Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    13
    Punti
    29.395
    Messaggi
  2. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    14.032
    Messaggi
  3. SassoMuschioso

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    419
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/11/2019 in Messaggi

  1. Non prenderla come un attacco personale (perchè non lo è 🙂), ma questi discorsi lasciano il tempo che trovano... Credi di essere il primo a evocare scenari apocalittici per D&D 5e? La gente prevede scenari foschi per D&D 5e da quando nemmeno era uscito il Manuale del Giocatore. Ogni 2-3 mesi se ne esce qualcuno che propone la sua teoria della fine del mondo usando come segno rivelatore quel fatto o quell'altro, basando però il proprio ragionamento solamente su paure e congetture personali. Eppure D&D 5e è ancora qui ed è decisamente in forze. Tra Aprile e Maggio del 2014 c'era chi diceva che la 5a era già affossata per il fatto che, non essendo stato allora ancora fatto l'annuncio dell'uscita del Manuale del Giocatore per il GenCon 2014, ciò implicava grossi problemi di produzione. Poche settimane dopo la WotC fece l'annuncio e tutto filò liscio. Negli anni successivi c'era chi ogni due per tre dichiarava l'inizio della crisi per la 5e, visto che per l'edizione uscivano solo Avventure. In occasione dello strano caso dell'Elemental Evil player's Companion (che uscì solo in versione PDF, quando all'inizio era previsto nella forma di un più grande manuale cartaceo) ci fu chi identificò questo passaggio come la dimostrazione che D&D 5e non stava funzionando e che sarebbe presto morto. Negli anni più recenti (2016-2018) c'è stato chi, una volta ogni 2-3 mesi, ha evocato l'inevitabile e prossima crisi della 5e per il fatto che la WotC non aveva ancora fatto uscire le ambientazioni classiche a lungo promesse. E D&D 5e, invece, è ancora vivo e vegeto. Anzi, contrariamente a quanto affermato dai periodici annunciatori dell'apocalisse, la 5e non solo sta benissimo, ma è pure una delle edizioni più vendute (se non LA più venduta) della storia di D&D, tanto da essere diventato uno dei pilastri produttivi della Hasbro (tu pensa che fino a D&D 4a non solo D&D per la Hasbro non contava nulla, ma addirittura era considerato impossibile che D&D potesse risultare così economicamente prezioso). I designer non hanno alcun interesse a produrre già ora una nuova edizione, a soli 5 anni dall'uscita di D&D 5e, rischiando di affossare le vendite di un'edizione così produttiva. La 6e verrà prodotta solo quando la 5e inizierà a declinare, ma non è assolutamente questo il caso. La 5e non solo va bene, ma va sempre meglio. L'idea, quindi, che la WotC stia progettando una 6e solo perchè sta proponendo opzioni alternative per le Classi base è del tutto priva di fondamento. OrtodelGrognard, guarda che comprendo benissimo le tue preoccupazioni. Ma non bisogna lasciarsi prendere dallo sconforto ogni volta che esce fuori una notizia inaspettata o che non escono i manuali che si attendono (mi riferisco ad altri, in questo caso). Il motivo per cui le previsioni apocalittiche fatte fin ora si sono rivelate infondate, infatti, è perché non si sono basate su fatti ma solo su paure e congetture. E' innegabile che la 5e prima o poi lascerà il posto a una 6e, ma per sapere quando accadrà bisogna basarsi sui fatti. 🙂 E i fatti dicono che questa edizione va decisamente troppo bene perchè i designer abbiano l'interesse a sostituirla con una nuova. E, come spiego meglio più sotto, i dati dicono che ai giocatori la 5e va bene così com'è e che non hanno alcun interesse nel chiedere una nuova edizione, ora che la 5e soddisfa enormemente le loro aspettative. No, puoi rifiutarti. Negli AL, infatti, è il DM a decidere quale manuale è accettabile in quella particolare avventura/Campagna e, come spesso dice lo stesso Crawford, è il DM a decidere quali opzioni del manuale sono valide. Se il DM accetta di consentire il PG del ragazzino lo fa perché è lui o lei (legittimamente) a scegliere di accontentare un ragazzino, e non perchè negli AL chiunque arrivi può pretendere di fare quello che vuole. In ogni caso, in genere è l'esperienza casalinga quella che ha maggiore peso nello sviluppo di un'edizione. Sono le abitudini di gioco che maggiormente si diffondono nella comunità dei giocatori, infatti, quelle che plasmano la direzione che un'edizione (attuale o futura) seguirà. Ma queste abitudini si consolidano sul lungo periodo. Non sarà l'uscita di alcune regole opzionali su un supplemento secondario a determinare in un attimo l'arrivo di una 6e. La 5e è troppo giovane perchè succeda ora e i giocatori non se ne sono ancora stancati abbastanza da chiedere una nuova edizione. La situazione cambierà, infatti, solo quando i giocatori nei sondaggi inizieranno a chiedere in maniera sempre più pressante la pubblicazione di una versione revisionata dei 3 Core. Considerando, però, che la 5e ha solo 5 anni, che la maggioranza dei giocatori della 5e è soddisfatta del suo andazzo e che, piuttosto, essi hanno fin ora dimostrato di essere refrattari all'idea di snaturarne l'impostazione per come seguita fin ora, direi che c'è ben poco di cui preoccuparsi.
  2. Nel corso dell'estate del 2018 è nato un esperimento, che ha visto coinvolti fino a 30 giocatori e che nel corso di 14 mesi di gioco, 9 level up, 28 capitoli, la visitazione di 2 continenti, 4 anni e mezzo (in tempo di gioco) e innumerevoli nemici sconfitti ha visto trionfare un gruppo di eroi, più numeroso degli eroi di Dragonlance e della Compagnia dell'Anello. L'avventura nata come l'Esercito degli Eroi si è allargata diventando una campagna con i “libri” “Nella fredda fredda luce del nord”, “Alla luce di una luna color sangue” e “Il tramonto della terra dei ciliegi”. Dopo mille peripezie il mondo di Arth è salvo e gli eroi si godono il meritato riposo. Sedici anni dopo, però, il regno di Glantria ha bisogno dell'aiuto di qualcuno... e chi se non i figli di coloro che li hanno aiutati vent'anni prima? I protagonisti di questa avventura infatti non sono giovani avventurieri a caso, ma figli degli eroi della precedente campagna culminata nell'ultimo libro “Il tramonto della terra dei ciliegi”. Tra una missione e l'altra gli avventurieri (sopravvissuti o no) hanno avuto tempo anche per mettere su famiglia (o nel caso di Clint Draconis spargere il proprio seme per tutta Arth). Come tale, la creazione del personaggio sarà vincolata da alcuni criteri inviolabili quali il nome, il cognome, le caratteristiche fisiche, la razza e per alcuni di essi il vincolo di sangue, ovvero la predisposizione a prendere determinati archetipi o carriere. Accanto ad ogni personaggio è indicata l'età che ha al momento dell'inizio dell'avventura e l'utente o gli utenti che hanno avuto ruolo attivo nella sua nascita. Dato il ruolo svolto, il giocatore o i giocatori “genitori” hanno il diritto di riservare l'assegnazione dei propri pargoli, concedendo o negando l'uso ad eventuali giocatori esterni o facenti allora parte della campagna. Responsabilità del “genitore” è nel fornire tutti i dati utili per la creazione di un bg che sia approvato da entrambe le parti prima di essere portato alla mia attenzione. A questo scopo confido nel buon senso e nello spirito di goliardia del gioco per non avere discussioni o bisticci. I pg disponibili sono: NB: il primo numero tra parentesi indica l'età PG Assegnati Versione: 3.5 Point Buy: 32 punti, punteggi base che partono da 8. L'Apparenza è pre-assegnata nei dati essenziali del singolo pg. Livello: 10 Allineamento: Qualunque, ma è altamente sconsigliato costruzioni volte al PvP Manuali concessi: Tutte le pubblicazioni 3.5. Non 3.0. Non Dungeon/Dragon Magazine. Sì al Book of Erotic Fantasy Contesto storico/sociale: Medioevo occidentale a Glantria, epoca vichinga nei Fiordi, Giappone feudale nel Katai. Nella Savana vi è un misto tra le tradizioni del medio-oriente e dell'africa sub-sahariana (a seconda della latitudine) Mo per gli acquisti: 49.000. MdL: i pg utilizzano i modificatori dettati dalla loro razza Difetti: fino a uno concesso. Regole speciali: I pg possono lanciare incantesimi fino ad un massimo del quarto livello. Incantesimi ritenuti sbilancianti per la campagna potranno venire vietati, con la possibilità comunque di cambiarli con qualcosa di più equilibrato. Dato l'elevato numero di giocatori si richiede di non prendere capacità o incantesimi tali da evocare/convocare alleati che partecipino attivamente agli scontri o svolgano ruoli superiori alle capacità del gruppo stesso (sennò a che pro mandarvi tutti in missione?) I pg con classi di mostro non sono obbligati a intraprendere tutta la classe di mostro, ma possono farne anche solo la metà (6 per la succube, 7 per la ninfa) e prendere il resto in classi o cdp normali, secondo le usuali restrizioni di ingresso/allineamento. Di seguito posto in spoiler la progressione in livelli per le classi di mostro presenti (ninfa e succube) Progressione ninfa Progressione succube Punto di partenza L'avventura avrà il suo punto di inizio al villaggio di Covo del Tarrasque (il nome è stato dato dalla pro-loco per attirare maggior turismo) presso l' “Istituto Von Gebsatell per Giovani Avventurieri Dotati”, una scuola per avventurieri nel quale i protagonisti hanno avuto accesso in virtù delle imprese dei loro celebri genitori. L'ingresso può avvenire a qualunque età dopo gli 11 anni, permettendo la frequentazione di corsi e lezioni che vanno dalle scienze magiche alla scherma, dal ladrocinio ai poteri psionici. Pur disponendo di sale da combattimento, corsi di infiltrazione, sopravvivenza e mediazione, l'istituto non è una struttura militare: gli avventurieri sono liberi di accettare o meno gli incarichi che possono essere richiesti o limitarsi a frequentare i corsi fino all'età massima di 21 anni, quando si ritiene che lo studente abbia comunque raggiunto un grado sufficiente di preparazione o abbia realizzato di non essere tagliato per la vita da avventuriero. La struttura è gestita da un rettore, l'ex ciambellano di Firedrakes Beregar dei FiglidellaRoccia, e da un corpo insegnanti che comprende ex avventurieri esperti e, talvolta, anche lezioni di supplenza o corsi periodici offerti da alcuni degli Eroi stessi o facenti parte della loro precedente spedizione. Gli studenti hanno l'opportunità di soggiornare in un campus interno alla struttura o risiedere nelle numerose stanze in affitto nel villaggio, il quale ha visto una crescita demografica esponenziale dal giorno dell'inaugurazione dell'istituto. Stile di narrazione Laddove la precedente campagna si è evoluta con tematiche molto serie (come la tortura), lo stile adottato per questa avventura breve (della durata indicativa di 3-4 mesi reali) terrà un tono allegro e goliardico, parodistico e a tratti citazionario. I nemici saranno presenti, ovviamente, ma l'unica tematica adulta presente sarà quella sessuale, che potrà essere più o meno marcata a seconda dell'interazione dei giocatori, nel rispetto però del buon gusto tramite l'uso di spoiler che non vincolino chiunque a guardare. PG con un approccio molto serio sono sconsigliati, in quanto potrebbero non essere presi seriamente dai png o dal gruppo. Taggo di seguito i giocatori della vecchia campagna con cui avrei piacere di costruire una nuova base per il nuovo, numeroso gruppo. @ilmena @shadizar @SassoMuschioso @Ghal Maraz @Minsc @PietroD @Zellos @Ian Morgenvelt @Organo84 @Nilyn @AndRe89 @Plettro @AndreaP @ToGrowTheGame Nel corso dei prossimi giorni verrà creato, oltre alla gilda, un Capitolo Zero, un'occasione di ruolaggio e interazione libera in cui i partecipanti più rapidi nel creare scheda e bg (necessari per partecipare) potranno svolgere azioni e guadagnare piccoli tesori in vista dell'inizio dell'avventura con il Capitolo Uno. Consiglio l'iscrizione al topic per non perdersi gli aggiornamenti. Il post principale (cioè questo) verrà aggiornato di volta in volta per depennare i pg assegnati.
  3. Darth, pensa alla famiglia e al lavoro, molla tutto e combatti per ritrovare serenità ed equilibrio. Ci sono passato anch'io, lo sai, e riprendemmo a giocare dopo una pausa di 5 mesi perché non me la sentivo di tirare avanti a metà velocità. Postare una volta alla settimana non ha senso perché, per quanto sia un PbF, viene persa la continuità narrativa ed io sarei il primo (e sicuramente non l'unico) a chiederti ogni settimana di farmi il riassunto perché nel frattempo avrei perso dettagli utili strada facendo. Dobbiamo stare qui tutti insieme per divertirci, non per penare al pensiero di come trovare il tempo per postare. Sei una carissima persona, un eccellente compagno di gioco "PbFiano" di lunga data e voglio che tu sia sereno: tutto il resto verrà da sé con calma se ti ri-sentirai pronto altrimenti spero di averti accanto come giocatore in un PbF masterato da qualcun altro 😉 Ti aspettiamo.
  4. Amici miei, scusatemi per l’assenza...tra lavoro e famiglia è un periodo tosto, fatico tantissimo a stare dietro al forum se non a singhiozzo nei pochissimi ritagli di tempo...forse, per correttezza nei vostri confronti, dovrei ufficialmente decretare una pausa nella nostra avventura 😞 spero di trovare un po’ di pace durante le vacanze di Natale ma per ora va così. Non mi sembra giusto tirare avanti la storia postando una volta alla settimana... voi che ne pensate? Si accettano suggerimenti...
  5. @Minsc se non hai nulla in contrario, come già accennato su Discord, sentito Bomba, io prenderei Eolion. Hai consigli o impostazioni su come vorresti che diventasse? Io vorrei impostarla su swordsage o warblade cacciatrice di abomini (ma solo quelli davvero malvagi, quindi non gli altri figli mezzi demoni o la succube visto che sono i amicizia e faranno gli eroi) attingendo a piene mani da Demon Slayer, quindi una spadaccina agile. Essendo mezza celestiale come funziona poi per la costruzione del pg avendo un modificatore di livello? Grazie Per i consigli più tecnici magari ne parliamo in privato su discord.
  6. Certo, basta usare un'arma a distanza, come viene spiegato nel manuale del giocatore ^ ^
  7. Completata la modifica, ora Naomi è una donna.
  8. Trent'anni fa Olympia iniziò ad attuare sistematica opera di colonizzazione ed espansione nella fascia di asteroidi e planetoidi non lontani da essa e da Elysium. Interpretando gli intenti di Olympia e sentendosi concretamente minacciata, Elysium scatenò, cinque anni dopo, una guerra preventiva per cercare di prendere in contropiede l'avanzata territoriale di Olympia e sottrarle alcune delle colonie dalla fascia. Il conflitto fu lungo e brutale, ma vide alla fine la vittoria di Olympia e l'annessione completa di Elysium, vent'anni fa. La guerra lasciò ampie cicatrici tutt'ora visibili nelle colonie ma quasi per nulla sui due pianeti, rimasti esclusi dal conflitto se non nelle battute finali della capitolazione di Elysium. L'annessione fu rapida e stranamente pacifica, veicolata da una classe nobiliare e dirigente a cui Olympia aveva promesso di preservare quasi in toto i loro possedimenti e beni, preferendo piuttosto appropriarsi degli averi della casata regnante e dei loro più stretti sostenitori e parenti e delle gerarchi militari, limitandosi poi a dirigere dall'alto la sviluppata produzione industriali del pianeta che avrebbe servito e sostenuto il neonato Impero ed il suo impulso tecnonologico, anche e sopratutto in ambito militare dacché l'aspro conflitto aveva mostrato i limiti e problematiche delle forze armate imperiali oltre a lasciarle sotto organico e con una flottiglia astrale davvero esigua e malridotta per poter pattugliare e proteggere l'ora ampio territorio imperiale. I problemi però non finirono con il conflitto. Proprio durante le fasi più accese si palesò una minaccia mai vista prima, un orrore inaudito: le piovre volanti. Mostri tentacoli di enorme stazza capaci di distruggere facilmente persino la aeronavi di classe media. Non si quasi nulla su di loro e sulla loro improvvisa comparsa, si sa solo che stanno principalmente nelle profondità inferiori del tutto immuni ai gas corrosivi. Alcuni teorizzano siano state disturbate dal grave conflitto che avveniva in superficie che i residui chimici ed i detriti delle navi distrutte abbiano disturbato o danneggiato la loro zona di nidificazione o comunque il loro habitat al punto da spingere ad emergere ed attaccare le navi che si avventurano troppo vicino alle profondità inferiori ed arrivando persino ad attaccare la piccola colonia sull' asteroide Sigma. I pochissimi sopravvissuti, tutti mentalmente instabili probabilmente a causa dal trauma, parlarono di una ferocia indicibile, dia una crudeltà mai vista, di un sistematico massacro di qualsiasi umano, animale e costruzione presenti nella colonia. Qualcuno addirittura dice di averle viste arrivare non dalle profondità inferiori mal dal vuoto del cosmo al di sopra. Al momento ciò non è stato ancora confermato, ma se ciò fosse vero allora la teoria, fino a quel momento considerata strampalata, che le suppone degli esseri venuti da altrove e capaci di sopravvivere e navigare nel vuoto e gelido cosmo dell'universo, non sarebbe più così assurda. L'Impero, sia per la minaccia che esse costituiscono che per gli interessi scientifici che essere racchiudono e che gli potrebbe permettere di trovare il modo di navigare nelle profondità inferiori senza subire la corrosione o persino viaggiare al di fuori della stella verso altri astri e mondi, ha un grosso interesse verso le piovre volanti e sta facendo di tutto per mettere le mani su un loro esemplare, specialmente se vivo. Sfortunatamente gli attacchi ed avvistamenti delle stesse sono del tutto imprevedibili e spesso non scampo agli audaci e folli che tentano di catturarle. Le piovre i genere Fano a pezzi la nave con i propri tentacoli oppure le trasciano con sé dentro le profondità inferiori destinando la nave ed il suo equipaggi oad una fine ignota ma sicuramente orrenda.
  9. Non mi pare di averlo già proposto: come fatto in altri pbf con successo, sposterei il TdS su un gruppo Telegram (non il tdg che resta ovviamente qui) Penso di avere già l'assenso (come successo su altri pbf) da tutti fatta eccezione di @Daimadoshi85 @Daimadoshi85cosa ne pensi?
  10. Pyros mi ha fatto delle domande molto interessante sull'ambientazione, quindi anticipo parte di ciò che avrei voluto fare dopo: farvi delle domande sulla base di quanto scritto nei vostri background per espanderli e collegarli. @Zellos Kale è il meccanico del Gufo, quindi avrà avuto a che fare con ogni genere di oggetto tecnologico, comprese le armi da fuoco. Come funzionano? Sono dei revolver a percussione con avancarica, delle armi a leva o delle semiautomatiche? @Pyros88 Cyrus era parte dell'esercito imperiale. Contro chi ha combattuto l'Impero oltre ai vari pirati e all'occasionale nobilitto ribelle?
  11. 1. Vedra, il fatto che sia stata così dissoluta mi da una partenza religiosa. 2. Trull, nano estremanente rispettato e benvoluto da tutti, morto due volte ma sempre vivo, mi da un ulteriore aggancio religioso oltre che un indirizzo verso il LB. 3. Uomo estremamente coccolato come da tradizione Tunner, mi può dare un ulteriore aggancio caratteriale che sto ancora focalizzando. Inoltre anche Mulroht stesso, mi può dare vari agganci in questo senso. Potrebbe forse averli lui stesso, ma essendo il figlio di Thorlum credo mi verrebbe difficile da giocare: sono molto legato al padre, e non vorrei che questo mio legame influenzasse il PG (infatti la sua morte mi spiace molto, avevo un destino molto pernicioso in mente 😉 ). Ecco, da qui la mia scelta 🙂 .
  12. Per me va benissimo, poi ci sentiamo su discord cosí ci accordiamo per qualche punto in comune del bg
  13. D’accordo faremo così. Ma lascio così il mio post e poi tu poni le tue perplessità eventualmente.
  14. @Blues Spostandoti di qualche metro in avanti riesci a far rientrare due goblin nell’area del tuo incantesimo, quando lo scagli si ode il rumore di un tuono, letteralmente, a cel sereno, uno dei goblin viene scagliato via e si schianta morto a terra qualche metro più in la, mentre l’altro resiste al colpo (2/16, danni 😎 @twilightwolf scagli il tuo dardo verso il goblin, lo prendi in pieno volto e lo vedi ghiacciarsi prima di cadere sul lato, per non rialzarsi più (19, danni 11) L’ultimo goblin rimasto corre verso Memour tentando di colpirlo con la sua scimitarra, ma fallisce miseramente, facendo arrivare la lama a terra (5) @Ocotpus83 vedi che il tuono ha avvertito gli altri che si sono voltati ed iniziano ad avvicinarsi Riassunto Bugbear (32 danni), 2 goblin rimasti Iniziativa: @Khaine Theredon (23)- @Blues (19)- Ogre (19)- bugbear (17)- @twilightwolf (11)- @Voignar (6)- @Ocotpus83 (5) goblin (5)
  15. Vi prendete fino alla tarda mattinata seguente per riposarvi e riprendere le forze, prima di decidere il da farsi per l'indomani. Il resto della notte passa tranquillo e quando il sole è ormai alto nel cielo vi sentite pronti per rimettervi in viaggio. @L_Oscuro
  16. @Blues Stesso problema dei funghi: per uscire dalla stanza dobbiamo passare "a fianco" dei non morti. Però potresti bloccarli per permetterci di eliminarli in sicurezza.
  17. @Ian MorgenveltBeh dillo al halfling che provocò un orgasmo ad una gigante delle tempeste 🤣
  18. Ian si riferisce al fatto che solo un mago della fenice di 5° può "risvegliare" una mago della fenice dormiente e potrebbero essere tutti morti anche se non è assolutamente detto. (P.S. ah, scusa, avevo capito fosse una ninfa vera e propria... Buon per te XD)
  19. Thorlum lo vedeva come una spia da smascherare. E diciamo che era un PG un po'... Particolare, che odiava Zhuge alla morte. È sempre stato un "eroe del bene", forse un po' freddo nei rapporti sociali. Essendo un Jade Phoenix Mage, era la reincarnazione di una serie di eroi leggendari (i Maghi della Fenice) in perenne lotta contro una figura malvagia (il Dragone d'ombra). Per ulteriori dettagli ti direi di chiedere a Bomba via PM, che può essere più preciso di me.
  20. No, nessun problema, passo direttamente al round nuovo.
  21. @Von Per il discorso "fenice" si riferisce alla sua CdP: il Jade Phoenix Mage. Una CdP che si basa su un'ordine composto da tre maghi guerrieri che si reincarnano costantemente per continuare la loro battaglia contro il male! Purtroppo, per una ninfa è impossibile accedere a questa CdP per via dei troppi pochi livelli di classe ma potrebbe essere una "Una Wannabe Jade Phoenix Mage" chissà... (P.S. colui che credeva fosse una spia era uno dei pg più tonti e testardi della campagna, non prendere i suoi discorsi molto sul serio... 😅
  22. Concordo in pieno con quanto detto da The Scarecrow! Un ritmo troppo lento rischia di "ammazzare" il PbF: in simili situazioni è meglio prendersi una pausa per riprendere con un ritmo più costante più tardi! La vita viene prima del PbF, non si discute! Cerca di sistemare tutto e prendere un po' di respiro, noi non scappiamo.
  23. Il termine "capitoli" lo usiamo per dividere lo svolgimento dei vari atti dell'avventura. La prima avventura durò cinque capitoli + un capitolo zero cone prologo per chi aveva già pronta la scheda. Consiglio di vistare la gilda "Il tramonto della terra dei ciliegi" per capire meglio lo svolgimento. In essa combatterono i primi pg, genitori degli eroi che stanno per iniziare il loro viaggio.
  24. I fanciulli sono già parecchio allenati. L'avventura è una avventura autoconclusiva.
  25. 3 punti ombra, ancora lontano dal punteggio di saggezza. Beli comunque va nel panico. Non seguirà il piano di Lifstan. Invece scappa e basta.
  26. Siamo a conoscenza del problema. Purtroppo al momento, nella versione mobile, la scelta è tra quella in alto (in basso non è fattibile) o a tutto schero. Abbiamo pensato che in alto fosse meno fastidiosa che a schermo pieno. Quella in alto devi chiuderla, usando la freccia, per vedere le notifiche. Vediamo in futuro se possiamo fare qualcosa.
  27. Cosa che Girgom non è opposto a priori.
  28. Ti direi qualunque classe, ma mi farebbe piacere se avesse un qualche collegamento con il mondo vichingo (aspetto puramente descrittivo) e, possibilmente, fosse una combattente discreta. Tu prova a pensare qualcosa e fammi domanda via PM, così posso darti informazioni più mirate.
  29. La Colt Navy (la pistola standard della Guerra di secessione) è un revolver a tamburo ad avancarica. Ossia va caricato sia con le pallottole che con la polvere, ma la ricarica è relativamente rapida. Comunque tenete conto che il sistema non è pensato per essere un simulatore fisico. Non dovrete contare i proiettili, il tempo di ricarica... Al più, sarò io a darvi informazioni del genere se possono creare situazioni divertenti. Ad esempio: durante un combattimento con dei soldati Imperiali Kale fallisce la prova necessaria a sparare ai soldati, ottenendo 2 successi su 3. Potrei decidere che Kale riesce comunque a sbarazzarsi dei soldati, ma la sua pistola si è inceppata, ha finito i proiettili... Questa sera ti invierò le domande che mi sono venute in mente leggendo la scheda di Naomi. Potrei lasciare dei dettagli liberi per usarli come possibili spunti in gioco.
  30. Magari scopro un paio di altre cose, almeno da Ntoni. Poi se anche Narcy fosse esausta non cambierebbe molto per un eventuale incursione notturna.
  31. Mi piace immaginarmeli come dei revolver con avancarica, ognuno pezzo “d’artigianato”. Esistono sicuramente fabbriche per armi, ma nessuno che le usi per vivere tiene uno di quei pezzi di ferro con se. Devono avere un’anima ed un nome!
  32. No non è possibile combinare più istanze che aumentino l'armatura (come armatura magica, la difesa senza armatura del barbaro o del monaco o la resistenza draconica dello stregone). https://www.sageadvice.eu/2018/01/28/something-like-mage-armor-wouldnt-stack-with-a-monks-unarmored-defense-would-it/
  33. Scusate tutti, io avevo già scritto la scheda ma mi sono dimenticato di metterla sul forum: Come ho già chiesto al master prima, avevo scritto il pg come fosse un uomo, se mi dici che è una donna non c'è problema, cambio solo la descrizione e sono a posto.
  34. Non scarterei anche altre sottoclassi, in particolar modo il cavaliere. No, non ti serve un cavallo per essere un ottimo cavaliere. Per fare danni l'imperativo in genere è maestro di armi possenti, ma maestro d'armi ad asta diventa migliore tanto più alta è la tua forza, dato che ti permette di fare più attacchi. Prenderei in considerazione anche un +4 a forza e maestro di armi ad asta. La scelta è influenzata molto dalla sottoclasse. Per esempio un cavaliere vuole PAM per marchiare più nemici possibile. Un maestro di battaglia invece potrebbe aver meno bisogno di talenti che utilizzano la sua azione bonus se sceglie delle manovre che ne fanno uso.
  35. Molte grazie del consiglio. Allora rettifico la mia scelta con Sigrid Bjornsdòttir (16, Ian Morgenvelt): umana femmina
  36. Poi chiedimi tutti i dettagli che vuoi per il background. Un consiglio spassionato: le succubi e le ninfe possono essere abbastanza laboriose per un giocatore inesperto, dato che usano molte regole particolari della 3.5 (oltre a rischiare facilmente di diventare ingiocabili). Forse sarebbe meglio uno dei figli con razza più canonica, in caso non si voglia avere difficoltà in fase di costruzione.
  37. Tra l'altro come faccio il BG te lo faccio leggere, so che potrebbe sembrare uno "spoiler", ma in realtà come fratelli dovremmo aver vissuto assieme, quindi ci sta tale conoscenza 🙂 .
  38. Edwarf Tatti bonooo TATTI BONOOOO impreco contro lo spettro che ancora mi molesta, neanche fosse mia madre quando bigiavo scuola. Impugno l'ascia con tutto il mio peso e sviem sviem sviem altre tre falciate in mezzo a quegli occhietti cisposi e semistrasparenti. DM
  39. Gerald Smith l'ho conosciuto nel periodo scapestrato della mia adolescenza, quando davo filo da torcere a mio padre cacciandomi sempre nei guai con la legge e frequentando cattive amicizie. Una di queste fu appunto Gerald Smith al quale gli promisi di farlo accedere ai magazzini del re per rubare una grossa partita di whisky da rivendere successivamente sul mercato nero. In prossimità del colpo, però, fui beccato dalla milizia cittadina e rinchiuso in prigione... E quella fu l'ultima volta prima che mio padre mi costringesse a scegliere una volta per tutte fra la carriera militare e una lunga prigionia fatta di stenti e torture. Gerald Smith, però, evidentemente non ha dimenticato e pretende la sua parte di bottino, anche a distanza di anni.
  40. Jolfbyrn Dopo cinque minuti, russava come un facocero che grufola nei pascoli. Più tardi lo sentirono persino parlare Hey tu! Ah... no non io... ehehehe...Strega! ...uh, non penso...scopa!... eeeee che robaaa... mmmmm...fatti sotto!... mi fai rimpiangere di avere solo due mani... Nessuno potè capire cosa Byrnjolf stesse sognando.
  41. Confermo presenza. Sceglierei: Forgrim Minyar Tanner dei FiglidellaRoccia: umano maschio Thx 🙂
  42. L'orco fatica a riprendersi dalla sorpresa, ancor di più quando Pennarossa si rivolge a lui in orchesco fluente. Dè... tha thu... a 'dèanamh? Balbetta, pur tenendo la sua arma ancora sollevata, forse più per abitudine che per reale minaccia. Rallo e Feezel, che insieme trascinano Oreal Nanther svenuto, ne approfittano per muovere in avanti qualche passo verso la sala est. Non così Andrej e Kyrian, congelati sul posto nonostante il caldo infernale. A rincalzo del primo orco ne compaiono però ben presto altri due, i quali a loro volta rallentano il passo di fronte alla scena. Il maggior numero dona loro un po' più di baldanza, mentre confabulano tra loro. Carson a stadas tu? Chan e fir madadh-allaidh a tha seo ... Am boireannach sin tha. Agus am fear mòr an sin cuideachd. Tha an duine beag a ’bruidhinn ogre, tha e ag ràdh gu bheil madaidhean-allaidh eile ann. Far a bheil? Uno si rivolge direttamente a Ceredic snudando le zanne Far a bheil?!? mappa
  43. Confermo la partecipazione con Ragnar Bjornsson. Mi dispiace per chi fosse interessato, ma sto pensando al personaggio da un po' di tempo. Possiamo parlarne, però. Le altre figlie di Bjorn (Luna e Sigrid) sono libere, in compenso, e non intendo mettere alcun veto. Per gli inesperti, consiglio http://www.d20srd.org/index.htm per farsi un'infarinatura di regole. È molto simile a Pathfinder (solamente più complesso in certi punti).
  44. Nessuno è davvero convinto della morte certa del cuoco, e perfino Arrigo ricambia un abbraccio non troppo convinto, toccandosi poi le tasche per assicurarsi che non fosse uno stratagemma per rubargli qualcuno dei suoi preziosi oggetti. La forza dell'abitudine. Le parole di Fortunale fanno spostare il canto degli alberi verso oriente; le foglie sfrigolano accarezzate dalla nuova brezza di euro mentre il rumore dei vostri passi circonda la faglia ove il Cornotonante ha dimora. Il primo ad arrivare è Randal, che insieme al non-morto e al suo capitano si adopera per stringere bene due corde tra loro e poi queste ultime alle rocce circostanti; a lavoro terminato, il nodo è più che resistente e Randal può finalmente scendere a tutta velocità verso il basso per 20 metri e mezzo. Le ali di Sandrine e i moti d'aria ascendenti di Besnik lo accompagnano nell'oscurità. Stalattiti calcaree ricoprono il soffitto della tana, in mezzo alle quali è acquattato uno stormo di pipistrelli che ignora completamente la vostra presenza. Sentite immediatamente una folata di aria umida e calda provenire dal cuore della grotta, della quale riuscite a vedere l'intera ampiezza nella penombra. La caverna è un magnifico esempio di ecosistema sotterraneo completamente diverso dalla superficie. Un affluente sotterraneo del fiume che avete seguito fin qui sbuca dalle rocce e continua a scorrere lungo questo versante del suo letto attraversando un brusco dislivello a pochi metri da dove siete voi, dando origine a una piccola cascata. Ai lati del suo letto crescono piante sotterranee che non avete mai visto prima d'ora in prossimità di una grossa chiazza erbacce alte mezzo metro, simili ad alghe marine, anch'esse sconosciute agli erbari dell'occidente. E' lì che risiede il drago, in una chiazza di terra bruciata tra ossa d'ogni genere e spoglie appartenute a chissà quante dozzine di avventurieri che prima di voi si sono spinti fin quaggiù. Le sue fiamme hanno consumato non solo il lato della grotta adibito a camera da letto, ma anche alcuni poveri arbusti sullo stesso lato del fiume. Tuttavia non preoccupatevi: per ora sembra occupato a terminare di consumare un cinghiale grosso il quadruplo del normale - forse un esemplare alfa - e non si accorge minimamente di voi. Il resto della caverna è alquanto singolare; non potete non notare come le rocce formino strani percorsi per affrontare il dislivello, residui di una continua erosione che ha scavato veri e propri sentieri che scendono al livello inferiore nei pressi della cascata e salgono invece in rupi rocciose alte fino a venti metri su livello sottostante. In fondo alla sala ancestrale vedete poi distintamente la schiuma del fiume che termina in un'altra cascata il cui fondo emana vapore e una luminescenza arancione infuocata, una vena di magma salita in superficie che mantiene l'ambiente caldo e umido. Occhio a dove volate, quindi, perché è sconsigliabile farci un bagno dentro. Randal termina la sua discesa, stacca il congegno dalla corda e questa viene tirata su dai vostri compagni ancora sopra. Mentre loro si preparano a scendere, voi tre potete iniziare a decidere cosa fare.
  45. Prima di rispondere a Sassomuschioso, è doveroso che esprima la mia opinione sulla campagna terminata e su quella in arrivo. Comincerò ovviamente da quella appena conclusa, che è stata una vera esperienza. Contrariamente a quanto preventivato all'inizio, l'impegno si è protratto molto oltre i mesi annunciati, facendomi spesso temere di non farcela a tenere il ritmo e mancare qualche checkpoint fondamentale, in particolare quelli di battaglia, dove non postare sottraeva l'apporto del PG ai propri compagni. Il che, si è capito, è l'unico grosso difetto che riesca a vedere nella gestione di qualcosa che, viceversa, ho trovato epico ed avvincente e divertente dall'inizio [soprattutto] alla fine [un po' meno]. I miei complimenti e ringraziamenti a Bomba e a tutti quelli dello 'staff': i pazienti e sapienti 'amici di penna' che hanno permesso la verifica delle schede, delle strategie, e, più spesso di quanto si veda, fornito supporto in molti modi diversi, almeno a me ed a Trull. Come ho già detto altrove, non sarei arrivato in fondo in particolare senza Ghal, ma anche Minsc e Ian hanno la loro parte di meriti in proposito. Grazie a tutti i giocatori per quel grado di imprevedibilità e, a volte, di follia che hanno portato nel gioco, rendendo mai lineare o banale la storia nelle fasi di role play. Per il futuro, con la speranza di poter contare sullo stesso supporto, sono entusiasta di proseguire con i nuovi personaggi. Come variazione, introdurrei la seguente consuetudine, per facilitare l'interazione: nelle fasi in cui i PG siano all'incirca pari ad un party classico da sei elementi, considerare il checkpoint quotidiano. Nelle fasi di raddoppio del party, dimezzare invece la frequenza a uno ogni due giorni. Talvolta inseguire il check è stato difficile proprio per la quantità di cose da leggere, e non c'è nulla che roda di più il fegato che trovarsi un papiro disperso nell'etere perché il thread è stato chiuso un minuto prima, mentre si scriveva. Ho condannato Trull alla 'friendzone' con Vera Murodipietra per sempre, per aver mancato in questo modo l'ultimo post nell'ultimo giorno di campagna. Sappiatelo e piangete con me! 😭 @SassoMuschioso
  46. Catrine Lotje Crollo a terra, schiena al suolo e sguardo al cielo, esausta. Questa giornata mi ha vista vicina alla morte...tre volte? Quattro? In ogni caso sono davvero distrutta. "Ce l'abbiamo fatta" riesco comunque ad esultare, sollevando una mano stretta a pugno, il gesto ripetuto da migliaia di ribelli come estremo sprezzo per il tiranno.
  47. 1 punto
    Un groso omone vestito con una pelliccia scura da cui traboccano bianchi stracci in lana e armato di scure apre la finestra e vi guarda. Voi. ImbecilIi, siete riusciti a spaventare mia figlia e mia moglie e io dovrei ospitarvi? Bussate come fosse la morte alla porta di chi è malato e io dovrei avere pietà di voi? Qui non riceverete cibo, acqua, calore ne nulla. Prendete il vostro carro e andatevene. Subito. Lo sguardo è furioso e tremante, fisso su di voi mentre il pianto alle sue spalle si calma interrotto da piccoli colpi di tosse. Gotha Tutti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.