Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. dalamar78

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    26.134
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.022
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.397
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/05/2019 in Messaggi

  1. a seconda di come è impostata la campagna puoi: 1) Emulare ultima torcia creando una tabella di incontri, tiri 1 dado da N facce ogni X ore di viaggio. Molto randomico, può risultare noioso e ripetitivo in casi di viaggi troppo lunghi se non si cambia tabella (passando da una foresta ad una catena montuosa ad esempio), puoi dare un vantaggio ad un ranger similarmente a quanto fatto in LUT permettendogli di tenere il risultato più alto tirando due dadi anzichè uno quando fa da apripista. (e.g.: 1d4 ogni 4 ore: 1 - venite attaccati da 1d4 lupi, 2 - venite attaccati da 1d4 goblin, 3 - nulla, 4 - incontrate un elfo in difficoltà che vi dona 2 monete d'argento se lo aiutate a raddrizzare il suo carro, 1 volta al giorno poi conta come "3") 2) Inserire qualche incontro forzato più "lavorato" come: un'imboscata di goblin che rubano qualcosa di importante ai personaggi, una carrozza ribaltata con persone ferite o morte che chiedono aiuto (ed il recupero di qualcosa rubato dagli orchi magari?), un temporale che gli rovina le provviste e via con la caccia, etc... Lascia correre la fantasia. 3) Aggiungere stralci di campagna lungo il tragitto come l'incontro con un alfiere del nemico che li tratta in maniera amichevole (come il primo incontro con Mr.2 in One Piece per farti un esempio), salvare una dama ed il suo seguito che si rivela essere una parente del re a cui dovevano chiedere i permessi per poter visitare quella biblioteca che serviva, etc... Anche qui dipende dalla tua fantasia e dalla tua campagna. 4) niente di eccezionale, non sottovalutare un viaggio in cui non succede niente, specie se dura meno di una giornata. Non rallenta il ritmo alla trama e se alternato a viaggi "pericolosi" può rivelarsi di sollievo per un party che comunque ci pensa due volte prima di muoversi. Magari inserisci qualche dettaglio che potremmo definire da poco come l'avvistamento di un drago da parte dei giocatori che vola a chilometri di distanza ma se li hai abituati con il terzo metodo cominceranno a farsi domande, anche se quel drago in realtà per te non solo non ha un'identità ed un ruolo ma neanche hai pensato di che colore sia 😂
  2. Quindi avanti veloce di un paio di giorni? A meno di eventi interessanti ovviamente @Alonewolf87 @Grassotto Bolgeri @Dmitrij @brunno
  3. Buona notizia: una nuova giocatrice si unirà a noi e prenderà Yui, apportandole qualche lieve modifica (non sugli Aspetti di Collegamento e sull'Aspetto del Passato, ovviamente). Quindi possiamo procedere normalmente: voi passatemi il BG appena riuscite a completarlo (e Zellos il secondo Talento), poi farò partire l'avventura di lì a breve
  4. "Avete due ore di viaggio libere, avete ruolaggio libero se volete. Altrimenti possiamo skippare." SE i PG vogliono potrebbero semplicemente parlare tra loro di tattiche, o di commenti personali, o di cose "da falò" insomma. Lascia loro la scelta di come gestire il loro tempo e saranno felici.
  5. Bell'esempio, che individua uno dei problemi della fuga, anche se Zambrano non se ne rende nemmeno conto: nei viogiochi, se incontri un boss, non puoi ritirarti dallo scontro! Puoi solo o vincere o morire... e se muori, puoi ripetere il combattimento fino a quando non vinci! Per tutti quelli cresciuto a giochi da tavolo e videogiochi, questo instilla una "forma mentis", un'abitudine inconscia, per cui non si pensa mai a fuggire... almeno imho.
  6. @Pippomaster92 @athelorn @Ian Morgenvelt
  7. oddio Ma lui chi è? lo conosco. comq non voglio approfondire l'ironia di @ToGrowTheGame altrimenti lo debbo fucilare con il quadrello d'argento fra la natica destra e la sinistra. Giusto per non fare metagiocate, ricordo un post in cui il buon @poss2710 parlava di far fare il cattivo ad un PG nella campagna .. o una cosa del genere... è ancora tutta teorica, il nuovo elemento del party non ci tradirà tutti vero? 😄
  8. Come sempre, dipende essenzialmente dal gioco. Se si sta giocando a un gioco in cui non esiste un bilanciamento forzato degli incontri, il tasso di mortalità generale è elevato e in cui la gestione delle risorse va fatta in maniera meticolosa, ignorare l'opzione fuga a prescindere sarebbe una mossa semplicemente da polli. In ogni caso, una meccanica secondo me ingegnosa a proposito della fuga è quella di 13th Age, in cui i PG possono scegliere di fuggire in qualsiasi momento: il tutto viene poi gestito narrativamente, con i PG che però pagheranno come prezzo per la fuga una "perdita di campagna" (il rituale che dovevano interrompere viene invece portato a termine, il prezioso contatto che dovevano incontrare non si presenta all'appuntamento fissato, cose così).
  9. Si, ok... ma non è quello che intendevo io! Quello che stavo cercando di dire è che, secondo me (quindi potrei anche sbagliarmi, eh!), anni di videogiochi hanno fatto si che i giocatori inconsciamente pensino qualcosa del tipo "questo è il boss finale, non è concepibile che il master ci permetta di abbandonare il combattimento" oppure "questo è il boss finale, non possiamo accettare l'idea di abbandonare il combattimento, anche se le stiamo prendendo di brutto, perchè equivarrebbe a perdere", nonostante i segnali del master. Il problema, poi, è ancora peggiore se questo genere di mentalità ce l'ha l'autore dell'avventura (che in taluni casi è il master stesso)! Giusto per verificare il punto, in quante avventure prefatte (parlo per Becmi e AD&D) gli autori hanno previsto l'opzione che i giocatori possano scappare da un combattimento? Un'altro motivo per cui i pg potrebbero odiare scappare, è proprio quello descritto in queste due citazioni, riferite ai png. Se i pg solitamente continuano a combattere anche quando i png scappano, sperando di ucciderne quanti più possibile per paura che tornino, potrebbero temere che i png facciano lo stesso, braccandoli implacabilmente. In tal caso la fuga non sarebbe (agli occhi dei giocatori) solo una sconfitta, ma un suicidio... e in tal caso, morto per morto, meglio morire onorevolmente in combattimento! Torno a ripetere, queste sono idee mie; e, anche se sono esatte, probabilmente questo genere di mentalità è del tutto involontaria e non cosciente, frutto di anni di esperienze con avventure e videogiochi di un certo tipo. Non disquisisco, invece, sul fatto che giocatori e master dovrebbero imparare ad usare (più spesso e con più naturalezza) l'opzione fuga. Da questo punto di vista sono d'accordo sia con Zambrano che con @SilentWolf.
  10. Raga complimenti a tutti! Bella interpretazione dei PG. Sarà un piacere giocare con voi e spero di essere alla vostra altezza.
  11. Mi pare non vogliate agire: se siete d'accordo passerei alla notte. Approfitto per portare al gruppo un suggerimento di @shadizar che mi trova favorevole. Per velocizzare le conversazioni in TdS si potrebbe spostarlo su un gruppo telegram. Il TdG ovviamente rimarrebbe qui. Ditemi cosa ne pensate.
  12. @MattoMatteo Per questo, un po' come suggerito in vari modi da Zambrano, al Master conviene fornire tutta una serie di segnali ai giocatori per fargli capire quando conviene battersela. Come articolo di per sè è abbastanza interessante. Mi spiace che abbia dimenticato di suggerire uno dei modi secondo me più interessanti per giocare una fuga: usare le regole dell'inseguimento. Il nemico scappa? Invece di perdere minuti a tirare dei dadi solo per capire se i PG hanno la fortuna di fare dalla distanza quei pochi danni necessari per mandarlo KO, il Master dice "Bene, inizia un'inseguimento" e si gioca usando le regole apposite. I PG vogliono scappare? Se sono messi male, si può decidere che scappano automaticamente. Se, invece, sono messi abbastanza bene, si può giocare l'inseguimento. L'inseguimento è una cosa che raramente ho visto prendere in considerazione in queste situazioni. Eppure è un'ottima opportunità per giocare in maniera un po' diversa scene che, spesso, vengono trattate in maniera un po' banale e noiosa.
  13. Zhuge Liang Il principe cerca moglie Liang si inchinò leggermente, per poi parlare direttamente al regnante di Firedrakes ed al Maestro degli intrighi. Principe Derbel, abbiamo ragione di credere che Alexandra e Sebastian Mavrocordat siano i mandanti del terribile crimine che stiamo cercando di sventare stasera: una ricevuta trovata nella stanza della damigella attesta il loro ingaggio di una famigerata banda di assassini, e la testimonianza di uno di loro, catturato dopo che lui e numerosi suoi compagni hanno cercato di avere la meglio su di noi, corrobora la nostra posizione. Per il resto, penso proprio che la vostra migliore scelta sia la giovane Ivarstill: la fanciulla dei Draconis sembra dolce, ma anche troppo delicata per dimostrarsi una buona regnante. Lady Ivarstill, di contro, è una donna aggressiva, quasi crudele, ma decisa. Forse il tempo e l'amore addolciranno la sua indole e la renderanno anche una buona sposa. Ora direi di occuparci della sicurezza di re Mac-Tir: l'assassino ha rivelato che il suo capo tenterà il colpo allo scoccare delle due di notte. Per allora, il mio consiglio è che i Mavrocordat siano sorvegliati da qualcuno di fidato e che il re sia al sicuro... E penso di aver anche l'idea giusta per farlo: se riuscissimo ad incontrarlo in privato, anche per pochi secondi, potrei usare la mia magia per cambiare l'aspetto di qualcuno per sostituirlo al re stesso, in modo da ingannare l'assassino. Cosa ne pensate, mastro Mordecai?
  14. 1 punto
    Birel Stormwatcher: Un’elfa chierica che guida il tempio di Selune, unico tempio di Swanstar e che gestisce insieme ad altri due chierici. E' un'elfa molto carismatica: quando la piazza si riunisce per prendere le decisioni, lei e' sempre in prima linea, modera le discussioni ed e' molto rispettata da diversi abitanti. Marti Veran: E' una vecchia aristocratica proveniente da Otundbekkr. Anche lei e' una dei leader carismatici del villaggio e spesso la sua parola va contro quella di Birel. Chi ha assistito a diverse discussioni o vive nel villaggio da un po' di tempo, ha notato che non nutre molta simpatia per gli elfi. Talvolta ha rivendicato il fatto che la guida del villaggio debba essere affidata ad un umano, e ovviamente ha piu' volte proposto la propria candidatura. Spesso viene vista insieme al nipote Derek. Cabra Sunblessed: Paladina di Lathander. E' una ferma promotrice di giustizia ed uguaglianza e spesso ha rimproverato Marti Veran, dicendo di giudicare gli altri per cio' che fanno e cio' che dicono, e non per la loro razza. Orin Senter: Paladino umano di Moradin. Quella di paladino e' tuttavia la sua seconda mansione, pare sia uno dei migliori fabbri della pianura. Yurk Schrum: Paladino di Helm. Oltre ad uno dei pg, e' l'unico Tiefling del villaggio, ma nessuno conosce le sue origini. Thadrik Boarshelm: Viaggia spesso con due guardie del corpo mezzorche. E’ un mercante che fa avanti e indietro da Otundbekkr, portando merce dalla citta' anche su richiesta. Narl Aldritch: Sceriffo halfling del villaggio. Avrebbe anche grandi capacita’, ma e’ estremamente pigro e ama oziare. Solas Lavellan: Capo di un circolo druidico composto da 5 persone, che conduce insieme alla moglie Athim. I druidi vivono leggermente staccati dalle altre case, proprio sulle rive del fiume, ma sono ben integrati nel villaggio, aiutano molto i contadini e vanno d'accordo piu' o meno con tutti. Charl Barchiesi: Reduce di guerra. E' stato un ufficiale dell'esercito di Otundbekkr nell'ultima guerra e ha partecipato alla distruzione di Frywich. Dopo quell'evento, si e' ritirato completamente dalla vita militare e ora gestisce insieme alla moglie Ashra il Cavallo Pazzo, una delle due locande del villaggio. Magaera Bechtell: Umana cacciatrice estremamente abile. Gran parte delle riserve di carne del villaggio sono dovute a lei. Cathra Thee: Stregona di mezza eta'. Gestisce un negozio di pozioni e cianfrusaglie che dice portino fortuna, nonostante non abbiano nulla di magico. All'occorrenza, si fa portare dal mercante Thadrik qualche pergamena e qualche pozione curativa. Becky Felt: Umana sorridente e grassottella. Gestisce il Ristoro dei Viandanti, una delle due locande del villaggio e pare sia una cuoca leggendaria.
  15. Ahahahah nono non ho fatto spoiler xDxD Vi svelo un segreto:
  16. Marak Questo dannato brusio continua a crescere man mano che ci avviciniamo e la situazione peggiora quando ci troviamo di fronte ad un ancor di più inquietante porta con degli occhi che sembrano seguire i nostri movimenti. Con una grossa dose di forza di volontà e cercando di tenere nello stomaco quel poco che c'è, poggio lo scudo e con la punta della spada provo a rimestare l'acqua torbida che stagna nella bacinella. Mi volto verso i miei compagni guardando loro piuttosto che il contenuto " Sono ancora denti vero...!? " chiedo quasi speranzoso, come se una cosa fosse preferibile all'altra. " La cosa che mi inquieta, oltre a la totalità di questo posto si intende, è che tutte queste porte erano sprangate dall'esterno, rispetto alla fonte di questo insopportabile rumore! Ovviamente tralasciando i sacrifici umani, occhi che sembrano vivi, centinaia di corpi e strani teschi di bestie mai viste e che mai avremmo dovuto vedere... dimentico qualcosa? " recupero lo scudo, rinfoderando la spada finendo poi di dire " Si al momento evitiamo questa stanza "
  17. Stavo proprio per commentare sulla questione del calcolo degli anni! Ho letto tutto, by the way. Da appassionato di Sci-Fi non posso che apprezzare! Tra l'altro ho letto un sei mesi fa un romanzo relativamente recente che parlava proprio dell'equipaggio di una nave che "bucava" lo spazio per aprire i portali e permettere alle altre navi di viaggiare più rapidamente.
  18. Diamo il benvenuto a @ToGrowTheGame Per ora si legge un pò quello che è successo e prepara il PG, poi nei prossimi giorni vi ucciderà tutti nella nebbia vedremo. Non preoccuparti assolutamente, può succedere. Non mollare che l'orso ormai è il nostro idolo.
  19. Che cosa fantastica. Cmq, per completezza, siamo in condizioni di luce fioca, non totale oscurità. Giusto per completezza.
  20. Ok, mappa aggiustata. Che sotterraneo strano... La stanza 20 si collega al corridoio 19 con una porta; la stanza 21 si collega allo stesso corridoio, ma senza nessuna porta; e la stanza sopra la 21 non si collega affatto al corridoio! Lo stavo per dire io, ma poi ho preferito lasciate a te "l'onore"! 😅
  21. Rothgar Guardo l'occhio scolpito e la bacinella, poi guardo Artyon e, ricalcando il suo tono di voce, dico Vi prego, non ditemi che devo staccare un occhio a quel povero ragazzo. Nonostante l'attimo di inquietudine, osservando l'occhio provo a spostarmi da un lato delle pareti all'altro per essere certo di una cosa, che i bulbi oculari che formano la pupilla non seguano il mio sguardo. Sicuramente qui il sussurro è più forte...ma sembra una cantilena. Poi, giusto per sicurezza, continuo a controllare la bussola di hadanish, per vedere se noto movimenti strani.
  22. 1 punto
    ciao a tutti, dopo un bel pò di tempo in cui ho lasciato da parte il disegno, finalmente ho ripreso la matita (digitale questa volta) per un paio di disegni del mio party, spero vi piacciano (azz, sono passati 2 anni dall'ultimo post/disegno 😞 ) Ecco la Ranger ed il Mago del gruppo:
  23. Hai considerato anche i danni da combattente con armi possenti?
  24. @Daimadoshi85 ti ho fatto fare due attacchi contro il non morto 2 (anche se come descrizione ne ho inserito uno solo ) . 1) come attacco di opportunità 2) come azione preparata hahahahah , di nuovo . Io avevo già considerato la preparazione , usata contro il non morto 2 XD
  25. @Kelemvor Abbiamo postato in contemporanea 😅 Volevo solo mettere una postilla.
  26. 1 punto
    sghignazzo maleficamente ..... Volete il gioco duro? , bene , Khelgar è qui per giocare . Avanzo verso il primo goblin piu' vicino ed inizio a roteare il martello Dm
  27. 1 punto
    Si, e ciascuno sta facendo dei propri tiri, ecco perché il post diviso in più parti.
  28. 1 punto
    da quanto ho capito siamo tutti nel tempio tranne tommy che è ad ubriacarsi per taverne
  29. corretto il post, devo aver sbagliato a premere invio prima che si caricasse l'immagine
  30. Ragazzi, le cose che non sono roleplay, è meglio che le scriviate qui nel Topic di Servizio oppure sotto spoiler, tipo cosi Es: Tirai un pugnale al goblin con tutta la mia forza. Master È più una cosa stilistica, ma è anche parecchio pratica. Vi consiglio la guida ai PbF di Bellerofronte 😉
  31. Benissimo anche per me, sorry again per la lentezza, ma tra feste varie ed impegni ho perso un po il controllo della situazione. Proprio nella vita intendo! 😄
  32. 1 punto
    Quello però è il prodotto fisico, lui stava chiedendo del solo PDF
  33. 1 punto
    In italiano no, non che io sappia. C'è (non so se sia ancora disponibile per il download) la trasposizione non ufficiale di Editori Folli, lavoro ottimo ma per ovvie questioni di copyright è carente delle mappe e delle illustrazioni.
  34. Temo di no. Teletrasportarsi richiede un'azione standard, quindi dopo averlo fatto non puoi attaccare. La danza del derviscio permette semplicemente di spostarsi durante un attacco completo (azione di round completo) mentre attacco rapido permette di spostarsi durante un attacco singolo (azione standard). Non è possibile in alcun modo combinarli con il salto d'ombra. Inoltre, dopo aver compiuto un salto d'ombra non si possono effettuare azioni fino al turno successivo, data la limitazione esposta nel testo di porta dimensionale. Ciò che hai in mente, teletrasporto + attacco, richiede la capacità di classe Shadow Pounce posseduta da Telflammar Shadowlord e Crinti Shadow Marauder, due altre CdP.
  35. Tadriel - Aasimar Paladino 20pf Entro nel salone incuriosito ed inizio a guardarmi attorno con attenzione partendo dal camino
  36. Si esatto, ma non ricordavo io che il tuo PG ha la variante Lion Totem del Barbaro Edito il post appena posso In futuro, per agevolare il mio lavoro, quando scrivi un post in combat, cerca di inserirmi più informazioni possibili che, come vedi, dovendo gestire molti PbF, capita che mi dimentichi le cose
  37. Damon La porta esplode e fa irruzione un gruppo di guerrieri silenziosi ma ebn equipaggiati e decisi a combattere; non perdo tempo, estraggo quello che sembra essere un pugno di melassa che spargo nell'aria mentre traccio tre simboli di potere ed intono una formula arcana Master
  38. Penso diventi più complesso ancora rispetto alla gestione canonica
  39. Ok, ammetto di avere pensato alla scena dei tre Troll.
  40. Jack Daniel (umano barbaro/guerriero) E patatrac, ecco che il cavaliere ne combina una delle due. "Ser Giorgiovanni, dovrebbero nominarla Cavalier Guardone! Accidenti, guardi cosa ha combinato!" dico con tono di disappunto ma anche divertito. E così sia, non si dorme tranquilli senza un goccetto ed una sana scazzottata serale. "È la prima volta che affronto dei non morti; come li riammaziamo? Qualcuno lo sa?!"
  41. Mi è venuto anche in mente un coboldo ladruncolo, mistificatore arcano, abilissimo nel rubare e nel darsela a gambe O un goliath barbaro con millemila hp e i pugni nelle mani... Troppo indeciso! O un aasimar chierico della vita... Trooooppoooo!!!!!!
  42. Io stavo pensando ad un druido thiefling, in perenne conflitto tra la sua natura tendenzialmente malvagia data dal sangue demoniaco e la sua propensione all'equilibrio e l'uguaglianza data dal suo essere in contatto con la natura. Uno spaventoso e talentuoso trasformista che cerca di controbilanciare il bene ed il male in lui e quindi si cimenta in gesta eroiche come rivalsa per la sua specie braccata, ma al contempo è opportunista e potrebbe puntare al proprio tornaconto in primo luogo, o livellare una città che rifiuta di aiutare sé stessa.
  43. Col senno di poi dovresti chiamarti Tony Stark
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.