Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.024
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.909
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.019
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/05/2019 in Messaggi

  1. Vitellozzo Non vedo 1.000 monete d'oro, io in quei banali "tondini di metallo" ci vedo di più, molto di più, piùissimo! Io ci vedo la possibilità di acquistare un carretto e poterci montare sopra due mega damigiane di vino. Rinforzate Impilate CORAZZATE ANCHE! Non posso perdere un minuto oltre. Beh.. voi fate le vostre cose, io devo andare dal maniscalco, dal falegname e dal carrettista per chiedere loro una cosa. Ci vediamo quando càzzo volete, sarò pronto in base a cosa mi diranno quelli là Mi dirigo dai suddetti tizi e sottopongo loro il mio progetto. [..] ..è vero che è una grande idea? Una MEGABOTTE SEMOVENTE CORAZZATA! Sono un genio
  2. non vorrei fare il guastafeste, ma un'intera fortezza volante al livello 5 non è un po' troppo? se facessi solo una nave volante, simil Eberron? potresti dire che il cristallo principale si è staccato durante l'atterraggio d'emergenza, e adesso è parte del nido di uomini rana (non ricordo il nome, ma se non sbaglio è su Mostri di Faerun, se non sbaglio); poi potrebbero dover convincere il vecchio pilota della nave, morto nell'atterraggio e ora fantasma arrabbiato, a rivelare il codice per attivare la nave; infine, mentre gli eroi buoni attaccano, uno dei pg deve far partire la nave, riuscendo in una serie di prove d'abilità (due/tre) in sequenza, se sbaglia, deve ricominciare
  3. Trull 'Mastino di Baskerville' Tanner L'umananelfo sconfortato vide Thorlum inseguire la sua preda. Spero' che non si avventurasse fuori dal locale "Fattelo consegnare con la promessa che lo sbatterai fuori tu, poi fanne quel che vuoi prima di lasciarlo fuori dalle porte, al suo destino" gli suggeri' "Soprattutto non andar fuori da solo. Ci sono i Puzzi!". I quali, a onor del vero e a discapito della dignita', erano anche dentro la discoteca, dove per lo meno si trattenevano dall'ammazzare e dall'ammazzarsi a vicenda. Fu tentato di andare da loro a chiedere della halfling mafiosa e dell'halfling dalle mani leste, poiche' forse fra gente piccola se la intendevano meglio o avevano addirittura affari in comune. Ma la mezza frase di Celeste lo spinse ad agire diversamente. I due tipi 'cospiratori' parevano sul punto di passare alle vie di fatto, o quantomeno di provarci, e andavano intercettati ora o sarebbe stato troppo tardi. Lancio' un'ultima occhiata alla ballerina che aveva contribuito a salvare dal nano, pur avendo personalmente fatto ricorso solo alle parole e non alle mani. Senti' il corpo mezzelfico reagire a quelle movenze, come se la coda che aveva davanti intendesse sollevarsi per scodinzolare allegramente. La cosa lo infastidi'. Quello era uno dei momenti in cui, nonostante tutto, arrivava a desiderare ardentemente il proprio corpo di nano, e la sua rocciosa stabilita'. Inoltre, l'aderenza dei vestiti in pelle procuratigli da Clint non faceva che aumentare la sensazione di fastidio. Si mosse per placare il fastidio, e si ando' a piazzare in mezzo ai due. Decise di giocare in termini col proprio aspetto. "Dunque signori, amici elfi, mollate quelle bottiglie che a prenderle per il collo son bravi tutti, ma per sgozzare il pollo ci vuole la mannaia. Smettetela di menare il can per l'aia, mettetevi a cuccia e raccontatemi tutto. Pare che abbiate intenzioni suicide, stasera: non si puo' fare a meno di sentirvi dire che vorreste scavare una bella fossa per una certa persona, e di fatto mi chiedo come mai respirate ancora. Io e i miei amici desideriamo incontrare viva e loquace quella persona, perche' ci tiri fuori qualche buona informazione buona visto che noi non riusciamo ancora a succhiar fuori il midollo dall'osso. Percio', apparentemente, i nostri interessi divergono. Ma potrebbe non essere cosi'. Tutto sta a vedere se possiamo toglierci le pulci a vicenda..." li guardo', restando sul chi va la' ma attendendo e sperando che cominciassero a parlare.
  4. Intendi Lamashtu? Non so se in questo party abbia senso. A tal proposito...allineamenti dei vari pg? Così li metto nello specchietto.
  5. Invece a me non è dispiaciuto affatto; delle 4 sottoclassi, quella che mi è piaciuta di meno è l'Alchimista, mentre la mia preferita è proprio l'Artigliere. In generale, come classe mi sembra fatta molto bene. La cosa che ho preferito, delle sottoclassi, sono i "compagni" che ottengono (l'Omuncolo per l'Alchimista, la Mente Atificiale per l'Archivista, la Torretta per l'Artigliere, e il Difensore di Ferro per il Fabbro da Battaglia); li trovo molto iconici.
  6. Mi piace molto il binomio tecnologia/magia, da fan dello steampunk. Per quanto riguarda la città-baluardo, mi vengono in mente un paio di cosette per delinearla meglio se volessi iniziare una campagna "urbana" o parzialmente tale. I Fanatici. Dove c'è dicotomia, c'è sempre fanatismo. La coesistenza forzata di due cose diverse che hanno lo scopo genera spesso rivalità, perciò tra le bande criminali della città si possono annoverare anche i fanatici di una o dell'altra sponda; "La magia è demoniaca, va eliminata!" contro "Le macchine sono contro natura!" e via dicendo. Delle sette di criminali-terroristi che compiono attentati verso i negozi di oggetti magici oppure verso le opere tecnologiche della città, o assasinano maghi e artefici. A te svilupparli. Caste sociali. Ogni grande città avanzata possiede un'organizzazione sociale ben definita. Quindi ogni cittadino potrebbe appartenere a una casta/gilda/sindacato che fa i suoi interessi. Giusto per non cadere sempre nel cliché di dividere sempre tutto in nobili, avventurieri, clero e popolino. In questo caso, la casta dei maghi e quella degli artefici potrebbero darsi battaglie politiche a colpi di avventurieri, come ad esempio "andatemi a trovare questo oggetto/mostro/PNG sperduto prima che lo faccia la casta rivale". La rivincita delle razze selvagge. Puoi dare profondità alle razze non giocanti trattandole come più che semplici barbari vaganti. Magari alcune di loro erano civilizzate e sono decadute; altre sono vittime dei soprusi dello sviluppo tecnologico e magico e hanno giurato vendetta contro le razze civilizzate stringendo accordi con chissà quale forza oscura. E nella città-baluardo magari si sentono voci e leggende di quali atrocità succedono fuori dalle mura, questo per incitare i cittadini a rimanere e dando un "nemico comune" che rafforzi lo spirito di una città così eterogenea. Spero fosse questo quello che cercavi, io come al solito mi sono lasciato trasportare e ho iniziato a scrivere a ruota libera.
  7. Se ti dico che il mio pg è un jedi mi dai più soldi, quindi? Bozza di scheda, manca un sacco di roba ma l'impostazione è giusta.
  8. 2 punti
    Ho aggiornato la griglia. Quello che vedete è un bel tornado, qualche corpo che gira, qualche detrito e tanta TANTA polvere che non vi permette di vedere attraverso o dietro. Non ci sono target sensibili in vista. L'arcimago sa che stanno arrivando 3 creature (I1 immondo e Q1, Q2 Quth-Mareen) che sono segnalati sulla griglia in blu e ve lo ha condiviso. ARriveranno al 4 round. Ora stiamo giocando il terzo round. Sai che dentro al tornado non se la passano bene, ma le creature molto forti riusciranno ad uscire se lo vorranno. Ti aspetti sicuramente il Bigbamboo e qualche altro nemico. @Fezza spero sia più chiaro ora, nel caso chiedimi pure. @Dmitrij ho posizionato le truppe, fammi capire se van bene o hai qualche indicazione diversa. Ho capito bene che tu ti vuoi mettere in P25? Ho aggiornato la tua posizione. Ho rinominato i token di @Skull Leader in K (da F) e di @sani100 in U (da D). Ho dimezzato i danni subiti a @Skull Leader Aspetto che @dalamar78 mi indichi l'azione da fare nel round 2 e 3, e @sani100 l'azione da fare nel round 3, non ci sono target da picchiare. Se ci son altri dubbi o tematiche non esitate a condividerle 🙂 Il vostro Master di fiducia!
  9. Ecco un riassunto più completo. -Plettro: Umano Warpriest di Asmodeus (randello e guanto d'arme) -Nilyn: Ifrit Barda Divina di Chadali -Ian: Undine Arcanista di Aesocar -Ghal: ? Inquisitore Capocaccia (di serenrae?) -ToGrow: un qualche tipo di ladro/chierico furtivo -Pippo: Umano Chierico (di Iomedae?)
  10. Turgon E ovviamente!! Non volevi succedesse qualcosa mentre siamo su un ponte pericolante che da nel vuoto?! Signori è arrivato il momento di combattere direi.. stretti stretti.. non sudate molto per piacere.. Prendo l'arco e mi preparo a tirare
  11. La WotC ci chiede di dare il nostro parere sull'ultimo Arcani Rivelati. Wizards of the Coast, 28/5/2019 L'ultima volta, gli Arcani Rivelati hanno presentato la versione rivisitata di una nuova Classe: l'Artefice, un maestro delle invenzioni magiche. Ora che avete avuto la possibilità di leggere e di riflettere su queste regole, siamo pronti per conoscere la vostra opinione su di esse nel seguente Sondaggio. Il Sondaggio rimarrà aperto per circa tre settimane. Questo è Materiale da Playtest Il materiale degli Arcani Rivelati è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Arcani Rivelati: Il ritorno dell'artefice Sondaggio sul ritorno dell'artefice Link all'articolo originale: https://dnd.wizards.com/articles/unearthed-arcana/survey-artificer-returns View full article
  12. Nono, l'etere non ha origini magiche, è solo una sorta di "carburante", una fonte d'energia estremamente versatile insomma; Magia ed etere sono complementari, nel senso che la magia è molto potente ma poco diffusa e molto dispendiosa (anche utilizzare i glifi è molto costoso), l'etere invece è più versatile e molto diffuso, dunque magia ed etere si completano in questo modo (ci sono razze che usano entrambi ed ho giustificato e caratterizzato anche quello) Per quanto riguarda le razze civilizzate e non seguono una logica... non hanno una teoria evolutiva perché mi sembra eccessivo, essenzialmente provengono da divinità o esseri divini comparsi prima di loro, e tutte le razze, sottorazze ecc sono caratterizzate sotto praticamente tutti profili (devo però ancora finire). Ah ovviamente ci sono anche altri piani d'esistenza, ma quelli ancora devo definirli
  13. Certo e con te siamo a tre , ecco le linee guida per la creazione del pg. Sistema di gioco : Pathfinder Ambientazione : Forgotten Realms Tipo di avventura : Principalmente marziale (cioè molti combattimenti) , nemici prevalentemente draconici . Classi : Qualsiasi . Razze : Solo quelle del manuale base. Manuali concessi : Direi tutti quelli ufficiali ,vedrò comunque caso per caso se vietare o meno qualcosa. Allineamento : Solo Buoni ( Caotico buono , Neutrale bono , Legale buono) o al massimo Legale neutrale Livello : 8 Point buy : 20 PF: al primo livello prendete il massimo del dado, dal secondo la media arrotondata per eccesso (dv = d4 --> 3; d6 = 4; d8 = 5; d10 = 6) + l'eventuale bonus di costituzio
  14. Ok, quindi una specie di "Eberron", ma con una tecnologia molto più avanzata (e senza alieni! 🤣). Che intendi, che è possibile giocare in più "periodi storici", ognuno con una tecnologia crescente rispetto al precedente? Quindi ci sono astronavi, ed è possibile andare su altri pianeti? Ovviamente, visto che questi cristalli sono indispensabili per la "tecnologia" (niente cristalli = niente etere = niente tecnologia), le miniere da cui si estraggono (gestiti da varie società, o da una delle caste?) saranno importantissime per ogni società tecnologica... e, viceversa, saranno uno dei bersagli preferiti dai "fanatici anti-tecnologia" e dalle razze "primitive"! P.S.: ho appena visto questo filmato su Youtube... guardalo anche tu (da un certo punto di vista è attinente con la discussione, fidati) e fatti due risate!
  15. 1 punto
    Direi che è il momento di agire: continuare a discuterne in Tdg sarebbe poco credibile, con i goblin alle spalle e la possibilità di altri banditi - se banditi sono - che arrivino. Se il master è d'accordo metterei in "pausa" il gioco per chiarire qui come agire, valutando però solo le idee già proposte. Se la mia proposta di mettere k.o. i due che dormono e discutere col terzo non viene votata, allora procederei dicendo loro la verità: che siamo inseguti da goblin e speravamo in un aiuto da parte loro nel combatterli (spartendoci eventuale bottino) o nell'indicarci una via di uscita.
  16. Razza e classe mi vanno benissimo...il nome sembra quello di un farmaco per il mal di denti 😑
  17. Bhe in realtà è un ladro che si è votato ad una divinità per ottenere un potere in grado di garantirgli la sua vendetta. Quindi in effetti sarebbe la seconda opzione. Ladro consacrato a Calistria.
  18. DM Una bella "botta" magica al tizio ammantato di nero che rimane lì al suo posto, nel frattempo due scheletri di avvicinano ad Oskar Sta focalizzando le attenzioni di tutti.. per fortuna. Infatti entrambi i colpi dei non morti impattano contro il suo scudo. Se ci fosse stato Don invece.. ma meglio non pensarci
  19. Ok allora stasera guardo, intanto vado avanti nel tdg
  20. Scusate il ritardo ma il lavoro è tiranno Questa è la parte che meno preferisco del "lavoro" del Master: scegliere tra diversi candidate e, purtroppo, dover scartare qualcuno Ringrazio tutti coloro che si sono proposti e spero ci sia modo di giocare insieme in futuro, non me ne vogliano gli "esclusi" ma ho scelto @Pentolino e @Ghal Maraz
  21. Do il benvenuto a @Laryssa che si unisce a questo pbf. Sta preparando il pg. Adesso dobbiamo trovare un modo per integrare con facilità il pg ne gruppo.
  22. Non è di Lovecraft, ma il racconto Nell'abisso dei vampiri, di Laurence Manning, imho è discretamente adattabile senza enormi sforzi sia per un'avventura breve sia come prologo per una campagna vera e propria. (oltre che, con mia discreta sorpresa, essere presente e liberamente consultabile su google books) Premessa: il titolo è fuorviante, i vampiri non c'entrano nada. Sostanzialmente ti occorre: Un png riccone eccentrico. Il pretesto di una scommessa. Una piccola porzione della dimora del suddetto riccone. Una caverna oscura e semisconfinata. Un "ascensore" ben camuffato che non faccia capire subito ai pg dove sono finiti. Un reskin delle cose del racconto. Un pò di giochi di luci e ombra e rumori per creare la sensazione che ci sia sempre qualcosa in agguato oltre l'area illuminata da torce e lanterne. Un'eventuale location bonus con tesoro e/o scoperte a tema per i coraggiosi che se la sentiranno di esplorare più del dovuto.
  23. ah vero gli uomini vabbeh semmai edito appena posti se cambio. scusa
  24. Eee quanto la fai complicata, é molto più semplice, basta ruolare la cosa perché se dovessi fare tutto io passivamente voi non ci mettete il minimo impegno Se siete in un sotterraneo di un maniero dove il mago vi ha detto che c'è un chierico e parlate nelle stanze lui/loro vi sentono, se invece volete andare tranquilli senza dare possibilità alcuna di farvi sgamare lo ruolate ad hoc facendomelo capire Io leggo e agisco di conseguenza, certo vi tiro gli osservare e ascoltare passivi ma non i vari stealth, move silently, o i whispering, altrimenti come detto prima, gioco io per voi e non c'è l'emozione del gioco ma solo autoplay passivo che smette solo in combat
  25. @Brenno No, anzi; te lo aveva già curato Caranthiel con ľAthelas. @L_Oscuro Mi riferisco all'avere fatto litigare, ubriacare e maldipanciare Orchi e Goblin!
  26. Normalmente vengono dati subito, ma volevo darvi la possibilità di disfarvi del bottino, ed evitare quelli del tesoro. Conseguentemente anche gli altri ve li ho dati dopo, per non influenzare le vostre scelte in merito al bottino. Ci ho pensato su un po', e non essendo un numero tale da causare un attacco di follia, alla fine ho optato per darli in questo momento. Ma no, normalmente si danno nell'immediato. Esatto. Ok per l'ispirazione. Spe', a cosa ti riferisci ?_? Prego, fa pure!
  27. Umano Inquisitore Capocaccia Consacrato di Sarenrae: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1922514 Non è completa.
  28. Per quanto mi riguarda, visto che giochiamo a livello 8, penso che tirerò fuori un personaggio che per ora non avevo ancora avuto modo di utilizzare. Un nano monaco Sensei/Ki mystic/Monk of the Lotus/Quinngong monk. Ora, non ti spaventare @Dardan, prometto che nonostante i quattro archetipi, questa non è una lamerata. Questi quattro funzionano benissimo insieme in termini di flavour,in quanto rimandano tutti a un saggio e pacifico maestro, "mistico e kungfuico" per citare Kung fu panda, ma insieme rendono il monaco un ottimo personaggio di supporto, ottimo per aiutare il guerriero di @Nork
  29. Mmm niente check passivi costringe a due cose: - chiedere ad ogni post prove di percezione (ascoltare, osservare, cercare) - chiedere ad ogni post prove di conoscenze (tutte quelle del personaggio inclusa sapienza magica e valutare) - chiedere ad ogni post con dialogo prove di perc.intenzioni - chiedere ad ogni post con dialogo prove di furtivita' (nascondersi e muoversi silenziosamente) - specificare ad ogni dialogo che si parla sottovoce Per me rallentiamo molto cosi', ma se tiri tu allora per me va bene 👍
  30. @Fezza Pentolino: roll 1D20+3 → 20(17 + 3)#Dan ts.vs will
  31. Goril Mi metto al riparo quando arriva la selva di frecce! Non che serva a granché considerata l'ammirabile mira dei mucchi di ossa. "AAAHH! Questi si spaccano. Ma prima..." rimasto solo uno scheletro decido di occuparmi della barriera spostando, scaraventando e spaccando i mobili ammucchiati. DM
  32. 1 punto
    ArcimaNgo è bellissimo non me ne ero accorto.
  33. Mmm il warpriest ha tante cose che vanno sul livello, no conviene tanto. Poi dipende...per esempio il mio pg ha un livello da guerriero puramente da Bg, meccanicamente sarebbe stato molto meglio full-cleric. Un warpriest però è più focalizzato del chierico e imho non dovrebbe multiclassare salvo build molto specifiche. Se proprio vuoi, c'è il constable, un cavaliere senza cavallo che può grabbare in carica...ma non è il non plus ultra. E se ti dico che non sono un jedi mi dai più soldi? XD XD
  34. Bolèta ...bèla bestia... accarezzo il becco mentre gli lascio mangiare un po' di polenta della colazione dalla mia mano, accarezzandogli il pelo lungo. Quando arrivo dall'uomo che chiamano il Carogna, incrocio sulle scale un tizio che sfreccia verso l'esterno con un mucchio di monete in mano e una tizia un po' meno di fretta. Sorge... provo a dire. Niente, andati. Salgo quindi al piano di sopra lasciando una scia di zigulì e trovo, suppongo, il Carogna e... un troll. Il becco mi si agita immediatamente e devo tenerlo con le brutte per la corda. Sono...arrivato. Porto i sorgenti... dagli orchi. A quanto pare è già stato tutto detto, quindi giro i tacchi, tiro via il becco a forza dalla stanza col troll e lo porto un po' a pascolare per calmarlo. ...bèla bestia... lo accarezzo.
  35. Ho grandi sorprese per te!
  36. Respiri sott'acqua? Nuoti? Hai le scaglie? Sei. Un. Pesce. Oppure puoi fare NAMOR. P.s. ma un gunslinger subacqueo? P.p.s. io mi sono focalizzato almeno sulla classe: chierico.
  37. Celeste(Ispirata Elocatrice) Eroe(Quori Du'ulora Furia Nera) Adirata: ecco la parola giusta quando il nano si rivolse alla Borealis in quella maniera zoticona. L'arrivo di Trull e Thorlum non fece altro che far imbestialire il quale si preparò nella strategica posizione del combattente nudo... Sino a beccarsi un c***o di calcio nei testicoli dall'albina. Poi l'aggressività di Thorlum e l'accondiscendenza di Trull fecero il resto. Levatosi di torno si limitò a fare un sorriso all'elfa in risposta al suo ringraziamento. Poi voltò lo sguardo in direzione del mezz'elfo e del senza casta. Vedi di non fare... Troppi altri danni... Disse con cipiglio severo a Thorlum, per poi rivolgersi al compagno reincarnato. Non lo... Continuiamo a farci notare... Avevo visto due fanfaroni alle poltrone parlare di lei... Forse potremmo... Uh? Scusa Trull... Ma c'è qualcosa che non va... Vi raggiungo subito... Gli occhi della Borealis erano puntati al bar, fecendosi largo con fretta e furia tra la folla. Scusate... Levatevi... Uh? Che cos'è? Oh no... Che orrore... Spero di non aver toccato quello che penso... Ehy! Chi mi ha toccato il sedere? Porco! Fu questo il tenore delle conversazioni mentre si faceva largo tra nudisti, palpeggiatori dal qualunque sesso ed intimità altrui... Superata la folla arrivò finalmente dinanzi alla compagna... Che hai? Perché sei accasciata davanti al banco... Un momento di incertezza la colse davanti a quella scena... Si sta? Oh Divini... Non ho parole... Celeste non aveva idea di come reagire... Non capiva se stesse dando uno spettacolino oppure se aspettasse che il primo lurido infame arrivasse per placare quello che era stato un mancato successo con Demicia... Solo all'arrivo di Oceiros e a quella battuta portarono la Borealis a guardare sul bancone del bar e trovare effettivamente un bicchiere vuoto. Che cosa hai bevuto? Che cosa ha bevuto?!? Chiese con preoccupazione alla barista ed all'occultista... Celeste si chinò in ginocchio per guardarla bene in volto... Non ti posso lasciare da sola neanche cinque minuti... Dannata, musica... Dannato posto! Dannati demoni! Dannazione! Mantieni la calma... Calma?!? CALMA?!? Impossibile... È impossibile... Io... Io non posso sostenere tutto questo... Ha bisogno di te. Ed ha bisogno di una te lucida... Anche io... Ho bisogno... Celeste avrebbe raccolto la tiefling tenendola per gambe e spalle, come per cullarla... Usciamo... Hai bisogno di aria...
  38. E' uscita la nuova versione del "Giuramento Dell'Inquisitore", scaricabile gratuitamente per chi l'ha già acquistata: https://www.dmsguild.com/product/263798/Il-Giuramento-dellInquisitore?term=il+giuramento+dell'inquisitore Tutte le nuove modifiche sono riportate sulla Dmsguild.
  39. Personalmente sono dell'opinione che la tua idea sia buona: una città in cui si mescolano magia (elfi, maghi, draghi, pozioni e spade incantate) e tecnologia (alieni, cyborg, robot, nanomacchine e pistole laser), perchè ognuna delle due, da sola, non basta ad arrestare l'avanzata del Caos. Personalmente di consiglierei di dare un'occhiata ai manuali del vecchio gdr "Rifts" della Palladium, che ha alcuni punti in comune con la tua ambientazione. Comunque sarei interessato a saperne di più; visto che è un progetto piuttosto ampio (quì si propongono solo spunti), ti consiglio di postarlo nella sezione "House rules e Progetti".
  40. BellE che siete. BellE becchE
  41. 1 punto
    Bigbamboo arriverà è stato creato per voi! Io son ko con febbre e malanni quindi alcune mie espressioni mi son uscite più spigolose del dovuto. 🙂 Peace & love! 🐙
  42. Theogrin Quando mi chiama in causa sposto la mia attenzione dal nulla cosmico a Torgal. "Il biglietto? Si" Commento, passandomi la mano sulla barba "Gliel'ho dato" Mi prendo qualche altro attimo di riflessione "Non l'ho fatto?" Sposto la mano dalla barba alle varie borsettine che tengo alla cintura. "No... be' poco male, eccolo" Concludo, passandole il biglietto.
  43. Mai stato in discoteca. Solo una volta, come autista: ho dormito in un angolo fino alle 4AM per riportare al campeggio le mie amiche bolognesi quando ne avevano abbastanza.
  44. Considera anche che il gioco è strutturato come una conversazione. C'è una certa compartecipazione sul cosa rende una storia o un combattimento interessante. GM: I due cattivi, il primo più vicino, l'altro più lontano, si avvicinano in modo minaccioso. Cosa fai? Non è come dire GM: Il corridoio è lunghissimo, a perdita d'occhio, angusto, ma ben illuminato. Tra i filari di colonne ai lati, ognuna con la sua torcia accesa, riecheggiano i passi di due cattivi. Si avvicinano. Il primo agita un'ascia e ti digrigna i denti. Il secondo è più lontano. Difficile dire se stia digrignando anche lui, ma la velocità del suo passo non promette nulla di buono... Cosa fai? Nel primo caso la distanza esatta dei nemici tra loro, non sembra essenziale. Così il se sono armati, il come sono armati, etc.. Nel secondo ci sono già svariati elementi potenzialmente oggetto di regole/fiction. Non solo la distanza tra i due nemici, ma anche la linea di tiro, la visibilità, i ripari, etc.. Eventuali difficoltà (tirando i dadi o meno) salteranno fuori secondo la conversazione. Ma non vederlo come un gestire la difficoltà. È più un: quanto spessore narrativo vuoi/volete dare a questo combattimento? Va da sé che uno scontro che tiene conto di tutti quei fattori prevede una narrazione ed una strategia più articolata. Ma gliene frega qualcosa a qualcuno? Forse sì, forse no. Tornando alla compartecipazione, ad esempio, nel primo caso hai lasciato diversi spazi bianchi. I giocatori potrebbero dire: ok master, ma quanto sono lontani i due tra di loro? Perfetto. Hanno manifestato qualcosa di loro interesse. Non ti resta che seguirli. Digli quanto sono lontani o magari rigiragli la domanda: dimmelo tu quanto sono lontani. Oppure: Descrivimi tu cosa vedi. Giocatore: beh, vedo un'ampia sala in penombra, piena di ragnatele fittissime, e con barili ammassati con su scritto "pericolo". Il cattivo più vicino dista una decina di passi. L'altro lo segue a ruota. Ti sta dicendo che la distanza dei due non è un problema rilevante se hai un arco corto, una balestra o un pugnale da lancio (tag/etichetta vicino). Semmai potrebbe esserlo la penombra, le fitte ragnatele, o i barili con su scritto "pericolo".
  45. Il divertimento è una cosa puramente soggettiva: dipende dal significato che si da alle cose. Anche il combattimento non è altro che una serie di tiri: tiro x colpire contro CA, tiri di danno contro gli HP del bersaglio, tiri salvezza contro effetti pericolosi, oppure sono tiri che il nemico deve fare per difendersi dalle capacità del PG. Anche nel combattimento si tratta costantemente di tirare un dado e avere fortuna. Non c'è nulla di diverso riguardo a questo aspetto. Riguardo all'uso dell'ingegno, la cosa vale per entrambe le aree d'azione. Anche in un combattimento si può semplicemente tirare passivamente dei dadi e vedere come va. Anzi, ho visto talmente tanti combattimenti in cui i PG attaccavano solo frontalmente i bersagli che si trovavano di fronte - senza un minimo di strategia, inventiva o creatività narrativa - da sapere che il combattimento di per sè non stimola automaticamente alcun tipo di ingegno. L'ingegno, come il roleplaying o il divertimento, sono cose che nascono dal giocatore e dipendono dal giocatore. Anche giocare a situazioni di sopravvivenza richiede ingegno. Non bisogna considerare scontate le prove. I tiri di dado, così come in qualunque situazione di gioco, vanno guadagnati facendo la cosa giusta. Allo stesso modo, anche i vantaggi sulle prove vanno guadagnati usando l'astuzia e determinando la giusta circostanza. Così come in un combattimento si può conseguire un successo maggiore quanto più si sfruttano le circostanze a proprio favore, così questo accade nelle situazioni di sopravvivenza. E' facile dire che un PG si costruisce un pugnale in mezzo al nulla.... Ma prima deve decidere quale materiale utilizzare, come ricavarlo, come lavorarlo. E' facile pensare di accedere un fuoco... Ma tocca al giocatore tirare fuori l'ingegno riguardo al materiale e ai metodi che il suo PG utilizzerà per creare il suo falò. L'ingegno del giocatore è ancora più importante riguardo alla sopravvivenza in generale: magari le singole azioni possono essere mere prove di dado ma, come accade per un combattimento, è la strategica riflessione sul modo e la combinazione con cui effettuare le singole azioni che può aumentare le sue probabilità di successo. Un PG magari sa accedere un fuoco, scuoiare un animale o costruire un rifugio... Ma dove costruire il rifugio? Come lo vuole costruire esattamente? In che punto piazza il falò? Dove scuoia l'animale cacciato, nell'accampamento (dove gli animali si avvicineranno all'odore del sangue) o fuori dall'accampamento? Che materiale utilizza per costruire rifugio e strumenti? Materiale capace di resistere all'usura e alle intemperie o materiale fragile? Che cosa buttera via il PG e cosa terrà? Si sente sicuro dallo sprecare un materiale che, in una circostanza futura potrebbe risultare fondamentale? Ce la fa il PG a portarsi dietro una grande quantità di equipaggiamento? E così via. Non è solo in combattimento che è richiesta l'astuzia. Anzi, non c'è nulla che richieda più astuzia del vivere in mezzo alla natura selvaggia. D&D normalmente tratta la sopravvivenza come qualcosa di scontato. In una Campagna incentrata sulla sopravvivenza il riuscire a mangiare, bere, rimanere al caldo, avere un luogo sicuro dove dormire, il non subire attacchi da animali, il non trovarsi acciaccato e affaticato non è per nulla scontato. Anzi, la mossa sbagliata e sei fregato. Sulla base delle regole di D&D 5a, ad esempio, ciò equivale non solo al rischiare di beccare danni facilmente (attacchi di animali, cadute, scivolate, ecc.), ma anche di subire costantemente livelli di Exhaustion, che potrebbe non essere facile recuperare.
  46. 0 punti
    Ciao a tutti. Purtroppo questa volta scrivo per darvi una notizia molto seria e molto brutta. Sabato pomeriggio Andrea, il nostro @Lord Delacroix, è venuto improvvisamente a mancare. Grazie a questo forum ho avuto modo di conoscerlo di persona, di giocare con lui e di essere suo amico negli ultimi cinque anni, scoprendo l'amico più sincero, leale e generoso che si potesse desiderare. Ci mancherai sempre. Un abbraccio, Damianello, e tutta la D'L
  47. 0 punti
    Arcimango è un titolo stupendo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.