Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    17.132
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    9.314
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/03/2019 in Messaggi

  1. Tds

    4 punti
    Eh quante richieste! tipo così? dai dai dai!
  2. 3 punti
    Ufff!!!! Avete scritto un casino!!! Commento avventura: mi piace, questo mistero è davvero strano e sono sicuro si rivelerà interessante fino alla fine (avendo visto anche le tue altre avventure) Questione giocatori: siamo in tanti, vero, ma lo sapevamo dall'inizio e secondo me i lati negativi si sono alla fine bilanciati con il vantaggio di poter giocare con vari giocatori diversi e tutti bravi. Inoltre vedi sotto: Questione split: di norma non mi piacerebbe molto, ma vista la situazione complicata dal grosso numero di giocatori non mi è dispiaciuto troppo. E' vero che con la scusa dei tempi di PbF è un po' un casino, dato che anche i recap sono tipicamente scomodi da fare (vuol dire che uno si mette li e scrive giù tutto, non è detto che si abbia molto tempo). Forse stando più attenti dall'inizio si andava meglio Questione gerarchie: a me è piaciuta, in realtà. Forse perché sono il capo! 😎 A parte gli scherzi, mi sono piaciute le situazioni che si sono venute a creare, perché hanno dato spunti interessanti. Forse risparmiando i tre gruppi era più semplice, ma alla fine a me è piaciuta anche così... In fin dei conti i Grifoni hanno una forte identità di gruppo, che ovviamente manca a Appaltatori (per definizione) e Guardie Reali (per numero). Mi pare di aver detto tutto, mi dispiace solo che ho avuto un periodaccio fra lavoro e traslochi e, essendo uno dei gradi alti, più volte ho bloccato tutti!
  3. Di discussioni sul Monopoly ce ne sono di ben peggiori, chiedi a @fenna :^) "Anacronistico" comunque non vuol dire semplicemente "vecchio", ma "invecchiato male", "non al passo coi tempi", "superato". Molti assunti e pratiche su cui si basa PF si sono dimostrati poco efficaci, ad esempio i bonus/malus numerici per rendere aspetti narrativi o caratteriali, ma pure vengono usati in abbondanza come se non esistessero alternative. Queste soluzioni non sono anacronistiche perché hanno vent'anni, ma perché hanno vent'anni e oggi ne esistono di migliori.
  4. Godday 21 Mid-season Harvest 419, Mezzogiorno [Sereno] Adalbert sorrise "Volevo indietro solo il pugnale più esotico, quello contro le creature di altri mondi. Sapete è un ricordo della mia giovinezza che non tornerà più" Poi aggiunse "Quanto a Milead, lo conosco: è un tipo vendicativo. Ma sa attendere: sappiate che preparerà una vendetta prima o poi. Tenetevi pronti." Il pasto, seppur semplice, era gustoso, e l'anfitrione lo arricchisce con formaggio di capra e vino speziato Al termine, ormai pomeriggio disse "Vi auguro veramente un successo per la vostra missione. Non sapete come vorrei avere l'età per tornare a fare quello che fate voi. Ma il mio tempo l'ho avuto" e detto questo si preparò a salutarli @all
  5. 2 punti
    Lui lo sa.
  6. 2 punti
    Lancelyn de Bois Finalmente arriva l'alba, e con essa la consapevolezza che oggi sarà il giorno in cui tutto si concluderà, nel bene o nel male. Con un sospiro, mi alzo dal giaciglio dove ho riposato, preparando il mio equipaggiamento con la solita efficiente metodicità. Quando ho concluso e ho divorato la colazione preparataci, richiamo l'attenzione di tutti davanti alla distilleria: Devo fare un discorsetto a tutti voi, so già che Raoh mi dirà che sono noioso ma lo devo fare comunque, quindi preparatevi. Sorrido agli sghignazzamenti dei Grifoni, dato che questo è un nostro scherzo ricorrente, prima di tornare serio: In questi giorni abbiamo perso molti compagni d'arme, molti concittadini e, soprattutto, il nostro re e la nostra regina. Uomini e donne normali si sarebbero spezzati, ma qui davanti a me non vedo persone normali. Vedo dei soldati, vedo dei matti, vedo dei coraggiosi... E poi vedo due splendide principesse che, nonostante abbiano forse perso la loro famiglia sono qui, pronte a sacrificare la loro stessa vita nella speranza di riportare questo regno alla normalità! E se il loro esempio non è abbastanza, davvero siete senza speranza! Oggi si deciderà il futuro del regno: sulle nostre spalle poggia il destino degli abitanti e della famiglia reale. So che abbiamo le spalle larghe e sapete che credo in voi più che le vostre stesse madri: ce la faremo! Per quanto ne sappiamo noi, gli unici individui ancora liberi della capitale sono in questa radura, ma ci riprenderemo tutto entro sera. Sorrido, spiegando: Per quanto siamo riusciti a capire, anche grazie alla straordinaria azione di Hilda, gli individui vengono in qualche modo rapiti, clonati e rinchiusi da qualche parte. E noi oggi andremo a riprenderli, oltre che a prendere a calci nel c*lo quello strano tizio con l'armatura verde e le sue galline grige. Però prima di parlare di come lo faremo, volevo dirvi una cosa: nella nostra compagnia, da sempre, ho cercato di spingervi ad essere il più autonomi possibile. Credo in voi e nella vostra capacità di giudizio, e credo che un soldato sia un soldato migliore se sa di poter esprimere la propria opinione. Per questo vi ho sempre invitato alla critica: se credete che una mia decisione sia sbagliata, sono il primo a chiedervi di dirmelo, e spiegarmi perché secondo voi è sbagliata. Faccio una pausa, passando lo sguardo su ciò che rimane della compagnia prima di continuare: Però, in momenti difficili come questo, la catena di comando è indispensabile: come io mi fido di voi e del vostro giudizio, anche voi dovete fidarvi di me, soprattutto nei momenti concitati e difficili. Ci sono situazioni in cui semplicemente non c'è tempo di discutere le scelte e le strategie, e in quelle situazioni ho bisogno di sapere che i miei uomini faranno ciò che ho detto, sapendo che sarò il primo ad assumermi la responsabilità di ciò che è stato fatto. Un altra breve pausa, prima di aggiungere: E come me, lo stesso vale per i miei luogotenenti e per i miei sergenti. A questo proposito, per la giornata di oggi Kay sarà un semplice soldato, e visto il numero esiguo di persone non credo ci sarà necessità di sostituirlo: Keith mantiene il suo ruolo di sergente e Raoh di Alfiere. Finalmente concludo il mio discorso, dicendo: Ci divideremo in due gruppi, uno guidato da me e l'altro da Sir Roderic, per facilitare la trasmissione delle informazioni, ma almeno per la prima fase ci muoveremo insieme. Siamo in troppo pochi per lasciare un gruppo qui di guardia, perciò ci muoveremo tutti assieme: Astolfo, se tu e la tua famiglia non volete venire lo capisco, ma spero capiate che per noi è impossibile garantirvi protezione. Se vorrete, potreste provare a dirigervi verso il confine, troverete sicuramente qualcuno che potrà aiutarvi e potrete tornare non appena avremo risolto la situazione qui. Infine, aggiungo una nota: Ci sarà tempo per piangere i caduti quando saremo sicuri, ma per ora vorrei che ciascuno di voi ricordasse il volto di un commilitone o un famigliare perduto. Evocatelo davanti a voi, immaginate il suo sorriso. E poi prendete la tristezza e l'amarezza e rendetele la vostra spada, trasformate il pianto in rancore e sete di vendetta, perché oggi andremo a riprenderci ciò che è nostro e a vendicare chi non ce l'ha fatta. Oggi andremo a portare la morte a casa di chi la morte ha portato a noi. Oggi siamo un grifone che vendica i suoi piccoli distrutti.
  7. 2 punti
    IL CAPITANO HA ROVINATO TUTTO! DEGRADIAMOLO!!1!!11!1!111!!!!!
  8. Perdonate, ieri sera non sono riuscito a scrivere. Gli ultimi 2 giorni sono stati belli duri. Sto creando ora il Topic di gioco. Tra qualche ora si inizia!
  9. DM Giorno 3, ore 9.47 Rothgar lancia i resti dello scrigno nel buco al centro della sedia in pietra. Capite che deve essere profondo circa 3m. @Tutti
  10. Guarda, se hai intenzione di aprire una gilda per un M&M fantasy, sarei seriamente interessato! 😉
  11. Tevim è distribuito su tre colli vicini tra loro. Sulla cima di ogni uno sorge una delle strutture principali del villaggio: Il tempio di Demetra, quello di Atena e la dimora del Magistro, che è il vostro centro amministrativo e politico. E' in quest'ultimo posto che si svolgono le riunioni del consiglio cittadino ogni 3 lune. E' sera e avete da poco finito di accomodarvi in una grande sala illuminata da piccoli bracieri che penzolano dal soffitto. Ai due ingressi laterali alcuni miliziani vigilano su di voi con fare distratto, seppur raramente in passato alcune discussioni tra cittadini sono sfociate nella violenza. La gente chiacchiera rumorosamente ma quando il Magistro Punus entra nella sala cala il silenzio. E' un uomo sulla quarantina, indossa abiti modesti e mantiene una certa sobrietà. Unico simbolo della suo status sociale è la maschera in bronzo che gli copre il viso. Subito da inizio alla riunione Onorevoli Cittadini di Tevim, l'ultimo inverno è stato devastante. Per superare la carestia siamo stati costretti a macellare quasi tutti i nostri animali ma la malattia ha comunque spezzato molte vite. Gli trema la voce. Attraverso due piccole fessure sulla sua maschera vedete i suoi occhi guizzare in direzione di sua moglie e della figlia. Fino a pochi mesi la sua famiglia era molto più numerosa. Abbiamo già perso un terzo della popolazione e se quest'anno il raccolto non sarà buono siamo spacciati. Solo con il favore di Demetra la terra ci darà quello che ci serve e la Sacerdotessa dice che servirà un sacrificio. Nel consiglio molte voci si levano per esprimere il loro favore. Molti di loro sono fedeli di Atena, ma sono stati piegati dalla situazione disperata. Punus cede la parola alla Sacerdotessa. Sul palco sale una donna giovane vestita di pochi veli semitrasparenti che lasciano intravedere tutte le sue grazie. Con voce sottile si appresta a spiegare la situazione. Ho pregato Demetra e lei mi ha donato una visione. Ho visto le verdi pianure del nord e un grande toro bianco. Un animale stupendo, dalla muscolatura possente e lunghe corna dritte come spade. Poi ho visto il suo sangue bagnare le nostre campagne e il raccolto crescere in abbondanza. Mentre parla ha l'abitudine di passare le dita sottili tra i suoi lunghi capelli del colore della paglia. Dobbiamo trovare l'animale e sacrificarlo nel Tempio. Detto questo scende dal palco e Punus torna a gestire la riunione. Le grandi pianure non sono distanti, ma la strada è pericolosa. Inoltre il futuro della nostra gente dipende dalla cattura di quel toro. Dobbiamo affidare questo compito delicato a uomini capaci e pagarli bene. Pensiamo di fissare una ricompensa di 200 monete d'oro. Ma... sono quasi tutti i fondi che abbiamo per il prossimo trimestre. E' tantissimo! Sbotta un cittadino. Senza sacrificio moriremo di fame! Se le cose vanno male siamo spacciati. Una ricompensa così alta non può che essere d'aiuto. Ribatte un altro. Dal consiglio si sollevano voci positive. Dovremmo persino aumentarla di 20 monete! Aggiunge una cittadina. Questa volte qualcuno ride e altri protestano perché la spesa sarebbe troppo alta. In fase di votazione il sacrificio viene approvato all'unanimità e l'aumento della ricompensa viene approvato con poco più della maggioranza. Ma chi andrà a recuperare il Toro bianco per la ricca ricompensa di 220 monete d'oro? Nei prossimi giorni Punus accoglierà eventuali candidature e sceglierà a chi affidare l'incarico. La seduta va avanti e viene discussa un'altra questione. C'è bisogno di bestiame che possa aiutare con il lavoro pesante, cavalli e buoi. Ma anche bestiame da allevamento per rimpiazzare le perdite degli ultimi tempi. Alla fine decide di non mettere ricompense o di acquistarle con i fondi pubblici. Però chi dovesse riuscire ad ammaestrare esemplari selvatici può (ovviamente) venderli a caro prezzo al mercato cittadino. Ora la domanda è altissima e l'offerta quasi inesistente. Alla conclusione del consiglio molti giovani corrono subito da Punus, sicuramente vogliono candidarsi per recuperare il grande toro bianco. Molti altri invece rimangono nella sala a fare conversazione. @sani100
  12. Prestidigitazione, non tinta
  13. Per inciso Don Jansen non è vecchio... fa il vecchio 😄 Malelingue dicono che si tinga persino la barba di grigio... Ma sono solo voci infondate.
  14. 1 punto
    Per l'attenzione profusa nei miei confronti.. Volevo ringraziare tutti quanti, specie la mia mamma che mi ha fatto così funky Prometto che non ammorberò NESSUNO con ruolate idiote fuorché GORBAD ❤️
  15. Tds

    1 punto
    Il DM decretato che non esistono skins differenti per i PG, a meno che non versiate 1,99 € su di una carta ricaricabile per ogni nuova skin che vorrete aggiungere ❤️
  16. Ohi, ci ho solo buttato frammenti di uno scrigno che TU hai distrutto, a distanza di sicurezza! Mica ci ho infilato il braccio 🤣
  17. Ser Giorgiovanni Dimenticare?? Oh, IO non potrei mai dimenticare la mia bella!I suoi biondi capelli corvini! Le sue labbra carnose e sottili! Io non dimentico mai niente, ho una memoria di ferro!
  18. 1 punto
    Vorrei spezzare una lancia in favore di @Fezza...cosi posso attacarlo con due armi 😂😂
  19. Beh, in questo caso perchè non apri una discussione apposita (magari in "Off Topic"), per sentire il parere di altra gente?
  20. Il riassunto della mia dissertazione è: 2
  21. Tds

    1 punto
    Non è male, ma dovrebbe avere un'espressione molto più bonacciona e sempre sorridente 😄 è un 27enne, e non ha barba, solo baffi
  22. Tds

    1 punto
    MA quella è la tunica di The Punisher!
  23. Ser Giorgiovanni Attorniato ancora da 3 ragazze, non riesco più a capacitarmi di dove sono. Mi sento come se venissi risucchiato dal vortice della lussuria, e il mio cervello non capisce più niente. Ogni oggetto che vedo acquista una rotondità e culmina a punta. Dove....mi è già ....successo questo? Non so spiegarmelo. Cerco di distogliere lo guardo da loro, tento di fare qualcos'altro. Bevo al tavolo, mangio qualcosa. Poi una delle ragazze mi si avvicina con un tovagliolo. Ma che pasticcione, ti sei sporcato qui. Pulendomi sulla gamba. L'emozione è tanta, l'afflusso di sangue comincia a farsi sentire, è troppo....è tutto così veloce, non riesco a starci dietro! Sto per....
  24. 1 punto
    Tahra Io! saltello dietro a Braum felice come una pasqua. Guardo le spalle! Se avessi la coda, in questo momento scodinzolerei.
  25. Almeno 3 ti sono ancora intorno , sono tutte incuriosite della tua storia d'amore , e tutte abbastanza procaci
  26. Non mi stancherò mai di guardarle. Rimandatele di sopra.
  27. Minchia Matto volentierissimo, ma in 'sto periodo non ho manco il tempo per andare in bagno :_(
  28. @The Stroy Scusa l'ennesimo post lungo, ma non riesco a farne a meno.... 😝 Beh, se con il tuo gruppo il tuo metodo funziona, funziona. E' la cosa fondamentale ed è giusto che, quindi, tu lo applichi. E' importante tenere presente, però, che un metodo valido per un gruppo non necessario funziona con un altro. Ogni persona ha gusti e interessi diversi, così come una diversa capacità di immersione nella fiction. Probabilmente i tuoi amici sono maggiormente portati all'immedesimazione, il che li aiuta a non farsi distrarre dalle meccaniche. Numerose persone con cui ho giocato, invece, hanno maggiori difficoltà in questo e se gli si mostrano troppo le meccaniche finiscono con il ragionare sulle meccaniche, pensando più a tattiche e numeri, invece che dare retta alla fiction. E anche il gioco scelto può avere il suo peso nell'influenzare il coinvolgimento dei giocatori. Giochi diversi si portano dietro abitudini diverse riguardo al modo in cui approcciarsi al gioco. D&D, ad esempio, è da molti oramai considerato il gioco del combattimento tattico, quello del ragionare sulle meccaniche, fare build, min-maxare le stat dei PG, e affrontare il gioco come una sfida tattica per battere delle stat e acquisire PX. Ho visto personalmente molti giocatori cambiare radicalmente modo di approcciarsi al gioco, a seconda che giocassero a D&D o ad altri Gdr: le stesse persone che si facevano coinvolgere con trasporto nella finzione e interpretavano con grande passione in un gioco, giocando a D&D non riuscivano a pensare ad altro che a tattiche, build, numerini e stat da alzare. A seconda della visione di gioco dei giocatori, dunque, in certi giochi può essere più facile mostrare le meccaniche senza avere conseguenze sull'immersione, mentre in altri giochi (come D&D) può essere necessario nascondere il più possibile le meccaniche per evitare qualunque distrazione e l'insorgere di comportamenti abitudinari che possano rovinare l'atmosfera. E occhio che qui non parlo del caso di un DM che cerca d'imporre ai giocatori un'esperienza di gioco che loro non vogliono. Parlo della situazione in cui tutto il gruppo vuole una certa esperienza, ma che poi non si riesce ad ottenere a causa di eccessive distrazioni che compaiono durante la campagna. Tipicamente molti giocatori in questo caso se ne uscirebbero con il consiglio "allora cambia gioco". Questa è la scappatoia "facile", soprattutto nella teoria...perchè presuppone che i giocatori siano interessati a usare un gioco diverso (il che non sempre accade). La soluzione che più spesso capiterà di dover adottare è un'altra, soprattutto se il gruppo vuole proprio giocare a quel gioco: elimina qualunque distrazione e usa tutte le strategie utili a rafforzare l'esperienza che volete davvero ottenere. Anche il metodo da me suggerito nei post precedenti non è assoluto. Sicuramente ci sono casi in cui funzionerà e casi in cui non funzionerà. Nessun metodo è davvero assoluto e applicabile a tutte le situazioni. Il mio metodo si fonda semplicemente sulle tecniche di narrazione, strategie consolidate da migliaia di anni di esperienza nella progettazione delle storie. E strategie applicabili anche al Gdr, considerando che - cosa che molti si dimenticano o non sanno - per quasi tutta la storia umana le storie sono sempre state progettate in maniera collettiva, coinvolgendo il pubblico (prima della diffusione della scrittura e dell'abitudine alla lettura individuale di libri scritti, il tipico modo di raccontare una storia era oralmente, inscenando la storia di fronte a un pubblico e modificando gli eventi di quest'ultima a seconda dei suggerimenti del pubblico stesso, per mantenerlo coinvolto). Le tecniche di narrazione tendono a funzionare perchè si fondano sull'individuare le strategie migliori per coinvolgere le persone, a prescindere del medium utilizzato (romanzi, film, videogiochi, teatro, Gdr, ecc.). Spesso e volentieri - e concludo - nei Gdr non si riescono ad ottenere certi risultati perchè si sbaglia ad applicare certe strategie, ad esempio credendo che basti fare una descrizione evocativa per creare le giuste emozioni e, dunque, il coinvolgimento. Non basta raccontare la fiction per ottenere un effetto. Bisogna applicare ciò che gli sceneggiatori del cinema chiamano la regola del "Show don't Tell". Insomma, non basta raccontare, bisogna far accadere. Tu ottieni un effetto mostrando la concretezza delle meccaniche, il che permette ai tuoi giocatori di percepire la concretezza di quello che potrebbe loro accadere se affrontano determinate circostanze. Il lato negativo è che per molti giocatori questa strategia può risultare distraente. Una soluzione alternativa, dunque, è quella di far accadere cose in gioco che permettano ai giocatori di percepire la concretezza della situazione anche senza bisogno di conoscere i numeri. E non basta nemmeno questo. La vera soluzione è far accadere concretamente cose che colpiscano emotivamente i giocatori, così da produrre in loro una reazione. Il colpo emotivo sarà la cosa concreta che i giocatori percepiranno, il che li spingerà a capire - anche senza la rivelazione delle stat - che certe cose in gioco sono pericolose o possono suscitare in loro emozioni sconvolgenti. La prossima volta che si troveranno ad affrontare una situazione simile, dunque, inizieranno a temere di provare la stessa cosa. Ed è per via di quest'ultimo punto che diventa prezioso il nascondere le prove, dunque le informazioni su quello che potrebbe succedere. Il non sapere che cosa li aspetta aumenterà la preoccupazione di vivere ancora situazioni che potrebbero sconvolgerli emotivamente.
  29. Seline L'assedio proseguiva, portando la stregona sulle retrovie di quell'avanzata verso il cancello principale, iniziando ad assediarlo e a permettere una breccia tra le difese del nemico. L'espressione della tiefling era palesemente altezzosa, sicura di sè, probabilmente stava completamente sottovalutando il pericolo di quell'assedio, ma nella sua mente non poteva far altro che ripercorrere gli sguardi di dolore e le esplosioni di fuoco.. Non poteva far altro che eccitarsi a tale vista.. Il grido di dolore di Emercuryadar le diede un brivido lungo la schiena, forzando la coda a muoversi di scatto e scagliando qualche granello di neve in una direzione casuale, mentre i suoi occhi scarlatti videro lo scontro tra il drago bianco e quello d'argento, dove il secondo stava avendo difficoltà. L'espressione si trasformò in palese indifferenza, prima di sentire una mano sul braccio ferito e mostrare un'espressione di dolore, prima di voltarsi velocemente verso colui che aveva osato ciò e pronta a portare il palmo della sua mano sinistra sulla sua faccia. Questa percorse una parte del tragitto, fermandosi quando gli occhi della tiefling incontrarono quelli di Clint, spostandoli successivamente sul suo braccio. Uhm.. Pensavo che non ti interessasse Commentò inizialmente, mentre sentiva l'effetto benefico di quel tocco, per poi socchiudere gli occhi e portare il braccio sinistro dietro il collo di Clint. Approfittò del caos della battaglia, quell'amato caos, per sollevarsi in punta di piedi e strusciare la propria lingua sul collo dell'adepto, prima di sigillare il tutto con un bacio che premette sulla pelle di lui. Si allontanò dopo di questo, guardandolo con una certa malizia. Grazie, mio cavaliere. Aggiunse semplicemente, prima di riportare lo sguardo sull'andamento di quella offensiva, attendendo il momento ideale per intervenire.
  30. Fromurn Beestinger, Halfling Chierico La questione inizia a farsi interessante, inizio a pensare che forse tutta questa storia delle bestie nel bosco sia un'artifizio messo in piedi dai fantomatici anarchici per sfiduciare e spodestare la reggente... Suvvia mia signora, non avete di che scusarvi: sono stagionato anch'io dico ammiccando ai miei capelli brizzolati i vostri racconti sono stati interessanti e preziosi. Certo, noi siamo solo dei pellegrini circensi ma...siamo anche appassionati di intrighi e misteri, e qui forse c'è del pane per i nostri denti se riusciamo a liberare il bosco ed a sbarazzarci degli anarchici potremmo fare di questo paesello un crocevia frequentato, ed allora un bordello incasserebbe oro a palate! Devo condividere i miei pensieri con il resto del gruppo. È vero che siamo qui di passaggio ma il mio fiuto per gli affari raramente si sbaglia...qui c'è lo zampino di Leira! La dea vuole un ricco 10% quest'anno e sta tentando di farmelo guadagnare in ogni modo possibile... Scolo il resto della birra ormai calda e sgasata, faccio l'occhiolino a Valterio ed a Jack e salto in piedi su di uno sgabello Ebbene signori! Chi è pronto per vedere qualche buon trucco di magia circense?
  31. Zeb Zauker Approfitto del fatto che il mezzorco fa finta di non vedermi per guardare, con la coda dell'occhio, verso il tavolo dei miei compagni; vedo Ed fare un cenno per nulla diplomatico verso la sua ascia, e gli faccio cenno, con la mano, che va tutto bene. Torno quindi a rivolgere repentinamente l'attenzione al mezzorco con Albino il mezzorco [NOTA DM: non si chiama Albino]
  32. conservo gelosamente come solo un nano può fare con la roba preziosa 😉
  33. Ludwig @Daimadoshi85, Custode
  34. Per me sì. Abbiamo postato contemporaneamente il master ed io, quindi ho visto dopo che ti avevano lasciato indietro. Se per il master va bene, per me non ci sono problemi.
  35. Nello scontro 3 (Zhuge ,Tom po e Oceiros )vi sono ancora tre bugbear da sconfiggere. Se ci fosse qualcuno libero è un buon posto dove andare. Flurio te sta' fermo Bonino che ti curo.
  36. Tutto è possibile . Non temete di fare ipotesi , se mettete del vostro al pg lo potete solo arricchire di più dettagli personali
  37. Io inizio a pensare che queste bestie del bosco non esistano e che le voci siano messe in circolazione dagli anarchici nel tentativo di far perdere consensi alla reggente per poi spodestarla… O magari le bestie esistono anche, ma sono state piazzate lì con uno scopopreciso, La tesi è avvalorata dal fatto che in passato la regione è sempre stata tranquilla...
  38. Io partirei anche a spron battuto verso il bosco, le gesta, i combattimenti, GLI EROI! Ma sono distratto dalle tette, mi spiace. Dovrete cavarvela da soli.
  39. Intanto potete livellare al terzo livello 😉 . Vi ho aggiornato mappe ed eventi con le informazioni attuali
  40. Niklas Von Aehrentha @PietroD @Custode
  41. Nel capito del manuale dedicato alla descrizione delle gilde hanno messo un riquadro di "riassunto" in cui descrivono le altre gilde secondo il punto di vista della gilda che viene descritta. Il riquadro in cui le gilde vengono descritte dai boros fa spisciare, perchè per un motivo o per l'altro ogni gilda deve essere riempita di botte e/o assoggettata sotto i boros perchè non c'è nessuno che si salva secondo i loro standard 😂
  42. A dirla tutta PF2 mi sembra un salto più importante del semplice mantenere ciò che funziona e cambiare il resto, in particolare per via del fatto che non è più basato su 3.0, ma su 4e. Detto questo il sistema di fondo rimane sempre quello, per qualcuno è anacronistico e pleonastico, per qualcun altro è l'unico modo di giocare, più tutte le vie di mezzo del caso, ricollegandosi ai discorsi di target di cui sopra.
  43. Non credo che il modello sia quello. Secondo me "Non cambiare" non è la scelta con cui Paizo evita di sbagliare: è la scelta con cui Paizo fa la cosa giusta, e cioè quello che il target richiede. Siamo chiari: Pathfinder (1E) esiste letteralmente perché i suoi acquirenti non volevano cambiare gioco. Paizo non ha venduto alla gente un'alternativa a 4e, le ha ri-venduto il gioco a cui stava già giocando - che a sua volta era già la riedizione del gioco a cui stavano giocando prima (3.0). Se uno nel 2019 gioca ancora a Pathfinder, un gioco che nel complesso ha quasi 20 anni, non è per mancanza di alterative: è perché vuole esattamente quella roba lì, e vendergli dell'altro non funzionerebbe. Immaginare che continuare a riproporre la stessa cosa sia la scelta vincente non è miopia, è, almeno per quanto riguarda il target principale di Paizo, l'unica scelta possibile. Il che naturalmente implica ogni tanto di dare una ritinteggiata a tutto, per il semplice fatto che le idee, prima o poi, finiscono.
  44. Attenti a svegliarmi di botto che mi bloccate la crescita Comunque Sturm è casa di Tika. Non penso viva con Otik
  45. Cerca jeepform, vedrai che qualcosa si trova anche su D'L.
  46. In effetti implementare le amatissime meccaniche di creazione del PG nelle sessioni di gioco sarebbe un obiettivo di design estremamente appropriato! Chapeau.
  47. Se nessuno ne parla probabilmente nessuno ci gioca! Quoto la perfetta consulenza di Jijux, la 3.0+ era una droga creata in laboratorio da Monte Cook e company, e riesce a dare un fortissimo effetto up (i down li conosciamo, parte gente che crede alla Stormwind fallacy). Io faccio outing e ammetto di essere drogato dell'unica roba divertente di 3.P, i.e. la creazione del personaggio. "Il target non vuole un gioco diverso, vuole lo stesso gioco", non c'è molto altro da aggiungere, è così e basta. Io me ne sarei altamente fottuto della new wave di semplificazione e avrei impostato il gioco, dichiarandolo sin dall'inizio, sulla creazione e personalizzazione del personaggio. Perché non accentuare quello che ti differenzia (e che probabilmente ti ha fatto nascere, e non ti fa capitolare?) Secondo me la cosa migliore da fare era chiamare Cook e company o meglio qualcun'altro, che minchia ne so un team di PhD quant, e immediatamente SBATTUTO LA CREAZIONE DEL PERSONAGGIO OVUNQUE, avrei cercato di iniettare la droga (la creazione del personaggio) in qualche modo nel flow di gioco stesso. Per esempio: ci sono alcune meccaniche che permettono di scegliere giorno per giorno incantesimi (gli spontanei), i talenti (martial flexibility), o altra roba (oggetti magici, privilegi di classe che ti permettono di scegliere opzioni giornalmente, etc.), quella è un'ottima base di partenza. Un'altra leva potente e già presente ma in misura irrisoria è il riaddestramento. Un'altra sono i talenti di leadership, o famigli, compagni animali ed eidolon, che quando muoiono puoi rebuildare (esempio: il Summoner che anziché avere un eidolon fisso lo può rebuildare ogni volta che lo evoca e il giocatore può sperimentare varie build). In questo modo, tra l'altro, permetti ai giocatori di sperimentare tutti i centomila manuali che necessita il tuo business model per sopravvivere. Magari fornire più opzioni per ogni manuale base (es. nel Core proporre 30 classi anziché 10, e in ogni espansione 20 archetipi anziché 5, insomma inflazionare un po' la situation, chi se ne fotte). Al massimo un po' di semplificazione nel modo in cui puoi integrare le opzioni nei personaggi e qualche roba sul combattimento, basta. Così si potrebbe giocare tra una sessione e l'altra, addirittura. Insomma aumentare il coefficiente di addicion della droga. Tanto, seriamente, chi se ne sbatte se il gioco diventa ancora più rotto (per il maggior numero di combinazioni possibili, impossibili da prevedere in fase di design)? La gente ha giocato alla 3.P per 15 anni, e all'80% dei giocatori non crea nessun problema!
  48. Gli orchi caricano con le loro lance rudimentali verso di voi, ma prima che si riescano ad avvicinarsi Roshi sbuca fuori dal nulla, cogliendo di sorpresa il quartetto di pescatori. Il suo piede, come un martello, si abbatte sulla mandibola dell’orco per ben due volte, facendolo capitolare a terra. Börs con un urlo disumano terrorizza due degli orchi rimasti, che si bloccano letteralmente sul posto, mentre il terzo continuo la sua avanzata. Sithiirel, indietreggiando per ripararsi dietro al minotauro, evoca un fulmine che sfiora l’orco inferocito. Vinder, nonostante il fatto che non fosse stato notato, non riesce ad assestare il colpo mortale. Lo stesso vale per Remes, che evidentemente arrugginito, mena un fendente troppo prevedibile, che l’orco para con i guanti. Arrivato a tu per tu con voi, si concentra sul traditore, almeno ai suoi occhi, perforando la spalla del taurino con la lancia, con ghigno sadico. Muori schifoso!
  49. Eike la cantastorie Ascolto quanto mi viene detto dal taverniere sia sul pubblico che sul punto dove si terrà l'esibizione e comincio a pensare al come esibirmi immergendomi in un flusso di coscienza "Vediamo... Potrei raggiungere il punto dinanzi al camino facendo la ruota per poi sollevarmi da terra facendo la verticale con una mano sola mentre con l'altra prendo in mano la ribeca... Poi potrei rimettermi in piede con un aggraziato scatto acrobatico e presentarmi dicendo "Salve a tutti! Il mio nome è Eike e questa sera vi intratterrò con musica e racconti!" per fare infine un inchino verso il pubblico ed estrarre l'arco della ribeca con la mano sinistra e sollevarlo in aria. Fatto questo, mi esiberò con una piroetta e mentre la porto a termine, inizierò a suonare un rapido assolo di ribeca dal tono risoluto e melodioso per ravvivare l'atmosfera della serata e renderla più allegra... Dato il pubblico e in virtù del fatto che Kemperbad è una città fluviale potrei cominciare cantando "La ballata del marinaio allegro.", intervallare con un andante, poi esibirmi con la sonata "Il viaggiatore sognante." e seguire con il ritmo triste di "Sogni e ricordi d'infanzia di un cercatore d'oro". Una volta che avrò terminato con quel canto, eseguirò un ultimo sublime assolo e poi narrerò qualche racconto... I primi due che mi vengono in mente sono "I resoconti di un viandante innamorato." e "Fareon e la principessa. Viaggio nella foresta incantata"... Quest'ultimo racconto sicuramente è una fiaba per bambini, ma talvolta gli adulti hanno bisogno di tornare nelle terre fatate dell'infanzia, da cui non ho remore a raccontarlo e le fiabe in versi e in prosa sono sempre state uno dei miei punti di forza... Tra un racconto e l'altro potrei eseguire un po' di musica strumentale. Potrei narrare altri quattro o cinque racconti e poi provare ad improvvisare qualcosa sulla base delle richieste del pubblico... Sì, direi che è una buona idea!" Una volta pensato al mio piano di esibizione, mi riscaldo qualche istante, bevo un po' d'acqua, mi schiarisco la voce, controllo che le corde della ribeca siano a posto e mette l'arco della stessa dove possa facilmente raggiungerlo mentre eseguo delle acrobazie. Fatto questo entro in scena acrobaticamente ed inizio ad esibirmi. DM
  50. L'esempio dei tiri di conoscenza mi fa venire in mente anche un altro aspetto, quello del valore dell'essere attivi per aumentare l'immedesimazione. C'è un effetto ben diverso tra dire "fai un tiro di conoscenze occulte" oppure dire "quanto hai di conoscenze occulte? Devo farti un check" oppure tirare senza proprio dire nulla. Io tra l'altro mi sono trovato anche nella situazione estrema di giocare con amici che adorano GURPS ma non si raccapezzano bene quanto me con la mole mostruosa di regole, quindi a volta mi sbolognano tutto il lavoro: magari un PG è un cecchino, però il giocatore si limita a dire "sparo al ginocchio del robot con il .50BMG" e io mi smazzo al volo tutti i modificatori. "Ah ok, diciamo allora che miri per i tre secondi massimi, hai il mirino telescopico 8x giusto?, quindi il bonus è +11, fai il tiro per il perk hawkeye, ok, la distanza la calcoli ed è circa 120 metri ed è alto 3 metri per il tal malus" (consulto la tabella speed-size) "ok hai bisogno di un 13 per colpire. Ma stai usando i proiettili AP DU core o quelli normali?". TxC, tiro per i danni, faccio al volo tutti i calcoli sul tipo di munizione eccetera, e a quel punto descrivo cosa è successo "c'è una fiammata quando il core di uranio piroforico si incendia, la gamba si blocca e inizia a collassare e bla bla bla. Ecco, a me non piacerebbe fare così. Io sono uno di quei giocatori che si diverte a smanettare con regole e regolette. Però al giocatore descritto piace, gli piace avere contemporaneamente la precisione simulativa del motore fisico di GURPS e insieme eliminare dalla narrazione il bulk dei calcoli. E' appunto un caso estremo e nella sua nicchia funziona alla grande.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.