondo dell'animazione e della letteratura è pieno di bambine cresciute con nonni o in orfanotrofi in cui la storia di che fine abbiano fatto, o chi fossero, i genitori biologici non viene mai né mostrata né citata.
  39. 1 punto
    Daisy (umana warlock) "Ma come?! È il sole che gira intorno alla terra, si vede benissimo! Ma sono fuori di zucca?" penso fra me e me convintissima e del tutto diffidente di quanto spiegato e del macchinario di fronte a me. Ma non voglio fare figuracce e resto in silenzio mentre questi esperti ne parlano come se fosse una cosa oggettiva e normalissima. Secondo me stare troppo sui libri può condizionare il proprio pensiero e ritrovarsi del tutto scollegati dalla realtà, non bisogna credere alle parole scritte al pari delle parole dette e solo perché qualcuno è stato capace di scrivere non vuol dire che sia un erudito o che non possa dire cavolate o semplicemente sbagliare. Ad ogni modo mi sembra strano che individui con storie tanto diverse si ritrovino accomunati da tali convinzioni; forse che sia una qualche sorta di indottrinamento inculcato dall'ordine del Cavaliere senza Testa? Forse ho fatto bene a non aderirvi formalmente e credo scambierò due parole in privato con Kalana appena possibile. Voglio vederci chiaro.
  40. Misa Nonostante sia abituata a confrontarmi con le persone e abbia anche un certo carisma, anche stavolta la fortuna non sembra essere dalla mia... quando il nano mi scorta dentro ho un'espressione contrariata ma alla fine ho ottenuto quello che volevo quindi faccio buon viso a cattivo gioco Sono qui, sacerdote Alfrin Non voleva che nessuno lo vedesse in queste condizioni, si comportava in maniera sospetta per questo motivo. Ma allora se non è lui, chi è il colpevole?
  41. Friend Day 28 Harvest Home 351 A.C. - Notte [Sereno - Inizio autunno] Mentre Flint si spostava con cautela per impedire la via di fuga al draconico, Riverwind lasciò partire un colpo verso l'avversario che aveva davanti ferendolo al petto. Goldmoon colse l'occasione lanciando una precisa pietra con la fionda. Il Draconico, colpito al capo, si accasciò a terra. Sturm intanto, scavalcato il corpo di un Draconico morto, andò in aiuto di Caramon: la Brightblade si mosse nell'aria colpendo violentemente al braccio il nemico. A quel punto a Caramon bastò un colpo ben assestato per porre fine alla vita del nemico Lo scontro era finito: i 6 draconici giacevano a terra morti. @all
  42. articolo pessimo per un'ambientazione meravigliosa.
  43. Edwarf Sbuffo del fumo e mi volto verso Theogrin, poi con una mano sulla sua nuca avvicino la sua testa alla mia Ricorda fratello: ci vogliono ignoranti per poterci controllare. Dopo un cenno d'intesa sorridente mi alzo, mi gratto un po' l'arnese, saluto Flame con una stretta di mano. Ti faremo sapere. Quindi mi avvio fischiettando verso l'uscita. Andiamo? DM
  44. Festag 24 Jahrdrung 2512 i.c. - tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] "Anche per me" aggiunse Lorenz. "Ah ad Altdorf" riprese Gustav "bisogna stare attenti lungo la strada, ragazza. Per via dei banditi: solo la settimana scorsa una carrozza non è riuscita a fare il percorso. Sono tempi bui, e sarebbe ora che l'Imperato iniziasse ad occuparsi della gente comune" concluse scuotendo la testa "Allora altri due piatti di minestra! arrivano subito" aggiunse La locanda era molto tranquilla e gli avventori parevano ognuno occuparsi dei propri fatti. Solo i due uomini al tavolo laterale, chiaramente ubriachi, ridevano e cantavano canzoni ad alta voce.
  45. Custode Per strada un capannello di curiosi si è formato, a debita distanza, intorno al cadavere dell'uomo precipitato; è ragionevole pensare che qualcuno sia già andato a chiamare la polizia. Quando ti affacci alla finestra per osservare tutto questo, una delle persone in strada sta guardando proprio nella tua direzione: "Ehi tu, lassù... sai cos'è successo?"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.