Vai al contenuto

Classifica

  1. Pentolino

    Pentolino

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      10

    • Conteggio contenuto

      10.4k


  2. Nereas Silverflower

    Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm


    • Punti

      9

    • Conteggio contenuto

      3.4k


  3. Dmitrij

    Dmitrij

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      7

    • Conteggio contenuto

      16.9k


  4. Daimadoshi85

    Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      6

    • Conteggio contenuto

      9.2k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 28/02/2019 in Messaggi

  1. @AndreaP, mi sono prefigurato il piano di esibizione e l'ho scritto in TdG come flusso di coscienza di Eike. A livello teorico mi è sembrato abbastanza scenico. Adesso puoi divertirti a risolverlo... Spero solo che i dadi siano clementi e non facciano perdere la scenicità alla quale ho pensato mentre mi immaginavo la scena nella mia mente... Magari il pubblico ne verrà colpito, magari sarà Eike ad essere colpita, ma dai boccali che volano ahahahahahah
    4 punti
  2. Il target è il vero problema. Pathfinder fa parte di un business model affermatosi negli ultimi quindici anni: pubblico manuali core nuova edizione, pubblico splatbook e moduli, dopo tot anni faccio una nuova edizione per ripetere il ciclo. I giocatori devono buttar via tutto e ripartire da capo senza che l'esperienza di gioco cambi. Il punto è proprio che il target non vuole un gioco diverso, vuole lo stesso gioco, quindi se vuoi resettare il mercato per vendere di nuovo tutto da capo non puoi introdurre innovazioni vere. Pure se ne metti poche rischi che ti scoppi tutto in faccia, vedasi la quarta edizione. Quindi metti cambiamenti di facciata. A prescindere dall'etica della cosa, questo ha effetto sul design. Se la ragione principale per creare una nuova edizione è "fare una nuova edizione" è probabile che l'obiettivo della revisione non sia chiaro ai designer stessi. Velocizzare la gestione di gioco? Migliorare l'immersione? Rendere la simulazione più realistica? Aumentare l'epicità? Aumentare la drammaticità? Diminuire il tempo di preparazione delle sessioni? Implementare un sistema di creazione dei personaggi più flessibile? Quindi vorrei capire: chi ha letto la beta quali miglioramenti si aspetta in gioco da questi cambiamenti?
    3 punti
  3. Ser Giorgiovanni Suvvia Cristino, non ti piace la vita dell'a-a-a-a-vventuriero? Guarda le belle donzelle che ci sono in queste città. Nel mentre Cristino guarda le donzelle, il cavaliere mostra il suo vero volto e lo nasconde non appena Cristino si volta verso il cavaliere.
    3 punti
  4. Don Jansen Come ampiamente previsto e annunciato, la farsa pare avviarsi verso la conclusione. Anzi no, adesso vengono a chiederci aiuto! Questo Yether ha la faccia come il... Mi mordo la lingua con senso di colpa per aver ceduto a pensieri maleducati non giustificati dalla situazione. Ben detto, Baldur Kharadris Silvermaul del clan Birratonante! Io sono l'Arcimago Don Jansen. Gentilmente giovanotto puoi aiutarmi a salire su questo sgabello TROPPO GRANDE? L'ingiusta detenzione ha scatenato di nuovo le mie ernie e avrei bisogno di sedermi. Gentilissimo... grazie. Una volta appollaiato sul trespolo mi rivolgo al Capitano Elmo. Se foste stato presente, tutto questo increscioso incidente non sarebbe accaduto, ma non ve ne faccio una colpa personale. Vi raccomando però di curare migliorie alla vostra catena di comando. Ciò detto... Mi alzo in piedi sullo sgabello ora come un pulpito. IO, ARCIMAGO DON JANSEN, VI PERDONO TUTTI! E ACCETTO DI UNIRMI ALLA LOTTA CONTRO IL NUOVO ANTICO MALE CHE AVANZA. PER IL BENE DI NOI TUTTI, DELLE NOSTRE BELLE VERGINI RAPITE IN OSSEQUIO CHISSA' QUALI LICENZIOSI E DEGENERI PROPOSITI.
    3 punti
  5. Assegno 66 fiorini a Kevroar e Suavelius che ne hanno di più e 67 agli altri 4 se vi va bene.
    3 punti
  6. Vi trovate tutti e quattro fuori dalla grossa capanna centrale di Sua Potente Grintosità Capo Rdwattle Gutwad. Forse che vi ha invitati a tutto e quattro? E perché? Cosa hanno gli altri a che spartire con te? Tu sei molto meglio di loro! Rimurginate su 'sti fatti, in attesa che Slorb vi faccia entrare. Slorb parla per il Capo, lo sapete bene. Se mai il Capo dovesse parlare direttamente a qualcuno, la testa di quel qualcuno potrebbe anche esplodere! Lui è troppo potente e grintoso! Mentre aspettate, continuate a guardarvi male.
    3 punti
  7. Fromurn Beestinger, Halfling Chierico
    2 punti
  8. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Il bugbear accecato riuscì a colpirlo con la sua spada, chiedendo conferma in una sorta di perverso scherno. Bjorn si voltò per dargli la sua attenzione, praticamente ruggendogli in faccia la risposta (a dirla tutta una sorta di verso ferino, ma era certo che il bugbear avrebbe apprezzato) mentre calava il suo falchion in due fendenti: nessuno si prendeva gioco di Bjorn Havardsson e sopravviveva abbastanza a lungo da vantarsene. Tranne Evelynn... Ma prima o poi riuscirò a fargliela pagare. Master
    2 punti
  9. Manzoni... Vitellone... comincio a intravedere un piano...
    2 punti
  10. segno i danni subiti durante i combattimenti, quindi poi sta a voi decidere se farvi curare o meno; per questo scontro non è stato possibile perché eravate due gruppi separati, ma quando siete insieme metto una mappa dove segno questi danni, così da aver tutto più chiaro
    2 punti
  11. Rallo Osservo la scena ed il commento di Andrej mi da lo slancio "No in realta' mi sto veramente appassionando al vasto e misterioso mondo della religione e della spiritualita'" rispondo "Se non ho capito male, quando muore qualcuno, se lo sciamano non ha avuto modo di prendere parte degli oggetti che costui portava con se, o non e' interessato ad essi , allora gli spiriti si arrabbiano se qualcuno spoglia il cadavere, poiche' un uomo deve essere seppellito con le sue cose. Mentre se lo sciamano ha la possibilita' di prendere oggetti che gli fanno comodo...allora gli spiriti sono felici ed il cadavere del bastardo in questione puo' andare a farsi foxxere anche nudo" ogni riferimento non e' puramente casuale "Non ce' che dire e' veramente un punto di vista affascinante su come interpretare il volere degli spiriti...sopratutto se si e' sciamani" completato il rito funebre mi appresto ad andare in avanscoperta "Vado avanti io Eren, almeno per il primo tratto, una volta dentro decideremo come proseguire" - narratore
    2 punti
  12. Sei un gran lavoratore e sicuramente andrai d'accordo con Emond, il mio pg, stima molto chi lavora sodo per seguire i propri obiettivi, e probabilmente ti accompagna con molto piacere quando vuoi allenare i tuoi poteri, spesso spronandoti a fare di meglio. Emond pensa che tuo nonno ti limiti un po' troppo, ma sono vostri affari di famiglia, e non si intromette. Sicuramente a commissionato a voi il suo equipaggiamento, e anche con molto entusiasmo. Direi che se te sei d'accordo i notri pg potrebbero anche conoscersi piuttosto bene, e andare molto d'accordo.
    2 punti
  13. Don Jansen Mi era quasi piaciuto, il nano. Ben educato, buone maniere, sani principi... Invece è l'ennesimo barilotto di latta pieno di birra scadente e ciuffi di peli. Non abbiate timore, Mastro Baldur! Con l'aiuto della mia superiore intelligenza, il coraggio intrepido di Sir Dan Jansen, l'esperienza di Voesh, le inesplorate ma indubbie qualità di Herbie e la mia superiore intelligenza, persino le vostre pavide natiche torneranno a casa intonse con tutti i fori naturali al loro posto, come nana vi ha fatto. Garantito! Vi chiedo però moderare il vostro scurrile parlare in mia presenza. Non si confà al vostro popolo onorevole tale miseria linguistica.
    2 punti
  14. Dan Jansen Uomini misteriosi incappucciati che se ne vanno in giro a fare cose....misteriose, vergini incatenate, di colpo mi sento come se i romanzi cavallereschi che tanto hanno inciso nella mia formazione siano in qualche modo divenuti realta'. Per non parlare poi del discorso di mio fratello, cosi carico di contenuti ed ispirazione, come poter dire di no quando la missione da compiere ha un tale leader! "Morte ai rapitori di vergini!" come sempre non ho compreso bene l intero succo del discorso, poi torno sul nano "Dan Jansen, per servirvi"
    2 punti
  15. 2 punti
  16. Rallo La mia intuizione viene rafforzata da Feezel e confermata dalla gracchiante voce del volatile che, fortunatamente, e' abbastanza intelligente da poter comunicare. "Un momento, prima gettiamo il corpo del nano nel vulcano, non mi piace l idea di lasciarlo li a marcire" o peggio finire nella pancia di qualche orrore come la cavalcatura del nostro compagno "Ho sentito storie che raccontavano di come i nani siano nati nella terra, essere sepolto in un vulcano penso sia una bella tomba ...migliore di tante altre almeno" concludo prestando attenzione alle azioni di Kyrian
    2 punti
  17. Sto facendo finalmente il punto della situazione. Nanobud & Landar Plettro Skull Leader Zellos Quindi, ricapitolando. Voignar e Maiden sono già partiti. Redik è pronto. A Skull Leader, Nanobud, Landar e Plettro manca qualche ritocchino. Il personaggio di Zellos è disperso (sono io che non trovo più i messaggi?) Mi sono dimenticato qualcuno?
    2 punti
  18. Coi punti XP non ci compri niente, ma se me ne cedi un pò.. posso allungarti qualche moneta d'oro 😄
    2 punti
  19. Vi avviso anticipatamente che domani e sabato se potrò postare, potrò farlo con gran probabilità solamente di sera poiché sarò impegnato tutta la giornata. Da domenica tornerò attivo regolarmente. In conseguenza di ciò se nei prossimi due giorni, oggi escluso ovviamente, rimarrò in silenzio e non darò segni di presenza, non preoccupatevi, non sono svanito nel nulla. Se necessario, lascio l'amministrazione del mio PG al master per quei due giorni, soprattutto se non riuscissi a postare neppure di sera.
    2 punti
  20. Scusate, ho letto il post, ma non ho ancora avuto il tempo di postare...è una settimana di fuoco. Cerco di scrivere in pausa pranzo
    2 punti
  21. Sì, visto che ti muovi di 9 metri, riesci a raggiungere Lupo 2 e ad attaccarlo. Ora risolvo anche la tua azione Ah, giusto, @Albedo, @Cronos89, @Ian Morgenvelt, @Laurence e @Lone Wolf, ne approfitto anche per avvisarvi già che domani sarò fuori tutta la giornata e se potrò postare, potrò farlo eventualmente soltanto di sera. La stessa cosa si applicherà per la giornata di sabato. Da cui non preoccupatevi se non do segni di vita. Finalmente l'avventura dello spettacolo teatrale sta per giungere alla fine, sabato ci sarà la prima, da cui sia domani che sabato sarò impegnato a dare assistenza nelle prove e poi a fornire assistenza per lo spettacolo vero e proprio
    2 punti
  22. Alle domande sul mondo/mostro/tesoro dovrebbe rispondere anche @Zellos. Ad ogni modo non guadagnate nessun PE, poiché su nessuna avete risposto tutti di sì: - Abbiamo imparato (come gruppo) qualcosa di importante e nuovo a proposito del mondo? Andor: Sì Avyn: ? Cécile: Sì Farley: Sì Handirel: No - Abbiamo sconfitto un nemico o un mostro degno di nota? Andor: No Avyn: ? Cécile: Sì Farley: Sì Handirel: Sì - Abbiamo saccheggiato un tesoro memorabile? Andor: No Avyn: ? Cécile: Sì Farley: Sì Handirel: Sì Legami I nuovi legami (quelli che avreste dovuto scrivere ad inizio gioco, e che invece avete messo adesso) non li dovete discutere tra voi. Si scoprirà in game cosa significano... A limite l’altro può dare l’ok se gli “suona bene” o meno. Mi pare che l’unico legame preesistente fosse quello tra Handirel e Cécile, ma quest’ultima gli ha dato picche, quindi niente PE per il mago xD Nota: ricordo che per risolvere un legame si intende anche quando non lo si ritiene più rilevante. Ad esempio se pensate che la cosa non abbia nulla da aggiungere al gioco e/o comunque non ve ne frega più niente. Per gli altri PE, quelli relativi all’allineamento, tutto bene (sostanzialmente decidete voi). Manca solo quello di @Zellos. Fate la somma con i PE guadagnati in game e controllate se siete passati di livello. Ve ne servono 8. Dopodiché possiamo procedere col secondo capitolo.
    2 punti
  23. Magari Tonum, @ilmena Così nonno Trull e Flurio ricevano le cure. Tanto il gigante rimasto si è arreso.
    2 punti
  24. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) "Oste, c'è posta per te!" dico in risposta al proprietario per poi far partire una sonora pernacchia dopo un breve momento di suspance a seguito delle mie parole.
    2 punti
  25. Rallo Assisto incantato alla danza degli elementali, uno spettacolo unico che solo in un posto selvaggio come il Thar potevo pensare di osservare. I commenti dei miei compagni mi arrivano distanti, come se fossi all interno di una bolla di sapone, poi di colpo il gracchiare di un corvo mi riporta alla realta' un gracchiare che innesca qualcosa nella mia testa "Kara...Kara...Kara Calaudra!" qualcuno ha pronunciato quel nome abbastanza a lungo da entrare nella testa di quel volatile "Quel corvo! Sta chiamando Kara Calaudra! " Dico saltellando eccitato per l accampamento "I mocciosi erano qui!"
    2 punti
  26. Roshi Proprio come pensavo dopo poche parole di dialogo la furia degli orchi esplode e imbracciano le armi, preparandosi allo scontro. Quindi balzo fuori dal mio nascondiglio e corro verso l'orco più vicino. Quando ormai sono a 1 metro da lui spicco un salto e gli sferro due rapidi colpi al mento con l'avampiede.
    2 punti
  27. Ho visto che si è parlato spesso di P2.0 ma più che altro per determinare a che punto sia la situazione, mentre non ho trovato un topic con le impressioni di questa community. Ho visto il manuale di Playtest in italiano a Lucca (che è rimasto li) e ho avuto modo di dare un'occhiata alla versione updatata del manuale in inglese. Se mi sono perso il topic in cui si parla di questo chiedo scusa, potete chiudere istant (magari segnalandomi quel topic). Per il resto mi sono approcciato a P2.0 perché ultimamente, dopo un paio di anni di gioco, la 5e inizia ad andarmi stretta. Troppo facile, poca roba e sopratutto inizia a starmi sulle balle il fatto che per livellare il PG ci vogliano sui 20 secondi, un paio di minuti se sei caster e devi decidere le spell. Sinceramente inizio a sentire la mancanza delle molteplici opzioni che c'erano in precedenza, pur senza arrivare all'infinito e oltre di 3-3.5-3.P. Avendo potuto dare un'occhiata alle regole (sempre comunque in mutamento, stante il Playtest) ho notato una netta differenziazione rispetto a prima. Intanto alla creazione del personaggio. Potrebbe sembrare macchinoso, ma in realtà non lo è molto. si tratta di aggiungere bonus assegnati da quella che una volta era la razza, background e classe, oltre a quelli free. ho letto sul forum che c'è anche un'apposita app che aiuta, ma non mi sembra particolarmente difficile buildare il PG. certo se uno è abituato alla 5 potrebbe smettere di leggere a pagina 5. La storia delle azioni è interessante. Certo un po' macchinosa e probabilmente avrà bisogno di appositi segnalini, ma l'idea di avere tre azioni da riempire come si vuole e che gli incantesimi necessitino di più azioni a seconda del numero di componenti è molto intrigante. Quindi uno può muoversi tre volte, attaccare tre volte o fare qualsiasi combinazione di questi, mente lanciare un incantesimo con componenti materiali e somatiche richiede due azioni, uno con componenti materiali, verbali e somatiche tre. Le classi sono (finalmente?) più complesse che in 5. molte delle abilità che si acquisiscono con i livelli si basano sull'aumento del livello di competenza in vari aspetti, dalle skills alle armi ecc. Residuano alcune abilità di classe specifiche, come l'attacco furtivo del ladro, che però arriva al max a 4d6 (mi pare). Sarà interessante vedere come impatterà nel gioco questa modifica. Inoltre i PF sono fissi. 10+cos per il guerriero o 8+cos per il chierico e così via. Ci sono una marea di talenti divisi per tipo (retaggio, di classe...) e questo permetterà un'enorme differenziazione e anche molti trick. Inutile dire che mi piace molto. I talenti possono funzionare sempre o essere attivati tramite azioni, reazioni o azioni libere. Come dicevo il sistema di abilità a proficiency mi piace, semplifica il vecchio concetto di gradi in abilità ma non lo stantardizza eccessivamente come in 5e (la cosa che mi piace meno della 5 è la gestione delle abilità solo tramite la competenza). Insomma quello che emerge da una veloce lettura è una gestione del personaggio decisamente più pesante della 5 e che si avvicina a quella di 3 edizione. Non ho avuto modo di guardare ancora le sezioni successive alle classi, e non so bene come gli incantesimi possano impattare, ma mi riprometto di farlo appena possibile. In conclusione, a me questa beta intriga, e non escludo di poter ripassare a P2.0 dopo l'estate (e dopo aver finito la campagna di 5e attuale) proprio perchè la 5 inizia a stancarmi con le sue poche opzioni dal punto di vista delle regole. Troppa semplificazione alla lunga mi stanca, per quanto il bilanciamento che ha la 5e sarà difficile da eguagliare (sopratutto in un prodotto più complicato come P2.0) ma dovendo porre sulla bilancia questi aspetti preferisco (idealmente) un gioco più pesante. Da quello che ho letto nel forum però mi è sembrato di intendere che perlopiù non si è molto favorevoli a questa seconda edizione o mi sbaglio? Che ne pensate di quello che sta venendo fuori?
    1 punto
  28. Nono tutti hanno l’attacco di opportunità È una “reazione” ( il turno è composto da Movimento, Azione, Azione Bonus e Reazione, che può essere usata anche nel turno degli avversari, come ad esempio l’AdO)
    1 punto
  29. Börs - 11 PF Infuriato più perchè gli orchi non si sono voluti arrendere che per la ferita alla spalla, serro i pugni al punto che si possono sentire le cartilagini scricchiolare, e scarico un colpo al volto dell'orco. DM
    1 punto
  30. No, da titolo è la quinta edizione...se hai letto il manuale della 3.5 a mio parere ti va meglio, la quinta edizione è stata molto semplificata e personalmente la trovo migliore della 3.5.
    1 punto
  31. Se ho ben capito la domanda è Gli incantatori mi sembrano deboli, come mai dite che sono equilibrati? È un po' difficile rispondere in un modo che non sia anedottico, circolare o ab auctoritate, ma ci provo. Intanto, è inutile parlare di nerf e cose del genere: 5e non è un aggiornamento di edizioni vecchie, come poteva esserlo 3.5 rispetto a 3.0, è un gioco diverso con lo stesso nome. Già partire da questo aiuta molto, perché elimina tutta una serie di paragoni e confronti che sono fuori luogo. Non importa se in AD&D 2e il Mago di livello X era forte tot rispetto al Guerriero di livello Y: 5e è un gioco a sé stante, il suo Mago va confrontato con le altre classi dello stesso gioco, non con il suo omonimo di 2e, 3e, 13th Age, Diablo o Final Fantasy. Stabilita questa premessa, il succo è quanto segue. Il Mago di 5e (dico il Mago ma il discorso vale per qualsiasi classe, sia Stregone, Ranger, Ladro o quello che è) ha una certa quantità di risorse, punti forti e punti deboli. Durante il gioco, le risorse non sono così potenti e i punti forti così vantaggiosi da permettere al Mago di fare molto più e molto meglio dei suoi compagni, né le risorse sono così scarse e i punti deboli così evidenti da rendere il suo contributo irrilevante rispetto a quello degli altri PG. Ad esempio il Mago può fare quantità di danni assurde (Fireball, Disintegrazione) ma solo di rado, che rigirando la frittata significa che può usare certe capacità solo poche volte, ma quando lo fa è molto incisivo; ha grosse debolezze (pochi pf e difese, innanzitutto) ma può fare cose che per altri PG sono semplicemente impossibili (Levitazione, Divinazione, Invisibilità, Teletrasporto, Palla di fuoco...); e ha bisogno di un gruppo che copra i suoi punti deboli (il Guerriero può tollerare molti colpi, il Ladro fare tanti danni in maniera costante, il Chierico guarire e potenziare i compagni, e così via). Come dimostrartelo sinceramente non lo so, immagino dovrei fare dei calcoli che sinceramente non ho il tempo, la voglia e le competenze per svolgere. Credo però che possa essere sufficiente sapere che da quando il gioco è uscito vengono svolti regolarmente dei sondaggi per verificare che fra le classi non esistano grandi disparità e che, tolto il caso del Ranger, i risultati siano sempre stati positivi: insomma, milioni di persone giocano a questo gioco e dicono che le classi sono bilanciate fra di loro e che, a dispetto delle apparenze, i caster non sono in particolare svantaggio nemmeno ai livelli bassi. Che poi, per quel che vale, è esattamente la mia esperienza con almeno tre gruppi diversi.
    1 punto
  32. Mi candiderei volentieri anche io . Penso con un classico e semplice nano guerriero . Ps . Doppio motivo per candidarmi , ho visto ora che tra i partecipanti c'è @Daimadoshi85, ottimo giocatore . Mi piacerebbe partecipare insieme a lui come giocatore 🙂
    1 punto
  33. Fortunale Le altre faccende finiscono messe da parte quando Tiberius si sveglia...e i sovrani ci convocano! "Sandrine, andate da Tiberius e vedete come sta, io raggiungo i sovrani" Altri eventi, flashback
    1 punto
  34. Si perché è comunque vicino, due ore.
    1 punto
  35. credo che allora farò un nuovo thread, così nel caso poter anche ritrovare velocemente il tutto, aggiungo il link appena lo creo nel frattempo, mando avanti la campagna alla mattina successiva
    1 punto
  36. Io prendo il pugnale e magari porto i vasetti
    1 punto
  37. Allora gente, questa è la lista delle cose che abbiamo trovato: - 12 vasetti di terracotta magici - 5 piume variopinte magiche - una sottilissima corda lunga diversi metri magica - una pietra preziosa blu scuro magica - un cucchiaio di osso o forse corno magico - un pugnale d'acciaio la cui lama emana bagliori violacei magico - una pergamena magica Questo invece era l'equipaggiamento del nano: - ascia magica (evocazione moderata) - armatura magica (abiurazione debole) - scudo magico (abiurazione forte) Io mi prendo le piume, la corda, la pietra, il cucchiaio e la pergamena Il resto chi lo prende?
    1 punto
  38. In che senso? Chi era nel gruppo degli incursori sa bene che c'è una porta sul retro del carro, porta che loro hanno aperto e dalla quale stavano uscendo in carica degli orchi che però si sono fermati non vedendo nessuno, dato che i PG erano invisibili
    1 punto
  39. A1047 An animal pulling a carriage, cart, chariot, sled, or wagon can move weight up to five times its base carrying capacity, including the weight of the vehicle. If multiple animals pull the same vehicle, they can add their carrying capacity together. Fonte: https://www.dndbeyond.com/sources/basic-rules/equipment#MountsandVehicles.
    1 punto
  40. le cose le compri con le monete d'oro, non con gli xp...
    1 punto
  41. Mi sono partiti due Spoiler vuoti... Apro la conversazione e iniziamo! Come. Avete letto dall'intro vi conoscete da parecchio e siete nella compagnia dei mercenari da molto, abbastanza da coprire un ruolo di luogotenenti
    1 punto
  42. 1 punto
  43. Detto questo.. Ci mandi avanti Master? Lo scontro è finito e ci serve sapere cosa capiamo da quel che resta
    1 punto
  44. Due cose per @Bomba Il TdS è saturo, ha raggiunto le 51 pagine, non ho scritto là apposta Nel mio gruppo di combattimento (Tom Po, Celeste, Tonum) mi pare che non sia rimasto nessun nemico. Ce n'erano 2, uno su Tonum e uno su Celeste ma sono morti entrambi. Detto questo.. vorrei capire dove Tom Po possa andare al momento, investendo la sua capacità di movimento come hai scritto all'inizio della spiegazione degli attacchi (nello spoiler), perchè non ho capito quanto siamo distanti nel campo di battaglia e quali nemici circondano i nostri "eroi" Postilla per @Organo84: stessa cosa vale per Celeste, ora che non deve ingaggiare più nessuno
    1 punto
  45. @Comics Hunter Scusa il ritardo Ecco l'immagine di Demen e la sua scheda
    1 punto
  46. Bere birra, fare tardi, accidenti. Ballare con le tipe con i vari strusciamenti!
    1 punto
  47. Ilmalyon Lodar Ascolto interedetto il discorso dello gnomo mentre con la mano libera prendo il frammento di pergamena che mi cede. "Emily? Kumas? Mi chiedo chi siano e cosa stia succedendo... Lo gnomo sembra saperne molto, dobbiamo riuscire a parlargli! E se non ha evocato lui la nebbia, l'hanno fatto per proteggerlo..." penso tra me e me. Sebbene il discorso che mi ha fatto possa apparire folle, so che la follia può avere una propria logica interna, bisogna avere solamente il necessario tempo necessario per cercare di capire. Ma in quest'occasione non ho il tempo per farlo, questo perché lo gnomo fugge via. Attraverso la coltre di nebbia esclamo "Se qualcuno di voi vede lo gnomo, cerchi di proteggerlo! Sembra saperne abbastanza!" per poi poggiare gli occhi sul frammento di pergamena per darci uno sguardo veloce mentre comincio ad intonare un'orazione per dare forza e infondere coraggio a coloro che si trovano al di fuori della nebbia. "Sacri racconti dei cieli che narrano le gesta degli empirei, io evoco il vostro potere affinché possa guidarci! Dateci coraggio! Dateci forza! Donateci speranza!" DM Tutti Nota non di gioco
    1 punto
  48. Considerata la situazione non propriamente stimolante cerco di accelerare le cose 😄 Se non mi date istruzioni su come muovervi o novità rispetto agli incantesimi, faccio che considerare la routine delle precedenti mattinate, liste dei preparati incluse. Nello specifico, @Ian Morgenvelt usa Spectral Scout (evocando un gufo) in modo da esplorare quanto più possibile in un perimetro di un milio attorno a voi. Con Sarah immagino tu voglia comunicare dopo la perlustrazione. Ricorda che ha chiesto se avete bisogno di supporto. @GammaRayBurst considero la lista classica senza più i ristorare e lo share language, sostituiti da quelli che ti sei scritto come promemoria. @brunno non potendo contare su nuovi incantesimi, è sprovvisto di cavalcatura. Considerate quindi la vostra velocità di esplorazione limitata a 9 metri a meno che non decida di utilizzare il potere del suo anello.
    1 punto
  49. @Albedo Hai dimenticato la missione secondaria che dobbiamo compiere...trovare una donna a Scania 😄
    1 punto
  50. Qualcuno lo avrà fatto di certo perché il sistema può ben funzionare con un'ambientazione fantasy. Il vantaggio è liberarsi del peso legacy di D&D - soliti archetipi/stereotipi, solite classi, solite liste incantesimi, soliti mostri... uno dei maggiori limiti di D&D è proprio che, per quanto si possano creare ambientazioni originali, difficilmente si fa qualcosa diverso dal solito gruppo con il mago che lancia il dardo incantato e la metamorfosi dal suo librone e il chierico con la mazza che cura i feriti. Che sia FR o Dark Sun o Planescape. M&M permetterebbe di fare un fantasy diverso e rinfrescante.
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...